Passware , security company russa, sostiene di poter recuperare agilmente la password usata con le tecnologie di cifratura-disco più popolari: FileVault 2 di Apple, BitLocker di Microsoft e la suite open source TrueCrypt, niente sarebbe al sicuro dalla capacità di indagine del software realizzato dalla società specializzata nel recupero di password “perdute”.
Apparentemente il software di Passware (Passware Kit Forensic 11.3, in vendita per una cifra che sfiora il migliaio di dollari) funziona con lo stesso principio sfruttato da Ed Felten per la oramai celebre dimostrazione di insicurezza del design delle tecnologie crittografiche usate per proteggere interi dischi fissi o partizioni di sistema: il tool analizza blocchi di RAM del sistema e dopo un po’ di tempo (40 minuti per FileVault) ecco spuntare la fatidica password che permette di accedere ai contenuti cifrati.
La tecnologia di Passware muove naturalmente da motivazioni legittime , e la stessa società dice di essere impegnata a fornire strumenti utili allo svolgimento di indagini e dell’attività forense nel suo complesso. Tra i propri clienti Passware elenca Microsoft, Apple, Intel, WalMart, HP, le autorità USA, NASA e altri pezzi da novanta.
Nel disvelare il risultato dei test sulla insicurezza di FileVault e delle altre tecnologie di cifratura, infine, il presidente di Passware Dmitry Sumin tiene a sottolineare che “ogni utente dovrebbe essere consapevole del fatto che nemmeno la cifratura dell’intero disco è sicura finché i dati continuano a risiedere nella memoria del computer”.
Alfonso Maruccia
-
Quante volte...
... abbiamo già sentito questa solfa?Non potrebbero fare un prodotto e non rompere i cosiddetti con fud.Senza contare la loro "parla male di Android che ti regalo un Windows" che sta procurando loro più danni che altro.hermanhesse quello Tost0Brand Windows...
Sarà anche conosciuto, ma spesso e volentieri è CONTROPRODUCENTE!Vedi Windows mobile... Chi si va a comprare un cellulare con WINDOZE??? Gli vengono gli incubi solo a pensarci!Lo avessero chiamato in un altro modo avrebbe avuto qualche chance in più....MacGeekRe: Brand Windows...
Ammazza che troll che scrivono su questo forum.Un nome un fatto: Apple trollseppmajerRe: Brand Windows...
Concordo, la parola Windows non doveva apparire nemmeno di striscio.ruppoloRe: Brand Windows...
Quoto, se la Microsoft non avesse chiamato il suo OS Mobile WP7 sarebbero già state quadruplicate le vendite.Francesco_Holy87Re: Brand Windows...
io piuttosto mi meraviglio di armsparare apertamente contro android, cosa che hanno già fatto in passato, per poi ritornare da google con la coda tra le gambeoppure chi ricorda quando il ceo di nvidia, all'esordio di tegra, disse che loro prevedevano vagonate di dispositivi tegra con windows e che linux e android erano XXXXX e quindi venivano considerati solo marginalmente?cioè dico, essere idioti è umano, ma perseverare nell'idiozia è da handicappati industrialicollioneRe: Brand Windows...
Android ha fatto la fortuna di ARM. Avrebbero certo venduto, ma non quanto adesso.Francesco_Holy87Re: Brand Windows...
- Scritto da: MacGeek> Sarà anche conosciuto, ma spesso e volentieri è> CONTROPRODUCENTE!> Vedi Windows mobile... > Chi si va a comprare un cellulare con WINDOZE???> Gli vengono gli incubi solo a> pensarci!> Lo avessero chiamato in un altro modo avrebbe> avuto qualche chance in> più....D'accordo anche io... pensate se l'xbox si fosse chiamata windows box oppure windows game center o una cosa del genere.... avrebbe avuto tanto sucXXXXX??bertaccioRe: Brand Windows...
Assolutamente no!Francesco_Holy87Re: Brand Windows...
Che XXXXXXXta però... Poi mi chiedo, perchè il marchio Windows deve fare così schifo? Vista è uscito 5 anni fa, non capisco cosa avete ancora da blaterare. WP7 è un ottimo sistema operativo mobile, alla pari di iOS. Windows 7 (pulito, non il classico preinstallato pieno di crapware) è veloce quanto Lion.Non capisco perchè continuano a sopravvivere questi assurdi luoghi comuni anche tra gente "informatica" come voi.costume di un tribale vault 101 pip boytutto per la batteria
questa è veramente bella, almeno si inventano qualche c**** nuova ogni tanto e poi dicono che non c'è innovazione/facepalmlolBasta non comprarlo
Io di certo non compro un dispositivo mobile dove non posso fare quel che voglio col software così come ho preferito Android ad iOS.Il potere l'hanno i consumatori, non i produttori.Se i consumatori sono tanto stupidi da accettare che i produttori dicano loro cosa possono fare (e per quanto tempo) e cosa no con l'hardware che hanno acquistato tanto peggio per loro :)StarRe: Basta non comprarlo
- Scritto da: Star> Io di certo non compro un dispositivo mobile dove> non posso fare quel che voglio col software così> come ho preferito Android Quoto e idem :)Al3xI98ORe: Basta non comprarlo
- Scritto da: Al3xI98O> - Scritto da: Star> > Io di certo non compro un dispositivo mobile> dove> > non posso fare quel che voglio col software così> > come ho preferito Android > > Quoto e idem :)Beh ma allora come si spiegano le vendite record di iPhone?PinoRe: Basta non comprarlo
- Scritto da: Pino> - Scritto da: Al3xI98O> > - Scritto da: Star> > > Io di certo non compro un dispositivo> mobile> > dove> > > non posso fare quel che voglio col> software> così> > > come ho preferito Android > > > > Quoto e idem :)> > Beh ma allora come si spiegano le vendite record> di> iPhone?l'utente medio che si accontenta di un telefono ma segue la moda e ha soldi da buttare compra iphone..BazzuRe: Basta non comprarlo
- Scritto da: Star> Io di certo non compro un dispositivo mobile dove> non posso fare quel che voglio col software così> come ho preferito Android ad> iOS.> > Il potere l'hanno i consumatori, non i produttori.Allora, caro consumatore, usa il tuo potere per fare questo:http://apple.hdblog.it/2012/02/02/avid-studio-per-ipad-la-nuova-app-di-video-editing-che-sfida-imovie/ruppoloRe: Basta non comprarlo
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Star> > Io di certo non compro un dispositivo mobile> dove> > non posso fare quel che voglio col software> così> > come ho preferito Android ad> > iOS.> > > > Il potere l'hanno i consumatori, non i> produttori.> > Allora, caro consumatore, usa il tuo potere per> fare> questo:> http://apple.hdblog.it/2012/02/02/avid-studio-per-Solito link a caso.SgabbioRe: Basta non comprarlo
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Star> > Io di certo non compro un dispositivo mobile> dove> > non posso fare quel che voglio col software> così> > come ho preferito Android ad> > iOS.> > > > Il potere l'hanno i consumatori, non i> produttori.> > Allora, caro consumatore, usa il tuo potere per> fare> questo:> http://apple.hdblog.it/2012/02/02/avid-studio-per-ultimamente peggiori.stai scendendo paurosamente la china che da "appassionato utente" ti condurra' al livello di "povero str()nzo". Fermati finche sei in tempo e risali.attonitoRe: Basta non comprarlo
> Fermati finche sei in tempo e> risali.Oppure... fermati e basta.uno qualsiasiRe: Basta non comprarlo
Infatti ne venderanno a pacchi come il blue ray.Si metteranno tutti in fila per comprare i tablet windows arm che non fanno girare le applicazioni windows, costano come un apple, sono meno efficenti di android e hanno QUADRETTONI.Nome e cognomeA me sembra...
...la parodia dei prodotti Apple. Non sarà nemmeno l'iPad dei poveri, sarà proprio l'iPad dei falliti.IlTesterRe: A me sembra...
- Scritto da: IlTester> ...la parodia dei prodotti Apple. Non sarà> nemmeno l'iPad dei poveri, sarà proprio l'iPad> dei> falliti.E chi ha detto che sarà l'iPad dei "poveri"? E' possibile anzi che costi pure parecchio un tablet con Windows 8!Mela avvelenataRe: A me sembra...
allora sarà l'anti-ipad che rende poveri :DcollioneLungimiranza 0
Cioè hanno davanti due modelli, quello open di Android con il suo 50% di mercato dei dispositivi mobili,e quello di iOS di una fetta consistente di persone che sono disposte a rinunciare alla openness per il brand e l'esclusività......E Microsoft senza un brand e nessuna esclusività, anzi con dietro un astio e antipatia degli utenti vessati da BSOD, malfunzionamenti, virus e malware ma costretti ad usare Windows per ovvi motivi di standard imposti......Dicevo, in queste condizioni, si va a scegliere la stessa politica di totale chiusura e controllo?Suicidio commerciale?iRobyRe: Lungimiranza 0
- Scritto da: iRoby> Cioè hanno davanti due modelli, quello open di> Android con il suo 50% di mercato dei dispositivi> mobili,> > e quello di iOS di una fetta consistente di> persone che sono disposte a rinunciare alla> openness per il brand e> l'esclusività...> > ...E Microsoft senza un brand e nessuna> esclusività, anzi con dietro un astio e antipatia> degli utenti vessati da BSOD, malfunzionamenti,> virus e malware ma costretti ad usare Windows per> ovvi motivi di standard> imposti...Questi sono come al solito luoghi comuni...smettilaRe: Lungimiranza 0
Che vuoi, hanno i soldi per farsi il decuplo di pubblicta' di tutti gli altri: guarda tutti i siti web con tonnellate di pubblicita' MS, i centri commerciali che per anni hanno venduto solo MS, i produttori harware costretti a boicottare la concorrenza... Metteranno un loro uomo in un punto chiave di ARM e proveranno a mandare il bancarotta anche quella come stanno facendo con nokia.Nome e cognomeRe: Lungimiranza 0
Ma a nessuno di voi è venuto in mente che Microsoft è molto forte nel settore enterprise? Acquisto di Skype? Non si può dire che è un suicidio, non è ancora iniziato niente!Staremo a vedere e basta.PatuffoAnche Nokia spera nel brand ...
Stanno suscitando grande clamore i dati fiscali relativi al IV trimestre 2011, pubblicati da Nokia; in particolare, risulta che in quel periodo sono stati venduti circa 1 milione di smartphone della serie Lumia, con SO Windows Phone.Il dato viene considerato deludente, ma diventa imbarazzante nel momento in cui emerge che, nello stesso periodo, sono stati venduti circa 1,6 milioni di smartphone della serie N9, con SO MeeGo; il tutto, nonostante Elop avesse ampiamente annunciato la morte dello stesso MeeGo!Certo, nel 2012 la situazione è destinata ad invertirsi; rimane però la figuraccia clamorosa fatta da chi garantiva l'effetto trainante del brand Microsoft.Cosa sarebbe sucXXXXX se Elop fosse rimasto a Redmond e Nokia avesse continuato a sostenere MeeGo?Alvaro VitaliRe: Anche Nokia spera nel brand ...
- Scritto da: Alvaro Vitali> Stanno suscitando grande clamore i dati fiscali> relativi al IV trimestre 2011, pubblicati da> Nokia; in particolare, risulta che in quel> periodo sono stati venduti circa 1 milione di> smartphone della serie Lumia, con SO Windows> Phone.> Il dato viene considerato deludente, ma diventa> imbarazzante nel momento in cui emerge che, nello> stesso periodo, sono stati venduti circa 1,6> milioni di smartphone della serie N9, con SO> MeeGo; il tutto, nonostante Elop avesse> ampiamente annunciato la morte dello stesso> MeeGo!Per confronto nello stesso trimestre hanno venduto oltre 30 MILIONI di iPhone!E sicuramente altrettanti o più Smartphone Android.Direi che ha fallito, sì.MacGeekRe: Anche Nokia spera nel brand ...
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: Alvaro Vitali> > Stanno suscitando grande clamore i dati> fiscali> > relativi al IV trimestre 2011, pubblicati da> > Nokia; in particolare, risulta che in quel> > periodo sono stati venduti circa 1 milione di> > smartphone della serie Lumia, con SO Windows> > Phone.> > Il dato viene considerato deludente, ma> diventa> > imbarazzante nel momento in cui emerge che,> nello> > stesso periodo, sono stati venduti circa 1,6> > milioni di smartphone della serie N9, con SO> > MeeGo; il tutto, nonostante Elop avesse> > ampiamente annunciato la morte dello stesso> > MeeGo!> > Per confronto nello stesso trimestre hanno> venduto oltre 30 MILIONI di> iPhone!E un bel "che XXXXXXX centra?" non ce lo vogliamo aggiungere??cippalippaRe: Anche Nokia spera nel brand ...
Il tuo commento non c'entra, ma devo specificare che oltre a Lumia e N9, Nokia ha venduto 1,5 miliardi di cellulari.Non c'è mai fine ai troll dei fanboy.Francesco_Holy87Re: Anche Nokia spera nel brand ...
- Scritto da: Francesco_Holy87> Il tuo commento non c'entra, ma devo specificare> che oltre a Lumia e N9, Nokia ha venduto 1,5> miliardi di> cellulari.......... e allora? ok sono ancora (per poco) il primo produttore al mondo di cellulari, ma io non credo che siano felici del trend... non hai molto margine ormai sui cellulari entry level, oggi i ricavi si hanno sugli smartphone, il resto è onor di firma...maxRe: Anche Nokia spera nel brand ...
- Scritto da: Francesco_Holy87> Il tuo commento non c'entra, ma devo specificare> che oltre a Lumia e N9, Nokia ha venduto 1,5> miliardi di> cellulari.> Non c'è mai fine ai troll dei fanboy.cellulari di fascia bassa e soprattutto in mercati emergenti.il signor rossiRe: Anche Nokia spera nel brand ...
700.000 android attivati al giorno.Non messi sugli scaffali, attivati.Nome e cognomesalvaguardare la batteria del dispositiv
di tutte le XXXXXXXte questa e' la peggiore!Come scusa e' piu' credibile dire "abbiamo le prove di un complotto rettiliano per il dominio del mondo attraverso gli smartphone, cosi obblighiamo la certificazione delle app per salvare la terra".Patetici dementi.iomeRe: salvaguardare la batteria del dispositiv
'Sta zitto, che ora gli tocchera' mettere uno dei loro PR a capo di ARM per dar corde alle loro balle.Nome e cognomela forza della disperazione
prendere a modello i pregi e i difetti del mondo apple senza senso critico è da disperati, tenetevelo pure.flo9rianoChe cagata...
Penseranno davvero di vendere un pc (con le limitazioni tecniche di trasporto) unendolo alla logica degli smartphone (con le limitazioni ideologiche alle funzionalità)Insomma, prendi il peggio tra le cose che esistono, uniscilo con tanti DRM che attirano di sicuro gli utenti e buttalo sul mercato...Magari mi sbaglio, ma se dovressi scommettere, non lo farei di sicuro su di loro...AndreabontRe: Che cagata...
ovviamente no, ma per farsi belli con Ballmer sparano queste XXXXXteti ricordi quando Huang di nvidia diceva che solo windows poteva stare sui dispositivi tegra? e poi chi c'è finito in realtà? android mica windowscollioneBha il brand Microsoft
ma che brand e? La gente compra microsoft perche e l'unico SO (apple e evidentemente una alternativa solo per i pc di fascia alta). E poi gli smartphone Microsoft sono stati sempre poco interessanti per il mercato.polloloSarà talmente blindata...
Sarà talmente blindata che la metteranno fuori in versione pirata loro! Proprio come avranno fatto con gli altri Win$.Prima Android inventa il mercato di ARM, e adesso M$ pretende (come sempre) di infilarcisi buttando le sue DirectX e il suo Dot.Net . Ci sarà sempre qualche handicappato della programmazione che piazzerà un business su Windows Phone, ma per fortuna il 2011 è stato curativo per tutti, dato che i programmatori hanno finalmente scoperto le meraviglie di Android (cioè di Linux) e gli utenti più evoluti hanno scoperto che non violano nessun copyright se modificato o installano un Android diverso.beccoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 feb 2012Ti potrebbe interessare