a cura di PI Download
-
USB: cercasi disperatamente...
cdo cercasi disperatamente libreria in Delphi o quelcavolochevoletecompilabile che mi restituisca almeno il numero di serie di un eventuale devizio usb inserito:'(:'(:'(son due anni che lo cerco :'(AnonimoRe: USB: cercasi disperatamente...
- Scritto da: > cdo cercasi disperatamente libreria in Delphi o> quelcavolochevoletecompilabile che mi restituisca> almeno il numero di serie di un eventuale devizio> usb> inserito> > :'(:'(:'(> son due anni che lo cerco :'(Ma su che so ?Su linux basta un lsusbAnonimoRe: USB: cercasi disperatamente...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > cdo cercasi disperatamente libreria in Delphi o> > quelcavolochevoletecompilabile che mi> restituisca> > almeno il numero di serie di un eventuale> devizio> > usb> > inserito> > > > :'(:'(:'(> > son due anni che lo cerco :'(> > > Ma su che so ?> > Su linux basta un lsusbsu linux da root# blkide hai label e UUIDAnonimoRe: USB: cercasi disperatamente...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > cdo cercasi disperatamente libreria in Delphi o> > quelcavolochevoletecompilabile che mi> restituisca> > almeno il numero di serie di un eventuale> devizio> > usb> > inserito> > > > :'(:'(:'(> > son due anni che lo cerco :'(> > > Ma su che so ?> > Su linux basta un lsusbse parlavo di linux scrivevo Kylix al posto di Delphi, no ;)AnonimoRe: USB: cercasi disperatamente...
- Scritto da: > son due anni che lo cerco :'(in due anni avresti fatto in tempo a scrivertero da solo... :-)AnonimoAssociare una lettere predefinita..
Avrei bisogno un consiglio su come poter associare una lettere che decido io quando collego un dispositivo USB.Adesso ho il problema che ho mappato un unità di rete come F: e quando collego un dispositivo USB questo tenta di associarci a F: e non funziona (non posso cambiare la mappatura di F:)grazie.Reiche palle con sta storia delle chiavette
ma perchè tutte le volte che c'è un programma senza installazione dovete sempre elogiarlo e scrivere che è perfetto per le chiavette usb???e chi se ne frega... nessuno usa le chiavette usb per trasferire i programmi, e il fatto che la software house che ha creato il programma non possa neanche permettersi una licenza di un serio programma di installazione (tipo installshield) non è affatto positivo, e di certo non incoraggia gli utenti a sceglierla... poi quando si va a cercare uno di quei programmi senza installazione, succede che non ci si ricorda più in che cartella lo si è messo e si perde un sacco di tempo... e sono molto più scomodi da installare e anche da disinstallare, perchè quando li usi creano le loro voci nel registro che poi quando vuoi cancellarlo, dovresti cancellarle manualmente cercandole nel registro di windows... solo che la maggior parte della gente non lo fa e così il registro si riempie di dati inutili e rallenta windows...bella robae comunque, se proprio uno volesse trasferire il programma con una chiavetta, copiare un installer non sarebbe certo meno pratico che copiare lo zip...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 maggio 2007 14.24-----------------------------------------------------------francemont90Re: che palle con sta storia delle chiav
- Scritto da: francemont90> ma perchè tutte le volte che c'è un programma> senza installazione dovete sempre elogiarlo e> scrivere che è perfetto per le chiavette> usb???> > e chi se ne frega... nessuno usa le chiavette usb> per trasferire i programmi, e il fatto che la> software house che ha creato il programma non> possa neanche permettersi una licenza di un serio> programma di installazione (tipo installshield)> non è affatto positivo, e di certo non incoraggia> gli utenti a sceglierla...> > poi quando si va a cercare uno di quei programmi> senza installazione, succede che non ci si> ricorda più in che cartella lo si è messo e si> perde un sacco di tempo...> > > e sono molto più scomodi da installare e anche da> disinstallare, perchè quando li usi creano le> loro voci nel registro che poi quando vuoi> cancellarlo, dovresti cancellarle manualmente> cercandole nel registro di windows... solo che la> maggior parte della gente non lo fa e così il> registro si riempie di dati inutili e rallenta> windows...> > > bella roba> > > > e comunque, se proprio uno volesse trasferire il> programma con una chiavetta, copiare un installer> non sarebbe certo meno pratico che copiare lo> zip...> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 29 maggio 2007 14.24> --------------------------------------------------Non rispondo neanche, mi limito a : (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: che palle con sta storia delle chiav
Io ti rispondo, perchè se dici seriamente è grave.- Scritto da: francemont90> ma perchè tutte le volte che c'è un programma> senza installazione dovete sempre elogiarlo e> scrivere che è perfetto per le chiavette> usb???Perchè è un punto a suo favore> > e chi se ne frega... nessuno usa le chiavette usb> per trasferire i programmi,se non le usi tu non vuol dire che non le usa nessuno> e il fatto che la> software house che ha creato il programma non> possa neanche permettersi una licenza di un serio> programma di installazione (tipo installshield)> non è affatto positivo, e di certo non incoraggia> gli utenti a sceglierla...molto spesso i programmi vengono proposti in 2 versioni, col setup e senza. sicuramente mi incoraggia più provare un programma che non va installato che uno che si deve installare.> > poi quando si va a cercare uno di quei programmi> senza installazione, succede che non ci si> ricorda più in che cartella lo si è messo e si> perde un sacco di tempo...> Organizzazione?> > e sono molto più scomodi da installare non si installano, azz...che scomodità>e anche da> disinstallare, perchè quando li usi creano le> loro voci nel registro che poi quando vuoi> cancellarlo, dovresti cancellarle manualmente> cercandole nel registro di windows... solo che la> maggior parte della gente non lo fa e così il> registro si riempie di dati inutili e rallenta> windows...Chi fa programmi del genere di solito evita di utilizzare il registro e scrive tutto nella cartella del programma, altrimenti la portabilità va a farsi friggere ;)comunque un "pulitore di rigistro" e passa la paura> > > bella roba> > e si... ottima direi> > e comunque, se proprio uno volesse trasferire il> programma con una chiavetta, copiare un installer> non sarebbe certo meno pratico che copiare lo> zip...tranne per il fatto che devi installarlo su ogni macchina in cui devi utilizzarloAnonimoRe: che palle con sta storia delle chiav
- Scritto da: francemont90> ma perchè tutte le volte che c'è un programma> senza installazione dovete sempre elogiarlo e> scrivere che è perfetto per le chiavette> usb???Ciao!Perche' e' una caratteristica del programma. Cioe'.. ao, chi li scrive lo fa apposta a farlo "portatile". Puoi anche metterlo su un hard disk esterno, usarlo su qualsiasi altro computer oltre il tuo. Forse tu ne usi sempre e solo uno, forse tu hai privilegi da amministratore su tutti i pc che usi ma.. il pregio di avere un software "indipendente" dal Registro di sistema e da una installazione e' una comodita' che forse non hai ancora esplorato e capito. prova ;)E comunque ci sono informazioni sui programmi che vanno dette , o no? Il fatto che non sia utile a te non significa che non ci siano persone che cercano SOLO programmi "mobili" e che non insozzano Windows. > e chi se ne frega... nessuno usa le chiavette usbahahah scusa ma allora che le vendono a fare?!? :DMilioni di persone le usano ogni giorno, il futuro e' li'.. in software indipendenti dal sistema. Per questo esiste persino gente che trasforma programmi da installare in programmi mobili, e per questo esisono enormi directory come PortableFreeware.com (uno dei tanti) piene di programmi che NON hanno bisogno di installazione.> per trasferire i programmi, e il fatto che la> software house che ha creato il programma non> possa neanche permettersi una licenza di un serio> programma di installazione (tipo installshield)> non è affatto positivo, e di certo non incoraggia> gli utenti a sceglierla...? Ci sono programmi di installazione opensource e freeware, se pensi che il problema sia pagare la licenza sei cooooooooompletamente fuori strada ;)> poi quando si va a cercare uno di quei programmi> senza installazione, succede che non ci si> ricorda più in che cartella lo si è messo e si> perde un sacco di tempo...puoi sempre mettere una scorciatoia sul desktop o dove vuoi, ma non e' la stessa cosa? Ci si puo anche organizzare la chiavetta o il disco esterno in maniera comoda.Esistono anche suite da ufficio complete di barretta di lancio (recensite qui) ad esempio.Conosco persone che hanno una chiave con la posta, un altra con i giochi, un altra con i programmi di diagnostica etc etc, ben organizzate e trovano tutto. pure io ;)> e sono molto più scomodi da installare e anche da> disinstallareehmcome fai ad installare un programma che non va installato? :DCioe'.. mi stai dicendo che un programma che NON va installato e' scomodo da installare ? :D :D:D::D:D:D:D:D:, perchè quando li usi creano le> loro voci nel registro che poi quando vuoi> cancellarlo, dovresti cancellarle manualmente> cercandole nel registro di windows... solo che laNON creano voci nel registro. < maggior parte della gente non lo fa e così il> registro si riempie di dati inutili e rallenta> windows...non ci siamo, hai una visione completamente distorta di cosa significa un programma portatile, non so se la mia risposta riuscira a guarirti ;)i programmi mobili esistono proprio per NON riempirsi di dati inutili e per NON rallentare Windows... in piu puoi usarli anche su altri computer, senza dover ogni volta installare programmi (cosa che non sempre si puo' fare, ad esempio in un internet point, in un albergo, a casa di amici, etc)O forse tu quando vai su un altro computer ti metti ad installare tutto quel che ti servE? Non ti farei mai mai mai toccare il mio allora :D> e comunque, se proprio uno volesse trasferire il> programma con una chiavetta, copiare un installer> non sarebbe certo meno pratico che copiare lo> zip...?Nel caso di un programma di posta che fai? Copi l installer, copi i dati, copi gli account e poi? Ogni volta reinstalli etc etc? Con un programma di posta mobile (ad esempio) metti la chiavetta USB o il disco esterno e USI la tua posta. togli la chiavetta e ciao ciaose non trovi comodo questo non so che farci, continua ad installare, riempire il registro tuo e dei tuoi amici, e volemose tutti bbbene ;)ciau!LucaSps - e comunque e' una info del programma, come l interfaccia comoda o meno, i requisiti minimi, la dimensione del programma, la lingua etc. che si fa, la censuro come informazione perche' secondo qualcuno "nessuno" usa chiavette USB? ;) Io non uso Excel allora, che faccio.. finta che non esiste ? ;)Luca SchiavoniRe: che palle con sta storia delle chiav
Mangiato pesante ? :D :DCmq i programmi senza installer, programmi "portable", sono i miei preferiti perchè li unzippi e GO !Quando vuoi li cancelli e oplà, PC lindo lindo come prima.Se il registro non fosse usato a sproposito da ogni programmillo per winzozz che fa ombra sulla faccia della terra, sarebbe meglio.Se poi winzozz fosse stata capace di innovare l'OS e sostituire il registry con qualcosa di più efficiente, pensa che salti di gioia faremmo !Sparrowpurtroppo...
Purtroppo ho scoperto che qualcuno in famiglia accede più volte al giorno al sito del Vaticano, scaricando foto di santi ed ex-voto. Il programma mi ha aiutato a scoprire il peccato, ma non il peccatore. Non esiste un tampone che attraverso il sudore può dirmi chi in famiglia è cattolico? Insomma un genitore deve salvaguardare i propri figli, non posso permettere che frequentino siti che potrebbero nuocere alla loro salute mentale. E se poi mi diventano vescovi?AnonimoRe: purtroppo...
Filtra subito tutti i siti con la parola "Dio".. e anche i domini *.va.Ne va nel futuro dei tuoi figli!!!AnonimoE' inutile su Windows 2000/XP/2003/Vista
Non è necessario se uno ha Windows 2000/XP/2003/Vista.Troppo difficile lanciare il comando ntmsmgr.msc e andare nella cartellina della posizione delle posizioni fisiche.Eh si troppo disturbo.manilaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 28 05 2007
Ti potrebbe interessare