“Più grosso. Migliore, Più veloce. Inarrestabile e sicuro al 100 per cento”. Una descrizione che esce dal becco di Kim Dotcom, fondatore di Megaupload, una descrizione sospesa fra i tweet: nessun dettaglio relativo al servizio che sarà caratterizzato da queste qualità, ma c’è da aspettarne l’avvento entro la fine dell’anno.
In attesa di conoscere il proprio destino , il fondatore di Megaupload nutre speculazioni e inferenze. Alla promessa formulata da Dotcom a mezzo Twitter segue una prima ondata di copertura mediatica: The Next Web riprende il cinguettio e fa riferimento a Megabox , un progetto musicale senza la mediazione delle etichette di cui Dotcom ha offerto in passato tonitruanti anticipazioni .
Ma non di solo Megabox si tratterebbe. Il boss di Megaupload ha rilanciato l’articolo di The Next Web sempre a mezzo Twitter, aggiungendo un ammiccante dettaglio: “Sì, anche Megabox arriverà quest’anno;-)”.
Quali che siano i suoi piani, il fondatore del mega-impero è certo del successo: il servizio in arrivo è “quello che tutti stanno aspettando”. (G.B.)
-
HP non ha torto
HP non ha tutti i torti... le versioni x86 è vero che costano di più ma avranno più mercato sopratutto in ambito business. Le versioni ARM le prenderò in considerazione solo quando il framework WinRT sarà almeno paragonabile all'intero framework .NET per ora è troppo "castrato" anche se potranno essere competitive con gli altri inutil-tablet sopratutto se saranno aggressivi nei prezzi.WP8Re: HP non ha torto
Dopo il loro fiasco del tablet con webos..BancaiRe: HP non ha torto
- Scritto da: Bancai> Dopo il loro fiasco del tablet con webos..Certo che se non li mettono nemmeno nel mercato :DSgabbioRe: HP non ha torto
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: Bancai> > Dopo il loro fiasco del tablet con webos..> Certo che se non li mettono nemmeno nel mercato :DIo non sarei certo nemmeno su quelli annunciati..... Che senso ha mettere sul mercato 10 prodotti uguali? Con caratteristiche talmente simili da scaturire delle cause in tribunale...Picchiatell oRe: HP non ha torto
- Scritto da: WP8> HP non ha tutti i torti... le versioni x86 è vero> che costano di più ma avranno più mercato> sopratutto in ambito business. Le versioni ARM le> prenderò in considerazione solo quando il> framework WinRT sarà almeno paragonabile> all'intero framework .NET per ora è troppo> "castrato" anche se potranno essere competitive> con gli altri inutil-tablet sopratutto se saranno> aggressivi nei> prezzi.HP ha torto marcio invece!Mela avvelenataRe: HP non ha torto
- Scritto da: Mela avvelenata> - Scritto da: WP8> > HP non ha tutti i torti... le versioni x86 è> vero> > che costano di più ma avranno più mercato> > sopratutto in ambito business. Le versioni> ARM> le> > prenderò in considerazione solo quando il> > framework WinRT sarà almeno paragonabile> > all'intero framework .NET per ora è troppo> > "castrato" anche se potranno essere> competitive> > con gli altri inutil-tablet sopratutto se> saranno> > aggressivi nei> > prezzi.> > HP ha torto marcio invece!hai qualche argomentazione? o tutto qui?WP8Re: HP non ha torto
- Scritto da: WP8> - Scritto da: Mela avvelenata> > - Scritto da: WP8> > > HP non ha tutti i torti... le versioni x86> è> > vero> > > che costano di più ma avranno più mercato> > > sopratutto in ambito business. Le versioni> > ARM> > le> > > prenderò in considerazione solo quando il> > > framework WinRT sarà almeno paragonabile> > > all'intero framework .NET per ora è troppo> > > "castrato" anche se potranno essere> > competitive> > > con gli altri inutil-tablet sopratutto se> > saranno> > > aggressivi nei> > > prezzi.> > > > HP ha torto marcio invece!> > hai qualche argomentazione? o tutto qui?ne ho a bizzeffe, ma perchè buttare perle ai porci?Mela avvelenataRe: HP non ha torto
- Scritto da: WP8> - Scritto da: Mela avvelenata> > - Scritto da: WP8> > > HP non ha tutti i torti... le versioni x86> è> > vero> > > che costano di più ma avranno più mercato> > > sopratutto in ambito business. Le versioni> > ARM> > le> > > prenderò in considerazione solo quando il> > > framework WinRT sarà almeno paragonabile> > > all'intero framework .NET per ora è troppo> > > "castrato" anche se potranno essere> > competitive> > > con gli altri inutil-tablet sopratutto se> > saranno> > > aggressivi nei> > > prezzi.> > > > HP ha torto marcio invece!> > hai qualche argomentazione? o tutto qui?HP ha torto, perchè ormai i veri soldi si fanno nel mercato consumer, e non in quello business/professionale! Per carità, può anche vendere qualche centinaia di migliaia di tablet con Windows 8 (quando uscirà), ma ho idea che saranno noccioline rispetto ai tablet ARM...tutto qua!Mela avvelenataRe: HP non ha torto
- Scritto da: WP8> hai qualche argomentazione? o tutto qui?Diciamo le vendite?(rotfl)(rotfl)tucumcariCinesi
I cinesi invece hanno in arm&android il loro cavallo di battaglia, sarà grazie a loro se si diffonderanno tecnologie alternative?Bancaix86 più richiesto?
Dopo 12 anni di flop dei tablet x86 con Windows, vorrei capire il senso della frase "l'ecosistema x86 più affidabile e richiesto dai suoi clienti."Secondo me i produttori di PC sono allo sbando e alla mercé di Microsoft.ruppoloRe: x86 più richiesto?
Esempio: gli unici tablet rugged sono Windows e non certo mela bacata.RoverRe: x86 più richiesto?
E quanti ne vendono?MacGeekRe: x86 più richiesto?
Vendono quelli che servono visto il prezzo.roverRe: x86 più richiesto?
- Scritto da: Rover> Esempio: gli unici tablet rugged sono Windows e> non certo mela> bacata.Ah... davvero?e questi?http://www.panasonic.com/business/toughpad/us/best-android-rugged-tablet-overview.asptoh! c'è una versione di winzozz che si chiama "Android 4.0 (Ice Cream Sandwich)"????Ma dovevi dircelo subito!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)tucumcariRe: x86 più richiesto?
Chi ha speso molto in sw legacy attende quelli con windows. Sai le aziende non inseguono l'ultima novità se non c'è un reale vantaggio costi/beneficiroverRe: x86 più richiesto?
- Scritto da: ruppolo> Dopo 12 anni di flop dei tablet x86 con Windows,> vorrei capire il senso della frase "l'ecosistema> x86 più affidabile e richiesto dai suoi> clienti."> > Secondo me i produttori di PC sono allo sbando e> alla mercé di> Microsoft.HP ha completamente ragione, il suo target sono i clienti business e ora l'argomento caldo è la sostituzione dei PDA o dei laptop della forza vendite con tablet. Tutti quelli che fino ad ora l'hanno fatto scegliendo iPad si sono schiantati con le restrizioni del sistema e le difficoltà di integrazione con la rete aziendale. Windows è la soluzione e visto che il costo del dispositivo in questi casi è secondario meglio prendere un x86; così oltre al software specifico si puó tranquillamente utilizzare software legacy sostituendo completamente la dotazione.Nome e cognomeRe: x86 più richiesto?
Il software legacy è inutilizzabile, va fatto tutto nuovo.ruppoloRe: x86 più richiesto?
- Scritto da: ruppolo> Il software legacy è inutilizzabile, va fatto> tutto> nuovo.Pur essendo d'accordo che software fatto ad hoc per le API RT sia preferibile, sun un x86 buona parte del software legacy è utilizzabile (e ancora di più se hai la penna). Inoltre ci sono altri aspetti come controllo, gestione della sicurezza, driver, gestibilità che rendono una macchina Windows 8 x86 preferibile ad un ARM con qualsiasi sistema operativo. In effetti molte società stanno aspettando questo per governare il fenomeno tablet in azienda. Capisco che non ti piaccia...Zucca VuotaRe: x86 più richiesto?
- Scritto da: ruppolo> Il software legacy è inutilizzabile, va fatto> tutto> nuovo.Bravo hai sintetizzato la ragione di molte scelte apparentemente incomprensibili ad opera di MS Apple Canonical ed altri. Il mercato della produzione software DEVE buttare via roba e ricominciare daccapo con schemi incompatibili ogni tot anni, per succhiare più soldi agli utenti.contenti voi.ciao noobRe: x86 più richiesto?
Sui tuoi computer, forse.Sui miei va ancora tutto.È una sciocchezza pagare qualcuno per reinventare l'acqua calda, sono soldi buttati e basta.uno qualsiasiRe: x86 più richiesto?
Sbagliato.Surface x86 con Windows 8 Pro è gestibile esattamente come Windows7, ci installi quello che vuoi senza passare dal Walled Garden di RT.Quindi anche tutti device basati su x86 godono di questa libertà, decisamente gradita alle aziende Ma capisco che per chi al Sgabbio ci sta da un bel po' questo concetto è di difficile comprensione... :)Ma ci facci il piacere...Re: x86 più richiesto?
ma ancora che parli ruppolo..ma perche'dimostrare sempre che non capisci nulla...lo sappiamo gia'alvaroRe: x86 più richiesto?
- Scritto da: ruppolo> Secondo me i produttori di PC sono allo sbando e> alla mercé di> Microsoft.In parte e cosi, però gli fa comodo microsoft quando gli faceva vendere HW nuovo per ogni versione poco ottimizzata del software di microsoft.Ma quando si tratta di fare roba nuova, si lamentano di microsoft che gli mette i bastoni tra le ruote...SgabbioRe: x86 più richiesto?
- Scritto da: ruppolo> Dopo 12 anni di flop dei tablet x86 con Windows,> vorrei capire il senso della frase "l'ecosistema> x86 più affidabile e richiesto dai suoi> clienti."> > Secondo me i produttori di PC sono allo sbando e> alla mercé di> Microsoft.Magari la frase e' vera, ma detta da uno che e' anni che da il XXXX per Apple, "apple qui", "apple li", "apple la", "se e' apple allora e' ok", etc etc capisci che perde di ogni credibilita'....Re: x86 più richiesto?
Su una cosa ti do ragione: la dipendenza di windows dalla piattaforma x86 è un punto debole.Gli altri sistemi (linux e osx) sono più portabili, da un lato per via dell'architettuta posix, dall'altro perchè incoraggiano l'uso di tool di sviluppo specifici (gcc per linux, xcode per mac): il programmatore linux non si spaventa più di tanto se si passa su un'altra piattaforma: se i suoi programmi sono in gcc, basta procurarsi la versione per la piattaforma nuova, ricompilare e fare i ritocchi necessari; stesso discorso per il programmatore che lavora su mac.Ma su Windows? Ci sono troppi tool di sviluppo indipendenti, alcuni non più supportati, e se il tool di sviluppo non viene portato per la nuova piattaforma significa che bisogna riscrivere tutto.>pple può "forzare" i programmatori che vogliono sviluppare per OSX ad usare preferenzialmente xcode; Microsoft non può forzare allo stesso modo l'uso di visual studio, perchè, trovandosi in posizione dominante, tale mossa verrebbe considerata un abuso.uno qualsiasiRe: x86 più richiesto?
- Scritto da: uno qualsiasi> >pple può "forzare" i programmatori che> vogliono sviluppare per OSX ad usare> preferenzialmente xcode; Microsoft non può> forzare allo stesso modo l'uso di visual studio,> perchè, trovandosi in posizione dominante, tale> mossa verrebbe considerata un> abuso.Questa la devi argomentare meglio, perchè suona così:"Apple, che sta in un mondo posix, ma in pieno monopolio sui suoi device, con cui ci fa 100B$ di fatturato, può forzare per così dire l'uso di xcode.Microsoft, che ha imposto il mondo Windows, di cui quindi ha il monopolio virtuale anche se non produce l'hw x86 e per cui si ferma a soli 60B$ di fatturato, non potrebbbe fare altrettanto perchè sarebbe abuso di posizione dominante..."Malgrado il mondo sia cambiato negli ultimi 10 anniAAPL 100B$ >> MSFT 60B$ fatturatoAAPL 607B$ >> MSFT 259B$ valore azioni sul mercatovoi due pesi e due misure trovate sempre il modo di cavarle fuori.Signori, MSFT non è più il colosso degli anni '90 e 2000, svegliatevi, se si è mossa per farsi il proprio Surface è perchè anche i produttori di HW stanno valutando la sua dismissione: sarà un proXXXXX lungo, altri 10 o 20 anni, ma se non si danno una mossa saranno fuori dal mercato.15 anni fa hanno perfino firmato accordi di non belligeranza col nemico senza sapere di essersi sparati sui piedi da soli, se sono questi I furbi da temere allora siamo messi bene :)http://www.theverge.com/2012/8/13/3239977/apple-and-microsoft-cross-license-agreement-includes-anti-cloningMa ci facci il piacere...stupendo
ma avrà WIN 8 ? perchè il metrostyle sbaraglierà tutti, sopratutto i commentatori 2.0 messi da parte finalmente dalle aziende con le app, i 20enni invasati che scrivono come se avessero fatto loro il mondo, buuuu Finalmente si tonerà nella vita reale con le app, ognuno fa i c suoi, va al mare, conosce gente veravi chiedoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 ago 2012Ti potrebbe interessare