-
Bisogna attirar l'attenzione delle masse
Facciamo volare un dirigibile con su scritto "no patents", oppure spogliamoci tutti nudi e formiamo con i nostri corpi la scritta suddetta, come hanno fatto i pacifisti australiani tempo fa. Insomma, questa cosa se non la si porta all'attenzione delle masse passerà come l'olio di ricino nei nostri didietro...AnonimoRe: Bisogna attirar l'attenzione delle masse
Alle masse (di cui io faccio parte) non gliene frega niente. Sono i programmatori a lamentarsi, e sono in 4 gatti.AnonimoRe: Bisogna attirar l'attenzione delle m
- Scritto da: Anonimo> Alle masse (di cui io faccio parte) non gliene> frega niente. Sono i programmatori a lamentarsi,> e sono in 4 gatti.non te ne frega niente o perché sei parecchio ignorante, oppure perché sei il solito vecchio egoista a cui frega di tenere la squallida pancia da ragiunat piena finché campa senza guardare un minimo al futuro che lasci agli altriAnonimoRe: Bisogna attirar l'attenzione delle m
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Alle masse (di cui io faccio parte) non gliene> > frega niente. Sono i programmatori a lamentarsi,> > e sono in 4 gatti.> > non te ne frega niente o perché sei parecchio> ignorante, oppure perché sei il solito vecchio> egoista a cui frega di tenere la squallida pancia> da ragiunat piena finché campa senza guardare un> minimo al futuro che lasci agli altrinon gli frega niente e non deve certo dare spiegazioni a te o sentirsi egoista.il mondo è pieno di gente che magari va in africa ad aiutare chi ha bisgno o si limita a fare volontariato ed è tutta gente migliore di te!non gli frega niente perchè per essere altruista non è necessario evangelizzare sull'oss o dare guerra ai brevetti.impara a rispettare gli altri prima di fare la morale cafone che non sei altro.AnonimoRe: Bisogna attirar l'attenzione delle m
- Scritto da: Anonimo> Alle masse (di cui io faccio parte) non gliene> frega niente. Sono i programmatori a lamentarsi,> e sono in 4 gatti.straquoto, la maggior parte della gente manco sa cosa siano i brevetti sul software e tanti altri problemi....l' importante è che sappiano chi ha vinto l' ultima edizione del G.F. o quante volte vanno al gabicesso i partecipanti della fattoria.la masse sono ormai irrecuperabili.AnonimoRe: Bisogna attirar l'attenzione delle m
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Alle masse (di cui io faccio parte) non gliene> > frega niente. Sono i programmatori a lamentarsi,> > e sono in 4 gatti.> straquoto, la maggior parte della gente manco sa> cosa siano i brevetti sul software e tanti altri> problemi....> l' importante è che sappiano chi ha vinto l'> ultima edizione del G.F. o quante volte vanno al> gabicesso i partecipanti della fattoria.> la masse sono ormai irrecuperabili.E questo che vuol dire? Qui' si PRESUPPONE che alla gente non glie ne freghi nulla comunque e in ogni caso allora va bene cosi' che non ci sia informazione? Cosi' si potra' giustificare chi afferma che alla gente non glie ne frega nulla?Guarda che LUI si mette tra quella gente pur avendo la possibilita' di informarsi... questo vuol dire che *secondo lui* e' l' argomento in se che non interessa alla gente ma sbaglia perche' i costi di una tale direttiva ricadranno su tutti.AlessandroxRe: Bisogna attirar l'attenzione delle m
masse ?! E' un termine un po' demode' ... da marxista rimasto chiuso in un armadio per 30 anni e poi miracolosamente uscito .... ok, ti faccio un aggiornamento rapido : dopo Marx, e' venuto un altro filosofo - un certo Funari - che ha cominciato a rivolgersi alla gggente che nel frattempo si rincoglioniva sempre di piu', e infine gli italiani si sono trasformati in tante mini-masse individualistiche che credono di essere parecchio furbi e sognano di diventare come il Berlusca - ricchi sfondati con la biondazza e senza lavorare - ma invece riescono ad imitarlo solo nella parte di essere bassi e pelati.Contemporaneamente in Europa e nel mondo gli individui che rimangono persone e si sanno ancora organizzare ridono di questi individui penosi - e lo posso dire perche' non abito in Italia da 10 anni. Ragazzi: nel mondo ridono di voi, veramente - vi vedono come masse di idioti ignoranti ...AnonimoRe: Bisogna attirar l'attenzione delle m
- Scritto da: Anonimo> masse ?! E' un termine un po' demode' ... da> marxista rimasto chiuso in un armadio per 30 anni> e poi miracolosamente uscito .... ok, ti faccio> un aggiornamento rapido : dopo Marx, e' venuto un> altro filosofo - un certo Funari - che ha> cominciato a rivolgersi alla gggente che nel> frattempo si rincoglioniva sempre di piu', e> infine gli italiani si sono trasformati in tante> mini-masse individualistiche che credono di> essere parecchio furbi e sognano di diventare> come il Berlusca - ricchi sfondati con la> biondazza e senza lavorare - ma invece riescono> ad imitarlo solo nella parte di essere bassi e> pelati.> Contemporaneamente in Europa e nel mondo gli> individui che rimangono persone e si sanno ancora> organizzare ridono di questi individui penosi - e> lo posso dire perche' non abito in Italia da 10> anni. Ragazzi: nel mondo ridono di voi, veramente> - vi vedono come masse di idioti ignoranti ...Mi fa piacere che tu ora viva felice all'estero.In questo caso non parlerei però di fuga di "cervelli"...AnonimoRe: Bisogna attirar l'attenzione delle m
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > masse ?! E' un termine un po' demode' ... da> > marxista rimasto chiuso in un armadio per 30> anni> > e poi miracolosamente uscito .... ok, ti faccio> > un aggiornamento rapido : dopo Marx, e' venuto> un> > altro filosofo - un certo Funari - che ha> > cominciato a rivolgersi alla gggente che nel> > frattempo si rincoglioniva sempre di piu', e> > infine gli italiani si sono trasformati in tante> > mini-masse individualistiche che credono di> > essere parecchio furbi e sognano di diventare> > come il Berlusca - ricchi sfondati con la> > biondazza e senza lavorare - ma invece riescono> > ad imitarlo solo nella parte di essere bassi e> > pelati.> > Contemporaneamente in Europa e nel mondo gli> > individui che rimangono persone e si sanno> ancora> > organizzare ridono di questi individui penosi -> e> > lo posso dire perche' non abito in Italia da 10> > anni. Ragazzi: nel mondo ridono di voi,> veramente> > - vi vedono come masse di idioti ignoranti ...> > Mi fa piacere che tu ora viva felice all'estero.> > In questo caso non parlerei però di fuga di> "cervelli"...> ZITTO!!!!! Non lo dire, che se se ne accorgono ce lo rimandano. Dopo tutta la fatica che abbiamo fatto per farlo "fuggire" ...... :DAnonimoRe: Bisogna attirar l'attenzione delle m
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > masse ?! E' un termine un po' demode' ... da> > marxista rimasto chiuso in un armadio per 30> anni> > e poi miracolosamente uscito .... ok, ti faccio> > un aggiornamento rapido : dopo Marx, e' venuto> un> > altro filosofo - un certo Funari - che ha> > cominciato a rivolgersi alla gggente che nel> > frattempo si rincoglioniva sempre di piu', e> > infine gli italiani si sono trasformati in tante> > mini-masse individualistiche che credono di> > essere parecchio furbi e sognano di diventare> > come il Berlusca - ricchi sfondati con la> > biondazza e senza lavorare - ma invece riescono> > ad imitarlo solo nella parte di essere bassi e> > pelati.> > Contemporaneamente in Europa e nel mondo gli> > individui che rimangono persone e si sanno> ancora> > organizzare ridono di questi individui penosi -> e> > lo posso dire perche' non abito in Italia da 10> > anni. Ragazzi: nel mondo ridono di voi,> veramente> > - vi vedono come masse di idioti ignoranti ...> > Mi fa piacere che tu ora viva felice all'estero.> > In questo caso non parlerei però di fuga di> "cervelli"...Beh, resta da vedere se il cervello sia fuggito dal corpo prima o dopo del trasferimento di quest'ultimo all'estero...AnonimoRe: Bisogna attirar l'attenzione delle m
> Contemporaneamente in Europa e nel mondo gli> individui che rimangono persone e si sanno ancora> organizzare ridono di questi individui penosi - e> lo posso dire perche' non abito in Italia da 10> anni. Ragazzi: nel mondo ridono di voi, veramente> - vi vedono come masse di idioti ignoranti ...Forse ridono di te?matcionRe: Bisogna attirar l'attenzione delle m
- Scritto da: Anonimo> > Facciamo volare un dirigibile con su> scritto "no patents", oppure spogliamoci> tutti nudi e formiamo con i nostri corpi > la scritta suddetta, come hanno fatto i> pacifisti australiani tempo fa. > > Insomma, questa cosa se non la si porta> all'attenzione delle masse passerà come> l'olio di ricino nei nostri didietro...Prova a brevettare un "oggetto di forma approssimativamente sferica composto da 20 pezzi di mucca esagonali e 12 pentagonali" e vedrai come si risvegliano le 'masse'...AnonimoRipiegare:
Si ma come?Dovunque cerchi notizie sui software patents trovo quanto sono brutti, che bisogna protestare, call4action qua, manifestazione la, petizione su, manda-l-email-al-parlamentare giù, no mandagli un fax a destra, meglio una lettera a sinistra, c'è il modello prestampato qui, no cazzo dici meglio se la scrivi di tuo pugno che fa più figo lì....Ma la battaglia è persa, mi spiace dirlo. Protesteremo fino all'ultimo, cadremo con onore, ce lo riconosceranno (forse), c'è chi si è rischiato la carriera, ma abbiamo perso. La guerra però continua: c'è da recepire la direttiva negli ordinamenti nazionali, qui potremmo spuntare condizioni migliori: ma cosa si sta facendo per questo? io non ho trovato NIENTE!!! Qualcuno mi sa indirizzare?AnonimoRe: Ripiegare:
Non è il momento di pensare a come recepire la direttiva, ora cerchiamo di impedire che passì così com'è.Dopo SE non ce la faremo penseremo a come fare in modo che venga recepita dall'italia nel modo più indolore.AnonimoNon ci capisco una mazza..
Sono due-tre anni che leggo sempre le stesse notizie: "manca poco più di una settimana", "mancano pochi giorni", "domani si discute", domani i brevetti bla.. bla.. bla.. "Ma come mai se la scedenza è sempre di pochi giorni se ne parla da due anni?! :$AnonimoRe: Non ci capisco una mazza..
- Scritto da: Anonimo> Sono due-tre anni che leggo sempre le stesse> notizie: "manca poco più di una settimana",> "mancano pochi giorni", "domani si discute",> domani i brevetti bla.. bla.. bla.. "> > Ma come mai se la scedenza è sempre di pochi> giorni se ne parla da due anni?! :$perchè man mano si è riusciti a rimandare la catastrofe.potrebbe succedere così anche stavolta.AnonimoRe: Non ci capisco una mazza..
...ma si tratterebbe solo di rimandare, perchè non si fermeranno finchè non avranno vinto...come per tutte le altre coseAnonimoRe: Non ci capisco una mazza..
- Scritto da: Anonimo> Sono due-tre anni che leggo sempre le stesse> notizie: "manca poco più di una settimana",> "mancano pochi giorni", "domani si discute",> domani i brevetti bla.. bla.. bla.. "> > Ma come mai se la scedenza è sempre di pochi> giorni se ne parla da due anni?! :$crea tensione tenere con il fiato sospeso.un po come la pubblicità nei palinsesti televisivi la mettono sempre al posto giusto per essere sicuro che tornerai :DAnonimochiarimenti
- Scritto da: Anonimo> Sono due-tre anni che leggo sempre le stesse> notizie: "manca poco più di una settimana",> "mancano pochi giorni", "domani si discute",> domani i brevetti bla.. bla.. bla.. "> > Ma come mai se la scedenza è sempre di pochi> giorni se ne parla da due anni?! :$Non c'è solo una votazione in cui si decide punto e basta... se così fosse ora non saremmo qui a parlarne; Alla prima votazione infatti il parlamento europeo bocciò la direttiva, ma poi c'è la seconda lettura, il potere del consiglio dei ministri europei ecc. Chi è PRO-brevetti-SW sta facendo DI TUTTO per far passare questa direttiva, ma non è ancora finita!Se interessa sapere come votarono gli europarlamentari italiani nel maggio 2003:http://softwarelibero.it/progetti/brevettisw/voto-maggio-2003.shtmlAltre info sulla questione dei brevetti software:http://www.nosoftwarepatents.com/it/m/intro/index.htmlE ovviamente il sito della FFII:http://www.ffii.orgAnonimoBrevetto sì Brevetto no
Brevetto fantasma!Europa sì, Europa no,Europa bum, la direttiva è partita.Puoi votar di sì, puoi votar di no,ma questa è la vita.Prepariamoci un caffè,non rechiamoci al caffé:c'è un consiglio dei ministri che ci aspetta presto andiamo ad astenerci!che l'Europa è questa qua.Commissione sì, commissione no,Commissione Prodi,Commissione pam,commissione prapapapapam,ma se c'è la partita,la commissione non ci stae allo stadio se ne va,sventolando il bandieronenon più la direttiva scriverà.Brevetto sì? Brevetto no?Quintali di cause.Europarlamento sì, Eurparlamento dai,AAAAH! Europarlamentare fantasma.Io fantasma non sarò, e alla tua direttiva dico no;Europarlamentare se dimentichi di votare fischiettando ti dirò:"Fi fi fi fi fi fi fi fi, ti devo una causaFi fi fi fi fi fi fi fi, ce l'ho nella tasca".AnonimoRe: Brevetto sì Brevetto no
Lollisssiiimoooo!!!AnonimoRe: Brevetto sì Brevetto no
Ti sei dimenticato la intro:Software abusivi, idee abusive, programmatori abusivi, brevetti abusivi; tanta voglia di sviluppare abusiva.....AnonimoRe: Brevetto sì Brevetto no
- Scritto da: Anonimo> Ti sei dimenticato la intro:> Software abusivi, idee abusive, programmatori> abusivi, brevetti abusivi; tanta voglia di> sviluppare abusiva.> ........il presidente lussemburghese è abusivissimoooo....KaysiXAnonimoRe: Brevetto sì Brevetto no
- Scritto da: Anonimo> Ti sei dimenticato la intro:> Software abusivi, idee abusive, programmatori> abusivi, brevetti abusivi; tanta voglia di> sviluppare abusiva.> ....idee abusive? perché abusive? da quando un'idea è abusiva?AnonimoRe: Brevetto sì Brevetto no
Quando un altro la gia' brevettata......e tu non lo sai!!:|AnonimoSe ne parlerà anche a Milano il 4 Luglio
Come da titolo, non solo a Bologna, ma anche a Milano, il 4 Luglio si discuterà della proposta di direttiva che verrà votata pochi giorni più tardi dal Parlamento UE.Il Convegno dal titolo "Brevetti software: quale futuro?" è organizzato dalla Camera di Commercio di Milano.In occasione dell'evento si terrà una tavola rotonda per tirare le somme sull'acceso dibattito che si è creato intorno a questo controverso tema. Parteciperanno al Convegno, tra gli altri, il Ministro per l'Innovazione Stanca, il sen. Fiorello Cortiana (Verdi), Laura Turini (Il Sole 24 Ore), Simona Lavagnini (BSA), esponenti dell'industria SW (Open Source e non).Il Convegno si terrà, ribadisco, il 4 luglio 2005 - ore 9.15 a Milano - Palazzo Turati - Via Meravigli 9/B (Sala Conferenze). Partecipazione gratuita ed iscrizione compilando questo modulo:http://www.mi.camcom.it/upload/file/1219/609767/FILENAME/brevettabilita_programma_040705.docAlessio CanovaAlessioCAbbasso l'Europa delle multinazionali e
dei brevetti sul software!!!W l'Europa dei popoli e del libero software!!!P.S. Questo l'ho già brevettato io:8===============================BAnonimol'os ha perso
con l'approvazione della direttiva, a poco a poco, lo sviluppo os diventerà impossibile; è brutto da dire ma è così.AnonimoRe: l'os ha perso
temo tu non abbia capito bene quali siano le conseguenze dei brevetti sulle idee, essi distruggeranno completamente le pmi europee che sviluppano software, per quanto riguarda il software libero basta semplicemente spostare le macchine di sviluppo in paesi ove non vigono i suddetti brevetti; il problema minore di questa legge e' proprio per il software libero, chi ci rimette di brutto son le piccole e medie software house europee.AnonimoRe: l'os ha perso
- Scritto da: Anonimo> temo tu non abbia capito bene quali siano le> conseguenze dei brevetti sulle idee, essi> distruggeranno completamente le pmi europee che> sviluppano software, per quanto riguarda il> software libero basta semplicemente spostare le> macchine di sviluppo in paesi ove non vigono i> suddetti brevetti; il problema minore di questa> legge e' proprio per il software libero, chi ci> rimette di brutto son le piccole e medie software> house europee.... non ho mica scritto che le pmi europee ci guadagneranno, ho solo scritto che l'os è destinato a scomparire, forse potrà sopravvivere l'os sotto l'ala di qualche sw house potente, tipo macosx che si basa su BSD sotto apple o solaris con alle spalle la sun.AnonimoRe: l'os ha perso
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > temo tu non abbia capito bene quali siano le> > conseguenze dei brevetti sulle idee, essi> > distruggeranno completamente le pmi europee che> > sviluppano software, per quanto riguarda il> > software libero basta semplicemente spostare le> > macchine di sviluppo in paesi ove non vigono i> > suddetti brevetti; il problema minore di questa> > legge e' proprio per il software libero, chi ci> > rimette di brutto son le piccole e medie> software> > house europee.> > ... non ho mica scritto che le pmi europee ci> guadagneranno, ho solo scritto che l'os è> destinato a scomparire, forse potrà sopravvivere> l'os sotto l'ala di qualche sw house potente,> tipo macosx che si basa su BSD sotto apple o> solaris con alle spalle la sun.aridaje, basta semplicemente spostare i server di sviluppo in paesi ove non vigono i brevetti sulle idee; in usa e' un bel pezzo che ci stanno questi brevetti e il software libero non ne ha minimamente risentito.Anonimole aziende innovative toscane
Sono di proprietà del nano o di qualche suo protetto ?Se si, qualcosa si muoverà, se no amen, tanto alle prossime elezioni basterà ripresentarsi a porta a porta con un nuovo papiro chiamato "contratto con gli italiani parte2"AnonimoRe: le aziende innovative toscane
- Scritto da: Anonimo> Sono di proprietà del nano o di qualche suo> protetto ?> Se si, qualcosa si muoverà, se no amen, tanto> alle prossime elezioni basterà ripresentarsi a> porta a porta con un nuovo papiro chiamato> "contratto con gli italiani parte2"Vorrai dire nuovo papire x gli ITALIOTI parte2!!!AnonimoRE: Partito il countdown sui brevetti
I BREVETTI!!! Una lotta inutile portata avanti per le grosse industrie, le quali si trovano in un piatto d'argento un Business troppo RICCO!!Io penso che, tra una decina d'anni, non esisteranno più i Software, così come li conosciamo oggi, poichè saranno i Software già preinstallati nei Cip di memoria a creare il programma adatto per ogni momento. Non si potrà parlare di diritto d'autore o copyright, perchè tutta la Rete sarà completamente interconnessa e... non con i soli Computer ma, con ogni tipo di periferica o meccanismo tecnico.Abbiamo bisogno di una certa musica?? Bene, il cellulare, il PC , il televisore di casa, provvederenno ad intercettare e registrare i brani di nostro interesse senza che noi ce ne rendiamo conto. Questo è il futuro BABBEI INGORDI!!Vedrette che la vostra forza servirà per mettervela in CULO da voi stessi.Il progresso sarà per tutti indistintamente.Ciaodr. ing. Gian Pietro Bomboi.Dimenticavo, per quelli del Potere, il mio indirizzo e-mail è: bomboi45@hotmail.comgianpietroneRe: RE: Partito il countdown sui brevett
- Scritto da: gianpietrone> I BREVETTI!!! Una lotta inutile portata avanti> per le grosse industrie, le quali si trovano in> un piatto d'argento un Business troppo RICCO!!> Io penso che, tra una decina d'anni, non> esisteranno più i Software, così come li> conosciamo oggi, poichè saranno i Software già> preinstallati nei Cip di memoria a creare il> programma adatto per ogni momento. Non si potrà> parlare di diritto d'autore o copyright, perchè> tutta la Rete sarà completamente interconnessa> e... non con i soli Computer ma, con ogni tipo di> periferica o meccanismo tecnico.> > Abbiamo bisogno di una certa musica?? Bene, il> cellulare, il PC , il televisore di casa,> provvederenno ad intercettare e registrare i> brani di nostro interesse senza che noi ce ne> rendiamo conto. > > Questo è il futuro BABBEI INGORDI!!> > Vedrette che la vostra forza servirà per> mettervela in CULO da voi stessi.> > Il progresso sarà per tutti indistintamente.> > Ciao> > dr. ing. Gian Pietro Bomboi.> > Dimenticavo, per quelli del Potere, il mio> indirizzo e-mail è: bomboi45@hotmail.comNon si può certo dire che ti manchi il coraggio...:)Rex1997Europa = Brutta copia dell'america
E vi chiedete se anche l'europa adottera un sistema americano per i brevetti??Ma certo...che discorsi, siamo la brutta copia dell'america...diciamo siamo un loro mirror ^^AnonimoE solo una questione di tempo...........
E solo una questione di tempo ed una marea di brevetti soffocheranno le aziende europee ! (ghost) (ghost) (ghost) (ghost) (ghost) Se volete che ciò non accada mobilitatevi! @^AnonimoRe: E solo una questione di tempo.......
Ma quale soffocherà...La cosa finirà grossomodo così:Le nostre aziende continueranno a farsi i c.... loro ed a produrre i programmi. Violeranno questi, qualche brevetto sul click-durante-scorreggia-a-mezzogiorno o barra-di-scorrimento-durante-notte-di-mezza-estate ? ecchissene.... !Venderanno quello che potranno ed appena giungeranno le diffide o le querele, spariranno, si trasferiranno, riapriranno con nuovo nome ovviamente rinomineranno pure il programma e ricominceranno.Questo le aziende piccole piccine mentre quelle un po' più grosse che non avranno voglia di rifarsi un nome pagheranno qualche giudice che emetterà la sua classica sentenza controversa (del resto quante votle perdonano gli assassini perchè il fatto non sussiste o sulla base di fantomatici problemi psicologici perdurati guarda caso fino a che la vittima era in vita quindi ora che è morta costoro non sono più pericolosi per la società ?).AnonimoDomanda
Qualcuno sul forum ha scritto qualcosa del tipo "i brevetti servono a tutelare il lavoro del programmatore.....eccecc"Io sono un programmatore, il software che scrivo non è molto voluminoso, e tutte le volte che posso me lo scrivo da zero (ovvero, se devo implementare un semplice database, uso il mio database, la cui gestione e strutture dati ho scritto riga per riga).Non è un caso comune, comunque è il mio caso: mi chiedono un applicazione specifica legata ad un certo hardware o da interfacciare ad un certo protocollo, e la realizzo se ne sono in grado.Magari nel programmare realizzo anche qualcosa di originale, ma ovviamente non ho ne i mezzi ne il tempo ne la preparazione legale di brevettare quello che faccio, quindi qualcuno potrebbe copiare il mio codice (o il mio cliente potrebbe passarlo a qualcuno), brevettarlo e poi farmi causa.Magari (situazione assai più probabile) nel realizzare un algoritmo di gestione per un circuito, finisco per scrivere qualcosa di estremamente simile a qualcos'altro gia brevettato.Brevettare costa tempo e denaro, inoltre altro tempo e denaro va speso per capire cosa è innovativo (e quindi brevettabile) e cosa no.In caso di controversie, tempo e denaro vanno spesi per far valere i propri diritti, sia che si abbia ragione sia che si abbia torto, e le controversie possono durare anni, per il piacere degli avvocati.Sono cose che può fare una multinazionale, o comunque una grossa software house, di sicuro non un programmatore indipendente.Ma una multinazionale i propri diritti può farli valere in tanti modi già adesso.Chiedo quindi: perchè non dovrei avere paura dei brevetti software? Saranno pure un modo per far valere i propri diritti, ma solo se si seguono le regole decise da qualcuno, e sono regole che io non avrò la possibilità di seguire, non sono regole che difendono me, sono regole che permettono anzi a chi è più grande di me di farmi del danno.In pratica un atto di prepotenza (come anche l'iter per approvare questa direttiva mi sembra sia costituito da una serie di atti di prepotenza).SalutiAnonimoRe: Domanda
quelli che scrivono qui che i brevetti sono una buona cosa sono solo incoscenti ... non sanno cosa li aspetta...AnonimoDomanda ulteriore...
Riflettendo sulla brevettabilità del software mi è venuto in mente una cosa: tutto il software esistente per funzionare viene in un qualche modo "compilato" in modo che il microprocessore che ci sta sotto capisca codici binari e faccia un'azione...ora le istruzioni hardware sono codici brevettati dal produttore del chip: siamo sicuri che ai vari produttori siano pagate le giuste prebende per l'uso del software implimentato sul chip? La domanda mi è sorta in quanto le istruzioni dei chip sono comunque "software", sono limitate ad un certo numero e la loro combinazione (programmazione) per ottenere risultati già codificata dal costruttore....Ciò implica che in realta gli unici ad avere diritto ad ottenere $$ sono i costruttori dei chip...:(AnonimoRe: Domanda ulteriore...
e proprio perchè ho già pagato il cip ho il diritto di usarlo con il suo software, ma scherziamo ? chi mi aiuta a brevettare l'utilizzo delle corde vocali ? o il vocabolario inglese ?athos_5Se brevettassi la masturbazione?
Basta lavorare, ho deciso, brevetterò l'atto di masturbazione (autoerotismo tramite l'ausilio di arti prensili) e poi vivrò di rendita, con il vantaggio di essere l'unico a farsi le pugnette gratis :-) W il progresso W i brevettiAnonimoRe: Se brevettassi la masturbazione?
Va a finire che chi dovrà firmare il brevetto dirà:"la mia mano oggi dice no, ha mal di polso" :DAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 giu 2005Ti potrebbe interessare
Download/ Crucipuzzle e qualche utility!
Caccia alla parola, da creare col Pc, e qualche utility per la posta, la sicurezza e ... la ciccia!
44 commenti
Caccia alla parola, da creare col Pc, e qualche utility per la posta, la sicurezza e ... la ciccia!