Microsoft lavora a migliorare le performance del cloud gaming con DeLorean, progetto della divisione Research della corporation di Redmond che sposa un approccio predittivo nel tentativo di fornire una “interazione continua a bassa latenza” per il gaming Internet-dipendente.
Il cloud gaming promette di trasformare un qualsiasi gadget con accesso alla Rete in una macchina videoludica a tutto tondo, dice Microsoft, ma uno degli ostacoli alla diffusione di questo genere di attività è rappresentato dalla latenza tra l’immissione dei comandi in locale e la risposta del server remoto su cui gira il gioco. È insomma il caro vecchio lag, nemico giurato delle partite in multiplayer sin dai tempi di Doom e che può inficiare irreparabilmente l’esperienza ludica – nei casi degli sparatutto più frenetici – anche con ritardi di 60 o 100 millisecondi.
Il progetto DeLorean prova a risolvere il problema della latenza facendo previsioni sulle scelte del giocatore rispetto al prossimo tasto da premere o la prossima direzione in cui spingere il joystick, analizzando tutti gli scenari possibili sul server e trasmettendoli al client in anticipo su quello che farà l’utente.
Microsoft ha analizzato le sessioni di giocatori “reali” alle prese con le versioni cloud di Doom 3 e Fable 3, evidenziando un gameplay dichiarato “accettabile” anche con lag di rete fino a 250 millisecondi. I giocatori in cloud tenderebbero a preferire un sistema DeLorean a un’esperienza cloud “liscia”, dicono da Redmond, anche se il nuovo software ha le sue controindicazioni dichiarate: il lavoro computazionale sui server – basato sull’analisi delle scelte compiute dagli altri utenti impegnati sullo stesso gioco – si fa via via più complessa con l’aumento dei giocatori connessi, e per usufruire di DeLorean occorre una banda disponibile da 1,5 a 4,5 volte superiore a quella di un servizio cloud standard.
Alfonso Maruccia
-
bah
huawei ha semplicemente affermato l'ovvio, cioè che tizen è uccel di bosco e windows phone se lo filano solo i winfancollioneRe: bah
- Scritto da: collione> huawei ha semplicemente affermato l'ovvio, cioè> che tizen è uccel di bosco e windows phone se lo> filano solo i> winfanWindows paga la fama del nome che porta (infatti MS sta pensando di cambiarglielo), il fatto che è parecchio acerbo e "indietro" rispetto a iOS e Android, e infine che non è per niente allettante per gli sviluppatori (a livello business non ha mercato, a livello hobbistico non incentiva gli smanettoni)Tizen opteva essere l'anti-Android, ma Samsung è la prima a non crederci, ritirandolo dal mercato già due volte ancora prima di mettercelo. È opensource, quindi poteva attirare gli smanettoni. È di Samsung e Intel, quindi poteva essere "spinto" molto sul mercato. Ha un passato "glorioso" tra i fan (Maemo). Semplicemente Samsung ha preferito andare sul sicuro (Android) invece di rischiare.ShuRe: bah
- Scritto da: Shu> - Scritto da: collione> > huawei ha semplicemente affermato l'ovvio, cioè> > che tizen è uccel di bosco e windows phone se lo> > filano solo i> > winfan> > Windows paga la fama del nome che porta (infatti> MS sta pensando di cambiarglielo), il fatto che è> parecchio acerbo e "indietro" rispetto a iOS e> Android, e infine che non è per niente allettante> per gli sviluppatori (a livello business non ha> mercato, a livello hobbistico non incentiva gli> smanettoni)> Da quel poco che ho visto, WP sembrava funzionare davvero bene. Niente a che vedere con la calma piatta che per anni ha caratterizzato Windows Mobile, sistema molto limitato eppure del tutto incapace di rinnovarsi finché non è arrivato il tornado iPhone, che lo ha spazzato via dal mercato dei telefoni.Però dal mio punto di vista ha gli stessi problemi di iOS: chiusura, controllo del TUO dispositivo nelle mani del fornitore, praticamente non puoi disporre di ciò che hai pagato.Con Android, posso installare il software che voglio senza passare da Google. Per me è importante POTERLO fare, poi raramente lo faccio davvero, praticamente mi serve solo con gli Humble Bundle. Eppure mi piace sapere che il telefono è mio e decido io come usarlo. E poi, come dici tu, Android è maturo: i Google Play Services offrono agli sviluppatori la possibilità di fare cose mirabolanti senza troppa fatica, e il risultato sono applicazioni che costano un paio di euro e sono fantastiche da usare.Mi piacerebbe invece vedere un miglior controllo di Google sul Play Store ufficiale; lo so che già adesso il malware è una percentuale minima del software che ci gira, ma ogni fonte che ho consultato dichiara che su iOS e WP la percentuale è ancora inferiore.> Tizen opteva essere l'anti-Android, ma Samsung è> la prima a non crederci, ritirandolo dal mercato> già due volte ancora prima di mettercelo. È> opensource, quindi poteva attirare gli> smanettoni. È di Samsung e Intel, quindi poteva> essere "spinto" molto sul mercato. Ha un passato> "glorioso" tra i fan (Maemo). Semplicemente> Samsung ha preferito andare sul sicuro (Android)> invece di rischiare.Per interessarmi, Tizen dovrebbe funzionare bene, permettermi di controllare il mio telefono se lo desidero ma al tempo stesso tutelarmi se uso i suoi servizi, disporre di migliaia di programmi ad un prezzo onesto. Come Android, ma meglio, e in maniera staccata da Google.Però senza un fornitore di servizi non si va lontano, e se chi prende il posto di Google si chiama Samsung, Apple o Microsoft, non mi sento proprio motivato a fare il cambio.Izio01Re: bah
Dici che non è una buona notizia per l'ominide che affermava "Tizen spazzerà via Android" ? :EtypeTizen
Non mi risulta che Tizen è o vorrà essere un sistema disponibile a terzi, quindi effettivamente Huawei non ha scelta, ha solo Android.Per ora Yu è contento, come lo era Samsung all'inizio.Vedremo se in futuro, quando Yu realizzerà che guadagna più Google che lui stesso dalla vendita del suo prodotto, se sarà ancora contento. E soprattutto quando realizzerà di essere un burattino nelle mani di Google, come già lo sono tutti gli utenti Android, e come lo è Samsung.Samsung vorrebbe smarcarsi da Google e lo vorrebbe fare con Tizen. Fa bene, perché altrimenti si ritrova con un concorrente che in Cina gli ha già soffiato il primo posto, e secondo me glielo soffierà anche nel resto del mondo.Comunque all'orizzonte si stagliano nere nubi: il malware. Se Android non cambia radicalmente filosofia, verrà messo al bando.ruppoloRe: Tizen
- Scritto da: ruppolo> Non mi risulta che Tizen è o vorrà essere un> sistema disponibile a terzi, quindi> effettivamente Huawei non ha scelta, ha solo> Android.Sbagliato. È stato distribuito l'SDK, e le conferenze Samsung per sviluppatori lo includono nel programma. > Vedremo se in futuro, quando Yu realizzerà che> guadagna più Google che lui stesso dalla vendita> del suo prodotto, se sarà ancora contento.Sono due modelli di business diversi. Huawei guadagna vendendo hardware, Google vendendo servizi. Se Huawei vuole gudagnare tanto quanto Google con i suoi teelfoni deve diventare venditore di servizi. Samsung ci ha provato (app store, movie store, book store, ecc.) e non ci è riuscita per diversi motivi.> E> soprattutto quando realizzerà di essere un> burattino nelle mani di Google, come già lo sono> tutti gli utenti Android, e come lo è> Samsung.Questo è puro delirio tuo, lascia stare. > Samsung vorrebbe smarcarsi da Google e lo> vorrebbe fare con Tizen. Fa bene, perché> altrimenti si ritrova con un concorrente che in> Cina gli ha già soffiato il primo posto, e> secondo me glielo soffierà anche nel resto del> mondo.Questo perché Samsung vuole espandersi nei servizi. Pessima idea, secondo me, perché devono riuscire a dare tutto quello che dà Google ma subito. E guadagnarci sopra. Il che è quasi impossibile. O almeno richiede un enorme investimento, non solo sul S.O., ma soprattutto sulle webapp. > Comunque all'orizzonte si stagliano nere nubi: il> malware. Se Android non cambia radicalmente> filosofia, verrà messo al> bando.Altro puro delirio.ShuRe: Tizen
> Sbagliato. È stato distribuito l'SDK, e le> conferenze Samsung per sviluppatori lo includono> nel> programma.E questo cosa c'entra con l'essere disponibile a terzi? Huawey non può installarlo sui propri terminali. > Questo perché Samsung vuole espandersi nei> servizi. Pessima idea, secondo me, perché devonoSamsung vuole smarcarsi da google perché deve differenziare i suoi terminali da quelli della concorrenza se vuole continuare a tenere testa ad apple. Se un galaxy ha lo stesso hardware di un huawey e lo stesso software ma costa 100 euro di più chi lo compra? Apple oltre ad avere la forza del marchio vende un prodotto esclusivo. Poi una volta costruito il marchio potrà pensare a guadagnare sui servizi come fa apple, di certo non google perché se monti lo stesso android dello huawey non puoi fornire applicazioni esclusive o un'esperienza diversa.nome e cognomeRe: Tizen
- Scritto da: nome e cognome> E questo cosa c'entra con l'essere disponibile a> terzi? Huawey non può installarlo sui propri> terminali.che io sappia si, almeno così è scritto nella licenza Florache poi i termini di licensing ( soprattutto del SDK ) siano incredibilmente incasinati, questo pure è verose io fossi un OEM non correrei il rischio di finire nella trappola della clausola sui brevetti> non google perché se monti lo stesso android> dello huawey non puoi fornire applicazioni> esclusive o un'esperienza> diversa.android di amazon, applicazioni esclusive con esperienza diversacollioneRe: Tizen
- Scritto da: nome e cognome> > Sbagliato. È stato distribuito l'SDK, e> Samsung vuole smarcarsi da google perché deve> differenziare i suoi terminali da quelli della> concorrenza se vuole continuare a tenere testa ad> apple. Se un galaxy ha lo stesso hardware di un> huawey e lo stesso software ma costa 100 euro di> più chi lo compra? Apple oltre ad avere la forzaEcco appunto, perchè mai dovrei spendere 100 euro in più per un Samsung? O si mettono ad innovare e a trovare soluzioni esclusive, un po come ha tentato senza sucXXXXX Amazon con il suo firePhone o altrimenti non vedo nessun plus valore di Samsung tale da giustificare grandi divari di prezzo rispetto alla concorrenza!Enjoy with UsRe: Tizen
- Scritto da: ruppolo...> soprattutto quando realizzerà di essere un> burattino nelle mani di Google, come già lo sono> tutti gli utenti Android, e come lo è> Samsung.Perche' invece voi utenti AIFON cosa siete?...... > Comunque all'orizzonte si stagliano nere nubi: il> malware. Se Android non cambia radicalmente> filosofia, verrà messo al> bando.HAHAHAH...ruppoletto... svegliati, era solo un sogno...MESCAL.Re: Tizen
- Scritto da: ruppolo> Comunque all'orizzonte si stagliano nere nubi: il> malware. Se Android non cambia radicalmente> filosofia, verrà messo al> bando.ci mancava la XXXXXXX del giorno (rotfl)stai ancora disegnando i grafici dove si vede lo share di Android crollare a picco? doveva succedere entro il 2013, se non sbaglio (rotfl)collioneRe: Tizen
- Scritto da: collione> ci mancava la XXXXXXX del giorno (rotfl)> > stai ancora disegnando i grafici dove si vede lo> share di Android crollare a picco? doveva> succedere entro il 2013, se non sbaglio> (rotfl)2013? Ma se sono tre anni che va dicendo la stessa XXXXXXX...(rotfl) (rotfl) (rotfl)E puntualmente il mercato lo smentisce. Come sempre.DarwinRe: Tizen
- Scritto da: Darwin> 2013? Ma se sono tre anni che va dicendo la> stessa> XXXXXXX...> (rotfl) (rotfl) (rotfl)> > E puntualmente il mercato lo smentisce. Come> sempre.cavolo è passato così tanto? ho buttato giù quel 2013 pensando che l'amico non fosse ridotto così male, evidentemente mi sbagliavol'anno preciso, beh, e chi se lo ricorda :Dspara talmente tante XXXXXXX che è impossibile stargli dietrocollioneRe: Tizen
http://media.ruppolo.com/android_eeek.pngastron2.0Re: Tizen
- Scritto da: ruppolo> Se Android non cambia radicalmente> filosofia, verrà messo al> bando.Giuro sto male dal ridere: "al bando!" (rotfl)(rotfl)(rotfl)stronzoloRe: Tizen
- Scritto da: XXXXXXXlo> - Scritto da: ruppolo> > Se Android non cambia radicalmente> > filosofia, verrà messo al> > bando.> > Giuro sto male dal ridere: "al bando!"> (rotfl)(rotfl)(rotfl)si, verra' bandita dall'Apple Store :):)bubbaRe: Tizen
- Scritto da: ruppolo> Non mi risulta che Tizen è o vorrà essere un> sistema disponibile a terzi, quindi> effettivamente Huawei non ha scelta, ha solo> Android.> https://source.tizen.org/> soprattutto quando realizzerà di essere un> burattino nelle mani di Google, come già lo sono> tutti gli utenti Android, e come lo è> Samsung.https://developer.amazon.com/appsandservices/solutions/platforms/android-fireos> > Samsung vorrebbe smarcarsi da Google e lo> vorrebbe fare con Tizen. Fa bene, perché> altrimenti si ritrova con un concorrente che in> Cina gli ha già soffiato il primo posto, e> secondo me glielo soffierà anche nel resto del> mondo.nonsense> > Comunque all'orizzonte si stagliano nere nubi: il> malware. Se Android non cambia radicalmente> filosofia, verrà messo al> bando.http://it.wikipedia.org/wiki/Campo_di_distorsione_della_realt%C3%A0bubbaRe: Tizen
- Scritto da: ruppolo> Non mi risulta che Tizen è o vorrà essere un> sistema disponibile a terzi, <b> Dal sito ufficiale: </b> Tizen is an open and flexible operating system built from the ground up to address the needs of all stakeholders of the mobile and connected device ecosystem, including device manufacturers, mobile operators, application developers and independent software vendors (ISVs).gnammoloRe: Tizen
- Scritto da: ruppolo> Non mi risulta che Tizen è o vorrà essere un> sistema disponibile a terzi, quindi> effettivamente Huawei non ha scelta, ha solo E soprattutto quando realizzerà di essere un> burattino nelle mani di Google, come già lo sono> tutti gli utenti Android, e come lo è> Samsung.Questa e' bellissima, detta (e creduta) da un adoratore della Chiesa di Cupertology :DMicroShit SupporterRe: Tizen
Cupertology suona tanto come "copertone forato" :DcollioneRe: Tizen
- Scritto da: ruppolo> > Vedremo se in futuro, quando Yu realizzerà che> guadagna più Google che lui stesso dalla vendita> del suo prodotto ...No. Veramente, quando si tratta di dispositivi basati su Android, a guadagnarci più di tutti sono quelle miserabili carogne di M$.Alvaro VitaliRe: Tizen
- Scritto da: ruppolo>E soprattutto quando realizzerà di essere un> burattino nelle mani di Google, come già lo sono> tutti gli utenti Android, e come lo è> Samsung.Tu che parli di burattini agli altri ? Ma LOL :DCon quale faccia puoi dire una cosa del genere ? :DTe li taglio io fili che hai a gambe,testa e braccia ? Cosa dici ne vai fiero ? :D> Samsung vorrebbe smarcarsi da Google e lo> vorrebbe fare con Tizen.Per questo fanno accordi su accordi :DEd è per questo che ha rimandato Tizen un'altra volta :D> Fa bene, perché> altrimenti si ritrova con un concorrente che in> Cina gli ha già soffiato il primo posto, e> secondo me glielo soffierà anche nel resto del> mondo.Cina eh,Huawei di dov'è ? mmmmm> Comunque all'orizzonte si stagliano nere nubi: il> malware.Fai una cosa,vai sotto un albero o un traliccio dell'alta tensione :D> Se Android non cambia radicalmente> filosofia, verrà messo al> bando.weee,la mettiamo una data ? :DEtypeRe: Tizen
- Scritto da: ruppolole tue analisi mi lasciano sempre esterrefatto per la quantità di dati sballati e/o distorti e/o omessi, interpretazioni fantasiose e faziose, il tutto per dimostrare una tesi preconfezionata e mai per cercare di capire e spiegare la realtà.Ogni singola tua frase è stata abbondantemente smontata e smentita infinite volte, e a qualunque persona di buon senso è evidente quanto sei distante dal bersaglio, eppure continui con la tua smaccata propaganda.Quindi, per favore, piantala.FunzRe: Tizen
- Scritto da: Funz> Ogni singola tua frase è stata abbondantemente> smontata e smentita infinite volte, e a qualunquebeh è quella la parte divertente del commentare su PI, altrimenti sarebbe tutto di una noia mortale :Dstupendo quando fa rapid switching tra i suoi due nick e vari nick non registrati (rotfl)maxruppolo for president!!!!collioneRe: Tizen
- Scritto da: collione> - Scritto da: Funz> > > Ogni singola tua frase è stata> abbondantemente> > smontata e smentita infinite volte, e a> qualunque> > beh è quella la parte divertente del commentare> su PI, altrimenti sarebbe tutto di una noia> mortale> :D> > stupendo quando fa rapid switching tra i suoi due> nick e vari nick non registrati> (rotfl)> > maxruppolo for president!!!!eh beh, lo stipendio se lo deve(ono) pur guadagnare :pFunzRe: Tizen
- Scritto da: ruppolo> Comunque all'orizzonte si stagliano nere nubi: il> malware. Se Android non cambia radicalmente> filosofia, verrà messo al> bando.http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3209330&m=3210751#p3210751astron2.0Tizen e company
No,dai proprio Tizen ? Maxminch,dove sei ? :DEtypeRe: Tizen e company
- Scritto da: Etype> No,dai proprio Tizen ? Maxminch,dove sei ? :Dnon c'e'. e' occupato a ricompilare openssl. da aprile. solo che ha un problema. genius$ git clone git://git.openssl.org/openssl.gitNo such file or directorye da qui non va' avanti.bubbaOPPO li avete mai provati?
http://oppofans.it/e di cyanogen non si parla mai?vurdagobanRe: OPPO li avete mai provati?
- Scritto da: vurdagoban> http://oppofans.it/> > > e di cyanogen non si parla mai?E di NGM, che si trova in tutti i volantini degli ipermercati dell'elettronica.E di Xiaomi che incombe, e del suo miui.Non c'é solo Samsung come sembrano credere i macachi, anzi!FunzRe: OPPO li avete mai provati?
- Scritto da: Funz> - Scritto da: vurdagoban> > http://oppofans.it/> > > > > > e di cyanogen non si parla mai?> > E di NGM, che si trova in tutti i volantini degli> ipermercati> dell'elettronica.> E di Xiaomi che incombe, e del suo miui.> Non c'é solo Samsung come sembrano credere i> macachi,> anzi!Ma infatti e devo dire che i terminali di queste altre ditte spesso hanno un rapporto prezzo/prestazioni molto superiore a quello di samsung, in tempi non sospetti avevo già scritto che "le cinesate" avrebbero dato molto filo da torcere a Samsung & C e avrebbero portato ad un crollo dei prezzi degli smartphone, beh si sta verificando e continuando di questo passo è facile che nel corso del 2015 si potranno acquistare smartphone equivalenti ai top di gamma attuali a prezzi intorno ai 200 euro, basterà evitare di prendersi i "nuovi" terminali a 64 bit che la faranno da leone solo nel marketing ma non nelle prestazioni (almeno per i prodotti di fascia media e medio bassa)....Enjoy with UsRe: OPPO li avete mai provati?
- Scritto da: Enjoy with Us> > Ma infatti e devo dire che i terminali di queste> altre ditte spesso hanno un rapporto> prezzo/prestazioni molto superiore a quello di> samsung, in tempi non sospetti avevo già scritto> che "le cinesate" avrebbero dato molto filo da> torcere a Samsung & C e avrebbero portato ad un> crollo dei prezzi degli smartphone, beh si sta> verificando e continuando di questo passo è> facile che nel corso del 2015 si potranno> acquistare smartphone equivalenti ai top di gamma> attuali a prezzi intorno ai 200 euro, basterà> evitare di prendersi i "nuovi" terminali a 64 bit> che la faranno da leone solo nel marketing ma non> nelle prestazioni (almeno per i prodotti di> fascia media e medio bassa)....Un'altra moda inutile è quella della risoluzione esagerata, QHD, 2560 x 1440, che inizia a prendere piede. Non è un problema di costo degli schermi, quanto di potenza necessaria a gestirli. Il tutto per cosa?Izio01Re: OPPO li avete mai provati?
- Scritto da: Funz> Non c'é solo Samsung come sembrano credere i> macachi,> anzi!no, i macachi credono che esiste SOLO AppleSamsung è invece un produttore di parallelepipedi di plastica, usati nell'industria alimentare!!collionecaspita ma allora esistono dei CEO...
... in grado di ragionare!Io pensavo ormai che fossero scelti solo XXXXXXXXX manifesti!Ovvio che Tizen sia nato morto, anzi è morto ancora prima di nascere visto che sul mercato al momento non c'è!Quanto ai Windows Phone, non vi rendete conto che se continuano a venderne ancora è solo grazie alla forza commerciale di Nokia + M$?Arrancano intorno al 3% del mercato e sono costretti a praticare prezzi bassissimi, fanno quasi concorrenza alle "cinesate"Secondo me a meno di clamorosi sviluppi, Windows Phone è destinato all'oblio nel giro di pochi anni, staremo a vedere, ma intanto anche la revisione della piattaforma Windows con Win 9 certo non aiuta le vendite dei windows Phone!Enjoy with UsTizen Open Source
Rispondendo un po' a tutti, non sapevo che Tizen fosse Open Source. Non che cambi qualcosa, Google ha ampiamente dimostrato con Android come far si che si possa avere il totale controllo di un software Open, come se non fosse Open: basta far si che tutto il software applicativo essenziale non sia Open, servizi compresi. Aggiungo una notizia recente, che fa capire quanto Samsung desideri smarcarsi da Google: ha appena concluso un contratto con Microsoft per avere le mappe ex Nokia, e quindi il navigatore, in esclusiva per i suoi Galaxy. Sembrerebbe proprio che Samsung voglia seguire le orme di Apple, abbandonando Google. Ma questo contratto rivela anche che Microsoft potrebbe ritornare ad essere una azienda di solo software, dato che le mappe della ex Nokia sarebbero state un vantaggio competitivo per i Lumia.ruppoloHuawei
Questa casa di hardware non riesce a spiare con gli altri sistemi mentre su android si trova a suo agio, ecco perchè l'ha scelto..FacelessGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 ago 2014Ti potrebbe interessare