-
La solita BANDA
dei MAGNA-MAGNA della Telecom Italia.AnonimoRe: La solita BANDA
Puoi dirlo forte....La cosa più bella sa qual è?Che Telecom alla fine può fare tutto quello che vuole e tutto alla luce del sole..e il governo e le istituzioni restano a guardare..Poi "dicono" che le tasse sono state abbassate: Elettricità, Gas, Telefono ed INFORMAZIONE (perchè è di questo che stiamo parlando) costano sempre di più e chi ne soffre non è mica il benestante MA IL CITTADINO MEDIO!VERGOGNA!P.s.:povera Italia....AnonimoRe: La solita BANDA
- Scritto da: Anonimo> Puoi dirlo forte....> La cosa più bella sa qual è?Che Telecom alla fine> può fare tutto quello che vuole e tutto alla luce> del sole..e il governo e le istituzioni restano a> guardare..> Poi "dicono" che le tasse sono state abbassate: > Elettricità, Gas, Telefono ed INFORMAZIONE> (perchè è di questo che stiamo parlando) costano> sempre di più e chi ne soffre non è mica il> benestante MA IL CITTADINO MEDIO!> VERGOGNA!> > P.s.:povera Italia....A me quei CORNUTAZZI mi han tagliato il telefono perchè dicevano che non avevo pagato una fattura di 28 (ventotto) Euro che invece avevo pagato e volevano che la ripagassi.Dopo 2 anni di tia e molla mi hanno tagliato il telefono e l' ho dovuta ripagare per farmelo ruattivare.Ovviamente non valeva la pena trascinarli davanti a un giudice per 28 Euro perchè avrei dovuto pagarne almeno 500 in avvocato..................AnonimoRe: La solita BANDA
- Scritto da: Anonimo> > A me quei CORNUTAZZI mi han tagliato il telefono> perchè dicevano che non avevo pagato una fattura> di 28 (ventotto) Euro che invece avevo pagato e> volevano che la ripagassi.> Dopo 2 anni di tia e molla mi hanno tagliato il> telefono e l' ho dovuta ripagare per farmelo> ruattivare.> Ovviamente non valeva la pena trascinarli davanti> a un giudice per 28 Euro perchè avrei dovuto> pagarne almeno 500 in avvocato..................Dopo due anni ti tira e molla... probabilmente facevi tira e molla col cassetto dove avevi messo la ricevuta del pagamento? Pagamento che ovviamente avevi fatto ma di cui avevi perso ogni "traccia".Pensa che io ho speso 40mila euro per un'automobile ma ho perso la fattura... povero me.AnonimoRe: La solita BANDA
- Scritto da: Anonimo> > A me quei CORNUTAZZI mi han tagliato il telefono> perchè dicevano che non avevo pagato una fattura> di 28 (ventotto) Euro che invece avevo pagato e> volevano che la ripagassi.> Dopo 2 anni di tia e molla mi hanno tagliato il> telefono e l' ho dovuta ripagare per farmelo> ruattivare.> Ovviamente non valeva la pena trascinarli davanti> a un giudice per 28 Euro perchè avrei dovuto> pagarne almeno 500 in avvocato..................Figurati, fosse stato così i 500 di avvocato li pagavo eccome, salvo poi richiederne molti di più in danni a Telecom!AnonimoRe: La solita BANDA
> A me quei CORNUTAZZI mi han tagliato il telefono> perchè dicevano che non avevo pagato una fattura> di 28 (ventotto) Euro che invece avevo pagato e> volevano che la ripagassi.> Dopo 2 anni di tia e molla mi hanno tagliato il> telefono e l' ho dovuta ripagare per farmelo> ruattivare.> Ovviamente non valeva la pena trascinarli davanti> a un giudice per 28 Euro perchè avrei dovuto> pagarne almeno 500 in avvocato..................Avresti dovuto andare dal gudice di pace ed avresti stravinto alla grande facendo pagare a Telecom le spese dell'avvocato ed un risarcimento per il disservizio e tutti i rompimenti di scatole che ti hanno provocato in quei due anni.AnonimoRe: La solita BANDA
- Scritto da: Anonimo> Puoi dirlo forte....> La cosa più bella sa qual è?Che Telecom alla fine> può fare tutto quello che vuole e tutto alla luce> del sole..e il governo e le istituzioni restano a> guardare..> Poi "dicono" che le tasse sono state abbassate: > Elettricità, Gas, Telefono ed INFORMAZIONE> (perchè è di questo che stiamo parlando) costano> sempre di più e chi ne soffre non è mica il> benestante MA IL CITTADINO MEDIO!> VERGOGNA!> > P.s.:povera Italia....Ti sei dimenticato dei poveri....e la povertà in questi anni è aumentata di molto...molto di più di quello che dicono in tv :@AnonimoRe: La solita BANDA
- Scritto da: Riot> > No, se gli italiani "rubassero tutti alla stessa> maniera" si raggiungerebbe una posizione di> equilibrio.> > Il problema è che c'è gente che ruba miliardi> quando ha già più soldi di quanto se ne possano> spendere in dieci vite.Ad esempio il portatore nano?AnonimoRe: La solita BANDA
- Scritto da: Anonimo> Puoi dirlo forte....> La cosa più bella sa qual è?Che Telecom alla fine> può fare tutto quello che vuole e tutto alla luce> del sole..e il governo e le istituzioni restano a> guardare..> Poi "dicono" che le tasse sono state abbassate: > Elettricità, Gas, Telefono ed INFORMAZIONE> (perchè è di questo che stiamo parlando) costano> sempre di più e chi ne soffre non è mica il> benestante MA IL CITTADINO MEDIO!> VERGOGNA!> > P.s.:povera Italia....Le parole più giuste che abbia mai letto!!!Anonimocioè: ti fanno pagare la voce ugualmente
Sono dei criminali. Io uso Skype e non HO PIU' BISOGNO DA MESI DELLA LORO SCHIFOSA LINEA VOCE, l'ADSL MI BASTA E AVANZA PER TUTTO. Perchè MAI DOVREI PAGARE PER UN SERVIZIO CHE NON VOGLIO COMPRARE? Qui l'antitrust dovrebbe entrare a cannonate dal tronchetto dell'infelicità e spazzarlo via... ma dato che Pirelli-telecom è il più grosso gruppo italiano, tutti a prendere mazzette...AnonimoRe: cioè: ti fanno pagare la voce ugualm
Perchè la linea adsl utilizza gli stessi cavi, e la stessa centrale telefonica che tra l'altro ha macchinari più cari da mantenere delle centrali sprovviste di adsl.Giacks3dRe: cioè: ti fanno pagare la voce ugualm
- Scritto da: Giacks3d> Perchè la linea adsl utilizza gli stessi cavi, e> la stessa centrale telefonica che tra l'altro ha> macchinari più cari da mantenere delle centrali> sprovviste di adsl.Aspiterina, ora che ci rifletto un attimo mi rendo conto che hai proprio ragione!AnonimoRe: cioè: ti fanno pagare la voce ugualm
- Scritto da: Giacks3d> Perchè la linea adsl utilizza gli stessi cavi, e> la stessa centrale telefonica che tra l'altro ha> macchinari più cari da mantenere delle centrali> sprovviste di adsl.Obiezione non pertinente.Paghi già il costo dell'adsl che non è commisrato alla qualità del servizio.Se anche hai l'adsl con un altro operatore, questo paga già l'affitto a Telecom, quindi anche qui non può accampare scuse.RiotRe: cioè: ti fanno pagare la voce ugualm
- Scritto da: Riot> > Paghi già il costo dell'adsl che non è commisrato> alla qualità del servizio.> > Se anche hai l'adsl con un altro operatore,> questo paga già l'affitto a Telecom, quindi anche> qui non può accampare scuse.L'obiezione invece è pertinente. Se usi il mio camion per i tuoi trasporti, io ti faccio pagare le tariffe che voglio. Se non ti sta bene allora rivolgiti ad un altro fornitore di camion. Se un altro fornitore non esiste e non vuoi le mie tariffe allora trova un altro modo di trasportare la tua merce o, al limite, cambia mestiere.Se allora imprechi contro il mio monopolio invocandone la nazionalizzazione o severe leggi anti-trust, posso darti del komunista! :pAnonimo9 --
AnonimoRe: cioè: ti fanno pagare la voce ugualm
L'ANTItrust è una grande fuffa... perchè portando un esempio concreto, ricordo che sti GENI che erano recentemente al governo, si sono presi il merito di aver tolto i costi di ricarica ma ricordo a tutti che la cosa è nata da una petizione online rivolta all'antithrust EUROPEA perchè la signora italiana non si voleva intersessare della questione...Percui o venivano tolti, o l'italia si beccava una delle solite multe...picard12Linea voce: un retaggio del medioevo
Siamo nell'era di Internet e questi ancora vogliono tenere in vita quello zombie della linea voce. Quando si sveglieranno? La linea voce è preistoria, non serve più a nulla, via internet si chiama, si videochiama, si vedono i film, ci si incontra, si fa politica e si vota pure. LINEA VOCE: UN MORTO CHE CAMMINAAnonimoRe: Linea voce: un retaggio del medioevo
- Scritto da: Anonimo> > Siamo nell'era di Internet e questi ancora> vogliono tenere in vita quello zombie della linea> voce. > > Quando si sveglieranno? La linea voce è> preistoria, non serve più a nulla, via internet> si chiama, si videochiama, si vedono i film, ci> si incontra, si fa politica e si vota pure. > > LINEA VOCE: UN MORTO CHE CAMMINAE quindi?AnonimoRe: abolire agcom
> provider del wi-fi sbrigatevi ad arrivare..ESATTO!NON VEDO L'ORA KE ARRIVINO LE WMAN (Wireless Metropolitan Network)!!!!A questo punto Telecom si attacca al tram (per nn essere volgari) e l'infrastruttura wired odierna se la ficca dritta dritta nel culetto (sempre per nn essere "eccessivamente" volgari).AnonimoRe: abolire agcom
> A questo punto Telecom si attacca al tram (per nn> essere volgari) e l'infrastruttura wired odierna> se la ficca dritta dritta nel culetto (sempre per> nn essere "eccessivamente" volgari).> Potevi scrivere sederino allora! VolgaroneAnonimoRe: abolire agcom
Benissimo le WMAN, ma secondo voi gli WISP il backhauling come lo fanno?Se pensate che Telecom non trovi il modo di guadagnarci anche in quel caso siete degli illusi...Solo che a quel punto sarà molto meno visibile agli utenti finali...AnonimoE' giusto e vi spiego perchè..
Mettiamo pure che il canone è alto.che telecom è ladra e tutti le accuse che vi vengono in mente però...và considerata una cosa importante; la rete ha un costo che spetta a telecom(finche gli altri operatori non ne fanno di proprie degne di quel nome) e quel costo è indipendente dall'utilizzo della linea. Una linea si può rompere allo stessa maniera sia se è attaccata 24 ore su 24 sia che è nella casa al mare usata due mesi l'anno e telecom è tenuta a mantenerla attiva in tutti e due i casi.Per trovare i soldi per mantenere la rete ci sono due modi-spalmarlo sulle telefonate-farlo pagare indipendentemente dall'utilizzoQui però si parla di adsl e si dimentica che la linea adsl passa sugli stessi identici apparecchi e cavi di una linea voce. Pagare non piace a tutti ma se venisse tolto il canone per gli utenti che hanno linea adsl con altri operatori si arriverebbe al paradosso che chi non ha copertura adsl paga il canone per quelli che già hanno questa fortuna. Addirittura una decisione contro telecom in questa vertenza potrebbe addirittura portare a convincere telecom a rallentare la copertura adsl. Perchè se aumentanto la copertura perde clienti e canone chi glielo fa fare di aumentarla? E gli operatori alternativi invece di lamentarsi inizino a fare investimenti veri non virtuali. Questi investimenti non li fanno perchè sanno che non conviene. Portare il cavo direttamente a casa ha un costo e non potrebbero fare a meno nemmeno loro di chiedere un canone più o meno mascherato(offerte tutto incluso). Chi ha comprato telecom quando è stata privatizzata l'ha pagata cara e adesso vuole guadagnarci. Sicuramente sarebbe stato meglio separare l'ultimo miglio dal resto dell'azienda per farlo gestire da un ente indipendente come succede nel mercato elettrico con terna ma ormai è fatta e è inutile recriminare. Però non si può nemmeno pretendere di trasformare il terzo mondo digitale che non ha l'adsl nel finanziatore della rete di tutti i fortunati che già pagano poco(i prezzi adsl sono in linea con gli altri paesi ue).Giacks3dRe: E' giusto e vi spiego perchè..
- i prezzi adsl in italia NON sono in linea con gli altri paesi europei (vedi 6 euro mensili in francia).- la copertura dell'adsl da parte di Telecom è già da molto tempo ferma, da molto prima che arrivasse il cavo dati.- ben felice di pagare per la linea qualora provedesse al suo mantenimento, ma visto che di queste cose si disinteressa... non vedo perchè dovrei pagare per un servizio che non sfrutto.AnonimoRe: E' giusto e vi spiego perchè..
- Scritto da: Anonimo> - i prezzi adsl in italia NON sono in linea con> gli altri paesi europei (vedi 6 euro mensili in> francia).Sai che in Francia ora va di moda camminare per strada in mutande ?? perchè noi non ci adeguiamo ?? poi è noto che in francia si lavano poco, anche su questo un pensierino ce lo farei...> > - la copertura dell'adsl da parte di Telecom è> già da molto tempo ferma, da molto prima che> arrivasse il cavo dati.Si, beh, credo che se nelle aree scoperte chi vuole l'adsl paghi a telecom il costo dell'infrastruttura non ci siano grossi problemi per la copertura...coprire una nuova area non è gratuito e si deve considerare se l'investimento può essere ammortizzato (vedi potenziali utenti), secondo te, installare apparecchiature per 100 -200 mila EURI (prezzi sparati a caso) per 4 utenze ADSL è un affare ?in quanto tempo si rientra dell'investimento ?? 4-5 secoli ?> > - ben felice di pagare per la linea qualora> provedesse al suo mantenimento, ma visto che di> queste cose si disinteressa... non vedo perchè> dovrei pagare per un servizio che non sfrutto.> su questo mi trovi d'accordo.AnonimoRe: E' giusto e vi spiego perchè..
NONè giusto e ti spiego perchè:1)innanzitutto il canone Telecom è spropositato rispetto al servizio offerto (ma stiamo scherzando?20? + iva a bimestre per gestire un cavo rj11 che arriva ad una centralina ke nell'80% dei casi è di 20 anni fa???).2)ti pare normale che le società ke offrono adsl senza voce debbano pagare ancora di + (in quantità pari al costo della linea CON voce) oltre a quanto già pagano di default???(i miei 30? al mese venno in gran parte alla telecom ed il resto se li tiene l'operatore).3)e poi una linea dati ke viene usata ESCLUSIVAMENTE per i dati vale quanto una linea VOCE + DATI????Io quindi pagherei solo l'affitto della linea???non ti pare dunque una soluzione trovata da Telecom solo per mettere il consumatore nella condizione di attivare SEMPRE E COMUNQUE una linea voce perchè cmq hanno lo stesso prezzo e far fuori così la concorrenza???Il fatto è sempre lo stesso: TELECOM fa quello che le pare e troverà sempre nuovi modi per spillare soldoni a noi poveri disgraziati.....AnonimoRe: E' giusto e vi spiego perchè..
Non sono d'accordo sul punto 2); e' giusto (a mio parere) che il canone che l'operatore debba corrispondere a telecom in presenza di una linea voce, sia differente (piu' basso) rispetto a quello di un doppino dedicato al solo uso dell'operatore che lo affitta (parliamo ovviamente del costo complessivo di connettivita'). E' una cosa talmente facile da capire che evito ogni spiegazione in merito. Riguardo i costi invece, e' tutt'altro discorso: il canone "tradizionale" potrebbe essere spropositatamente alto, ma questo non c'entra nulla col discorso in oggetto: i canoni DEBBONO essere differenti.AnonimoRe: E' sbagliatissimo
Se affitto un doppino per fornire telefonia (senza telecom)pago x , se fornisco dati dovrei pagare x , invece mi viene chiesto parecchio di piu' per cui è solo il tentativo di bloccare il voip !AnonimoRe: E' giusto e vi spiego perchè..
I casi sono due:1) lavori per Telecom e non potevi dire altro....2) non sai che il costo che gli operatori pagano a telecom per il doppino solo dati serve appunto per finanziare l'assistenza.non aggiungo altro...ciaoAnonimoRe: E' giusto e vi spiego perchè..
> 2) non sai che il costo che gli operatori pagano> a telecom per il doppino solo dati serve appunto> per finanziare l'assistenza.sbagliato quello che paghi per il doppino "solo dati" serve a gestire il trasporto dei dati. La linea fisica ha un costo a parte ed è di questo che si parla. La prima comprende il costo dei DSLAM e delle altre apprecchiature di rete che abilitano il trasporto fino al livello IP dove l'ISP li riceve.Il secondo costo riguarda la manutenzione del cavo e delle centraline dei pali, gli scavi, tutto ciò che c'è prima del DSLAM.AnonimoRe: E' giusto e vi spiego perchè..
- Scritto da: Anonimo> > 2) non sai che il costo che gli operatori pagano> > a telecom per il doppino solo dati serve appunto> > per finanziare l'assistenza.> > sbagliato quello che paghi per il doppino "solo> dati" serve a gestire il trasporto dei dati. > > La linea fisica ha un costo a parte ed è di> questo che si parla. > > La prima comprende il costo dei DSLAM e delle> altre apprecchiature di rete che abilitano il> trasporto fino al livello IP dove l'ISP li> riceve.> > Il secondo costo riguarda la manutenzione del> cavo e delle centraline dei pali, gli scavi,> tutto ciò che c'è prima del DSLAM.sbagli anche tu, il primo canone dovremmo pagarlo per il furgone che porta il dslam dal magazzino fino alla centraleil secondo per l'usciere che apre la porta della centrale al furgoneil terzo per il tecnico che scende dal furgone e configura il dslamil quarto per la segretaria che firma la bolla di consegnail quinto per i commerciali telecom che prendono contatto con i provider che fanno richiesta di linee solo datiil sesto...ecc. ecc.In ultima analisi io credo sia giusto far pagare una trentina di canoni per un costo complessivo di un 180 euro iva esclusaAnonimoRe: E' giusto e vi spiego perchè..
- Scritto da: Giacks3d> Addirittura una decisione> contro telecom in questa vertenza potrebbe> addirittura portare a convincere telecom a> rallentare la copertura adsl. Perchè se> aumentanto la copertura perde clienti e canone> chi glielo fa fare di aumentarla?Se sbaglio correggetemi pure (altrimenti non avrebbe senso un forum di discussione) ma non dovrebbe esserci un qualcosa tipo una legge-leggina o qualsivoglia altra cosa imposta dallo stato per cui telecom debba "coprire" l'Italia?> Chi ha> comprato telecom quando è stata privatizzata l'ha> pagata cara e adesso vuole guadagnarci.Se per "pagare Telecom contabilizzando il costo nella stessa società come debito" significa pagarla cara ... bhè ... poverino ... mi spiace che abbia fatto spendere così tanto.XendorfRe: E' giusto e vi spiego perchè..
Ammesso e non concesso che sia giusto pagare un 'costo di manutenzione' a ladrocom mi spieghi per quale motivo in italia il canone per la sola linea è 10 ? mentre in francia con la stessa cifra riescono mantenere la linea + linea adsl a 4M e addirittura in olanda linea e adsl a 20M a 19.90 ? ??????Non ti sembra che qualche conto non torna molto bene????AnonimoRe: E' giusto e vi spiego perchè..
Voi dimenticate che buona parte del canone non serve per la manutenzione ma per pagare il debito della società più indebitata dell'intero mondo !! Quindi coraggio.. Fonia o Dati non importa.... !!In effetti sulla bolletta non dovrebbero scrivere "Canone", ma "Quota di partecipazione per regalo al Tronchetto dell'infelicità"AnonimoRe: E' giusto e vi spiego perchè..
E' giusto, siamo daccordo.Non è invece giusto che l'applicazione del canone sia retroattiva, ne' per i mesi trascorsi ne' per le linee solo dati già attivate.Inoltre è da stabilire se il canone richiesto è congruo. Personalmente lo ritengo vergognoso, se paragonato al canone mensile di una linea adsl solo dati a cui si dovrebbe sommare (quasi raddoppiandone il costo, se il canone venisse girato interamente sulle tasche dell'utente).LorenzoLLRe: E' giusto e vi spiego perchè..
Un canone x il noleggio della linea e la " manutenzione" e plausibile plausibile ed accettabile.Ma che questo venga richiesto in modo retroattivo e dopo che sono state vendute e installaate decine di migliaia di queste linee mi sembra totalmente inaccettabile !.Queste linee non vengono forse mantenute !?Non lo sapeva Telecom nelle offerte precedenti ?O forse faceva comodo offrire le linee solo dati a prezzo basso (carota..) x incrementare la clientela retail e poi aggiungere il canone x renderle remunerative ( bastone..) (DTT & SAT docet ).achabRe: E' giusto e vi spiego perchè..
- Scritto da: Giacks3d> Mettiamo pure che il canone è alto.> che telecom è ladra e tutti le accuse che vi> vengono in mente però...và considerata una cosa> importante; la rete ha un costo che spetta a> telecomTelecom è stata statale fino all'altro giorno, quindi i soldi per fare l'infrastruttura li abbiamo già versati fino all'ultimo centesimo.Lo Stato ancora mantiene la Golden Share su Telecom. Questo significa che il Tesoro ha una percentuale del gruppo telecom.E visto che in fin dei conti il Tesoro siamo noi, non vedo perché oltre a dover pagare un qualcosa già pagato, dovrei pagare qualcosa su quello che dovrebbe essere un guadagno.AnonimoRe: E' giusto e vi spiego perchè..
- Scritto da: Giacks3d> Mettiamo pure che il canone è alto.> che telecom è ladra e tutti le accuse che vi> vengono in mente però...và considerata una cosa> importante; la rete ha un costo che spetta a> telecom(finche gli altri operatori non ne fanno> di proprie degne di quel nome) e quel costo è> indipendente dall'utilizzo della linea. > Una linea si può rompere allo stessa maniera sia> se è attaccata 24 ore su 24 sia che è nella casa> al mare usata due mesi l'anno e telecom è tenuta> a mantenerla attiva in tutti e due i casi.Ha ha ha!!!Bella questa.Le linee si sono strapagate anni fa, il resto è tutta cassa che arriva aTelecom.AnonimoRe: E' giusto e vi spiego perchè..
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Giacks3d> > Una linea si può rompere allo stessa maniera sia> > se è attaccata 24 ore su 24 sia che è nella casa> > al mare usata due mesi l'anno e telecom è tenuta> > a mantenerla attiva in tutti e due i casi.> > Ha ha ha!!!> Bella questa.> Le linee si sono strapagate anni fa, il resto è> tutta cassa che arriva aTelecom.Aggiungo che la tempistica per la riparazione dei guasti sulle linee si è allungata terribilmente negli ultimi anni. Ai tempi della SIP i guasti più semplici venivano riparati in giornata, ora mi è successo di dover aspettare anche per una settimana.Alcune esperienze personali:- Paese in provincia di Verona, guasto in centrale (assenza di linea, la centrale è numerica e di recente realizzazione, autunno 2005) il sabato pomeriggio che lascia al "buio" circa mezzo paese: segnalato immediatamente, ma il tecnico telecom si è fatto vivo solo il martedì successivo. Peccato che le attività commerciali (come le pizzerie che effettuano servizio a domicilio) non abbiano così potuto lavorare, nonostante il canone pagato con puntualità (e in forma maggiorata per le aziende, non si capisce poi perché...)- Paese in provincia di Reggio Emilia: guasto alla linea telefonica (assenza di linea, autunno 2005). Tempo di riparazione 10 (DIECI!) giorni.- Centro di Parma: guasto alla linea telefonica (assenza di linea, dicembre 2005). Tempo di riparazione 7 (SETTE!) giorni.Non mi pare che Telecom onori il prezzo pagato per la manutenzione: dov'è il presunto servizio che dovrebbe offrire?AnonimoRe: E' giusto e vi spiego perchè..
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Giacks3d> > > > Una linea si può rompere allo stessa maniera> sia> > > se è attaccata 24 ore su 24 sia che è nella> casa> > > al mare usata due mesi l'anno e telecom è> tenuta> > > a mantenerla attiva in tutti e due i casi.> > > > Ha ha ha!!!> > Bella questa.> > Le linee si sono strapagate anni fa, il resto è> > tutta cassa che arriva aTelecom.> > Aggiungo che la tempistica per la riparazione dei> guasti sulle linee si è allungata terribilmente> negli ultimi anni. Ai tempi della SIP i guasti> più semplici venivano riparati in giornata, ora> mi è successo di dover aspettare anche per una> settimana.Allora ti è andata bene!Io sono stato 1 mese con la linea morta...senza poter fare o ricevere telefonate....avrò fatto 100 telefonate (non utilizzando la mia linea, chiaramente!) al 187, tutte le volte aprono la pratica, poi la chiudono segnalando che il guasto è risolto.....quando poi non è così!! E allora ritelefoni, ti riaprono il guasto...te lo richiudono senza risolverlo....e vai avanti così per un mese....e io il canone però lo pago...p@#tana eva......ma poi sentite questa, l'adsl fortunatamente funzionava lo stesso.....quando mi hanno riattivato finalmente la linea analogica, quella fava di tecnico mi ha segato l'ADSL!! E allora riborda, 100 (anzi,187... ;-) ) telefonate al 187 per segnalare il guasto, questa volta all'ADSL....e anche qui la solita musica, aprono il guasto e dopo 2 giorni te lo chiudono come risolto, quando poi non è assolutamente vero.....lo sapete cosa ho dovuto fare?? Ho ritelefonato per l'ultima volta, ma non per segnalare il guasto, ma per minacciare di disdire l'ADSL prima, e la linea analogica dopo......30 min. dopo la mia telefonata incazzatissima, mi ha telefonato un tecnico telecom, era in centrale e mi comunicava che stava riattivando il servizio ADSL....che (come lui stesso mi ha dichiarato) era stato disattivato quando avevano risttivato la linea analogica.......ragazzi...questi hanno paura che la gente vada via.....che passino ad altro operatore....se avete disservizi fate come me....che per ora ho minacciato, ma appena posso, disattivo davvero tutto e passo ad altro operatore....non ne posso più di pagare un servizio inesistente.....ah, ma lo sapete cosa mi ha detto l'operatrice quando ho telefonato per la (minacciata) distetta? Che dovevo considerare il fatto che la telecom è l'unica che fa assistenza gratuita!!! ma gratuita cosa!!! io pago il canone per avere assistenza.....ma che ca@#o dicono!!Ah, e lo sapete perchè dopo 2 giorni chiudono il guasto? Perchè loro, per contratto (leggetevi le condizioni) hanno il DOVERE di risolvere il guasto entro 48 ore.....superate le quali l'utente ha il DIRITTO di chiedere un risarcimento, pari al 50% del canone per ogni giorno in più di disservizio.........ed allora chiudono la pratica come risolta...ma che bravi....anche se non hanno risolto proprio un ca@#o .... così io devo fare un'altra segnalazione.....e così loro si parano il culo....capito? Ah, cmq se poi i risarcimenti li pagano...è tutto da provare!! Vabbè.....scusate se sono stato un pò lungo....ma dovevo sfogarmi!...... Ciao ciaoAnonimoRe: E' giusto e vi spiego perchè..
Probabilmente dipende dal fatto che Telecom ha ridotto di 5000 unità i suoi dipendenti ...Pierluigi SpoladoreRe: E' giusto e vi spiego perchè..
ma tanto il problema adesso non si pone, perchè è stato liberalizzato il wifi e presto saremo tutti coperti dalla rete wireless quindi basta ultimo miglio, basta con le scuse dei costi della gestione della rete, basta doppini telefonici, basta telecom e il suo canone...........o no?AnonimoRe: E' giusto e vi spiego perchè..
Dal tuo discorso non si evince perchè dovrebbe essere giusto e pertanto non ci convinci. Chi sei, il lfiglio di tonchettiprovera?Le infrastruttute di rete della Telecom sono state messe su coi NOSTRI quattrini in quanto eredità Sip, Iritel (ex Azienda di Stato per i Servizi Telefonici), Italcable e via dicendo. La rete è stata manutenuta e ammodernata, è vero, ma sempre coi quattrini NOSTRI perchè continua a godere di benefici di posizione che nessun altro ha.Perciò ogni singolo centesimo richiesto in più a chicchessìa va chiamato col suo nome: estorsione.Va solo aggiunto che gli altri operatori sono dei pidocchi, non hanno una lira e se ce l'hanno si cacano sotto a fare degli investimenti, sono solo dei dettaglianti di traffico telefonico o adsl che badano a speculare e fare profitti, e questo è solo colpa loro.AnonimoRe: E' giusto e vi spiego perchè..
- Scritto da: Anonimo> Dal tuo discorso non si evince perchè dovrebbe> essere giusto e pertanto non ci convinci. Chi> sei, il lfiglio di tonchettiprovera?> Le infrastruttute di rete della Telecom sono> state messe su coi NOSTRI quattrini in quanto> eredità Sip, Iritel (ex Azienda di Stato per i> Servizi Telefonici), Italcable e via dicendo. La> rete è stata manutenuta e ammodernata, è vero, ma> sempre coi quattrini NOSTRI perchè continua a> godere di benefici di posizione che nessun altro> ha.> Perciò ogni singolo centesimo richiesto in più a> chicchessìa va chiamato col suo nome: estorsione.> Va solo aggiunto che gli altri operatori sono dei> pidocchi, non hanno una lira e se ce l'hanno si> cacano sotto a fare degli investimenti, sono solo> dei dettaglianti di traffico telefonico o adsl> che badano a speculare e fare profitti, e questo> è solo colpa loro.*!!!quoto tuttosarebbe ora che lo stato si riprendesse ciò che è nostro.. la connessione.AnonimoRe: E' giusto e vi spiego perchè..
Sono daccordo che si debba pagare un minimo di canone per garantire la manutenzione e (magari) migliorare il servizio, meno daccordo con i prezzi che ha sparato Telecom. Secondo me una tariffa onesta sarebbe sui 5-7? iva esclusa, la metà o poco meno del canone attuale.NB: ricordo che gli sf...ortunati come me che hanno l'ISDN come linea dati + veloce disponibile paga quasi 20? iva incl di canone per un servizio neanche lontanamente paragonabile...Per quanto riguarda le pretese di Telecom di riscuotere i mesi precedenti è la solita storia...AnonimoRe: E' giusto e vi spiego perchè..
si si, hai raggggione tuDopo che il tecnico telecom ha riparato il guasto in centralina ora la mia adsl va uno schifo.E che ci vuoi fare? Vai dal tuoo isp e digli che hai tanti errori CRC nei frames AAL5 e poi mi dici che ti rispone. Io so solo che qualche "bruciafili" di "tecnico" ha incasinato tutto.Intanto i soldi del canone quelli si che sono buoni!AnonimoRe: E' giusto e vi spiego perchè..
Venti minuti di ovazione...pieno accordo su tutta la lineaAnonimoRe: E' giusto e vi spiego perchè..
- Scritto da: Anonimo> Venti minuti di ovazione...> pieno accordo su tutta la lineaIo vedo la ragione da entrambe le parti... dal punto di vista formale il primo post è corretto, dal punto di vista sostanziale lo è il secondo...AnonimoRe: E' giusto e vi spiego perchè..
su molte cose mi trovi d'accordo.vorrei però farti notare che il provider che ti da l'adsl senza linea telefonica, comunque paga già a Telecom buona parte del tuo canone per il mantenimento della struttura.qui invece si vuole per forza far pagare la linea telefonica voce anche chi non la usa.AnonimoRe: E' giusto e vi spiego perchè..
No! No! e NO! Non è assolutamente giusto, invece!E ve lo spiego io perché non lo è.punto primo: tutti gli operatori di telefonia e/o servizi dati di rete fissa terrestre devono essere autonomi, alla pari e nella condizione di poter acquistare costruire e mantenere la loro rete di proprietà (e questo doveva esser fatto fin da subito, alla nascita del servizio telefonico. invece di creare la Sip dovevano essere fatte almeno 3 o 4 società diverse, ovviamente private);punto secondo: non devono crearsi situazioni di sfavore, in particolare per infrastrutture e prezzi praticati alla distribuzione delle risorse, tra un operatore e l'altro o posizioni dominanti di uno o più operatori (come invece è situazione di fatto e come questa assurda e inconcepibile nuova legge vuole confermare)punto terzo: le condizioni contrattuali essenziali del servizio, quali obblighi amministrativi, diritti doveri responsabilità fra utente e operatore, attivazione e cessazione dei servizi ecc. contenute in un testo unico disciplinare, devono essere uguali per tutti gli operatori e nessun operatore può imporre condizioni difformi da quanto contemplato in tale testo (e qui mi pare proprio che ci sia la più totale anarchia).Telecom è una società retrograda, indebitata e fortemente soggetta a disservizi tecnici per il grave deterioramento delle infrastrutture dovuto ad età avanzata, incuria, abbandono e quant'altro. Per apportare ammodernamenti e le dovute migliorie occorrerebbero investimenti non quantificabili su larga scala, ma per mancanza di fondi sarebbero esercibili solo tra molti anni, e nel frattempo l'innovazione tecnologica avrebbe proseguito la sua evoluzione rendendo le infrastrutture di nuovo obsolete...emeraldollyAccendere il cervello
Non riesco a capire (anzi lo so.. ma facciamo finta che non lo sappia) il motivo che porta costantemente il 99% degli utenti di questo forum a non accendere il cervello ogni qualvolta venga menzionato il mostro Telecom Italia. Lasciando perdere (gli inevitabili) flames che seguiranno questo mio intervento, cerchiamo di entrare nella questione:"In questo articolo si parla di canone aggiuntivo da applicare a quelle utenze che non sono fornite da linea voce appartenente allo stesso operatore che affitta il doppino"....*E DI NULL'ALTRO*. E' inutile quindi tirare in ballo tutte le altre questioni che non hanno NULLA a che vedere con l'argomento in questione.Attenendoci quindi ai fatti: e' giusto che l'ISP che affitta il doppino per servire l'utente con il proprio servizio, paghi anche l'affitto del doppino? Per quanto si possa rigirare la frittata, la risposta non puo' essere che: SI!E' ovvio, e' naturale, e' leggittimo che un'azienda NON POSSA regalare infrastrutture alla concorrenza, e' naturale quindi che se l'abbonato e' gia utente (telefonico) Telecom Italia, egli paghi (di tasca propria) anche la manutenzione del doppino, e' altrettanto naturale che se non c'e' alcun contratto in stipula con quell'utente, qualcun'altro sia TENUTO a pagare tale manutenzione. Nel caso in esame questo "qualcun'altro" e' l'ISP che offre l'ADSL all'utente... che poi quest'ultimo decida di rigirare tale importo nuovamente all'utente, e' una decisione che non riguarda in alcun modo Telecom Italia.Il nostro "caro" incumbent quindi potra' aver fatto anche 1000 scelte "ingiuste", ma commentare QUESTO atteggiamento come un comportamento "scorretto" e' assolutamente puerile.Telecom Italia e' un'azienda di Santi e benefattori? Ma figuriamoci, praticherebbero ogni mossa scorretta (ai limiti o ben oltre i limiti della legalita') pur di azzoppare la gia' malconcia "concorrenza", ma questo non ha nulla a che vedere con l'articolo di oggi... forse una delle poche operazioni "leggittime" che ha compiuto Telecom Italia.Quindi spegnere la "rabbia repressa" e accendere il cervello, per ritrovare almeno un briciolo di lucidita' e concretezza nell'esternare le proprie critiche.AnonimoRe: Accendere il cervello
- Scritto da: Anonimo> Non riesco a capire (anzi lo so.. ma facciamo> finta che non lo sappia) il motivo che porta> costantemente il 99% degli utenti di questo forum> a non accendere il cervello ogni qualvolta venga> menzionato il mostro Telecom Italia. Lasciando> perdere (gli inevitabili) flames che seguiranno> questo mio intervento, cerchiamo di entrare nella> questione:> > "In questo articolo si parla di canone aggiuntivo> da applicare a quelle utenze che non sono fornite> da linea voce appartenente allo stesso operatore> che affitta il doppino"> > ....*E DI NULL'ALTRO*. E' inutile quindi tirare> in ballo tutte le altre questioni che non hanno> NULLA a che vedere con l'argomento in questione.> Attenendoci quindi ai fatti: e' giusto che l'ISP> che affitta il doppino per servire l'utente con> il proprio servizio, paghi anche l'affitto del> doppino? Per quanto si possa rigirare la> frittata, la risposta non puo' essere che: SI!> E' ovvio, e' naturale, e' leggittimo che> un'azienda NON POSSA regalare infrastrutture alla> concorrenza, e' naturale quindi che se l'abbonato> e' gia utente (telefonico) Telecom Italia, egli> paghi (di tasca propria) anche la manutenzione> del doppino, e' altrettanto naturale che se non> c'e' alcun contratto in stipula con quell'utente,> qualcun'altro sia TENUTO a pagare tale> manutenzione. Nel caso in esame questo> "qualcun'altro" e' l'ISP che offre l'ADSL> all'utente... che poi quest'ultimo decida di> rigirare tale importo nuovamente all'utente, e'> una decisione che non riguarda in alcun modo> Telecom Italia.> > Il nostro "caro" incumbent quindi potra' aver> fatto anche 1000 scelte "ingiuste", ma commentare> QUESTO atteggiamento come un comportamento> "scorretto" e' assolutamente puerile.> Telecom Italia e' un'azienda di Santi e> benefattori? Ma figuriamoci, praticherebbero ogni> mossa scorretta (ai limiti o ben oltre i limiti> della legalita') pur di azzoppare la gia'> malconcia "concorrenza", ma questo non ha nulla a> che vedere con l'articolo di oggi... forse una> delle poche operazioni "leggittime" che ha> compiuto Telecom Italia.> > Quindi spegnere la "rabbia repressa" e accendere> il cervello, per ritrovare almeno un briciolo di> lucidita' e concretezza nell'esternare le proprie> critiche.E io ti approvo, bravo!AnonimoRe: Accendere il cervello
mio caro,qui abbiamo il cervello ben acceso...ma forse ti sfugge una certa cosa: che noi utenti (o utonti come ti piace definirci) che abbiamo già una linea senza voce, paghiamo già una somma di denaro che in proporzione alle offerte adsl CON voce (Libero + libero adsl, Telecom + alice, ecc) è senz'altro maggiore...Per farti un esempio, l'offerta di Parla.it o Aruba a 640kbit la paghi 30? (cent +, cent -) al mese, che non ha nulla a che vedere coi prezzi delle offerte che gli operatori CON linea voce ti offrono (la 640 di alice come ben sai costa intorno ai 20? al mese)...Cosa vuol dire ciò?Vuol dire che o i primi gonfiano i prezzi gocando sul fatto ke i canoni restano cmq inferiori a quelli che si avrebbero con la linea tradizionale, oppure i secondi si fanno pagare dai primi una somma tale da prevedere GIA' l'affitto della linea...cosa ke secondo me succede, e questo perchè non ci possono essere società che entrino nel mercato ADSL senza pagare la quota di affitto della linea....Poi questa è la mia opinione, sbagliata o esatta che sia, ma sicuramente lecita...P.S.: e comunque tutto questo è fatto solo per contrastare il nuovo Davide, chiamato VOIP, che altrimenti verrebbe ben presto a sconfiggere Golia (la linea voce tradizionale).AnonimoRe: Accendere il cervello
- Scritto da: Anonimo> mio caro,> qui abbiamo il cervello ben acceso...ma forse ti> sfugge una certa cosa: che noi utenti (o utonti> come ti piace definirci) che abbiamo già una> linea senza voce, paghiamo già una somma di> denaro che in proporzione alle offerte adsl CON> voce (Libero + libero adsl, Telecom + alice, ecc)> è senz'altro maggiore...> Per farti un esempio, l'offerta di Parla.it o> Aruba a 640kbit la paghi 30? (cent +, cent -) al> mese, che non ha nulla a che vedere coi prezzi> delle offerte che gli operatori CON linea voce ti> offrono (la 640 di alice come ben sai costa> intorno ai 20? al mese)...Cosa vuol dire ciò?Vuol> dire che o i primi gonfiano i prezzi gocando sul> fatto ke i canoni restano cmq inferiori a quelli> che si avrebbero con la linea tradizionale,> oppure i secondi si fanno pagare dai primi una> somma tale da prevedere GIA' l'affitto della> linea...cosa ke secondo me succede, e questo> perchè non ci possono essere società che entrino> nel mercato ADSL senza pagare la quota di affitto> della linea....> Poi questa è la mia opinione, sbagliata o esatta> che sia, ma sicuramente lecita...> > P.S.: e comunque tutto questo è fatto solo per> contrastare il nuovo Davide, chiamato VOIP, che> altrimenti verrebbe ben presto a sconfiggere> Golia (la linea voce tradizionale).Si, ma se non si dimostra quel che dici, il discorso di farsi pagare per manutenere la linea continua ad essere valido, no?AnonimoRe: Accendere il cervello
Non lo pagano gia'! Fino a qualche tempo fa, il problema non si poneva poiche' gli utenti erano tutti di Telecom Italia e avevano un telefono, e quindi il canone lo pagavano gia' di tasca loro. Adesso che il numero di utenti "senza telefono" (che quindi richiedono solo l'ADSL) comincia a essere considerevole, Telecom Italia non puo' "regalare" il doppino (e relativa manutenzione), quindi il canone che prima pagava l'utente adesso dovra' pagarlo l'operatore che offre il servizio.Per quanto riguarda i costi: e' da ieri che cerco di spiegarti(vi) che la mia "contro-critica" non e' riferita ai costi, che sono assolutamente ingiustificabili, quando all'evidenziare che il motivo del dibattito e' completamente sbagliato: non ci si deve lamentare dell'applicazione di questo canone (assolutamente leggittimo) quanto piuttosto dei prezzi alti che ne fanno "contorno". Quindi se l'articolo su PI fosse intitolato "L'ADSL in Italia costa troppo" (eh.. sai la novita') sarei stato d'accordo, ma visto che qui si parla solo ed esclusivamente dell'applicazione di quanto sopra descritto, allora non c'e' alcun motivo di lamentela, ripeto, non su *QUESTO* argomento.Concludendo, vorrei farti notare come il 99% dei thread sia un minestrone delle piu' disparate lamentele (sempre della serie: io spendo troppo; in Francia costa meno; e quant'altro) ma pochissimi sono i thread in cui si parla dell'argomento dell'articolo, che non riguarda il denaro, ma "l'azione".AnonimoRe: Accendere il cervello
E' l'importo da pagare che è scandaloso, non il fatto in se.In un paio di incontri con Telecom gli operatori si sono detti disposti a pagare per il doppino, ma non 10 euro al mese per il privato e 20 per le aziende (lasciando perdere i 195 di attivazione).Non so se è chiaro che per il solo doppino Telecom chiede di più di una linea con il servizio voce attivo.Tornando al tuo discorso che senso ha allora differenziare per utenza privata e affari? Questa è una forma di risarcimento per il mancato guadagno del VoIP, altro che pagare i servizi!Anonimo9 --
se ne fregano di ciò che dice agcom e per stare sul sicuro hanno già aumentato l'adsl senza voce da un paio di mesi..credo che con me abbiano proprio chiusoAnonimoDoppino non telecom
Scusate la domanda spero banale...L'aumento include anche le compagnie che ci portano a casa un doppino proprio?AnonimoRe: Doppino non telecom
- Scritto da: Anonimo> Scusate la domanda spero banale...> > L'aumento include anche le compagnie che ci> portano a casa un doppino proprio?Certo.... anche l'assicurazione della mia macchina!Si è mai sentito qualcuno che chiede un canone per un'infrastruttura che non è sua?Anonimoed i soldi che prendono per l'adsl ?
Tutto quanto dice Telecom non farebbe una piega se.....non si mettesse in tasca già una grossa parte del costo dell'ADSL che gli utenti sostengono.Telecom si è forse dimenticata che gli operatori pagano a lei quel doppino per i soli dati ? Il costo di affitto che riceve serve appunto per la fornitura del servizio di assistenza tecnica in caso di guasti.. altrimenti per quale oscuro motivo si farebbe pagare....Mi sembra la solita mossa di Telecom per Frenare lo sviluppo del Voip.Speriamo che qualcuno prenda provvedimenti...AnonimoRe: ed i soldi che prendono per l'adsl ?
- Scritto da: Anonimo> Tutto quanto dice Telecom non farebbe una piega> se.....> non si mettesse in tasca già una grossa parte del> costo dell'ADSL che gli utenti sostengono.> Telecom si è forse dimenticata che gli operatori> pagano a lei quel doppino per i soli dati ? Il> costo di affitto che riceve serve appunto per la> fornitura del servizio di assistenza tecnica in> caso di guasti.. altrimenti per quale oscuro> motivo si farebbe pagare....> Mi sembra la solita mossa di Telecom per Frenare> lo sviluppo del Voip.> Speriamo che qualcuno prenda provvedimenti...ma che c'entra!?AnonimoRe: ed i soldi che prendono per l'adsl ?
- Scritto da: Anonimo> Tutto quanto dice Telecom non farebbe una piega> se.....> non si mettesse in tasca già una grossa parte del> costo dell'ADSL che gli utenti sostengono.> Telecom si è forse dimenticata che gli operatori> pagano a lei quel doppino per i soli dati ? Il> costo di affitto che riceve serve appunto per la> fornitura del servizio di assistenza tecnica in> caso di guasti.. altrimenti per quale oscuro> motivo si farebbe pagare....> Mi sembra la solita mossa di Telecom per Frenare> lo sviluppo del Voip.> Speriamo che qualcuno prenda provvedimenti...Hai assolutamente ragione, come dice il grillo: questa gente deve morire, li dobbiamo ammazzare!!!!AnonimoMa quanto siamo smemorati?
DALEMA REGALO' la societa' di telefonia pubblica al suo compagno COLANINNO.Colaninno non e' altro che il RICUCCI o il CONSORTE di turno. Quello che si e' fatto con la UNIPOL lo si e' sempre fatto, la magistratura tuttora sta' indagando sulla privatizzazione di telecom.TRONCHETTI PROVERA ha comprato la telecom ed ora la sta' facendo parare a noi con i soldi delle bollette, questo perche' si e' indebitato fino al collo e la telecom rischia di diventare un nuovo caso PARMALAT.La soluzione cari miei non e' far pagare un canone per le linee dati, lo stato dovrebbe riprendersi quello che Dalema ci ha tolto, poi sara' lo stato ad affitarle, cosi' come avviere per le frequenze gsm e umtssalutiAnonimoRe: Ma quanto siamo smemorati?
wow!un commento assennato!!!!tristemente_famosoAnonimoRe: Ma quanto siamo smemorati?
- Scritto da: Anonimo> DALEMA REGALO' la societa' di telefonia pubblica> al suo compagno COLANINNO.> > Colaninno non e' altro che il RICUCCI o il> CONSORTE di turno. Quello che si e' fatto con la> UNIPOL lo si e' sempre fatto, la magistratura> tuttora sta' indagando sulla privatizzazione di> telecom.> > TRONCHETTI PROVERA ha comprato la telecom ed ora> la sta' facendo parare a noi con i soldi delle> bollette, questo perche' si e' indebitato fino al> collo e la telecom rischia di diventare un nuovo> caso PARMALAT.> > La soluzione cari miei non e' far pagare un> canone per le linee dati, lo stato dovrebbe> riprendersi quello che Dalema ci ha tolto, poi> sara' lo stato ad affitarle, cosi' come avviere> per le frequenze gsm e umts> > saluti> Ti quoto, il danno parte proprio da la, purtroppoAnonimoRe: Ma quanto siamo smemorati?
- Scritto da: Anonimo> > La soluzione cari miei non e' far pagare un> canone per le linee dati, lo stato dovrebbe> riprendersi quello che Dalema ci ha tolto, poi> sara' lo stato ad affitarle, cosi' come avviere> per le frequenze gsm e umts> > salutiFammi capire... Secondo te, prima lo Stato ha "regalato" Telecom a Colannino, poi dovrebbe ricomprarla da Tronchetti a prezzo maggiorato? Dubito che lo Stato sia così stupido... Al limite gli conviene sperare che Tronchetti fallisca prima di ricomprare (a prezzi stracciati), non credi?AnonimoRe: Ma quanto siamo smemorati?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > La soluzione cari miei non e' far pagare un> > canone per le linee dati, lo stato dovrebbe> > riprendersi quello che Dalema ci ha tolto, poi> > sara' lo stato ad affitarle, cosi' come avviere> > per le frequenze gsm e umts> > > > saluti> > Fammi capire... Secondo te, prima lo Stato ha> "regalato" Telecom a Colannino, poi dovrebbe> ricomprarla da Tronchetti a prezzo maggiorato?> Dubito che lo Stato sia così stupido... Al limite> gli conviene sperare che Tronchetti fallisca> prima di ricomprare (a prezzi stracciati), non> credi?ha scritto riprendersi, non ha specificato come...AnonimoRe: Ma quanto siamo smemorati?
- Scritto da: Anonimo> DALEMA REGALO' la societa' di telefonia pubblica> al suo compagno COLANINNO.> La regalò anche agli attuali azionisti, dato che non si oppose con la golden share nel 2001.> Colaninno non e' altro che il RICUCCI o il> CONSORTE di turno. Quello che si e' fatto con la> UNIPOL lo si e' sempre fatto, la magistratura> tuttora sta' indagando sulla privatizzazione di> telecom.Benvenuto nel mondo reale! E' dalla fondazione dell'IRI nel 1934 che funziona così. L'Italia è la patria del conflitto d'interessi. Stato che partecipa nelle banche, banche nelle imprese, imprese nelle banche, finanzieri nei consigli di amministrazione delle banche. Il punto opaco è comunque il sistema bancario. Guarda caso quello più tosto da riformare.> > TRONCHETTI PROVERA ha comprato la telecom ed ora> la sta' facendo parare a noi con i soldi delle> bollette, questo perche' si e' indebitato fino al> collo e la telecom rischia di diventare un nuovo> caso PARMALAT.la prendi un po' larga...> > La soluzione cari miei non e' far pagare un> canone per le linee dati, lo stato dovrebbe> riprendersi quello che Dalema ci ha tolto, poi> sara' lo stato ad affitarle, cosi' come avviere> per le frequenze gsm e umts> > saluti> Anche la telecom paga una concessione come le compagnie mobili, e lo stato non possiede le reti degli operatori mobili. Cosa stai farneticando?AnonimoRe: Ma quanto siamo smemorati?
Niente di particolare. Con un po' di nomi in maiuscolo ha fatto anche lui la sua piccola berlusconata del giorno.AnonimoRe: Ma quanto siamo smemorati?
Sapete che vi dico? Abbiam pagato in passato, stimo pagando e continuermo a pagare sempre, altro che BERLUSCONIATA!!!!!!!!AnonimoAgcom
Mah quanto ci vuole a prendere una qualsiasi decisione?Mesi mesi ed ancora mesi.SVEGLIA!!!Anonimo9 --
eymerichWIFI WIFI WIFI WIFI WIFI
la soluzione è molto semplice per scavalcare telecom e i suoi quantomeno assurdi costiAnonimoRe: WIFI WIFI WIFI WIFI WIFI
altre radiazioni gratis, che bello.Se il wireless sta dove e' adesso io son piu' contento (saro' egoista visto che sono raggiunto dal cavo ma sonstufo di radiazioni inutili)AnonimoRe: WIFI WIFI WIFI WIFI WIFI
Beh allora se non vogliamo radiazioni inutili, dovremmo fare a meno di parecchie altre cose, dall'asciugacapelli al monitor davanti al quale hai scritto il post. ;-)AnonimoRe: WIFI WIFI WIFI WIFI WIFI
e bravo finalmente qualcuno si è accorto del wi fi io ti posso dire che un paesino di nome plesio hanno internet ad alta velocità a costi molto bassi basterebbe che i comuni richiedessero il sevizio conta che il paesino citato ha fatto richiesta e la società del servizio ha offerto la connessione gratuita sia al comune che alle scuole del circondario e alle famiglie disaggiate indicate dal comune io vivo per lavoro tra italia e germania i ti dico che francoforte e interamente coperta in modalità wi fi è bellissimo andare al parco e potersi connettere a internet mentre i tuoi figli giocano senza contare i molteplici servizi che può ofriremitico185aridanga baranga rombe cojouta
si ma che due maroni sto tiraemolla di telecom.Anonimodomanda...
la mia situazione adesso è adsl con libero non in unbuilding..se io disattivo telecom la mia adsl rimane ma perdo la linea voce telecom (e di conseguenza non posso telefonare con nessun'altro operatore, voip escluso ovviamente)..da qui metto in voip tutta la casa continuando a pagare l'adsl di libero lo stesso che la pago adesso e in più posso telefonare..esatto?mantaTelecom VERGOGNA !!!!!!!!!!
Sempre gira e rigira la solita storia cioè le solite cazzate che pretende telecom solo perchè si crede superiori agli altri perchè ha il monopolio della rete telefonica e sempre con questa scusa pretende canoni e cazzate varie ma smettila di rubare ai poveri cittadini.Se la telecom pretende il canone per la linea voip allora noi non dobbiamo pretendere niente ?Io personalmente e credo moltissimi pretenderanno1) Copertura totale ADSL2) Linea ADSL veramente veloce tipo se io mi metto la 4 mega devo navigare a 4 mega è basta inutile che mi dicano è colpa della rete ed allora perchè non la potenziano ? che sono solo bravi a pretendere e basta ?1) Gli operatori alternativi perchè non si fanno una rete propria ? 2) Perchè sempre devono sfruttare la rete telecom che è stravecchia ?Lo sapete perchè ? Perchè i gestori alternativi guadagnano lo stesso.AnonimoRe: Telecom VERGOGNA !!!!!!!!!!
bah.. io ormai ho poche speranze. Qua mi sembra che tutto si muova a rilento...Copertura WiMax? Sì, magari nel 2010... Quando nelle nazioni straniere navigheranno a 100mpbs.Divisione di Telecom Italia in due parti, come hanno fatto in Inghilterra, per aumentare la competizione? Sì, nel 2020...Insomma.. sinceramente, ho perso ogni speranza per il breve termine (e per "breve termine" intendo un anno o due...)AnonimoRe: Telecom VERGOGNA !!!!!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> Insomma.. sinceramente, ho perso ogni speranza> per il breve termine (e per "breve termine"> intendo un anno o due...)Idem... Ho preso un TA ISDN caxxuto su e-baia, speriamo di riuscire a navigare a 128k fino all'arrivo di qualcosa, sempre che Assoprovider non mi seghi la Teleconomy Internet...AnonimoRe: Telecom VERGOGNA !!!!!!!!!!
Anche io ho perso la speranza... infatti mi sto attrezzando per lasciare questo paese di merda...AnonimoRe: Telecom VERGOGNA !!!!!!!!!!
SANTE PAROLE!!!!Senza considerare ke l'affitto della linea, telecom, già se lo fa pagare....LADRI!!!AnonimoRe: Telecom VERGOGNA !!!!!!!!!!
> 2) Linea ADSL veramente veloce tipo se io mi> metto la 4 mega devo navigare a 4 mega è basta> inutile che mi dicano è colpa della rete ed> allora perchè non la potenziano ? che sono solo> bravi a pretendere e basta ?nessuno in europa ti garantisce 4 mega ai prezzi che vorresti tu.Tutti oggi vendono a best-effort quindi cìè poc da sbraitareAnonimoRe: Telecom VERGOGNA !!!!!!!!!!
> 1) Gli operatori alternativi perchè non si fanno> una rete propria ? > 2) Perchè sempre devono sfruttare la rete telecom> che è stravecchia ?Ti sembra una cosa saggia che ogni operatore cabli nuovamente l'Italia intera (migliaia e migliaia di km di cavi in fibra e rame moltiplicati per ogni operatore)?La rete esiste e funziona, solo che non dovrebbe gestirla la stessa Telecom, ma dovrebbe scindersi in due società: una che gestisce la rete e uno che la offre al pubblico alle stesse condizioni degli altri competitor.Anche le ferrovie dello stato si sono divise in RFI che gestisce le reti e Trenitalia che le offre al pubblico. Secondo te le (poche) altre compagnie di trasporto privato su rotaia si sarebbero dovute posare altri binari a fianco di quelli esistenti?AnonimoRe: Telecom VERGOGNA !!!!!!!!!!
E' perchè secondo te come dovrebbero fare ?La rete esiste è funziona ? Ma che cavolo dici funziona ma non come dovrebbe se io mi collego ad internet a 4 mega devo navigare a 4 non a 640.........- Scritto da: Anonimo> > > 1) Gli operatori alternativi perchè non si fanno> > una rete propria ? > > 2) Perchè sempre devono sfruttare la rete> telecom> > che è stravecchia ?> > Ti sembra una cosa saggia che ogni operatore> cabli nuovamente l'Italia intera (migliaia e> migliaia di km di cavi in fibra e rame> moltiplicati per ogni operatore)?> La rete esiste e funziona, solo che non dovrebbe> gestirla la stessa Telecom, ma dovrebbe scindersi> in due società: una che gestisce la rete e uno> che la offre al pubblico alle stesse condizioni> degli altri competitor.> > Anche le ferrovie dello stato si sono divise in> RFI che gestisce le reti e Trenitalia che le> offre al pubblico. Secondo te le (poche) altre> compagnie di trasporto privato su rotaia si> sarebbero dovute posare altri binari a fianco di> quelli esistenti?AnonimoRe: Telecom VERGOGNA !!!!!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> E' perchè secondo te come dovrebbero fare ?> La rete esiste è funziona ? Ma che cavolo dici> funziona ma non come dovrebbe se io mi collego ad> internet a 4 mega devo navigare a 4 non a> 640.........> Genio del male, sono i gestori di siti e portali che in primis ti cappano la banda. Studia il perché.Se poi sul mulo non fai 4 MBps studia lo stesso il perché. Non è quasi mai colpa della linea e quasi mai è possibile saturarla tutta, best effort o non best effort. Al massimo con una vera 4 MB DEDICATA puoi pingare molto basso (chi gioca online sa che importanza abbia) ma non vai certo a 4MB fissa su nulla, se non su servizi PREMIUM a pagamento.E' su questo che chi scrocca dovrebbe riflettere: i servizi ad alta velocità si pagano perché la banda che occupate per i porno o per GB di mp3 che non ascolterete o apprezzerete mai incidono sul bilancio globale del traffico internet e su quello dei gestori stessi.==================================Modificato dall'autore il 13/01/2006 18.56.46deltreeRe: Telecom VERGOGNA !!!!!!!!!!
non è proprio cosi ti garantisco che adesso le compagnie più inportanti stanno mettendo delle linee proprie ma questo costa sia a livello economico che a livello strutturale molti paesini non e morfologicamente possibile o troppo costoso per il momento solo fast web vanta questo privileggio in fatti e la più cara proprio per supportare i costi di gestione ti posso raccontare la mia esperienza vicino a roma hanno costruito una piccola cittadina commerciale con relativi alloggi e gli utenti non c'è l'hanno voluta la telecom infatti anno chiesto a fast web ed ora è coperta interamente con fibre ottiche tv satellitare senza parabola comunicazione con la propria banca on line e internet che viaggia come una macchina di formula 1mitico185Finanza creativa
E così Telecom Italia, a fine dicembre, emette fatture per qualche milioncino di Euro, fatture che, come annunciato, i Provider non pagheranno appellandosi a quanto detto dallo stesso Garante delle Comunicazioni (si vedano gli Articoli di Punto Informatico 54302 e 55003) ... fatture che però Telecom iscriverà ovviamente a bilancio e che serviranno quindi anche a vantare utili che non ci saranno mai !AnonimoRe: Finanza creativa
- Scritto da: Anonimo> E così Telecom Italia, a fine dicembre, emette> fatture per qualche milioncino di Euro, fatture> che, come annunciato, i Provider non pagheranno> appellandosi a quanto detto dallo stesso Garante> delle Comunicazioni (si vedano gli Articoli di> Punto Informatico 54302 e 55003) ... fatture che> però Telecom iscriverà ovviamente a bilancio e> che serviranno quindi anche a vantare utili che> non ci saranno mai !Si, i provider forse non pagheranno ma la Telecom in quel caso sicuramente taglierà la linea :DAnonimoTelecom=LAD....i
Ladri non solo xchè dobbiamo pagare il normale canone,ma perchè in tutta europa le tariffe adsl sono dimezzate se non di piùed anche xche la linea a 4 mega credo non cè l'ha nessuno. (al massimo arriva a 2,5M)AnonimoSilenzio Assenso?
Che sia tornata in vigore qualche legge dell'antico impero romano? :sAnonimoRe: Silenzio Assenso?
- Scritto da: Anonimo> Che sia tornata in vigore qualche legge> dell'antico impero romano?> > :sQuindi se vediamo qualcuno addormentato su una panchina, conviene prima chiedergli il portafogli e poi ciularglielo.Cosa accadra' alle gnocche addormentate sul bagnasciuga d'estate ? :DchefSperiamo che finisca come la Parmalat !!
E' l'unica cosa che merita una società con diritto di estorce soldi a tutti i cittadini d'italia....Cosi' non si può andare avanti !!!VERGOGNA A TELECOZ E A CHI PERMETTE UNA SITUAZIONE DEL GENERE !!!AnonimoRe: Speriamo che finisca come la Parmala
lavoro molto vicino a telecoma... (diciamo moooooolto vicino) e credimi, non siamo tanto lontani dalla parmalat!AnonimoRe: Speriamo che finisca come la Parmala
Allora facci sapere quando potremo gioire ;) :) .Faus74Re: Speriamo che finisca come la Parmala
- Scritto da: Anonimo> lavoro molto vicino a telecoma... (diciamo> moooooolto vicino) e credimi, non siamo tanto> lontani dalla parmalat!si, sono voci che sento anch'io .... da anni ormaiAnonimoRe: Speriamo che finisca come la Parmala
Sono daccordo.Questa una analisi del sole24ore del 2003http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&codid=22.0.1336039945I 3 maggiori manager telecom hanno già venduto le loro quote azionarie.Con l'avvento della banda larga e con la possibilità di non pagare, in alcune zone per ora, il canone Telecom, la vedo dura...La concorrenza aumenta e, se non riconverte il business, presto Telecom si troverà col sedere scoperto...Nicola OttomanoAnonimoRe: Speriamo che finisca come la Parmala
- Scritto da: Anonimo> E' l'unica cosa che merita una società con> diritto di estorce soldi a tutti i cittadini> d'italia....> > Cosi' non si può andare avanti !!!> > VERGOGNA A TELECOZ E A CHI PERMETTE UNA> SITUAZIONE DEL GENERE !!! :|AnonimoRe: Speriamo che finisca come la Parmala
- Scritto da: Anonimo> E' l'unica cosa che merita una società con> diritto di estorce soldi a tutti i cittadini> d'italia....> > Cosi' non si può andare avanti !!!> > VERGOGNA A TELECOZ E A CHI PERMETTE UNA> SITUAZIONE DEL GENERE !!!> Grande Grande e ancora GRANDE!!!Come si fa a chiedere soldi anche a chi non è abbonato con loro!!??? Stanno raschiando il fondo del barile!!!AnonimoRe: Speriamo che finisca come la Parmala
Che si debba vergonare sono daccordo, ma non che ci si debba augurare che fallisca, troppi lavoratori sarebbero nell MER#A fino al collo...AnonimoRe: Speriamo che finisca come la Parmala
Che fallisca no ma però che non fà la prepotente proprio non mi và giù, lo sapete che per colpa della telecom la banda larga in italia è arretrata e poi dove sarebbe se mi pubblicizzano la 4 mega e poi in realtà si naviga a 1000MB o 640K ?La telecom invece di essere brava a chiedere sempre il canone perchè non potenzia di molto le linee ed non copre tutte le zone d' ITALIA ? Ci sono zone d' ITALIA che l' adsl se la sognano soltanto.Poi non capisco questo canone se le reti telefoniche sono già state pagate dall' ex-sip poi stranamente è entrata una società privata la telecom è si credono i padroni della rete aumentanto canoni ecc... e di disservizi c'è ne sono a bizzeffe.AnonimoRe: Speriamo che finisca come la Parmala
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > E' l'unica cosa che merita una società con> > diritto di estorce soldi a tutti i cittadini> > d'italia....> > > > Cosi' non si può andare avanti !!!> > > > VERGOGNA A TELECOZ E A CHI PERMETTE UNA> > SITUAZIONE DEL GENERE !!!> > > Grande Grande e ancora GRANDE!!!> Come si fa a chiedere soldi anche a chi non è> abbonato con loro!!??? Stanno raschiando il fondo> del barile!!!Ma come si fa poi a chiedere una cifra diversa di canone per la gestione di una linea analogica a un abbonato voce telecom (più alta) e di una linea dati di un altro gestore.Cos'hanno? Si guastano di meno?E una linea dati per un utente privato a prezzo dimezzato rispetto a un azienda?Cos'è? Una tassa? Una tangente?==================================Modificato dall'autore il 14/01/2006 11.33.14bischeroRe: Speriamo che finisca come la Parmala
E invece c'e' proprio da augurasi che fallisca e che lasci a piedi migliaia di dipendenti, e utenti ed AZIENDE senza rete!Vuoi vedere che dopo la gente si sveglia e cominciano a capire in che razza di condizione da 4° mondo ci troviamo in Italia a livello di telecomunicazioni?Un grosso trauma e' l'unico modo per cambiare le cose, finche' telecom cosi' com'e' campa, quei 4o 5 continueranno ad ingrassare i loro gia' pungui conti in banca e gli utenti continueranno a picchiarselo nel c**o.Anonimoretroattivo un corno !
Se il mio idraulico mi dicesse: "ricordi l'impianto che ti ho fatto 3 anni fa ? beh, costa 20 volte tanto", gli rutterei in faccia.Cosa che farei volentieri se incontrassi il tronchetto... anzi no ... farei di peggio :@chefDura dar torto a Telecom
...I servizi si pagano.. non ti regala niente nessuno.E cmq non sono d'accordo con quanto scritto nell'articolo.Non mi sembra si possa parlare di mazzata: le linee senza voce sono e rimangono convenienti anche per chi vuol usare soltanto il voip. Il canone è una tantum al mese.AlbertoDaidoneRe: Dura dar torto a Telecom
- Scritto da: AlbertoDaidone> ...I servizi si pagano.. non ti regala niente> nessuno.Da quando in qua la linea dati mi viene regalata? Tutti quelli che ce l'hanno hanno anticipato un bel po' di soldi, più una tantum per l'installazione. Nel mio caso il doppino c'era già: ho dovuto comunque pagare il dazio alla telecom per l'installazione, per pagare un tecnico che da un terminale ha riattivato una linea...Quello che si contesta è se il costo sia adeguato al servizio e sinceramente, vista la situazione in tutti gli altri paesi europei, non lo è di certo. Qui sta il problema.ElendilRe: Dura dar torto a Telecom
- Scritto da: AlbertoDaidone> ...I servizi si pagano.. non ti regala niente> nessuno.> > E cmq non sono d'accordo con quanto scritto> nell'articolo.> Non mi sembra si possa parlare di mazzata: le> linee senza voce sono e rimangono convenienti> anche per chi vuol usare soltanto il voip. Il> canone è una tantum al mese.> Chiamalo come vuoi, a me sa tanto di pizzo legalizzato (o da legalizzare visto che AGCOM ancora non si è pronunciata).Insomma io la vedo così: "Tu vuoi farmi concorrenza con le ADSL senza linea voce? E io ti sego le gambe, perché tanto devi passare da me che sono monopolista in un libero mercato". Semplice, no?Anonimonessun problema!
io sono un 56 kappato, dunque niente linea dati, niente voip, niente di niente, tranne pagare un servizio "pessimo" (*) per avere poco o quasi niente.(*) in realtà sono privilegiato, quelli che hanno l'adsl a 4096 kbit in realtà navigano, nelle ore di punta, a 20 kbit, mentre io navigo a 52 kbit. [4096 / 200 utenti]sapete cosa Vi dico? io l'adsl non la voglio proprio!!saluti!AnonimoRe: nessun problema!
Hai le idee un po' confuse... cmq hai ragione ripetersi sempre cose sbagliate, puo' servire per convincersene:)E poi io impazzirei come te se non avessi l'adsl!:)- Scritto da: No Genuine> io sono un 56 kappato, dunque niente linea dati,> niente voip, niente di niente, tranne pagare un> servizio "pessimo" (*) per avere poco o quasi> niente.> > (*) in realtà sono privilegiato, quelli che hanno> l'adsl a 4096 kbit in realtà navigano, nelle ore> di punta, a 20 kbit, mentre io navigo a 52 kbit.> [4096 / 200 utenti]> > sapete cosa Vi dico? io l'adsl non la voglio> proprio!!> > saluti!>AnonimoRe: nessun problema!
> sapete cosa Vi dico? io l'adsl non la voglio> proprio!!"Non ci sta, ma tanto non mi piace";)AnonimoRe: nessun problema!
se va come quella di libero, è meglio l'isdn.AnonimoRe: nessun problema!
ancora paghi e perquesto che telecom fà come gli pare io ho smesso di pagare le fatture io ho chiesto un servizio e quello deve essere ne più ne menomitico185COSA E' TELECOM...
Un amico mio lavora per telecom ed ha fatto strada, sono contento per lui visto anche che e' un mio vecchio amico...In sintesi, lui mi racconta di sprechi assurdi e cose insensate in azienda...Gente, svegliatevi! Questa azienda naviga nell'oro, spendono i nostri soldi in modo allucinante, tipo, viene organizzata in azienda un match a pallammano fra uffici, in massa si prendono l'aereo a spese dei clienti facendo rientrare ii tutto in budget straordinari, solo per andare a giocare. Questa non e' la notizia piu' sensazionale...Vedete, quando telecom crollera', perche' cosi' sara' per politiche di allineamento europee, ella ci colpira' in svariati modi, a partire dalla telefonia mobile e a chissa' quali pressioni per creare leggi apposite, sara' una seconda parmalat ma con il maleficio ulteriore della coda che si portera' dietro.Saluti HeavenSpaceAnonimoFiniamola con sto monopolio
e ora di finirla con sto monopolio di Telecoz Italiani Svegliamoci che ci stan mettendo i piedi in testa!!!AnonimoNessunaConccorrenza?Ki la paga siamo noi
Fallisci!AnonimoCARAAA TELECOM ADDIO
Cara Telecom ADDIO , non solo che ho subito il mal funzionamento , ora mi aggiungi altre spese perchè non ho la voce ? Sai Telecom cosa ti dico che ti saluto e vi auguro un felice anno 2006 .Ciaooooooo da Angelascala40Re: CARAAA TELECOM ADDIO
Caro lettore che hai mandato questo messaggio ti capisco molto bene e ti appoggio dato che io per ragioni di famiglia mi sono dovuto trasferire in un paesino di montagna qui la telecom purtroppo ha ancora il monopolio e ti dico che i diservizi sono alucinanti l'intera catena alberghiera si trova senza telefono da 1 mese con gravissime ripercusioni economiche la loro scusa e stata il mal tenpo caspita per riprestinare la linea non credo che ci vuoli 1 mese (conta che lintera staggione invernale si è andata a farsi benedire dato che i clienti che chiamavano gli hotel non potevano rispondere) se la crisi mondiale che è in atto fa il suo anche telecom adesso ci ha messo lo zanpino e telecom fà orecchie da mercante è capace solo a chiedere le fatture io sono stufo e per protesta ho smesso di pagare il telefono basta con queste prepotenze e diservizi sarebbe ora che tutti i clienti si facessero sentire anche perche io per avere la linea ho dovuto aspettare 10 mesi si proprio cosi non dipende dalla morfologia dell'luogo ma solo esclusivamente da telecom 2 giorni fà sono venuto a sapere dal sindaco di un paesino vicino al mio che telecom sta facendo i lavori per mettere la linea adsl ma invece di pensare alla adsl penzasse ai poveri albergatori che si sono trovati senza clienti o pochi rispetto alle previste prenotazioni ti saluto mandami un comento alla mia accorata protestamitico185CARA... TELECOM
BASTA PASSARE A FASTWEB E IL PROBLEMA TELECOM E' RISOLTO DEFINITIVAMENTE!!! MENO MALE....AnonimoAldilà della polemica
Sappiamo tutti credo, tranne i tonti a tutti i costi, chi è Telecom e il suo monopolio, quindi ritengo che è tardi per fare polemica: a cosa serve. Agiamo invece. E' ovvio che gli operatori stanno nel mezzo e faranno i loro inteteressi, cioè troveranno un accordo (nella migliore delle ipotesi). Per quanto mi riguarda io recedo dal contratto, visto che sono venute a mancare le condizioni da me sottoscritte. Se lo facciamo in tanti la nostra voce sarà ascoltata, altrimenti rimarrà uno sfogo personale e basta Ciaoooo!