Una nuova alleanza contro la posta indesiderata, per contrastare la proliferazione di fenomeni sgradevoli come lo scam e il phishing. Domain-based Message Authentication, Reporting & Conformance (DMARC) è il nome esteso di una iniziativa intrapresa da alcuni giganti nei servizi email: da Google a Microsoft, da AOL a Yahoo! .
In collaborazione con Facebook e grandi istituti finanziari come la Bank of America , i colossi dell’IT cercheranno di ridurre drasticamente il flusso in entrata di posta fraudolenta. Attraverso la creazione di un macrocosmo di fiducia, ovvero un ambiente che impedisca alle missive elettroniche di ingannare gli utenti in base al mittente .
E il consorzio dietro DMARC.org intende promuovere un insieme di standard che dovrebbero superare certe problematiche legate alla firma digitale, spesso ignorata o dimenticata da chi invia un messaggio di posta elettronica. Come faranno allora gli utenti a capire se una email proviene da una fonte attendibile?
DMARC.org è dunque pronto a validare una serie di policy comuni, adottate allo stesso modo da tutti i partecipanti nel mondo IT . Un messaggio ricevuto da PayPal che non abbia superato gli standard di validità stabiliti dal consorzio verrebbe infatti considerato “non attendibile” e quindi segnalato come spam.
Secondo Brett McDowell, chairman di DMARC e senior manager di PayPal, il sistema standardizzato del consorzio permetterebbe il blocco di 200mila messaggi non desiderati al giorno . Che si utilizzi la posta di Google o di Yahoo!. La tecnologia di DMARC.org verrà ora sottoposta agli organi competenti per la validazione come standard di Internet.
Mauro Vecchio
-
dietro a tutti i bla bla
Dietro a tutti i bla bla generici ci sono (come la storia ci insegna) tutti e solo i presupposti per potere spendere appena ce ne sarà disponibilità il grisbì a favore dei propri soliti "clientes".Stanno già facendo a XXXXXtti per infilarsi nella famosa "cabina di regia" che è l'unica cosa sicura che ci sarà!Perché ovviamente se stai in cabina ( gabina per i fan del senatur) avrai (se arriva e quando arriva) la possibilità di indirizzare il grisbì se sei fuori... beh... che lo dico a fare?tucumcariStefano Parisi, presidente di ?
Stefano Parisi, presidente di che?panda rossaRe: Stefano Parisi, presidente di ?
Confindustria Digitale, la sezione di Confindustria che raggruppa le azinede che lavorano nel settore informatico-comunicazioni-elettronico.L'ho sentito quando l'hanno intervistato a 2024 qualche settimana fa...pjtRe: Stefano Parisi, presidente di ?
- Scritto da: pjt> Confindustria Digitale, la sezione di> Confindustria che raggruppa le azinede che> lavorano nel settore> informatico-comunicazioni-elettronico.> L'ho sentito quando l'hanno intervistato a 2024> qualche settimana> fa...Ah, ecco, adesso hanno corretto l'articolo.panda rossaRe: Stefano Parisi, presidente di ?
- Scritto da: pjt> Confindustria Digitale, la sezione di> Confindustria che raggruppa le azinede che> lavorano nel settore> informatico-comunicazioni-elettronico.> L'ho sentito quando l'hanno intervistato a 2024> qualche settimana> fa...Nonche A.D. di Fastweb... completano il quadro:Cesare Avenia, (Ericsson) e Marco Tripi (Almaviva) delegati rispettivamente al coordinamento degli associati dellarea fornitori di reti prodotti e servizi e dellarea outsourcers, Paolo Bertoluzzo (Vodafone), Ossama Bessada (Wind), Oscar Cicchetti (Telecom Italia), Vincenzo Novari (H3G), Corrado Sciolla (Bt Italia), Renato Soru (Tiscali).la solita zuppa dei soliti noti....Manca qualcuno? :DtucumcariRe: Stefano Parisi, presidente di ?
Ma C.D. non è mica un organo di controllo... Mi sembra normale che dentro ci siano le maggiori industrie... del digitale.MarcelloRomaniRe: Stefano Parisi, presidente di ?
stiamo parlando di confindustria, che rappresenta gli industriali e nel settore informatico-comunicazioni-elettronico, dicasi ICT, chi ci vuoi mettere, l'ad di Edisontel meglio conosciuta come Eutelia?claudioVIVA PUNTO INFORMATICO
VIVA PUNTO INFORMATICOVIVA PUNTO INFORMATIC Oallora...
>potenziamento delle applicazioni di amministrazione digitale, promozione >della diffusione di architetture di cloud computing.Allora sono XXXXXXXX!Ma il caso Megaupload & C., non insegna nulla?Teste di cz...GigioneCarrozzoni inutili
Carrozzoni pubblici buoni a distribuire poltrone e prebende ad amici e clienti.Totalmente inutili.OmbromantoBrunetta vergogna
Adesso cerca di magnificare l'operato del suo governo, quando sappiamo tutti benissimo che non solo non hanno fatto niente per promuovere digitale, innovazione, banda larga ecc., ma hanno sempre fatto in modo di favorire i vecchi media che guarda caso rappresentano gli interessi del loro boss...bisogna proprio avere la faccia come non dico cosa... Monti pur facendo poco o niente ha fatto +infinito in rapporto a Brunetta. :pFunzADSL in Polonia
Questa è la velocità tipica di una discreta ADSL in Polonia:[img]http://img59.imageshack.us/img59/3383/1705299971.png[/img]A chi diamo la colpa di questi ritardi nell'avere un'Italia tutta cablata ed a buona velocità? Al Berluska e il suo interesse per il solo DTT? Agli Italiani vecchi, ignoranti e retrogradi che non ne hanno sentito il bisogno?E so che prima della guerra perfino la Libia era messa meglio dell'Italia.iRobyGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 30 01 2012
Ti potrebbe interessare