Si tratta di risultati più che incoraggianti, recentemente svelati dal pc maker Dell all’interno della sua ultima trimestrale. L’azienda texana ha osservato una significativa crescita negli utili netti alla fine dello scorso gennaio, registrando un totale di 927 milioni di dollari . Un aumento del 177 per cento rispetto allo stesso periodo all’inizio del 2010.
Nel quarto trimestre di attività fiscale, le entrate complessive registrate da Dell si sono assestate sui 15,6 miliardi di dollari , il 5 per cento in più rispetto allo stesso periodo nell’anno scorso. L’intero anno fiscale della società con base a Round Rock si è concluso con entrate complessive pari a 61,4 miliardi di dollari, per un utile netto pari a 2,6 miliardi di dollari .
Particolarmente soddisfatto il CEO Michael Dell, che ha sottolineato come l’azienda da lui guidata abbia potuto godere di una rinnovata salute in aree diverse da quella classica dei personal computer. I ricavi relativi alle varie soluzioni enterprise hanno superato i 4,5 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre, rappresentando quasi il 30 per cento del totale annuale delle entrate .
Più che positive sono state dunque le performance di prodotti e servizi destinati alle aziende, in particolare quelli dei server (aumento del 16 per cento) e della divisione storage , sospinta da un aumento del 49 per cento nelle vendite legate alla famiglia Equal Logic . Michael Dell ha poi spiegato come il prossimo anno servirà a rafforzare questi positivi risultati.
Nel frattempo, un articolo pubblicato tra le pagine di Bloomberg ha parlato di una possibile acquisizione del chipmaker Advanced Micro Devices (AMD) da parte della società texana. Semplici indiscrezioni, spifferate ai giornalisti da fonti ben informate: gli attuali vertici di AMD sarebbero ormai pronti al grande esodo , lasciando la società in pasto all’azienda di Round Rock. Ipotesi che al momento si può tranquillamente liquidare come al più “remota”.
Mauro Vecchio
-
Uhmmmm
L'unico di buon senso qui mi pare lo psicologo. Ma che scemenze sono mai queste? Già la gente è pettegola ed invadente di suo, ci manca solo che la Polizia insegni a dei genitori apprensivi, abusivi e irresponsabili a commettere violazioni della riservatezza altrui come fosse una cosa normale.L'ho detto tante volte, ma lo ripeto: perché i genitori non tornano a fare i Genitori? dialogo, confronto, educazione, condivisione, crescita personale e controllo (in ultima battuta) fanno così tanto schifo? Che cos'è sucXXXXX a cavallo degli anni '90 perché molti padri e madri diventassero così incompetenti e inadeguati?Maestro MiyagiRe: Uhmmmm
- Scritto da: Maestro Miyagi> L'unico di buon senso qui mi pare lo psicologo.> Ma che scemenze sono mai queste? Già la gente è> pettegola ed invadente di suo, ci manca solo che> la Polizia insegni a dei genitori apprensivi,> abusivi e irresponsabili a commettere violazioni> della riservatezza altrui come fosse una cosa> normale.> L'ho detto tante volte, ma lo ripeto: perché i> genitori non tornano a fare i Genitori? dialogo,> confronto, educazione, condivisione, crescita> personale e controllo (in ultima battuta) fanno> così tanto schifo? Che cos'è sucXXXXX a cavallo> degli anni '90 perché molti padri e madri> diventassero così incompetenti e> inadeguati?Probabilmente perche' per sentirsi ancora giovani preferiscono essere amici dei loro figli, senza capire che a 15 anni un ragazzino ha bisogno di un padre e di una madre, non di due amici adulti e immaturi...mcguoloRe: Uhmmmm
esatto, gli amici stanno fuori, in casa ci sono i genitori.spacevideoRe: Uhmmmm
- Scritto da: spacevideo> esatto, gli amici stanno fuori, in casa ci sono i> genitori.Essendo i genitori al lavoro 8 ore al giorno + pausa pranzo + viaggio, visti i tempo a disposizione probaibilmente si possono considerare amici.kraneRe: Uhmmmm
- Scritto da: Maestro Miyagi> Che cos'è sucXXXXX a cavallo> degli anni '90 perché molti padri e madri> diventassero così incompetenti e> inadeguati?E' sucXXXXX che hanno imposto winsozz preinstallato.Il resto e' tutta una conseguenza.panda rossaRe: Uhmmmm
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Maestro Miyagi> > Che cos'è sucXXXXX a cavallo> > degli anni '90 perché molti padri e madri> > diventassero così incompetenti e> > inadeguati?> E' sucXXXXX che hanno imposto winsozz> preinstallato.> Il resto e' tutta una conseguenza.Grande !!!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)kraneRe: Uhmmmm
Urgh .. che brutta cosa .. è vero! :/ :(ahahahMaestro MiyagiRe: Uhmmmm
- Scritto da: Maestro Miyagi> L'unico di buon senso qui mi pare lo psicologo.> Ma che scemenze sono mai queste? Già la gente è> pettegola ed invadente di suo, ci manca solo che> la Polizia insegni a dei genitori apprensivi,> abusivi e irresponsabili a commettere violazioni> della riservatezza altrui come fosse una cosa> normale.Se questa cosa dovesse diventare prassi, prevedo un fiorire di cause legali da parte dei figli nei confronti dei genitori. E a ben ragione.> L'ho detto tante volte, ma lo ripeto: perché i> genitori non tornano a fare i Genitori? dialogo,> confronto, educazione, condivisione, crescita> personale e controllo (in ultima battuta) fanno> così tanto schifo? Che cos'è sucXXXXX a cavallo> degli anni '90 perché molti padri e madri> diventassero così incompetenti e> inadeguati?Devi tener conto che il ruolo di genitore è cambiato continuamente ed in particolare dagli anni '60 ad oggi le cose sono cambiate più volte anche nel corso di una generazione. Oggi un genitore sbaglierebbe in ogni caso, sia essendo autoritario e severo (perdendo la fiducia del figlio), sia facendo "l'amico" (facendosi calpestare come uno zerbino)... che attuando la via di mezzo, creando confusione nel rapporto.Io non sono un genitore e non c'é proprio rischio che lo diventi(essendo lettore di punto informatico non ho grande dimestichezza con l'altro sesso... non ricordo come si chiama)ma mi pare che per crescere bene un figlio ci si debba concentrare sull'aiutarlo a coltivare la sua personalità: un figlio dovrebbe essere soprattutto un'occasione per il genitore, per poter crescere a sua volta. Il ruolo di un genitore "ancestralmente" dovrebbe essere di proteggere la propria prole ma oggi non si può più fare, essendo continuamente bombardati a 360 gradi, quindi l'unica cosa da fare è insegnare al figlio a pensare con la propria testa e non fornirgli una morale preconfezionata; un genitore dovrebbe portare rispetto per poter pretendere rispetto e trattare il figlio come una persona che ha una sua dignità, perché crescerà in fretta.A chi mi rinfaccerà di non essere un genitore e non sapere, rispondo già: però sono stato un figlio :-D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 febbraio 2011 14.11-----------------------------------------------------------il solito bene informatoRe: Uhmmmm
- Scritto da: il solito bene informato> - Scritto da: Maestro Miyagi> > L'unico di buon senso qui mi pare lo psicologo.> > Ma che scemenze sono mai queste? Già la gente è> > pettegola ed invadente di suo, ci manca solo che> > la Polizia insegni a dei genitori apprensivi,> > abusivi e irresponsabili a commettere violazioni> > della riservatezza altrui come fosse una cosa> > normale.> > Se questa cosa dovesse diventare prassi, prevedo> un fiorire di cause legali da parte dei figli nei> confronti dei genitori. E a ben> ragione.> > > L'ho detto tante volte, ma lo ripeto: perché i> > genitori non tornano a fare i Genitori? dialogo,> > confronto, educazione, condivisione, crescita> > personale e controllo (in ultima battuta) fanno> > così tanto schifo? Che cos'è sucXXXXX a cavallo> > degli anni '90 perché molti padri e madri> > diventassero così incompetenti e> > inadeguati?> > Devi tener conto che il ruolo di genitore è> cambiato continuamente ed in particolare dagli> anni '60 ad oggi le cose sono cambiate più volte> anche nel corso di una generazione. Oggi un> genitore sbaglierebbe in ogni caso, sia essendo> autoritario e severo (perdendo la fiducia del> figlio), sia facendo "l'amico" (facendosi> calpestare come uno zerbino)... che attuando la> via di mezzo, creando confusione nel> rapporto.> Io non sono un genitore e non c'é proprio rischio> che lo> diventi> (essendo lettore di punto informatico non ho> grande dimestichezza con l'altro sesso... non> ricordo come si> chiama)Fortunato te...io mi ricordo e mi ossesiona....> ma mi pare che per crescere bene un figlio ci si> debba concentrare sull'aiutarlo a coltivare la> sua personalità: un figlio dovrebbe essere> soprattutto un'occasione per il genitore, per> poter crescere a sua volta. Il ruolo di un> genitore "ancestralmente" dovrebbe essere di> proteggere la propria prole ma oggi non si può> più fare, essendo continuamente bombardati a 360> gradi, quindi l'unica cosa da fare è insegnare al> figlio a pensare con la propria testa e non> fornirgli una morale preconfezionata; un genitore> dovrebbe portare rispetto per poter pretendere> rispetto e trattare il figlio come una persona> che ha una sua dignità, perché crescerà in> fretta.> A chi mi rinfaccerà di non essere un genitore e> non sapere, rispondo già: però sono stato un> figlio> :-D> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 18 febbraio 2011 14.11> --------------------------------------------------Per me saresti un buon genitore.Motore a toast bilateraleRe: Uhmmmm
- Scritto da: Maestro Miyagi> L'ho detto tante volte, ma lo ripeto: perché i> genitori non tornano a fare i Genitori? dialogo,> confronto, educazione, condivisione, crescita> personale e controllo (in ultima battuta) fanno> così tanto schifo? Che cos'è sucXXXXX a cavallo> degli anni '90 perché molti padri e madri> diventassero così incompetenti e> inadeguati?Scherzi? Mettersi a insegnare al figlio adolescente come vivere la propria sessualità in maniera responsabile? A gestire le proprie relazioni con giudizio?Molto più comodo non spiegare niente, spiarlo e mazzolarlo se fa ca**ate!FunzRe: Uhmmmm
- Scritto da: Maestro Miyagi> così tanto schifo? Che cos'è sucXXXXX a cavallo> degli anni '90 perché molti padri e madri> diventassero così incompetenti e> inadeguati?hanno cominciato ad essere genitori i figli della generazione che ha fatto il '68UndertakerRe: Uhmmmm
Che non c'entra nulla...ok mettiamola in politica -_-SgabbioI giornali?!
"Basta leggere il giornale ogni giorno - ha continuato il capo della polizia - per vedere storie che parlano di rapimenti, atti persecutori, violenza sessuale a seguito di una interazione avvenuta in Rete e molto spesso sui social network" Da un capo della polizia ci si aspetterebbe più giudizio ed invece viene fuori che crede a quello che legge sui giornali... :-(il solito bene informatoE soprattutto TOGLIERE LE CHIAVI...
... dalle porte dei bagni di casa!haaahahahahahaaaaahaaaaFetenteGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 17 feb 2011Ti potrebbe interessare