a cura di PI Download
-
Raccolta pubblicitaria su feed rss?
Cioè per l'utente significa pubblicità via rss? No grazie. Google, brevettatela pure questa. Io non la voglio. E comunque, mi sembra che Google si stia allargando un po' troppo... No grazie. Non lo voglio un centro della rete.Da oggi torno ad usare altavista.AnonimoRe: Raccolta pubblicitaria su feed rss?
- Scritto da: Anonimo> Cioè per l'utente significa pubblicità via rss?> No grazie. Visto che Google non ti fa pagare un cazzomi sembra giusto sorbirti un'innocente box publicitario> Google, brevettatela pure questa. Io non la> voglio. E comunque, mi sembra che Google si stia> allargando un po' troppo... No grazie. Non lo> voglio un centro della rete.> Da oggi torno ad usare altavista.Bravo tornatene a giocare con le carte tu di internetnon hai capito una segaAnonimoRe: Raccolta pubblicitaria su feed rss?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Cioè per l'utente significa pubblicità via rss?> > No grazie. > > Visto che Google non ti fa pagare un cazzo> mi sembra giusto sorbirti un'innocente box> publicitario> Che faccia pubblicità sui suoi contenuti, grazie. Io di sicuro non userò rss che passano per google. > > Google, brevettatela pure questa. Io non la> > voglio. E comunque, mi sembra che Google si> stia> > allargando un po' troppo... No grazie. Non lo> > voglio un centro della rete.> > Da oggi torno ad usare altavista.> > Bravo tornatene a giocare con le carte tu di> internet> non hai capito una segaTu invece sei un gran maleducatoAnonimoRe: Raccolta pubblicitaria su feed rss?
- Scritto da: Anonimo> Cioè per l'utente significa pubblicità via rss?> No grazie. > Google, brevettatela pure questa. Io non la> voglio. E comunque, mi sembra che Google si stia> allargando un po' troppo... No grazie. Non lo> voglio un centro della rete.> Da oggi torno ad usare altavista.prova clusty (http://clusty.com/). Google mi ha rotto, ora ho messo clusty come homepage, e con le ricerche sulle pagine web mi trovo meglio che con googleAnonimoRe: Raccolta pubblicitaria su feed rss?
in effetti ci lamentavamo di microsoft..ma google adesso vuole tutta la torta..AnonimoRe: Raccolta pubblicitaria su feed rss?
- Scritto da: Anonimo> prova clusty (http://clusty.com/). Google mi ha> rotto, ora ho messo clusty come homepage, e con> le ricerche sulle pagine web mi trovo meglio che> con googleclusty non è altro che un metamotore.. che restituisce i risultati di altri motori di ricerca, Google compreso!come www.vivisimo.com infatti sulla home compare il link anche a questo..scritto tutto a cazzo, ma ho sonno...AnonimoRe: Raccolta pubblicitaria su feed rss?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > prova clusty (http://clusty.com/). Google mi ha> > rotto, ora ho messo clusty come homepage, e con> > le ricerche sulle pagine web mi trovo meglio che> > con google> > clusty non è altro che un metamotore.. che> restituisce i risultati di altri motori di> ricerca, Google compreso!> > come www.vivisimo.com infatti sulla home compare> il link anche a questo> > > ..scritto tutto a cazzo, ma ho sonno...clusty è fatto da quelli di vivisimo infatti... comunque organizza i risultati in modo comodo e alternativo... un ottimo metamotoreAnonimoRe: Raccolta pubblicitaria su feed rss?
- Scritto da: Anonimo> Cioè per l'utente significa pubblicità via rss?E' chi crea il feed che decide di metterci dentro la pubblicità, non Google.Esattamente come sono i webmaster a decidere di pubblicare banner sui siti.Google si limita ad offrire la tecnologia ed il network pubblicitario. I webmaster sono quelli che decidono se farti sorbire la pubblicità nell'RSS o meno.Coerentemente con i tuoi propositi di non usare più Google, quando credevi che fosse lui a riempirli di pubblicità, adesso smetterai di leggere i feed dei siti che includeranno le pubblicità, giusto?P.S.L'altro tizio che ti ha risposto è stato effettivamente maleducato, ma ha ragione nel ritenere che non hai capito molto bene come funziona il Web.AnonimoRe: Raccolta pubblicitaria su feed rss?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Cioè per l'utente significa pubblicità via rss?> > E' chi crea il feed che decide di metterci dentro> la pubblicità, non Google.> > Esattamente come sono i webmaster a decidere di> pubblicare banner sui siti.> > Google si limita ad offrire la tecnologia ed il> network pubblicitario. I webmaster sono quelli> che decidono se farti sorbire la pubblicità> nell'RSS o meno.> > Coerentemente con i tuoi propositi di non usare> più Google, quando credevi che fosse lui a> riempirli di pubblicità, adesso smetterai di> leggere i feed dei siti che includeranno le> pubblicità, giusto?> > P.S.> L'altro tizio che ti ha risposto è stato> effettivamente maleducato, ma ha ragione nel> ritenere che non hai capito molto bene come> funziona il Web.Può darsi che io non abbia capito nulla, ma Microsoft mi ha insegnato a non fidarmi di chi acquisisce troppo potere. E con tutte le informazioni che passano da google (sanno quale IP ha richiesto cosa... e dove vanno a finire questi dati?), di potere Google ne sta acquisendo un'infinità. Occhio che oggi ha il cappello bianco e tutti a dire 'W google!!!!' poi diventa grigio chiaro chiaro e nessuno se ne accorge, bisogna andarci vicino... poi grigio sempre meno chiaro....AnonimoRe: Raccolta pubblicitaria su feed rss?
- Scritto da: Anonimo> Può darsi che io non abbia capito nulla, ma> Microsoft mi ha insegnato a non fidarmi di chi> acquisisce troppo potere.Su questo posso anche essere d'accordo.Il punto è che una legittima cautela non può giustificare tutti gli "al lupo al lupo", a cominciare da quelli che sono privi di basi.Ci sono decine di cose che Google fa e che potrebbero destare realmente preoccupazione ma, come tu stesso puoi constatare, vedere pericoli anche dove non ce ne sono ti ha fatto credere che fosse Google (e non i webmaster) ad inserire pubblicità nei feed.Un approccio meno estremista, nei confronti di qualunque cosa, garantisce analisi più serene ed evita di fare brutte figure.AnonimoCarino, però...
bello da vedere, ma mica così semplice da usare... ??Forse sarà l'ora tarda, ma alla seconda iscrizione ad un feed mi dava, nonostante il messaggio di conferma, solo il primo fra i feed a cui ero registrato.Procedura ripetuta un paio di volte, fra l'altro, con lo stesso risultato.Comunque mi sembra che alla fine sarà Google a monopolizzare tutto, e a far andare in fumo tanti progetti a tanti piccoli sviluppatori...Se Micro$oft non procedeva abbastanza velocemente, ecco qui l'incentivo a cancellare tutti i piccoli utenti che guadagnavano qualcosa con la rete....e di esempi ne avrei...AnonimoRe: Carino, però...
- Scritto da: Anonimo> bello da vedere, ma mica così semplice da> usare... ??Non è tanto la semplicità, ma mi sembra che per gestire i feed sia meglio avere un programma vero e proprio o magari un plugin del browser come ne esistono già. Cioè più che una questione di semplicità è per una questione di rapidità.Ecco magari dovrebbe inserire questa cosa nella toolbar di google, così com'è non mi piace usarlo.AnonimoQualcuno usa...
Omea Reader?Come lo trovate?Io a parte l'impatto iniziale inizio ad apprezzarlo...AnonimoRe: Qualcuno usa...
- Scritto da: Anonimo> Omea Reader?> Come lo trovate?> Io a parte l'impatto iniziale inizio ad> apprezzarlo...Io uso Sage, però questo di google è comodo, ti permette di mettere un feed sul tuo blog o di mandarlo tramite gmail e poi hai il motore di ricerca per blog nella stessa pagina.Detto questo... non lo userò mai (hahaha)AnonimoRe: Qualcuno usa...
a parte le caratteristiche carine di salvare un articolo o metterlo su blogger... il resto non lo salvoL'interfaccia è imho orribile, con sage hai la possibilità di vedere con un solo colpo d'occhio tutti i feed qui invece devi scrollare. ergo... non mi piace : : : - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Omea Reader?> > Come lo trovate?> > Io a parte l'impatto iniziale inizio ad> > apprezzarlo...> > Io uso Sage, però questo di google è comodo, ti> permette di mettere un feed sul tuo blog o di> mandarlo tramite gmail e poi hai il motore di> ricerca per blog nella stessa pagina.> Detto questo... non lo userò mai (hahaha)Anonimoè arrivata seconda
già da qualche giorno sul mio yahoo si possono aggiungere indirizzi di feed rss per vederli online loggandosiAnonimoRe: è arrivata seconda
- Scritto da: Anonimo> già da qualche giorno sul mio yahoo si possono> aggiungere indirizzi di feed rss per vederli> online loggandosiNon solo qui. :DAnonimoRe: è arrivata seconda
> già da qualche giorno sul mio yahoo si possono> aggiungere indirizzi di feed rss per vederli> online loggandosiYahoo mi fa parecchio schifo per cui... ben venga Google :)AnonimoRe: è arrivata seconda
Forse anche terza! :D Sto usando già da qualche tempo Start.com E' ancora in beta ma ha un'interfaccia davvero snella e personalizzabile, personalmente mi piace molto.Unica "pecca": è un servizio M$ :s Infatti ci si logga con un account Passport (quindi indirizzo hotmail & C.)MTHAnonimoRe: è arrivata seconda
- Scritto da: Anonimo> Forse anche terza! :D > Sto usando già da qualche tempo Start.com ma allora perchè pi da tanto risalto alla cosa come se google avesse inventanto l'acqua calda?booooooooo lo staff di pi ha sempre la tentenza a cercare di far passare google come innovatore e salvatore di internet...pare un pò fede e il premier> E' ancora in beta ma ha un'interfaccia davvero> snella e personalizzabile, personalmente mi piace> molto.> Unica "pecca": è un servizio M$ quall'è il problema?il servizio lo hai avuto prima che si svegliasse google o no?il servizio funziona? perchè quello di google si impalla ogni 2 x 3....quindi che ti frega?o sei uno di quelli che guarda solo la marca di un prodotto?> :s > Infatti ci si logga con un account Passport> (quindi indirizzo hotmail & C.)> > MTHAnonimoRe: è arrivata seconda
> > Unica "pecca": è un servizio M$ > > quall'è il problema?> il servizio lo hai avuto prima che si svegliasse> google o no?> il servizio funziona? perchè quello di google si> impalla ogni 2 x 3....> quindi che ti frega?> o sei uno di quelli che guarda solo la marca di> un prodotto?Tutto questo per aver scritto fra le virgolette una parola! :| figuriamoci se avessi detto che facesse schifo, chissà cosa sarebbe successo!Per me il termine era inteso in senso ironico, senza detrarre nulla al sito in questione, visto che lo uso e ne sono soddisfatto, come avevo chiaramente scritto.MTHAnonimoRe: è arrivata seconda
> quall'è il problema?l'indirizzo hotmailAnonimoRe: è arrivata seconda
> > Unica "pecca": è un servizio M$ > > quall'è il problema?Che sono dei monopolisti arrogantiAnonimoRe: è arrivata seconda
- Scritto da: Anonimo> già da qualche giorno sul mio yahoo si possono> aggiungere indirizzi di feed rss per vederli> online loggandosiMa anche google offriva questo, il google reader è una cosa diversa. Sostituisce quei programmini per leggere i feed incorporandolo in una pagina web.AnonimoMi si è inchiodato google Reader :(
Mistero. Sono entrato sul Reader on il mio solito account di Google (quello che uso per le news). Cerco un argomento, clicco su "sottoscrivi" e vengo reindirizzato alla home di Reader. A quel punto vedo solo un rettangolino che dice[ Loading....]con l'iconcina della beuta di Google. Non posso più fare altro... e se esco/rientro a questo punto vedo di nuovo l'icona, la scritta "Loading..." e tanti saluti, tutto inchiodato con un errore Javascript.Nota: avevo cercato "neowin" (un sito di news molto aggiornato) e dopo l'iscrizione si è piantato tutto quanto. :'(AnonimoRe: Mi si è inchiodato google Reader :(
Ho appena riprovato con un altro account... Stessa cosa, però adesso vedo la sottoscrizione anche in presenza dell'alert "Loading...". Poi però non posso piùà muovermi. :@ :s :(AnonimoRe: Mi si è inchiodato google Reader :(
Beh... hai presente cosa vuol dire BETA? :)AnonimoNon e' un granche'...
Premetto che non sono un fanatico dei feed RSS.Comunque, la grafica non e' il massimo, e l'organizzazione del tutto mi sembra poco intuitiva (rispetto ad altri strumenti per leggere i feed RSS).Non sarebbe stato meglio incorporarlo in GMail: una label per ogni feed e i vari item visti allo stesso modo delle email?TPKRe: Non e' un granche'...
Al momento trovo sia meglio Start.com di MSN. Google Reader sembra impallarsi con una certa facilità... :AnonimoRe: Non e' un granche'...
Beh, al momento a me non funziona GMail...TPKE questa sarebbe gugle?
tutto qui quello che sanno fare i dragasaccocce di Mountain View?Con tutte le migliaia di RSS reader in circolazione, che fanno, inventano l'acqua calda?Presto si sgonfieranno come un palloncino e quindi Schmidt e tutta la cricca ex-netscape tornerà nell'oblio.bye bye google's lamerones.AnonimoRe: E questa sarebbe gugle?
please don't feed the troll :)AnonimoRe: E questa sarebbe gugle?
Forse un pò colorito nel linguaggio, ma non ha tutti i torti.Google ci sta rifilando una marea di prodotti in beta perenne in perfetto stile Web 2.0 senza più produrre vera innovazione, utilizzando una tecnica già vista ai tempi della "prima bolla" del tener viva l'attenzione annunciando una novità alla settimana (o giù di lì) anche se di fatto non c'era nulla da annunciare.Ormai i nostri non si curano più neppure di cercare un nome per le applicazioni: tanta è la superbia, che ormai basta chiamare "Reader" un lettore di RSS per dare ad intendere che essendo prodotto da Google non può che essere IL reader per feed. E invece come prodotto non aggiunge nulla ai mille e mille che l'hanno preceduto.AnonimoApplicazioni Online per leggere Feed
Volevo Segnalare una applicazione online per leggere e tenere a portata di mano i Feed Rss : http://www.surfpeople.net/Rss-newsSi Tratta di una pagina con moduli dinamici dove possiamo inserire i nostri Feed che seguiamo oppure trovarne altri nella directory.luca capuanoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 10 10 2005
Ti potrebbe interessare