Già introdotta nella release candidate di Internet Explorer 9, la funzionalità “do not track” ideata da Microsoft potrebbe col tempo trasformarsi in un vero e proprio standard: il World Wide Web Consortium (W3C) ha accolto la proposta tecnologica di Redmond e si prepara a discutere di questo e altri argomenti inerenti la privacy in un workshop fissato per la prossima primavera (28-29 aprile).
Assieme a Mozilla e Google , Microsoft è una delle grandi protagoniste del mercato dei browser ad aver proposto una gestione formale e standardizzata delle liste “do not track”, una funzionalità utile a escludere la navigazione dell’utente dal tracciamento e dal behavioural advertising automatizzato messo in atto dai servizi di terze parti che è attualmente argomento di discussione della politica e delle istituzioni statunitensi.
La proposta di Microsoft al W3C comprende l’implementazione di un filtro da attivare manualmente o da sottoscrivere online contenente “parti di URI di terze parti a cui un browser può accedere automaticamente quando indicato all’interno di una pagina web che l’utente visita di propria spontanea volontà”.
Le regole contenute nel filtro servono appunto a “cambiare il mondo in cui lo user agent gestisce i contenuti di terze parti”, magari “limitando le chiamate a questi siti web e bloccando le risorse provenienti da altre pagine web”.
Lo user agent del browser si incarica di gestire il blocco del tracciamento in maniera appropriata, ma è ovviamente necessario che i siti di terze parti accettino la nuova tecnologia di opt-out e si comportino di conseguenza disabilitando qualsiasi funzionalità di tracking delle abitudini di navigazione.
Alfonso Maruccia
-
anche partizione attiva?
Ciao! è possibile intervenire anche sulla partizione corrente? Ad esempio se ho solo un solo hard disk e lo sto usando e sono sotto Vista o Seven ... posso partizionarlo? Oppure se ho C e D posso fare il resize di C ?altra domanda: hai un "clonatore dell'hard disk che sto usando" partizioni comprese?Ad esempio se ho un netbook che ha 3 partizioni di cui una nascosta preparata per far reinstallare tutto... e non ti danno cd per ripristinare quella... conviene clonare tutto l'hard disk ... Hai un freeware che lo cloni a prescindere da che cosa ci sia dentro? E a prescindere se hai avviato dalla partizione o dall'hard disk che vuoi clonare?sarebbe utile...foenRe: anche partizione attiva?
Ciao foen!Per quanto riguarda la prima domanda, la risposta è: assolutamente si!Con Easeus Partition Manager, puoi tranquillamente effettuare un resize della partizione di sistema attiva (normalmente è una partizione di tipo primario) e nello spazio libero che ti rimane puoi creare una nuova partizione. Quindi puoi partizionare l'hard disk, anche se al momento hai solo un'unica partizione, quella appunto di sistema (normalmente indicata con C:). Lo stesso discorso vale per C e D: se hai la partizione di sistema C ed una sezione dedicata ai dati (D), puoi tranquillamente effettuare un resize di C e decidere poi cosa fare con lo spazio che resta libero.Per la seconda domanda, la risposta è sempre si! Esiste un clonatore freeware che copia tutto indipendentemente da ciò che si ha all'interno e sarà cura della redazione postare un freeware del genere fra i prossimi software, per cui non ti resta che continuare a seguirci.Per la storia del netbook, che cos'è un ACER? Esiste un modo ancora più veloce per far si che si possano rendere visibili ed avviabili le partizioni nascoste dei netbook/notebook acer, permettendo così il ripristino del sistema alle condizioni di fabbrica, senza necessità di CD o di altre diavolerie. Si tratta di una procedura veloce, che si esegue grazie ad un software.E' un problema che hanno molti utenti, per questo la redazione sta valutando se dedicare un articolo di PI Download.Stay tuned...Giovanni BarbieriRe: anche partizione attiva?
Ah dimenticavo, il consiglio principe è sempre e comunque lo stesso: prima di usare Partition Master, ricorda un bel backup dati! :D- Scritto da: Giovanni Barbieri> Ciao foen!> > Per quanto riguarda la prima domanda, la risposta> è: assolutamente> si!> > Con Easeus Partition Manager, puoi> tranquillamente effettuare un resize della> partizione di sistema attiva (normalmente è una> partizione di tipo primario) e nello spazio> libero che ti rimane puoi creare una nuova> partizione. Quindi puoi partizionare l'hard disk,> anche se al momento hai solo un'unica partizione,> quella appunto di sistema (normalmente indicata> con C:). Lo stesso discorso vale per C e D: se> hai la partizione di sistema C ed una sezione> dedicata ai dati (D), puoi tranquillamente> effettuare un resize di C e decidere poi cosa> fare con lo spazio che resta> libero.> > Per la seconda domanda, la risposta è sempre si!> Esiste un clonatore freeware che copia tutto> indipendentemente da ciò che si ha all'interno e> sarà cura della redazione postare un freeware del> genere fra i prossimi software, per cui non ti> resta che continuare a> seguirci.> > Per la storia del netbook, che cos'è un ACER?> Esiste un modo ancora più veloce per far si che> si possano rendere visibili ed avviabili le> partizioni nascoste dei netbook/notebook acer,> permettendo così il ripristino del sistema alle> condizioni di fabbrica, senza necessità di CD o> di altre diavolerie. Si tratta di una procedura> veloce, che si esegue grazie ad un> software.> > E' un problema che hanno molti utenti, per questo> la redazione sta valutando se dedicare un> articolo di PI> Download.> > Stay tuned...Giovanni BarbieriRe: anche partizione attiva?
- Scritto da: Giovanni Barbieri> Ah dimenticavo, il consiglio principe è sempre e> comunque lo stesso: prima di usare Partition> Master, ricorda un bel backup> dati!> :Dchiaro ;)grazie ad ogni modo per la risposta!foenRe: anche partizione attiva?
- Scritto da: Giovanni Barbieri> Ciao foen!> > Per quanto riguarda la prima domanda, la risposta> è: assolutamente> si!ottimo, grazie! :)[...]> partizione. Quindi puoi partizionare l'hard disk,> anche se al momento hai solo un'unica partizione,> quella appunto di sistema (normalmente indicata> con C:). quindi anche se Vista e Seven usano un sistema speciale al boot... non ci sono problemi?ok allora, mi fido! :) grazie!!!e si possono anche ELIMINARE partizioni, spero... ad esempio se ho fatto una C/D classica ma mi accorgo che non mi serve a niente e preferisco tornare a come fa windows inizialmente... lo posso fare.grazie[...]> Per la seconda domanda, la risposta è sempre si!> Esiste un clonatore freeware che copia tutto> indipendentemente da ciò che si ha all'interno e> sarà cura della redazione postare un freeware del> genere fra i prossimi software, per cui non ti> resta che continuare a> seguirci.bene, attendo! :) > Per la storia del netbook, che cos'è un ACER?mi pare fosse un asus, ho già fatto in altro modo ma siccome mi sono parecchio rotto le scatole avrei preferito qualcosa di più furbo :)> Esiste un modo ancora più veloce per far si che> si possano rendere visibili ed avviabili le> partizioni nascoste dei netbook/notebook acer,> permettendo così il ripristino del sistema alle> condizioni di fabbrica, senza necessità di CD o> di altre diavolerie. Si tratta di una procedura> veloce, che si esegue grazie ad un> software.> > E' un problema che hanno molti utenti, per questo> la redazione sta valutando se dedicare un> articolo di PI> Download.> > Stay tuned...io stare tuned, tu fare articolo! :Dgli altri bunga bungafoenGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 28 02 2011
Ti potrebbe interessare