Dopo un ultimo periodo tribolato fatto di abbandoni eccellenti e drastico calo di popolarità, il sito di “social news” Digg è stato venduto per una cifra che dovrebbe aggirarsi sui 500.000 dollari. Una svendita in saldo quasi umiliante, per un “prodotto” che qualche anno fa Google voleva acquisire sborsando nientemeno che 200 milioni di dollari.
La nuova proprietaria del social-sito è Betaworks, società che tra i suoi possedimenti telematici già conta bit.ly , news.me , Chartbeat e altri ancora. Nell’operazione Digg perde il suo attuale CEO (Matt Williams) e continua a “vivere” in rete accanto a News.me , mentre non è ancora chiaro il destino dei professionisti ancora impegnati a mandare avanti il sito.
Lavoratori che comunque rappresentano solo una parte minoritaria del gruppo che ha gestito il progetto Digg dal lancio nel 2004 fino a oggi: Digg aveva in passato già perso il fondatore Kevin Rose e svariati ingegneri licenziati o passati ad altri impegni con una prospettiva meno grama per il futuro.
Parabola discendente meritevole di essere studiata in un corso universitario, quella di Digg: nato come risposta “social” allo storico Slashdot o ai concorrenti come Reddit, Del.icio.us e Technorati, Digg ha cominciato la sua inarrestabile parabola discendente dopo un impopolarissimo redesign che ha dato il la a un abbandono in massa da parte degli utenti.
Attualmente Digg attira tra i 4,5 e i 7 milioni di visitatori unici al mese, una cifra che rappresenta una piccola frazione di quanto era capace di fare il servizio ai tempi d’oro. Ma si tratta di una cifra ancora rispettabile, al punto che l’attuale (e prossimo ex) CEO definisce i presunti 500mila dollari dell’affare Betaworks come molto, molto inferiori rispetto a quanto la società abbia effettivamente deciso di investire nell’acquisto.
Alfonso Maruccia
-
Guerra tra bande
Mah!Apple (e soprattutto quel coso del fu Jobs) sembra non essere stata intaccata nell'immagine ne dallo schiavismo in Cina, ne dall'evasione/elusione fiscale denunciata dalla stampa, ne dall'aver costruito un sistema chiuso per snob per avere ampi margini, ne dalla guerra dei brevetti di fumo, ne dal suo fondatore quella specie di guru demenziale che credeva alla "stregoneria" fino a lasciarci la buccia...figuriamoci cosa gli fanno le accuse di un'organizzazione i cui componenti usano la fuffa e abusano della creduloneria popolare per evitare di cercarsi un lavoro vero.Surak 2.0Re: Guerra tra bande
- Scritto da: Surak 2.0> Mah!> Apple (e soprattutto quel coso del fu Jobs)> sembra non essere stata intaccata nell'immagine> ne dallo schiavismo in Cina,Parli della Foxconn? La stessa ditta che produce elementi per Microsoft, HP e tutti gli altri?Si, si, hai ragione colpa di Apple.> > ne dall'aver costruito un sistema chiuso> per snob per avere ampi margini, Ognuno compie le proprie scelte, quella Apple si basa su sistemi molto più sicuri degli altri, che girano meglio proprio perchè più "chiusi". io per esempio preferisco un sistema chiuso che funziona, che non uno aperto che va una volta si ed una no.> guerra> dei brevetti di fumo, Non solo Apple fa la guerra dei brevetti, e non dirmi che è il male oscuro che l'ha fatta partire.> ne dal suo fondatore quella> specie di guru demenziale che credeva alla> "stregoneria" fino a lasciarci la> buccia...Quel Guru ha visto avanti ed il mercato lo ha confermato.Eh si, è proprio una brutta cosa l'invidia. :)iThinkDiffe rentRe: Guerra tra bande
- Scritto da: iThinkDiffe rent> - Scritto da: Surak 2.0> > Mah!> > Apple (e soprattutto quel coso del fu Jobs)> > sembra non essere stata intaccata nell'immagine> > ne dallo schiavismo in Cina,> Parli della Foxconn? La stessa ditta che produce> elementi per Microsoft, HP e tutti gli> altri?> Si, si, hai ragione colpa di Apple.Si parlava di quella e non è che sfruttare in compagnia* rende meno schiavisti. *poi bisogna vedere le proporzioni e le singole aziende (la Foxconn ha impianti pure in Europa o Messico e non risultano suicidi lì)> > ne dall'aver costruito un sistema chiuso> > per snob per avere ampi margini, > Ognuno compie le proprie scelte,Certo, ma la "massa" ha tutto il diritto di giudicarle..e fuori dalla massa ci sono gli intelligenti e gli stupidi.Spendere molto per unmarchio, non mi pare sia qualità dei primi> quella Apple si> basa su sistemi molto più sicuri degli altri, che> girano meglio proprio perchè più "chiusi". io per> esempio preferisco un sistema chiuso che> funziona, che non uno aperto che va una volta si> ed una> no.Contento te contenti tutti, resta il fatto che i più preferiscono pagare un prezzo equo altrimenti è iniquo> > guerra> > dei brevetti di fumo, > Non solo Apple fa la guerra dei brevetti, e non> dirmi che è il male oscuro che l'ha fatta> partire.E daje... nel'articolo si parlava di Apple e del suo buon nome.> > > ne dal suo fondatore quella> > specie di guru demenziale che credeva alla> > "stregoneria" fino a lasciarci la> > buccia...> Quel Guru ha visto avanti ed il mercato lo ha> confermato.Su tanti che c'hanno provato il tizio ha avuto sucXXXXX (tra l'altro con uno schema molto italiano, cioè mettere prezzi alti per fra credere che la qualità sia migliore)..ma resta un tipo che credeva a robe da stregoneria. Sinceramente preferisco Camillo Olivetti> Eh si, è proprio una brutta cosa l'invidia. :)Invece avere una fede come te è una bella cosa, pechè permette di giustificare tutte le bruttezze della vitaSurak 2.0Re: Guerra tra bande
Caro iBelievedifferent, torna a fare il bimobominkia, che ti si confà alla perfezione.RoverRe: Guerra tra bande
- Scritto da: iThinkDiffe rent> Ognuno compie le proprie scelte, quella Apple si> basa su sistemi molto più sicuri degli altri, che> girano meglio proprio perchè più "chiusi". io per> esempio preferisco un sistema chiuso che> funziona, che non uno aperto che va una volta si> ed una> no.Idee un pò confuse ...è esattamente il contrario,più un sistema è chiuso e più è facile che qualcuno (che potrebbe essere lo stesso produttore) si faccia gli affari degli altri.Windows allora dovrebbe essere un sistema blindatissimo ....come no .... :D :D :DETypeRe: Guerra tra bande
Quel guru, ora, è cibo per vermi. Vedi? Alla fine ha preso il posto della sua mela...iFartGreenPiss chi?
Quella finanziata dai Rockfeller?http://www.vocidallastrada.com/2010/07/la-famiglia-rockefeller-azionista-di.htmlMacGeekDatacenter?? In Apple???
Il massimo di datacenter che hanno alla Apple è questo:[img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/4b/Colossus.jpg/300px-Colossus.jpg[/img]Per gestire 4 app e 4 canzoncine per diversamente intelligenti è più che sufficiente! <b> Boom shakalaka!!! </b>apple killerRe: Datacenter?? In Apple???
> Per gestire 4 app e 4 canzoncine per diversamente> intelligenti è più cheOps, si sta parlando solo di quei piccoli dispositivi che hanno rivoluzionato il mercato grazie alle App? Lo stesso mercato che guarda cosa fa Apple per copiarlo poi?capisco, diversamente intelligenti, si si.Metre molto più intelligente è avere 4 sistemi operativi liberi che fanno girare App infette.Questo si che è da intelligenti. :)iThinkDiffe rentRe: Datacenter?? In Apple???
solo un cliente apple può essere cosi stupido da credere che quello che scrivi sia vero, non ti sei stancato di essere preso per il XXXX da apple? hai finalmente imparato ad impugnare un cellulare? non capisco questo rigurgito di cieca fede e acriticità oltra alla lobotomia che vi siete fatti fare per credere a stronxate similicaronteRe: Datacenter?? In Apple???
Quello era del nonno di Woz.Quello attuale è 'leggermente' più grande:[img]http://cdn.macrumors.com/article-new/2012/07/apple_maiden_data_center_aerial.jpg[/img]MacGeekRe: Datacenter?? In Apple???
- Scritto da: MacGeek> Quello era del nonno di Woz.> Quello attuale è 'leggermente' più grande:> > [img]http://cdn.macrumors.com/article-new/2012/07/cos'è il pollaio in Cina dove assemblano le iPorcherie?apple killerAvete letto?
http://gadget.wired.it/news/mondo_computer/2012/07/12/il-culto-del-mac-arriva-in-chiesa-con-una-mostra-tra-sacro-e-profano-67234.htmlRuppolo è già là.crumirosi come no
sul fatto del sistema chiuso se ne può parlare... in primo luogo prima di sistema chiuso direi sistema FUNZIONANTE. secondo, l'esperienza utente tanto su iOS che Mac OS è (dite quello che vi pare) molto soddisfacente. me ne frego se non posso aprire una sessione ssh su iPhone. liquidare tutto col modaiolo-apple-fan-boys è da ingenui.I vari avventori che sono intervenuti che presumo siano android-boys se lo tengano pure stretto. l'ho usato una volta 10 min e ho rimpianto il nokia 3310. per quanto mi riguarda non mi sento preso per in giro da nessuno!bippoRe: si come no
- Scritto da: bippo> sul fatto del sistema chiuso se ne può parlare...> in primo luogo prima di sistema chiuso direi> sistema FUNZIONANTE. secondo, l'esperienza utente> tanto su iOS che Mac OS è (dite quello che vi> pare) molto soddisfacente. me ne frego se non> posso aprire una sessione ssh su iPhone.> liquidare tutto col modaiolo-apple-fan-boys è da> ingenui.> I vari avventori che sono intervenuti che presumo> siano android-boys se lo tengano pure stretto.> l'ho usato una volta 10 min e ho rimpianto il> nokia 3310. per quanto mi riguarda non mi sento> preso per in giro da> nessuno!che tu te ne freghi non è indice di nulla, il fatto che compri un dispositivo castrato nelle funzioni dalla casa madre è un fatto, che tu sia applefag solo vaseline tuecaronteRe: si come no
- Scritto da: bippo> me ne frego se nonposso aprire una sessione ssh su iPhone.....Si può fare l'SSH con i firmware aggiornati.....cavolo per quel prezzo dovrebbe fare ance il caffè :D ....una cosa molto terra-terra che può fare qualsiasi terminale Android di fascia bassa sugli 80 Euro :D :D :DETypeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 lug 2012Ti potrebbe interessare