a cura di PI Download
-
lol
dico solo: lolAnonimoRe: lol
- Scritto da: Anonimo> dico solo: lolMi unisco alla gran risata.AnonimoBravi tutti ma....
https://www.fsfe.org/Members/madero/weblog.2005-09-04.6103553391/aranzulla_buca_oilproject/base_viewAnonimoRe: Bravi tutti ma....
- Scritto da: Anonimo> https://www.fsfe.org/Members/madero/weblog.2005-09Il sito di questi personaggi è stato recentemente spostato (18 agosto) su un server olandese, che, a quanto vedo monta Apache 1.3.27, rif.:http://uptime.netcraft.com/up/graph?site=www.oilproject.orgDi conseguenza se non si ha la gestione diretta del server è inevitabile che ci possa essere qualche "spiffero" in più, rispetto ad un sistema con hardening ad-hoc.Mi chiedo se abbiano mai provato a violare un server posto dietro un firewall come si deve (Check Point AI, ad esempio...)AnonimoRe: Bravi tutti ma....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> >> https://www.fsfe.org/Members/madero/weblog.2005-09> > Il sito di questi personaggi è stato recentemente> spostato (18 agosto) su un server olandese, che,> a quanto vedo monta Apache 1.3.27, rif.:> > http://uptime.netcraft.com/up/graph?site=www.oilpr> > Di conseguenza se non si ha la gestione diretta> del server è inevitabile che ci possa essere> qualche "spiffero" in più, rispetto ad un sistema> con hardening ad-hoc.Se lo spiffero è sull'applicativo, il server potrebbe essere anche uno del pentagono, non cambia nulla...> > Mi chiedo se abbiano mai provato a violare un> server posto dietro un firewall come si deve> (Check Point AI, ad esempio...)Perchè continuate ad insistere sui sw a pagamento quando esiste un'alternativa integrata e open source?"iptables non è solo un firewall..." (e molto di più) ;)MeDevilRe: Bravi tutti ma....
- Scritto da: MeDevil> Perchè continuate ad insistere sui sw a pagamento> quando esiste un'alternativa integrata e open> source?> "iptables non è solo un firewall..." (e molto di> più) ;)IPtables (o M0n0wall) andrà bene per una piccola azienda che ha una o due network ed eventuale una DMZ per i server pubblici. Ma le grandi aziende hanno necessità di firewall in cluster o in bilanciamento di carico con una GUI centralizzata e questo con i sw open source è poco praticabile...E poi basta leggere certi bandi di gara per rendersi conto che le grandi aziende spesso chiedono quasi esplicitamente soluzioni proprietarie (appliance) per poi avere la certificazione che tutto sia installato e funzionante.Anonimoquesti ragazzini ....
Ora se lo possono permettere...molti saranno studentelli universitari mantenuti da papa' e mamma'.......poi quando inizieranno a lavorare sul serio ( e pagarsi il mutuo) butteranno tutto nel cesso (ed inizieranno con .NET)cmq meritano un applauso..pero' durera' poco.bobAnonimoRe: questi ragazzini ....
> poi quando inizieranno a lavorare sul serio ( e> pagarsi il mutuo) butteranno tutto nel cesso (ed> inizieranno con .NET)Perchè "lavorare sul serio" significa passare a .NET??? Se è come dici tu si uniformeranno tutti a sparagestionaliVB e addio informatica...AnonimoRe: questi ragazzini ....
>butteranno tutto nel cessoè piu facile che buttino nel cesso quellicome te, visto che sembrano intenzionatia imparare qualcosa per fortuna ci sono giovani in gamba chesi danno da fare e manderanno a sbadilarela generazione attualmente in caricaprima è, meglio è: l'italia con la gente di adesso è roba da terzo mondo, ultima ineuropa assieme alla greciaAnonimoRe: questi ragazzini ....
- Scritto da: Anonimo> >butteranno tutto nel cesso> > è piu facile che buttino nel cesso quelli> come te, visto che sembrano intenzionati> a imparare qualcosa no sembrano intenzionati a fare gli acher saputelli> > per fortuna ci sono giovani in gamba che> si danno da fare e manderanno a sbadilare> la generazione attualmente in carica> > prima è, meglio è: l'italia con la gente di > adesso è roba da terzo mondo, ultima in> europa assieme alla greciacerto vedrai che i ragazzini smanettoni di 15 risolvono tutto...vallo a sapere che avevamo tanti adolescenti geni in italia....non sarà per caso che hanno imparato 2 scriptini in php e si sentono come i dott. del cern?ma fammi il piacere.AnonimoRe: questi ragazzini ....
solo invidiaAnonimoRe: questi ragazzini ....
- Scritto da: Anonimo> Ora se lo possono permettere...> molti saranno studentelli universitari mantenuti> da papa' e mamma'..........e molti magari non sono ancora neppure all'università.Alcuni saranno davvero bravi... altri meno, ma fingeranno di esserlo ugualmente.Non importa, va bene così.E' giusto dare quel che si può, quando si può.Molti di loro prima o poi si dedicheranno ad altri impegni.L'importante è che ci sia sempre qualcuno a prendere il posto di chi lascia.ElfQrinRe: questi ragazzini ....
- Scritto da: Anonimo> > poi quando inizieranno a lavorare sul serio ( e> pagarsi il mutuo) butteranno tutto nel cesso (ed> inizieranno con .NET)> Questo? :-)http://www.mono-project.com/ciao.Matteohttp://www.MatteoMoro.netmatteo.moroRe: questi ragazzini ....
- Scritto da: matteo.moro> > - Scritto da: Anonimo> > > > poi quando inizieranno a lavorare sul serio ( e> > pagarsi il mutuo) butteranno tutto nel cesso (ed> > inizieranno con .NET)> > > > Questo? :-)> http://www.mono-project.com/> > ciao.> Matteo> http://www.MatteoMoro.netMa smettila di linkare quella porcheria di sito.www.MatteroMoro.net intendo .AnonimoRe: questi ragazzini ....
:'( :'( :'( :'( Non parlare così della Commodore che mi fai venire il coccolone! :)Santos-DumontRe: questi ragazzini ....
Saper programmare significa saper fare problem solving. non significa conoscere pyton, java, .net, c++, ambarabaciccicocco'. Il linguaggio e' ininfluente, certo non si puo' sapere tutto, ma si puo' avere le capacita' per cambiare. Ma quello che e' sicuro che mentre una persona crescita col c, poi col c++, passera' facilmente a java. una cresciuta con java, difficilmente passera' al c++ a gestire costruttori, allocare memoria e deallocarla, o gestire i db tramite ATL..Per tornare IT di questi ragazzini ne ho conosciuti parecchi, che si sentono degli dei o grandi haqer solo xke' hanno una dosnet o una botnet e si divertono a rompere i cosiddetti (piu' di una volta in azienda ci siamo ritrovati la rete intasata da attacchi di tipo DDOS). Avere tempo da perdere non significa avere la conoscenza o la consapevolezza di quello che si fa'. PS: è mia ulteriore opinione poi che di tutti questi "smanettoni" si e no un 1% lo fa' per passione, gli altri perche' "fa' fico fare l'haQer". Io ho iniziato a smanettare dall'MSX dopo la comunione, ma la passione poi e' diventata studio e lo studio lavoro.xWolverinexRe: questi ragazzini ....
- Scritto da: xWolverinex> Ma> quello che e' sicuro che mentre una persona> crescita col c, poi col c++, passera' facilmente> a java. una cresciuta con java, difficilmente> passera' al c++ a gestire costruttori, allocare> memoria e deallocarla, o gestire i db tramite> ATL..E' anche vero che certe invenzioni sono state create appunto per far dimenticare ai programmatori cose come i puntatori.Io credo che, in generale, ogni individuo abbia un limite a quello che può imparare, se vuoi dedicarti a problemi più complessi devi per forza trovare il modo di non occuparti più delle basi.Altrimenti dovremmo dire che gli unici degni programmatori erano i geni che mettevano le istruzioni nei PDP codificandole in binario. Loro si che conoscevano ogni singolo bit del codice. :DgerryRe: questi ragazzini ....
quando programmavo in dos per far scomparire il cursore lampeggiante nelle schermate dei menu' usavo codice assembler :-) Il fatto e' che e' vero che da una parte rendendo piu' semplice un certo tipo di gestione alleggerisci il lavoro, ma perdi completamente il controllo su quello che accade sotto. E questo mi sta' un po' sui maroni. E' crashata l'applicazione Perche' ? Boh, tanto la VM non l'ho fatta io..xWolverinexRe: questi ragazzini ....
- Scritto da: gerry> E' anche vero che certe invenzioni sono state> create appunto per far dimenticare ai> programmatori cose come i puntatori.Il problema non è tanto risparmiarsi l'uso dei puntatori oggi e di altre amenità, il che è senz'altro un bene, perché semplifica la vita del programmatore.Il problema è essere a conoscenza di queste cose.AnonimoRe: questi ragazzini ....
Perche' uno che studia all'universita' deve per forza essere mantenuto...e' ovvio che mangio e ho un tetto dove dormire gratis, ma gli studi me li pago lavorando.Non chiedo nient'altro ai miei genitori e mi resta del tempo per insegnare le mie conoscenze agli altri.Tu gli applausi non li meriti........- Scritto da: Anonimo> Ora se lo possono permettere...> molti saranno studentelli universitari mantenuti> da papa' e mamma'.......> > poi quando inizieranno a lavorare sul serio ( e> pagarsi il mutuo) butteranno tutto nel cesso (ed> inizieranno con .NET)> > cmq meritano un applauso..pero' durera' poco.> > bobAnonimoRe: questi ragazzini ....
- Scritto da: Anonimo> Ora se lo possono permettere...> molti saranno studentelli universitari mantenuti> da papa' e mamma'.......> > poi quando inizieranno a lavorare sul serio ( e> pagarsi il mutuo) butteranno tutto nel cesso (ed> inizieranno con .NET)lavoro da anni come amministratore di sistema *nix, convivo con la mia donna e qualche mese fa ho tenuto insieme ad altri amici un corso di introduzione al software libero, che e' durato 2/3 mesi, con 2 lezioni a settimana di circa 3 ore; non ho buttato alcunche' nel cesso e non ho mai usato .NET (o windows)AnonimoRe: questi ragazzini ....
- > introduzione al software libero, che e' durato> 2/3 mesi, con 2 lezioni a settimana di circa 3> ore;ma si dai...tutti a scrivere software libero...poi pero' mi dirai come porterai la pagnotta a casa.>> non ho buttato alcunche' nel cesso e non ho> mai usato .NET (o windows)eh ma quando il giocattolo ti si rompera' (linux e' un giocattolo ed anche tu lo sai) lo farai.AnonimoRe: questi ragazzini ....
> eh ma quando il giocattolo ti si rompera' (linux> e' un giocattolo ed anche tu lo sai) lo farai.Poi mi spiegherai come mai per mandare a... brave ragazze il sistema "serio" per eccellenza basta una mail.AnonimoRe: questi ragazzini ....
- Scritto da: Anonimo> preferisco> aver iniziato con un linguaggio che ti permette> di evitare di pensare a puntatori ed allocazioni> di memoria Il problema è che per un programmatore Assembler e/o C/C++, se gli chiedono di lavorare in Java, non gli costa nessuna fatica, anzi, gli sembrerà tutto facile. Mentre uno che ha *cominciato* con un linguaggio managed, se per qualsiasi motivo dovesse essere costretto ad usarne uno con memoria e puntatori, avrebbe grosse difficoltà.> ma imparare a programmare ( Python e> Java in primis)...quando si possiedono gli> strumenti e la mentalità poi viene la risoluzione> anche di quei problemi.E chi ti dice che non esiste problem solving in C++ ? Sia che devo fare il design di un applicativo, sia che devo fare il design di una libreria di classi, sia che devo progettare come la memoria verrà usata, sempre problem solving è. E se devo fare in un programma intero in C++, questi problemi li affronto tutti quanti, chi lo fa in Java, tutta una serie di problematiche non le affronta, e se ha cominciato con Java, non le imparerà mai e passare a C++ *dopo* è molto dura, e non c'è mai tempo, nel mondo del lavoro.Il problema è che il percorso formativo che stanno proponendo alle università è sbagliato. Il Java è più *produttivo* ? Certo che lo è, e allora lasciamolo usare alle AZIENDE, che non posso permettersi di insegnare loro l'ABC dei bytes.All'università andrebbero insegnate le cose più complesse, C/C++ e Assembler, in modo da creare programmatori che quando terminano gli studi, vanno a lavorare e s'imparano il Java sull'autobus, perchè dopo 5 anni di Assembler, C e C++ fatti come si deve, non gli costa nessuna fatica, anzi, sono in grado di riscriversela la VM, se non va bene, e alla fine sono figure professionali più COMPLETE.AnonimoRe: questi ragazzini ....
- Scritto da: Anonimo> preferisco aver iniziato con un linguaggio che ti > permette di evitare di pensare a puntatori ed > allocazioni di memoria ma imparare a programmareahem...guarda che anche in C++ si possono tranquillamente usare oggetti e funzioni moderne della libreria standard ( già STL ), ad esempio la libreria , gli smart pointer, le classi vector, list, hash, i parametri passati per riferimento come in Java. La differenza è che un programmatore C++, quando li usa, sa cosa sta succedendo "sotto", e se per caso non funzionano o non sono disponibili su quell'implementazione o se quel particolare compilatore hanno problemi, può anche, se vuole, farne a meno e, probabilmente, SA anche come fare.Mentre il programmatore Java, se qualcosa non va nella VM, non ci può fare proprio nulla, tranne che sperare che ci sia in giro un'altra VM che funzioni meglio, o che fixino i problemi in quella che usa lui.AnonimoRe: questi ragazzini ....
Io ho chiesto ad un paio di questi ragazzini linari, come funziona il file system di linux visto che non ha bisogno di deframmentazione. Mi incuriosisce, non sono un informatico. Non ho avuto risposta.Se questo è il grado di preparazione...AnonimoRe: questi ragazzini ....
Come al solito ci vuole molto per costruire e poco per distruggere.Noi siamo dei ragazzini e facciamo solo cavolate, crediamo di avere il mondo in pugno, ci attribuiamo conoscenze che non abbiamo, ci sentiamo in grado di insegnare.Voi siete dei grandi, fate anche voi le vostre cavolate solo che non venite attaccati per la vostra età, anche voi vi attribuite conoscenze che non avete, ma siete così abituati a distruggervi a vicenda che avete sviluppato una forma di repulsione nella condivisione di informazioni (chi ha detto RTFM?)Noi di OIL non vogliamo cambiare il mondo e ammettiamo che i nostri mezzi e le nostre conoscenze sono spesso limitate rispetto alle vostre, ma quando si guarda ai risultati del nostro lavoro allora l'età non conta più e veniamo ferocemente attaccati.La filosofia di OIL si basa sulla libertà, tutti si sentono liberi di esigere e nessuno in dovere di aiutare.La maggior parte dei partecipanti non è in OIL per passione ma perchè fa figo saper fare due cosette col pc.Ma una parte di noi non è così e questa parte in genere è quella che tira avanti il progetto.Non sono un hacker, non sono un lamer, sono un ragazzino che ha una passione ed è questo che conta.Voi grandi dite che non avete tempo da perdere con noi e poi vi lamentate perchè la nuova generazione non è competitiva, non ha ideali, non è come la vostra.Quindi oltre a criticare aiutate.Scritto da un ragazzino :)AnonimoRe: questi ragazzini ....
- Scritto da: Anonimo> Come al solito ci vuole molto per costruire e> poco per distruggere.> > Noi siamo dei ragazzini e facciamo solo cavolate,> crediamo di avere il mondo in pugno, ci> attribuiamo conoscenze che non abbiamo, ci> sentiamo in grado di insegnare.> > Voi siete dei grandi, fate anche voi le vostre> cavolate solo che non venite attaccati per la> vostra età, anche voi vi attribuite conoscenze> che non avete, ma siete così abituati a> distruggervi a vicenda che avete sviluppato una> forma di repulsione nella condivisione di> informazioni (chi ha detto RTFM?)> > Noi di OIL non vogliamo cambiare il mondo e> ammettiamo che i nostri mezzi e le nostre> conoscenze sono spesso limitate rispetto alle> vostre, ma quando si guarda ai risultati del> nostro lavoro allora l'età non conta più e> veniamo ferocemente attaccati.> > La filosofia di OIL si basa sulla libertà, tutti> si sentono liberi di esigere e nessuno in dovere> di aiutare.> > La maggior parte dei partecipanti non è in OIL> per passione ma perchè fa figo saper fare due> cosette col pc.> Ma una parte di noi non è così e questa parte in> genere è quella che tira avanti il progetto.> > Non sono un hacker, non sono un lamer, sono un> ragazzino che ha una passione ed è questo che> conta.> > Voi grandi dite che non avete tempo da perdere> con noi e poi vi lamentate perchè la nuova> generazione non è competitiva, non ha ideali, non> è come la vostra.> > Quindi oltre a criticare aiutate.> > Scritto da un ragazzino :)clap clap clap clap Un grande :) complimenti sinceri( da uno che è stato un "ragazzino" con le vostre stesse passioni....continuate così che farete strada ;) )P.S. fregatene degli invidiosi ;)AnonimoRe: questi ragazzini ....
- Scritto da: Anonimo> Come al solito ci vuole molto per costruire e> poco per distruggere.> > Noi siamo dei ragazzini e facciamo solo cavolate,> crediamo di avere il mondo in pugno, ci> attribuiamo conoscenze che non abbiamo, ci> sentiamo in grado di insegnare.> > Voi siete dei grandi, fate anche voi le vostre> cavolate solo che non venite attaccati per la> vostra età, anche voi vi attribuite conoscenze> che non avete, ma siete così abituati a> distruggervi a vicenda che avete sviluppato una> forma di repulsione nella condivisione di> informazioni (chi ha detto RTFM?)> > Noi di OIL non vogliamo cambiare il mondo e> ammettiamo che i nostri mezzi e le nostre> conoscenze sono spesso limitate rispetto alle> vostre, ma quando si guarda ai risultati del> nostro lavoro allora l'età non conta più e> veniamo ferocemente attaccati.> > La filosofia di OIL si basa sulla libertà, tutti> si sentono liberi di esigere e nessuno in dovere> di aiutare.> > La maggior parte dei partecipanti non è in OIL> per passione ma perchè fa figo saper fare due> cosette col pc.> Ma una parte di noi non è così e questa parte in> genere è quella che tira avanti il progetto.> > Non sono un hacker, non sono un lamer, sono un> ragazzino che ha una passione ed è questo che> conta.> > Voi grandi dite che non avete tempo da perdere> con noi e poi vi lamentate perchè la nuova> generazione non è competitiva, non ha ideali, non> è come la vostra.> > Quindi oltre a criticare aiutate.> > Scritto da un ragazzino :)Noi siamo gli intoccabili,e voi ci avete rotto! Voi vi chiamate grandi ma vi pisciate sotto! ..e quello che ci dite noi lo mandiamo giù, ci avete rotto non ne possiamo più!AnonimoRe: questi ragazzini ....
Guarda non ho preso spunto da niente ho scritto semplicemente quello che pensavo.E soprattutto non sono un hacker.AnonimoRe: questi ragazzini ....
- Scritto da: Anonimo> Come al solito ci vuole molto per costruire e> poco per distruggere.> > Noi siamo dei ragazzini e facciamo solo cavolate,questo si chiama vittimismo.> crediamo di avere il mondo in pugno, ci> attribuiamo conoscenze che non abbiamo, ci> sentiamo in grado di insegnare.probabilmente è vero.> Voi siete dei grandi, fate anche voi le vostre> cavolate solo che non venite attaccati per la> vostra età, su questo ci sarebbe da discutere un bel po'. quando sarai "grande" riparliamone.> anche voi vi attribuite conoscenze> che non avete,non è un buon motivo per attribuirtele anche te.> ma siete così abituati a> distruggervi a vicenda che avete sviluppato una> forma di repulsione nella condivisione di> informazioni (chi ha detto RTFM?)RTFM E' condivisione delle informazioni.se ogni volta che avevo un dubbio avessi trovato la risposta pronta, probabilmente non saprei tutte le cose che so adesso. è anche per questo che ritengo che iniziative come OILProject siano quasi dannose.> Noi di OIL non vogliamo cambiare il mondo e> ammettiamo che i nostri mezzi e le nostre> conoscenze sono spesso limitate rispetto alle> vostre, ma quando si guarda ai risultati del> nostro lavoro allora l'età non conta più e> veniamo ferocemente attaccati.quali sono questi risultati?> La filosofia di OIL si basa sulla libertà, tutti> si sentono liberi di esigere e nessuno in dovere> di aiutare.si basa sul fatto di avere molto tempo da perdere. tempo che, se la vediamo in un'ottica puramente "aziendalista" sarebbe molto più produttivo se impegnato nello studio, quello *vero*.> La maggior parte dei partecipanti non è in OIL> per passione ma perchè fa figo saper fare due> cosette col pc.> Ma una parte di noi non è così e questa parte in> genere è quella che tira avanti il progetto.questo è lodevole. qualunque impegno è lodevole. ciò non significa che non possa essere del lodevole tempo perso.> Non sono un hacker, non sono un lamer, sono un> ragazzino che ha una passione ed è questo che> conta.anch'io ho sempre avuto la passione. ma prima di insegnare qualsiasi cosa bisognerebbe conoscerla bene, e anche sapere quali sono le sue origini, i suoi possibili usi, i motivi percui viene o non viene scelta rispetto ad un'altra... scommettiamo che nessuno su OILProject mi sa rispondere a queste domande su TUTTO quello che viene "insegnato"? e parlo di sistemi, linguaggi, il cosiddetto "hacking" (che ancora non ho capito bene cosa sia dal vostro punto di vista, ma tant'è)...> Voi grandi dite che non avete tempo da perdere> con noi e poi vi lamentate perchè la nuova> generazione non è competitiva, non ha ideali, non> è come la vostra.è vero. quindi perché continuate a perdere tempo?> Quindi oltre a criticare aiutate.lo stiamo facendo ma voi continuate a non capire.> Scritto da un ragazzino :)scritto da un "grande" che poi così grande non è.godzillaRe: questi ragazzini ....
- Scritto da: Anonimo> Io ho chiesto ad un paio di questi ragazzini> linari, come funziona il file system di linux> visto che non ha bisogno di deframmentazione. Mi> incuriosisce, non sono un informatico. Non ho> avuto risposta.> (Tralascio "particolari" come la struttura ad albero dei FS UNIX e cerco di essere mooolto stringato)Quando Windows deve memorizzare un file sulla FAT ricerca il primo blocco libero e comincia a scriverlo. Se il file è più grande del blocco, lo fa "a pezzi" tra i vari blocchi di memoria. Invece Linux ricerca il più piccolo blocco che possa contenere il file per intero. Avevo letto un articolo che sosteneva la somiglianza dell'NTFS con i filesystem UNIX, ma non so a che livello sarebbe somigliante.AnonimoRe: questi ragazzini ....
Si ma cosa succede se allungo un file esistente e se di seguito lo spazio è occupato? Me lo sposta tutto in una altra zona dove ci entra tutto intero?exsinistroRe: questi ragazzini ....
magari quei studenti universitari lavorano per pagarsi la loro istruzione o hanno gia lavorato più dei figli di papà che a 25 si sono messi a fare i segretari e ora vantano la loro esperienza lavorativa mentre dai 15 ai 25 anni si grattavano nella propria bella casa mentre guardavano un ragazzino della sua stessa età spaccarsi la schiena per pagarsi qlc sabato sera diverso.... questa non è una provocazione ma io starei zitto prima di parlare di gente che non si conosce soprattutto in rete e con attacchi abbastanza personaliBruno zavettieriAnonimoRe: Ho provato...
non solo è possibile eliminare i msg del server si possono anche impedire domande durante la spiegazione ponendo il canale +m e il maestro +v o +oAnonimoRe: Ho provato...
evviva le compagneeeeAnonimoRe: Ho provato...
beh anche a scuola quando il prof spiegava dovevi stare zitto, lo spazio per le domande era eventualmente alla lezione successiva o a fine lezione. pero' sicuramente un buon libro e' meglio di uno schermo . non parlo di ragazze xke ho fatto l'itis e le 2 che stavano in classe con noi erano sicuramente uomini (credo che una si facesse anche la barba..)xWolverinexRe: Ho provato...
io in 5 anni di itis ho avuto in tutto 9 compagne :(5 il primo anno3 il secondo1 il quartouna delle 3 del secondo anno era pure una gran f1ga, pero' non me l'ha data :(AnonimoIrc no
Con tutti i sistemi che c'erano irc mi sembra veramente il meno adatto!Troppo interattivo per una lezione che per il 90% del tempo è e deve essere di tipo "uno a molti".AnonimoRe: Irc no
- Scritto da: Anonimo> Con tutti i sistemi che c'erano irc mi sembra> veramente il meno adatto!ah ecco... mancava anche la critica ad irc...> Troppo interattivo per una lezione che per il 90%> del tempo è e deve essere di tipo "uno a molti".Uhm... mi sapresti dire qualche altro sistema in cui è possibile avere una conversazione molti-a-molti, e che sia in grado di essere moderata?Ma si... certo... che stupido, utilizziamo msn, così poi anzichè parlare di hacking ci ritroviamo tutti quanti a dire: "oh... bella quella animoticons ... me la passi?" :|MeDevilRe: Irc no
irc: /mode #chan +m ed il gioco e' fatto.... ghghghghgh ;-)(rotfl) (troll2)xWolverinexRe: Irc no
- Scritto da: xWolverinex> irc: /mode #chan +m > ed il gioco e' fatto.... ghghghghgh ;-)Ma secondo te sanno quello che hai scritto? :DAl massimo sanno come scambiarsi gli emoticons di MSN!!! ;)EBAnonimoSono solo un gruppo di sfigati
Ma dai dal forum di hackerjournal, nota rivista per ragazzini dai 12 ai 15 anni , questi qui si mettono a ad insegnare programmazione, hacking etc.. Ma avete letto il livello di hackerjournal e del suo forum? E soprattutto della gente che la frequenta?Ma cosa ancora più importante avete seguito queste lezioni sui IRC?Mi sorprende che PI pubbliche certe cose, sta veramente cadendo in basso.AnonimoRe: Sono solo un gruppo di sfigati
- Scritto da: Anonimo> Ma dai dal forum di hackerjournal, nota rivista> per ragazzini dai 12 ai 15 anni , questi qui si> mettono a ad insegnare programmazione, hacking> etc.. Ma avete letto il livello di hackerjournal> e del suo forum? E soprattutto della gente che la> frequenta?purtroppo si (me ne vergogno)> Ma cosa ancora più importante avete seguito> queste lezioni sui IRC?no. grazie a dio non sono caduto così in basso :D> > Mi sorprende che PI pubbliche certe cose, sta> veramente cadendo in basso.a me no.pi sta raschiando il fondo del baratro già da un pezzo.il fatto è che pi in un certo qual modo si adegua allo standard degli utenti.il forum pi è frequentato da tanta gente che se legge linux e/o "sognano" seguito da informatica è subbito pronta a gridare al miracolo.per qualcuno è l'inizio di una rivoluzione la trovata di 'sti lamer sfigati.io spero onestamente che muoia (l'iniziativa) subito prima di spargere in giro troppo scemenze.in cattedra dovrebbero esserci persone competenti e non ragazzini lameroni che si sentono acher perchè hanno imparato la semantica del php.AnonimoRe: Sono solo un gruppo di sfigati
- Scritto da: Anonimo> io spero onestamente che muoia (l'iniziativa)> subito prima di spargere in giro troppo scemenze.> in cattedra dovrebbero esserci persone competenti> e non ragazzini lameroni che si sentono acher> perchè hanno imparato la semantica del php.Lo spero anche io, perche' significhera' che nessuno ha conoscenze cosi scarse da leggerli.Purtroppo in giro ci sono tante persone che hanno voglia di imparare, non sanno da dove cominciare e si accontentano di poche sciocche banali informazioni.Quei ragazzini lameroni si sentono hacker ... ma almeno sembrano avere buone intenzioni. Soprattutto cercano di offrire qualcosa (che e' "conoscenza", non una cosa da poco) e lo fanno gratis .Questo li rende inattaccabili alla maggior parte delle critiche. L'unica cosa che si puo' dir loro e' "non mi interessa" oppure "io non perderei tempo a scriver sciocchezze", ma non certo "siete dei lamer sfigati".Non stanno costringendo nessuno e non stanno chiedendo fondi statali.Non ho mai letto hackerjournal, ma ho solo dato un'occhiata ai programmi dei corsi che i "poverelli" si sognano di fare: ce n'e' uno su linux e tutti gli altri hanno valore generale per qualsiasi persona che sia appassionata di informatica. Sia che usi *nix o win* o Mac.Siete solo voi che quando leggete "Linux" vi immaginate frotte di ragazzini che si sognano addosso.Se la cosa non vi interessa, non la guardate. Nessuno ve lo ordina.==================================Modificato dall'autore il 07/10/2005 11.22.15chefRe: Sono solo un gruppo di sfigati
Sottoscrivo tutto in pieno.E voglio vedere come sono i corsi, in ogni caso, pria di giudicare.Non c'è niente da fare, mio padre m'ha cresciuto dicendomi che prima di dire che gli spinaci fanno schifo, li devo assaggiare.Poi, nel caso, lode ai ragazzini che si impegnano, ma non li seguirei, se fosse come si dice in giro.Quando ho qualcosa da imparare non mi importa molto quanti anni abbia chi me l insegna, sinceramente.wtbRe: Sono solo un gruppo di sfigati
- Scritto da: chef> - Scritto da: Anonimo> > > io spero onestamente che muoia (l'iniziativa)> > subito prima di spargere in giro troppo> scemenze.> > in cattedra dovrebbero esserci persone> competenti> > e non ragazzini lameroni che si sentono acher> > perchè hanno imparato la semantica del php.> > Lo spero anche io, perche' significhera' che> nessuno ha conoscenze cosi scarse da leggerli.se uno ha conoscenze scarse non deve necessariamente istruirsi con materiale scarso.> Purtroppo in giro ci sono tante persone che hanno> voglia di imparare, non sanno da dove cominciare> e si accontentano di poche sciocche banali> informazioni.appunto.> Quei ragazzini lameroni si sentono hacker ... ma> almeno sembrano avere buone intenzioni.può essere non lo escludo....l'informatica però, come, tutte le cose non la si fà con le buone intenzioni ma con i fatti! > Soprattutto cercano di offrire qualcosa (che e'> "conoscenza", non una cosa da pocomeglio un uomo che non sa tirare di scherma che uno che è cresciuto tutta la vita tirando male. (anonimo)una pessima formazione può essere molto dannosa!>) e lo fanno> gratis.anche la me*** è gratis non per questo la mangi o ne tessi le lodi....quindi finiamola con la storiella del 'gratis'.un buon libro al libraccio lo trovi proprio a poco e vale molto più di un ragazzino lamerone che però (magari..mica detto) ha buone intenzioni> Questo li rende inattaccabili alla maggior parte> delle critiche.certo come no.> L'unica cosa che si puo' dir loro> e' "non mi interessa" oppure "io non perderei> tempo a scriver sciocchezze", ma non certo "siete> dei lamer sfigati".non so quanto siano sfigati ma lameroni lo sono e basta!se avessi letto h.j. sapresti di che parlo e lamer è un termine ben preciso che calza a dovere> Non stanno costringendo nessuno e non stanno> chiedendo fondi statali.non mi pare che basti per dipingerli come santi....un calzolaio non dovrebbe dare lezioni di patologia legale solo perchè una volta, da piccolo, ha seziona una rana...non vedo perchè invece il mondo dell'informatica debba costituire sempre un mondo a parte> > Non ho mai letto hackerjournal,appunto....ti consiglio di farlo così magari ti esprimi dopo aver valutato la pochezza di questi ragazzini che adesso si atteggiano a professori> ma ho solo dato> un'occhiata ai programmi dei corsi che i> "poverelli" si sognano di fare: ce n'e' uno su> linux e tutti gli altri hanno valore generale per> qualsiasi persona che sia appassionata di> informatica. Sia che usi *nix o win* o Mac.> Siete solo voi che quando leggete "Linux" vi> immaginate frotte di ragazzini che si sognano> addosso.> > Se la cosa non vi interessa, non la guardate.> Nessuno ve lo ordina.per fortuna dico io.cmq visto che pi è ormai diventato l'ufficio casting per le persone più strane (acher che scoprono il bug degli eventi mouse di j. script o ragazzini di 15 anni che si sentono docenti) credo che non ci sia niente di male nell'esprimere un'opinione...anche perchè volende o dolende pi finisce per dare autorevolezza a queste persone....le mie critiche possono aiutare chi magari l'informatica vuole impararla sul serio a non cadere in facili scorciatoie che ti portano ad essere uno smanettone buono solo a smanettare > ==================================> Modificato dall'autore il 07/10/2005 11.22.15AnonimoRe: Sono solo un gruppo di sfigati
Peccate di presunzione e sottovalutate queste nuove leve.A 30 anni ho scoperto ragazzi di 16 anni che aprivano WLan con WEP in un paio d'ore.Ragazzi che a 15 anni scrivevano moduli del kernel.Ragazzini che fanno programmi in python che fanno rizzare i capelli.Provate a vedere -giusto per fare un esempio- cosa fanno al aalibhttp://aa-project.sourceforge.net/aalib/ (soprattutto con la bellissima demo bb) che è stato scritto da alcuni adolescenti della repubblica ceca Tante volte penso che sia la paura di dover ammettere la propria ignoranza a spingervi a scrivere queste cose idiote.Io non mi vergogno a frequentare alcuni corsi tenuti da questi ragazzini. Nonostante la laurea in informatica, i 6 anni di lavoro come system manager, spesso ne sanno più di me.Imparo certe cose che solo la mente fresca e performante di un ragazzino riescono a immaginare e elaborare.grassmanRe: Sono solo un gruppo di sfigati
- Scritto da: grassman...> Tante volte penso che sia la paura di dover> ammettere la propria ignoranza a spingervi a> scrivere queste cose idiote.> > Io non mi vergogno a frequentare alcuni corsi> tenuti da questi ragazzini. Nonostante la laurea> in informatica, i 6 anni di lavoro come system> manager, spesso ne sanno più di me.Una persona obiettiva in mezzo ad una folla di ottusi.ShiftAnonimoRe: Sono solo un gruppo di sfigati
Sottoscrivo in pieno....Cmq non riesco proprio a capire la gente che spara a zero su tutto e tutti solo per il gusto di farlo....bohAndreaAnonimoRe: Sono solo un gruppo di sfigati
> A 30 anni ho scoperto ragazzi di 16 anni che> aprivano WLan con WEP in un paio d'ore.Il WEP lo apri in 1 minuto, la chiave è statica a 40bitAnonimoRe: Sono solo un gruppo di sfigati
Il tuo post trasuda spocchiosita' da ogni poro.Perche' mai devi parlare cosi' di questi ragazzi che, per quanto possano essere semplici o banali i loro corsi, lo fanno per uno scopo nobile: condividere il proprio sapere, per arricchire (culturalmente) qualcuno che forse non conosceranno mai e arricchirsi a loro volta delle esperienze altrui o instaurare nuovi rapporti e amicizie?Sono grandi questi ragazzini, e mi piace molto la loro iniziativa, perche' e' umile e dai loro corsi si puo' comuque imparare qualcosa, e la loro iniziativa e' LODEVOLE, pensa solo a quanti ragazzini ci sono la cui unica attivita' e' giocare alla playstation o rincoglionirsi daanti alla TV.Forza OilProject, avete tutto il mio sostegno, e tu invece hai solo dimostrato la tua pochezza.AnonimoRe: Sono solo un gruppo di sfigati
E che c'e' di male se insegnano un po' di php o linux?Ma soprattutto: tu chi ti credi di essere?Mah...AnonimoRe: Sono solo un gruppo di sfigati
- Scritto da: Anonimo> E che c'e' di male se insegnano un po' di php o> linux?vedo che non hai capito niente> > Ma soprattutto: tu chi ti credi di essere?e tu?> > Mah...AnonimoRe: Sono solo un gruppo di sfigati
ma tu ti credi di essere kevin mitnick?la nessuno dice di essere hacker o altro, ognuno cerca di dare il contributo che può.Se preferisci legiti hackerjournal oppure torna a scuola dove forse ti insegnavano meglio l'informatica.Purtroppo la gente come te sa solo giudicare in negativo e non riesce a vedere il lato positivo per questo resterete sempre lamer sia a livello informatico sia nella vita.P.S. affrettati è uscito il nuovo numero di hackerjournal.AnonimoRe: Sono solo un gruppo di sfigati
Bravo, bravo, vorra' dire che verremo tutti a lezione da te che sei un genio.Almeno loro si muovono e fanno qualcosa di concreto, tu sei capace solo di dispensare giudizi.Anonimoforza ragazzi vogliamo un futuro diverso
è essenziale che inizi un ricambio sostanziosooccorrono ragazzi in grado di creare e produrrenon solo di scimmiottare la robaccia che ci arriva dai fantastici laboratori di redmonde dintorniin tutt'europa ci sono grandi programmatorie il gap rispetto ad altri continenti in terminidi risorse umane è colmatotuttavia resta il gap dato dalla mentalitàmesozoica dell'attuale classe dirigente e,in generale, dal vizio disgustoso di segarele gambe a chi vale per mettere al primoposto chi non vale nulla in modo da non perdere il controllo e esorcizzare la propriapochezzaabbiamo bisogno di questi ragazzi come ilpane: con gli attuali presunti "informatici"italioti siamo a livello senegalese (mi scusinoi senegalesi), mentre interi continenti spiccano il volo e ci stanno distanziandoin modo forse già irrimediabileauguri di cuoreAnonimoRe: forza ragazzi vogliamo un futuro div
> abbiamo bisogno di questi ragazzi come il> pane: con gli attuali presunti "informatici"> italioti siamo a livello senegalese (mi scusino> i senegalesi), mentre interi continenti > spiccano il volo e ci stanno distanziando> in modo forse già irrimediabile> > auguri di cuoreInteri continenti spiaccano il volo e ci stanno distanziando perchè là si lavora.Quì non si sa come far passare il tempo e questa iniziativa lo dimostra.AnonimoMa COSA DICI?
semplicemente i dirigenti sfrutteranno i lavori di questi guru dell'informatica free software e assumeranno gente a 1000 euo per le customizzazioni.Leggi le rivistine la domenica o lavori nell informatica industriale (= non il macellaio sotto casa tua)Anonimoma cercarsi una ragazza no?
invece di fare un sito con log al limite del demenziale?firmato uno che ha seguito dall'inizio questo "progetto"AnonimoRe: ma cercarsi una ragazza no?
- Scritto da: Anonimo> invece di fare un sito con log al limite del> demenziale?> > firmato uno che ha seguito dall'inizio questo> "progetto"Perchè non ti firmi con l'handle che usi su irc? Vediamo se almeno hai le palle, o riesci solo a dire porcate in anonimo.AnonimoRe: ma cercarsi una ragazza no?
ahahhahhaa un anonimo che dice ad un altro anonimo di firmarsi..ma questo è il colmo!!!!firmato quello che ha aperto il thread.TièAnonimoRe: ma cercarsi una ragazza no?
e aggiungo "l'handle" ma che,uno s irc è un processo..bah..firmato:sempre ioAnonimoRe: ma cercarsi una ragazza no?
- Scritto da: Anonimo> invece di fare un sito con log al limite del> demenziale?> > firmato uno che ha seguito dall'inizio questo> "progetto"La ragazza se la troveranno lì, una nerd porca da far paura, che è anche meglio, i tedeschi ci insegnano che il buon porno amatoriale si riconosce dalle donne coi brufolazzi sul qlo!Anonimo5 --
La ragazza l'avranno di sicuro...tu invece? km mai te ne sei andato?AnonimoRe: ma cercarsi una ragazza no?
- Scritto da: Anonimo> invece di fare un sito con log al limite del> demenziale?> e se fossero tutti seminaristi :-)AnonimoRe: ma cercarsi una ragazza no?
- Scritto da: Anonimo> invece di fare un sito con log al limite del> demenziale?> > firmato uno che ha seguito dall'inizio questo> "progetto"si hai ragione, meglio che stiano a rincoglionirsi davanti alla tv, o ancora meglio in discoteca ;)Anonimow gli hacker
-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker-w gli hacker- W LA FIGAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAnonimoRe: w gli hacker
Guarda che non si sono mai definiti hacker....Prima di sparare minchiate comprati un cervello...non ti insulto xke ti farei i complimentiAnonimo5 --
Anonimo5 --
Anonimo5 --
AnonimoSi sono fatti bucare da aranzulla
https://www.fsfe.org/Members/madero/weblog.2005-09-04.6103553391/aranzulla_buca_oilproject/base_viewMa sono ridicoliiiiiiiiiiiAnonimoRe: Si sono fatti bucare da aranzulla
- Scritto da: Anonimo> https://www.fsfe.org/Members/madero/weblog.2005-09> > Ma sono ridicoliiiiiiiiiiiQuesta è la peggiore offesa che potevano ricevere sta crew di sfigati (rotfl)adesso come minimo Aranzullo piazza una mega articoloterroristico dove ci spiega come è riuscito a bucare la tazza del water adoperando un potentissimo exploit generato con la forza del pensiero.AnonimoRe: Si sono fatti bucare da aranzulla
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> >> https://www.fsfe.org/Members/madero/weblog.2005-09> > > > Ma sono ridicoliiiiiiiiiii> > Questa è la peggiore offesa che potevano ricevere> sta crew di sfigati (rotfl)> adesso come minimo Aranzullo piazza una mega> articolo> terroristico dove ci spiega come è riuscito a> bucare la tazza del water adoperando un> potentissimo exploit generato con la forza del> pensiero.E anche questo non sarebbe farina del suo sacco, mi vengono in mente i precedenti illustri di Paglianti e del Mago Afono e le sue taumaturgiche "materializzazioni"AnonimoE il preside?
Lo stanno cercando a Mirabella Imbaccari.Come esca usano un modem ADSL.Anonimo5 --
nel frattempo cerco di trovarti un cervello :)AnonimoRe: E il preside?
- Scritto da: Anonimo> Lo stanno cercando a Mirabella Imbaccari.> Come esca usano un modem ADSL.Questa mi fa morire dal ridere perchè potrebbe essere vera. :) :) :) :) :)AnonimoC'entra con il rimedio per l'acne?
Noto una strana relazione tra questa notizia e le virgolette di oggiAnonimoAranzulletor attivato
Aranzulla il lamerozzo ha bucato il loro sitohttps://www.fsfe.org/Members/madero/weblog.2005-09-04.6103553391/aranzulla_buca_oilproject/base_viewma ROTFL (rotfl)AnonimoRe: Aranzulletor attivato
- Scritto da: Anonimo> Aranzulla il lamerozzo ha bucato il loro sito> https://www.fsfe.org/Members/madero/weblog.2005-09> > ma ROTFL (rotfl)La guerra degli achari (rotfl) (rotfl)AnonimoRe: Aranzulletor attivato
- Scritto da: Anonimo> Aranzulla il lamerozzo ha bucato il loro sito> https://www.fsfe.org/Members/madero/weblog.2005-09> > ma ROTFL (rotfl)Siete invidiosi come al solito della popolarità che hanno questi ragazzi, e di quello che riescono a fare.Sempre qui a denigrare le iniziative degli altri, e poi mi chiedo che contributo date voi alla comunità della rete, a parte questi stupidi troll.AnonimoRe: Aranzulletor attivato
- Scritto da: Anonimo> Siete invidiosi come al solito della popolarità> che hanno questi ragazzi, e di quello che> riescono a fare.SI certo qui dentro siamo tutti invidiosi del tafano(rotfl)AnonimoRe: Aranzulletor attivato
- Scritto da: Anonimo> e poi mi chiedo che contributo date voi alla> comunità della rete, a parte questi stupidiCosa diamo? Io per esempio lavoro per fare in modo che dal tuo conto in banca non spariscano i tuoi sudati risparmi perchè qualche bambino figlio di papà, che si crede un genio solo perchè sa installare una distro linux, ha voglia di giocare a fare l'hacker!AnonimoRe: Aranzulletor attivato
veramente se guardi i printscreen chi ha bucato il sito usava winxp...AnonimoRe: Aranzulletor attivato
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > e poi mi chiedo che contributo date voi alla> > comunità della rete, a parte questi stupidi> > Cosa diamo? Io per esempio lavoro per fare in> modo che dal tuo conto in banca non spariscano i> tuoi sudati risparmi perchè qualche bambino> figlio di papà, che si crede un genio solo perchè> sa installare una distro linux, ha voglia di> giocare a fare l'hacker!Allora sei fortunato: ti tocca combattare solo contro qualche figlio di papa' sfigatello che sa solo installare un S.O.Un po' come nella pubblicita' che si vede in TV: "Ti piace vincere facile ?"AnonimoRe: Aranzulletor attivato
beh c'e' da invidiare uno che si dichiara "divulgatore informatico" e che alla sua eta' perde la vista passando 25 ore al giorno al pc :-)xWolverinex5 --
AnonimoRe: Aranzulletor attivato
beh ne ho lette molte ma questa proprio nn l'ho capita o.oil portale era in costruzione, il sorgente e' disponibile.Aranzulla ha bucato e ha inviato degli screen, SENZA comunicare il bug, ma ironizzando su quanto il modello open source, a suo dire, era controproducente.Capisco se ci fossero state lezioni tenute da aranzulla o anche solo suoi "tutorial", ma qui il problema e' opposto...i coder del portale si sono messi sotto cercando di correggere il bug.aranzulla e' un idiota, anche alcuni su oilproject, ma c'e' anche gente valida.AnonimoRe: Aranzulletor attivato
siamo preoccupati per l'economia.La comunita' della rete e' fatta di gente che si impegna a regalare (pochi) e di parecchi scrocconi che la sostengonoAnonimoChe tristezza... :(
"Nuova generazione di informatici...", siamo messi bene... la redazione di P.I. sempre più in alto... :(Anonimo9 --
Anonimoci sono lezioni Offline ?
esistono lezioni online magari anche in formato testo per imparare qualcosa?io come tanti altri abbiamo paura si stare in chat con gli smanettoniinsomma vorreiimparare ma offlineAnonimoRe: ci sono lezioni Offline ?
- Scritto da: Anonimo> esistono lezioni online magari anche in formato> testo per imparare qualcosa?> io come tanti altri abbiamo paura si stare in> chat con gli smanettoni> insomma vorreiimparare ma offlineA mio avviso le lezioni on-line sono molto + complete di qualsiasi altra cosa. non xkè ne abbia seguita una, ma perchè si ha la possibilità di approfondire, confrontarsi...di cosa dovreste aver paura?Quasi dimenticavo: testi, tutorial, esempi e tutto quello che riguarda un argomento lo puoi trovare su internet... prova a chiedere a google, lui conosce tutto.==================================Modificato dall'autore il 07/10/2005 8.40.17MeDevilRe: ci sono lezioni Offline ?
si ha paura che connettendosi in irc in v4 e parlando in un chan di smanettoni si venga dossati a palla :D o se ci si sente mezzi haqer e si ha un sistema che si crede sicuro, quando vai in mezzo a smanettoni piu' smanettoni di te la prima cosa che fanno e' testare tutti i loro exploit sulla tua macchina. ecco di cosa ha pauraLoLxWolverinexRe: ci sono lezioni Offline ?
- Scritto da: Anonimo> esistono lezioni online magari anche in formato> testo per imparare qualcosa?se vuoi imparare qualchecosa lascia proprio perdere quest'iniziativa.comprati un libro!spendi un pò di più ma impari molto di più e soprattutto è fatto da persone competenti (a patto di sceglierlo bene) e non da ragazzini che si autoproclamano acher> io come tanti altri abbiamo paura si stare in> chat con gli smanettoni:D> insomma vorreiimparare ma offlinelibro!AnonimoRe: ci sono lezioni Offline ?
Quelli di OIlproject NON si sono mai proclamati hacker comunque...L'ignoranza e' una brutta cosa...AnonimoRe: ci sono lezioni Offline ?
Gli smanettoni nn fanno male a nessuno..kmq ci sono i log offline,come da articoloAnonimoRe: ci sono lezioni Offline ?
come hanno gia' detto, su oilproject NON ci si proclama hacker, l'ideologia di fondo e' quella open source e molti sono frequentatori di www.hancproject.org (hackers are not criminals). altos, uno degli admin di hancproject, e' stato professore di C l'anno scorso e sono stato ben fiero di seguire il suo corso.non bisogna generalizzare, personalmente potrei elencare le persone che considero idiote su oilproject ma sarebbe inutile.ci sono persone valide e non, si puo' criticare solo conoscendo, altrimenti si sta zitti e si osserva/ci si disinteressa.ah, tra l'altro, NESSUNO testa exploit o cavolate del genere. chi vuole fare shellcoding, lo fa per se, e in se puo' essere istruttivo. di sicuro su questo non si basa la filosofia di OIL.il punto fondamentale e' che se qualcuno ha bisogno di aiuto, non lo si nega. e non si da la pappa pronta...perche' a volte, non la si ha. si studia insieme, ci si consiglia sui testi da comprare (mai sentito parlare di Computer Networks di A. Tanenbaum?), si provano i sistemi GNU/Linux e *BSD per passione e studio.voi parlate di hackerjournal...forse l'articolo spiega male, in hackerjournal il progetto e' partito, poi si e' sviluppato a parte, e fino a OILProject 3 c'e' stato un ricambio continuo di utenze. Personalmente non ho mai frequentato HJ, forse per un paio di giorni. e non conosco NESSUNO in oilproject che anche solo entri ancora nel forum di HJ, e solo un paio di quelli che conosco ci sono stati tempo fa e se ne sono andati perche' era completamente contrario ai loro ideali.forse entro un anno il progetto finira', forse altri molto bravi come altos o Contavalli (che quest'anno terra' un paio di lezioni sul Kernel Linux) si affacceranno al progetto e lo miglioreranno con le critiche: quelle costruttive.AnonimoRe: ci sono lezioni Offline ?
- Scritto da: Anonimo> esistono lezioni online magari anche in formato> testo per imparare qualcosa?> io come tanti altri abbiamo paura si stare in> chat con gli smanettoni> insomma vorreiimparare ma offlinesi, magari ti insegnano ad hackerare passo passo il sito di una banca.Ma dai....mica siamo nella repubblica delle bananas...O forse si?AnonimoRe: ci sono lezioni Offline ?
- Scritto da: Anonimo> esistono lezioni online magari anche in formato> testo per imparare qualcosa?> io come tanti altri abbiamo paura si stare in> chat con gli smanettoni> insomma vorreiimparare ma offlineUsenet: tutti i gruppoGoogle: migliaia di siti veramente fatti bene, dipende anche dall'argomento.(come ti hanno gia' detto) Libri......pippo75Re: ci sono lezioni Offline ?
Le lezioni sono sulla rete di azzurra, il tuo ip è coperto quindi a meno che non lo dai in giro a chi te lo chiede, se non spedisci ne ricevi file, sei tranquillo. In caso di problemi di altro genere puoi sempre querare un operatore che provvederà.Quindi niente paura.GrifisxAnonimoRe: Rifarsi delle spese, ma cosa dite!
MA LOL :D "Forse voi di PI non lo sapete ma per guadagnare con adsense è necessario avere partita iva "a me non risultae non sei un evasore di proprio un bel ca**o visto che fino sotto a una certa soglia che mi pare essere sui 300 euro al mese si è considerati "disoccupato", e non mi risulta che i disoccupati debbano pagare le tasse.se poi guadagnano ben più di 300 euro al mese, tanto meglio per loro..AnonimoRe: Rifarsi delle spese, ma cosa dite!
mi sembra che la no tax area sia intorno ai 5000 euro annui... :D non c'entra il reddito mensile ;-)xWolverinexNon sapete ciò di cui parlate
Mi sembra LAMPANTE che non avete la più pallida idea di ciò di cui parlate.I 300 euro al mese sono una pura e semplice PANZANA.La no tax area invece si applica al fine del calcolo dell'irpef e non incide minimamente sull'obbligo alla partita iva, sull'emissione di fatture, sull'obbligo di pagamento dell'inps, sull'obbligo alla presentazione della dichiarazione dei redditi, sull'bbligo di iscrizione al registro delle imprese ecc.Non è siccome guadagni poco allora puoi nascondere al fisco italiano che stai facendo il commerciante!AnonimoRe: Non sapete ciò di cui parlate
E' tutto a norma....cercate le informazioni prima di sparlare....AnonimoMa io che ci vado a fare all'università?
Per pagare le tasse?Tanto ci stanno loro....anni di studio e di lavoro con metodo, a cosa servono se arrivano dei 15enni proto-mega-bionici....Vogliamo le loro pagelle di scuola autenticate sul web....AnonimoRe: Ma io che ci vado a fare all'univers
- Scritto da: Anonimo> Per pagare le tasse?> > > Tanto ci stanno loro....> > > anni di studio e di lavoro con metodo, a cosa> servono se arrivano dei 15enni> proto-mega-bionici....> > > Vogliamo le loro pagelle di scuola autenticate> sul web....pagelle?ma sei proprio un succube dello stato.la vera conoscenza non è documentabile.fidati te lo dice un ragazzino che si è messo a fare il docente perchè ha imparato la semantica di php.complimentoni!!AnonimoRe: Ma io che ci vado a fare all'univers
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Per pagare le tasse?> > > > > > Tanto ci stanno loro....> > > > > > anni di studio e di lavoro con metodo, a cosa> > servono se arrivano dei 15enni> > proto-mega-bionici....> > > > > > Vogliamo le loro pagelle di scuola autenticate> > sul web....> > pagelle?> ma sei proprio un succube dello stato.> la vera conoscenza non è documentabile.> fidati te lo dice un ragazzino che si è messo a> fare il docente perchè ha imparato la semantica> di php.> complimentoni!!... sciocchiniPerche' perdete tempo all'universita' o su irc quando la vera conoscenza si puo' comperare in edicola ?E' pieno di riviste che insegnano di tutto, dall'elettronica all'informatica.chefRe: Ma io che ci vado a fare all'univers
> ... sciocchini> Perche' perdete tempo all'universita' o su irc> quando la vera conoscenza si puo' comperare in> edicola ?> E' pieno di riviste che insegnano di tutto,> dall'elettronica all'informatica.stramuhaahhahahahahahahahahaha, in edicola :)pc portatile, pc magazine, pc so tutto, pc figo, linux pro, linux smanetto. ma torna alle elementari va :)La semantica del php, se conosci il c, in un paio di settimane la padroneggi "la semantica del php", avere bisogno di qualcuno che ti insegni il php significa essere cerebrolesi.AnonimoRe: Ma io che ci vado a fare all'univers
Non hai capito un cazzo del loro progetto....Quando l'ignoranza e l'invidia ci si mette,la gente sembra proprio stupida...AnonimoRe: Ma io che ci vado a fare all'univers
se ancora non l'hai capito, meglio che lasci stare gli studi, non fanno per te.ciaopippo75Eravamo tutti cosi'...
E' inutile e ipocrito sparlare e criticare questi giovani, eravamo cosi' anche noi, ditemi chi di voi nerds degli anni '80 non ha mai dato un SYS 64738, dai su... :)Poi siamo passati al coding 'cazzuto' stile assembly-party e poi all'hacking.Lo spirito è sempre quello, perdere anni di vita e diottrie davanti ad un monitor che sfarfalla a 50Hz nella semioscurità della stanza.Un tempo si usavano le bbs e fidonet, ora c'è internet, cambia il mezzo ma una cosa ci accumuna: tutti eravamo convinti di essere i migliori.Poi si cresce, si lavora e tutto si trasforma in boring-coding per denaro.Di una cosa sono convinto: se non fosse stato per le ore passate a cazzeggiare (==hacking), alcuni personaggi della storia del computing non esisterebbero, quindi niente apple, linus non avrebbe perso tempo a cazzeggiare su un mini unix, io non avrei mai sviluppato nulla.(win) (linux) (apple) (amiga) (atari) (c64)--------------------------Sviluppate in pacewindrakRe: Eravamo tutti cosi'...
cazzeggiare != hackinglinus non ha hackato nulla.apple neanchecazzeggiare in maniera costruttiva, questo si :-) cmq sono d'accordo con te... eravamo tutti piu' o meno cosi', cambiano solo i mezzi di distribuzione delle informazioni. E non ci sono piu' i monitor a 50hz.. x fortuna... o interlacciati ;-) cmq il problema e' proprio che mentre una volta quello che imparavi lo avevi imparato perche' ti eri informato tu, avevi comprato riviste, spulciato manuali... ora lo fai chiedendo all'aqer di turno, che se sei fortunato ti da' una mezza risposta, se sei sfortunato ti dice "scarica questo e lancialo da bash".. la "nostra" conoscenza era ricercare le informazioni (le prime cazzatine ho iniziato a farle su un msx con il manuale basic sotto mano..) ora le "conoscenze" si scaricano e si eseguono da riga di comando. X Carita'.. non saranno tutti cosi', conosco anche gente che e' partita dal nulla e ora e' meglio di tanti "professionisti" dell'IT, ma i racazzini di questo articolo non credi rientrino in questa categoria.xWolverinexRe: Eravamo tutti cosi'...
Io Sono un membro dello staff di OIlproject,volevo solo mettere in chiaro che noi non ci riteniamo superiori agli altri come qualcuno ha scritto tanto per scrivere...Non abbiamo fatto sto progetto per perdere tempo,ma perche' ci crediamo,ho sempre tenuto lezioni non per insegnare tutto bene e dare la pappa pronta a chiunque aveva fatto la fatica di iscriversi,anzi..nelle mie lezioni trattavo gli argomenti,ma non in modo completo,perche' il mio scopo e' fargli crescere la voglia di sapere e fare cercare a loro le informazioni,ho sempre voluto che il mio corso fosse una linea guida,da dove poi continuare a cercare su google dopo la lezione per approfondire e credo che sia importante questo,perche' non sempre c'e un corso per quello che si vuole.I posti di insegnanti sono aperti a tutti,basta compilare un form...e allora perche' quelli che stanno criticando non lo fanno? Ve lo dico io,perche' piu' di una volta la gente voleva essere pagata per tenere un corso...ok magari hanno una famiglia,devono vivere,non gli biasimo.E gli ideali che avevano?Probabilmente il progetto e' portato avanti solo da ragazzi e da pochi adulti perche' sono gli unici ancora in grado di sognare...e questo e' il nostro modo di migliorare il mondo,nel nostro piccolo.Invece di criticarci dall'alto dei vostri 30-40 anni,perche' non collaborate al progetto in qualsiasi modo vogliate...zero_theAnonimoRe: Eravamo tutti cosi'...
smanettarsi di meno il pisellino e chiavare di più, questo dovreste insegnare!!AnonimoRe: Eravamo tutti cosi'...
Il tuo sogno e' solo quello di far guadagnare meno gente che fa l'insegnante per lavoro!!!ma credi davvero di migliorare il mondo insegnando PHP? lo sai quante aziende schifose sfruttando il lavoro della gente come te possono licenziare a manetta? hai idea di quanti sviluppatori di piccoli sistemi operativi per cellulari e piccole apparecchiature sono stati fatti fuori grazie al Linux gratuito?Guarda che il nostro benessere economico dipende solo dal fatto che spendiamo tutti e se dai qualcosa di gratuito rompi questa catena e tendiamo verso la poverta' (vedi stagisti che lavorano gratis, ecc.)Anonimo5 --
Conosco uno che non sa un cavolo di programmazione ma ha 6 figli. Dici che ha perso tempo a trombare?AnonimoSe le lezioni sono allo stesso livello
degli articoli di quella rivista....IRC continuerò ad usarlo per provare a rimorchiare!