a cura di PI Download
-
Pronto pronto?
Pronto?Ti volevo tirare il pacco mi senti?Non mi senti bene? Meglio!!!eBay: d'ora in poi pacchi anche telefonici!(è uno scherzo, non arrabbiatevi)bekaRe: Pronto pronto?
- Scritto da: beka> Pronto?> Ti volevo tirare il pacco mi senti?> > Non mi senti bene? Meglio!!!> > eBay: d'ora in poi pacchi anche telefonici!> > (è uno scherzo, non arrabbiatevi)ahah bellissimo :DAnonimoRe: Pronto pronto?
:D:D:DgattosiameseRe: Pronto pronto?
Guarda, io già lo faccio e senza Skype...alla fine ci si capisce (anche se ogni tanto saltano fuori cose ridicole oppure la Taiwanese di turno ti manda e-mail allucinanti a Natale :-D)AnonimoLa vera ragione della mossa di eBay
La ragione della mossa di eBay è chiara: mettere su servizi di telefonia con un sistema di micropagamenti. Insomma: PayPal + Skype = servizi di assistenza telefonici a pagamento. E' il business del futuro: chiunque ha un problema con il pc va sui siti a cercare aiuto. Ma cosa darebbe per poter parlare con un esperto che gli risolve il problema? I numeri a pagamento costano troppo, mentre chiunque con Skype può realizzare servizi di telefonia a costo zero. Il supporto clienti ad esempio, o le hot-line avrebbero finalmente prezzi accessibili. La nuova frontiera di eBay è la vendita della propria voce su internet...AnonimoRe: La vera ragione della mossa di eBay
> La nuova frontiera di eBay è la vendita della> propria voce su internet...Ottimo ragionamento :D non male, già, non male. quasi quasi te lo sgraffigno p)AnonimoRe: La vera ragione della mossa di eBay
- Scritto da: Anonimo> > La nuova frontiera di eBay è la vendita della> > propria voce su internet...> > Ottimo ragionamento :D non male, già, non male.> quasi quasi te lo sgraffigno p)mava' se devi sgraffignare prendi roba buona.Hai idea di quanto possa costare avere del personale preparato che risponde a milioni di telefonate?Non per niente esistono i callcenter dove chiami e non ti dicono niente.Niente può battere il web da quel punto di vista perché bastano delle pagine, degli script e puoi servire milioni di persone. Anzi con ebay sono le persone stesse che interagiscono tra di loro ed è appunto lì il vantaggio di avere skype + i micropagamenti tirati fuori da paypal.Comunque almeno questo mette a tacere il fatto che fosse google a volere skype, notizia che mi sembrava una stronzata clamorosa perché Google ha appena fatto uscire Google Talk e se in futuro vorrà entrare nel campo della telefonia non avrà bisogno di spendere miliardi di dollari per Skype, le basterà un link al suo software in homepage e farà secchi tutti.AnonimoRe: La vera ragione della mossa di eBay
> Hai idea di quanto possa costare avere del> personale preparato che risponde a milioni di> telefonate?Ma vuoi mettere? Con Skype ogni casalinga potrebbe diventare una "hot girl" al telefono nel dopolavoro. Gli basterebbe aprire un sito, e mettere il suo alias skype e scrivere "chiamatemi, solo 50 centesimi al minuto". E questo vale anche per tutti quei tecnici che hanno i loro blog e che potrebbero "vendere assistenza" via internet.AnonimoRe: La vera ragione della mossa di eBay
> I numeri a pagamento costano troppo, mentre> chiunque con Skype può realizzare servizi> di telefonia a costo zero. Ottimo, hai fatto un ragionamento quasi perfetto!L'idea è talmente buona che, se non hanno intenzione di metterla in pratica, sarà meglio che lo facciano.Però poi sbagli mostruosamente tirando in ballo i "servizi tecnici" e dimenticandoti che non sono questi ad occupare il 95% di internet, ma la pucchiacchia! :)"Servizietti", non "servizi tecnici" :DMi sa che hai previsto l'avvento dell' 144oIP.Terra2Re: La vera ragione della mossa di eBay
- Scritto da: Anonimo> > La ragione della mossa di eBay è chiara:> mettere su servizi di telefonia con un sistema> di micropagamenti. > > Insomma: PayPal + Skype = servizi di assistenza> telefonici a pagamento.> > E' il business del futuro: chiunque ha un > problema con il pc va sui siti a cercare> aiuto. Ma cosa darebbe per poter parlare> con un esperto che gli risolve il problema?> > I numeri a pagamento costano troppo, mentre> chiunque con Skype può realizzare servizi> di telefonia a costo zero. > > Il supporto clienti ad esempio, o le hot-line> avrebbero finalmente prezzi accessibili.> > La nuova frontiera di eBay è la vendita della> propria voce su internet...Analisi perfetta di uno scenario plausibile. Complimenti ;)Anonimo[ot] che notizie del cappero oggi
cavolo !si passa dalle crociate anti p2p, il controllo totale della corrispondeza privata, i brevetti softwareallenotiziole del barbiere se non da novella 2000giornata scarsadomani è un altro giorno, si vedrà ...(chi vivrà)AnonimoRe: [ot] che notizie del cappero oggi
- Scritto da: Anonimo> cavolo !> si passa dalle > crociate anti p2p, il controllo totale della> corrispondeza privata, i brevetti software> alle> notiziole del barbiere se non da novella 2000> ?> giornata scarsa> domani è un altro giorno, si vedrà ...(chi vivrà)... se vivi una vita scarsa...AnonimoRe: [ot] che notizie del cappero oggi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > cavolo !> > si passa dalle > > crociate anti p2p, il controllo totale della> > corrispondeza privata, i brevetti software> > alle> > notiziole del barbiere se non da novella 2000> > > > ?> > > giornata scarsa> > domani è un altro giorno, si vedrà ...(chi> vivrà)> > ... se vivi una vita scarsa...Infatti credo anch'io c'egli viva una vita scarsissima.Sarà un responsabile di un portale concorrente di PI che non ha fatto in tempo ad accorgersi dell'affaire EBay - Skype.E sì che era nell'aria da qualche giorno...AnonimoRe: [ot] che notizie del cappero oggi
> Infatti credo anch'io c'egli viva una vita> scarsissima.> Sarà un responsabile di un portale concorrente di> PI che non ha fatto in tempo ad accorgersi> dell'affaire EBay - Skype.> E sì che era nell'aria da qualche giorno... Eh si... era solo su tutte le pagine dei quotidiani online ieri pomeriggio....AnonimoRe: Cin ciampai...
- Scritto da: carobeppe> Come faccio a comunicare col cinese di turno che> mi vende i cd vuoti o l'hong-kongese che mi vende> l'ultimo balocchino elettronico via telefono?Devi pagare.Anonimose non resta free 4 all, io lo mollo.
se non resta comunicazione free in qualsiasi modo, come è ora, con l'uso del pc, io mollo skype.ho vissuto senza, continuerò a vivere senza.chi lo usa per business dovrà solo pagare qualcun altro, non cambia nullaAnonimoRe: se non resta free 4 all, io lo mollo
Già adesso è a pagamento per le telefonate verso telefoni fissi in tutto il mondo (2 centesimi al minuto :) ) e cellulari (25 centesimi al minuto :s ). Ho fatto una ricarica di 10 euro ad aprile e tutta l'estate ho telefonato in Inghilterra per un totale di 8 ore e mezzo di conversazione. Provate a fare la stessa cosa con Telecom e dovrete accendere sicuramente un mututo per pagare la bolletta. :'(AnonimoRe: se non resta free 4 all, io lo mollo
Errata corrige: Già adesso è a pagamento per le telefonate verso telefoni fissi in tutto il mondo (2 centesimi al minuto ) e cellulari (25 centesimi al minuto). Ho fatto una ricarica di 10 euro ad aprile e tutta l'estate ho telefonato in Inghilterra per un totale di 8 ore e mezzo di conversazione.Provate a fare la stessa cosa con Telecom e dovrete accendere sicuramente un mutuo per pagare la bolletta.AnonimoRe: se non resta free 4 all, io lo mollo
- Scritto da: Anonimo> Errata corrige: Già adesso è a pagamento per le> telefonate verso telefoni fissi in tutto il mondo> (2 centesimi al minuto ) e cellulari (25> centesimi al minuto). > > Ho fatto una ricarica di 10 euro ad aprile e> tutta l'estate ho telefonato in Inghilterra per> un totale di 8 ore e mezzo di conversazione.> > Provate a fare la stessa cosa con Telecom e> dovrete accendere sicuramente un mutuo per pagare> la bolletta.Io ho fatto (e faccio tuttora) telefonate per mesi verso la svizzera e la germania (1 ora al giorno, tutti i giorni) al prezzo esagerato di...1 euro (uno):D Non al minuto, s'intende...ma una tantum:DW voipbuster!8)ezhikRe: se non resta free 4 all, io lo mollo
- Scritto da: Anonimo> se non resta comunicazione free in qualsiasi> modo, come è ora, con l'uso del pc, io mollo> skype.Se fanno pagare le chiamate PC2PC possono dire ciao alla rete su cui viaggiano le loro chiamate nel giro di una settimana.E Google Talk non aspetta altro...Terra2Re: se non resta free 4 all, io lo mollo
Un consiglio, io volevo mettere fastweb, ci sono problemi ad usare skype sulla loro rete?Un grazie anticipato per la rispostaAnonimoRe: se non resta free 4 all, io lo mollo
no funziona egregiamente anche da linux. Ma quanto ti conviene mettere fastweb?costa un botto e praticamente sei su una enorme intranet!Considera che il gioco di adunanza non vale la candela. Su razorbacktrovi moolto ma moolto di più (parlo di cose 'particolari' che pochi hanno).zirgoRe: se non resta free 4 all, io lo mollo
Purtroppo dove solo io l'ADSL non è usifruibile, molti nella mia zona hanno l'ADSL e ora hanno raggiunto il numero massimo sulla centralina dove sono io. Il risultato è che anche se sono in una zona ufficialmente ben cablato sono tagliato fuori e l'unica strada che mi rimane per abbandonare il 56k pare essere fastweb.sigh sighAnonimoPayPal
Ma si può già ricaricare il credito di Skype via PayPal ...testimone io stessoandkappa[semiOT] su SkypeOut
Ma qualcuno di voi ha provato skypeout? io si, ma mentre con skype va tutto a meraviglia con una adsl 1200 con banda occupata già al 60% con skypeout anche avendo tutta la banda disponibile ho qualche problemino.Su linea telefonica normale si sente abbastanza decentemente anche se mi fanno notare che il suono della mia voce sembra passare in una scatola di cartone e ogni tanto sembra metallico. Skypeout su cellulare è una chiavica.Ovviamente da solo non faccio testo... qualcun altro ha provato e potrebbe dirmi come va?AndreaMilanoRe: [semiOT] su SkypeOut
Chiamo giornalmente a Capo Verde sia su fisso che cellulare e mi trovo benissimo, la voce la sento bene e anche dall'altra parte uguale....in + ho dei costi moooolto contenuti che, sicuramente non è un punto da sottovalutare ;)AnonimoRe: [semiOT] su SkypeOut
Lo uso di frequente per chiamare parenti in USA, svizzera e Canada. La qualità è ottima, anche se a volte c'è un po' di ritardo, ma puù che gestibile. Con Adsl 1,2Mb/256 Kb è una bomba, ma non ho nessun problema anche usandolo con uncollegamento ISDN a 64 K (ovvimanete non mi devo azzardare a navigare mentre telefono).Comunque la qualità dipende molto anche a che centrale ti colleghi...Un consiglio: se vuoi sentire meglio prova a limitare la banda in upload, che spesso con il P2P è saturata; vedrai che andrà molto meglio.AnonimoRe: [semiOT] su SkypeOut
Io faccio chiamate in Rep.Dominicana con SkypeOut, diciamo che va un po' a momenti, nel senso che ci sono giorni piu' fortunati di altri... forse dipende dai peers che trova?Quello che ho notato e' che in generale funziona meglio su "frasi lunghe": se ad es. uno risponde con "si'" o "no" e basta non sempre arriva o arriva un po' a scatti...problema non presente di solito se uno ha frasi un po' piu' articolate e quindi piu' lunghe.AnonimoRe: [semiOT] su SkypeOut
testato chiamando al fisso, direi qualità ottima, un po meno al cellulare dove la voce effettivamente è un po metallica, c'è però da dire una cosa, che chiamare un cellulare in Italia da skype non è per nulla conveniente, conviene chiamare direttamente con il cellulare :-PPer le chiamate al fisso invece niente da dire per ora uso questo, in futuro si vedrà ( mi hanno parlato bene di gizmo)pikappaRe: [semiOT] su SkypeOut
Il problema allora è altrove, perchè anche se lascio banda completamente libera mi fa Mr Metallo!. Stasera provo con la box piccola e vediamo cosa ne esce fuori.Grazie delle "recensioni".AndreaMilanoAllora avevo ragione....!!!
Qualche giorno fa mi avete dato addosso quando sostenevo che una società come Skype non può valere così tanto perchè per metterla su ci è voluto solo qualche milione di euro ed adesso ne vale ben 4000!!!Non mi sembra che sia il solo a pensarla così. Ricordatevelo il vero potere lo hanno le care vecchie TelCo quelle che hanno creato la rete fisica fatta di centrali e doppini!!! Il caso China Telecom lo dimostra il Voip è una bolla speculativa che si sgonfierà presto perchè le TelCo quelle vere non permetteranno un reale sviluppo. Si chiama Abuso di Posizione Dominante e nessun garante colluso ha mai fatto caso a questo problema.Poi c'è da dire un altro fatto che è tutto da verificare che ebay abbia pagato tanto: nulla vieta di fare questi annunci sensazionali, tanto conviene a tutti all'acquirente che si vede schizzare le sue azioni in borsa ed a chi viene acquistato perchè anche se non gli danno tutta la cifra pubblicizzata comunque gli comprano della cacca a peso d'oro. Credo che lo stesso sia avvenuto in questi giorni nel caso di Microsoft per Teleo e Oracle per Siebel.Sbattere certe cifre sui giornali fa bene per gli allochhi che corrono subito ad acquistare azioni ed il titolo vola!!! Rifletteteci un attimo!!!Una società sana vale al massimo 3 volte il suo ultimo fatturato chi ha studiato economia lo sa benissimo. Occhio alle borse di tutto il mondo se guardate gli indici vi accorgete che in questi ultimi 3 anni son cresciuti troppo; aspettatevi una bella caduta in picchiata tra qualche mese! Possibile che la storia non vi insegna niente!La borsa non crea ricchezza la sposta soltanto e nella maggior parte dei casi dal parco buoi agli ottimi speculatori come Tanzi e company!!!AnonimoRe: Allora avevo ragione....!!!
Altro che se hai ragione ! ;)AnonimoRe: Allora avevo ragione....!!!
> Poi c'è da dire un altro fatto che è tutto da> verificare che ebay abbia pagato tanto: nulla> vieta di fare questi annunci sensazionali, tanto> conviene a tutti all'acquirente che si vede> schizzare le sue azioni in borsa infatti eBay ha perso il 5% in due giorni appena si è diffusa la notiziageneralmente, al contrario di quanto da lei sostenuto, le quotazioni della società acquirente si abbassano al seguito di tali notizie.AnonimoRe: Allora avevo ragione....!!!
- Scritto da: Anonimo> > > Poi c'è da dire un altro fatto che è tutto da> > verificare che ebay abbia pagato tanto: nulla> > vieta di fare questi annunci sensazionali, tanto> > conviene a tutti all'acquirente che si vede> > schizzare le sue azioni in borsa > > > infatti eBay ha perso il 5% in due giorni appena> si è diffusa la notizia> > generalmente, al contrario di quanto da lei> sostenuto, le quotazioni della società acquirente> si abbassano al seguito di tali notizie.No no si alzano e poi si abbassano per rastrellarle e per far fare nuovamente liquidità dopo qualche giorno o mese. Occhio agli indici ci sarà una batosta sulle borse prima o poi. Sono cresciuti troppo devono necessariamente cadere fra un pò è solo questione di tempo!La borsa non crea ricchezza la sposta SOLTANTO !!!Anonimo[OT] Skype Pc 2 Pc via UMTS
Ho provato ad utilizzarlo da un pc connesso al web via connessione UMTS TIM verso un'altro pc connesso con Libero in modalità FAST e c'era un lag di 3 secondi!!! C'è qualcuno che è riuscito a fare una comunicazione decente utilizzando lo stesso metodo?AnonimoRe: [OT] Skype Pc 2 Pc via UMTS
umts vodafone ( la connect card rossa ) con gli statesno problemin zona coperta male tra l'altroAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 12 09 2005
Ti potrebbe interessare