a cura di PI Download
-
DTT ITALIOTA
E' tutto un magna-magna.Fatto per truffare i cittadini Italiani con skifosi servizi del payxview.AnonimoRe: DTT ITALIOTA
Servizi che mi guardo bene dall'usare...Si, ho preso il decoder adesso, e si, l'ho preso con l'incentivo statale. Decoder "interattivo" solo per modo di dire, perchè per quanto il cavo telefonico sia distante solo un centinaio di centimetri dal decoder, mi guardo bene di collegare un possibile succhiasoldi...Grazie, ho l'adsl, finchè dura...scorpiopriseRe: DTT ITALIOTA
- Scritto da: scorpioprise> Servizi che mi guardo bene dall'usare...> Si, ho preso il decoder adesso, e si, l'ho preso> con l'incentivo statale. > Decoder "interattivo" solo per modo di dire,> perchè per quanto il cavo telefonico sia distante> solo un centinaio di centimetri dal decoder, mi> guardo bene di collegare un possibile> succhiasoldi...> Grazie, ho l'adsl, finchè dura...Io il decoder NON lo prenderò MAI!!AnonimoRe: DTT ITALIOTA
allora siamo in due.AnonimoRe: DTT ITALIOTA
> > Io il decoder NON lo prenderò MAI!!se avessi un euro per ogni volta che qualcuno ha detto: "io il telefonino NON lo prenderò MAI" sarei ricco sfondato... ed oggi tutti hanno il telefonino.Mai dire Mai, miei cari comunisti.AnonimoRe: DTT ITALIOTA
- Scritto da: scorpioprise> Servizi che mi guardo bene dall'usare...> Si, ho preso il decoder adesso, e si, l'ho preso> con l'incentivo statale. > Decoder "interattivo" solo per modo di dire,> perchè per quanto il cavo telefonico sia distante> solo un centinaio di centimetri dal decoder, mi> guardo bene di collegare un possibile> succhiasoldi...> Grazie, ho l'adsl, finchè dura...Perché l'adsl non succhia soldi... fai il conto di quanto si spende qui e di quanto si spende all'estero.Nemmeno sky succhia soldi..fai il conto dei centinaia di euro che chiede sky per vedere il calcio e dei 99 euri che chiede Mediaset... altro che succhia soldi, la ppv di Mediaset è molto concorrenziale.Anonimoerrore nell'articolo?
ci sono collegamenti lunghissimi con codice html nell'articolo, credo sia un errore di scrittura.se correggete o meno l'articolo, rimuovete questo messaggio, Grazie.ateicosRe: errore nell'articolo?
- Scritto da: ateicos> ci sono collegamenti lunghissimi con codice html> nell'articolo, credo sia un errore di scrittura.> > se correggete o meno l'articolo, rimuovete questo> messaggio, Grazie.altrettanti errori con mozilla firefox 1.0.7!Forse domani correggeranno.AnonimoRe: errore nell'articolo?
- Scritto da: Anonimo> altrettanti errori con mozilla firefox 1.0.7!> > Forse domani correggeranno.Non è la prima volta che succede. Certo che potrebbero fare un'anteprima prima di pubblicare. Mi sembra un errore abbastanza visibile.AnonimoRe: errore nell'articolo?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > altrettanti errori con mozilla firefox 1.0.7!> > > > Forse domani correggeranno.> > Non è la prima volta che succede. Certo che> potrebbero fare un'anteprima prima di pubblicare.> Mi sembra un errore abbastanza visibile.corretto, graziel anteprima purtroppo si vede bene, e' un bug che forse avviene con la conversione dei link. Studieremo e correggeremo ! :)LucaSLuca SchiavoniRe: errore nell'articolo?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > altrettanti errori con mozilla firefox 1.0.7!> > > > Forse domani correggeranno.> > Non è la prima volta che succede. Certo che> potrebbero fare un'anteprima prima di pubblicare.> Mi sembra un errore abbastanza visibile.ProblemiAnonimo[OT] Vedere che robba.... da non credere
Vedete sto sito.... cercano di vendere i Pixel di un monitor..... Senza parole....http://www.unmilionedipixel.it/AnonimoRe: [OT] Vedere che robba.... da non cre
- Scritto da: Anonimo> Vedete sto sito.... cercano di vendere i Pixel di> un monitor..... Senza parole....> > http://www.unmilionedipixel.it/è roba vecchia.destinata ai deficienti.AnonimoRe: [OT] Vedere che robba.... da non cre
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Vedete sto sito.... cercano di vendere i Pixel> di> > un monitor..... Senza parole....> > > > http://www.unmilionedipixel.it/> > è roba vecchia.> destinata ai deficienti.Direi che allora siamo messi meglio del previsto: dal sito risulterebbe che per il momento nessuno ha comprato... :) :)Rex1997Re: [OT] Vedere che robba.... da non cre
E' nuovo> Direi che allora siamo messi meglio del previsto: > dal sito risulterebbe che per il momento nessuno> ha comprato... :) :)AnonimoRe: [OT] Vedere che robba.... da non cre
- Scritto da: Rex1997> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Vedete sto sito.... cercano di vendere i Pixel> > di> > > un monitor..... Senza parole....> > > > > > http://www.unmilionedipixel.it/> > > > è roba vecchia.> > destinata ai deficienti.> Direi che allora siamo messi meglio del previsto: > dal sito risulterebbe che per il momento nessuno> ha comprato... :) :)Sicuramente i primi sono già andati esauriti.Su Repubblica on-line c' era un articolo di sto tizio UK presentato come GRANDE INNOVATORE (a pià x er CUxO i RIMBA....) che vendeva pixell e che era diventato ricco-sfonadato con questo........."lavoro".......AnonimoMa a che risoluzione va?
Il DDT che risoluzione ha? :$AnonimoRe: Ma a che risoluzione va?
- Scritto da: Anonimo> Il DDT che risoluzione ha? :$è un file in formato mpeg2, quindi puo' avere qualsiasi risoluzione , anche se ovviamente una risoluzione maggiore del necessario occuperebbe della banda inutilmente. Cmq penso che la base sia di 720X576 o qualcosa del genereAnonimoRe: Ma a che risoluzione va?
[...]> Cmq penso che la base sia di 720X576 o qualcosa> del genere Questa e` la risoluzione di un DVD. Sarebbe gia` un lusso, ma penso che sia minore.E pensare che all'estero stanno gia` sperimentando l'HD che arriva a 1920x1080 e che qui in Italia puoi ricevere via satellite (ma solo canali stranieri).Alla faccia dell'innovazione tecnologica!Miliardi di euro spesi per vedere peggio o al limite come prima :|AnonimoRe: Ma a che risoluzione va?
Confermo che la risoluzione del DTT, salvo casi particolari, è di 720x576 (come un DVD)..http://www.digiterrestre.comAnonimoRe: Ma a che risoluzione va?
- Scritto da: Anonimo> > [...]> > Cmq penso che la base sia di 720X576 o qualcosa> > del genere > > Questa e` la risoluzione di un DVD. > Sarebbe gia` un lusso, ma penso che sia minore.> E pensare che all'estero stanno gia`> sperimentando l'HD che arriva a 1920x1080 e che> qui in Italia puoi ricevere via satellite (ma> solo canali stranieri).Ti faccio notare che anche la rai sta sperimentando l'hdtv... e lo fa su dtt! Ma guarda un po' i casi della vita. Se cerchi in rete troverai info al riguardo. La sede della sperimentazione è Torino. Si vorrebbe trasmettere in hdtv per le olimpiadi... ma si sa che il giardino del vicino (estero) è sempre più verde!AnonimoRe: Ma a che risoluzione va?
- Scritto da: Anonimo> Il DDT che risoluzione ha? :$Dipende dall'emittente. In teoria può pure tramettere in hd (con decoder che ora non esistono in commercio... visto che sarebbe inutile trasmettere in hdtv... non ci sono emittenti che usano tale innovazione... né esistono tv a sufficienza per pensare ad un loro uso nel futuro).AnonimoRe: Ma a che risoluzione va?
- Scritto da: Anonimo> Il DDT che risoluzione ha? :$e' un finto indice di qualità.La risoluzione e' di per se non vincolante, in genere si usa il 720 ma quello che conta davvero e' il bit rate.E' da qui che vedi che la tanto fantomatica qualità e' poco piu' che risibile.AnonimoRe: Ma a che risoluzione va?
- Scritto da: Anonimo> Il DDT che risoluzione ha? :$Per esperienza personale:Canale 5: 544x576, ~3,8 Mb/s, audio 192 Kb/sMTv: 544x576, ~2,1 Mb/s, audio 128 Kb/sLa7: 720x576, ~2,1 Mb/s, audio 128 Kb/sMusic Box: 720x576, ~2,2Mb/s, audio 128 Kb/s (schifoso, molti artefatti)Qualche informazione sulle risoluzioni usate:http://www.uwasa.fi/~f76998/video/conversion/AnonimoMa nelle altre nazioni...
non c'era un politico molto potente che aveva gran fretta di vender i decoder prodotti da lui stesso.AnonimoRe: Ma nelle altre nazioni...
- Scritto da: Anonimo> non c'era un politico molto potente che aveva> gran fretta di vender i decoder prodotti da lui> stesso.1) nelle altre nazioni non sono indietro come noi (si svegliano prima e arrivano prima... qui dormono tutti... visto che il progetto in altre nazioni è partito nel 93 ... dove erano i nostri governanti nel 93???)2) criticate il nano in sto caso va bene... ma vediamo di ricordarci che l'altro candidato non è meglio... anzi è peggio... vi ricordo Nomisma societa che faceva consulenze (a prezzi da criminali) per il governo italiano... societa appartenente alla mortazza ... ma nessuno ne parla mai perche i mezzi di informazione sono tutti sotto controllo... ma non del nano (a parte rete4 si intende)AnonimoRe: Ma nelle altre nazioni...
- Scritto da: Anonimo[cut]> 2) criticate il nano in sto caso va bene... [cut]Non vedo un caso in cui il nano non sia criticabile, non ha fatto una soal cosa che non fosse suo proprio interessa personale (o al massimo famigliare)ClaudeV8Re: Ma nelle altre nazioni...
- Scritto da: ClaudeV8> > - Scritto da: Anonimo> [cut]> > 2) criticate il nano in sto caso va bene... > [cut]> > Non vedo un caso in cui il nano non sia> criticabile, non ha fatto una soal cosa che non> fosse suo proprio interessa personale (o al> massimo famigliare)Una cosa l'ha fatta ... adesso c'e' un telegiornale che fa morire dal ridere a guardarlo (se sei dell'unmore giusto perche' altrimenti ti fa arrabbiare da matti)l'unico problema e' che all'inizio vi e' la sigla di un telegiornale ancziche' qeulla dei ridolinimeno male che non e' andata sul satellite .. magari Fede avrebbe lasciato il telegiornale e si sarebbe messo a fare qualcosaltro ....AnonimoRe: Ma nelle altre nazioni...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > non c'era un politico molto potente che aveva> > gran fretta di vender i decoder prodotti da lui> > stesso.> > 1) nelle altre nazioni non sono indietro come noi> (si svegliano prima e arrivano prima... qui> dormono tutti... visto che il progetto in altre> nazioni è partito nel 93 ... dove erano i nostri> governanti nel 93???)> > 2) criticate il nano in sto caso va bene... ma> vediamo di ricordarci che l'altro candidato non è> meglio... anzi è peggio... vi ricordo Nomisma> societa che faceva consulenze (a prezzi da> criminali) per il governo italiano... societa> appartenente alla mortazza ... ma nessuno ne> parla mai perche i mezzi di informazione sono> tutti sotto controllo... ma non del nano (a parte> rete4 si intende)> > Si ei nano che non va in galera perché si è cambiata la legge,Che non paga tasse perchè si è fatta una legge apposta, che con la dilatazione delle tasse sul calcio risparmia oltre 200 milioni di euro...Il nano HA RUBATO alle tasse qualcosa come un miliardo di euro, che poi dobbiamo pagare noi.Mortadella è arrivato a questo?Nota le cause che il nano a fatto a tramaglio fina ad ora le ha perse perché non è stato calunniato, ma dicevano la verità!AnonimoRe: Ma nelle altre nazioni...
- Scritto da: Anonimo> > > 2) criticate il nano in sto caso va bene... ma> vediamo di ricordarci che l'altro candidato non è> meglio... anzi è peggio... vi ricordo Nomisma> societa che faceva consulenze (a prezzi da> criminali) per il governo italiano... societa> appartenente alla mortazza ... ma nessuno ne> parla mai perche i mezzi di informazione sono> tutti sotto controllo... ma non del nano (a parte> rete4 si intende)> > Forse perché IL NANO ha preso per il c*lo GLI ITALIANI e ha fatto PROMESSE CHE NON HA MANTENUTO solo per farsi votare e vincere e perciò HA FATTO PIU' SCHIFO del mortadella e i caxxi suoi li ha fatti TROPPO ALLA LUCE DEL SOLE e se n'e VANTATO!!!!Ora che ci ha ridotto alla canna del gas spera ancora di ESSERE RIELETTO???? Il mio voto lo prenderà solo mettendosi a 90°!!!!!La prossima volta che vole fare dei tagli che si tagli le parti basse!!!! :@ :@ :@ :@ :@AnonimoRe: Ma nelle altre nazioni...
> Forse perché IL NANO ha preso per il c*lo GLI> ITALIANI e ha fatto PROMESSE CHE NON HA MANTENUTOMa tutti i problemi internazionali che ci sono stati, secondo te sono un'invenzione?L'occupazione è aumentata, la disoccupazione è diminuita (anche se non quanto sperava Berlusconi) nonostante la recessione. Le tasse in parte sono diminuite, nonostante l'aumento del debito pubblico. Le tasse sono diminuite più per i meno abbienti (dati incontestabili, visto che sono stati dati anche da Loris a Ballarò...noto programma di sinistra). Il poliziotto di quartiere non è stato molto utile e tant'è che non ha preso piede (ma la sperimentazione c'è stata).Sono state fatte moltissime riforme passate sotto silenzio (riforma del lavoro, delle pensioni, del diritto societario, delle comunicazioni, della Costituzione, aumento delle pensioni minime, avvio delle grandi opere, ponte sullo stretto, alta velocità...).Tutte cose promesse da Berlusconi in campagna elettorale, tutte cose mantenute. Poi si può non essere d'accordo nella sostanza dei provvedimenti (ma allora non si sarebbe dovuto votarlo in partenza), ma del fatto che non siano stati mantenuti gli impegni...sono solo falsità.> solo per farsi votare e vincere e perciò HA FATTO> PIU' SCHIFO del mortadella e i caxxi suoi li ha> fatti TROPPO ALLA LUCE DEL SOLE e se n'e> VANTATO!!!!Questo è qualunquismo. Inutile e fine a se stesso.AnonimoRe: Ma nelle altre nazioni...
Mi sembra di aver capito (la fonte non e' molto ufficilae.. una chiaccherata in chat con uno Svedese) che in mote zone della Svezia il segnale analogico sia gia' stato tolto e siano tutti passati al digitalee di contributi statali nenache l'ombra .. se ho capito bene perche' ho dovuto faticare parecchio a farmi capire (da uno che non ha un presidente del consiglio con certi conflitti d'interesse, non e' facile farsi capire)AnyFileRe: Ma nelle altre nazioni...
- Scritto da: AnyFile> Mi sembra di aver capito (la fonte non e' molto> ufficilae.. una chiaccherata in chat con uno> Svedese) che in mote zone della Svezia il segnale> analogico sia gia' stato tolto e siano tutti> passati al digitale> > e di contributi statali nenache l'ombra .. se ho> capito bene perche' ho dovuto faticare parecchio> a farmi capire (da uno che non ha un presidente> del consiglio con certi conflitti d'interesse,> non e' facile farsi capire)In Svezia le cose sono molto diverse. E' improponibile un paragone fra i paesi nordici e i paesi dell'europa meridionale/centrale. Puoi paragonare Italia a Francia e Germania, già poco più difficile farlo con la Spagna che è più arretrana. Coi paesi nordici invece le cose sono troppo diverse.AnonimoO me lo integrano...
... nelle apparecchiature, e gli mettono una bella presa LAN, oppure per quanto mi riguarda SI POSSONO ATTACCARE AL TRAM!AnonimoRe: O me lo integrano...
Dimmi a che serve la presa lan alla casalinga troglodita di voghera ?non fai prima a comprarti un PC con presa LAN e scheda DTT ? invece che chiedere le fette di culo al primo partito politico che sputa adosso a quel povero essere del PdC ?AnonimoRe: O me lo integrano...
- Scritto da: Anonimo> ... nelle apparecchiature, e gli mettono una> bella presa LAN, oppure per quanto mi riguarda SI> POSSONO ATTACCARE AL TRAM! > beh se prendi cose del tipo Microsoft Media Center, la presa LAN dovrebbe essercia proposito dove e' sparito?AnyFileLa fretta non è mia
La fretta non l'abbiamo noi.La fretta è tutta di un tizio brutto, basso e pelato.In TV non c'è più nulla che mi attragga...Non vedo perché debba spendere per continuare a guardare le stesse porcherie.AnonimoRe: La fretta non è mia
- Scritto da: Anonimo> > La fretta non l'abbiamo noi.> > La fretta è tutta di un tizio brutto, basso e> pelato.> > In TV non c'è più nulla che mi attragga...> Non vedo perché debba spendere per continuare a> guardare le stesse porcherie.Perchè altrimenti il tizio brutto, basso e pelato non guadagna abbastanza...ClaudeV8Re: La fretta non è mia
- Scritto da: ClaudeV8> > - Scritto da: Anonimo> > > > La fretta non l'abbiamo noi.> > > > La fretta è tutta di un tizio brutto, basso e> > pelato.> > > > In TV non c'è più nulla che mi attragga...> > Non vedo perché debba spendere per continuare a> > guardare le stesse porcherie.> > Perchè altrimenti il tizio brutto, basso e pelato> non guadagna abbastanza......e a me cosa interessa se lui non guadagna? Io mi baso, per decidere ciò che devo comperare, su quanto mi permette il MIO bilancio familiare, non il suo!AnonimoRe: La fretta non è mia
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: ClaudeV8> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > La fretta non l'abbiamo noi.> > > > > > La fretta è tutta di un tizio brutto, basso e> > > pelato.> > > > > > In TV non c'è più nulla che mi attragga...> > > Non vedo perché debba spendere per continuare> a> > > guardare le stesse porcherie.> > > > Perchè altrimenti il tizio brutto, basso e> pelato> > non guadagna abbastanza...> > ...e a me cosa interessa se lui non guadagna? > Io mi baso, per decidere ciò che devo comperare,> su quanto mi permette il MIO bilancio familiare,> non il suo!Ero ironico, non intendevo certo che tu ti devi interessare di quello che guadagna il nano a spese nostre! Purtroppo il nano il suo bilancio famigliare lo fa a spese di tuttiClaudeV8Re: La fretta non è mia
- Scritto da: Anonimo> > La fretta non l'abbiamo noi.> > La fretta è tutta di un tizio brutto, basso e> pelato.> > In TV non c'è più nulla che mi attragga...> Non vedo perché debba spendere per continuare a> guardare le stesse porcherie.Se non avesse avuto quella fretta il fedele Emilio Fido sarebbe dovuto passare su satellite come prevedeva la legge, una delle tante che si è modifcato ad Usum DelphiniAnonimoRe: La fretta non è mia
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > > > La fretta non l'abbiamo noi.> > > > La fretta è tutta di un tizio brutto, basso e> > pelato.> > > > In TV non c'è più nulla che mi attragga...> > Non vedo perché debba spendere per continuare a> > guardare le stesse porcherie.> > Se non avesse avuto quella fretta il fedele> Emilio Fido sarebbe dovuto passare su satellite> come prevedeva la legge, una delle tante che si è> modifcato ad Usum DelphiniSperiamo che il tipo brutto, basso, pelato e str*nzo il 10 aprile 2006 VIENE SFRATTATO e la legge viene abolita, cosi il suo leccac*lo sparisce!!!Che se li ficchi dove non batte il sole i suoi decoder compresi di tessera!!!! :@ :@ :@AnonimoRe: La fretta non è mia
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > > > La fretta non l'abbiamo noi.> > > > La fretta è tutta di un tizio brutto, basso e> > pelato.> > > > In TV non c'è più nulla che mi attragga...> > Non vedo perché debba spendere per continuare a> > guardare le stesse porcherie.> > Se non avesse avuto quella fretta il fedele> Emilio Fido sarebbe dovuto passare su satellite> come prevedeva la legge, una delle tante che si è> modifcato ad Usum DelphiniAnonimoRe: La fretta non è mia
> Se non avesse avuto quella fretta il fedele> Emilio Fido sarebbe dovuto passare su satellite> come prevedeva la legge, una delle tante che si è> modifcato ad Usum DelphiniLa pochezza del tuo commento è indicibile.Secondo te se r4 fosse passata su sat, l'unico rischio sarebbe stato corso da Fede???fede è ricco abbastanza per vivere senza lavorare ed è abbastanza bravo (nonostante sia troppo schierato) da trovare senza problemi un altro lavoro.Semmai avrebbero avuto enormi problemi il resto del migliaio di lavoratori mediaset che stanno su r4 (giornalisti, cameraman, tecnici audio e video eccetera).Ragiona invece di sparare.E ricorda che r4 è stata salvata dal passaggio al sat non solo dalla legge gasparri ma da altre infinite leggi approvate anche durante tutti gli anni del regime di sinistra che abbiamo subito dal 96 al 2001. Senza contare i ripetuti rinvii avvenuti prima del 96...insomma era prassi consolidata il rinvio, proprio perché non si può chiudere r4 senza aspettarsi grossi problemi occupazionali.AnonimoRe: La fretta non è mia
- Scritto da: Anonimo> Secondo te se r4 fosse passata su sat, l'unico> rischio sarebbe stato corso da Fede???ma come!ma se DTT e SAT sono calcolate nella percentuale di fonti per valutare la disponibilità di informazioni sul mercato, ora non mi puoi venire a dire che se fosse andata sul satellite r4 avrebbe chiuso.Delle due l'una!O l'analogico e' massicciamente piu' importante, e quindi l'illegale rete4 deve chiudere ORA, oppure ha ragione gasparri, e quindi analogico o satellite pari sono...> E ricorda che r4 è stata salvata dal passaggio al> sat non solo dalla legge gasparriRicordati tu una cosa: rete4 e' (era) una rete ILLEGALE che usava delle frequenze NON SUE a scapito di chi le aveva regolarmente PAGATE.E dei lavoratori dell'azienda che non poteva trasmettere a causa di rete4 non ci pensi?Forse l'arte del ragionamento, che tanto auspichi per gli altri, non ti e' proprio cosi' familiare.AnonimoRe: La fretta non è mia
> In TV non c'è più nulla che mi attragga...> Non vedo perché debba spendere per continuare a> guardare le stesse porcherie.a dire il vero un tot di programmi decenti ancora c'è soprattutto fuori dai 6 canali principali.Poi il punto è un altro: si parla di avere uno standard nuovo per una TV di qualità superiore in termini di qualità dell'immagine e di qualità dell'audio e che consenta più canali: può bastare direiAnonimoRe: La fretta non è mia
- Scritto da: Anonimo> > a dire il vero un tot di programmi decenti ancora> c'è soprattutto fuori dai 6 canali principali.Anche sui 6 (o forse 7) canali principali ogni tanto passa qualche programma interessante. Sempre pero' ad ore impossibili. La prima serata (che orami inizia alle 9.20 o piu' tardi ... sarebbe il caso di chiamrla notte semifonda) e' spesso uno strazio.Solo per citare due programmi Markette e glob, stnado attenti a non incimpare in Vespa o simili (si rischia di essere punti)> > Poi il punto è un altro: si parla di avere uno> standard nuovo per una TV di qualità superiore in> termini di qualità dell'immagine e di qualità> dell'audio e che consenta più canali: può bastare> direiperche' uno standard sia tale dovrebbero almeno mettersi d'accordo su cosa sia standard.Per quello che riguarda la parte non interattiva lo standard esiste da piu' di un decennio, vi e' al massimo da chiedersi perche' non sia stato fatto fin'ora (e' ovvio perche' cosi' potevano sempre prometterci che avrebbero migliorato la qualita', se lo avessero fatto cosa ci avrebbero promesso dopo). Inoltre probabilmente fin'ora non ci guadagnavano a farlo (vedi punto successivo)Ma la vera differenza sta nell'interattivita'. Su questo punto pero' lo standard non esiste. E se ora il cambiamento torna utile, forse e' perche' ci si guadagna dal vendere programmi tramite l'interattivita'.AnyFileRe: La fretta non è mia
- Scritto da: Anonimo> > La fretta non l'abbiamo noi.> > La fretta è tutta di un tizio brutto, basso e> pelato.> > In TV non c'è più nulla che mi attragga...> Non vedo perché debba spendere per continuare a> guardare le stesse porcherie.La fretta è stata data da un tipo brutto e quasi pelato... ma guarda un po' non è Berlusconi!Perché la legge sullo switch, contrariamente a quanto si pensa, non è la Gasparri, ma una legge del marzo 2001. QUando in Italia regnava ancora il regime di sinistra (per altro non votato da nessuno... o qualcuno ricorda di aver votato per D'Alema o per l'altro messo per qualche di mese prima di essere scaricato per Rutelli???).Anonimoil dtt...
non ce l'ho e non ho intenzione di farmelo ,quindi quando diverrà ufficiale io sono autorizzato a non pagare più il canone alla rai visto che la tv diverrà uno scatolone utile giusto per dvd e videocassetteblubrandoRe: il dtt...
> io sono> autorizzato a non pagare più il canone alla rai> visto che la tv diverrà uno scatolone utile> giusto per dvd e videocassettefa niente: uno schermo, anche se sprovvisto d'antenna paga il canone lo stessopaga-reeeeishitawaRe: il dtt...
Ciao ishitawa !> fa niente: uno schermo, anche se sprovvisto> d'antenna paga il canone lo stessoQui la normativa italiana è veramente una perla di idiozia e truffa legalizzata dato che tu devi pagare il canbone se possidei un apparecchio ATTO (e qui non sarebbe più il caso dato che l' apparecchio in questione non potrebbe ricevere nulla) o ADATTABILE ... FOLLIA PURAAAAA !!!!!Anche un tostapane o una tazza del cesso è ADATTABILE a ricevere programma radiotelevisivi basta vedere fino a che punto uno si vuole impegnare !!!Bah !The_GEZRe: il dtt...
- Scritto da: The_GEZ> Ciao ishitawa !> > > fa niente: uno schermo, anche se sprovvisto> > d'antenna paga il canone lo stesso> > Qui la normativa italiana è veramente una perla> di idiozia e truffa legalizzata dato che tu devi> pagare il canbone se possidei un apparecchio ATTO> (e qui non sarebbe più il caso dato che l'> apparecchio in questione non potrebbe ricevere> nulla) o ADATTABILE ... FOLLIA PURAAAAA !!!!!> Anche un tostapane o una tazza del cesso è> ADATTABILE a ricevere programma radiotelevisivi> basta vedere fino a che punto uno si vuole> impegnare !!!> Bah !Direi che la tazza del cesso, più che adattabile, sia l'unica cosa ADATTA alla TV di oggi..... :D :DRex1997Re: il dtt...
- Scritto da: The_GEZ> Qui la normativa italiana è veramente una perla> di idiozia e truffa legalizzata dato che tu devi> pagare il canbone se possidei un apparecchio ATTO> (e qui non sarebbe più il caso dato che l'> apparecchio in questione non potrebbe ricevere> nulla) o ADATTABILE ... FOLLIA PURAAAAA !!!!!Non ne sono così sicuro... perchè in tal caso anche un monitor del computer dovrebbe pagare. Visto che in presenza di un decoder esterno si può ancora utilizzare. Sarebbe più giusto allora se si pagasse sul decoder e non sullo schermo. Perchè dopo lo switch off il TV vecchio non diventa altro che un monitor. Io non pago per il mio videoproiettore... ci mancherebbe.... anche se è adattabile (come poi, visto che ha solo gli ingressi component e per ora non ho ancora visto DDT che escono in component)...teddybear9 --
Anonimo9 --
AnonimoRe: il dtt...
Purtroppo il 'canone RAI' non è più, da parecchi anni, un canone, ma una tassa di possesso, quindi lo paghi non come utente, ma come possessore.desolatamentelorenzacciolorenzaccioRe: il dtt...
- Scritto da: lorenzaccio> Purtroppo il 'canone RAI' non è più, da parecchi> anni, un canone, ma una tassa di possesso, quindi> lo paghi non come utente, ma come possessore.> desolatamente> lorenzaccioBenissimo! Allora a gennaio 2006 chiamo il mio avvocato e faccio una causa alla RAI per falso.AnonimoRe: il dtt...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: lorenzaccio> > Purtroppo il 'canone RAI' non è più, da parecchi> > anni, un canone, ma una tassa di possesso,> quindi> > lo paghi non come utente, ma come possessore.> > desolatamente> > lorenzaccio> > Benissimo! Allora a gennaio 2006 chiamo il mio> avvocato e faccio una causa alla RAI per falso.In effetti c'e' da chiedersi perche' la Rai spenda dei soldi nostri per fare pubblicita' a messaggi falsi.AnyFileRe: il dtt...
- Scritto da: lorenzaccio> Purtroppo il 'canone RAI' non è più, da parecchi> anni, un canone, ma una tassa di possesso, quindi> lo paghi non come utente, ma come possessore.E io li ho fregati!Il mio TV appartiene a mia madre (che lei tanto il canone gia' lo paga). Ho tanto di fattura intestata.E io ce l'ho in prestito d'uso.Non possiedo alcun apparecchio televisivo. Tie'!AnonimoRe: il dtt...
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: lorenzaccio> > Purtroppo il 'canone RAI' non è più, da parecchi> > anni, un canone, ma una tassa di possesso,> quindi> > lo paghi non come utente, ma come possessore.> > E io li ho fregati!> Il mio TV appartiene a mia madre (che lei tanto> il canone gia' lo paga). Ho tanto di fattura> intestata.> E io ce l'ho in prestito d'uso.> Non possiedo alcun apparecchio televisivo. Tie'!Questo va bene se vivi insieme alla mammina e se fate ancora parte dello stesso nucleo familiare...quanti anni hai????AnonimoRe: il dtt...
- Scritto da: blubrando> non ce l'ho e non ho intenzione di farmelo> ,quindi quando diverrà ufficiale io sono> autorizzato a non pagare più il canone alla rai> visto che la tv diverrà uno scatolone utile> giusto per dvd e videocassetteSinceramente ci pensavo anch'io però tu paghi il possesso dell'apparecchio... poi che lo usi come scatolone, come sgabello o come "visualizzatore" per dvd e videocassette non fa nessuna differenza. In qualunque modo la vedi mi sa che il canone lo devi pagare e se già era ridicolo pagare il canone RAI prima ora diventerebbe veramente una beffa.AnonimoRe: il dtt...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: blubrando> > non ce l'ho e non ho intenzione di farmelo> > ,quindi quando diverrà ufficiale io sono> > autorizzato a non pagare più il canone alla rai> > visto che la tv diverrà uno scatolone utile> > giusto per dvd e videocassette> > Sinceramente ci pensavo anch'io però tu paghi il> possesso dell'apparecchio... poi che lo usi come> scatolone, come sgabello o come "visualizzatore"> per dvd e videocassette non fa nessuna> differenza. In qualunque modo la vedi mi sa che> il canone lo devi pagare e se già era ridicolo> pagare il canone RAI prima ora diventerebbe> veramente una beffa.e se ti fai sigillare l'entrata dell'antenna televisiva?io so che una delle possibilita' per non pagare il canone (cosi' c'e' scritto nella 3^ o 4^ di cpoertina) e' farsi sigillare la'apparecchio)ma basta che sigillino l'antenna o devono anche disattivare lo schermo e la presa scart?AnyFileRe: il dtt...
> ma basta che sigillino l'antenna o devono anche> disattivare lo schermo e la presa scart?L'antenna OVVIAMENTE RESTA DOVE SI TROVA...ma non hai pensato che l'antenna solitamente è condominiale? E non hai pensato che a te basterebbe prendere un filo metallico e attaccarlo alla tv per avere una semplice antenna casalinga?Se non paghi il canone vengono a casa ad imbustare la tv.AnonimoRe: il dtt...
- Scritto da: blubrando> non ce l'ho e non ho intenzione di farmelo> ,quindi quando diverrà ufficiale io sono> autorizzato a non pagare più il canone alla rai> visto che la tv diverrà uno scatolone utile> giusto per dvd e videocassetteIl DDT non è nato per quello, ma per permettere a Berluskaz di salvare Rete 4 e vendere Mediaset Premium e i decoder "prodotti" dal fratello (AMSTRAD)AnonimoRe: il dtt...
Veramente il "DDT" è nato come antidoto alla malaria...AnonimoRe: il dtt...
> Premium e i decoder "prodotti" dal fratello> (AMSTRAD)Che palle questa storia dell'Amstrad ... se fosse per quelli (non sono venduti da NESSUNA parte) il Berlusca avrebbe già chiuso l'esperienza DTT da tempo.Cmq. sinistrini e rifondini possono anche pestare i piedini e trattenere il fiato fino a diventare blu, ma la trasizione dall'analogico al digitale è avvenuta per tutti i media e radio e TV, per mercato o per decreto legge seguiranno ...eymerich9 --
AnonimoRe: il dtt...
- Scritto da: eymerich> > Premium e i decoder "prodotti" dal fratello> > (AMSTRAD)> > Che palle questa storia dell'Amstrad ... se fosse> per quelli (non sono venduti da NESSUNA parte) il> Berlusca avrebbe già chiuso l'esperienza DTT da> tempo.> > Cmq. sinistrini e rifondini possono anche pestare> i piedini e trattenere il fiato fino a diventare> blu, ma la trasizione dall'analogico al digitale> è avvenuta per tutti i media e radio e TV, per> mercato o per decreto legge seguiranno ...Ti sei dimenticato di scrivere heil hitler.AnonimoRe: il dtt...
- Scritto da: Anonimo> Genio... guarda che la transizione è stata decisa> dall'europa e in Italia la legge sul dtt risale> al marzo 2001.leggiti quella legge.... se mi trovi scritto dove si parla di sovvenzioni pubbliche per i decoder ti regalo un abbonamento a skyAnonimoRe: il dtt...
Genio, guarda che il CONTRIBUTO è stato istituito nel 2003 decreto Gasparri, Genio. Neanche riesci a capire la differenza tra una cosa giusta, cioè il progresso tecnico e il passare al digitale, che di per sè è positivo, e i contributi pubblici per foraggiare la piattaforma PAY PER VIEW Fininvest, che altrimenti ci avrebbe messo decenni a decollare.Italia, UNICO paese in Europa, a finanziare il DTT con i soldi di tutti.AnonimoRe: il dtt...
- Scritto da: eymerich> Che palle questa storia dell'Amstrad ... se fosse> per quelli (non sono venduti da NESSUNA parte) il> Berlusca avrebbe già chiuso l'esperienza DTT da> tempo.ne avranno pure venduti pochi, peccato che la ditta in questione in un anno ha raddoppiato il fatturato ( 70 milioni di euro IN PIU', mica bruscolini )Magari per Paolo Berlusconi 70 milioni di Euro sono 4 soldi, ma magari si potevano spendere meglio...tanto non è che gli Amstrad li producono in Italia, sarà il solito oggetto fatto in Cina, per cui neanche posti di lavoro hanno portato...AnonimoRe: il dtt...
- Scritto da: eymerich> > Premium e i decoder "prodotti" dal fratello> > (AMSTRAD)> > Che palle questa storia dell'Amstrad ... se fosse> per quelli (non sono venduti da NESSUNA parte) il> Berlusca avrebbe già chiuso l'esperienza DTT da> tempo.> > Cmq. sinistrini e rifondini possono anche pestare> i piedini e trattenere il fiato fino a diventare> blu, ma la trasizione dall'analogico al digitale> è avvenuta per tutti i media e radio e TV, per> mercato o per decreto legge seguiranno ...Proprio citando la radio dimostri di essere un ottuso, visto che il DAB, su cui Berluskaz non ha alcun interesse "grosso" (certo possiede una radio, ma non parliamo di cose come il calcio in tv), è praticamente al palo, ma chi ce l'ha il DAB!?! Le autoradio DAB costano il doppio!Anonimo[OT] Re: il dtt...
> > Il DDT non è nato per quello, ma per permettere a> Berluskaz di salvare Rete 4 e vendere Mediaset> Premium e i decoder "prodotti" dal fratello> (AMSTRAD)Ci mancava il solito commento comunista...AnonimoRe: il dtt...
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: blubrando> > non ce l'ho e non ho intenzione di farmelo> > ,quindi quando diverrà ufficiale io sono> > autorizzato a non pagare più il canone alla rai> > visto che la tv diverrà uno scatolone utile> > giusto per dvd e videocassette> > Il DDT non è nato per quello, ma per permettere a> Berluskaz di salvare Rete 4 e vendere Mediaset> Premium e i decoder "prodotti" dal fratello> (AMSTRAD)Ma sparare altre cavolate no, eh?Il dtt è stato imposto nel marzo 2001... indovina chi c'era al governo...Informati!AnonimoRe: il dtt...
>Il dtt è stato imposto nel marzo 2001... indovina chi >c'era al governo...Informati!Esattto. Informati. Il DTT in quanto standard è stato imposto nel 2001. I CONTRIBUTI PUBBLICI sono stati imposti con un decreto del 2003 dall'allora ministro Gasparri.Ah, tra l'altro, se qualcuno mi spiega che fine hanno fatto i contributi per la diffusione della banda larga, che erano citati nello stesso decreto, sarebbe interessante, visto che c'è ancora mezza Italia senza ADSL, e la Telecom dice che non gli conviene portarla a tutti.Non potevano dare tutti i soldi alla copertura ADSL, e chi voleva il decoder DTT se lo comprava per fatti suoi, visto che oltretutto bastava aspettare meno di un anno, e ora costano meno SENZA contributo di quanto costavano quando è uscita la legge CON il contributo ? Non ci arrivava il governo "liberista e orientato al mercato" ( ROTFL ), che i prezzi, come tutte le cose tecnologiche, sarebbero scesi COMUNQUE ?AnonimoRe: il dtt...
Meglio usciure e andare a farsi un giro in scooter... :-)B&Fcondor63Re: il dtt...
strano, un commento sensatoAnonimoRe: il dtt...
- Scritto da: blubrando> non ce l'ho e non ho intenzione di farmelo> ,quindi quando diverrà ufficiale io sono> autorizzato a non pagare più il canone alla rai> visto che la tv diverrà uno scatolone utile> giusto per dvd e videocassetteMa perché non t'informi invece di sparare cavolate?Tu sei obbligato a pagare il canone pure se non ricevessi la rai.Tu paghi perché hai una tv in casa. Non perché guardi qualcosa.Allo stesso modo del bollo auto che va pagato pure se lasci l'auto sotto casa senza usarla per tutto l'anno.Possibile tanta ignoranza?Invece di sparare a zero sul dtt, perché non provi ad utilizzarlo? Forse scoprirai che al di là degli articoli negativi che escono puntualmente su questo sito, il dtt è un'ottima tecnologia confrontata col vetusto analogico.AnonimoRe: il dtt...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: blubrando> > non ce l'ho e non ho intenzione di farmelo> > ,quindi quando diverrà ufficiale io sono> > autorizzato a non pagare più il canone alla rai> > visto che la tv diverrà uno scatolone utile> > giusto per dvd e videocassette> Ma perché non t'informi invece di sparare> cavolate?> Tu sei obbligato a pagare il canone pure se non> ricevessi la rai.> Tu paghi perché hai una tv in casa. Non perché> guardi qualcosa.> Allo stesso modo del bollo auto che va pagato> pure se lasci l'auto sotto casa senza usarla per> tutto l'anno.> > Possibile tanta ignoranza?> > Invece di sparare a zero sul dtt, perché non> provi ad utilizzarlo? Forse scoprirai che al di> là degli articoli negativi che escono> puntualmente su questo sito, il dtt è un'ottima> tecnologia confrontata col vetusto analogico.perchè non vai a fare una passeggiata, forse scoprirai al di là della tua zombizzazione televisiva che è un modo salutare di passare le giornate senza foraggiare coi soldi pubblici le tasche di un tiranno votato da un popolo di rimbambiti.AnonimoRe: il dtt...
ciao a tutti, vi stavo leggendo ma a parte i malcontenti vedo una costante in entrambe le fazioni: date per scontato che la tv sia essenzialeora, io non so voi, ma le notizie le leggo dai feed via internet, e volendo posso approfondire, film ne guardo pochi e niente, e comunque non in tv ma li affitto in dvd (alla faccia di mediaset premium che ti costano il doppio, forse solo blockbuster li fa pagare così tanto), telefilm? uhm forse solo smallville di quelli attuali un pò merita, magari mi prendo i cofanetti e via, le telenovelas non mi interessano, hanno tutte lo stesso canovaccio, le partite di calcio le vedo dai server di streaming cinesi o al massimo vado in un locale con gli amici a tifare, così non si fa macello in casa, se voglio attaccarmi una console la metto nel monitor del pc in vga, con una qualità anche maggiore, a che serve davvero la tv? non ci piace il passaggio al dtt? e non passiamoci, la togliamo e via, + spazio in casa, e magari si ristabiliscono certi rapporti in famiglia, non so i vostri parenti, ma io ho mia nonna che se viene da noi a pranzo deve anche vedere buona domenica o le telenovelas.. (non è essere drogati questo?) , con la conseguenza che non possiamo parlare o fare discorsi lunghi se no non riesce a seguire.. tra l'altro complici di questa situazione sono i produttori di apparecchi elettronici, che ci vuole a fare una tv con decoder integrato? sono due anni che si parla di dvb-t, o devo credere che le tv che mi vendono oggi sono prodotte almeno due anni fa? ci vorrebbero chiudere nella morsa per obbligarci a passare al dtt o disattivano l'analogico? e disattivassero tutto, non sono queste le cose essenziali a mio parere(si vede che non son bravo a postare nei forum, è un pò ingarbugliato il mio post, vogliate scusarmi)AnonimoRe: il dtt...
> perchè non vai a fare una passeggiata, forse> scoprirai al di là della tua zombizzazione> televisiva che è un modo salutare di passare le> giornate senza foraggiare coi soldi pubblici le> tasche di un tiranno votato da un popolo di> rimbambiti.Tipiche frasi da un ragazzino impaurito che non sa che rispondere quando gli si presentano argomentazioni.Se sei piccolo, ti capisco... se sei più grandicello un po' meno... forse dovresti maturare un po'.Anonimoho letto su Il Sole 24 Ore
di Domenica 20 Novembre 2005, due giorni fa, cioè: "la decisione dei ministri della cultura europei sulla fine del 2008 non si riferisce allo spegnimento della tv analogica ma alla fase di convivenza tra le due modalità. Lo spegnimento della tv analogica è stato fissato dal Parlamento Europeo all'inizio del 2012"Però, nei fatti, ognuno sembra andare per la sua strada.danieleNARe: ho letto su Il Sole 24 Ore
Cioe' quando e' che spegneranno l'analogico terrestre?Quando e' che ci sara' un buon segnale digitale su tutta Italia?Quando e' che si potranno acquistare le telvisioni digitali ( o ibride analogiche e digitali)?Queste secondo me sono le domande da farsi e (soptratutto) di cui serve avere una risposta.A queste aggiungereiQuanto dura in media una telvisione?AnyFileRe: ho letto su Il Sole 24 Ore
Ma perchè vuoi comprare i nuovi TV digitali? Per vedere Costanzo o la De Filippi più tarchiati di quello che sono? Le nuove TV sono tutte a 16:9 mentre le trasmissioni del digitale terrestre 4:3 e di infima qualità parchè vuoi insudiciare cotanta tecnologia con le trasmissioni italiane?Non sarebbe meglio godersi le trasmissioni dei mondiali in alta definizione sul satellite, visto che durante il 2006 usciranno in commercio i TV HD?AnonimoRe: ho letto su Il Sole 24 Ore
Probabilmente rimarrà solo la Rai in analogico in modo da giustificare il canone ha chi ha una TV tradizionale come me e non intende prendere il ricevitore.Ho intenzione di usare la TV come monitor per vedere i miei film in DVD e non guardare la tv. (mi perdero le varie talpe isole e grandi fratelli).SalutiGiulioAnonimoRe: ho letto su Il Sole 24 Ore
- Scritto da: Anonimo> Ma perchè vuoi comprare i nuovi TV digitali? Per> vedere Costanzo o la De Filippi più tarchiati di> quello che sono? > Le nuove TV sono tutte a 16:9 mentre le> trasmissioni del digitale terrestre 4:3 e dicioe' la TV digitale sara' ancora in 4:3, ma llora ci pigliano in giro ... e' da piu' di 13 anni che ci dicono che migliorera' il formato e poi usano quello vecchio ...> infima qualità parchè vuoi insudiciare cotanta> tecnologia con le trasmissioni italiane?> Non sarebbe meglio godersi le trasmissioni dei> mondiali in alta definizione sul satellite, visto> che durante il 2006 usciranno in commercio i TV> HD?Cioe' usciranno delle televisioni digitali migliori di quelle attualmente in commercio?AnyFileCuriosità.
Ciao a Tutti !Senza scendere negli annessi e connessi ...Ma esistono in commercio televisori in grado di ricevere il segnale digitale o magari apparecchi "ibridi" ?The_GEZRe: Curiosità.
Mi pare di aver sentito (anche in una risposta ad una mia domanda simile in questo forum) che in Germania gia' esistono cose del genere chissa' come mai in Italia non si vedono ancora messaggio per la redazione (o per altri volenterosi): non e' che riuscireste a fare un'indagine approffondita sulla questione?P.S. intendoindagine sulla possibilita' di acquisto in Italia e sulla situazione all'estero (non chiedo di fare indagini su come mai in Italia non siano gia' diffusi, altrimenti mi si da' del polemico e del comunista)==================================Modificato dall'autore il 22/11/2005 10.52.27AnyFileRe: Curiosità.
Cercate HUMAX LIT-32TPVR DTT MHPAnonimoRe: Curiosità.
- Scritto da: The_GEZ> Ciao a Tutti !> > Senza scendere negli annessi e connessi ...> Ma esistono in commercio televisori in grado di> ricevere il segnale digitale o magari apparecchi> "ibridi" ?Difficili da trovare, ma esistono.Cmq costano cari, la cosa più conveniente per ora resta l'acquisto del decoder.Il problema è che non esistono tv digitali mhp (che permettano di accedere ai contenuti interattivi (televideo) e alla ppv.Anonimo..e il DAB?
La radio digitale, ve la ricordate? e' stata ufficializzata piu' di un anno fa! qualcuno ne sa qualcosa? qualcuno ne ha ancora sentito, ma soprattutto qualcuno e' riuscito a trovare qualche modello di autoradio DAB (io si, volevano 200 euro!!!), altro fiasco intergalattico?AnonimoRe: ..e il DAB?
- Scritto da: Anonimo> La radio digitale, ve la ricordate? e' stataSi, ma chi governa non ha le radio e suo fratello non vende ricevitori DAB ma DVB...ClaudeV8Re: ..e il DAB?
ClaudeV8, sei poco informato. ;) La gloriosa Radio101, che ora si chiama R101, è di proprietà di Mondadori. E si vede (spot quadruplicati, pubblicità in tv e sulle riviste, sinergia con le testate del gruppo).salvioRe: ..e il DAB?
- Scritto da: Anonimo> La radio digitale, ve la ricordate? e' stata> ufficializzata piu' di un anno fa! qualcuno ne sa> qualcosa? qualcuno ne ha ancora sentito, ma> soprattutto qualcuno e' riuscito a trovare> qualche modello di autoradio DAB (io si, volevano> 200 euro!!!), altro fiasco intergalattico?Da quello che ho visto io il DAB esiste solo in UK. Nei negozi on line si trovano perfino radio portatili che integrano questa tecnologia. In particolare sono stato colpito da uno stereo della philips che in italia viene venduto con rds e in inghilterra con dab.Differenza di prezzo? Una 20ina di euro.AnonimoRe: ..e il DAB?
Anche in germania e' abbastanza diffuso.la blaupuknt fa radio dab abbastanza economiche.ma una'utoradio da 200 ? e' quasi la base....- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > La radio digitale, ve la ricordate? e' stata> > ufficializzata piu' di un anno fa! qualcuno ne> sa> > qualcosa? qualcuno ne ha ancora sentito, ma> > soprattutto qualcuno e' riuscito a trovare> > qualche modello di autoradio DAB (io si,> volevano> > 200 euro!!!), altro fiasco intergalattico?> > Da quello che ho visto io il DAB esiste solo in> UK. Nei negozi on line si trovano perfino radio> portatili che integrano questa tecnologia. > In particolare sono stato colpito da uno stereo> della philips che in italia viene venduto con> rds e in inghilterra con dab.> Differenza di prezzo? Una 20ina di euro.AnonimoOT Re: ..e il DAB?
- Scritto da: Anonimo[...]> Da quello che ho visto io il DAB esiste solo in> UK. Nei negozi on line si trovano perfino radio> portatili che integrano questa tecnologia. [...]Inizio (anzi continuo) a pensare che l?unione Europea non sia affatto unita ....AnyFileRe: ..e il DAB?
- Scritto da: Anonimo> La radio digitale, ve la ricordate? e' stata> ufficializzata piu' di un anno fa! qualcuno ne sa> qualcosa? qualcuno ne ha ancora sentito, ma> soprattutto qualcuno e' riuscito a trovare> qualche modello di autoradio DAB (io si, volevano> 200 euro!!!), altro fiasco intergalattico?Anni fà c'era il modello top della Pioneer (KEH-P 9800) che integrava il DAB ma costava 1.000.000 di lire! Altri modelli inferiori erano predisposti e l'apparecchio per ricevere il DAB si comprava a parte...AnonimoRe: ..e il DAB?
la blaupunkt fa una radio dab che ha l'ingresso per schede sd e registra su di esse, costa assai, sui 600 euro, mediaworld la tratta, ma sarebbe un bel passo avanti potersi registrare in digitale le canzoni che piacciono anche mentre si è in auto (oltretutto ha la memoria tampone che registra a partire da 5 secondi già trascorsi, così non si perde nemmeno l'inizio del brano)Anonimogeniale il grafico
bravo Luca, bellissima la vignettaAnonimoMa le tv di quartiere?
Scusate la mia ignoranza, ma le tv di quartiere che sono nate un po' ovunque, trasmettono in analogico e vogliono rappresentare un baluardo di libertà di trasmissione in Italia non potranno aumentare la loro diffusione ora che siamo in vista dello swich off? Oppure non potrebbero nascere alternative simili? Perchè non vengono prese in condiderazione.AlboAnonimoRe: Ma le tv di quartiere?
Non sono esperto della questione, ma non mi pare che ce ne siano in giro cosi' tante: solo qualcunapoi per il fatto che sia una novita' se ne parla come se fosse una rivoluzione ... ma io la rivoluzione non l'ho mica vistaAnyFileRe: Ma le tv di quartiere?
Però se le trasmissioni analogiche ufficiali terminassero potrebbero avere una rinascita e arrivare dove non esiste più il segnale rendendo nuovamente utilizzabili le vecchie tv.AlboAnonimoRe: Ma le tv di quartiere?
- Scritto da: Anonimo> Scusate la mia ignoranza, ma le tv di quartiere> che sono nate un po' ovunque, trasmettono in> analogico e vogliono rappresentare un baluardo di> libertà di trasmissione in Italia non potranno> aumentare la loro diffusione ora che siamo in> vista dello swich off? Oppure non potrebbero> nascere alternative simili? Perchè non vengono> prese in condiderazione.> AlboMa a chi vuoi che interessino le tv di quartiere? Quelle possono trasmettere su internet.Anonimoma per fortuna che andiamo di fretta
se tutto va bene infatti, finira' che entro la fine del duemilasei solo una minima percentuale potra' continuare a vedere la tv col dtt. e gli altri? saranno finalmente liberati, e potranno ricominciare a uscire, scopare, o quant'altro, invece che rimanere davanti al televisoreAnonimoRe: ma per fortuna che andiamo di fretta
- Scritto da: Anonimo> se tutto va bene infatti, finira' che entro la> fine del duemilasei solo una minima percentuale> potra' continuare a vedere la tv col dtt. e gli> altri? saranno finalmente liberati, e potranno> ricominciare a uscire, scopare, o quant'altro,> invece che rimanere davanti al televisoreRicordo che da qualche parte, grazie ad un black-out di una notte, nell'anno successivo aumentarono di parecchio le nascite... quindi quel che dici è già stato verificato!Per il dtt non sarei sicuro che la % di italiani sia minima.Ci sono oltre 3 milioni di italiani... e questo nel giro di due anni. Non è poco.AnonimoRe: ma per fortuna che andiamo di fretta
non sapevo che la tv funzionasse come cintura di castitàAnonimoRagazzi ... tutto calcolato
Tutto calcolato, era impossibile la data di switch-off , lo sapevamo noi , lo sapevano loro. Quindi tranquilli ... dormite tranquilli ... sposteranno la data di switch-off ... daranno la colpa del ritardo a qualcuno ... e la gente potra' continuare a lessarsi il cervello con l'isola dei famosi.D'altra parte, questo governo fa cosi su tutto ... La vergogna ... la cosa che manca di piu' in italia.AnonimoRe: Ragazzi ... tutto calcolato
- Scritto da: Anonimo> Tutto calcolato, era impossibile la data di> switch-off , lo sapevamo noi , lo sapevano loro.> Quindi tranquilli ... dormite tranquilli ...> sposteranno la data di switch-off ... daranno la> colpa del ritardo a qualcuno ... e la gente> potra' continuare a lessarsi il cervello con> l'isola dei famosi.> D'altra parte, questo governo fa cosi su tutto> ... > > > La vergogna ... la cosa che manca di piu' in> italia.La RAI ha gia' chiesto piu' soldi e ha gia' annunciato un ritardoPotevano direttamente fissare fin dall'inzio una data piu' in la' ....... gia' ... ma come avrebbero fatto a chiedere piu' soldi?mi associo: VERGOGNAAnyFileRe: Ragazzi ... tutto calcolato
- Scritto da: AnyFile> > La RAI ha gia' chiesto piu' soldi e ha gia'> annunciato un ritardoma la RAI non stava sperimentando il digitale .. da un pezzo ? ora se ne vengono con il ritardo.Se vogliono mettere i bastoni tra le ruote possono dirlo chiaramente, invece di dare la colpa al ritardo ed ad altre fregnacce > ... gia' ... ma come avrebbero fatto a chiedere> piu' soldi?Quando hanno da incassare, accorrono subito.vedi canone, vedi incentivi (progetti pilota per l'eGov), nuove tecnologie (DVB-S(1) e -S2)AnonimoRe: Ragazzi ... tutto calcolato
- Scritto da: Anonimo> Tutto calcolato, era impossibile la data di> switch-off , lo sapevamo noi , lo sapevano loro.> Quindi tranquilli ... dormite tranquilli ...> sposteranno la data di switch-off ... daranno la> colpa del ritardo a qualcuno ... e la gente> potra' continuare a lessarsi il cervello con> l'isola dei famosi.> D'altra parte, questo governo fa cosi su tuttoPerché non ti informi? La scadenza del 2006 non è stata fissata dall'attuale governo. Ma dalla sinistra nella passata legislatura.Semmai il governo di c-dx per rispettare l'assurda legge approvata dalla sinistra ha dovuto inserire i contributi statali sul dtt. Diciamo che almeno il governo Berlusconi ha provato a mantenere fede a quel che la sinistra aveva imposto nel marzo 2001. Se poi non ci sarà lo switch, la colpa non è certamenre del governo attuale.AnonimoRe: Ragazzi ... tutto calcolato
- Scritto da: Anonimo> Perché non ti informi? La scadenza del 2006 non è> stata fissata dall'attuale governo. Ma dalla> sinistra nella passata legislatura.bene, dunque?> Semmai il governo di c-dx per rispettare> l'assurda legge approvata dalla sinistraahh guarda che se volevano una legge la potevano cambiare, tanto ci hanno pure messo la fiducia sulla gasparri. Se il 2006 non gli andava bene potevano, gia' nel 2001 prevedere un ritardo nella data.> dovuto inserire i contributi statali sul dtt.> Diciamo che almeno il governo Berlusconi ha> provato a mantenere fedeUna tua chiave di lettura. Molto fantasiosa a mio parere. Pero' ti do la mia. Se ti dicessi che rete4 avrebbe dovuto spegnere le trasmissioni in analogico (rubate, ma questa e' un'altra storia) se non avessero in tutta fretta dimostrato che c'era una pluralità di informazione disponibile (questa e' storia) e che per questo hanno spinto fortemente sul DTT, e che, una volta raggiunto l'obiettivo del digitale terrestre non interessava piu' a nessuno?E cosi' ecco che anziche' obbligare i produttori di televisori a venderli con il decoder integrato, ecco che lasciano che la gente ORA comperi ancora apparecchi gia' potenzialmente obsoleti.Tanto c'e' il decoder? WOWChi e' disposto a mettere un decoder per ogni tv che ha in casa? con l'aggiunta di un ulteriore spreco di spazio, corrente elettrica e scomodità per avere a che fare con l'ennesimo telecomando?Io non ne conosco nessuno.Tuttalpiu' che qualcuno che si e' preso UN solo decoder. Ma nel resto della casa usa ancora l'analogico.AnonimoRe: Ragazzi ... tutto calcolato
> Una tua chiave di lettura. Molto fantasiosa a mio> parere.Più che fantasiosa era ironica.Ma nell'ironia facevo notare come la realtà è che il passaggio di r4 sul sat è stato continuamente rinviato da sx e dx di legislatura in legislatura, perché non si può tagliare le gambe ad una delle poche imprese italiane che funzionano bene, né si possono mandare a casa un migliaio di dipendenti che lavorano gornalmente per r4 (tralasciamo il caso di Fede che cmq ha sufficiente denaro per vivere pure senza il tg4).La realtà è che è stato sfruttato il dtt per evitare il passaggio al sat di r4, ma questo sarebbe stato fatto anche dalla sx che in passao ha varato altre leggi con lo stesso obiettivo. Tant'è che la corte costituzionale in una delle sue ultime sentenze in materia ha richiesto che si ponesse fine ai continui rinvii. La legge gasparri ha permesso di terminare con i continui rinvii. Di fatto questo è quel che è successo. Poi lo si può colorare quanto si vuole dipingendo Berlusconi come una serpe.Ma qualcuno mi dovrebbe spiegare perché togliere un canale nazionale equivarrebbe ad avere più pluralismo (cosa sostenuta dalla Corte Costituzionale innumerevoli volte). Nessuno ha denaro per acquisire le frequenze di r4 e nessuno, soprattutto, ha in Italia le competenze necessarie per trasmettere altri canali.C'è la sempre citata europa7 che però non vuole tirare fuori un centesimo... e per vivere bisogna investire.Quindi allo stato attuale è meglio lasciare r4 dove sta.> Tanto c'e' il decoder? WOW> Chi e' disposto a mettere un decoder per ogni tv> che ha in casa? con l'aggiunta di un ulteriore> spreco di spazio, corrente elettrica e scomodità> per avere a che fare con l'ennesimo telecomando?> Io non ne conosco nessuno.> Tuttalpiu' che qualcuno che si e' preso UN solo> decoder. Ma nel resto della casa usa ancora> l'analogico.Su questo sno abbastaza d'accordo. In effetti più che imporre lo switch il c-sx avrebbe dovuto imporre il divieto di vendita di tv analogiche. Avrebbero potuto nel 2001 (o prima) la data di fine 2006 per la vendita di tv analogiche, il resto sarebbe avvenuto da sè.Negli Usa stanno facendo qlc di simile.AnonimoRe: Ragazzi ... tutto calcolato
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Perché non ti informi? La scadenza del 2006 non> è> > stata fissata dall'attuale governo. Ma dalla> > sinistra nella passata legislatura.> > bene, dunque?> > > Semmai il governo di c-dx per rispettare> > l'assurda legge approvata dalla sinistra> > ahh guarda che se volevano una legge la potevano> cambiare, tanto ci hanno pure messo la fiducia> sulla gasparri. Se il 2006 non gli andava bene> potevano, gia' nel 2001 prevedere un ritardo> nella data.> > > dovuto inserire i contributi statali sul dtt.> > Diciamo che almeno il governo Berlusconi ha> > provato a mantenere fede> > Una tua chiave di lettura. Molto fantasiosa a mio> parere. Pero' ti do la mia. Se ti dicessi che> rete4 avrebbe dovuto spegnere le trasmissioni in> analogico (rubate, ma questa e' un'altra storia)> se non avessero in tutta fretta dimostrato che> c'era una pluralità di informazione disponibile> (questa e' storia) e che per questo hanno spinto> fortemente sul DTT, e che, una volta raggiunto> l'obiettivo del digitale terrestre non> interessava piu' a nessuno?> E cosi' ecco che anziche' obbligare i produttori> di televisori a venderli con il decoder> integrato, ecco che lasciano che la gente ORA> comperi ancora apparecchi gia' potenzialmente> obsoleti.> Tanto c'e' il decoder? WOW> Chi e' disposto a mettere un decoder per ogni tv> che ha in casa? con l'aggiunta di un ulteriore> spreco di spazio, corrente elettrica e scomodità> per avere a che fare con l'ennesimo telecomando?> Io non ne conosco nessuno.> Tuttalpiu' che qualcuno che si e' preso UN solo> decoder. Ma nel resto della casa usa ancora> l'analogico.lo scrivo a te qui ma vale per tutti, mi sono rotto di sta cosa del telecomando, fatevi un telecomando universale come il meliconi gumbody o prendetevi il decoder philips come il mio, il 6600 che ha un telecomando che ti comanda pure il lettore dvd e il televisore (della stessa marca o simile, anche synudine schneider ecc) mentre per quanto riguarda i collegamenti li fai una volta e te li dimentichi, e metti tutto su una multipresa filtrata, o vuoi farmi capire che la tv da 28 pollici con sintotv analogica te la porta da camera a camera ogni volta?AnonimoRe: Ragazzi ... tutto calcolato
> ahh guarda che se volevano una legge la potevano> cambiare, tanto ci hanno pure messo la fiducia> sulla gasparri. Se il 2006 non gli andava bene> potevano, gia' nel 2001 prevedere un ritardo> nella data.Quindi stai ammettendo che nel mettere il 2006 come scadenza è stata una gran stronzada della sinistra. Sono contento che approvi il mio pensiero.> > dovuto inserire i contributi statali sul dtt.> > Diciamo che almeno il governo Berlusconi ha> > provato a mantenere fedeR4 vivrebbe benissimo e forse meglio senza Fede.> Tanto c'e' il decoder? WOW> Chi e' disposto a mettere un decoder per ogni tv> che ha in casa? con l'aggiunta di un ulteriore> spreco di spazio, corrente elettrica e scomodità> per avere a che fare con l'ennesimo telecomando?> Io non ne conosco nessuno.> Tuttalpiu' che qualcuno che si e' preso UN solo> decoder. Ma nel resto della casa usa ancora> l'analogico.Certo. Intanto il progresso avanza. Se vuoi stare indietro problemi tuoi e di chi conosci.Il dtt come detto da altri sul forum è un'innovazione che non si fermerà.AnonimoRe: Ragazzi ... tutto calcolato
- Scritto da: Anonimo> Perché non ti informi? La scadenza del 2006 non è> stata fissata dall'attuale governo. Ma dalla> sinistra nella passata legislatura.> Semmai il governo di c-dx per rispettare> l'assurda legge approvata dalla sinistra ha> dovuto inserire i contributi statali sul dtt.Ok ... ho cercato ... devo ammettere che non lo sapevo, anche se non riesco a trovare cosa diceva quella legge. Comunque, rimane i fatto che sono favorevole a qualsiasi liberalizzazione tecnologica, ma non fatta sponsorizzata con i soldi delle tasse se permetti. Ed inoltre, visto che l'intento di gasparri a quanto traspare dal tuo post e' stato semplicemente quello di voler rispettare le leggi varate dalla sx, avrebbe potuto indubbiamente rivedere le date di scadenza, che sono quantomeno improbabili. E se le giudico io improbabili che non lavoro nel settore, e se sono sicuro che saranno sbagliate di parecchio ( anzi ... penso che forse lo switch-off non si fara' mai .. ) , com'e' possibile che quello che ha scritto la legge al ministro non lo sapesse ?Questo mi urta i nervi, mercato aperto si , ma si preoccupassero della crescita mentale della popolazione, investissero i soldi per limitare il digital-divide ... ma distrarre fondi dalle casse di un paese che , spero tu sia d'accordo, sta abbastanza in crisi per vendere materassi, padelle e partite di calcio ... lo trovo scandaloso ... sia se lo facesse la dx .. che se lo facesse la sx ... D'altra parte .. come dice qualcuno ... sono anni che dobbiamo scegliere tra il peggio e il leggggggermente meno peggio ... ma proprio leggermente.Anonimodigitale e pubblicita'
Cosa e' la cosa che piu' importa a chi fa la televisione ... ma e' ovvio la pubblicita'La rai ha gia' pensato a vendere a prezzo maggiorato l'ultimo spot dell'interruzione pubblicitaria (pardom ... del break) perche' ci sara' una scritta che se premi il tasto tal dei tali potrai accedere alla pagina interattiva (ma che di fatto non e' interattiva) per avere maggiori dettagli su quella marca o prodotto.Io non e' che sia contro al digitale terrestre (anzi per me e' gia' una tecnica vecchia, ne avevo gia' sentito parlare nel 1991, come di una tecnologia che se entrava in vigore in quel momento era gia' superata (o meglio da superare))quello pero' che non mi sta bene e' ci piglino in giroci hanno detto che avrebbero aumentato il numero delle reti .... quello che e' successo e' che molte piccole emittenti hanno dovuto chiudere per permettere a quelle piu' grandi di avere le frequenze sia per il digitale che per l'analogicoci hanno detto che avrebbero permesso maggiori servizi ... qulaai servizi sono arrivati (o stanno arrivando): partite di calcio a pagamento, numeri del lotto a pagamento e maggiore pubblicita' (tra l'altro alla faccia della fantasia sono sempre le stesse cose: prima ce le siamo viste nel televidio, poi in internet, poi al satellitare ora alla televisione digitale terrestre .... basta ... almeno un po' di fantasia)AnyFileRe: digitale e pubblicita'
Anche se non mi va molto di prendere in mano lo scudo e proteggere a forza il digitale terrestre, perchè sono consapevole che per come è stato introdotto, ha dato contributi positivi ma anche (e molti) negativi, mi sento di obbiettare su un paio di cosucce:- Il numero di reti è in effetti aumentato. anche se per la maggior parte le nuove reti erano già ricevibili con la parabola ( .. ma per chi non l'aveva..)- Molte piccole emittenti hanno dovuto chiudere per lasciare il posto alle grosse: assolutamente no. Le piccole emittenti hanno guadagnato fior di quattrini vendendo delle frequenze proprietarie, che fruttavano poco poco a suon di televendite, e che hanno venduto con alti margini di guadagno a network nazionali che ora potevano, su una singola frequenza, distribuire 5/6 televisioni, oppure aumentare la loro copertura.- I servizi di T-governament sono sempre stati una mezza bufala secondo me, quindi per quanto riguarda i servizi al cittadino via TV mi riservo di essere scettico- Per i lotto, se non sbaglio, dovrebbero essere stati recentemente banditi negli orari diurni assieme a maghi e cartomanti con un decreto legge entrato in vigore qualche tempo fa.CiaoFrancescohttp://www.digiterrestre.comAnonimoRe: digitale e pubblicita'
- Scritto da: Anonimo> Anche se non mi va molto di prendere in mano lo> scudo e proteggere a forza il digitale terrestre,> perchè sono consapevole che per come è stato> introdotto, ha dato contributi positivi ma anche> (e molti) negativi, mi sento di obbiettare su un> paio di cosucce:> > - Il numero di reti è in effetti aumentato. anche> se per la maggior parte le nuove reti erano già> ricevibili con la parabola ( .. ma per chi non> l'aveva..)Strano. Dall'avvento di Sky e del DTT, molti canali che ricevevo sul satellite, son diventati o a pagamento, oppure, son spariti. Adesso i buoni 127/128 dei canali satellitari son crittati e trasmettono programmi televisivi che, in passato, si ricevevano, quasi gratuitamente, nella TV analogica normale.Se questo, per te, è logico ed onesto.. mahAnonimoRe: digitale e pubblicita'
> Strano. Dall'avvento di Sky e del DTT, molti> canali che ricevevo sul satellite, son diventati> o a pagamento, oppure, son spariti. Adesso i> buoni 127/128 dei canali satellitari son crittati> e trasmettono programmi televisivi che, in> passato, si ricevevano, quasi gratuitamente,> nella TV analogica normale.> Se questo, per te, è logico ed onesto.. mahPenso che queti siano aspetti legati piu a logiche di mercato che ad altro e difficilmente imputabili al DTT che in fondo, è solamente il vettore. Io non ho mai avuto il satellite, quindi non so di preciso quanti canali free abbia acquisito sky, com,unque sul dtt sono finiti tutti canali che sono al momento ricevibili in chiaro sul satellite (rainews raisport, BBC, coming soon etc. x esempio, non sono poi molte)..Francescohttp://www.digiterrestre.com