Tokyo (Giappone) – Primi passi di NTT DoCoMo, la maggiore tra le aziende della telefonia mobile in Giappone, verso la comunicazione wireless a velocità notevolissime. L’azienda ha infatti annunciato che in queste ore sono iniziati i primi esperimenti sul campo per la telefonia di quarta generazione (4G).
Stando a DoCoMo, 4G è destinata a portare molto più che qualche novità alla telefonia e, evidentemente, alla comunicazione wireless. Si parla infatti della possibilità di moltiplicare di almeno 40 volte la velocità di trasmissione oggi disponibile sui cellulari più avanzati, quelli che sfruttano le tecnologie 3G.
DoCoMo, che parla esplicitamente di ricezione di video ad alta definizione su dispositivi mobili, sostiene che dai primi test al chiuso si è visto come i sistemi 4G possano riuscire a scaricare dati fino a 100 megabit al secondo. Una velocità assolutamente ragguardevole, a cui si aggiunge la banda in trasmissione, che raggiunge i 2 megabit al secondo.
Velocità che difficilmente potranno essere replicate sui test all’aperto che verranno condotti poco lontano da Tokyo. Ma è ovvio che gli occhi di tutti siano puntati su risultati che si annunciano comunque impressionanti. E’ peraltro ancora presto anche solo per ipotizzare un lancio commerciale del servizio 4G, sebbene DoCoMo non nasconda di sperare in un annuncio di questo tipo entro il 2010.
-
E' un'offerta _molto_ diversa da Apple.
"Difficile pensare che i 79 centesimi non rientrino nel tentativo di catturare l'attenzione degli utenti più di quanto non abbia fatto Apple"Valutazione sbagliata. A parte che il formato si mormora sia wma (oh, magari versione prossima ventura con palladium -ops next generation- impiantato) http://itavisen.no/art/1301258.html (sorry , solo norvegese preso da /.) , 10 sacchi al mese _SOLO_ per accedere al catalogo, e specificato che si puo' fare solo UN cd non dei cd. 1-0 Apple, mi spiace.AnonimoRe: E' un'offerta _molto_ diversa da Apple.
> > Valutazione sbagliata. A parte che il> formato si mormora sia wma (oh, magari> versione prossima ventura con palladium> -ops next generation- impiantato)io mi illudo poco che anche apple non segua il progetto palladium, comunque che problema ci sarebbe in fondo la musica l'hai pagata no?io direi 1 a 1ho provato il servizio listen per qualche mese ed era interessante, un grande jukebox a tua disposizione per ascoltare musica online....AnonimoRe: E' un'offerta _molto_ diversa da App
- Scritto da: Anonimo> io mi illudo poco che anche apple non segua> il progetto palladium, Lo spero vivamente. Ci sono un sacco di risvolti positivi, per esempio sul gaming on line (fine di quei maledetti cheaters? sarebbe una toccasana per q3 e ut) > comunque che problema> ci sarebbe in fondo la musica l'hai pagata> no?> > io direi 1 a 1> ho provato il servizio listen per qualche> mese ed era interessante, un grande jukebox> a tua disposizione per ascoltare musica> online....Ti ricordo che anche apple permette di ascoltare online gratis prima di acquistare senza pagare i 10 sacchi.AnonimoRe: E' un'offerta _molto_ diversa da App
- Scritto da: Anonimo> Lo spero vivamente. Ci sono un sacco di> risvolti positivi, per esempio sul gaming on> line (fine di quei maledetti cheaters?> sarebbe una toccasana per q3 e ut) E cosi' i risvolti positivi sarebbero il non avere piu' i cheaters sugli sparatutto on line?? Ma torna a giocare va, e quando ti troverai con una telecamera installata anche in bagno "per la tua sicurezza" non ti venire a lamentare qui!AnonimoRe: E' un'offerta _molto_ diversa da App
- Scritto da: Anonimo> Lo spero vivamente. Ci sono un sacco di> risvolti positivi, per esempio sul gaming on> line (fine di quei maledetti cheaters?> sarebbe una toccasana per q3 e ut) E cosi' i risvolti positivi sarebbero il non avere piu' i cheaters sugli sparatutto on line?? Ma torna a giocare va, e quando ti troverai con una telecamera installata anche in bagno "per la tua sicurezza" non ti venire a lamentare qui!AnonimoRe: E' un'offerta _molto_ diversa da App
- Scritto da: Anonimo> > Lo spero vivamente. Ci sono un sacco di> risvolti positivi, per esempio sul gaming on> line (fine di quei maledetti cheaters?> sarebbe una toccasana per q3 e ut) Sogna e spera, spera e sogna.Il lamer con Palladium si mette il modchip e PUF! Ecco li che può usare nuovamente i cheats per quei due inutili giochi.LockeRe: E' un'offerta _molto_ diversa da App
- Scritto da: Anonimo> > Lo spero vivamente. Ci sono un sacco di> risvolti positivi, per esempio sul gaming on> line (fine di quei maledetti cheaters?> sarebbe una toccasana per q3 e ut) Sogna e spera, spera e sogna.Il lamer con Palladium si mette il modchip e PUF! Ecco li che può usare nuovamente i cheats per quei due inutili giochi.LockeRe: E' un'offerta _molto_ diversa da App
- Scritto da: Anonimo> io mi illudo poco che anche apple non segua> il progetto palladium, Lo spero vivamente. Ci sono un sacco di risvolti positivi, per esempio sul gaming on line (fine di quei maledetti cheaters? sarebbe una toccasana per q3 e ut) > comunque che problema> ci sarebbe in fondo la musica l'hai pagata> no?> > io direi 1 a 1> ho provato il servizio listen per qualche> mese ed era interessante, un grande jukebox> a tua disposizione per ascoltare musica> online....Ti ricordo che anche apple permette di ascoltare online gratis prima di acquistare senza pagare i 10 sacchi.AnonimoRe: E' un'offerta _molto_ diversa da Apple.
> > Valutazione sbagliata. A parte che il> formato si mormora sia wma (oh, magari> versione prossima ventura con palladium> -ops next generation- impiantato)io mi illudo poco che anche apple non segua il progetto palladium, comunque che problema ci sarebbe in fondo la musica l'hai pagata no?io direi 1 a 1ho provato il servizio listen per qualche mese ed era interessante, un grande jukebox a tua disposizione per ascoltare musica online....AnonimoE' un'offerta _molto_ diversa da Apple.
"Difficile pensare che i 79 centesimi non rientrino nel tentativo di catturare l'attenzione degli utenti più di quanto non abbia fatto Apple"Valutazione sbagliata. A parte che il formato si mormora sia wma (oh, magari versione prossima ventura con palladium -ops next generation- impiantato) http://itavisen.no/art/1301258.html (sorry , solo norvegese preso da /.) , 10 sacchi al mese _SOLO_ per accedere al catalogo, e specificato che si puo' fare solo UN cd non dei cd. 1-0 Apple, mi spiace.Anonimo79 cents per diffondere Kazaa
Chissà perchè Kazaa e affini si diffono così tantoAnonimoRe: 79 cents per diffondere Kazaa
- Scritto da: Anonimo> Chissà perchè Kazaa e affini si diffono così> tantoCos'è? E' tanto 79 cents?Quanto lo vuoi pagare un brano?Vale meno di un pacchetto di caramelle?EklepticalRe: 79 cents per diffondere Kazaa
- Scritto da: Ekleptical> - Scritto da: Anonimo> > Chissà perchè Kazaa e affini si diffono> così> > tanto> > Cos'è? E' tanto 79 cents?> Quanto lo vuoi pagare un brano?> Vale meno di un pacchetto di caramelle?Quando leggo le sue perle di saggezza le giurosalto dalla sedia per la felicitàSa qual'è il suo problema, che il problemae che tutti la pensano diversamente da leie per quanto si sforzi a dire, la gentelegge e scarica.BuonanotteElwoodAnonimoRe: 79 cents per diffondere Kazaa
> Quando leggo le sue perle di saggezza le> giuro> salto dalla sedia per la felicità> Sa qual'è il suo problema, che il problema> e che tutti la pensano diversamente da lei> e per quanto si sforzi a dire, la gente> legge e scarica.Lo so. Ma il problema non si pone. Io dico la mia. Poi se siete irragionevoli e non riflettete, ci basta fregare e chisssene, non è colpa mia.Cmq non hai risposto alla domanda: un pacchetto di caramelle qua da me viene sugli 80cent.Vale più di un brano musicale?La domanda vuole essere: quanto vale un brano musicale per te, in termini economici?EklepticalRe: 79 cents per diffondere Kazaa
> Quando leggo le sue perle di saggezza le> giuro> salto dalla sedia per la felicità> Sa qual'è il suo problema, che il problema> e che tutti la pensano diversamente da lei> e per quanto si sforzi a dire, la gente> legge e scarica.Lo so. Ma il problema non si pone. Io dico la mia. Poi se siete irragionevoli e non riflettete, ci basta fregare e chisssene, non è colpa mia.Cmq non hai risposto alla domanda: un pacchetto di caramelle qua da me viene sugli 80cent.Vale più di un brano musicale?La domanda vuole essere: quanto vale un brano musicale per te, in termini economici?EklepticalRe: 79 cents per diffondere Kazaa
- Scritto da: Ekleptical> - Scritto da: Anonimo> > Chissà perchè Kazaa e affini si diffono> così> > tanto> > Cos'è? E' tanto 79 cents?> Quanto lo vuoi pagare un brano?> Vale meno di un pacchetto di caramelle?Quando leggo le sue perle di saggezza le giurosalto dalla sedia per la felicitàSa qual'è il suo problema, che il problemae che tutti la pensano diversamente da leie per quanto si sforzi a dire, la gentelegge e scarica.BuonanotteElwoodAnonimoRe: 79 cents per diffondere Kazaa
- Scritto da: Ekleptical> - Scritto da: Anonimo> > Chissà perchè Kazaa e affini si diffono> così> > tanto> > Cos'è? E' tanto 79 cents?> Quanto lo vuoi pagare un brano?> Vale meno di un pacchetto di caramelle?Si è proprio tantissimo. Un CD NUOVO, con 12-13 pezzi, costa 16-18 euro. 12 pezzi scaricati (ovvero più costo di connessione) senza confezione, senza libretto, e in più per ascoltarli sullo stereo li devo pure masterizzare pagando così anche il cd vergine, viene circa 10 euro. Continua a costare di meno persino il cd comprato dal marocchino (purtroppo malfornito) che almeno la custodia stampata te la da (quindi la paga).Un cd scaricato non deve costare più di 5 euro. Altrimenti ***NON*** venderà mai. E non è colpa del consumatore, avete avuto 5 anni per prepararvi all'evento, non siete stati capaci, pazienza. La prossima generazione sarà più capace di voi.AnonimoRe: 79 cents per diffondere Kazaa
> > Quanto lo vuoi pagare un brano?> > Vale meno di un pacchetto di caramelle?> > Si è proprio tantissimoForse non sono stato abbastanza chiaro, mi ripeto per cautela: è troppo! UN SOLO BRANO, 79 centesimi. Va bene per chi scarica singoli, ma per chi vuole ascoltare tutto di un artista, direi che scaricare una discografia completa con alice flat costa poco meno di scaricare un solo brano da questo sistema (in un giorno la scarichi).Ora, si tratta di un rapporto 100:1. Renditene conto una volta per tutte. E' infinitamente più conveniente scaricare, per questo la gente scarica.Se non volete morire di fame, invece di fare del pietismo fate andare il cervello, inventatevi concerti, concorsi, scuole di musica, insomma dedicatevi alla cultura della musica, anzichè alla cultura del pietismo, che non glie ne frega niente a nessuno.Gli informatici fanno la fame perchè la gente assume i pasticceri come sistemisti, comico ma vero. Lo sapevi? Te ne frega qualcosa? NOO? Allora a nanna che è tardi.AnonimoRe: 79 cents per diffondere Kazaa
> > Quanto lo vuoi pagare un brano?> > Vale meno di un pacchetto di caramelle?> > Si è proprio tantissimoForse non sono stato abbastanza chiaro, mi ripeto per cautela: è troppo! UN SOLO BRANO, 79 centesimi. Va bene per chi scarica singoli, ma per chi vuole ascoltare tutto di un artista, direi che scaricare una discografia completa con alice flat costa poco meno di scaricare un solo brano da questo sistema (in un giorno la scarichi).Ora, si tratta di un rapporto 100:1. Renditene conto una volta per tutte. E' infinitamente più conveniente scaricare, per questo la gente scarica.Se non volete morire di fame, invece di fare del pietismo fate andare il cervello, inventatevi concerti, concorsi, scuole di musica, insomma dedicatevi alla cultura della musica, anzichè alla cultura del pietismo, che non glie ne frega niente a nessuno.Gli informatici fanno la fame perchè la gente assume i pasticceri come sistemisti, comico ma vero. Lo sapevi? Te ne frega qualcosa? NOO? Allora a nanna che è tardi.AnonimoRe: 79 cents per diffondere Kazaa
> > Cos'è? E' tanto 79 cents?> > Quanto lo vuoi pagare un brano?> > Vale meno di un pacchetto di caramelle?> Si è proprio tantissimo.Quindi un brano musicale vale meno di un pacchetto di caramelle. Interessante.Rispetto per la musica, zero, insomma. Mi chiedo che la scaricate a fare, se non ve ne frega niente. Mah...> Continua a> costare di meno persino il cd comprato dal> marocchino (purtroppo malfornito) che almeno> la custodia stampata te la da (quindi la> paga).Si da il caso che il marocchino è un ladro mafioso evasore fiscale, che non paga le tasse, come tutti le persone normali.> Un cd scaricato non deve costare più di 5> euro.Ai 5 euro devi togliere il 20% di IVA e il ricarico del negozio. Più dichiarazione dei redditi a fine anno.Chi non lavora per la mafia ha queste spiacevoli incombenze.Peraltro non mi è mai capitato di vedere marocchini che vendevano CD all'estero. Sarà perchè la mafia non ha così presa in altri paesi, ma forse effettivamente in Italia è una battaglia persa. L'italiano è ladro dentro. Fanno bene all'estero a considerarci "Italia pizza e mafia": è genetico.> Altrimenti ***NON*** venderà mai. E> non è colpa del consumatore, avete avuto 5> anni per prepararvi all'evento, non siete> stati capaci, pazienza. La prossima> generazione sarà più capace di voi.Personalmente credo ci penseranno la polizia, i governi, i provider e i produttori hardware a risolvere il problema alla radice. Poi non lamentatevi: ve la siete cercata.EklepticalRe: 79 cents per diffondere Kazaa
> > Cos'è? E' tanto 79 cents?> > Quanto lo vuoi pagare un brano?> > Vale meno di un pacchetto di caramelle?> Si è proprio tantissimo.Quindi un brano musicale vale meno di un pacchetto di caramelle. Interessante.Rispetto per la musica, zero, insomma. Mi chiedo che la scaricate a fare, se non ve ne frega niente. Mah...> Continua a> costare di meno persino il cd comprato dal> marocchino (purtroppo malfornito) che almeno> la custodia stampata te la da (quindi la> paga).Si da il caso che il marocchino è un ladro mafioso evasore fiscale, che non paga le tasse, come tutti le persone normali.> Un cd scaricato non deve costare più di 5> euro.Ai 5 euro devi togliere il 20% di IVA e il ricarico del negozio. Più dichiarazione dei redditi a fine anno.Chi non lavora per la mafia ha queste spiacevoli incombenze.Peraltro non mi è mai capitato di vedere marocchini che vendevano CD all'estero. Sarà perchè la mafia non ha così presa in altri paesi, ma forse effettivamente in Italia è una battaglia persa. L'italiano è ladro dentro. Fanno bene all'estero a considerarci "Italia pizza e mafia": è genetico.> Altrimenti ***NON*** venderà mai. E> non è colpa del consumatore, avete avuto 5> anni per prepararvi all'evento, non siete> stati capaci, pazienza. La prossima> generazione sarà più capace di voi.Personalmente credo ci penseranno la polizia, i governi, i provider e i produttori hardware a risolvere il problema alla radice. Poi non lamentatevi: ve la siete cercata.EklepticalRe: 79 cents per diffondere Kazaa
- Scritto da: Ekleptical> - Scritto da: Anonimo> > Chissà perchè Kazaa e affini si diffono> così> > tanto> > Cos'è? E' tanto 79 cents?> Quanto lo vuoi pagare un brano?> Vale meno di un pacchetto di caramelle?Si è proprio tantissimo. Un CD NUOVO, con 12-13 pezzi, costa 16-18 euro. 12 pezzi scaricati (ovvero più costo di connessione) senza confezione, senza libretto, e in più per ascoltarli sullo stereo li devo pure masterizzare pagando così anche il cd vergine, viene circa 10 euro. Continua a costare di meno persino il cd comprato dal marocchino (purtroppo malfornito) che almeno la custodia stampata te la da (quindi la paga).Un cd scaricato non deve costare più di 5 euro. Altrimenti ***NON*** venderà mai. E non è colpa del consumatore, avete avuto 5 anni per prepararvi all'evento, non siete stati capaci, pazienza. La prossima generazione sarà più capace di voi.AnonimoRe: 79 cents per diffondere Kazaa
- Scritto da: Ekleptical> Cos'è? E' tanto 79 cents?> Quanto lo vuoi pagare un brano?> Vale meno di un pacchetto di caramelle?Troppo spesso, si.'IaoAnonimoRe: 79 cents per diffondere Kazaa
- Scritto da: Ekleptical> Cos'è? E' tanto 79 cents?> Quanto lo vuoi pagare un brano?> Vale meno di un pacchetto di caramelle?Troppo spesso, si.'IaoAnonimoRe: 79 cents per diffondere Kazaa
- Scritto da: Anonimo> Chissà perchè Kazaa e affini si diffono così> tantoCos'è? E' tanto 79 cents?Quanto lo vuoi pagare un brano?Vale meno di un pacchetto di caramelle?Ekleptical79 cents per diffondere Kazaa
Chissà perchè Kazaa e affini si diffono così tantoAnonimoE a 5 euro i cd online te li vendono pur
(linux)E dire che a 5 euro dei bei cd te li vendono pure. E dire che te li fanno anche scaricare traccia per traccia a 0.50 centesimi. E dire che lo fanno qui in Italia. E dire che è musica di etichette minori. E dire che è buona musica, come quella dei Tempo Rei. E dire che la trovate qui http://www.azzurramusic.it/sito/zoom.asp?CD=tbp181&Tipo=1&Genere=4&Pagina=1&TestoRicerca= E dire che sui siti di vendita di musica brasiliani, non finlandesi o americani, ti puoi ascoltare tutti i pezzi di un cd prima di prendertelo...Mahhh...CiaoGiorgioAnonimoRe: E a 5 euro i cd online te li vendono pur
GRAZIE!!! :-)))))))))))AnonimoRe: E a 5 euro i cd online te li vendono pur
> E dire che a 5 euro dei bei cd te li vendono> pure. E dire che te li fanno anche scaricare> traccia per traccia a 0.50 centesimi. E dire> che lo fanno qui in Italia. E dire che è> musica di etichette minori. E dire che è> buona musica, come quella dei Tempo Rei. E> dire che la trovate qui> http://www.azzurramusic.it/sito/zoom.asp?CD=t> E dire che sui siti di vendita di musica> brasiliani, non finlandesi o americani, ti> puoi ascoltare tutti i pezzi di un cd prima> di prendertelo...Mahhh...Scommetto che molta gente dirà che anche quello è troppo!Anche 1 cent è troppo, per loro.Cmq è solo un problema di tempo. Le etichette hanno creduto poco alla musica online finora. Visto il disastro che sta piombando sulla testa del CD, iniziano a svegliarsi e si sveglieranno sempre piùPoi è soprattutto questione di promozione. Molta gente questi servizi non sa nemmeno che esistono!Ci si crede poco e ci si investe poco!Con delle serie campagne pubblicitarie l'impennata della vendita online soppianterebbe rapidamente la redditività del CD, fornendo una boccata d'ossigeno al mercato. E diminuirebbe in modo consistente l'uso del p2p.Prima se ne rendono conto, meglio è.Basta vedere il caso Apple, che gode di una sua notorietà per ogni nuova trovata. Servizi simili già ce n'erano, ma chi li conosce? Apple ha dalla sua l'immediata pubblicità (aggratis) sui media e voilà ha venduto un milione di pezzi alla settimana.Peraltro complimenti al sito, anche considerando che per imposizione SIAE, la licenza multimediale che presumo hanno, gli costa 1500 euro (mi pare) di obolo minimo, indipendentemente dai brani venduti e 0,2 euro per ogni brano (a sottrarre dai 1500, fino al consumo; poi extra).Da quanto sono in giro? O stanno sperimentando? (Good luck, in questo caso)EklepticalRe: E a 5 euro i cd online te li vendono pur
> Cmq è solo un problema di tempo. Le> etichette hanno creduto poco alla musica> online finora. Visto il disastro che sta> piombando sulla testa del CD, iniziano a> svegliarsi e si sveglieranno sempre più beh se si svegliano le case discografiche c'e' ancora la speranza che si svegli il signor Ekleptical.(commento personale forse evitabile)AnonimoRe: E a 5 euro i cd online te li vendono pur
> Cmq è solo un problema di tempo. Le> etichette hanno creduto poco alla musica> online finora. Visto il disastro che sta> piombando sulla testa del CD, iniziano a> svegliarsi e si sveglieranno sempre più beh se si svegliano le case discografiche c'e' ancora la speranza che si svegli il signor Ekleptical.(commento personale forse evitabile)AnonimoRe: E a 5 euro i cd online te li vendono pur
> E dire che a 5 euro dei bei cd te li vendono> pure. E dire che te li fanno anche scaricare> traccia per traccia a 0.50 centesimi. E dire> che lo fanno qui in Italia. E dire che è> musica di etichette minori. E dire che è> buona musica, come quella dei Tempo Rei. E> dire che la trovate qui> http://www.azzurramusic.it/sito/zoom.asp?CD=t> E dire che sui siti di vendita di musica> brasiliani, non finlandesi o americani, ti> puoi ascoltare tutti i pezzi di un cd prima> di prendertelo...Mahhh...Scommetto che molta gente dirà che anche quello è troppo!Anche 1 cent è troppo, per loro.Cmq è solo un problema di tempo. Le etichette hanno creduto poco alla musica online finora. Visto il disastro che sta piombando sulla testa del CD, iniziano a svegliarsi e si sveglieranno sempre piùPoi è soprattutto questione di promozione. Molta gente questi servizi non sa nemmeno che esistono!Ci si crede poco e ci si investe poco!Con delle serie campagne pubblicitarie l'impennata della vendita online soppianterebbe rapidamente la redditività del CD, fornendo una boccata d'ossigeno al mercato. E diminuirebbe in modo consistente l'uso del p2p.Prima se ne rendono conto, meglio è.Basta vedere il caso Apple, che gode di una sua notorietà per ogni nuova trovata. Servizi simili già ce n'erano, ma chi li conosce? Apple ha dalla sua l'immediata pubblicità (aggratis) sui media e voilà ha venduto un milione di pezzi alla settimana.Peraltro complimenti al sito, anche considerando che per imposizione SIAE, la licenza multimediale che presumo hanno, gli costa 1500 euro (mi pare) di obolo minimo, indipendentemente dai brani venduti e 0,2 euro per ogni brano (a sottrarre dai 1500, fino al consumo; poi extra).Da quanto sono in giro? O stanno sperimentando? (Good luck, in questo caso)EklepticalRe: E a 5 euro i cd online te li vendono pur
grazie per la segnalazione, interessante.pippo75Re: E a 5 euro i cd online te li vendono pur
grazie per la segnalazione, interessante.pippo75Per chi si lamenta del prezzo...
Leggevo nei commenti di notizie dei giorni scorsi che qualcuno diceva che 15 e passa ? per un cd sono troppi perchè negli 8 - 9 brani contenuti, ce ne sono solo 1 o 2 decenti.E dunque? Scaricatevi solo quelli che ritenete decenti e ignorate gli altri, così non spenderete 7 ? per una cosa che non vi soddisfa, invece con poco più di 2 ? avrete esattamente ciò che volete.LockeRe: Per chi si lamenta del prezzo...
- Scritto da: Locke> Leggevo nei commenti di notizie dei giorni> scorsi che qualcuno diceva che 15 e passa ?> per un cd sono troppi perchè negli 8 - 9> brani contenuti, ce ne sono solo 1 o 2> decenti.> > E dunque? Scaricatevi solo quelli che> ritenete decenti e ignorate gli altri, così> non spenderete 7 ? per una cosa che non vi> soddisfa, invece con poco più di 2 ? avrete> esattamente ciò che volete.Infatti è a quella fascia di persone che sono destinati quei servizi.AnonimoRe: Per chi si lamenta del prezzo...
> Infatti è a quella fascia di persone che> sono destinati quei servizi.Beh, gli altri, a cosa puntano? A compare il CD intero, anche per un pezzo solo e ignorare il resto, tanto per avere il CD copiato dal marocchino, che fa chic?Mi sembra una fascia un filino ampia!!EklepticalRe: Per chi si lamenta del prezzo...
- Scritto da: Ekleptical> > Infatti è a quella fascia di persone che> > sono destinati quei servizi.> > Beh, gli altri, a cosa puntano? A compare il> CD intero, anche per un pezzo solo e> ignorare il resto, tanto per avere il CD> copiato dal marocchino, che fa chic?> > Mi sembra una fascia un filino ampia!!Chiarisco: penso che la massa di persone che acquistano cd da discoteca e/o di musica "da sanremo" lo fanno per avere il singolo che, dopo un po' di pubblicità, gli è rimasto nella testa.Infatti quelle persone acquistano più volentieri le compilation! Se ci associ il fatto che scaricare da p2p richiede un po' di smanettoneria, capisci che il business è fatto! Voglio il nuovo singolo? 79 cents. Giuro che se fossi amante dei singoli, sarei già un abbonato, altro che perdite di tempo col p2p (che di tempo ne fa perdere tantissimo).Invece se voglio il cd di ferretti, tanto per chiarire che sono quello dell'altra volta :), non lo trovo nè sul p2p nè dal marocchino. E infatti il cd di ferretti lo conoscono solo pochi eletti! Però se me lo voglio comprare online ci spendo 8 euro senza avere librettino dei testi e confezione, più un'ora di scaricamento, più il fatto che lo devo masterizzare, facciamo 10 euro e tagliamo la testa al toro.Che il cd di ferretti li vale, però con la confezione...AnonimoRe: Per chi si lamenta del prezzo...
- Scritto da: Ekleptical> > Infatti è a quella fascia di persone che> > sono destinati quei servizi.> > Beh, gli altri, a cosa puntano? A compare il> CD intero, anche per un pezzo solo e> ignorare il resto, tanto per avere il CD> copiato dal marocchino, che fa chic?> > Mi sembra una fascia un filino ampia!!Chiarisco: penso che la massa di persone che acquistano cd da discoteca e/o di musica "da sanremo" lo fanno per avere il singolo che, dopo un po' di pubblicità, gli è rimasto nella testa.Infatti quelle persone acquistano più volentieri le compilation! Se ci associ il fatto che scaricare da p2p richiede un po' di smanettoneria, capisci che il business è fatto! Voglio il nuovo singolo? 79 cents. Giuro che se fossi amante dei singoli, sarei già un abbonato, altro che perdite di tempo col p2p (che di tempo ne fa perdere tantissimo).Invece se voglio il cd di ferretti, tanto per chiarire che sono quello dell'altra volta :), non lo trovo nè sul p2p nè dal marocchino. E infatti il cd di ferretti lo conoscono solo pochi eletti! Però se me lo voglio comprare online ci spendo 8 euro senza avere librettino dei testi e confezione, più un'ora di scaricamento, più il fatto che lo devo masterizzare, facciamo 10 euro e tagliamo la testa al toro.Che il cd di ferretti li vale, però con la confezione...AnonimoRe: Per chi si lamenta del prezzo...
> Infatti è a quella fascia di persone che> sono destinati quei servizi.Beh, gli altri, a cosa puntano? A compare il CD intero, anche per un pezzo solo e ignorare il resto, tanto per avere il CD copiato dal marocchino, che fa chic?Mi sembra una fascia un filino ampia!!EklepticalRe: Per chi si lamenta del prezzo...
- Scritto da: Locke> Leggevo nei commenti di notizie dei giorni> scorsi che qualcuno diceva che 15 e passa ?> per un cd sono troppi perchè negli 8 - 9> brani contenuti, ce ne sono solo 1 o 2> decenti.> > E dunque? Scaricatevi solo quelli che> ritenete decenti e ignorate gli altri, così> non spenderete 7 ? per una cosa che non vi> soddisfa, invece con poco più di 2 ? avrete> esattamente ciò che volete.Infatti è a quella fascia di persone che sono destinati quei servizi.AnonimoPer chi si lamenta del prezzo...
Leggevo nei commenti di notizie dei giorni scorsi che qualcuno diceva che 15 e passa ? per un cd sono troppi perchè negli 8 - 9 brani contenuti, ce ne sono solo 1 o 2 decenti.E dunque? Scaricatevi solo quelli che ritenete decenti e ignorate gli altri, così non spenderete 7 ? per una cosa che non vi soddisfa, invece con poco più di 2 ? avrete esattamente ciò che volete.LockeE la Siae? e l'EUCD?
dunque, io compro degli mp3, regolarmente acquistati chessso... da mp3.com, da vitaminic, da chiunque altro...Per ascoltarmeli posso:schiaffarli nel device mp3 - e non si e' capito bene neanche se è poi legale avere un affare del genere...sbattermeli su un cd, perche' magari non ho un lettore mp3 portatile, che pero' a quel punto diventa illegale.Se poi vado a fare il dj, e magari questi servizi sono proprio ottimi per comprare quei brani hit di cui uno ha tanto bisogno, come cazzo faccio a provare che l'mp3 o il wma e' originale?!?!? mi tengo tutte le fatture stampate da pc?Da notare che ho il sospetto che la stessa cosa valga per i cd di importazione, privo del famigerato bollino.mahAnonimoRe: E la Siae? e l'EUCD?
> Da notare che ho il sospetto che la stessa> cosa valga per i cd di importazione, privo> del famigerato bollino.> mahE' un problema strettamente italiano. Infatti il bollino non si è mai visto in nessun altro paese del mondo.Sarebbe ora di abolirlo!E' solo una scusa SIAE per riscuotere una tassa indebita!EklepticalRe: E la Siae? e l'EUCD?
> Da notare che ho il sospetto che la stessa> cosa valga per i cd di importazione, privo> del famigerato bollino.> mahE' un problema strettamente italiano. Infatti il bollino non si è mai visto in nessun altro paese del mondo.Sarebbe ora di abolirlo!E' solo una scusa SIAE per riscuotere una tassa indebita!EklepticalE la Siae? e l'EUCD?
dunque, io compro degli mp3, regolarmente acquistati chessso... da mp3.com, da vitaminic, da chiunque altro...Per ascoltarmeli posso:schiaffarli nel device mp3 - e non si e' capito bene neanche se è poi legale avere un affare del genere...sbattermeli su un cd, perche' magari non ho un lettore mp3 portatile, che pero' a quel punto diventa illegale.Se poi vado a fare il dj, e magari questi servizi sono proprio ottimi per comprare quei brani hit di cui uno ha tanto bisogno, come cazzo faccio a provare che l'mp3 o il wma e' originale?!?!? mi tengo tutte le fatture stampate da pc?Da notare che ho il sospetto che la stessa cosa valga per i cd di importazione, privo del famigerato bollino.mahAnonimoMa non capite che basta...
abbassare il prezzo del CD?i cd non si vendono perchè costano tanto...se vendessero i cd a 5 euro togliendo SIAE e altre tasse del piffero i cd si vendono e cosi eliminano anche la copia illegale perche i cd masterizzati li paghi appena meno.AnonimoRe: Ma non capite che basta...
- Scritto da: Anonimo> abbassare il prezzo del CD?> > i cd non si vendono perchè costano tanto...> se vendessero i cd a 5 euro togliendo SIAE e> altre tasse del piffero i cd si vendono e> cosi eliminano anche la copia illegale> perche i cd masterizzati li paghi appena> meno.> No, non lo hanno capito per venti anni, vuoi che lo capiscano ora? LOL, sono teste vuote cosa vuoi che capiscano?AnonimoRe: Ma non capite che basta...
- Scritto da: Anonimo> abbassare il prezzo del CD?> > i cd non si vendono perchè costano tanto...> se vendessero i cd a 5 euro togliendo SIAE e> altre tasse del piffero i cd si vendono e> cosi eliminano anche la copia illegale> perche i cd masterizzati li paghi appena> meno.> No, non lo hanno capito per venti anni, vuoi che lo capiscano ora? LOL, sono teste vuote cosa vuoi che capiscano?AnonimoMa non capite che basta...
abbassare il prezzo del CD?i cd non si vendono perchè costano tanto...se vendessero i cd a 5 euro togliendo SIAE e altre tasse del piffero i cd si vendono e cosi eliminano anche la copia illegale perche i cd masterizzati li paghi appena meno.AnonimoMa un musicista di fama e' preparato?
Ho sentito ekleptical dire che chi e' bravo guadagna bene con la musica, nel mercato attuale, perche' trova chi lo pubblica. A me pare che piu' si faccia musica di qualita', piu' sia difficile piacere alla massa, semplicemente perche' il piacere dell'ascolto viene anche dall'abitudine a ritmi ed armonie.Cosa ne pensate? Conoscete piu' artisti validi che fanno la fame (o lavorano oltre a suonare) o artisti validi e ben affermati?Le-ChuckRe: Ma un musicista di fama e' preparato?
- Scritto da: Le-Chuck> Ho sentito ekleptical dire che chi e' bravo> guadagna bene con la musica, nel mercato> attuale, perche' trova chi lo pubblica. A me> pare che piu' si faccia musica di qualita',> piu' sia difficile piacere alla massa,> semplicemente perche' il piacere> dell'ascolto viene anche dall'abitudine a> ritmi ed armonie.> > Cosa ne pensate? Conoscete piu' artisti> validi che fanno la fame (o lavorano oltre a> suonare) o artisti validi e ben affermati?mah ci sono casi e casici sono musicisci preparati che vivono del loro mestiere e altrettanti che vivono facendo anche altri lavori.io rientro tra i primi, pero' ti posso dire che ci sono anche una marea di personaggi che non sono preparati per niente ma hanno soldi per "comprarsi" le referenze.ne conosco tanti pero' preparati davvero quindi occorre ottimismo!:-DmessalinaxxxRe: Ma un musicista di fama e' preparato?
- Scritto da: Le-Chuck> Ho sentito ekleptical dire che chi e' bravo> guadagna bene con la musica, nel mercato> attuale, perche' trova chi lo pubblica. A me> pare che piu' si faccia musica di qualita',> piu' sia difficile piacere alla massa,> semplicemente perche' il piacere> dell'ascolto viene anche dall'abitudine a> ritmi ed armonie.> > Cosa ne pensate? Conoscete piu' artisti> validi che fanno la fame (o lavorano oltre a> suonare) o artisti validi e ben affermati?mah ci sono casi e casici sono musicisci preparati che vivono del loro mestiere e altrettanti che vivono facendo anche altri lavori.io rientro tra i primi, pero' ti posso dire che ci sono anche una marea di personaggi che non sono preparati per niente ma hanno soldi per "comprarsi" le referenze.ne conosco tanti pero' preparati davvero quindi occorre ottimismo!:-DmessalinaxxxRe: Ma un musicista di fama e' preparato?
> Ho sentito ekleptical dire che chi e' bravo> guadagna bene con la musica, nel mercato> attuale, perche' trova chi lo pubblica. A me> pare che piu' si faccia musica di qualita',> piu' sia difficile piacere alla massa,E ci si farà pubblicare da etichette di nicchia o da major che ritengono di pregio avere certi artisti o che curano particolarmente per passione storica determinati ambiti.Chi fa musica di quealità finisce sempre per guadaganre decentemente. Non avrà il jet personale come i Metallica, ma non deve nemmeno preoccuparsi all'arrivo delle bollete di fine mese.> Cosa ne pensate? Conoscete piu' artisti> validi che fanno la fame (o lavorano oltre a> suonare) o artisti validi e ben affermati?Nessun artista valido lavora e suona. A meno che non sia ancora immaturo o "da scoprire" da parte di qualche talent scout.Le case disco sono imprese e come tali non si fanno mai scappare una possibilità di guadagno in più, ricordatevelo.EklepticalRe: Ma un musicista di fama e' preparato
- Scritto da: Ekleptical> > Ho sentito ekleptical dire che chi e'> bravo> > guadagna bene con la musica, nel mercato> > attuale, perche' trova chi lo pubblica. A> me> > pare che piu' si faccia musica di> qualita',> > piu' sia difficile piacere alla massa,> > E ci si farà pubblicare da etichette di> nicchia o da major che ritengono di pregio> avere certi artisti o che curano> particolarmente per passione storica> determinati ambiti.Ekleptical, guarda che casa Sonica è fallita.> > Chi fa musica di quealità finisce sempre per> guadaganre decentemente. Eeeeh! i Malfunk per esempio. Perso il cantante famoso, persa la notorietà. Fanno concerti da 500 persone ora.> Non avrà il jet> personale come i Metallica, ma non deve> nemmeno preoccuparsi all'arrivo delle> bollete di fine mese.> Ma ne sei così convinto? A me non pare che sia vero. Nel senso: si ti pubblicano, ma la pubblicità? Chi ti manda in radio? NESSUNO. > > > Cosa ne pensate? Conoscete piu' artisti> > validi che fanno la fame (o lavorano> oltre a> > suonare) o artisti validi e ben affermati?> > Nessun artista valido lavora e suona. A meno> che non sia ancora immaturo o "da scoprire"> da parte di qualche talent scout.> > Le case disco sono imprese e come tali non> si fanno mai scappare una possibilità di> guadagno in più, ricordatevelo.Io non ho mai sentito Ferretti in radio, e mai sentito i CSI in radio se non all'epoca del disco d'oro.Nè ho mai visto i Marlene Kuntz in tv prima del singolo con Skin. Eppure avevano una casa discografica. Però non vendevano tanto da mangiare, nè loro nè i CSI.A me pare che senza i media, che non hai se non sei nel giro del commercio, non ti fai conoscere e non sei nessuno purtroppo.Le-ChuckRe: Ma un musicista di fama e' preparato
- Scritto da: Ekleptical> > Ho sentito ekleptical dire che chi e'> bravo> > guadagna bene con la musica, nel mercato> > attuale, perche' trova chi lo pubblica. A> me> > pare che piu' si faccia musica di> qualita',> > piu' sia difficile piacere alla massa,> > E ci si farà pubblicare da etichette di> nicchia o da major che ritengono di pregio> avere certi artisti o che curano> particolarmente per passione storica> determinati ambiti.Ekleptical, guarda che casa Sonica è fallita.> > Chi fa musica di quealità finisce sempre per> guadaganre decentemente. Eeeeh! i Malfunk per esempio. Perso il cantante famoso, persa la notorietà. Fanno concerti da 500 persone ora.> Non avrà il jet> personale come i Metallica, ma non deve> nemmeno preoccuparsi all'arrivo delle> bollete di fine mese.> Ma ne sei così convinto? A me non pare che sia vero. Nel senso: si ti pubblicano, ma la pubblicità? Chi ti manda in radio? NESSUNO. > > > Cosa ne pensate? Conoscete piu' artisti> > validi che fanno la fame (o lavorano> oltre a> > suonare) o artisti validi e ben affermati?> > Nessun artista valido lavora e suona. A meno> che non sia ancora immaturo o "da scoprire"> da parte di qualche talent scout.> > Le case disco sono imprese e come tali non> si fanno mai scappare una possibilità di> guadagno in più, ricordatevelo.Io non ho mai sentito Ferretti in radio, e mai sentito i CSI in radio se non all'epoca del disco d'oro.Nè ho mai visto i Marlene Kuntz in tv prima del singolo con Skin. Eppure avevano una casa discografica. Però non vendevano tanto da mangiare, nè loro nè i CSI.A me pare che senza i media, che non hai se non sei nel giro del commercio, non ti fai conoscere e non sei nessuno purtroppo.Le-ChuckRe: Ma un musicista di fama e' preparato?
> Ho sentito ekleptical dire che chi e' bravo> guadagna bene con la musica, nel mercato> attuale, perche' trova chi lo pubblica. A me> pare che piu' si faccia musica di qualita',> piu' sia difficile piacere alla massa,E ci si farà pubblicare da etichette di nicchia o da major che ritengono di pregio avere certi artisti o che curano particolarmente per passione storica determinati ambiti.Chi fa musica di quealità finisce sempre per guadaganre decentemente. Non avrà il jet personale come i Metallica, ma non deve nemmeno preoccuparsi all'arrivo delle bollete di fine mese.> Cosa ne pensate? Conoscete piu' artisti> validi che fanno la fame (o lavorano oltre a> suonare) o artisti validi e ben affermati?Nessun artista valido lavora e suona. A meno che non sia ancora immaturo o "da scoprire" da parte di qualche talent scout.Le case disco sono imprese e come tali non si fanno mai scappare una possibilità di guadagno in più, ricordatevelo.EklepticalMa un musicista di fama e' preparato?
Ho sentito ekleptical dire che chi e' bravo guadagna bene con la musica, nel mercato attuale, perche' trova chi lo pubblica. A me pare che piu' si faccia musica di qualita', piu' sia difficile piacere alla massa, semplicemente perche' il piacere dell'ascolto viene anche dall'abitudine a ritmi ed armonie.Cosa ne pensate? Conoscete piu' artisti validi che fanno la fame (o lavorano oltre a suonare) o artisti validi e ben affermati?Le-Chuck(ot )domanda per ekleptical
scusa ma sono arso dalla voglia di sentire la tua risposta:ma tutti quei tizi loschi che ogni giorno vanno in biblioteca ,leggono, prendono libri in prestito e non pagano una lira di copyright non sarebbe meglio bruciarli tutti: sporchi ladri che non sono altro...................................................................andreaAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 29 mag 2003Ti potrebbe interessare