Altri programmi senza installazione e piccolini,
utilizzabili da chiavette usb
HSF file server, un server http!
Artscii, artista coi caratteri
a cura di PI Download
-
Avete visto i requisiti?
Tutto Intel tranne il SO che DEVE essere Microsoft (media center).Viva Intel! :DAnonimoRe: Avete visto i requisiti?
- Scritto da: Anonimo> Tutto Intel tranne il SO che DEVE essere> Microsoft (media center).> > Viva Intel! :DNon hai capito una pippa come al solito.Torna a nanna!AnonimoRe: Avete visto i requisiti?
si devono ancora riprendere dal tradimento di LinusAnonimoRe: Avete visto i requisiti?
non ho capito sto post lole comunque a me ricorda di più vaio per la pronunciaAnonimoRe: Avete visto i requisiti?
- Scritto da: Anonimo> si devono ancora riprendere dal tradimento di> LinusQuale sarebbe il tradimento? Tu sei l'ennessimo winaro ch enon ha capito una mazza della questione Linus e trademark. Ti invito a rileggere quell'articolo pubblicato ieri da PI, magari riesci a capire qualcosa in più che cliccare su qualche icona :)AnonimoRe: Avete visto i requisiti?
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Tutto Intel tranne il SO che DEVE essere> > Microsoft (media center).> > > > Viva Intel! :D> > Non hai capito una pippa come al solito.> Torna a nanna!Non avevo neanche letto l'articolo di PI, non c'è scritto niente qua e mi pare che non sia neanche stato detto nel keynote ma Anandtech dice che gli è stato riferito da Intel che i requisiti saranno questi http://www.anandtech.com/tradeshows/showdoc.aspx?i=2510&p=2AnonimoRe: Avete visto i requisiti?
- Scritto da: Anonimo> Tutto Intel tranne il SO che DEVE essere> Microsoft (media center).> > Viva Intel! :DE' una piattaforma con tutto integrato, quindi è pure normale che il sistema operativo DEBBA essere per forza uno. Poi si può discutere se sia meglio MS o Linux, ma non vedo dove sia il problema.marchino1981Re: Avete visto i requisiti?
- Scritto da: marchino1981> > Tutto Intel tranne il SO che DEVE essere> > Microsoft (media center).> > > > Viva Intel! :D> > E' una piattaforma con tutto integrato, quindi è> pure normale che il sistema operativo DEBBA> essere per forza uno. Poi si può discutere se sia> meglio MS o Linux, ma non vedo dove sia il> problema.E' una piattaforma, non un singolo prodotto, ci sono diversi sistemi di questo tipo che si basano su Linux e non vedo nessuna necessità tecnologica di richiedere un sistema operativo specifico. L'unica ragione che mi viene in mente è il DRM, e anzi penso sia proprio questo il motivo, visto anche che è un argomento su cui Intel ha posto molto accento.AnonimoRe: Avete visto i requisiti?
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: marchino1981> > > Tutto Intel tranne il SO che DEVE essere> > > Microsoft (media center).> > > > > > Viva Intel! :D> > > > E' una piattaforma con tutto integrato, quindi è> > pure normale che il sistema operativo DEBBA> > essere per forza uno. Poi si può discutere se> sia> > meglio MS o Linux, ma non vedo dove sia il> > problema.> > > E' una piattaforma, non un singolo prodotto, ci> sono diversi sistemi di questo tipo che si basano> su Linux e non vedo nessuna necessità tecnologica> di richiedere un sistema operativo specifico.> L'unica ragione che mi viene in mente è il DRM, e> anzi penso sia proprio questo il motivo, visto> anche che è un argomento su cui Intel ha posto> molto accento.Dai, non è la sola cosa che non funziona con Linux, fattene una ragione, oppure, se sei stanco di fare il masochista, cambia s.o. Passa a Windows. Non saresti ne il primo ne l'ultimo.AnonimoRe: Avete visto i requisiti?
> L'unica ragione che mi viene in mente è il DRM, e> anzi penso sia proprio questo il motivo, visto> anche che è un argomento su cui Intel ha posto> molto accento.se fosse per quello avrebbe scelto mac os x per x86 che già usa i DRM hardware di intel (un tempo chiamato palladium, quella cosa per cui i mac user... beh, vi lascio andare a cercare qualche milionata di post per farvi un po' di risate)AnonimoRe: Avete visto i requisiti?
- Scritto da: Anonimo> Viva Intel! :DChe si può scrivere anche: Wintel !AnonimoRe: Avete visto i requisiti?
- Scritto da: Anonimo> > Viva Intel! :D> > Che si può scrivere anche: Wintel !O Winmactel!AnonimoTUTTO pur di venderci PALLADIUM
CIAO A TUTTINo per dire, ma la Intel si sta veramente impegnando a fondo per mettere in commercio Processori rivoluzionari che indubbiamente attirano i Consumatori inconsapevoli che inclusi in quei CHippettini c'e` Palladium. " http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1101790&tid=1101790&p=1&r=PI "Guarda caso, dopo un qualche annetto che si stava stabili con il Pentium 4, tutto d'un tratto arrivano nuove tecnologie in ogni campo, Processori rivoluzionari, che includono sistemi di protezione, Schede Video di nuova generazione, che includono anch'esse nuove protezioni...Insomma dai, tutte queste rivoluzioni sono rimase nel cassetto per qualche anno, ed ora ce le propinano tutte insieme per convincerci a comperarle senza dirci o non ammettendo che in esse c'e` Palladium.Per chi volesse maggiori informazioni su Palladium do il solito Link:" http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1101790&tid=1101790&p=1&r=PI "E ringrazio si si evita di brontolare che ce la ho su con Palladium, perche` ne ho tutte le ragioni di avercela a morte con questo Sistema che limitera` le liberta` Informatiche.DISTINTI SALUTICrazy9 --
Anonimo9 --
Anonimo9 --
Io condivido con te il timore che la tecnologia TCPA possa esser usata in senso limitante dai giochi di potere delle major e dalle multinazionali, nonchè dai poteri politici (imho), però, tu così, postando continuamente lo stesso messaggio, senza *fatti non parole* e con articoli vecchi di due anni, ti fai solo prendere per un visionario, per non dire rompic0gli0ni.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 aprile 2006 12.31-----------------------------------------------------------AnonimoRe: TUTTO pur di venderci PALLADIUM
Riposto, visto che al t-1000 di turno non piace la "parolaccia".Io condivido con te il timore che la tecnologia TCPA possa esser usata in senso limitante dai giochi di potere delle major e dalle multinazionali, nonchè dai poteri politici (imho), però, tu così, postando continuamente lo stesso messaggio, senza *fatti non parole* e con articoli vecchi di due anni, ti fai solo prendere per un visionario, per non dire *distrurbatore*. <-- x il mod: così va bene o devo moralizzarmi ulteriormente? Domenica vado il chiesa, giurin giurello (cylon)==================================Modificato dall'autore il 26/08/2005 2.39.28AnonimoRe: TUTTO pur di venderci PALLADIUM
- Scritto da: Buzz> Riposto, visto che al t-1000 di turno non piace> la "parolaccia".> > Io condivido con te il timore che la tecnologia> TCPA possa esser usata in senso limitante dai> giochi di potere delle major e dalle> multinazionali, nonchè dai poteri politici> (imho), però, tu così, postando continuamente lo> stesso messaggio, senza *fatti non parole* e con> articoli vecchi di due anni, ti fai solo prendere> per un visionario, per non dire *distrurbatore*.> <-- x il mod: così va bene o devo moralizzarmi> ulteriormente? Domenica vado il chiesa, giurin> giurello (cylon)> > ==================================> Modificato dall'autore il 26/08/2005 2.39.28sinceramente io sono contento del fatto che informa chi ancora non è al corrente della situazionebarbaneraRe: TUTTO pur di venderci PALLADIUM
lo sono anch'io, e mi è sembrato di chiarirlo, tra le righe. Quello che cercavo (inutilmente a sto punto) di sottolineare, è che così si fa solo odiare. Non sta informando, sta spaccando ** *****.Non è l'unico che si sbatte sui pericoli del TCPA in mani sbagliate, lo sta facendo nel modo peggiore.AnonimoPALLADIUM
Vedi, fino a che qualche altro consorzio di produttori non creerà un sistema completo alternativo, di cui per ora esiste solo il dragonfly come cpu cinese (e vatti a fidare) e i sw e s.o. open come Linux, Darwin e BSD (qui controllare almeno è fattibile), temo che non ci siano alternative a quel prodotto, con i pregi (effettivamente un simile controllo può essere positivo per determinate problematiche) che i suoi difetti (effettivamente quel difetto è molto invasivo per le libertà personali).Insomma, se invece che postare contro palladium / tcpa / ecc la gente si organizzasse realmente per produrre una piattaforma alternativa creando tutto ciò che serve (e non solo ciò che è semplice e divertente, come una ennesima distro che magari riprende la Debian e cambia il logo) ci sarebbe una alternativa, così non c'è, quindi quelle tue segnalazioni (fortemente orientate verso i difetti della soluzione) rimangono sostanzialmente inutili.AnonimoRe: PALLADIUM
Dragonfly è una "distro" BSD....AnonimoRe: PALLADIUM
> Dragonfly è una "distro" BSD....Dragonfly vuole dire libellula ed è un nome molto utilizzato per chip e software vari.......................................................AnonimoRe: PALLADIUM
- Scritto da: Anonimo> Dragonfly è una "distro" BSD....http://www.geek.com/news/geeknews/2002Dec/bch20021224017899.htmwops... Dragon... non fly, no party!Anonimo5 --
AnonimoRe: TUTTO pur di venderci PALLADIUM
io mi chiedo perchè i moderatori ancora non lo bloccano a questo soggetto.. e poi tutto sto gran problema della personalizzazione del software di un pc..ma seri, ma quanti in giro guidano la propria auto e NON SANNO ASSOLUTAMENTE come è fatta, come si ripara, chi l'ha progettata, ma che gliene frega alla gente? la usano e basta, l'importante è che cammini, il trusted computing si muove verso questa direzione, ampliare il bacino di utenza dei pc semplificandone l'uso e migliorandone la sicurezza (questo in teoria, vedremo poi se saprà mantenere le promesse), chi davvero vuole sistemi alternativi, saprà SEMPRE come realizzarseli, mi rifiuto categoricamente di credere che tutte le aziende aderiranno a sto progetto (infatti anche adesso non sono tutte, e proprio per conquistare o mantenere una nuova fascia di utenti ci sarà sempre qualcuno che venderà l'hardware scevro da ste protezioni, è la legge del mercato se so che c'è un potenziale di clienti interessato all'acquisto di prodotti x, li produco, come oggi ci sta un vasto potenziale di gente digiuna di linux, stufa di windows coi bachi, e desiderosa di un pò di sicurezza )AnonimoRe: TUTTO pur di venderci PALLADIUM
- Scritto da: Anonimo> io mi chiedo perchè i moderatori ancora non lo> bloccano a questo soggetto.. > e poi tutto sto gran problema della> personalizzazione del software di un pc..ma seri,> ma quanti in giro guidano la propria auto e NON> SANNO ASSOLUTAMENTE come è fatta, come si ripara,> chi l'ha progettata, ma che gliene frega alla> gente? la usano e basta, l'importante è che> cammini, il trusted computing si muove verso> questa direzione, ampliare il bacino di utenza> dei pc semplificandone l'uso e migliorandone la> sicurezza (questo in teoria, vedremo poi se saprà> mantenere le promesse), chi davvero vuole sistemi> alternativi, saprà SEMPRE come realizzarseli, mi> rifiuto categoricamente di credere che tutte le> aziende aderiranno a sto progetto (infatti anche> adesso non sono tutte, e proprio per conquistare> o mantenere una nuova fascia di utenti ci sarà> sempre qualcuno che venderà l'hardware scevro da> ste protezioni, è la legge del mercato se so che> c'è un potenziale di clienti interessato> all'acquisto di prodotti x, li produco, come oggi> ci sta un vasto potenziale di gente digiuna di> linux, stufa di windows coi bachi, e desiderosa> di un pò di sicurezza )ma lui informa e basta, che male fa ? ... o preferisci che palladium passi in sordina ?AnonimoRe: TUTTO pur di venderci PALLADIUM
- Scritto da: Anonimo> io mi chiedo perchè i moderatori ancora non lo> bloccano a questo soggetto.. > e poi tutto sto gran problema della> personalizzazione del software di un pc..ma seri,> ma quanti in giro guidano la propria auto e NON> SANNO ASSOLUTAMENTE come è fatta, come si ripara,> chi l'ha progettata, ma che gliene frega alla> gente? la usano e basta, l'importante è che> cammini, il trusted computing si muove verso> questa direzione, ampliare il bacino di utenza> dei pc semplificandone l'uso e migliorandone la> sicurezza (questo in teoria, vedremo poi se saprà> mantenere le promesse), chi davvero vuole sistemi> alternativi, saprà SEMPRE come realizzarseli, mi> rifiuto categoricamente di credere che tutte le> aziende aderiranno a sto progetto (infatti anche> adesso non sono tutte, e proprio per conquistare> o mantenere una nuova fascia di utenti ci sarà> sempre qualcuno che venderà l'hardware scevro da> ste protezioni, è la legge del mercato se so che> c'è un potenziale di clienti interessatoPiù piccolo il mercato, più alti i prezzi e minore la scelta. Sarebbe ragionevole (ma utopico) che chi non ha preferenze (o non sa scegliere) vada a far massa a favore del libero mercato e della concorrenza, mentre ovviamente viene usato dai grandi gruppi per minare la concorrenza e creare monopoli (o almeno ci provano).....> all'acquisto di prodotti x, li produco, come oggi> ci sta un vasto potenziale di gente digiuna di> linux, stufa di windows coi bachi, e desiderosa> di un pò di sicurezza )AnonimoRe: TUTTO pur di venderci PALLADIUM
c'è gente che ci guadagna dal trollaggio scatenato di Crazy, sai gli ads sul sito e compagniaAnonimoRe: TUTTO pur di venderci PALLADIUM
- Scritto da: Anonimo> io mi chiedo perchè i moderatori ancora non lo> bloccano a questo soggetto.. > e poi tutto sto gran problema della> personalizzazione del software di un pc..ma seri,> ma quanti in giro guidano la propria auto e NON> SANNO ASSOLUTAMENTE come è fatta, come si ripara,> chi l'ha progettata, ma che gliene frega alla> gente? la usano e basta, l'importante è che> cammini, il trusted computing si muove verso> questa direzione, ampliare il bacino di utenza> dei pc semplificandone l'uso e migliorandone la> sicurezza (questo in teoria, vedremo poi se saprà> mantenere le promesse), chi davvero vuole sistemi> alternativi, saprà SEMPRE come realizzarseli, mi> rifiuto categoricamente di credere che tutte le> aziende aderiranno a sto progetto (infatti anche> adesso non sono tutte, e proprio per conquistare> o mantenere una nuova fascia di utenti ci sarà> sempre qualcuno che venderà l'hardware scevro da> ste protezioni, è la legge del mercato se so che> c'è un potenziale di clienti interessato> all'acquisto di prodotti x, li produco, come oggi> ci sta un vasto potenziale di gente digiuna di> linux, stufa di windows coi bachi, e desiderosa> di un pò di sicurezza )ma credi veramente a tutto quello che dici?AnonimoRe: TUTTO pur di venderci PALLADIUM
- Scritto da: Anonimo> io mi chiedo perchè i moderatori ancora non lo> bloccano a questo soggetto.. > e poi tutto sto gran problema della> personalizzazione del software di un pc..ma seri,> ma quanti in giro guidano la propria auto e NON> SANNO ASSOLUTAMENTE come è fatta, come si ripara,> chi l'ha progettata, ma che gliene frega alla> gente? la usano e basta, l'importante è che> cammini, il trusted computing si muove verso> questa direzione, ampliare il bacino di utenza> dei pc semplificandone l'uso e migliorandone la> sicurezza (questo in teoria, vedremo poi se saprà> mantenere le promesse), chi davvero vuole sistemi> alternativi, saprà SEMPRE come realizzarseli, mi> rifiuto categoricamente di credere che tutte le> aziende aderiranno a sto progetto (infatti anche> adesso non sono tutte, e proprio per conquistare> o mantenere una nuova fascia di utenti ci sarà> sempre qualcuno che venderà l'hardware scevro da> ste protezioni, è la legge del mercato se so che> c'è un potenziale di clienti interessato> all'acquisto di prodotti x, li produco, come oggi> ci sta un vasto potenziale di gente digiuna di> linux, stufa di windows coi bachi, e desiderosa> di un pò di sicurezza )Straquoto :-)AnonimoIntel scopre l'acqua calda...
Per chi conosce l'Inglese si legga questo articolo: http://www.engadget.com/entry/1234000833056050/ e capirà un pò dei cose su questa nuova impresa firmata Intel.Saluti.Anonimo9 --
sparati....AnonimoCazzate!
Ma che botta c'hanno alla Intel??Il PC in salotto???Navigare su internet col TELECOMANDO???Cazzate!La TV sta in salotto e ha il telecomando, il PC sta davanti a una sediolina vicina e ha la tastiera e il mouse, sennò come cazzo fai a scaricare la posta o andare a scaricare il divx!AnonimoRe: Ca...ate!
è dai tardi anni 80 che ogni tanto qualcuno prova a "mettere il pc in salotto" e ha sempre preso delle sonore batostela gente NON vuole un aggeggio-che-fa-tutto-con-tante-cose-da-imparareplay, stop, i numeri per i canali. puntogià i DVD sono un trauma per molti, che hanno a mala pena imparato a usare il videoregistratore, dover "navigare" fra le lingue, muoversi fra le opzioni..ishitawaRe: Ca...ate!
> la gente NON vuole un> aggeggio-che-fa-tutto-con-tante-cose-da-imparare> play, stop, i numeri per i canali. puntoLa "gente" è un uomo donna giovane di mezz'età, alto e palestrato, un po troppo basso e gracile, sovrappeso, gay convinto ma eterosessuale, di sinistra ma di desta.Non esiste un unico cliente ma tanti piccoli buchini in cui infilare il pilone dell'offerta...AnonimoRe: Ca...ate!
- Scritto da: ishitawa> è dai tardi anni 80 che ogni tanto qualcuno prova> a "mettere il pc in salotto" e ha sempre preso> delle sonore batoste> la gente NON vuole un> aggeggio-che-fa-tutto-con-tante-cose-da-imparare> play, stop, i numeri per i canali. punto> già i DVD sono un trauma per molti, che hanno a> mala pena imparato a usare il videoregistratore,> dover "navigare" fra le lingue, muoversi fra le> opzioni..la gente cambiai vecchi muoionoaspetta 10 anni e anche persone di mezza eta' (i nati dal '60-65 in poi) non avranno nessuna difficolta, visto che con la tecnologia ci sono nati, al contrario di persone che , nate quando neanche il televisore esistava, se la sono trovata impostaO forse non hai mai fatto caso alla naturalezza con cui le generazioni di oggi usano le nuove tecnologie?AnonimoRe: Ca...ate!
La possibilità di centralizzare aumenta enormemente la facilità di accesso ai servizi.Con un telecomando faccio tutto.Adesso invece devo avere un telecomando per il singolo: televisore, videoregistratore, dvd, digitale terrestre, decoder e satelliti vari ed eventuali.Quando ho da interagire con un dispositivo devo diventar matto anche solo per trovare il relativo telecomando!Ognuno di marche e quindi di filosofie di pensiero diverse (gli standard ci sono solo nelle cose basilari).Ognuno col suo bel trasformatore che consuma per il solo fatto di essere alimentato e con la necessità di avere una ciabatta che faccia spazio ad una decina di spine per la corrente.Per non parlare dell'interconnessione tra i vari dispositivi per le operazioni di scambio dati: scart, super scart, s-video, svhs e switch vari.Nel mobile dove ho il televisore mi pare di avere una cabina della telecom, robe da pauraAnonimoRe: Cazzate!
si, navigare in internet col telecomando, su pagine web disegnate apposta per questo tipo di utilizzo, per esempio portali come Rosso Alice (non l'interfaccia che vedi oggi), o il tuo sito di internet banking, solo per farti due esempi.e comunque se non sbaglio esiste già una tastiera wireless per media center, che ti permette di fare tutto il resto dal divano.devi poi considerare che per un certo gruppo di utenti questo potrebbe essere il primo pc (gente che non scarica Divx o che non fa un uso medio-alto del computer), ma per molti altri è un secondo pc, dedicato principalmente all'intrattenimento, mentre il pc "da tavolo" viene utilizzato, per esempio, per elaborare il filmati della telecamera.il concetto è: il pc è lo strumento più versatile per andare a sostituire gran parte dei dispositivi che abbiamo in salotto, e Intel con Microsoft riusciranno a fare questo nel migliore dei modi (per quanto se ne possa parlare male). la gente (un certo tipo di utenti) già sente l'esigenza di questo, infatti sono molti quelli che si fanno in casa un HTPC (si chiama così?) da collegare alla tv, ma finora (fino all'arrivo di VIIV, credo) manca un hardware dedicato e ottimizzato (pensa solo alla possibilità di madare in stand-by il pc in un attimo, uno stand-by vero, come quello della TV o del videoregistratore!).AnonimoRe: Cazzate!
- Scritto da: Anonimo> la gente (un certo tipo di utenti) già sente> l'esigenza di questo, infatti sono molti quelli> che si fanno in casa un HTPC (si chiama così?) da> collegare alla tv, ma finora (fino all'arrivo di> VIIV, credo) manca un hardware dedicato e> ottimizzato (pensa solo alla possibilità di> madare in stand-by il pc in un attimo, uno> stand-by vero, come quello della TV o del> videoregistratore!).Si si pubblicità progresso...Ti ricordi che fine ha fatto l'Amiga CDTV?E tutti gli altri prodotti che via via ora americani ora giapponesi hanno proposto per le case?Già la gente ne ha le palle piene dei decoder. Trema ogni volta che se ne deve comprare uno nuovo per ogni nuovo tipo di servizio nasce.Semmai un minimo di successo lo avranno i videoregistratori digitali con HD che sostituiranno quelli analogici.AnonimoRe: Cazzate!
la posta io la scarico con un click..tu non so quali comandi particolari lanci dalla shell...scaricare IL divx che è? il codec? vai sul sito e due click e scarichi, i film? quelli legali? perchè di questo parlavi vero? vai su siti di streaming online, altri due click e via, devi mettere username e pass? mozilla ricorda tutto, lo fai una sola volta, magari il telecomando incorpora nei numeri le lettere a 3 a 3 tipo cellulari, per brevi inserimenti andrebbe + che bene (multi tap mi pare si chiami) io sento la necessità di avere un pc sotto la tv da usare come riproduttore registratore globale, ma comunque e credo non mi accontenteranno, lo vorrei con uscita diretta scart, a parte quelle digitali, per le tv analogiche sarebbe la soluzione migliore (si vede meglio una xbox scart con la dynebolic che non un xp col videocomposito, a sto punto mi basta l'xbox)AnonimoRe: Cazzate!
- Scritto da: Anonimo io sento> la necessità di avere un pc sotto la tv da usare> come riproduttore registratore globale, ma> comunque e credo non mi accontenteranno,ti accontenteranno invece O:) , uscita super video (la scart si vede peggio), video composita, component (per i modelli più avanzati), o anche VGA e DVI per i plasma e LCD.AnonimoRe: Cazzate! non capite un cazzo!
la risposta sta nel porno, se trovassero un modo semplice per scaricare porno e vederselo in salotto farebbero un sacco di grana. La pornografia è l'unica cosa che piace e mette tutti daccordo.Kekko-PornostarAnonimoRe: Cazzate!
vabbe', vorrei sapere quante volte usate anche i tasti riguardanti la luminosita' e gli altri due riguardanti il colore che si trovano sul telecomando ... , quello che propongono e' un televisore che sembra un comp.A me piacerebbe che per assemblare un computer ci si ispirasse al vecchio gioco del Lego, ti danno i pezzi e poi tu assembli cio' che ti pare, questi invece vogliono farti restare passivo e dirigerti loro, a me non piace.(rotfl)AnonimoEcco cosa ci riserba il 2006
Ecco cosa ci riserba il 2006 :D:D:D:D:D:D(troll3)(troll3)AnonimoPrecisazioni...
Due sole precisazioni all'articolo.Il marchio VIIV in realtà si pronuncia thrive (che dovrebbe far rima con five).Infine, non per far pubblicità a nessuno, ma il prodottino un questione era già stato pensato (sia nel design che nel concetto) da questi signori:http://www.apple.com/it/macmini/:)AnonimoRe: Precisazioni...
VIIV si pronuncia più o meno "vaiv", come si è sentito dalla viva voce di chi lo presentava. ;)AnonimoRe: Precisazioni...
e riguardo mac mini, a me piace, non lo voglio denigrare, ma è un prodotto diverso, dedicato ad un uso diverso. :)AnonimoRe: Precisazioni...
se parliamo di pc piccoli prima del mac mini è venuta via con i mini itx, e prima ancora verso il 2001 mi pare, quello taiwanese rinominato qua da noi tipo cappuccino, venduto dalla lwdapple pure copia non ti credere che sia sta grande innovatrice ehse vogliamo dare un merito ad apple è quello di aver fatto in non ricordo quale anniversario quel concept pc con schermo piatto a cui poi si sono ispirati gli lcd pcma il mac mini è una scopiazzatura di un case travla con lettore slot in, ristilizzato e con una mela sopra..e già condannato a morire perchè stanno cambiando le cpu..forte sta appleAnonimoRe: Precisazioni...
- Scritto da: Anonimo> Due sole precisazioni all'articolo.> Il marchio VIIV in realtà si pronuncia thrive> (che dovrebbe far rima con five).> > Infine, non per far pubblicità a nessuno, ma il> prodottino un questione era già stato pensato> (sia nel design che nel concetto) da questi> signori:> > http://www.apple.com/it/macmini/> > > :)I barebone esistono da un bel po' altro che Apple,come al solito si sono "ispirati", si vede le fotocopie non le fanno buone solo a Redmond :-)AnonimoEra ora!
Finalmente da intel arrivano delle schede madri per centrino (le nuove generazioni di esso) in modo da non avere + reattori dentro al case!!! era veramente ora...awerellwvRe: Era ora!
> era veramente ora...beh sai, penso che comincino a sentire un certo pizzicore sul deretano :D (il pepe è gentilmente offerto da amd ;) )AnonimoRe: Era ora!
- Scritto da: Anonimo> > era veramente ora...> > beh sai, penso che comincino a sentire un certo> pizzicore sul deretano :D (il pepe è gentilmente> offerto da amd ;) )Intel ha quasi l'82% del mercato contro il 16 e rotti di AMD, in un periodo durante il quale Intel non ha prodotto grandi novita'. Come pepe non mi sembra granche'.Piuttosto mi preoccuperei per il futuro di AMD, che non mi pare molto roseo. Speriamo bene.AnonimoRe: Era ora!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > era veramente ora...> > > > beh sai, penso che comincino a sentire un certo> > pizzicore sul deretano :D (il pepe è gentilmente> > offerto da amd ;) )> > Intel ha quasi l'82% del mercato contro il 16 e> rotti di AMD, in un periodo durante il quale> Intel non ha prodotto grandi novita'. Come pepe> non mi sembra granche'.> Piuttosto mi preoccuperei per il futuro di AMD,> che non mi pare molto roseo. Speriamo bene.Si, in quanto a fare i mafiosi Intel sa il fatto suo. Ad AMD non manca niente che Intel abbia.nattu_panno_damdove sono le novita?
>consacrare definitivamente il PC a centro >d'intrattenimento digitale domestico.ancora, ricordo che al tempo crticavo l'envision dell'olivetti per un motivo in particolare:(parlo del 95 circa): un lettore di CD dopo 15 anni andava ancora bene, un PC dopo 1 anno e' vecchio.non guardate i dati, sono solo orientativi, per fare capire la differenza.>dotati di un telecomando, del sistema operativo >Windows Media Center Edition e di un software> "che consentirà agli utenti di interagire con> il PC come fanno con la TVil telecomando non mi disapice, ogni tanto mi viene in mente di riprendre il radio mouse per poter usare il computer comodamente da sdaiato, magari solo per fare 4 cose (sfogliare foto o video).Peccato che per tutto il resto o si usa un telecomando da 50 tasti oppure.....>"Gli utenti - ha aggiunto Intel - potranno vedere >un film o giocare mentre scaricano l'ultimo >brano musicale, il tutto da un unico sistema> integrato usando un telecomando".gia' lo fanno, non e' un telecomando ma un mouse e sono bacchettati dalla major.>"La tecnologia Viiv è la nostra prima >piattaforma progettata completamente per la >casa digitale. Essa permetterà ai consumatori >di accedere ai propri contenuti in qualsiasi >momento, dovunque nella loro casa e con >vari dispositivi"sbaglio o il GPRS gia' si fa qualcosa di simile> potranno avere vari formati e design:Vedi Apple.>Con un sintonizzatore TV facoltativo, un PC Viiv >sarà poi in grado di registrare, mettere in pausa >e riavvolgere programmi TV in direttacose oramai sortpassate, le schede TV>rete domestica all'interno della quale navigare >con il telecomando in dotazioneero convinto che gia' esistesse....................>I PC media center certificati Viiv integreranno >anche tecnologie di digital rights > management (DRM) che impediranno agli >utenti di fare copie non autorizzate dei contenuti e' dal 1986 che sento storie simili, se non sbaglio anche le cartucce del c64 non erano copiabili.......>Oltre a Viiv, Intel si è detta impegnata a >forgiare nuove piattaforme per i dispositivi bellissimo, vediamo queste novita'>dispositivi più piccoli e sofisticati", ha spiegato> il dirigente di Intel. "Il concept PC Golden Gate >può riprodurre video ad elevata definizione o stanno preparando il MiniMac per X86?>Intel sta inoltre sviluppando piattaforme per TV >al plasma e personal media player. cecate informazioni si video al plasma quihttp://groups.google.it/group/it.media.video.produzione?hl=itin particolarehttp://groups.google.it/group/it.media.video.produzione/browse_thread/thread/104b9fb56ac8829a/a49333ea275a013d?q=video+plasma+salvo&rnum=7&hl=it#a49333ea275a013d.....................ma dove sono le novita'?pippo75Re: dove sono le novita?
quando non hai piu' nulla da inventare assembli quello che gia' esiste e lo fai passare per INNOVATIVOAnonimoRe: dove sono le novita?
> >"La tecnologia Viiv è la nostra prima > >piattaforma progettata completamente per la > >casa digitale. Essa permetterà ai consumatori > >di accedere ai propri contenuti in qualsiasi > >momento, dovunque nella loro casa e con > >vari dispositivi"> > sbaglio o il GPRS gia' si fa qualcosa di simileSi, peccato si stia parlando di tutt'altra cosa...> >Con un sintonizzatore TV facoltativo, un PC Viiv > >sarà poi in grado di registrare, mettere in> pausa > >e riavvolgere programmi TV in diretta> > cose oramai sortpassate, le schede TVSorpassate da cosa? LOLSe vuoi vedere la "classica" TV sul PC ti serve un sintonizzatore TV, non ce ne sono banane :D> >dispositivi più piccoli e sofisticati", ha> spiegato> > il dirigente di Intel. "Il concept PC Golden> Gate > >può riprodurre video ad elevata definizione o > > stanno preparando il MiniMac per X86?Quello penso lo stia già preparando Apple.AnonimoPerché un dispositivo che fa tutto?
Io non voglio un dispositivo che faccia tutto! Troppo complesso da gestire, le funzioni sono troppe e diventa inusabile.Io voglio tanti dispositivi specializzati che facciano una cosa sola e bene. Quello che secondo me i signori markettari di intel, microsoft e compagnia bella non capiscono è che la gente apprezzerebbe di più tanti prodotti specializzati che possano comunicare tra di loro, piuttosto che un unico dispositivo che faccia tutto.AnonimoRe: Perché un dispositivo che fa tutto?
- Scritto da: Anonimo> Io non voglio un dispositivo che faccia tutto!> Troppo complesso da gestire, le funzioni sono> troppe e diventa inusabile.> > Io voglio tanti dispositivi specializzati che> facciano una cosa sola e bene. Quello che secondo> me i signori markettari di intel, microsoft e> compagnia bella non capiscono è che la gente> apprezzerebbe di più tanti prodotti specializzati> che possano comunicare tra di loro, piuttosto che> un unico dispositivo che faccia tutto.Dipende dalle esigenze un professionista di solito non ha nè tempo nè voglia di starsi a sbattere dietro un miliardo di aggeggi ed aggeggini.AnonimoRe: Perché un dispositivo che fa tutto?
- Scritto da: Anonimo>> Dipende dalle esigenze un professionista di> solito non ha nè tempo nè voglia di starsi a> sbattere dietro un miliardo di aggeggi ed> aggeggini.Un professionista di cosa? Di telefonia mobile? Di videoregistratori? Di consolle da gioco? Comunque è molto più semplice apprendere come funziona un apparecchio che fa una cosa piuttosto che un apparecchio che fa migliaia di cose. Avete notato come i cellulari diventino sempre più difficili da usare a causa del numero incredibile di stupidaggini che ci mettono su?Una volta avevano dei menù semplicissimi, quattro voci quattro facili da ricordare. Non crashavano, non prendevi virus. Oggi perdi un sacco di tempo per accedere a qualsiasi funzionalità a causa di menù sempre più vasti e dotati di sempre maggiore profondità.AnonimoLa vostra opinione?
A mio parere l'informatica e' diventata un cesso e ogni mese escono nuove porcate.Praticamente ogni anno si dovrebbe spendere 2000 euro per avere un nuovo Pc che permetta di giocare all'ultimo videogioco e l'usato non ha valore.Consideriamo poi che tutto quello che esce e' pieno di bug nel software perche' pensano solo a tirar fuori nuova robaccia a tempo record (schede madri con bios buggati, cellulari che non vanno, ecc.)Per me stanno solo scocciando la gente. Voi come la vedete?AnonimoRe: La vostra opinione?
> > Consideriamo poi che tutto quello che esce e'> pieno di bug nel software perche' pensano solo a> tirar fuori nuova robaccia a tempo record (schede> madri con bios buggati, cellulari che non vanno,> ecc.)> > Per me stanno solo scocciando la gente. Voi come> la vedete?per la gente (intesa come massa) l'importante sono le lucine colorate, piu' sono meglio e'.ciaopippo75boot rapido!
rimpiango il c64 che partiva in 5 secondo o il mio 286 con il DOS che partiva in 10 secondi :'( vabbè con il moderno windows c'è un abisso però attendere ogni volta per il caricamento del sistema operativo :'(:'(:'(non è che c'è qualche soluzione rapida per windows 98? (per linux, se non sbaglio, qualcosa l'hanno trovata)mai i primi mac che avevano il Sistema operativo in rom erano velocissimi nel boot?AnonimoRe: boot rapido!
> > non è che c'è qualche soluzione rapida per> windows 98? (per linux, se non sbaglio, qualcosa> l'hanno trovata)> cerca argomenti del tipo 98light o simili, qualcosa dovresti trovare anche su http://www.wintricks.it/index.shtml.non fanno miracoli, pero qualcosa dovresti recuperare.ciaopippo75Re: boot rapido!
A me i 30 secondi per l'avvio di xp non pesano proprio !AnonimoRe: boot rapido!
Io invece rimpiango i vecchi e pur lognevi giochini che stavano in un floppy. Ereno più passionanti di quelli di oggi, molto curati nella trama invece che nella grafica ma allo stesso modo divertenti!!Per ora sono arrivato a fare il diskjockey con 6CD ........... figuriamoci qunado il diskjockey lo faremo con i BlueRay DVD da 25GB l'uno!!!!!!!! :@Non sono i PC che invecchiano........ sono i porgrammi ( OS compresi ) che fanno invecchiare i PC........ O)AnonimoRe: boot rapido!
- Scritto da: Anonimo> rimpiango il c64 che partiva in 5 secondo o il> mio 286 con il DOS che partiva in 10 secondi :'( [cut]> non è che c'è qualche soluzione rapida per> windows 98? (per linux, se non sbaglio, qualcosa> l'hanno trovata)Puoi usare la sospensione (salva la sessione attuale sul disco) invece di spegnere il computer, ma ammesso che ti funzioni ogni tanto dovrai riavviarlo per dargli una rinfrescata, specialmente con Windows 98.AnonimoRe: boot rapido!
- Scritto da: Anonimo> rimpiango il c64 che partiva in 5 secondo o il> mio 286 con il DOS che partiva in 10 secondi :'( > > vabbè con il moderno windows c'è un abisso però> attendere ogni volta per il caricamento del> sistema operativo :'(:'(:'(> > non è che c'è qualche soluzione rapida per> windows 98? (per linux, se non sbaglio, qualcosa> l'hanno trovata)> > mai i primi mac che avevano il Sistema operativo> in rom erano velocissimi nel boot?se hai parecchi soldi da spendere o ti avanza qualche gb di ram ddr, suggerisco la scheda della gigabyte i-Ram: una pacchia!avvelenatoBeccatevi questa.....
http://www.digitimes.com/mobos/a20050825PR204.htmlAnonimoforse i muli daranno il loro contributo
forse i muli daranno il loro contributo anche alla intel in modo che i programmatori di sistemi operativi godano della disoccupazione.http://www.digitimes.com/mobos/a20050825PR204.htmlSources: Intel looking to develop Linux version of Viiv to reduce costsLa Intel ringrazia!!! se ci progettate anche le CPU cari muli possiamo anche licenziare il 90% dei nostri ing. ;)Anonimolista dei desideri
quali sono le cose che voi vorresteio mettereicomputer senza ventolesensorice ccd/cmos piu' grossi (come dimensione e non solo come pixel).Supporti di registrazione (cd/dvd) piu' affidabili.OsX per X86 e non solo mac86........ciaopippo75Re: lista dei desideri
io vorrei anche un lavoro meno svalutatoAnonimoRe: lista dei desideri
Io vorreiniente ventoleconsumi più bassi possibileSaluti,PiwiAnonimoRe: lista dei desideri
- Scritto da: Anonimo> Io vorrei> > niente ventole> > consumi più bassi possibile> > Saluti,> Piwiprenditi un MiniMac allora ;)AnonimoPalladium? E' già una realtà
Un caso incontestabile in cui Apple è arrivata effettivamente per prima (ma non c'era questa grande sfida in quanto Microsoft ha dichiarato che in Vista non ci sarà Palladium).AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 25 08 2005
Ti potrebbe interessare