LibreOffice, la suite di produttività open source che secondo gli sviluppatori è finalmente pronta anche per l’ uso aziendale , si fa sempre più “open” e interoperabile: gli sviluppatori intervenuti all’Hackfest 2011 di Monaco nei primi giorni di settembre hanno messo assieme la documentazione riguardante le API LibreOffice, un’iniziativa che dovrebbe idealmente favorire lo sviluppo di estensioni e nuove conversioni della suite.
La documentazione, ora disponibile online , contiene le istruzioni per l’installazione e la compilazione e i manuali di riferimento per il runtime Java UNO , il runtime C++ UNO e una visione generale degli strumenti di sviluppo UNO.
Gli sviluppatori sono naturalmente invitati a consultare la documentazione e a contribuire alla costruzione del codice futuro di LibreOffice, un codice che a ben guardare si fa sempre più indipendente dal progetto FOSS da cui la suite ha avuto origine.
Lo sviluppatore Michael Meeks (al lavoro su LibreOffice ma impegnato presso Novell) ha infatti confrontato i codici sorgenti di OpenOffice.org e LibreOffice, quantificando in “svariati milioni di linee di codice” la differenza esistente fra i due progetti e descrivendo un trend in salita.
OOo e LibreOffice cominciano a essere molto, molto diversi tra loro, dice Meeks, LibreOffice ha eliminato già una buona parte di codice “legacy” ancora presente in OOo come codice specifico per il sistema operativo vintage OS/2 e i riferimenti al database proprietario Adabas che erano parte della iterazione commerciale di OOo (StarOffice). Talmente diversi, OOo e LibreOffice, che presto gli sviluppatori dovranno decidere con oculatezza quali caratteristiche convertire dal primo progetto (ora gestito da Apache Software Foundation ) al secondo.
Alfonso Maruccia
-
Che vergogna
E' proprio una presa per il c...o... Alla faccia di tutti quelli che dicono che è immorale vivere di rendita sulle spalle del lavoro altrui.sisko212Re: Che vergogna
- Scritto da: sisko212> E' proprio una presa per il c...o... > Alla faccia di tutti quelli che dicono che è> immorale vivere di rendita sulle spalle del> lavoro> altrui.Il problema e' che lo fanno in molti...Picchiatell oRe: Che vergogna
Stessa cosa che fa google con linux. Vorrei vedere quanti soldi o teconologia hanno dato alla comunity del pinguinolucaRe: Che vergogna
Mah, tecnologia parecchia dire .-.Linux non si era affermato in modo molto preciso sui terminali mobile tipo cellulariHealtyRe: Che vergogna
- Scritto da: luca> Stessa cosa che fa google con linux. Vorrei> vedere quanti soldi o teconologia hanno dato alla> comunity del> pinguinoEh? Quella in atto è una follia.Persone che accusano un progetto Open Source di "copiare" un altro progetto Open Source? E che lo fai Open Source a fare allora? Come dire che qualcuno ha rubato qualcosa che era in vendita gratis.Il bello è proprio che si copia.Il bello è che Baidu prende Android e fa Yi, senza pagare una lira a Google, così come Google non ha pagato una lira a Linux. Perché è Open.E, forse, ci sarà innovazione; non patent trolling e stasi del mercato mentre tutti, invece di produrre cose nuove, cercano un modo per rifare in modo sufficientemente diverso qualsiasi cavolata su cui uno dei mille soggetti ha messo un'insulsa bandierina.Talking HeadRe: Che vergogna
http://code.google.com/soc/benkjRe: Che vergogna
Soldi non so quanti, anche se andrebbero considerati i progetti sposorizzati attivamente ed i progetti sposorizzati tramite google summer of code.Per quanto riguarda la tecnologia direi parecchio assai visto che ci stanno sviluppatori di google più o meno in ogni progetto grande/medio utilizzato su linux (kernel, gcc, (e)glibc, gnome, kde, e via dicendo), senza considerare il porting di linux su sottoarchitetture specifiche (per dire, linux gira su arm, ma ci sono MOLTE versioni dei proXXXXXri arm con molte varianti) ^^- Scritto da: luca> Stessa cosa che fa google con linux. Vorrei> vedere quanti soldi o teconologia hanno dato alla> comunity del> pinguinodaniele_dllRe: Che vergogna
La mia non era una difesa a microsoft, il problema é che queste multinazionali entrano nel mercato dei prodotti opoensource, all'inizio aiutano e poi lo mettono sulla rotta dei loro interessi. Vedi Android con Linux, vedi Webkit con khtml, Microsoft con Mono, Oracle con Java.lucaRe: Che vergogna
- Scritto da: luca> Stessa cosa che fa google con linux. Vorrei> vedere quanti soldi o teconologia hanno dato alla> comunity del> pinguinoSupportano molti progetti liberi, ma non è questo il punto.Casomai Google ha preso GNU/Linux, un sistema nato perchè gli utenti potessero studiare, modificare e copiare il software che usano; e ne ha fatto un client per i suoi servizi di cloud computing, il cui codice non vedremo mai, e anzi non sappiamo nemmeno cosa fanno con i nostri dati.Ci sarebbero mille altre critiche da fare, ma ne cito una sola. Per un certo periodo Google, nel suo Google Code, accettava i progetti con licenza AGPL. Poi si è accorto che tale licenza obbligava chi fa cloud computing a fare conoscere il codice del software ai suoi utenti (purtroppo la GPL, essendo stata scritta quando il web non esisteva, non prevede nulla di simile). Allora che ha fatto Google? Ha buttato fuori tutti questi progetti, e chi si è visto si è visto.Se l'avesse fatto qualcuno che ha meno soldi da investire in marketing, sarebbe stato crocefisso. E invece questi b. si spacciano ancora per paladini del software libero.PS: anche se entrambi ce l'abbiamo con Google, non mi è sfuggito il fatto che non hai la minima idea di quello che dici :)uno nessunopraticamente...
è pizzo!Eih se mi paghi ti proteggo il negozio da atti vandalici :DMeXRe: praticamente...
- Scritto da: MeX> è pizzo!> > Eih se mi paghi ti proteggo il negozio da atti> vandalici> :De ovviamente tu non ci vedrai alcuna similitudine nelle patent wars ostinatamente cavalcate da apple ,immagino :)Cmq Apple ha imparato la strategia legal-mungitoria da M$ (e accoliti ,vedansi SCO), questo e' indubbio.bubbaRe: praticamente...
no apple ha fatto causa, non ha chiesto il pizzo.MeXRe: praticamente...
- Scritto da: MeX> no apple ha fatto causa, non ha chiesto il pizzo.Verissimo, Apple preferisce avere prima una sentenza a suo favore, ottenere un botto di soldi dal malcapitato e poi chiedere il pizzo a tutti gli altri forte di una precedente sentenza. Ovviamente, quanto ho appena detto è solo frutto della mia fervida immaginazione complottista. ;-)mela marcia docRe: praticamente...
- Scritto da: MeX> no apple ha fatto causa, non ha chiesto il pizzo.Sinceramente i brevetti sono una cosa disgustosa sia che chiedi il pizzo, sia che blocchi un prodotto. Capisco uno che ti copia il marchio, ma per il resto lascerei piena libertà.Dottor StranamoreRe: praticamente...
è pure la consapevolezza di essere dei brocchi incapaci di competere seriamentein tanti c'hanno provato, ma parte ios e android che altro c'è nel mondo mobile?solo rim perchè ha una vecchia clientela affezionatacollioneRe: praticamente...
- Scritto da: collione> in tanti c'hanno provato, ma parte ios e android> che altro c'è nel mondo> mobile?RIM si è comprata un bell'OS: QNX. Ma QNX da solo non fa l'OS: quello che conta alla fine solo le API di alto livello e l'esperienza d'uso che riesce a dare con il software di sistema.E poi c'è anche l'hardware. RIM sarà capace di fare dispositivi competitivi con l'iPhone?Il forte di RIM erano quei telefoni cicciotti tutta tastiera FISICA, ma ormai il mercato è inesorabilmente orientato verso in dispositivi full-touch full-screen, cloni dell'iPhone.MacGeekRe: praticamente...
Secondo me questo pizzo sarà provvisorio, per ora queste aziende hanno fatto accordi per non andare in tribunale ma tra quelle che si sono rifiutate di pagare c'è Motorola (che ora coincide con Google) e se questa dovesse vincere la battaglia legale la vedo buia per MS che basa il suo guadagno su piattaforme mobile più su android che su WPMettiuzparassiti+fud
parassiti+fud=micrososftComunque se certi personaggi-industrie dell'IT preferiscono pagare il pizzo in via prenventiva,sono degli sciocchi (c...i!!) E' la secolare strategia di m$ che l'ultima volta che l'ha applicata si è presa anche delle badilate in faccia...ricordate la storia dei brevetti violati da linux (http://punto-informatico.it/1986484/PI/News/microsoft-linux-viola-un-mare-brevetti.aspx) e dell'affare SCO che lei aveva finaziato e spinto?Spero che google gli faccia gli occhi neri..picard12Re: parassiti+fud
Leggenda metropolitana.marcoRe: parassiti+fud
ti piacerebbe vero??picard12E ora come la mettiamo con la questione
dell'open source?Spiegatemi come si concilia...ruppoloRe: E ora come la mettiamo con la questione
Cosa c'entra? La Microsoft sta facendo patent trolling, nulla di nuovo.uno qualsiasiRe: E ora come la mettiamo con la questione
Dalle mie parti si direbbe che "c'entra come i' XXXX con le quarant'ore"benkjRe: E ora come la mettiamo con la questione
- Scritto da: ruppolo> dell'open source?> > Spiegatemi come si concilia...Perchè lasci la frase in sospeso? Leggo: Oggetto: E ora come la mettiamo con la questioneCorpo:dell'open source?Spiegatemi come si concilia...Che cavolo vuol dire????Cosa di concilia e con cosa? Cosa centra?zaz zazRe: E ora come la mettiamo con la questione
- Scritto da: zaz zaz> - Scritto da: ruppolo> > dell'open source?> > > > Spiegatemi come si concilia...> > Perchè lasci la frase in sospeso? > > Leggo: > > Oggetto: E ora come la mettiamo con la questione> > Corpo:> dell'open source?> > Spiegatemi come si concilia...> > Che cavolo vuol dire????> > Cosa di concilia e con cosa? Cosa centra?Lascia perdere è la logica che non si concilia con ruppolo!è inutile tentare!tucumcariRe: E ora come la mettiamo con la questione
ruppolo al massimo concilia ai vigili urbaniiupiterRe: E ora come la mettiamo con la questione
Forse voleva dire "come si concilia il fatto che Android è open source (quindi dovrebbe essere gratis per gli OEM) con il fatto che poi effettivamente per poterlo montare su un terminale i suddetti OEM devono comunque pagare per dei brevetti che il suddetto Android avrebbe violato?"enterthemaxRe: E ora come la mettiamo con la questione
ruppolo, tranquillo, li ho già sistemati con questo:http://developer.android.com/resources/dashboard/platform-versions.htmlCome vedi il 98.6% degli utenti Android è inchiodata alla versione 2.xStrano, visto che è open source e che tutti sembrano essere degli smanettoni... eppure guarda un po... il 98.6% è ferma alle vecchie versioni.Non c'è niente altro da aggiungere.MeXRe: E ora come la mettiamo con la questione
Su questo hai perfettamente ragione!Però c'è da dire che l'ultima versione per telefoni è la 2.3.4 (30.7%), la 3.x è per i soli tablet.A questo proposito sono curioso di vedere cosa succederà a breve con la 4.0 che sembra fatta apposta per riconciliare i due rami e per dare aggiornamente per almeno 18 mesi.Per finire però c'è da dire che, lato utente, chi vuole stare sempre aggiornato, si compra un Nexus e si trova sempre l'ultimo aggiornamento. Ciò non toglie che avere in giro tutte quelle versioni non aggiornate è un grosso problema sia per gli utenti, che per gli sviluppatori."tutti sembrano essere degli smanettoni": questa è una falsità e lo sai benissimo, gli smanettoni sono pochissimi, questi mettono le mod prima ancora di avere scartato la scatola (si fa per dire... :) ), Android è un prodotto di massa e lo utilizzano tutti, cosi come l'iPhone, che ha un'amplissima diffusione e non è certo utilizzato sempre e solo da Appleboy.abbelloRe: E ora come la mettiamo con la questione
> "tutti sembrano essere degli smanettoni": questa> è una falsità e lo sai benissimo, gli smanettoni> sono pochissimi, questi mettono le mod prima> ancora di avere scartato la scatola (si fa per> dire... :) ), Android è un prodotto di massa e lo> utilizzano tutti, cosi come l'iPhone, che ha> un'amplissima diffusione e non è certo utilizzato> sempre e solo da> Appleboy.si si, concordo in pieno, sono il primo a sostenere che gli smanettoni siano la minima parteMeXRe: E ora come la mettiamo con la questione
- Scritto da: abbello> Per finire però c'è da dire che, lato utente, chi> vuole stare sempre aggiornato, si compra un Nexus> e si trova sempre l'ultimo aggiornamento. Ciò non> toglie che avere in giro tutte quelle versioni> non aggiornate è un grosso problema sia per gli> utenti, che per gli> sviluppatori.Ma avete sviluppato su android per poter dire che e' un problema per (noi) sviluppatori?Dal basso della mia esperienza, TUTTi i programmi che sviluppo sono compatibili da android 1.5 a 3.2Basta saper leggere un minimo di inglese, imparare un minimo di regole e seguire un minimo di regole comuni (come in tutti i linguaggi di programmazione)...Ma perche' parlare di cose che non si conosce?!?!?MarcoRe: E ora come la mettiamo con la questione
mmm, se devi prendere dei numeri a caso, prendi quelli fra le distanze dei pianeti che sono belli grandi!ti risulta che il mio samsung i5500 sia in grado di far girare android 3? a me no, e cosi come il mio cell non può circa il 90% dei cellulare in circolazione non può ... e quel 10% che "tecnicamente" può ovviamente non lo fanno perché ANDROID 3 E' PER TABLET NON PER TELEFONI ... questo ovviamente è lampante, ma vien comodo dire che un sacco di telefoni montano una versione vecchia di android ... e' un po come dire: perché sulla prima generazione di iphone non posso mettere l'ultima release di ios? ... ti rispondi da solo? ... meglio di no ... ti rispondo io per te: l'hardware non è adatto, ma nessuno da la colpa ad apple per questo ......................- Scritto da: MeX> ruppolo, tranquillo, li ho già sistemati con> questo:> http://developer.android.com/resources/dashboard/p> > Come vedi il 98.6% degli utenti Android è> inchiodata alla versione> 2.x> > Strano, visto che è open source e che tutti> sembrano essere degli smanettoni... eppure guarda> un po... il 98.6% è ferma alle vecchie> versioni.> > Non c'è niente altro da aggiungere.daniele_dllRe: E ora come la mettiamo con la questione
si hai ragione, resta il fatto che sempre meno del 50% ha l'ultima versione disponibileMeXRe: E ora come la mettiamo con la questione
Dai, mettici un po' piu' d'impegno: Android 2.x (2.3 al momento) sui telefoni E' L'ULTIMA VERSIONE, perche' le versioni nominate 3.x sono dedicate ai tablet. Con l'avvento della 4.0 si avra' un sistema operativo comune per entrambe le tipologie di dispositivo.http://en.wikipedia.org/wiki/Android_(operating_system)Apple FanRe: E ora come la mettiamo con la questione
vero, errore mio, resta il fatto che nemmeno il 50% ha la 2.3MeXRe: E ora come la mettiamo con la questione
- Scritto da: MeX> ruppolo, tranquillo, li ho già sistemati con> questo:> http://developer.android.com/resources/dashboard/p> > Come vedi il 98.6% degli utenti Android è> inchiodata alla versione> 2.xE già siamo proprio tutti inchiodati alla versione 2.x.Il mio Hero è inchiodato alla 2.3.5 ovvero l'ultima versione attualmente disponibile per cellulari. Strano, visto che è open source e che tutti sembreremmo essere degli smanettoni...PieroRe: E ora come la mettiamo con la questione
ho risposto più su a questa giusta osservazioneMeXRe: E ora come la mettiamo con la questione
- Scritto da: MeX> ruppolo, tranquillo, li ho già sistemati con> questo:> http://developer.android.com/resources/dashboard/p> > Come vedi il 98.6% degli utenti Android è> inchiodata alla versione> 2.x> > Strano, visto che è open source e che tutti> sembrano essere degli smanettoni... eppure guarda> un po... il 98.6% è ferma alle vecchie> versioni.> > Non c'è niente altro da aggiungere.Solo il 30% dei terminali in circolazione ha un OS 2.3.x... praticamente "solo" quelli che sono stati venduti direttamente con quella visto che è in giro da parecchio tempo....Se non è un fallimento questo... praticamente nessuno aggiorna il proprio terminale... solo quei 4 nerd di PI...(apple)(linux)FinalCutRe: E ora come la mettiamo con la questione
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: MeX> > ruppolo, tranquillo, li ho già sistemati con> > questo:> >> http://developer.android.com/resources/dashboard/p> > > > Come vedi il 98.6% degli utenti Android è> > inchiodata alla versione> > 2.x> > > > Strano, visto che è open source e che tutti> > sembrano essere degli smanettoni... eppure> guarda> > un po... il 98.6% è ferma alle vecchie> > versioni.> > > > Non c'è niente altro da aggiungere.> > > Solo il 30% dei terminali in circolazione ha un> OS 2.3.x... praticamente "solo" quelli che sono> stati venduti direttamente con quella visto che è> in giro da parecchio> tempo....> > Se non è un fallimento questo... praticamente> nessuno aggiorna il proprio terminale... solo> quei 4 nerd di> PI...> > (apple)(linux)Dunque perchè molti non hanno lo smarthpone aggiornato ad android 2.3.x ma lo hanno con android 2.2.x ( dato che android 3.x non va sugli smartphone ma è un sistema solo per tablet android ) vuol dire che nessuno usa lo smartphone andorid come smartphone con le app e tutto il resto?Ma cosa dici?TrollkilloutRe: E ora come la mettiamo con la questione
- Scritto da: FinalCut> Solo il 30% dei terminali in circolazione ha un> OS 2.3.x... praticamente "solo" quelli che sono> stati venduti direttamente con quella visto che è> in giro da parecchio> tempo....> > Se non è un fallimento questo... praticamente> nessuno aggiorna il proprio terminale... solo> quei 4 nerd di> PI...Mediamente su PI il tasso di utenti Android non mi pare alto: in genere si frequentano altri forum più specifici (e anche più competenti, visto che gli articoli su Android qui sono più da gossip che tecnici).L'obiettivo di un terminale non è venir aggiornato, è svolgere il compito per il quale è stato comprato. Milioni di PC non sono mai stati aggiornati a Win Vista perchè facevano adeguatamente il loro lavoro con Win XP. Il resto è astinenza da update-dipendenza ;-)Ci sono aggiornamenti minori (fix) rilasciati senza passare da update android direttamente dai produttori di terminali, di cui non si vede traccia nella statistica. Android ha spazi per migliorare, ma direi che non ha venduto così tanto per marketing.OldDogRe: E ora come la mettiamo con la questione
Senti, se non sei un informatico perchè parli da informatico?Detto poi da un utente fanboy di un marchio che ha dovuto tornare indietro alla versione precedente di un programma (finalcut) perchè la versione nuova dava più problemi che features... penserei ai miei problemi, al tuo posto.hermanhesseRe: E ora come la mettiamo con la questione
> Solo il 30% dei terminali in circolazione ha un OS 2.3.x...Per la verità farebbe più del 31% (se solo sapessi fare due addizioni); in più dovresti togliere dal totale i 3.x che non sono telefoni ma tablet, ma fa niente: per voi dipendenti Apple i numeri sono un'opinione (e voi ce l'avete pure sbagliata).> praticamente "solo" quelli che sono> stati venduti direttamente con quella visto che è> in giro da parecchio tempo....Ma proprio per niente.> Se non è un fallimento questo...Why? Spiega come questo possa costituire un fallimento. Illustraci, o sommo FinalCut, come il non sentire la necessità di aggiornare possa costituire un motivo di fallimento.> (apple)(linux)ma Android non è Linux?informoRe: E ora come la mettiamo con la questione
- Scritto da: MeX> ruppolo, tranquillo, li ho già sistemati con> questoBravo! Ora Ruppolo ti darà lo zuccherino, hai fatto un buon lavoro!ShibaRe: E ora come la mettiamo con la questione
- Scritto da: MeX> ruppolo, tranquillo, li ho già sistemati con> questo:> http://developer.android.com/resources/dashboard/plol ruppolo ha un amico, non ci credo, e dimostra di essere ignorante come lui hehehehehehe, ma vi conoscete anche nella realtà?EgoRe: E ora come la mettiamo con la questione
Ah beh!Se uno come te inchioda NOI con quella frase... :DSai qual'è il tuo problema? Non capisci che:- I software sopra la 2.x funzionano ovunque- La 2.x e la 3.x sono due cose completamente differenti- Apple riesce con due apparecchi ad essere più frammentata e ad avere problemi di crash sulle app con i nuovi aggiornamenti: non ci credi? Leggi i commenti sul Apple store... incomincia da Garage Band per esempio...hermanhesseRe: E ora come la mettiamo con la questione
- Scritto da: MeX> ruppolo, tranquillo, li ho già sistemati con> questo:> http://developer.android.com/resources/dashboard/p> > Come vedi il 98.6% degli utenti Android è> inchiodata alla versione> 2.x> Saranno proprio scontenti di essere inchiodati all'ultima versione. O dovrebbero aver sviluppato da soli la release successiva?MettiuzRe: E ora come la mettiamo con la questione
- Scritto da: MeX> ruppolo, tranquillo, li ho già sistemati con> questo:> http://developer.android.com/resources/dashboard/p> > Come vedi il 98.6% degli utenti Android è> inchiodata alla versione> 2.x> > Strano, visto che è open source e che tutti> sembrano essere degli smanettoni... eppure guarda> un po... il 98.6% è ferma alle vecchie> versioni.> > Non c'è niente altro da aggiungere.che carino, ruppolo ha l'amichetto, troll ma sempre amichetto è, ed è intelligente quanto ruppolo, non ha ancora capito che la frammentazione non è un problema per nessunoEgoRe: E ora come la mettiamo con la questione
- Scritto da: MeX> ruppolo, tranquillo, li ho già sistemati con> questo:> http://developer.android.com/resources/dashboard/p> > Come vedi il 98.6% degli utenti Android è> inchiodata alla versione> 2.xAnche perché la 2.x è l'ultima versione per telefonini.EPIC FAIL.> Strano, visto che è open source e che tutti sembrano essere degli> smanettoni... eppure guarda un po... il 98.6% è ferma alle vecchie > versioni.Con tutti intendi tutti gli esseri umani? O Pensi che uno solo perché usa Android diventa uno smanettone.Capisco perché Apple sta arrancando da un anno a questa parte: non hanno ancora capito cos'è Android.PS: se non l'avessi ancora capito l'1,4% di persone che usa una versione superiore alla 2.x è un dato elevatissimo.informoRe: E ora come la mettiamo con la questione
- Scritto da: ruppolo> dell'open source?Tu spari sempre XXXXXXX a caso o studi la notte come renderti ridicolo durante il giorno? > Spiegatemi come si concilia...Non ce n'è bisogno.DarwinRe: E ora come la mettiamo con la questione
- Scritto da: ruppolo> dell'open source?> > Spiegatemi come si concilia...mamma mia, un'altra brutta figura come questa e vai a seppellirtihai dimostrato un'ignoranza senza precedenti con questa domandaEgoRe: E ora come la mettiamo con la questione
E come la mettiamo con la crisi energetica in California? Come si concilia tutto ciò?Vi prego spiegatemelo.informoRe: E ora come la mettiamo con la questione
- Scritto da: ruppolo> dell'open source?> > Spiegatemi come si concilia...lol una ennesima perla di ignoranza made in apple, ruppolo sempre piu mentecattoEgoLa vignetta ...
È più esplicativa di qualsiasi commento in proposito.Complimenti.Bad SapperRe: La vignetta ...
- Scritto da: Bad Sapper> È più esplicativa di qualsiasi commento in> proposito.> > Complimenti.Infatti, bellissima citazione!ottomanoRe: La vignetta ...
Sottoscrivo, citazione fantastica! Tanto fantastica da volerlo dire a mia volta, nonostante abbia visto che già molti l'han già fatto notare :DLucaSubire?
Nessuno a subito nulla è solo marketing, ma putroppo si vede che chi scrive questi post non è molto obiettivo come dovrebbe essere.marcoRe: Subire?
- Scritto da: marco> Nessuno a subito nulla è solo marketing, ma> putroppo si vede che chi scrive questi post non è> molto obiettivo come dovrebbe> essere.E chi scrive altri post non _HA_ le capacità necessarie per scrivere in italiano.ProvamelX la redazione
Chi è quel genio che ha creato la vignetta di "troisiana" memoria! Fuori il nome, che costui va premiato! (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Fai il login o RegistratiRe: X la redazione
- Scritto da: Fai il login o Registrati> Chi è quel genio che ha creato la vignetta di> "troisiana" memoria! Fuori il nome, che costui va> premiato!> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Troisi? :Dil solito bene informatoMafia$oft
Ormai il nuovo nick se l'è definitivamente guadagnato [img]http://img.fotocommunity.com/photos/6985002.jpg[/img]MacGeekma siete proprio incapaci
Uno che scrive in italiano non può usare la parola FINALIZZAZIONE!!!Ma XXXXX miseria!!! Ma che italiano è??? Ma che giornalisti siete??? Ma che sito è???Avrete copiato un comunicato stampa Microsoft (come molte altre volte in passato) saltando qualche frase e aggiungendo qualche errore che nell'originale non c'era (se no per voi sarebbe stato troppo...).Ma se vedete "finalization"... be, sappiate che non basta trasformare "ation" in "zione" per avere un testo in italiano, bisogna anche collegare il cervello.Il proprio o, se si è poco intelligenti, quello di un altro. Vi consiglio la seconda strada.che robaRe: ma siete proprio incapaci
- Scritto da: che roba> Uno che scrive in italiano non può usare la> parola> FINALIZZAZIONE!!!> Ma XXXXX miseria!!! Ma che italiano è??? Ma che> giornalisti siete??? Ma che sito> è???http://dizionari.hoepli.it/Dizionario_Italiano/parola/finalizzazione.aspx?idD=1&Query=finalizzazione&lettera=Fnome e cognomeRe: ma siete proprio incapaci
(rotfl) <b> <u> P </u> </b> OWNEDehehehRe: ma siete proprio incapaci
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: che roba> > Uno che scrive in italiano non può usare la> > parola> > FINALIZZAZIONE!!!> > Ma XXXXX miseria!!! Ma che italiano è??? Ma> che> > giornalisti siete??? Ma che sito> > è???> > http://dizionari.hoepli.it/Dizionario_Italiano/parNon male come "figura di M... " :-)Non MaleRe: ma siete proprio incapaci
Veramente la figura l'avete fatta voi dato che il significato di "finalizzazione" non c'entra nulla con quanto dato ad intendere.eh siRe: ma siete proprio incapaci
- Scritto da: nome e cognome> http://dizionari.hoepli.it/Dizionario_Italiano/par[Maestrina's mode /on]Oltre a ricercare le parole, sarebbe utile confrontarne il significato nelle rispettive lingue.Il fatto che in italiano esista il verbo "finalizzare", non implica che esso abbia lo stesso significato che in inglese.Si tratta di un caso prossimo a quello dei false friend, per cui "cold" non significa "caldo".Così "finalizzare", nello stesso dizionario da te usato, è definito come "assegnare un fine, uno scopo" [e stendiamo una coltre di pietà sulla sinonimizzazione impropria di fine e scopo]; su un monolingua inglese [Merriam-Webster, Collins, American Heritage, come preferisci...] la definizione di "finalize" o "finalise" è "to put into final/finished/complete form".Così l'occhiello scelto da PI significa, in italiano, "Redmond annuncia di avere dato un fine ai nuovi patti di licensig...", mentre ovviamente Redmond ha annunciato di avere concluso dei nuovi patti di licensing - si suppone, infatti, che i patti avessero una finalità prima di essere stesi, non certo che siano stati finalizzati a stesura avvenuta.Poi ovviamente potremmo aprire una discussione separata sull'eleganza dell'uso in forma passiva del verbo "finalizzare", ma siamo aperti alle sperimentazioni. Purché fatte con intelligenza e cognizione, non per ignoranza e orrore (ancorché di traduzione)[Maestrina's mode /off]Shame on you!GioCa83Re: ma siete proprio incapaci
Nemmeno questa sai: senti, scegliti una materia a piacere, studiala una decina d'anni e poi torna a commentare.informoDicesi "pizzo"...
Pizzo è la definizione appropriata, royalties non corrisponde al vero.Microsoft ha trovato un modo "legale" di rubare: ricattare e stringere accordi legali. Le aziende subiscono, nel dubbio...lucioennesima dimostrazione
Che vergogna...Se qualcuno avesse ancora dubbi, questa e' l'ennesima dimostrazione del perche' e percome Microsoft e' XXXXX..Kats in coolUnico modo che hanno di competere
Hanno miseramente fallito nel settore mobile e tablet e dato che non ne hanno il monopolio allora usano questi mezzi per fare cassa. Se così non fosse, se WP7 fosse al top, probabilmente non si sarebbero presi il disturbo.La cosa più allucinante è che se qualcuno sceglie di non volere un dispositivo Windows based, finisce comunque per pagare il pizzo a Microsoft. Stomachevole.TADsince1995If you can't lick'em
sue'em!L'importante per una software house oggi è avere uno studio legale, mica un team di programmatori!FunzSLVVoHqJMR
comment6,saNvkOcIWdD skdYafGMySdpAcmWzuyMi
comment1,kPhuHDQGBjc axHJMzYDIOPDWvmhEBL
comment3,diERrJNvUZc YpfbyKVSLKwfZObTPTHIoCxRR
comment5,ObLHUyePNVZ RoRiLbxQrSCGsvHWDvWocQW
comment6,SRSVUEClWOV OvppiWuDwdNqWKEnVCRgK
comment4,WGcIEoJSZna CGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 12 set 2011Ti potrebbe interessare