a cura di PI Download
-
hahahahahahaha
semplicemente ridicoli, abbassare i prezzi no???? tanto nn servira a nullaAnonimoWhahahaha
whahhahaahma non fatemi ridereAnonimoChe buffoni :il grande laboratorio !
Che buffoni :il grande laboratorio ! (rotfl) (rotfl)Anonimodispone di un budget iniziale
...di oltre 30 milioni di dollariMa dove li hanno presi tutti sti soldi ?Mica da cinema e dvd vero ?Dicono sempre che la pirateria li sta rendendo poveri.A me sembra che si lamentino del fatto che vorrebbero essere piu' ricchi.BurpAnonimoRe: dispone di un budget iniziale
- Scritto da: Anonimo> ...di oltre 30 milioni di dollari> > Ma dove li hanno presi tutti sti soldi ?> Mica da cinema e dvd vero ?Dalla voce ricerca e sviluppo del bilancio credo. Così facendo figurano come investimenti e non ci pagano nemmeno le tasse sopra.Ovvio che più o meno direttamente quei soldi vengono da cinema e DVD, visto che tali compagnie quelli producono.> Dicono sempre che la pirateria li sta rendendo> poveri.> A me sembra che si lamentino del fatto che> vorrebbero essere piu' ricchi.Vere entrambe le cose probabilmente.Anonimore:30 milioni di dollari
:| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :|AnonimoRe: re:30 milioni di dollari
Non serve a nulla perche' e' cambiata la mentalita' della gente.AnonimoPer ogni ricercatore...
... ci saranno dieci, cento, mille "smanettoni" che non avranno i fondi, ma avranno tanta voglia di fare e tanto tempo da dedicare... e spt il supporto di altri amici "smanettoni".Cercare di bloccare la cultura non serve a nulla. Saran 30 milioni di dollari buttati...AnonimoRe: Per ogni ricercatore...
- Scritto da: Anonimo> ... ci saranno dieci, cento, mille "smanettoni"10, 100 o mille ?Fonte ?AnonimoRe: Per ogni ricercatore...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ... ci saranno dieci, cento, mille "smanettoni"> > 10, 100 o mille ?> > Fonte ?(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)AnonimoContro le major
Loro blindano, noi non COMPRIAMO UNA MAZZA da LORO, loro FALLISCONO, e noi a menetta col p2p senza lucrare tra di noi, ma premiando solo gli artisti e non le MAJOR SANGUISUGHE.AnonimoRe: Contro le major
- Scritto da: Anonimo> Loro blindano, noi non COMPRIAMO UNA MAZZA da> LORO, loro FALLISCONO, e noi a menetta col p2p> senza lucrare tra di noi, ma premiando solo gli> artisti e non le MAJOR SANGUISUGHE.Non ho capito in cosa consiste il premio per l'artista.La felicita' di sapere che tu hai scaricato un suo brano a ufo ?AnonimoRe: Contro le major
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Loro blindano, noi non COMPRIAMO UNA MAZZA da> > LORO, loro FALLISCONO, e noi a menetta col p2p> > senza lucrare tra di noi, ma premiando solo gli> > artisti e non le MAJOR SANGUISUGHE.> > Non ho capito in cosa consiste il premio per> l'artista.> > La felicita' di sapere che tu hai scaricato un> suo brano a ufo ?Possiamo parlarne.AnonimoRe: Contro le major
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Loro blindano, noi non COMPRIAMO UNA MAZZA da> > LORO, loro FALLISCONO, e noi a menetta col p2p> > senza lucrare tra di noi, ma premiando solo gli> > artisti e non le MAJOR SANGUISUGHE.> > Non ho capito in cosa consiste il premio per> l'artista.> > La felicita' di sapere che tu hai scaricato un> suo brano a ufo ?no, furbacchione.... senza major finalmente gli "artisti" distribuiranno direttamente senza intermediari ladri e a prezzi inferiori... ma che te lo dico a fare, non ci arriveresti nemmeno se ti facessi un disegnino....castigoRe: Contro le major
- Scritto da: castigo> no, furbacchione.... senza major finalmente gli> "artisti" distribuiranno direttamente senza> intermediari ladri e a prezzi inferiori... ah non vedo l'ora che arrivi quel tempo: cd e dvd con le ultime uscite a 5 ? l'unoa quel punto scaricarlo diventa antieconimicoAnonimoRe: Contro le major
- Scritto da: castigo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Loro blindano, noi non COMPRIAMO UNA MAZZA da> > > LORO, loro FALLISCONO, e noi a menetta col p2p> > > senza lucrare tra di noi, ma premiando solo> gli> > > artisti e non le MAJOR SANGUISUGHE.> > > > Non ho capito in cosa consiste il premio per> > l'artista.> > > > La felicita' di sapere che tu hai scaricato un> > suo brano a ufo ?> > no, furbacchione.... senza major finalmente gli> "artisti" distribuiranno direttamente senza> intermediari ladri e a prezzi inferiori... ma che> te lo dico a fare, non ci arriveresti nemmeno se> ti facessi un disegnino....già e magari così inizia anche a sparire tutto quel ciarpame fatto a tavolino infilato nelle teste quadre che si fanno inebetire dalla mattina alla sera da quattro lustrini e 2 reggi-poppe metallizzatimagari, adesso non vorrei troppo, ci sarebbero anche più concerti di qualità (musicalmente parlando)AnonimoRe: Contro le major
- Scritto da: castigo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Loro blindano, noi non COMPRIAMO UNA MAZZA da> > > LORO, loro FALLISCONO, e noi a menetta col p2p> > > senza lucrare tra di noi, ma premiando solo> gli> > > artisti e non le MAJOR SANGUISUGHE.> > > > Non ho capito in cosa consiste il premio per> > l'artista.> > > > La felicita' di sapere che tu hai scaricato un> > suo brano a ufo ?> > no, furbacchione.... senza major finalmente gli> "artisti" distribuiranno direttamente senza> intermediari ladri e a prezzi inferiori...ammesso che siano in grado di farlo e ammesso che non debbano ricorrere ad aiuti terzi per cui il problema rimane ma che> te lo dico a fare, non ci arriveresti nemmeno se> ti facessi un disegnino....invece di disegnare che ti viene male forse dovresti approcciare le problematiche complesso senza ricorrere a banale faciloneria che sembra più mancanza di intelletto che altro...mahAnonimoDomani
devo ricordarmi di dire al mio capo di preparare un proposal per un progetto di DRM da vendere a RIAA e MPAA.Con i soldi che girano come minimo mi raddoppiano lo stipendio...Chissenefrega se poi quello che sviluppi viene bypassato dal tasto shift...TPKRe: Domani
- Scritto da: TPK> devo ricordarmi di dire al mio capo di preparare> un proposal per un progetto di DRM da vendere a> RIAA e MPAA.> > Con i soldi che girano come minimo mi raddoppiano> lo stipendio...> > Chissenefrega se poi quello che sviluppi viene> bypassato dal tasto shift...L'importante è che lo brevetti al volo con la dicitura "sistema anticopia integrato multipiattaforma" così anche se è super bacato ti dovranno pagare per poterne realizzare uno loro.AnonimoButtare soldi al vento
Potevano usare quei soldi per incrementare il cinema d'autore, quello fatto di storie dove è l'uomo il protagonista. Ma, preferiscono fare i rifacimenti con migliaia di effettoni speciali e due attori che rapresentano il budget della produzione. La verità è che non hanno più nulla da dire e da fare, solo da rifare, ed hanno paura che qualcuno li surclassi, ecco perchè in qualche modo devono sempre far parlare di loro, un modo per mettersi in mostra e dirci: "noi siamo sempre il cinema!".Ma, la gente cambia e non vorrà manco sentir parlare dei loro polpettoni senza anima. Spenderanno questi soldi, magari per accorgersi che invece di bloccare e reprimere lo scambio dei loro prodotti, era meglio proporli a costi più onesti anche nelle sale cinematografiche, anzichè trovarsi con prodotti che nessuno vuole più.AnonimoRe: telecamere
- Scritto da: Anonimo> Se riescono a bloccare l'uso di telecamere nei> cinema, tanto meglio.Probabilmente faranno qualcosa che friggera' il cervello degli spettatori, in unione ai telefoni cellulari che gia' si portano da soli.AnonimoRe: telecamere
non capisco sta cosa di rovinarsi un film visionando un qualcosa dalla qualità dubbia quando basta aspettare pochi mesi o al max un paio d'anni per averlo in dvd-rAnonimoMinkia ke sola alle major
30 milioni di dollari.Non imparano maiAnonimoDomanda provocatoria
Se la mayor hanno in mente solo i profitti e lo scambio di materiale protetto non le danneggiasse come raccontano loro, che senso avrebbe spendere 30 milioni di dollari in un tale progetto? Solo per dire "Questo è mio e non te lo voglio dare!"? Oppure hanno degli analisti interni completamente cerebrolesi che anche con i dati della fonte (chi meglio di loro sa guadagni e perdite dei loro soldi) non sanno trarre le giuste conclusioni? Avidi come sono direbbero:"Ci teniamo i 30 miliardi che è sicuramente un affare!"Ai posteri l'ardua sentenza...AnonimoRe: Domanda provocatoria
- Scritto da: Anonimo> Se la mayor hanno in mente solo i profitti e lo> scambio di materiale protetto non le danneggiasse> come raccontano loro, che senso avrebbe spendere> 30 milioni di dollari in un tale progetto? Solo> per dire "Questo è mio e non te lo voglio dare!"?> Oppure hanno degli analisti interni completamente> cerebrolesi che anche con i dati della fonte (chi> meglio di loro sa guadagni e perdite dei loro> soldi) non sanno trarre le giuste conclusioni?> Avidi come sono direbbero:"Ci teniamo i 30> miliardi che è sicuramente un affare!"> Ai posteri l'ardua sentenza...Il senso di tale manovra è il seguente:1) Hanno fatto utili da record (tassabili..)2) Negli USA i soldi che spendi per la ricerca diminuiscono la base imponibile al 100% e danno luogo ad altri sgravi fiscali che riducono le tasse federali.....A buon intenditor.... :$ ==================================Modificato dall'autore il 20/09/2005 11.58.09Rex1997Ma a che serve?
Se tanto da qui a 5 anni sarà tutto TCPA/DRM/Palladium compliant, a che diamine servono tutti sti soldi per un sistema anticopia?Lo hanno già ideato, stanno solo aspettando il momento giusto per farcelo piombare in casa. Anzi stanno facendo di più: ci stanno convincendo che ci serve, che è per la nostra sicurezza, e per quella dei nostri dati.Mah?O pensano di impiegarci più di 5 anni (un certo pinguino potrebbe essere la causa di questo ritardo), oppure hanno proprio smesso di pensare da tempo.AnonimoRe: Ma a che serve?
devono ancora fare profitti per ripagare xp e 2003, pertanto quando avranno raggiunto un tot di miliardi da ripagare chi ha lavorato a sti sistemi operativi, c'impacuccheranno palladium.allora la gente capirà che windows non s'ha da fare.per i programmi gli utenti useranno computer con linuxper i giochi le console fisse e portatilial posto di office useremo openofficeal posto di msn useremo skypeil resto ce lo inventeremosi prospetta un futuro anti-microsoft, anche microsoft l'ha capito, tant'è che nelle impostazioni dell'accesso ai programmi c'è una voce appositaateicosproponiamo idee intelligenti
invece di sborsare 30 milioni di dollari in tecnologie flop che fanno contenti solo chi li crea (le tecnologie flop), perchè non riducono il prezzo del biglietto d'ingresso dei cinema?ateicosRe: proponiamo idee intelligenti
Il bello è che alla fine i soldi spesi per introdurre queste inutilità ricadranno dove? Sul biglietto del cinema... se non ci fosse da piangere mi verrebbe da ridere.AnonimoRe: proponiamo idee intelligenti
- Scritto da: Matthew Reed> Il bello è che alla fine i soldi spesi per> introdurre queste inutilità ricadranno dove? Sul> biglietto del cinema... se non ci fosse da> piangere mi verrebbe da ridere.Non credo che 30 milioni di dollari possano influenzare molto il prezzo del biglietto in generale.Ci paghi uno o due attori di grido per 1 solo film con quei soldi.AnonimoRe: proponiamo idee intelligenti
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Matthew Reed> > Il bello è che alla fine i soldi spesi per> > introdurre queste inutilità ricadranno dove? Sul> > biglietto del cinema... se non ci fosse da> > piangere mi verrebbe da ridere.> > Non credo che 30 milioni di dollari possano> influenzare molto il prezzo del biglietto in> generale.> Ci paghi uno o due attori di grido per 1 solo> film con quei soldi.Ed è appunto quello il problema!!! Cominciassero a pagare meno gli attori perché ormai il grasso è colato fino ai piedi!!!! :@AnonimoRe: proponiamo idee intelligenti
30 milioni sono solo l' investimento iniziale... :(AnonimoContano di piu' i Soldi o le Persone
Penso che sia una bella idea, altrimenti ricercatori affamati del sapere, indomabili curiosi, menti sfavillanti, come potranno mettere a frutto le loro brillanti idee che sopraggiungono proprio nelle notti come queste... e alla fine vinceranno i soldi o le persone?AnonimoACCHIAPPA!
Cari membri dell'Allegro Comitato Contro i Pirati e Affini ( ACChiaPpa ) .Vi scrivo per informarvi che forse a vostra insaputa il vostro settore tratta una branchia minore della cultura mondiale, nella fattispecie i vostri investimenti sono nella quasi totalita' concentrati in produzioni e realizzazioni che non producono e non hanno mai prodotto nessun tipo di spinta o accrescimento culturale in nessuna delle nazioni da voi invase con i vostri manufatti.Ne' e' prova che la parola Arte, nonostante abbiate il 99% del mercato cinematografico, sia legata a lungometraggi di produzione indipendente, vincenti nelle varie Mostre/Festival, ad esclusione ovviamente di quella organizzata da voi stessi ( Oscar ) dove spesso, ma non sempre i vostri prodotti vengono premiati.Quindi gradirei che nei vostri comunicati, elaborati per convincere noi e i nostri rappresentanti parlamentari sulla vostra insostituibile utilita' per la nostra e altrui societa', smettiate di utilizzare i termini "Cultura" e "Arte" visto che non ne avete nessun titolo.carbonioRe: ACCHIAPPA!
- Scritto da: carbonio> Cari membri dell'Allegro Comitato Contro i Pirati> e Affini ( ACChiaPpa ) .> Vi scrivo per informarvi che forse a vostra> insaputa il vostro settore tratta una branchia> minore della cultura mondiale, nella fattispecie> i vostri investimenti sono nella quasi totalita'> concentrati in produzioni e realizzazioni che non> producono e non hanno mai prodotto nessun tipo di> spinta o accrescimento culturale in nessuna delle> nazioni da voi invase con i vostri manufatti.> Ne' e' prova che la parola Arte, nonostante> abbiate il 99% del mercato cinematografico, sia> legata a lungometraggi di produzione> indipendente, vincenti nelle varie> Mostre/Festival, ad esclusione ovviamente di> quella organizzata da voi stessi ( Oscar ) dove> spesso, ma non sempre i vostri prodotti vengono> premiati.> Quindi gradirei che nei vostri comunicati,> elaborati per convincere noi e i nostri> rappresentanti parlamentari sulla vostra> insostituibile utilita' per la nostra e altrui> societa', smettiate di utilizzare i termini> "Cultura" e "Arte" visto che non ne avete nessun> titolo. :D :D :D :D :D (rotfl)(rotfl) :D :D grande!shdxAnonimoEditori in guerra: contro chi?
Guerra contro i propri clienti ovviamente. Contro me, contro te. Ormai non si vergognano neanche più di ammetterlo apertamente, e si ispirano al Pentagono!Non c'è area della conoscenza e dello sviluppo scientifico che non sia minacciato da queste conventicole di lobbysti e parassiti che assediano il Congresso per farsi fare approvare leggi ad hoc: a Washington ci sono 125 lobbysti per ogni membro del Congresso:http://chartitalia.blogspot.com/2005/07/50-fatti-che-dovrebbero-cambiare-il.htmlAnonimoPotrei dare loro Ragione...
CIAO A TUTTIio capisco che loro abbiano rogne con la Pirateria, e non posso biasimarli, io stesso se facessi un qualche tipo di di opera artistica, mi piacerebbe lucrarci un po' sopra, quindi potrei capire la presenza di sistemi di protezione, ma quando questi sistemi vanno ad interferire con la normale vita degli Utenti... NO, non mi va piu` bene, specialmente quando vogliono costringere la gente a dei prezzi assurdi, tipo 30 Euro per un DVD... assurdo.Poi, con questa scusa, ci impediranno di installare i Programmi che vogliamo perche` non supportano DRM, non ci permetteranno di visitare Siti Internet da cui potersi scaricare Programmi non DRM... insomma, questo e` sempre Palladium.Sapete cosa si deve fare con Palladium?BOICOTTARLO!Quindi, se vedete un DVD in vendita a piu` di 15 Euro, non comperatelo, e se vedete un CD Musicale in vendita a piu` di 10, lasciatelo sullo scaffale.RIFIUTIAMO IL DRM perche` non e` altro che una delle fette di Palladium e Palladium, l'unica cosa che con il tempo ci fara`, sara` questo:" http://jack.logicalsystems.it/homepage/techinfo/Palladium.asp "Col cavolo che io mi vado a cacciare in una schifezza del genere, e spero che anche voi facciate o stesso, perche` solo Boicottando tutti i prodotti TCPA & DRM possiamo far fallire il progetto Palladium e tornare ad avere le liberta` che ci spettanoDISTINTI SALUTICrazyRe: Potrei dare loro Ragione...
- Scritto da: Crazy> http://jack.logicalsystems.it/homepage/techinfo/Palladium.asp> ma chi è che ha scritto sta roba? "Mac è passatA" (cos'è "la Mac"???), Windows View (e questo?), LongHorn sistema Palladium per eccellenza (per fortuna ancora no), simpatizzante "Windows" con prodotti 100% Microsoft che però vuole usare "Linux"...e poi gente così vorrebbe avere un minimo di credibilità e ascolto, senza neanche sapere di cosa sta parlando, nè tantomeno l'italiano...AnonimoRe: Potrei dare loro Ragione...
- Scritto da: Crazy> CIAO A TUTTI> io capisco che loro abbiano rogne con la> Pirateria, e non posso biasimarli, io stesso se> facessi un qualche tipo di di opera artistica, mi> piacerebbe lucrarci un po' sopra, quindi potrei> capire la presenza di sistemi di protezione, ma> quando questi sistemi vanno ad interferire con la> normale vita degli Utenti... NO, non mi va piu`> bene, specialmente quando vogliono costringere la> gente a dei prezzi assurdi, tipo 30 Euro per un> DVD... assurdo.E io ti do ragione!! Capisco il loro motivo ma stanno esagerando. Adesso stanno proprio esagerando!!Ti cito nuovamente perché hai toccato il tasto dolente:"ma quando questi sistemi vanno ad interferire con la normale vita degli Utenti... NO, non mi va piu` bene, specialmente quando vogliono costringere la gente a dei prezzi assurdi, tipo 30 Euro per un DVD... assurdo".NON VOLETE ABBASSARE I PREZZI? Va bene, è anche un vostro diritto. Proteggete le vostre cavolo di "opere" come vi pare, investite in sistemi di protezione migliori, ma venire a cambiare le nostre abitudini per quanto riguarda l'uso dei computer è troppo!!Adattare internet e il mondo dell'informatica al vostro commercio è un affronto.QUESTI SONO SISTEMI MAFIOSI!!Anonimoma invece
di spendere pacchi di soldi per ste boiate che non fungono mai, abbassero i prezzi e producessero qualche film che vale la pena di essere visto.. non le ultime cagate che ho visto al cinema (es.la guerra dei due mondi - alone in the dark - nella mente del serial killer - CAGATE PAZZESCHE !)Anonimocontrosenso
non capisco se sono scemi o hanno seguito un corso apposta....possono blindare e codificare quanto gli pare, comprimere, alterare, incrociare, ecc...ma se alla fin fine, il prodotto VA visto, potrà sempre, e dico sempre essere copiato!!!un cd musicale? acchiappi l'uscita audio e la fai coincidere con l'ingresso di qualche microfonoun dvd? la presa scart diventa una comoda uscita video e audio...forse non saranno il top del top quanto in qualità, ma se si tratta di copiare, non c'è difesa che tenga...o pensano forse che il futuro della musica (e home video) sia di vendere supporti criptati indecifrabili fine a se stessi?il dubbio cresce!Dark-AngelRe: controsenso
Mi sa che ne sai proprio poco da quello che dici....AnonimoRe: controsenso
- Scritto da: Anonimo> Mi sa che ne sai proprio poco da quello che> dici....Mi sa che invece ha ragione, sei tu quello che ne sa poco.D'accordo, c'è quel sistema sparafleshante nelle pellicole dei film che non viene percepito dall'occhio umano ma solo dalle telecamere, ma sembra tuttavia che non tutte le telecamere siano sensibili.Ha ragione quindi il tizio, finché vedi e ascolti puoi copiare. Non alla stessa qualità, certo, ma copi.Fino a quando non ti trapianteranno chip sottopelle collegati a occhi e orecchie per la decodifica real-time dei segnali criptati.AnonimoRe: controsenso
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Mi sa che ne sai proprio poco da quello che> > dici....> > Mi sa che invece ha ragione, sei tu quello che ne> sa poco.> D'accordo, c'è quel sistema sparafleshante nelle> pellicole dei film che non viene percepito> dall'occhio umano ma solo dalle telecamere, ma> sembra tuttavia che non tutte le telecamere siano> sensibili.> > Ha ragione quindi il tizio, finché vedi e ascolti> puoi copiare. Non alla stessa qualità, certo, ma> copi.> Fino a quando non ti trapianteranno chip> sottopelle collegati a occhi e orecchie per la> decodifica real-time dei segnali criptati.> > > Macchè telecamera!!!! L'ultimo film della serie star wars, ad esempio, diffuso prima dell'uscita del film nelle sale era un rip di un master fatto in sala di montaggio visto che comparivano i numeri dei fotogrammi che scorrevano durante la visione del filmato!!!! Non mi vengano a dire che è la gente che con le telecamere va a filmare....forse una volta ma ormai adesso farebbe schifo a chiunque una ripresa da telecamera dal cinema con il sottofondo di risate, rutti, scorregge ed il rimuginare di uno che sta mangiando un chilo di popcorn!!!! :|AnonimoRe: controsenso
- Scritto da: Anonimo> Mi sa che ne sai proprio poco da quello che dici...Ha parlato Einstein.Terra2Re: controsenso
- Scritto da: Dark-Angel> non capisco se sono scemi o hanno seguito un> corso apposta....Visto che la strategia non sembra essere il tuo gioco preferito 8) provo a farti un quadro: non possono vincere un comportamento diffuso tra milioni di persone (tra cui i loro migliori clienti), quindi devono prima marginalizzarlo (cioè ridurne la diffusione) e la sola strada è renderlo più difficile che si può (visto che la tattica legislativo-giustizialista non ha dato grandi frutti). A quel punto i pochi che avranno le capacità di bypassare le protezioni saranno facili da colpire.> > possono blindare e codificare quanto gli pare,> comprimere, alterare, incrociare, ecc...> > ma se alla fin fine, il prodotto VA visto, potrà> sempre, e dico sempre essere copiato!!!> > un cd musicale? acchiappi l'uscita audio e la fai> coincidere con l'ingresso di qualche microfonoLe tecniche usate da macromedia sui video probabilmente possono essere usate per impedirtelo, almeno sui prodotti di nuova generazione. E quelli vecchi prima o poi si scassano.Ma il loro bersaglio non è la copia tra amici dell'ultima ca***ata di Britney. E' la diffusione di musica poco conosciuta (quella che loro hanno scartato e non distribuiscono). Almeno secondo me.> > un dvd? la presa scart diventa una comoda uscita> video e audio...Ti consiglierei di familiarizzare con una sigla: HDCP.Fai una ricerca su google, o meglio sui siti dei produttori di chip. Ad esempio TI. Prova a cercare TFP510 e leggere le caratteristiche. Potrebbe aprirti gli occhi sul futuro. Riassunto per i pigri: presto la comunicazione tra i dispositivi sarà criptata. In modo serio (algoritmi ben provati, chiavi lunghe, cambiate spesso). La televisione ad alta definizione (HDTV) lo renderà obbligatorio in pochi anni per tutti. Windows NGSCB o come ca**o lo chiamano oggi (Palladium per i *mici) lo renderà obbligatorio per tutti i PC con flatpanel DVI.La SCART è il passato. La faranno morire in pochi anni.> > forse non saranno il top del top quanto in> qualità, ma se si tratta di copiare, non c'è> difesa che tenga...> > o pensano forse che il futuro della musica (e> home video) sia di vendere supporti criptati> indecifrabili fine a se stessi?Scatole nere impenetrabili che si possono usare solo sui dispositivi predisposti da loro. E per evitare che tu od io si possa scegliere di non comprare le loro cag*te ce lo mettono dentro disattivato senza dirtelo. L'attivazione la vorrai fare tu quando passeranno ai nuovi supporti e ti diranno che il tuo dispositivo comprato anni prima già lo supporta. E i polli ci cadranno. I polli pullulano.> > il dubbio cresce!AnonimoRe: controsenso
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Dark-Angel> > non capisco se sono scemi o hanno seguito un> > corso apposta....> > Visto che la strategia non sembra essere il tuo> gioco preferito 8) provo a farti un quadro:> non possono vincere un comportamento diffuso tra> milioni di persone (tra cui i loro migliori> clienti), quindi devono prima marginalizzarlo> (cioè ridurne la diffusione) e la sola strada è> renderlo più difficile che si può (visto che la> tattica legislativo-giustizialista non ha dato> grandi frutti). A quel punto i pochi che avranno> le capacità di bypassare le protezioni saranno> facili da colpire.> > > > > possono blindare e codificare quanto gli pare,> > comprimere, alterare, incrociare, ecc...> > > > ma se alla fin fine, il prodotto VA visto, potrà> > sempre, e dico sempre essere copiato!!!> > > > un cd musicale? acchiappi l'uscita audio e la> fai> > coincidere con l'ingresso di qualche microfono> > Le tecniche usate da macromedia sui video> probabilmente possono essere usate per> impedirtelo, almeno sui prodotti di nuova> generazione. E quelli vecchi prima o poi si> scassano.> Ma il loro bersaglio non è la copia tra amici> dell'ultima ca***ata di Britney. E' la diffusione> di musica poco conosciuta (quella che loro hanno> scartato e non distribuiscono). Almeno secondo> me.> Alla fine se vuoi sentire la musica occorrono sempre degli altoparlanti e quelli, a meno di non aver impiantato dalla nascita un codificatore DRM nel cervello, non sono ulteriormente criptabili: basta prendere il segnale in parallelo dalla bobina mobile...:-)> > > > un dvd? la presa scart diventa una comoda uscita> > video e audio...> > Ti consiglierei di familiarizzare con una sigla:> HDCP.> Fai una ricerca su google, o meglio sui siti dei> produttori di chip. Ad esempio TI. Prova a> cercare TFP510 e leggere le caratteristiche.> Potrebbe aprirti gli occhi sul futuro. > Riassunto per i pigri: presto la comunicazione> tra i dispositivi sarà criptata. In modo serio> (algoritmi ben provati, chiavi lunghe, cambiate> spesso). La televisione ad alta definizione> (HDTV) lo renderà obbligatorio in pochi anni per> tutti. Windows NGSCB o come ca**o lo chiamano> oggi (Palladium per i *mici) lo renderà> obbligatorio per tutti i PC con flatpanel DVI.> La SCART è il passato. La faranno morire in pochi> anni.> Anche il segnale video per quanto criptato, nascosto, filtrato da algoritmi matematici alla fine deve pilotare un dispositivio analogico che permetta agli occhi umani la visione (per il momento criptare il segnale nervoso dagli occhi al cervello è mera fantascienza!) e da un dispositivo analogico ricavare un segnale utile non è difficile..basta attrezzarsi..:)> > > > forse non saranno il top del top quanto in> > qualità, ma se si tratta di copiare, non c'è> > difesa che tenga...> > > > o pensano forse che il futuro della musica (e> > home video) sia di vendere supporti criptati> > indecifrabili fine a se stessi?> > Scatole nere impenetrabili che si possono usare> solo sui dispositivi predisposti da loro. E per> evitare che tu od io si possa scegliere di non> comprare le loro cag*te ce lo mettono dentro> disattivato senza dirtelo. L'attivazione la> vorrai fare tu quando passeranno ai nuovi> supporti e ti diranno che il tuo dispositivo> comprato anni prima già lo supporta. E i polli ci> cadranno. I polli pullulano.> anche le contromisure aumenteranno.....al limite il sistema anticopia avrà un costo tale che farà colassare se stesso, ma ci sarà comunque qualcuno che con un po' di ingegno farà reverse ingeneering..:)Fatti i conti in tasca alle major non so se convenga loro di più abbassare i prezzi..:|> > > > il dubbio cresce!> > ==================================Modificato dall'autore il 20/09/2005 12.34.16Rex1997Re: controsenso
- Scritto da: Rex1997> Alla fine se vuoi sentire la musica occorrono> sempre degli altoparlanti e quelli, a meno di non> aver impiantato dalla nascita un codificatore DRM> nel cervello, non sono ulteriormente criptabili:> basta prendere il segnale in parallelo dalla> bobina mobile...:-)Semprechè il tuo altoparlante non sia chiuso in una scatola antitampering. Tanto paghi tu.Comunque, anche tralasciando le protezioni fisiche, quanti dei milioni di utilizzatori di P2P credi farebbero una cosa del genere? 1%? Esageriamo, 2%?Ecco limitato il numero di persone da colpire. Comunque la vedi, è una strategia razionale quella di applicare quante più protezioni si riesca.> Anche il segnale video per quanto criptato,> nascosto, filtrato da algoritmi matematici alla> fine deve pilotare un dispositivio analogico che> permetta agli occhi umani la visione (per il> momento criptare il segnale nervoso dagli occhi> al cervello è mera fantascienza!) e da un> dispositivo analogico ricavare un segnale utile> non è difficile..basta attrezzarsi..:)A parte il fatto che i TFT non sono dispositivi analogici, quanti andrebbero a rischiare di rompere il loro monitor (o magari plasma da 3000 euro) per prendere i segnali dei singoli pixel a valle della decodifica? Con quali strumenti? Già è difficile per i progettisti quando debuggano i loro prodotti trovare analizzatori con frequenza di centinaia di Mhz e farli funzionare, figuriamoci per la casalinga di Voghera.Ancora una volta, quanti dei milioni di "pirati" di oggi arriveranno a tanto? l'uno per mille?Bersagli privilegiati. Rimozione chirurgica direbbero al Pentagono.> > anche le contromisure aumenteranno.....al limite> il sistema anticopia avrà un costo tale che farà> colassare se stesso, ma ci sarà comunque qualcuno> che con un po' di ingegno farà reverse> ingeneering..:)E con ogni probabilità, deciderà di farci soldi sopra. Alla fine sarà la solita guerra tra mafie. > Fatti i conti in tasca alle major non so se> convenga loro di più abbassare i prezzi..:|Se non lo fanno avranno fatto i loro conti. Probabilmente sarebbe più furbo se pensassero alle alternative. Lasciare che il canale commerciale attuale vada a morire e spingere per un nuovo canale interamente sotto il loro controllo (via internet), quindi trasferendo ai clienti quella parte di costi di distribuzione specializzata che risparmiano (i ricarichi della rete) ridurre i prezzi e continuare a prosperare.In pratica si producono solo i titoli ad alta resa, decine di migliaia di copie in pochi mesi o settimane e si distribuiscono nella GDO (i supermercati, per intenderci). Tutto il resto si produce on-demand attingendo da grandi database e usando strumenti specializzati (contascaricamenti sicuri, stampanti a colori con engine off-the-shelf adattate al formato CD/DVD che stampano le copertine e i dischi).Se ne parla da anni, ma non se ne vede traccia perchè hanno deciso di combattere una guerra di retroguardia invece di investire ed evolvere. E tutti quegli con gli oni come me che ogni volta che vogliono un libro o un CD o un film si sentono dire che è fuori catalogo. E' colpa mia se la roba nuova che esce fa schifo, rispetto al passato? E' colpa mia se quello che sarei disposto a pagare non lo fanno più, e quello che c'è non sono disposto a pagarlo a quel prezzo? Che i dinosauri si sveglino finchè sono ancora in tempo. Ma non pensiamo che stiano agendo irrazionalmente. Stupidamente forse sì (e io lo credo), ma irrazionalmente no. E da quello che fanno si capiscono le mosse che probabilmente faranno. Basta pensarci un attimo. Più vanno avanti sulla strada sbagliata, più alto è il prezzo che dovrebbero pagare per tornare indietro, e più alta la probabilità che facciano nuovi errori (sulla nostra pelle). E' per questo che bisogna essere preoccupati.AnonimoMa chi li vede più i film USA?
La qualità dei film statunitensi è andata calando a ritmi incredibili, ed ormai sono a livello dei telefilm. In generale il cinema non è più l'attrazione che era una volta, e se si chiede ad un adolescente quale sia il suo personaggio preferito è più probabile che tiri fuori Dante di Devil May Cry o Snake di Metal Gear Solid piuttosto che qualcuno dei dimenticabilissimi eroi del cinema usa contemporaneo. Il mezzo cinematografico ha fatto il suo tempo. E' obsoleto, e se non fosse morto di questa morte da DRM sarebbe comunque morto di morte naturale.AnonimoRe: Ma chi li vede più i film USA?
- Scritto da: Anonimo> > La qualità dei film statunitensi è andata calando> a ritmi incredibili, ed ormai sono a livello dei> telefilm.> > In generale il cinema non è più l'attrazione che> era> una volta, e se si chiede ad un adolescente> quale sia> il suo personaggio preferito è più probabile che> tiri fuori Dante di Devil May Cry o Snake di> Metal> Gear Solid piuttosto che qualcuno dei> dimenticabilissimi eroi del cinema usa > contemporaneo.> > Il mezzo cinematografico ha fatto il suo tempo.> E' obsoleto, e se non fosse morto di questa morte> da DRM sarebbe comunque morto di morte naturale.> Infatti non sanno più chi riesumare: Starsky&Hutch, I fantastici 4, Hazard......Ormai sono a corto di argomenti!!!!! :sAnonimoRe: Ma chi li vede più i film USA?
Chi li vede più i film americani,dici??? ecco i dieci film più visti nella stagione 2004/2005: # Titolo Naz. Città Giorni Incasso ? Presenze 1 SHREK 2 USA 436 16461 20.850.332 3.549.975 2 SPIDER-MAN 2 USA 385 16039 18.975.883 3.209.337 3 CHRISTMAS IN LOVE ITA 403 11941 17.441.993 2.867.289 4 TU LA CONOSCI CLAUDIA? ITA 417 12995 16.874.887 2.749.407 5 GLI INCREDIBILI USA 409 16835 15.572.102 2.655.393 6 MI PRESENTI I TUOI? USA 426 12230 14.326.248 2.359.267 7 MANUALE D'AMORE ITA 442 14736 13.954.177 2.331.120 8 OCEAN'S TWELVE USA 397 10212 10.752.677 1.728.052 9 SHALL WE DANCE? USA 394 10708 10.587.794 1.769.581 10 LA GUERRA DEI MONDI USA 322 10019 10.183.344 1.686.994 (fonte: http://www.mymovies.it/dizionario/Quotidiano.asp?ID=927&ut=2)La realtà, purtroppo, mi pare un po' diversa...SmaXAnonimoRe: Ma chi li vede più i film USA?
- Scritto da: Anonimo> Chi li vede più i film americani,dici??? > ecco i dieci film più visti nella stagione> 2004/2005:> > # Titolo Naz. Città Giorni Incasso ? Presenze > 1 SHREK 2 USA 436 16461 20.850.332 3.549.975> > 2 SPIDER-MAN 2 USA 385 16039 18.975.883 > 3.209.337 > 3 CHRISTMAS IN LOVE ITA 403 11941 17.441.993 > 2.867.289 > 4 TU LA CONOSCI CLAUDIA? ITA 417 12995 > 16.874.887 2.749.407 > 5 GLI INCREDIBILI USA 409 16835 15.572.102 > 2.655.393 > 6 MI PRESENTI I TUOI? USA 426 12230 > 14.326.248 2.359.267 > 7 MANUALE D'AMORE ITA 442 14736 13.954.177 > 2.331.120 > 8 OCEAN'S TWELVE USA 397 10212 10.752.677 > 1.728.052 > 9 SHALL WE DANCE? USA 394 10708 10.587.794 > 1.769.581 > 10 LA GUERRA DEI MONDI USA 322 10019 > 10.183.344 1.686.994 > > (fonte:> http://www.mymovies.it/dizionario/Quotidiano.asp?I> > La realtà, purtroppo, mi pare un po' diversa...> > SmaXLe cifre possono anche essere truccate in base a chi paga di più alla società che redige le stime!!!!Che Shrek 2 sia al primo posto è normale ma è un cartone e non un film!!!!Anonimo[OT] Ahrr!
Ieri era il "talk like a pirate day"...Anonimobootleg
cito: un nuovo e più efficiente dispositivo destinato alle sale cinematografiche per bloccare l'uso di telecameree secondo loro uno che "accetta"di vedere un film "massacrato" da una ripresa di telecamera in sala se glielo impedisci va a spendere 12 euro in sala o 30 e passa per un DVD?ishitawaRe: bootleg
- Scritto da: ishitawa> cito: > un nuovo e più efficiente dispositivo destinato> alle sale cinematografiche per bloccare l'uso di> telecamere> > e secondo loro uno che "accetta"di vedere un film> "massacrato" da una ripresa di telecamera in sala> se glielo impedisci va a spendere 12 euro in sala> o 30 e passa per un DVD?Dubito.AnonimoRe: bootleg
Ciao Anonimo !> > e secondo loro uno che "accetta"di vedere un> film> > "massacrato" da una ripresa di telecamera in> sala> > se glielo impedisci va a spendere 12 euro in> sala> > o 30 e passa per un DVD?Credi che sia una manifestazione della sacra tecnica Hokuto "Non so più cosa dire ..." Io qualcosa da dire lo avrei ....The_GEZRe: bootleg
- Scritto da: Anonimo> > e secondo loro uno che "accetta"di vedere un> film> > "massacrato" da una ripresa di telecamera in> sala> > se glielo impedisci va a spendere 12 euro in> sala> > o 30 e passa per un DVD?> > Dubito. Ne dubiti solamente? io sono certo! E comunque stavo "analizzando" quanto la pirateria fornisca un indotto non indifferente ad attività correlate. Mi spiego:Al mercatino del sabato ai navigli a Milano ci sono SEMPRE una caterva di personaggi che vendono cd audio, dvd ts, giochi psx... il mercatino è SEMPRE affollato, c'e' gente che prova, indossa, controlla e compra di TUTTO. Sabato sono andato alla "sede temporanea" è praticamente ingabbiata da una recinzione, non ci sono i soggetti di sopra e cosa succede? NON C'E' NESSUNO CHE COMPRA! incredibile!Ora con questo non sono per nulla d'accordo con la pirateria ma mi rendo conto (come dissero anche alla sony ai tempi della forte penetrazione di mercato della ps1) che la pirateria aiuta molto.AndreaMilanoRe: bootleg
- Scritto da: AndreaMilano> Ora con questo non sono per nulla d'accordo con> la pirateria ma mi rendo conto (come dissero> anche alla sony ai tempi della forte penetrazione> di mercato della ps1) che la pirateria aiuta> molto.Si aiuta molto... la mafia.Posso capire chi scarica ma non chi aiuta questi figuri e non intendo chi sta sulle bancarelle ma chi fornisce loro il materiale. Non ho mai comprato un dvd pirata nè mai lo farò.AnonimoRe: bootleg
> e secondo loro uno che "accetta"di vedere un film> "massacrato" da una ripresa di telecamera in sala> se glielo impedisci va a spendere 12 euro in sala> o 30 e passa per un DVD?Si, ma solo se il punto forte del film è Boldi che fa le scorregge e la regia è di Vanzina.Chi guarda quelle schifezze, sta alla passione per il cinema come mia nonna sta alla fisica quantistica.Terra2Re: bootleg
- Scritto da: ishitawa> cito: > o 30 e passa per un DVD?Il dvd comunque si può anche noleggiare. Per me i prezzi alti sono per i cd musicali, con i film ci sono tante possibilità per risparmiare. Nelle videoteche ormai i film presenti nelle sale arrivano dopo pochi mesi. Io spendo 3 euro e lo posso tenere per due giorni. Non mi sembra tantissimo.Comunque il problema delle telecamere è una sega mentale della mpaa. Chi vuole vedere veramente un film mica si scarica una roba ripresa con la telecamera.Anonimocome buttare nel cesso 30 milioni di $
ma se invece di strapagare avvocati e ipotetiche associazioni & dick variuos mettessero a bilanco tutti sti soldi non avrebbero gia' risolto le loro "crisi" economiche. O magari investire in progetti "SERI" e chesso magari abbassare i prezzi dei CD/DVD visto che i contraffattori ne vendono a palate falsi.Se c'e una cosa che la pirateria ha insegnato fino ad oggi e' che NON ESISTE un sistema anti copia.AnonimoRe: come buttare nel cesso 30 milioni di
- Scritto da: Anonimo> ma se invece di strapagare avvocati e ipotetiche> associazioni & dick variuos mettessero a bilanco> tutti sti soldi non avrebbero gia' risolto le> loro "crisi" economiche. O magari investire in> progetti "SERI" e chesso magari abbassare i> prezzi dei CD/DVD visto che i contraffattori ne> vendono a palate falsi.> Se c'e una cosa che la pirateria ha insegnato> fino ad oggi e' che NON ESISTE un sistema anti> copia.E se anche esistesse, non significa che incrementerebbero i loro incassi, perlomeno fino a quando si ostinano a tenere i prezzi alti. Per esempio, è da un bel po' di tempo che non compro più CD e DVD nuovi, di ultima uscita e originali (qualcosina di seconda mano o a buon prezzo nelle aste on-line o nelle linee budget, semmai).AnonimoRe: come buttare nel cesso 30 milioni di
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ma se invece di strapagare avvocati e ipotetiche> > associazioni & dick variuos mettessero a bilanco> > tutti sti soldi non avrebbero gia' risolto le> > loro "crisi" economiche. O magari investire in> > progetti "SERI" e chesso magari abbassare i> > prezzi dei CD/DVD visto che i contraffattori ne> > vendono a palate falsi.> > Se c'e una cosa che la pirateria ha insegnato> > fino ad oggi e' che NON ESISTE un sistema anti> > copia.> > E se anche esistesse, non significa che> incrementerebbero i loro incassi, perlomeno fino> a quando si ostinano a tenere i prezzi alti. Per> esempio, è da un bel po' di tempo che non compro> più CD e DVD nuovi, di ultima uscita e originali> (qualcosina di seconda mano o a buon prezzo nelle> aste on-line o nelle linee budget, semmai).ben detto io ormai mi butto solo su ebay soprattutto dvd dalla francia che a parte le scritte sul retro copertina e il menu in francese sono uguali alle edizioni italiane (se non migliori) e costano 5 euroAnonimoe' una buona notizia
che abbiano capito che devono indirizzare i loro miseri sforzi (pagati con i soldi dei fessi, cioe' noi) su "sistemoni antitelecamera" e "anticopia", invece che su inutili (ma fastidiosissime) campagne legali contro ragazzini scaricanti le musichette dei cartoni animati, non puo' che essere una buona notizia.Il P2P e' in fortissimo aumento, alla faccia loro e dei loro avvocati malconsiglianti e dell'esercito di reazionari che hanno proposto ed ottenuto (e probabilmente, in qualche caso, anche pagato) leggi come la Urbani, in ogni nazione del mondo occidentale.Ma, fossi in loro, mi concentrerei in tutt'altra direzione: proteggere un mercato ormai morto NON HA SENSO. La tecnologia va avanti, Internet e' oramai dappertutto. Musica e film vanno venduti, a prezzi drasticamente ribassati, direttamente in rete.AnonimoRe: telecamere
- Scritto da: Anonimo> Mulo a parte, i veri criminali organizzati che> lucrano sulla vendita degli screener si servono> di sale compiacenti. Non si spiega altrimenti la> possibilità che circolino screener perfettamente> allineati e senza rumori di fondo...cinema> deserto? Mhh, non credo.per essere allineati lo sono, ma hanno il penoso effetto eco che rovina il filmAnonimoRe: telecamere
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Mulo a parte, i veri criminali organizzati che> > lucrano sulla vendita degli screener si servono> > di sale compiacenti. Non si spiega altrimenti la> > possibilità che circolino screener perfettamente> > allineati e senza rumori di fondo...cinema> > deserto? Mhh, non credo.> > per essere allineati lo sono, ma hanno il penoso> effetto eco che rovina il filmIn certi neanche l'eco!!! 8)AnonimoRe: telecamere
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Mulo a parte, i veri criminali organizzati che> > > lucrano sulla vendita degli screener si> servono> > > di sale compiacenti. Non si spiega altrimenti> la> > > possibilità che circolino screener> perfettamente> > > allineati e senza rumori di fondo...cinema> > > deserto? Mhh, non credo.> > > > per essere allineati lo sono, ma hanno il penoso> > effetto eco che rovina il film> > In certi neanche l'eco!!!> 8)L'episodio III di Star Wars era scaricabile su E-mule il giorno stesso dell'uscita al cinema ed il sonoro era perfetto!Anonimoragionare come il pentagono ?
ma allora ci multeranno PRIMA che possiamo copiare qualcosa :|AnonimoRe: ragionare come il pentagono ?
La tassa sui supporti è in pratica la multa per chi copia.Del tipo: Picchio la moglie. Io non so perchè ma lei sì :DAnonimoRe: ragionare come il pentagono ?
- Scritto da: Anonimo> La tassa sui supporti è in pratica la multa per> chi copia.> Del tipo: Picchio la moglie. Io non so perchè ma> lei sì> :DE' la multa anche PER CHI NON COPIA e chi "NON PICCHIA LA MOGLIE"!!!! :@AnonimoRe: ragionare come il pentagono ?
già lo fanno. si chiama "compenso per copia privata" .nonostante poi sia effettivamente vietato farsi una copia privata.bello eh?- Scritto da: Anonimo> ma allora ci multeranno PRIMA che possiamo> copiare qualcosa :|AnonimoSe lo vedo, lo posso copiare
Pensate quello che volete, a costo di puntare una telecamera contro il televisore.Se vogliono vendere devono solo fare una cosa, non dare a nessuno il motivo di copiare, ergo, abbassare i prezzi.AnonimoRe: Se lo vedo, lo posso copiare
> Quando accendi i led del monitor il segnale e' in> chiaro, c'e' poco da fare.Attenzione: con TCPA/Palladium non sarà più così.Il segnale digitale cifrato entrerà nell'ingresso del monitor il quale anch'esso con un chip TCPA decifrerà il segnale e te lo farà vedere.AnonimoRe: Se lo vedo, lo posso copiare
Finchè non mi mettono un chip nel cervello che mi impedisce di vedere il film... uhm... :DAnonimoBin Laden
Perfettamente in linea con la mentalità BushLe major come il pentagonoLa guerra santa contro i piratiChi non sta con le major sta contro di loro e quindi è un pirataAlmeno Bush qualcuno l'ha eletto, questi qua chi li ha eletti?AnonimoABBASSARE I PREZZI NO EH?
Non la intendono proprio!!!!Parlare con i muri è più facile ti capiscono meglio!!!!! :@ :@ :@AnonimoRe: ABBASSARE I PREZZI NO EH?
E' sempre la solita storia.Loro vogliono spennarci come dei polli. Esempio: Splinter Cell PTCosto in Italia 39?. Costo da Play 14,50?.Ovviamente non mi sono neanche sbattuto di copiarlo o scaricarlo. Preso da Play.Questo dimostra che con prezzi bassi venderebbero molto di più.TheMad77Re: ABBASSARE I PREZZI NO EH?
- Scritto da: TheMad77> E' sempre la solita storia.> Loro vogliono spennarci come dei polli. > > Esempio: Splinter Cell PT> Costo in Italia 39?. > Costo da Play 14,50?.> > Ovviamente non mi sono neanche sbattuto di> copiarlo o scaricarlo. Preso da Play.> > Questo dimostra che con prezzi bassi venderebbero> molto di più.Senza contare la balla della pirateria (Ahrr!) che gonfia i prezzi dei giochi, la stessa storia che mi raccontano dai tempi del C64. Nelle console la pirateria (quella che gli americani chiamano "casual piracy") e' praticamente assente (ok, esistono i modchip, consideriamo soltanto i primi 6~9 mesi dopo il lancio, ok), con la prossima nidiata di console, qualcuno si aspetta di vedere giochi a prezzi umani? E non consideriamo il regional locking, perche' diavolo io non posso comprarmi la versione americana (o japponese, anche se la lingua ammetto e' un leggero ostacolo) per la mia console?AnonimoNon inc@zz@rti...
...ma l'ho visto da fnac a 11? e su un volantino carrefour a circa 10?- Scritto da: TheMad77> E' sempre la solita storia.> Loro vogliono spennarci come dei polli. > > Esempio: Splinter Cell PT> Costo in Italia 39?. > Costo da Play 14,50?.> > Ovviamente non mi sono neanche sbattuto di> copiarlo o scaricarlo. Preso da Play.> > Questo dimostra che con prezzi bassi venderebbero> molto di più.AnonimoRe: ABBASSARE I PREZZI NO EH?
Abbassare i prezzi non è una buona politica commerciale, significa:- svalutare il prodotto e quindi l'imagine di chi lo vende- dover aumentare la produzione per ottenere gli stessi introiti e quindi più lavoro, più costi, più operai, più sindacati ecc... tutte cose che all'azionista non aggiungono niente- innescare una guerra dei prezzi al ribasso, con esiti pericolosi e problemi di concorrenza- se il prezzo è alto lo posso sempre abbassare per fare delle promozioni- se il prezzo è alto potrò comunque abbassarlo in futuro come ultima arma quando sarò con l'acqua alla golaAnonimoRe: ABBASSARE I PREZZI NO EH?
- Scritto da: Anonimo> Abbassare i prezzi non è una buona politica> commerciale, significa:> - svalutare il prodotto e quindi l'imagine di chi> lo vendeLa svalutazione di un prodotto non la fa il prezzo! Si trova spesso materiale di buona qualità a prezzo basso, mentre le cag*te le trovi anche a 25 ?!!!!La gente oggi vuole comprare a prezzo basso perché E' PIU' POVERA!!!!> - dover aumentare la produzione per ottenere gli> stessi introiti e quindi più lavoro, più costi,> più operai, più sindacati ecc... tutte cose che> all'azionista non aggiungono nienteAumentare la produzione? Diminuissero la produzione di porcherie di infima qualità!Lasciassero a casa dirigenti e fancazzisti superpagati che non fanno una minkia per tutto il giorno ed evitassero di buttare soldi inutilmente per protezioni del c....!!!!> - innescare una guerra dei prezzi al ribasso, con> esiti pericolosi e problemi di concorrenzaOggi ci si batte sui fronti della concorrenza, altrimenti i cinesi non sarebbero al primo posto nella crescita economica a livello mondiale!Esiti pericolosi??? Che non riescano più a mantenere il livello di vita esagerato e sprecone che sono abituati a vivere!!!!> - se il prezzo è alto lo posso sempre abbassare> per fare delle promozioniFinte promozioni! Se un cd che costa 20? lo mettono a 15? la gente non lo compra finché non arriva a 5?, che poi è il prezzo che sono disposti a pagare ai pirati!!!> - se il prezzo è alto potrò comunque abbassarlo> in futuro come ultima arma quando sarò con> l'acqua alla golaCredo che preferiscano affogare, piuttosto che ammettere la sconfitta!!!Ma chissenefrega....SARA' PEGGIO PER LORO!!!! 8)AnonimoRe: ABBASSARE I PREZZI NO EH?
Finalmente qualcuno che parla a livello commerciale.Molte delle persone che scrivono qui probabilmente non hanno molto chiaro come funzionano le cose....Se fosse per loro migliaia di persone sarebbero a casa senza stipendio.....Anche io sono un videogiocatore e un buon ascoltatore di musica. Ovviamente non ne compero molti ma non mi permetto di acquistare materiale duplicato. C'e' gente che ci lavora dietro, non diamo tutta la colpa alle major alla siae etc... Se non ci siete dietro a tutto questo ovvio che non potete capire.AnonimoRe: ABBASSARE I PREZZI NO EH?
- Scritto da: Anonimo> Finalmente qualcuno che parla a livello> commerciale.> Molte delle persone che scrivono qui> probabilmente non hanno molto chiaro come> funzionano le cose....> Se fosse per loro migliaia di persone sarebbero a> casa senza stipendio.....> Anche io sono un videogiocatore e un buon> ascoltatore di musica. Ovviamente non ne compero> molti ma non mi permetto di acquistare materiale> duplicato. C'e' gente che ci lavora dietro, non> diamo tutta la colpa alle major alla siae etc...> Se non ci siete dietro a tutto questo ovvio che> non potete capire.E allora io per pagare lo stipendio a queste migliaia di persone dovrei pagare un software, un Cd ecc...3 / 4 volte il prezzo che dovrebbe avere??Ovvio che io non c'è l'ho con queste persone perchè loro sono dipendenti come lo sono io , tuttavia a me lo stipendio non lo regalano e quindi non vedo perchè dovrei pagare a peso d'oro una semplice sequenza di byte.Che siano i padroni a darsi una regolata .AnonimoRe: ABBASSARE I PREZZI NO EH?
è arrivato gesù..meno male..certa gente capisce..chi ha un'attività commerciale capisce ciò che c'è dietro.ma tutto ha un limite..la majors questo limite lo hanno superato da troppo tempo....eddai..arrenditi all'evidenza..non ci vogliono molti operai per aumentare la produzione cd (che forse non aumenterebbe tanto, ma si inizierebbe a essere venduta)....la produzione è tutta robotizzatainvece ci vogliono ingegneri superpagati per fare protezioni..ci vogliono tanti omini inutilissimi in giacca e cravatta ..poi oltre che a dirti che sei un ladro se scarichi non hanno fatto altre campagne di sensibilizzazione..IO pago quando apprezzo un prodotto e ho disponibilità di quattriniSCARICO quando non ho soldi e non conosco un prodotto.Certo.. se le ocmpagnie di assicurazioni mi rubassero quegli 800 euro in meno all'anno, lo stato quei 400 euro, le poste non avessero arrotondato il valore dei francobolli e non fossi cirocndato da istituzioni affamate del mio misero stipendio..beh forse qualke cosa in + originale avrei comprato ...è inutile volere il sangue dei consumatori per un prodotti non indispensabili ..se non ho soldi e non tovo il giochino crackato.. amen.. non lo compro.. di certo non vado dallo strozzino per loro dai..che me lo vendano a 5 euro.. il loro guadagno ce l'hanno cmqAnonimoRe: ABBASSARE I PREZZI NO EH?
Finalmente qualcuno che parla a livello commerciale.Molte delle persone che scrivono qui probabilmente non hanno molto chiaro come funzionano le cose....Se fosse per loro migliaia di persone sarebbero a casa senza stipendio.....Anche io sono un videogiocatore e un buon ascoltatore di musica. Ovviamente non ne compero molti ma non mi permetto di acquistare materiale duplicato. C'e' gente che ci lavora dietro, non diamo tutta la colpa alle major alla siae etc... Se non ci siete dietro a tutto questo ovvio che non potete capire.AnonimoRe: ABBASSARE I PREZZI NO EH?
Ciao Anonimo !> Anche io sono un videogiocatore e un buon> ascoltatore di musica. Ovviamente non ne compero> molti ma non mi permetto di acquistare materiale> duplicato. C'e' gente che ci lavora dietro, non> diamo tutta la colpa alle major alla siae etc...> Se non ci siete dietro a tutto questo ovvio che> non potete capire.Allora, correggimi se sbagli, comperi poco però in compenso non duplichi nulla.Hmmm ... poche idee ... però ... CONFUSE !!!!!!!!!!!!Non vorrei distruggerti un mito ma se la tua preoccupazie è quella di fare conservare il posto di lavoro ai dipendenti delle major voreri farti notare che :NON COMPERARE UN CD ed ASCOLTARNE UNO COPIATO SONO, seguendo il pensiero "commerciale" che tanto applaudi, ESATTAMENTE LA STESSA COSA !!!!Rileggi bene i post prima di premere "invia" e se vuoi fare osservazione forbite, fai almeno attenzione a non contraddirti ogni due righe !The_GEZRe: ABBASSARE I PREZZI NO EH?
- Scritto da: Anonimo> più costi,> più operai, più sindacati ecc... tutte cose cheEcco quindi i prezzi alti diminuiscono anche i posti di lavoro per gli operai.AnonimoRe: ABBASSARE I PREZZI NO EH?
- Scritto da: Anonimo> Abbassare i prezzi non è una buona politica> commerciale, significa:> - svalutare il prodotto e quindi l'imagine di chi> lo vendeperchè in pesi stranieri lo stesso prodotto originale si trova in vendita anche a 1/3 di quanto lo paghi nei paesi "benestanti"> - dover aumentare la produzione per ottenere gli> stessi introiti e quindi più lavoro, più costi,> più operai, più sindacati ecc... tutte cose che> all'azionista non aggiungono nienteal limite comprare una nova lineda di produzione perche la manodopoera per fae un CD e' presso che' inesistene. CMQ dovresi sapere che le major Fanno stampare a determinate ditte.. in pratica subaffittano la stmpa qundi quello che c'e' dietro a loro non gli tange.> - innescare una guerra dei prezzi al ribasso, con> esiti pericolosi e problemi di concorrenzala concorrenza per chei e' pericolosa? per chi vende non ceto per chi compra. Il monopoilio invece fote ripetutamente il cittadino.> - se il prezzo è alto lo posso sempre abbassare> per fare delle promozioniil prezzo e' altissimo non e' alto.> - se il prezzo è alto potrò comunque abbassarlo> in futuro come ultima arma quando sarò con> l'acqua alla golavorrei essere con la loro acqua alla gola.AnonimoRe: ABBASSARE I PREZZI NO EH?
- Scritto da: Anonimo> Abbassare i prezzi non è una buona politica> commerciale, significa:> - svalutare il prodotto e quindi l'imagine di chi> lo vende> - dover aumentare la produzione per ottenere gli> stessi introiti e quindi più lavoro, più costi,> più operai, più sindacati ecc... tutte cose che> all'azionista non aggiungono niente> - innescare una guerra dei prezzi al ribasso, con> esiti pericolosi e problemi di concorrenza> - se il prezzo è alto lo posso sempre abbassare> per fare delle promozioni> - se il prezzo è alto potrò comunque abbassarlo> in futuro come ultima arma quando sarò con> l'acqua alla golaSenti e su itunes secondo te se abbassano i prezzi poi devono aumentare gli operai, la produzione ecc...?La verità è che i prezzi li fanno alti anche lì.E quelli che mi fanno più incazzare sono quelli che vendono gli ebook che costano come quelli su carta, neanche fossero la stessa cosa.Sarebbero così comodi da comprare su amazon, invece...AnonimoRe: ABBASSARE I PREZZI NO EH?
piangono miseria poi tirano fuori 30 milioni di dollari per la ricerca......bestiale :@ vorrei anche io essere "piratato" coi che hanno loro in tascaAnonimoRe: ABBASSARE I PREZZI NO EH?
....coi soldi...AnonimoRe: ABBASSARE I PREZZI NO EH?
- Scritto da: Anonimo> piangono miseria poi tirano fuori 30 milioni di> dollari per la ricerca......> bestiale :@ > vorrei anche io essere "piratato" coi che hanno> loro in tascaPoche ma chiare parole , che fanno capire con che razza di animali abbiamo a che fare.AnonimoRe: ABBASSARE I PREZZI NO EH?
- Scritto da: Anonimo> Non la intendono proprio!!!!> Parlare con i muri è più facile ti capiscono> meglio!!!!!> :@ :@ :@Sinceramente credo che anche con i prezzi bassi la gente scaricherebbe lo stesso.AnonimoRe: ABBASSARE I PREZZI NO EH?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Non la intendono proprio!!!!> > Parlare con i muri è più facile ti capiscono> > meglio!!!!!> > :@ :@ :@> > Sinceramente credo che anche con i prezzi bassi> la gente scaricherebbe lo stesso.Certamente qualcuno che continuerebbe a scaricare ci sarebbe lo stesso.Ma io sono convinto che se mettessero dei prezzi umani molta gente si comprerebbe il cd anzichè andarselo a scaricare evendo poi come risultato un prodotto a 128 kbps , oltretutto dovendolo poi mettere su un supporto (costo del cd vergine) e in più farsi le copertine.Quindi se il prezzo fosse equo certamente molti (la maggior parte) direbbe: ma chi me lo fa fare?AnonimoRe: ABBASSARE I PREZZI NO EH?
> 1) E' sempre molto più comodo scaricare che> prendere la macchina o i mezzi pubblici per> andare nei negozi a cercare un disco.> 2) A molta gente basta la qualità degli mp3 e non> sente il bisogno di avere un cd anche se la> qualità è superiorePunti di vista. Tra un Cd originale e una copia scadente preferisco l'originale. Comunque nel mio caso non è il P2P che mi fa comprare meno musica.A me frena il prezzo perché le offerte sono le uniche cose che tengo in considerazione quando entro in un negozio di musica. Non più di 10 ? per un Cd, mi spiace ma possono blindare finché vogliono ...AnonimoRe: ABBASSARE I PREZZI NO EH?
Ciao Anonimo !> > Sinceramente credo che anche con i prezzi bassi> > la gente scaricherebbe lo stesso.> Certamente qualcuno che continuerebbe a scaricare> ci sarebbe lo stesso.Ma questi ultimi NON SAREBBERO COMUNQUE RILEVANTI ! Dato che questi non comprerebbero mai e poi mai un originale quindi il fatto che scarichino o meno, non compotana comunque nessun cambiamento a livello commerciale.==================================Modificato dall'autore il 20/09/2005 14.47.10The_GEZRe: ABBASSARE I PREZZI NO EH?
> Infatti! Per acquistare un cd se sei in un> paesino sperduto dove per caso c'è un solo> negozietto di cd che vende quattro dischi in> croce il cd te lo fa pagare 30 euro, perché deve> ammortizzare i costi, ecc. ecc.> Allora devi andare nella città più vicina e tra> benzina alle stelle, tempo, traffico ecc. in più> devi pagare un cd 20 euro o magari non ce l'hanno> ti girano in po' le OO!!!> E comunque anche un mp3 a 128k in un'autoradio o> uno stereo si sentono bene, soprattutto se sono> gratis!!!> 8)Ragion per cui pensi che blindando tutto la gente tornerà ad ascoltare Cd originali a cifre folli o se ne fregherà e tornerà ad ascoltare musica dalla radio (magari registrandola sulle cassette), visto che ormai si è abituata ad averla a costo zero?AnonimoInvestimenti molto alti
Non è che investono contro la pirateria più soldi di quanti ne perdono con la pirateria stessa?AnonimoFatica sprecata!
E soldi buttati...l tanto arriverà il DVD Jon di turno e metterà tutti a tacere(From the book of Piratezilla 20:09)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Anonimo30 milioni
Se avessero applicato uno sconto di 2$ sui cd ci sarebbero 15 milioni di cd audio meno costosi. E se avessero applicato uno sconto di 0,30$ sui brani in formato elettronico? 100.000.000 di brani a 0.69$ invece di 0,99$. Mi chiedo se non sarebbe stato un investimento migliore?AndreaMilanoRe: 30 milioni
Ciao AndreaMilano !> Se avessero applicato uno sconto di 2$ sui cd ci> sarebbero 15 milioni di cd audio meno costosi. E> se avessero applicato uno sconto di 0,30$ sui> brani in formato elettronico? 100.000.000 di> brani a 0.69$ invece di 0,99$. Mi chiedo se non> sarebbe stato un investimento migliore?Gia !ma se lo facessero come farebbero a :1) Portare il prezzo dei CD a 5.000.000.000.000 di euro l' uno e dare la colpa alla pirateria.2) Le ditte che inventano sistemi che forniscono un incredibile livello di sicurezza non potrebbero vendere i loro prodotti.3) ________________ (Spazio lasciato intenzionalmente vuoto per aggiunte future)The_GEZRe: 30 milioni
avevo sottovalutato la perdita di lavoro delle persone dietro a "sistemi di protezione"... inutili peraltro, se si può ascoltare o vedere si può copiare.AndreaMilanoUna preghiera per San Jon
San Jon Johansson che sei (fortunatamente) sulla terra, che hai craccato il DVD, l'iTunes e chi più ne ha più ne metta, ti preghiamo di continuare a craccare tutto il DRM che giunga nelle tue mani.Liberaci dalla RIAA e dalla MPAA, cosí negli USA come in Europa. Amen. 8) 8) 8)AnonimoRe: Una preghiera per San Jon
- Scritto da: Anonimo> > San Jon Johansson che sei (fortunatamente) sulla> terra, che hai craccato il DVD, l'iTunes e chi> più ne ha più ne metta, ti preghiamo di> continuare a craccare tutto il DRM che giunga> nelle tue mani.> > Liberaci dalla RIAA e dalla MPAA, cosí negli USA> come in Europa. Amen. 8) 8) 8)Invece che pregarlo, perché non gli fai una donazioncina anche piccola?AnonimoRe: Una preghiera per San Jon
LUNGA VITA A DVD JONAnonimoRe: Una preghiera per San Jon
- Scritto da: Anonimo> LUNGA VITA A DVD JONE la donazioncina di cui sopra ?Anonimow i 17enni
i 30 milioni spesi saranno vanificati da un geniale 17enne che con 10 Kb di codice riuscira a contrastare le protezioni anticopia delle majors......Nel fattempo qualcuno si sarò fatto la villa a malibùcon i soldi spesi dalle majors per contrastare la pirateria..AnonimoRe: w i 17enni
...è proprio questo il punto, loro non vogliono dei normali guadagni volgiono megaville pagate prendendo per i fondelli gli acquirenti, come farebbe 50 cent a comprarsi un megavillone? Poverino dovrebbe vivere in unnormale appartamento .....è poi tutti i vari troioni non gli starebbero mica dietro se non avesse soldi da buttare al cesso , alla faccia di tutti i fessi che si comprano ste cose credendo di ascoltare musica prodotta da artisti, ma artisti de che mi domando, artisti del furto mi rispondo!eheheheheLunga vita a DVD Jon.....voi progettate i vostri sistemi , noi scriveremo codice sulle barricate!AnonimoRe: w i 17enni
- Scritto da: Anonimo> i 30 milioni spesi saranno vanificati da un> geniale 17enne che con 10 Kb di codice riuscira a> contrastare > le protezioni anticopia delle majors......> Nel fattempo qualcuno si sarò fatto la villa a> malibù> con i soldi spesi dalle majors per contrastare la> pirateria..Alle major andrebbe grassa se ci volessero 10Kb di codice. Il DeCSS sta comodo in 434 byte:http://www.cs.cmu.edu/~dst/DeCSS/Gallery/hannum-efdtt-source.txtFinchè non ci saranno chip tamper proof, Palladium (un nome che si fa sempre più presente e ossessivo) e compagnia cantando saranno soldi buttati. Dopo i tempi si faranno bui. Anche se le protezioni ai DVD (dalla vessatoria regional lock in giù)saranno una inezia in confronto alle oppressioni che subiremo.IppatsuManSe invece...
Se invece di investire milioni di dollari in ricerca per blindare abbassassero i prezzi di quello che vendono, i pirati sarebbero molto meno (e non sono sicuro che tutta questa baracca gli costi meno di quello che "perdono" perché c'è gente che a casa si scarica la musica).Basta fare un giro nei supermercati, nel reparto "musica, offerte speciali": a quei prezzi la gente compra, perché a prezzo pieno è ormai solo più un lusso da ricchi.pickIl gioco si fa duro...
...e dopo che avranno speso milioni di dollari in ricerca costringeranno DVD Jon a rovinarsi un weekend :DTerra2Ci metteranno un chip DRM nel cervello?
Per quanto blinderanno i loro capolavori cinematografici ci sarà sempre un passaggio in chiaro che renderà quindi possibile la copia: quello che dallo schermo deve poter arrivare chiaramente al nostro occhio mentre l'audio deve produrre vibrazioni rilevabili dal nostro orecchio.Ovviamente al posto di occhio e orecchio potrebbero esserci anche telecamera e microfono, pronti a ricevere i segnali inviati.Il nostro cervello ha infatti qualche difficoltà a interpretare immagini crittografate...L'unica soluzione sarebbe quella di implementare un chip DRM sul nervo ottico e acustico in modo da decrittare i flussi in arrivo, anzi, a questo punto potrebbero metterci anche due spinotti sulla nuca in modo da poter ricevere l'audio/video direttamente e senza perdita di segnale... magari i genialoidi del "Grande Laboratorio" ci avranno già pensato :| Se questi 30 milioni di dollari li utilizzassero per abbassare i prezzi dei film avrebbero forse ridimensionato il problema della pirateria senza aumentare quell'astio che ogni loro CLIENTE (sì, noi siamo i loro clienti: siamo NOI che dobbiamo decidere se comprare da loro) sotto-sotto nutre nei loro confronti.VietatoPensareRe: Ci metteranno un chip DRM nel cervel
Ciao VietatoPensare !> L'unica soluzione sarebbe quella di implementare> un chip DRM sul nervo ottico e acustico in modo> da decrittare i flussi in arrivo, anzi, a questo> punto potrebbero metterci anche due spinotti> sulla nuca in modo da poter ricevere NON DARGLI DLLE IDEE !!!! > Se questi 30 milioni di dollari li utilizzassero> per abbassare i prezzi dei film avrebbero forse> ridimensionato il problema della pirateria senza> aumentare quell'astio che ogni loro CLIENTE (sì,> noi siamo i loro clienti: siamo NOI che dobbiamo> decidere se comprare da loro) sotto-sotto nutre> nei loro confronti.Con 30 milioni di dollari, se avessero abbassto di un pelo i prezzi dei CD solo con l' incremento di vendite ne avrebbero guadagnati il doppio !Ma si sa l' idea è sempre una vendere il meno possibile al massimo prezzo possibile, quello che interessa non è il numero di CD venduti ma il numero di $$$ incassati.Dal loro punto di vista è molto meglio vendere 1 CD a 100 euro che 20 a 5 ...The_GEZRe: Ci metteranno un chip DRM nel cervel
- Scritto da: The_GEZ > Dal loro punto di vista è molto meglio vendere 1> CD a 100 euro che 20 a 5 ...Ma allora perche' si lamentano?Uno lo compra a 100, altri 4 lo copiano.Loro sono contenti che ne hanno venduto 1 a 100 e noi siamo contenti perche' lo abbiamo copiato.AnonimoRe: Ci metteranno un chip DRM nel cervel
Ciao Anonimo !> - Scritto da: The_GEZ > > Dal loro punto di vista è molto meglio vendere 1> > CD a 100 euro che 20 a 5 ...> > Ma allora perche' si lamentano?> Uno lo compra a 100, altri 4 lo copiano.> Loro sono contenti che ne hanno venduto 1 a 100 e> noi siamo contenti perche' lo abbiamo copiato.Non mi sono espresso bene ... Io ho detto che preferiscono vendere 1 CDa 100 euro che 20 a cinque, questo come "line di base"Ovviamente dato che dispongono di risorse finanziarie e non praticamente illimitate, e che la loro avidità non conosce confini, cercano di "ampliare" questa regola per poter vendere 1000 CD 50000 euro l' uno.The_GEZRe: Ci metteranno un chip DRM nel cervel
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: The_GEZ > > Dal loro punto di vista è molto meglio vendere 1> > CD a 100 euro che 20 a 5 ...> > Ma allora perche' si lamentano?> Uno lo compra a 100, altri 4 lo copiano.> Loro sono contenti che ne hanno venduto 1 a 100 e> noi siamo contenti perche' lo abbiamo copiato.Perché nella loro visione utopica del mercato sono convinti che se riescono ad impedire a quei 4 di copiare, quei 4 saranno costretti da bravi muli a comprarselo anche loro, così guadagneranno 500.Non contemplano minimamente l'idea che sempre quei 4 sarebbero disposti a comprarlo a 20, ma che farebbero tranquillamente a meno di comprarlo nel caso costi 100.Devono capire che non vendono beni di prima necessità (anzi, spesso sono beni di infima qualità) ed è il prezzo a cui lo propongono che determina quanta gente comprerà il loro prodotto, gli altri possono farne benissimo a meno: se poi riescono a copiarlo bene, altrimenti amen.VietatoPensareRe: Ci metteranno un chip DRM nel cervel
- Scritto da: VietatoPensare> Ovviamente al posto di occhio e orecchio> potrebbero esserci anche telecamera e microfono,> pronti a ricevere i segnali inviati.:hemmm...in realtà è il cervello che fa un gran lavoro di ricostruzione...esistono (e hanno perfezionato di recente) dei sistemi che utilizzano il sync per impedire alle telecamere di riprendere gli schermi dei cinema.Hai presente lo sfarlallio che si vede quando una telecamera in tv riprende uno schermo (crt)?+ o - funziona così...> Se questi 30 milioni di dollari li utilizzassero> per abbassare i prezzi dei film avrebbero forse> ridimensionato il problema della pirateria senza> aumentare quell'astio che ogni loro CLIENTE (sì,> noi siamo i loro clienti: siamo NOI che dobbiamo> decidere se comprare da loro) sotto-sotto nutre> nei loro confronti.d'accordo al 100%.shdxAnonimoMacrovision e affini
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: VietatoPensare> > > Ovviamente al posto di occhio e orecchio> > potrebbero esserci anche telecamera e microfono,> > pronti a ricevere i segnali inviati.> > :> hemmm...in realtà è il cervello che fa un gran> lavoro di ricostruzione...> esistono (e hanno perfezionato di recente) dei> sistemi che utilizzano il sync per impedire alle> telecamere di riprendere gli schermi dei cinema.> Hai presente lo sfarlallio che si vede quando una> telecamera in tv riprende uno schermo (crt)?> + o - funziona così...Certamente, la mia era solo una semplificazione.Possono giocare con il sync e con la frequenza di aggiornamento ma soltanto in modo limitato in quanto la retina ha un tempo di permanenza di 1/10 di secondo e andando oltre questo tempo gli artifizi diventano visibili e la visione disturbata e alla lunga stancante.Con opportuni filtri e utilizzando telecamere semi-professionali o magari ingegnando un sistema per collegarsi direttamente alla scheda di controllo del televisore dovrebbe essere possibile vanificare, con una spesa di pochi euro, le contromisure da milioni di dollari che ideeranno.Mi ricordo quando introdussero il macrovision, il sistema che doveva arginare una volta per tutte la possibilità di copiare su cassetta.Dopo pochi mesi dal lancio del sistema erano già disponibili filtri da inserire direttamente nel cavo video composito in grado di pulire in tempo reale il segnale video analogico, nonchè software capaci di rimuovere completamente la protezione macrovision digitale dai DVD.Per proteggere un film con macrovision si pagavano migliaia di dollari di royalities, per sproteggerlo si spendevano dai 20 ai 40 euro per un buon filtro analogico e 0 euro per i numerosi programmi freeware ad hoc in grado di estirpare macrovision dai DVD.Chi ha guadagnato in tutto questo? Nessuno, anzi, macrovision che ha venduto un sistema di protezione che di fatto non proteggeva.VietatoPensareRe: Ci metteranno un chip DRM nel cervel
Ciao Anonimo !> esistono (e hanno perfezionato di recente) dei> sistemi che utilizzano il sync per impedire alle> telecamere di riprendere gli schermi dei cinema.> Hai presente lo sfarlallio che si vede quando una> telecamera in tv riprende uno schermo (crt)?> + o - funziona così...Già ... sai la soddifazione di fregare una videocamera !Certo, dopo 15min sei piegato in due per il mal di testa ma chi se ne frega ...