-
Qualcosa mi dice...
...che qualcuno non piace sta cosa. Ogni riferimento alla SIAE e quei buzzuri è puramente casuale.XileRe: Qualcosa mi dice...
quando ci sono di mezzo i soldi cosa vuoi di +? Gli artisti non vengono tutelati, soltanto le major. A questo punto andate ai concerti! Ma non comprate neanche un cd fino a quando non saranno in vendita nei negozi a 5 euro l'uno!AnonimoMa di questi gruppi...
qualcuno conosce una canzone decente?AnonimoRe: Ma di questi gruppi...
Beh, l'iniziativa e' lodevole, e l'approvo in toto, peccato che alla fine circolino (ovvero vengono copiati) solo i soliti nomi che sono tutto, fuorche' alternativi. Di etichette, veramente indipendenti ce ne sono davvero poche, nel mondo, in Italia.... ahahhaha, in Italia la situazione e' semplicemente ridicola. La nostra cultura musicale e' veramente scarsa, SIAE o non SIAE. Poi, appunto, bisogna anche vedere la qualita' di cio' che viene proposto e distribuito gratuitamente.Il panorama indie italiano purtroppo non lo seguo molto (ad eccezione di un certo Blues e Jazz), perche' ascolto generi musicali qua poco popolari, in piu' mal sopporto le canzoni politiche del Bel Paese, pero' altrove, USA, UK, Germania la situazione e' decisamente migliore nel panorama musicisti indipendenti, anzi, diciamo pure che siamo su un altro pianeta. E non abbiamo il Delta, a parte quello del Po, ma non e' il Mississippi... SalutAnonimoRe: Ma di questi gruppi...
La domanda e', ma dei gruppi super sponsorizzati dalle major, quante sono le canzoni decenti !?AnonimoRe: Ma di questi gruppi...
- Scritto da: Anonimo> La domanda e', ma dei gruppi super sponsorizzati> dalle major, quante sono le canzoni decenti !?Non mi sembra una gran domanda. Comunque tanto per citarne uno a caso: i red hot chili peppers non sono male e sono super sponsorizzati. Anche i Beatles erano super sponsorizzati dalle majors e le loro canzoni non erano male.Più interessante vedere se questi gruppi no-majors riescono a produrre materiale decente.AnonimoRe: Ma di questi gruppi...
> Non mi sembra una gran domanda. Comunque tanto> per citarne uno a caso: i red hot chili peppers> non sono male e sono super sponsorizzati. > Anche i Beatles erano super sponsorizzati dalle> majors e le loro canzoni non erano male.Beh gli esempi si sprecano, forse lui si riferiva ai nuovi gruppi. Cmq ad esempio l'ultimo del Boss, Dust&Devils e' un gran bell'album, superiore ai due che l'hanno preceduto. E anche l'etichetta Lost Highway, della Universal, produce solo roba di qualita', e' un'eccezione, ma che eccezione! > Più interessante vedere se questi gruppi> no-majors riescono a produrre materiale decente.Naturalmente, e' quello che a me nteressa maggiormente. E quando si parla d'Italia sono scettico.Un sito per conoscere le Jam Band Live americane :http://www.jambase.com questa e' musica!BySCAnonimoRe: Ma di questi gruppi...
Non lo so, c'e' molta rumenta ovviamente. Bisogna imparare a cercare e selezionare, non solo scaricare passivamente emmepitre come dei forsennati.Le prepotenti majors non distribuiscono mica solo lolite per teen agers arrapati.Sta di fatto che il 99% del traffico di musica p2p e' costituito da questi "gruppi supersponsorizzati dalle major".Quindi sta gente che prima si riempie la bocca di indie e e alternativo e poi se ne strafrega scaricando l'ultima hit del trash group del momento, e' un po' ridicolo.AnonimoRe: Ma di questi gruppi...
- Scritto da: Anonimo> Quindi sta gente che prima si riempie la bocca di> indie e e alternativo e poi se ne strafrega> scaricando l'ultima hit del trash group del> momento, e' un po' ridicolo.Concordo c'è molta ipocrisia.AnonimoRe: Ma di questi gruppi...
Io ero uno di quelli che disprezzava gli scaricatori di MP3, più che altro perché da audiofilo (ed informatico) non capivo qual'era la convenienza di sentire musica "mutilata" (compressione lossy).Poi scoprii MP3.COM. Scaricai qualcosa a caso, in base al nome del gruppo. Rivelazione !Non ci potevo credere, c'era dell'ottima musica gratis e potevo pure entrare in contatto diretto col gruppo !Assolutamente innovativo e rivoluzionario. Fui preso dalla febbre da scaricamento, volevo scaricarmi tutto il sito MP3.COM, fù così che passai ad ADSL (fui il secondo abbonato nella mia città).Un periodo stupendo: smisi di comprare nei negozi. Compravo solo quello che avevo già sentito scaricandolo e così faccio tutt'ora.Unico problema: spesso (in particolare per i gruppi esteri) è molto difficile reperire certi album.Ma quando mi capita l'occasione di certo non me la lascio sfuggire.Adesso con un mio amico programmatore abbiamo deciso di mettere su un distro on-demand, per aiutare quelli che come me vogliono "investire" nella musica underground.Saluti, Marco Radossevich(email: fwdprojects @ email . it)AnonimoRe: Ma di questi gruppi...
bah, io personalmente mi trovo sempre di più a scaricare musica che semplicemente è introvabile nei negozi, e a volte pure on line... vedi Agalloch, Skyforger, Urskumug, Falkenbach...la cosa notevole è che all'estero esistono autori di questi generi poco appetiti dalle major ma anche grossi bacini di ascoltatori. Qui in Italia, non solo è quasi impossibile trovare gruppi che sappiano realmente creare qualcosa di alternativo e bello, ma se esiste, deve emigrare negli States per farsi ascoltare (vedi i Lacuna Coil...)JosaFatRe: Ma di questi gruppi...
Ahahahah ma dai, uno che conosce gli Agalloch.Io li adoro!I loro cd li ho trovati su amazon USA, in Europa niente da fare...ciaodotFps: i lacuna coil di un tempo... ora che la singer Cristina gira video scosciati su MTV mi sento preso da una certa tristess....Dem-fLa volpe e l'uva...
Credo che ognuno di questi "alternativi" per scelta che distribuiscono gratis mp3 ( che e' una vergogna audio, per chi di audio capisce qualcosa e cerca un po di emozione nella musica) lo facciano perche' non hanno altro sbocco.Se la musica piace, corre sul filo, vende, gira, insomma diventa un'entita' che si autopromuove.Se non piace puoi spingerla finche ti pare o fare "il povero incompreso che critica il sistema che non capisce il suo genio" e regalarla via mp3, ma sempre "non accettata" resta.VEro che le major fnno i loro comodi, ma e' anche vero che di ci sono + strimpellatori con poche idee in giro piuttosto che veri musicisti.Il successo non e' da tutti, se no sarebbero tutti Mozart...AnonimoRe: La volpe e l'uva...
- Scritto da: Anonimo> Credo che ognuno di questi "alternativi" per> scelta che distribuiscono gratis mp3 ( che e' una> vergogna audio, per chi di audio capisce qualcosa> e cerca un po di emozione nella musica) lo> facciano perche' non hanno altro sbocco.> > Se la musica piace, corre sul filo, vende, gira,> insomma diventa un'entita' che si autopromuove.> > Se non piace puoi spingerla finche ti pare o fare> "il povero incompreso che critica il sistema che> non capisce il suo genio" e regalarla via mp3, ma> sempre "non accettata" resta.> > VEro che le major fnno i loro comodi, ma e' anche> vero che di ci sono + strimpellatori con poche> idee in giro piuttosto che veri musicisti.> > Il successo non e' da tutti, se no sarebbero> tutti Mozart...Francamente il tuo discorso mi sembra fallace. Se veramente la "....la musica piace, corre sul filo, vende, gira, insomma diventa un'entita' che si autopromuove..." mi spieghi per quale motivo Masini, Paola e Chiara, Deejay Francesco e mille altri cantano? IMHO molta musica vende perchè spinta, come coloro che la cantano. Se non fosse per i soldoni, e per il fatto di essere il figlio di Roby facchinetty, non credo che nessuno si in**lerebbe di pezza DeeJay Francesco.Hai ragione: non tutti sono Mozart. Credo però che oggi un Mozart avrebbe molte difficoltà ad emergere dal mare magnum di merda musicale che ci sommerge.Tu conosci Mertens, ad esempio? O Nyman? E sono fra i più noti.AnonimoRe: La volpe e l'uva...
- Scritto da: Anonimo> Francamente il tuo discorso mi sembra fallace. Se> veramente la "....la musica piace, corre sul> filo, vende, gira, insomma diventa un'entita' che> si autopromuove..." mi spieghi per quale motivo> Masini, Paola e Chiara, Deejay Francesco e mille> altri cantNon sono quello che ha iniziato il thread, però mi sembra più fallace la tua interpretazione. Lui non dice: tutti quelli che cantano in tv e che senti per radio sono bravi, ma:se uno è bravo prima o poi emerge.mentre quegli artisti scarsi che non riescono a emergere, si creano un alibi prendendosela con il copyright, le majors, il sistema ecc...AnonimoRe: La volpe e l'uva...
Ciao Anonimo !> Non sono quello che ha iniziato il thread, però> mi sembra più fallace la tua interpretazione. Lui> non dice: tutti quelli che cantano in tv e che> senti per radio sono bravi, ma:> se uno è bravo prima o poi emerge.> > mentre quegli artisti scarsi che non riescono a> emergere, si creano un alibi prendendosela con il> copyright, le majors, il sistema ecc...E ti sembra un discorso sensato ?E comunque lui voleva dire "dato che se uno è bravo emerge e che uno che non è bravo non emerge" perchè Deejay Francesco è "emerso" ?The_GEZRe: La volpe e l'uva...
> se uno è bravo prima o poi emerge.> All'estero, forse. In Italia no: il nostro paese non si basa sulla meritocrazia.Marco RadossevichConoscete i Bizantina ?http://www.bizantina.it/AnonimoRe: La volpe e l'uva...
> se uno è bravo prima o poi emerge.si se uno e' bravo e scende a compromessi, taglia inutili virtuosismi, accetta come produttore il mafiosetto di turno e magari la/lo da via a richiesta, si, forse emerge... molti pero' essendo consci del proprio valore non lo fanno: si chiama dignita', giuro esiste ancora.Hai mai provato a frequentare qualche dopolavoro? e' veramente istruttivo.e poi:- e' osceno il numero di cover e rifacimenti che le megior da anni propinano- e' altrettanto scandalosa la qualita' della musica nuova proposta...> mentre quegli artisti scarsi che non riescono a> emergere, si creano un alibi prendendosela con il> copyright, le majors, il sistema ecc...gli artisti scarsi non emergono? prendi cio' che passa e poi fa una stima del rapporto decenza/spazzatura. il signor Mozart all'epoca si esibiva dalle corti ai bordelli per farsi promozione... che gli artisti odierni se poroprio vogliono ritornino a fare, con un milionesimo dello smazzo, cio' che lui faceva, se ne sono capaci: la rete per questo puo' essere un ottimo strumento. salutiCifAnonimoRe: La volpe e l'uva...
Ciao Anonimo !> Credo che ognuno di questi "alternativi" per> scelta che distribuiscono gratis mp3 ( che e' una> vergogna audio, per chi di audio capisce qualcosa> e cerca un po di emozione nella musica) loUsano OGG, vedo che non lo leggiamo l' articolo prima fare le trollate ...E comunque con una codifica di almeno 256Kbit/s la qualita è quella del CD, non lo dico IO, basta cercare su internet...> Se la musica piace, corre sul filo, vende, gira,> insomma diventa un'entita' che si autopromuove.?????????Cioè la musica "bella" (ma chi stabilisce cosa è bello e cosa no ?) si autopromuove, ma non gratuitamente via internet ... e allora come ?> Se non piace puoi spingerla finche ti pare o fare> "il povero incompreso che critica il sistema che> non capisce il suo genio" e regalarla via mp3, ma> sempre "non accettata" resta.Ma stai cercando di dire qualche cosa ?Qui si aprla di autoproduzione e di libera circolazione delle idee, mica del fatto che tutti si diventi musicisti di fama mondiale !> Il successo non e' da tutti, se no sarebbero> tutti Mozart...Mah !The_GEZRe: La volpe e l'uva...
> Usano OGG, vedo che non lo leggiamo l' articolo> prima fare le trollate ...> E comunque con una codifica di almeno 256Kbit/s> la qualita è quella del CD, non lo dico IO, basta> cercare su internet...> Questo è trolling: la compressione lossy (con perdita) non potrà essere MAI uguale al CD per sua natura.Chi dice il contratio (anche se effettivamente i Vorbis - e non gli OGG - a q=7 non sono ABXabili)> Ma stai cercando di dire qualche cosa ?> Qui si aprla di autoproduzione e di libera> circolazione delle idee, mica del fatto che tutti> si diventi musicisti di fama mondiale !> Da aspirante produttore devo però dire che un conto è promuovere la musica attraverso internet, un conto è regalarla. E purtroppo pochissimi gruppi capiscono questa cosa.Marco RadossevichAnonimoRe: La volpe e l'uva...
Chi dice il contratio (anche se effettivamente i Vorbis - e non gli OGG - a q=7 non sono ABXabili) mente.sorryAnonimoRe: La volpe e l'uva...
Caio Anonimo !> Questo è trolling: Ma hai cercato su internet ?>la compressione lossy (con> perdita) non potrà essere MAI uguale al CD per> sua natura.Certo, basta avere un oscilloscopio al posto dell' orecchio ...> Da aspirante produttore devo però dire che un> conto è promuovere la musica attraverso internet,> un conto è regalarla. E purtroppo pochissimi> gruppi capiscono questa cosa.Mozart, tanto per citare un autore tirato in ballo non mi pare vendesse CD, ma forse mi sbaglio.The_GEZRe: La volpe e l'uva...
- Scritto da: Anonimo> > Usano OGG, vedo che non lo leggiamo l' articolo> > prima fare le trollate ...> > E comunque con una codifica di almeno 256Kbit/s> > la qualita è quella del CD, non lo dico IO,> basta> > cercare su internet...> > > Questo è trolling: la compressione lossy (con> perdita) non potrà essere MAI uguale al CD per> sua natura.> Chi dice il contratio (anche se effettivamente i> Vorbis - e non gli OGG - a q=7 non sono ABXabili)Questo è comunque un discorso di cartapesta.La qualità CD dipende da troppi fattori, che rendono il mezzo probabilmente trascurabile.Cosa se ne fa uno di un PCM campionato a n-milaHkz se poi lo ascolta nel walkman con le cuffie dell'ipermercato o sullo stereo comprato all'euronics a 50 Euro?La qualità prefetta è qualcosa che pochi cercano e a cui pochi interessa.gerryRe: La volpe e l'uva...
- Scritto da: Anonimo> Questo è trolling: la compressione lossy (con> perdita) non potrà essere MAI uguale al CD per> sua natura.vero, come e' anche vero che oltre un certo limite la differenza *non* e' percettibile da orecchio umano e quindi ai fini dell'ascolto e' come se fossero uguali> Da aspirante produttore devo però dire che un> conto è promuovere la musica attraverso internet,> un conto è regalarla. E purtroppo pochissimi> gruppi capiscono questa cosa.non significa lavorare gratis ma, come direbbe un markettaro, "spostare il proprio core business" da vendere musica a vendere servizi (perlopiu' concerti); certo non ci compri la ferrari al tuo produttore ma non hai neanche bisogno del produttore (e' questo che ti rode?) e ci campi benissimo (se sei bravo fai anche bei soldoni con i soli concerti) > Marco RadossevichAnonimoRe: La volpe e l'uva...
- Scritto da: Anonimo> Questo è trolling: la compressione lossy (con> perdita) non potrà essere MAI uguale al CD per> sua natura.E chi dice che sono uguali? Voglio proprio vedere però chi riesce a distinguere un OGG ad alto bitrate dal WAVE originale. > Da aspirante produttoreAhhhhhhhh, vuoi diventare produttore...! Allora capisco la " autoproduzione della musica" ti suoni male.> devo però dire che un> conto è promuovere la musica attraverso internet,> un conto è regalarla.Ecco un altro che è convinto che, appena si fa una cosa gratis, subito si fallisce.Se un' "opera" piace, quest'opera guadagna cmq, anche se può essere "rimediata" senza pagare. Io ho conosciuto Elio e le Storie Tese attraverso gli MP3 (quando non li conoscevo, non avrei MAI comprato i loro CD). Poi mi sono piaciuti e sono andato a molti loro concerti.Quindi, se la musica si diffonde gratuitamente, questo finirà con l'essere cmq un vantaggio per gli artisti.mARCOsRe: La volpe e l'uva...
- Scritto da: Anonimo> che e' una> vergogna audio, per chi di audio capisce qualcosa> e cerca un po di emozione nella musicaTi posso assicurare che se codificato da uno che di codifica audio ne capisce e con i programmi giusti un mp3 a 120-130kbps ha qualità media e uno a 190-200 ha una qualità praticamente uguale all'originale. Quando senti la radio la qualità penso sia +o- sui 70-80kbps.Per non parlare di altri formati come l'aac, che necessitano di anche meno bitrate.Il problema della qualità dipende al 99% dalle tecniche di registrazione, non dal formato o dal bitrate. Sicuramente in questo frangente le major sono molto meglio organizzate di chi si autoproduce, purtroppo.AnonimoRe: La volpe e l'uva...
- Scritto da: Anonimo[...]> Il successo non e' da tutti, se no sarebbero> tutti Mozart...quindi per te successo == bravura ?allora avresti la cortesia di spiegarmi come fanno ad aver successo britney spears, baglioni, pausini, ecc..??Inoltre per tornare al tuo esempio Mozart e' ascoltato pochissimo, il che, secondo il tuo ragionamento, farebbe di lui un pessimo musicistaAnonimoRe: La volpe e l'uva...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> [...]> > Il successo non e' da tutti, se no sarebbero> > tutti Mozart...> > quindi per te successo == bravura ?> allora avresti la cortesia di spiegarmi come> fanno ad aver successo britney spears, baglioni,> pausini, ecc..??> Inoltre per tornare al tuo esempio Mozart e'> ascoltato pochissimo, il che, secondo il tuo> ragionamento, farebbe di lui un pessimo musicista con baglioni direi che hai scelto un esempio parechhio sbagliato....... senti come canta (non cosa), come suona la chitarra ed il pianoforte......poi mi dirai...AnonimoRe: La volpe e l'uva...
- Scritto da: Anonimo> con baglioni direi che hai scelto un esempio> parechhio sbagliato....... senti come canta anche marya carey ha una bella voce ma le canzoni che canta non se possono senti'> (non cosa), direi che e' impossibile> come suona la chitarra ed il> pianoforte......poi mi dirai...nulla di che, strimpellaAnonimoRe: La volpe e l'uva...
- Scritto da: Anonimo> con baglioni direi che hai scelto un esempio> parechhio sbagliato....... senti come cantaAbbastanza bene.> (non> cosa), come suona la chitarra ed il> pianoforte......poi mi dirai...I garage pullulano di gente che suona 1000 volte meglio.AnonimoRe: La volpe e l'uva...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> [...]> > Il successo non e' da tutti, se no sarebbero> > tutti Mozart...> > quindi per te successo == bravura ?Voleva dire bravura => successo, non successo = bravura. Sono due concetti distintiAnonimoRe: La volpe e l'uva...
- Scritto da: Anonimo> Il successo non e' da tutti, se no sarebbero> tutti Mozart...Anni fa forse.Adesso la tua frase andrebbe riformulata in: Il successo non e' da tutti, se no sarebbero tutti Britney Spears...TPKRe: La volpe e l'uva...
Ammappela vi siete sfogati.Cercherò di controbattere tutti.1. La questione della gratuità. Da musicista (e non solo aspirante produttore, così chiudiamo subito le polemiche con chi cerca di screditarmi) ho fatto un semplice ed efficace esperimento: abbiamo messo sul nostro sito TUTTO il CD scaricabile (però in mono a 32 KHz, qualità AM per intendersi) in formato Vorbis (e non OGG, che è il contenitore) per vedere la risposta del pubblico. Risultato ?Beh con la mia band (death metal, genere di nicchia) conosciuti sì e no a livello regionale, siamo riusciti a vendere in america (2 copie di cui una a Tampa), russia (3 copie), singapore (1 copia) e taiwan (1 copia).2. Il diritto d'autore. Con la band sopra avevamo rilasciato in Open Audio License v1.0.1, ma adesso direi che il tutto è risolvibile da uno di questi due siti:- www.copyzero.org- www.creativecommons.it3. Il problema virtualizzazione.Come dicevo un conto è promuovere la musica un conto è venderla. Ho molto timore di servizi come iTunes, perché si vendono (o si regalano) bits anziché supporti fisici andiamo diretti verso una svalutazione generalizzata della musica.Per farmi capire vi cito un pezzetto di un articolo di A. Bianchi che parla delle roulette on-line: "Mettere una fiches sul tavolo, qualunque sia il suo valore, comporta un movimento complesso che ci rende consapevoli del gesto, così come il volume e la forma delle fiches ci rammentano sempre l'entità della puntata. Cliccare 10 o 100 Dollari o ripetere la puntata con un enter sulla tastiera sono l'anticamera dell'assuefazione".Analogamente, acquistare un album, maneggiarlo, scartarlo, osservarne il booklet, inserirlo nel lettore ed ascoltarlo non può oggettivamente avere lo stesso valore di qualche click on-line; l'utente non potrà mai equiparare dei bit a degli oggetti fisici (e chiaramente a tutto il lavoro che c'è dietro per realizzarli), per cui rischio di una svalutazione generalizzata dell'arte è più che ipotizzabile.(questa è anche una parte della tesi che sto facendo...)Marco RadossevichAnonimoRe: La volpe e l'uva...
dire cosa fai e mettere il tuo nome completo secondo me è spammarehttp://www.cancrena.da.ru/l'ho trovato in 5 secondi, bel sito: risk rating ROSSO, e completamente bloccato da un browser serioAnonimoRe: La volpe e l'uva...
> Il successo non e' da tutti, se no sarebbero> tutti Mozart...Già a quei tempi se non avevi i soldi o non eri figlio di papà non sfondavi (se non dopo morto) oggi è ancora peggio il successo deriva esclusivamente dal marketing e pochi possono permetterselo.AnonimoRe: La volpe e l'uva...
- Scritto da: Anonimo> Credo che ognuno di questi "alternativi" per> scelta che distribuiscono gratis mp3 ( che e' una> vergogna audio, per chi di audio capisce qualcosa> e cerca un po di emozione nella musica) lo> facciano perche' non hanno altro sbocco.Guarda le classifiche della musica commerciale e hai due scelte: o sei un cretino, o vomiti.Quindi il problema non mi sembra sia la gratuità o no. Prova ad ascoltare su vitaminic gruppi come 50hz o arakne, oppure cerca su google new hyronya, poi dimmi se è meglio avril lavigne.Le-ChuckITARe: La volpe e l'uva...
- Scritto da: Le-ChuckITA> Guarda le classifiche della musica commerciale e> hai due scelte: o sei un cretino, o vomiti.> Il successo non si valuta solo dalle classifiche della top 20 su mtv. Ci sono musicisti famosissimi, che però non vedi mai su mtv. Essendo un po' snob dico anche: per fortuna.AnonimoRe: La volpe e l'uva...
- Scritto da: Anonimo> Credo che ognuno di questi "alternativi" per> scelta che distribuiscono gratis mp3 ( che e' una> vergogna audio, per chi di audio capisce qualcosa> e cerca un po di emozione nella musica) lo> facciano perche' non hanno altro sbocco.> > Se la musica piace, corre sul filo, vende, gira,> insomma diventa un'entita' che si autopromuove.cazzate.hai mai fatto il deejay per una radio in un network a circuito nazionale?io credo proprio di no.li "DEVI" passare chi ha pagato e chi stai mettendo in pubblicità in quel momento.e infatti ci sono sempre i tormentoni, le "hit" del momento.non sono mica hit perchè la gente le vuole ... la gente le vuole DOPO che sono diventate hit per ripetizione continua.> Se non piace puoi spingerla finche ti pare o fare> "il povero incompreso che critica il sistema che> non capisce il suo genio" e regalarla via mp3, ma> sempre "non accettata" resta.eppure se la spingi vende eccome.basta che sia mediocre, vende.promozione e ripetizione, promo e repeat, fine.il resto semplicemente non passa. > VEro che le major fnno i loro comodi, ma e' anche> vero che di ci sono + strimpellatori con poche> idee in giro piuttosto che veri musicisti.ci sono sempre più persone con buone idee, magari poche ma che quando hanno finito non tentano per tutta la vita di succhiare sangue all'umanità coi diritti d'autore.se hai lavorato per 30 minuti non puoi guadagnare per 70 anni.> Il successo non e' da tutti, se no sarebbero> tutti Mozart...che non mi pare sia vissuto di CopyRight.AnonimoRe: La volpe e l'uva...
> che non mi pare sia vissuto di CopyRight.>Beh, a quei tempi c'erano i mecenati...Marco RadossevichAnonimoRe: La volpe e l'uva...
- Scritto da: Anonimo> Il successo non e' da tutti, se no sarebbero> tutti Mozart...Devo supporre che per personaggi (non li chiamo musicisti volontariamente) di successo come DJ Francesco sono paragonabili a Mozart :)AnonimoRe: La volpe e l'uva...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Il successo non e' da tutti, se no sarebbero> > tutti Mozart...> > Devo supporre che per personaggi (non li chiamo> musicisti volontariamente) di successo come DJ> Francesco sono paragonabili a Mozart :)Di idioti che hanno avuto successo ce ne sono sempre stati tanti. Quello che vuole dire lui è questo: se vali veramente, è difficile che tu non abbia successo prima o poi.AnonimoRe: La volpe e l'uva...
- Scritto da: Anonimo> Il successo non e' da tutti, se no sarebbero> tutti Mozart...Peccato che Mozart sia morto povero...AnonimoRe: La volpe e l'uva...
Io mi autoproduco, non chiedo soldi a nessuno, non voglio diventare nessuno, suono e canto "Perche mi piace", e mi sta sui marroni la SIAE solo per come è gestita, gentilmente prima di sparare cavolate informatevi come si comporta la SIAE con i giovani emergenti e poi vi renderete conto che non tutti i MOZART diverranno FAMOSI.Grazie.Saluti.AnonimoRe: La volpe e l'uva...
- Scritto da: Anonimo> Io mi autoproduco, non chiedo soldi a nessuno,> non voglio diventare nessuno, suono e canto> "Perche mi piace", e mi sta sui marroni la SIAE > solo per come è gestita, gentilmente prima di> sparare cavolate informatevi come si comporta la> SIAE con i giovani emergenti e poi vi renderete> conto che non tutti i MOZART diverranno FAMOSI.> > Grazie.> Saluti.Ah volevo puntualizzare una cosa....cito un nome che è tutto un programma:DOLCENERA...no comment.Ha vinto sanremo giovani, è scomparsa dalla circolazione, non è stata invitata a San remo come credo era suo diritto.....è riaparsa a braccetto di baccini a music farm....l'ha vinto e ora può autoprodursi come loradana berte......che è chiaramente contro major e SIAE.....vendendo il suo ultimo cd a prezzo basso......puntualizzo che loredana ormai è in fondo.....ma ci sono moltissimi talenti che se la passano come lei....spero sia chiaro il concetto.AnonimoRe: La volpe e l'uva...
- Scritto da: Anonimo> Credo che ognuno di questi "alternativi" per> scelta che distribuiscono gratis mp3 ( che e' una> vergogna audio, per chi di audio capisce qualcosa> e cerca un po di emozione nella musica) lo> facciano perche' non hanno altro sbocco.> > Se la musica piace, corre sul filo, vende, gira,> insomma diventa un'entita' che si autopromuove.> > Se non piace puoi spingerla finche ti pare o fare> "il povero incompreso che critica il sistema che> non capisce il suo genio" e regalarla via mp3, ma> sempre "non accettata" resta.> > VEro che le major fnno i loro comodi, ma e' anche> vero che di ci sono + strimpellatori con poche> idee in giro piuttosto che veri musicisti.> > Il successo non e' da tutti, se no sarebbero> tutti Mozart...Scusa la domanda ma,,, la tua mamma ti ha sempre tenuto in una campana di vetro vero? Lascia fare certi discorsi ai grandiAnonimoIl survival kit
http://inventati.org/scarph/LSK/Non c'è manco un link che va :DPeccato, sembrava interessantegerryRe: Il survival kit
- Scritto da: gerry> http://inventati.org/scarph/LSK/> Non c'è manco un link che va :D> Peccato, sembrava interessantew la qualità ....AnonimoRe: Il survival kit
Guarda che i link funzionano.riprova sarai più fortunatoAnonimoRe: Il survival kit
- Scritto da: Anonimo> Guarda che i link funzionano.> riprova sarai più fortunatoCon che browser?http://www.inventati.org/scarph/LSK/nemico/siae/siae.html -> 404 non foundhttp://www.inventati.org/scarph/LSK/nemico/siae/Siaestoriahtm.htm -> 404 not found...Provato con Opera/FF/IEgerryRe: Il survival kit
Quello che trovate sul linkhttp://inventati.org/scarph/LSKe' la copia di lavoro di un DVD che distribuiamo durante gli incontri a quali partecipiamo come coordinamento (L)eft. Quindi e' materiale che viene distribuito gratuitamente su un supporto e non e' ancora disponibile online (semplicemente per questioni di spazio e banda e tempo) Il redattore dell'articolo ha inserito questo link nell'articolo ma ripeto si tratta semplicemente della copia di lavoro sulla quale abbiamo coordinato la costruzione del dvd.Se siete interessati ad avrlo scrivete alla mailing listhttps://lists.inventati.org/leftprovvederemo a farvelo avereciaos*phzAnonimoRe: Il survival kit
- Scritto da: gerry> http://inventati.org/scarph/LSK/> Non c'è manco un link che va :D> Peccato, sembrava interessantea me funziona tutto ....MiFAnRe: Il survival kit
- Scritto da: MiFAn> > - Scritto da: gerry> > http://inventati.org/scarph/LSK/> > Non c'è manco un link che va :D> > Peccato, sembrava interessante> > a me funziona tutto ....no, effettivamente se ti addentri nella navigazione nun funziona più nulla, confermoMiFAnRe: Il survival kit
- Scritto da: gerry> http://inventati.org/scarph/LSK/> Non c'è manco un link che va :D> Peccato, sembrava interessanteComunisti fancazzisti. Viva l'estetica, abbasso i contenuti.AnonimoRe: Il survival kit
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: gerry> > http://inventati.org/scarph/LSK/> > Non c'è manco un link che va :D> > Peccato, sembrava interessante> > Comunisti fancazzisti. Viva l'estetica, abbasso i> contenuti.Eja, Eja , Aserejé.AnonimoSIAE
se dovessi passare questa musica in radio od in un locale pubblico, dovrei pagare la SIAE?credo proprio di si'... in questo caso a chi andrebbero i soldi?c'e' qualcosa di sbagliato in tutto questo.AnonimoRe: SIAE
- Scritto da: Anonimo> se dovessi passare questa musica in radio od in> un locale pubblico, dovrei pagare la SIAE?La SIAE la devi pagare anche se passi un canto gregoriano del 1200.> credo proprio di si'... in questo caso a chi> andrebbero i soldi?Meglio non chiederselo.> c'e' qualcosa di sbagliato in tutto questo.>AnonimoRe: SIAE
Credo non piu', l'articolo 180 che sancisce il monopolio Siae e tante altre sottigliezze e' stato soppresso dal decreto varato l'altro giorno.AnonimoRe: SIAE
Ciao Anonimo ! > Credo non piu', l'articolo 180 che sancisce il> monopolio Siae e tante altre sottigliezze e'> stato soppresso dal decreto varato l'altro> giorno.sapevo di un disegno di legge che avrebbe dovuto modificare l' articolo 180 (22 aprile 1941, n. 633) ma poi non ne ho sentito più parlare ...The_GEZRe: SIAE
Ciao Anonimo !> se dovessi passare questa musica in radio od in> un locale pubblico, dovrei pagare la SIAE?CERTAMENTE ! PERCHE' E' GIUSTISSIMO !E chi dice il contrario è solo il prodotto di una plutodemocattocomunsocialtocrazia sovversiva che non si rende conto che il vero problema dell' Italia è che iamo troppo ricchi, solo non riusciamo a percepire il nostro benerssere !!> credo proprio di si'... in questo caso a chi> andrebbero i soldi?ALLA MUSICA !Cho grazie al TUO GIUSTO contibuto potrà prosperagre in eterno nel regno dei cieli ...> c'e' qualcosa di sbagliato in tutto questo.Dove ?Io non riesco proprio a vedrle queste ingiustize ...http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=82... leggetene tutti ... amen ...The_GEZRe: SIAE
- Scritto da: The_GEZ> Ciao Anonimo !> > > se dovessi passare questa musica in radio od in> > un locale pubblico, dovrei pagare la SIAE?> > CERTAMENTE ! PERCHE' E' GIUSTISSIMO !> E chi dice il contrario è solo il prodotto di una> plutodemocattocomunsocialtocrazia sovversiva che> non si rende conto che il vero problema dell'> Italia è che iamo troppo ricchi, solo non> riusciamo a percepire il nostro benerssere !!> > > credo proprio di si'... in questo caso a chi> > andrebbero i soldi?> > ALLA MUSICA !> Cho grazie al TUO GIUSTO contibuto potrà> prosperagre in eterno nel regno dei cieli ...> > > c'e' qualcosa di sbagliato in tutto questo.> > Dove ?> Io non riesco proprio a vedrle queste ingiustize> ...> http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=82> > ... leggetene tutti ... amen ...di tutte le cose che hai detto quelle giuste sono appena lo 0%non voglio difendere la SIAE, ma come pensate di far valere le vostre idee se non ci avete capito una mazza di come funzioni il sistema pubblico SIAE, e a chi è indirizzato?un consiglio? Meno bertinotti e più fig*AnonimoRe: SIAE
Ciao Anonimo !> di tutte le cose che hai detto quelle giuste sono> appena lo 0%????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????> non voglio difendere la SIAE, ma come pensate di> far valere le vostre idee se non ci avete capito> una mazza di come funzioni il sistema pubblico> SIAE, e a chi è indirizzato?Scusa, devo avere cancellato per sbaglio la parte del tuo utilissimo messaggio in cui spigavi quello che hai tentato di dire.Come ?Non avevi spiegato una benerima mazza ... ah !> un consiglio? Meno bertinotti e più fig*AH ! ... Questo spiega tutto ...The_GEZRe: SIAE
- Scritto da: Anonimo> se dovessi passare questa musica in radio od in> un locale pubblico, dovrei pagare la SIAE?> > credo proprio di si'... in questo caso a chi> andrebbero i soldi?> > c'e' qualcosa di sbagliato in tutto questo.> Infatti secondo me questa è LA cosa più sbagliata in assoluto.Se dovessi avere della musica per cui l'autore non vuole essere protetto e/o retribuito, perchè deve mettere il bollino siae? perchè io devo pagare? Se i clienti apprezzano, non ne sono disturbati, l'autore è ok così e io pure ... perchè diavolo qualcuno può anche solo pensare di volersi arricchire con qualcosa per la quale nessuno chiede nulla?sulle scelte pro o contro copyright ovviamente si possono avere varie idee ... ma OBBLIGARE chi vuole estrarsi da quel circuito ad esservi inserito a forza ... questo è male.creo qualcosa gratis, la distribuisco gratis ... perchè qualcuno ci chiede qualcosa?Cavallo GolOsoRe: SIAE
- Scritto da: Anonimo> se dovessi passare questa musica in radio od in> un locale pubblico, dovrei pagare la SIAE?> > credo proprio di si'... in questo caso a chi> andrebbero i soldi?> > c'e' qualcosa di sbagliato in tutto questo.> hai un po' di confusione in testache dire, ecco un'altra vittima di PI :-DAnonimoRe: SIAE
- Scritto da: Anonimo> se dovessi passare questa musica in radio od in> un locale pubblico, dovrei pagare la SIAE?nessuno deve pagare la siae se diffonde musica o altro materiale senza che questo sia sotto la garanzia della siae> > credo proprio di si'... in questo caso a chi> andrebbero i soldi?a nessuno, rimarrebbero nella tua tasca> > c'e' qualcosa di sbagliato in tutto questo.> si, la tua cultura che è pari a quella di un primateAnonimoRe: SIAE
Quindi l' Inno di Mameli o le canzoni popolari di autore sconosciuto sono tutte sotto la garanzia della SIAE?E a che titolo la SIAE si è appropriata del patrimonio popolare?AnonimoRe: SIAE
- Scritto da: Matthew Reed> Quindi l' Inno di Mameli o le canzoni popolari di> autore sconosciuto sono tutte sotto la garanzia> della SIAE?> E a che titolo la SIAE si è appropriata del> patrimonio popolare?Quoto, l'inno nazionale è scritta da uno sconosciuto, a che titolo chiede i proventi ogni volta che questo viene suonato?AnonimoUn altro covo di comunisti sfegatati
http://www.s8suono.com/oggle/modules.php?name=Downloads&d_op=MostPopular(date un'cchiata ai brani più gettonati)mapperfavore... BASTAAAAAAAAA !!! :(AnonimoRe: Un altro covo di comunisti sfegatati
- Scritto da: Anonimo> http://www.s8suono.com/oggle/modules.php?name=Down> > (date un'cchiata ai brani più gettonati)> > mapperfavore... BASTAAAAAAAAA !!!> > :(Grazie per il link!!!Non è vero che tutti i fascisti sono a favore della censura!!!! ;-)adriano284Re: Un altro covo di comunisti sfegatati
- Scritto da: Anonimo> http://www.s8suono.com/oggle/modules.php?name=Down> > (date un'cchiata ai brani più gettonati)> > mapperfavore... BASTAAAAAAAAA !!!> > :(la cosa più scandalosa non sei tu (che purtroppo lo sei da sempre) ma gli utenti registrati che ti hanno votatodiscutiamonegattosiameseRe: Un altro covo di comunisti sfegatati
Ciao gattosiamese !http://www.s8suono.com/oggle/modules.php?name=Down> la cosa più scandalosa non sei tu (che purtroppo> lo sei da sempre) ma gli utenti registrati che ti> hanno votato discutiamoneInvece hanno fatto bene !Cosi' almeno si è fatto conoscere un sito molto interessante !!!:D :DDiffondiamo il link !!!;)The_GEZRe: Un altro covo di comunisti sfegatati
- Scritto da: The_GEZ> Ciao gattosiamese !> > http://www.s8suono.com/oggle/modules.php?name=Down> > > la cosa più scandalosa non sei tu (che purtroppo> > lo sei da sempre) ma gli utenti registrati che> ti> > hanno votato discutiamone> > Invece hanno fatto bene !> Cosi' almeno si è fatto conoscere un sito molto> interessante !!!> :D :D> > Diffondiamo il link !!!> ;)sembrate dei bambini che vorrebbero farmi arrabbiare... quel link è in primo piano in home pageè proprio vero, resterete dei falliti per sempreAnonimoRe: Un altro covo di comunisti sfegatati
- Scritto da: The_GEZ> Ciao gattosiamese !> > http://www.s8suono.com/oggle/modules.php?name=Down> > > la cosa più scandalosa non sei tu (che purtroppo> > lo sei da sempre) ma gli utenti registrati che> ti> > hanno votato discutiamone> > Invece hanno fatto bene !> Cosi' almeno si è fatto conoscere un sito molto> interessante !!!> :D :D> > Diffondiamo il link !!!> ;)Infatti l'ho votato 5 anch'io!Grazie amico fascio...TPKRe: Un altro covo di comunisti sfegatati
- Scritto da: The_GEZ> Ciao gattosiamese !> > http://www.s8suono.com/oggle/modules.php?name=Down> > > la cosa più scandalosa non sei tu (che purtroppo> > lo sei da sempre) ma gli utenti registrati che> ti> > hanno votato discutiamone> > Invece hanno fatto bene !> Cosi' almeno si è fatto conoscere un sito molto> interessante !!!> :D :D> > Diffondiamo il link !!!> ;)Da sempre di sinistra, purtroppo in questi ultimi anni mi hanno fatto veramente pensare quanto tempo della mia vita ho perso dietro persone MOSCE E BLANDE, il comunismo è morto e si vede quando gente come voi continua a SPARARE MERDA su chi non la pensa come "voi", in 10 anni non mi avete dato un PROGRAMMA SERIO, avete solo parlato, SPARLATO E STRAPARLATO, andando al governo solo con dei ribaltoni, non siete nemmeno in grado di gestire le vostre idee politiche. IO NE SONO USCITO FINALMENTE......ma ci tengo a precisare che non sono nemmeno di DESTRA ANTIDEMOCRATICI, LOBBISTI, e DITTATORI.Ecco come nasce l'anarchia, QUANDO UNA PERSONA SI TROVA DAVANTI DESTRA E SINISTRA CHE FANNO VOMITARE!AnonimoRe: Un altro covo di comunisti sfegatati
- Scritto da: gattosiamese> la cosa più scandalosa non sei tu (che purtroppo> lo sei da sempre) ma gli utenti registrati che ti> hanno votato> discutiamoneRed crow 2 la vendetta?AnonimoRe: Un altro covo di comunisti sfegatati
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: gattosiamese> > > la cosa più scandalosa non sei tu (che purtroppo> > lo sei da sempre) ma gli utenti registrati che> ti> > hanno votato> > discutiamone> > Red crow 2 la vendetta?nola tua paranoiagattosiameseRe: Un altro covo di comunisti sfegatati
La libertà di opinione è fondamentale... Diffondere in modo immediato qualunque risultato della proprie idee e della propria creatività è permesso dalle tecnologie odierne... non vedo perchè criticare.Si cerca di rendere questo mondo più vivibile e meno influenzabile dalle potenze economiche...Se non sei d'accordo sei uno schiavo dei meccanismi che regolano ormai questo mondo: il profitto e il controllo.Non dico che si deve essere d'accordo con tutti, ma il rispetto altrui deve essere d'obbligo.CippaRe: Un altro covo di comunisti sfegatati
> Non dico che si deve essere d'accordo con tutti,> ma il rispetto altrui deve essere d'obbligo.quoto oltre ogni limite d'interpretazione.AnonimoRe: Un altro covo di comunisti sfegatati
- Scritto da: Anonimo> http://www.s8suono.com/oggle/modules.php?name=Down[cut]Se queste persone avessero la minima possibilità di parlare in televisione forse non li vedremmo in rete "underground"Ma lo sappiamo bene... siamo in un regime di semilibertà (non lo dico io, lo dice Reporter Sans Frontieres)http://www.disinformazione.it/libertadistampa.htmAnonimoRe: Un altro covo di comunisti sfegatati
- Scritto da: Anonimo> Ma lo sappiamo bene... siamo in un regime di> semilibertà (non lo dico io, lo dice Reporter> Sans Frontieres)> http://www.disinformazione.it/libertadistampa.htmAh beh allora...:DDem-fRe: Un altro covo di comunisti sfegatati
- Scritto da: Dem-f> > - Scritto da: Anonimo> > > Ma lo sappiamo bene... siamo in un regime di> > semilibertà (non lo dico io, lo dice Reporter> > Sans Frontieres)> >> http://www.disinformazione.it/libertadistampa.htm> > > Ah beh allora...> > :D:DAnonimoBip bip autocensura
- Scritto da: Anonimo> http://www.s8suono.com/oggle/modules.php?name=Down> > (date un'cchiata ai brani più gettonati)> > mapperfavore... BASTAAAAAAAAA !!!> > :(Fasci discotecari dovete solo soffrire in silenzio e pagare 40mila lire per un cd di musica di m***a che dopo averlo sentito 10 volte ti viene a noia e devi comprare l'altro. Allora invece di pagarlo lo piratate.Perchè poi gli altri fasci quando devono fare un cd si sentono lesi perchè pensano che la loro musica sia troppo più meglio degli altri.Dunque lo mettono a pagamento e la storia si ripete.Per questo è ovvio che i primi a fare la propria musica gratis per il piacere di fare musica saranno sempre i "comunisti", perchè hanno anche la molla di non credere al libero mercato, che è libero solo per chi vende, ma non per chi compra me*da e la mangia.AnonimoRe: Bip bip autocensura
Questo thread sta diventando degno dei deliri di indymedia, possiamo tener fuori almeno qui (che si parla soprattutto di informatica) queste diatribe fascisti-comunisti?AnonimoRe: Un altro covo di comunisti sfegatati
- Scritto da: Anonimo> http://www.s8suono.com/oggle/modules.php?name=Down> > (date un'cchiata ai brani più gettonati)> > mapperfavore... BASTAAAAAAAAA !!!> > :(Da come scrivvi, sicuramente non sei fascista... Direi forzaitaliota, che è peggio... :sAnonimoRe: Un altro covo di comunisti sfigati
- Scritto da: Anonimo> http://www.s8suono.com/oggle/modules.php?name=Down> > (date un'cchiata ai brani più gettonati)> > mapperfavore... BASTAAAAAAAAA !!!> > :(AnonimoIndytv
http://www.indy.tv/un player che riproduce (e salva in una cartella del tuo computer) ottima musica indyprovatelogattosiameseRe: Indytv
- Scritto da: gattosiamese> http://www.indy.tv/> > un player che riproduce (e salva in una cartella> del tuo computer) ottima musica indy> provatelobello, mi pare un'ottima ideaAnonimoForse non ci rendiamo conto...
....e forse dirò una miriade di cretinate, avete visto cosa è accaduto negli ultimi 4-5 anni, ossia dall'avvento sempre più massiccio del free software e della globalizzazione ? Le major anche se avide di soldi, investono in tutto, per avere maggiori introiti. Secondo voi, chi oggi lavora senza avere niente in cambio ??? Saremo tutti cantanti/lavoratori da "strada" ? Mah...a voi le critiche. graziePaoloAnonimoRe: Forse non ci rendiamo conto...
- Scritto da: Anonimo> ....e forse dirò una miriade di cretinate, avete> visto cosa è accaduto negli ultimi 4-5 anni,> ossia dall'avvento sempre più massiccio del free> software e della globalizzazione ? Le major anche> se avide di soldi, investono in tutto, per avere> maggiori introiti. Secondo voi, chi oggi lavora> senza avere niente in cambio ??? Saremo tutti> cantanti/lavoratori da "strada" ? Mah...a voi le> critiche. grazie> > PaoloA mio parere il tutto si riassume in:- la musica senza copyright è la negazione del sistema (prevalente) imposto dalle major e il tentativo di affermare una via alternativa alla produzione e fruizione della musica.L'iniziativa è bella, e poi questi artisti si fanno conoscere a non lavorano sempre aggratis.AnonimoRe: Forse non ci rendiamo conto...
Quello che scrive lei è giusto ma escludendo il fatto che tutta la nostra economia gira intorno alla produzione e consumo. Se non fosse così saremo tutti come la cina o i paesi del terzo mondo dove nel primo c'è il detto sfrutta e produci, l'altro produci e muori di fame.....più o meno accade cosìPaoloAnonimoRe: Forse non ci rendiamo conto...
avete mai sentito parlare di Gem Boy o Prophilax? Mi sembra che siano un classico esempio di gruppi cresciuti quasi esclusivamente grazie alla "pirateria" musicale. Poi si rifanno i soldi con i live presso i locali di tutta italia... Non stiamo parlando di Star internazionali.. però...AnonimoRe: Forse non ci rendiamo conto...
Il copyright nella musica non e` un grosso problema e solo una scelta, il problemi nascono quando:Non si puo scegliere, Quando si vanno a pagare delle semplici canzoni circa 40 mila lireQuando i diritti su una stupida canzone valgono per TRE generazioni.......Non e` il copyright ad essere sbagliato ma e` il prezzo associato ad un prodotto, CD audio, Films, software che siano. Altro problema e` il solito associare iniziative come queste ad una parte politica in particolare, ma questo e` lo strano mondo in cui viviamo dove alcuni prendono belle parole, iniziative, movimenti, SOFTWARE, e li fanno erroniamente loro...... di fatto rallentando o BLOCCANDO lo sviluppo delle stesse.CiaoAnonimoquando gli fregheranno le idee...
e le metteranno sotto protezione (C) allora vedremo in quale modo artistico piangeranno?non lo so, non so davvero se sia così strano proteggere la propria idea, almeno per un po'AnonimoRe: quando gli fregheranno le idee...
Ciao Anonimo ! (anonimo)> e le metteranno sotto protezione (C) allora> vedremo in quale modo artistico piangeranno?BRAVO ! Bravo ...Bel discorso ... ottimo esempio, anche tu aspirante produttore come l' altro tizio ? (dico tizio perchè anonimo)Il tuo concetto di arte pervaso di libertaà mi scalda il cuore.Ovvero hai visto che questi lasciano "libera" la loro musica e la prima cosa che ti viene in mente è copiarla e "proteggerla", poi dopo avere portato a termine questo trionfo di umaesimo cosa farai li denuncerai per furto ?Tutto molto bello, grazie di esistere. > non lo so, non so davvero se sia così strano> proteggere la propria idea, almeno per un po''notte ...The_GEZRe: quando gli fregheranno le idee...
le dichiarazioni degli autori in merito alle proprie opere sono cio' che fa testo in caso di plagio.chi prende un'opera rilasciata dall'autore sotto una licenza libera e la pubblica sotto (C) viola il diritto d'autore.inoltre non hai letto nulla dei riferimenti proposti nell'articolo altrimenti avresti capito che parlano di FAR CIRCOLARE le idee - che mentalità è quella di limitarne la diffusione per poi parlare di FURTO? FURTO di un file? ma dai.AnonimoRe: quando gli fregheranno le idee...
- Scritto da: Anonimo> le dichiarazioni degli autori in merito alle> proprie opere sono cio' che fa testo in caso di> plagio.> > chi prende un'opera rilasciata dall'autore sotto> una licenza libera e la pubblica sotto (C) viola> il diritto d'autore.> > inoltre non hai letto nulla dei riferimenti> proposti nell'articolo altrimenti avresti capito> che parlano di FAR CIRCOLARE le idee - che> mentalità è quella di limitarne la diffusione per> poi parlare di FURTO? FURTO di un file? ma dai.> AL LADRO!E' un complotto!AnonimoRe: quando gli fregheranno le idee...
- Scritto da: Anonimo> e le metteranno sotto protezione (C) allora> vedremo in quale modo artistico piangeranno?> > non lo so, non so davvero se sia così strano> proteggere la propria idea, almeno per un po'LA siae non protegge il (c), il (c) esiste a prescindere.La siae stabilisce solo dei canoni di compenso standard, al quale il detentore del (c) può aderire o meno. La paternità dell'opera e il diritto d'autore non sono in discussione in nessun caso.avvelenatoTokai: non usare quel nome
il consorzio Veneto dei vini che produceva il Tokai dovra smettere di usare quel nome perche il brevetto e gia in uso dai produttori ungheresi...AnonimoRe: Tokai: non usare quel nome
- Scritto da: Anonimo> il consorzio Veneto dei vini che produceva il> Tokai dovra smettere di usare quel nome perche il> brevetto e gia in uso dai produttori ungheresi...Quanta ignoranza :|:|:|:|:|Anonimoqualità?!?
Ascoltando qualcosa qui e la devo dire che la povertà di idee musicali e scarsa qualità nella registrazione ed esecuzione la fanno da padrone assoluto. Guardiamo in faccia la realtà: questi non venderebbero mai, e l'unico modo per diffondere il loro operato (e moribondo) è quello del "daje alla maggior!!"... ma per piacere...AnonimoLavorare con la musica o dilettarsi
C'e' una grossa differenza tra le due, e mi dispiace continuare a leggere idiozie circa il proporre aggratise la musica e "campare di concerti", perche' mi risulta che se non hai una produzione, col cacchio che campi con i pochi euri che ti danno a concerto!una etichetta discografica e' necessaria, essenziale, perche' o suoni o produci, e io mi inchino di fronte a quella che mi produce!ok, che le major producano immondizia e' assodato, ma non facciamo tutto un calderone con le etichette indipendenti che giustamente vogliono il ricavato necessario per vivere e produrre cose nuove!e poi, ancora stronzate tipo rinunciare al copyright... ma se non becchi le royalties, con che cacchio campiamo noi musicisti?la musica, come il cibo, come l'oro, si paga, punto.suonare comporta sacrifici, spese, olio di gomito!che io legga su PI articoli dove si incoraggia a non riconoscere questo giusto compenso, e poi vedo che pero' PI campa di pubblicita' a suon di migliaia di euri... beh scusate ma questo mi fa incazzare!il lavoro SEMPRE va compensato.Il volontariato e' altro!Lavorate voi gratis, io NO.8)messalinaxxxRe: Lavorare con la musica o dilettarsi
> che io legga su PI articoli dove si incoraggia a> non riconoscere questo giusto compenso, e poi> vedo che pero' PI campa di pubblicita' a suon di> migliaia di euri... ma e' geniale! metti slogan pubblicitari nel testo della canzone! ai concerti presentati vestito come schumacher con tutte le etichette addosso per arrotondare! sulla copertina dei cd metti i loghi degli sponsor!AnonimoRe: Lavorare con la musica o dilettarsi
- Scritto da: Anonimo> > che io legga su PI articoli dove si incoraggia a> > non riconoscere questo giusto compenso, e poi> > vedo che pero' PI campa di pubblicita' a suon di> > migliaia di euri... > > ma e' geniale! metti slogan pubblicitari nel> testo della canzone! ai concerti presentati> vestito come schumacher con tutte le etichette> addosso per arrotondare! sulla copertina dei cd> metti i loghi degli sponsor!a parte il fatto che e' stato fattoe che ti sei inventato l'acqua calda...il lavoro si paga.come vuoi che si paghi il tuo tu devi pagare quello altrui.che poi ci sia chi si batte per regalare la propria musica, contro la siae che rompe i maroni pure sui promo, sono d'accordo, ma non confondiamo dilettanti con professionisti.spero sia chiaromessalinaxxxGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 mag 2005Ti potrebbe interessare
Download/ Controllo remoto ed oltre!
Controllare un pc da remoto, tra una partita a dadi ed una granata sul desktop. Scrivendo txt e memorizzando tanti PIN!
102 commenti
Controllare un pc da remoto, tra una partita a dadi ed una granata sul desktop. Scrivendo txt e memorizzando tanti PIN!