Roma – Sono milioni gli italiani che dispongono in casa di un decoder per la televisione digitale terrestre, ma quanti veramente la utilizzano? E cosa ci fanno? A queste ed altre domande ha cercato di rispondere il Rapporto sulla televisione digitale terrestre voluto dal CNIPA e condotto dall’Istituto Piepoli con un sondaggio su 3.500 utenti di DTT ed altre “nuove tecnologie”.
I dati sull’utilizzo del DTT parlano chiaro. A dispetto delle aspettative che portarono al finanziamento a pioggia per l’acquisto dei set top box DTT, la maggioranza degli utenti non usa la “nuova televisione” per fruire dei servizi di e-Government, il cosiddetto t-Government . La usa invece, e parliamo del 58 per cento degli interpellati, per guardare programmi sportivi . Una percentuale che nelle regioni del NordEst sale al 69 per cento.
Altre modalità di fruizione del DTT che vanno per la maggiore, comprendono la visione di film e l’informazione: si dedicano a queste attività più o meno un utente su due.
A dir la verità, però, i servizi della PA sul DTT non sono completamente ignorati: il 44 per cento degli utenti afferma di conoscerli e il 10 per cento spinge perché aumentino nella tipologia e nella qualità, ad esempio quelli che consentano di pagare le bollette da casa. Degli altri utenti, quelli cioè che hanno acquistato il decoder pubblicizzato per lungo tempo dal Governo della scorsa legislatura ma che non sanno quali servizi pubblici vi siano sopra, il 70 per cento si è detto interessato ad occuparsene in futuro.
Da segnalare anche i dati che riguardano l’ interattività del DTT , vero “perno” dell’intero progetto di tv digitale. Emerge infatti che nel 2006 hanno utilizzato la linea telefonica connessa al decoder, per almeno una volta, il 30 per cento degli utenti. Più di 6 volte lo hanno fatto il 13 per cento dei rispondenti. Ma il dato di maggiore interesse è il motivo per cui si ricorre alla connessione del decoder al telefono, cioè ai sistemi interattivi: per i programmi di informazione (45%) e di intrattenimento (35%), giochi (14%), sport (7%), compravendita (5%). I servizi della PA, ancora ben lungi dall’essere sviluppati com’è nei progetti , non compaiono in questa “classifica”.
Il Rapporto spiega anche che il DTT oggi in Italia ha una penetrazione del 10 per cento e che l’utente medio è maschio, di età compresa tra i 18 e i 34 anni, dotato di un titolo di studio superiore e residente in città tra i 30mila e i 100mila abitanti.
Altri dati compresi nello studio CNIPA analizzano l’uso di altre tecnologie : se la tv tradizionale e i cellulari la fanno da padrone, i servizi della Pubblica Amministrazione online sono tra quelli più utilizzati dagli utenti ADSL.
“I dati rilevati – ha dichiarato Livio Zoffoli, presidente del CNIPA – fanno ritenere che la televisione digitale terrestre costituisca una tappa importante nello sviluppo tecnologico dei sistemi televisivi e ciò fa prevedere che questa nuova forma di comunicazione avrà rapida diffusione ed incidenza sul sistema televisivo attuale”. Secondo Zoffoli “data la grande diffusione degli apparecchi tv nelle famiglie italiane, in breve tempo la TDT sarà in grado di veicolare potenzialmente nuove e semplici applicazioni nell’area dei servizi pubblici e dell’interazione tra cittadini e amministrazioni pubbliche”.
Il CNIPA si dice certo che i servizi della PA su DTT siano destinati a crescere: d’altra parte ha contribuito con 7 milioni di euro al finanziamento di applicazioni di t-Government : dei 56 progetti pervenuti al CNIPA alla chiusura del bando, 29 sono stati ammessi al co-finanaziamento dando il via ad investimenti per oltre 32,5 milioni di ? e coinvolgendo 13 Regioni, 25 Province, 164 Comuni, 15 Comunità montane, 40 emittenti tra locali e nazionali.
L’intero Rapporto è disponibile qui in PDF.
-
UE, tassa su *.*
Prossima tassa: 0,00000000000001 euro per ogni carattere scritto in una chat. Le parole "compresse" come X al posto di per e tvb al posto di ti volgio bene varranno come parole intere.E poi 0,00000000001 euro per ogni parola detta al telefono.I ricorsi per parole mezze pronunciate fioccheranno...Argh!!! che mondo del cavolo che ci aspetta...AnonimoRe: UE, tassa su *.*
- Scritto da: > Prossima tassa: 0,00000000000001 euro per ogni> carattere scritto in una chat. Le parole> "compresse" come X al posto di per e tvb al posto> di ti volgio bene varranno come parole> intere.> > E poi 0,00000000001 euro per ogni parola detta al> telefono.> > I ricorsi per parole mezze pronunciate> fioccheranno...> > Argh!!! che mondo del cavolo che ci aspetta...Ma infatti. Dovrebbero tassare o rendere punibili le condotte vietate o inutili o dannose, come il loro operato ad esempio. I cosiddetti 'lussi'.Che poi per che cosa li usano questi fondi? per le varie TAV, ponti sullo stretto, treni sotto la manica, costruzione di case quando nelle maggiori citta' e' pieno di case affittabili vuote e costosissime, quando abbiamo tanti di quei debiti da sanare che solo gli interessi piegheranno le schiene nostre e dei nostri figli e nipoti.La rete deve rimanere LIBERA. Fai te se questi vecchi scoreggioni devono venir pagati dallo stato per tirare fuori cazzate del genere, scusatemi la terminologia.Io lo so, sono un anarco-insurrezionalista, ma dato che non sono il solo, ecco la mia idea: Liberalizzare la cannabis, tassandone la compravendita, permettendo ai malati di curarsi e ai consumatori di fumarsi la propria cannetta senza avere a che fare con loschi figuri (che magari poi ti propongono pure la coca o l'oppio o l'eroina), dando una bella mazzatona alla mafia che di narcotraffici illegali vive e prospera, aprendo un nuovo mercato di carta, combustibile, fibra tessile, olio ad uso alimentare ecc. ecc..E' aprendo nuovi mercati e con tanto buonsenso che si risanano le casse dello stato, non tassando l'ultima cosa gratuita che c'e' rimasta, la RETE. Non sto parlando di un utopia, ma di una realta' che vivevano i nostri nonni quando la canapa era legale ed eravamo i secondi produttori mondiali.StefanoAnonimoRe: UE, tassa su *.*
> Che poi per che cosa li usano questi fondi?Per tutto, dalle auto blu agli interventi per ospedali, ricerca istruzione, tutto.> per> le varie TAV, ponti sullo stretto, treni sotto la> manicaAnche. Il che ci differenzia da paesi con molte risorse in cui i soldi sono acculmuati dal despota locale e le strade sono in terra battuta e i ponti in legno.E poi meglio un ponte sullo stretto, che serve a tutti, che un nuovo stadio.> La rete deve rimanere LIBERA.Gia' adesso non lo e'.Tu vuoi dire che la rete deve rimanere a costi bassi.> Fai te se questi> vecchi scoreggioni devono venir pagati dallo> stato per tirare fuori cazzate del genere,> scusatemi la> terminologia.Fanno il loro lavoro, ricavare fondi. Se tu avessi in casa uno che inventa strumenti per ricavare fondi, lo pagheresti con un bello stipendio. Cosi' fanno i governi con i vecchi scorregioni. Poi non tutte le idee sono applicabili, ma in larga parte si. In Italia abbiamo la tassa sull'ombra proiettata sul suolo pubblico e sui terrazzi sporgenti (sempre sul suolo pubblico). Se un camper apre una finestra, e' occupazione di suolo pubblico. Vecchi scorreggioni, ma vincenti purtroppo.> Io lo so, sono un anarco-insurrezionalista, ma> dato che non sono il solo ecco la mia idea:> Liberalizzare la cannabis, tassandone la> compravendita, permettendo ai malati di curarsi e> ai consumatori di fumarsi la propria cannetta> senza avere a che fare con loschi figuriPer poi spendere i soldi in sanita' pubblica per curare i nuovi fumatori che inevitabilmente aumenteranno :)Sarebbe bello ma inevitabilmente non e' cosi' semplice come pensi. > E' aprendo nuovi mercatiPer i nuovi mercati servono merci, per concorrere con le merci serve avere merci concorrenziali. Dato che in moltissimi paesi del mondo la cannabis e' illegale non ci sarebbe nessun commercio. Insignificante il resto, i prodotti come fibre e carta di cannabis gia' si commerciano e non costituiscono che una parte infinitesimale del mercato (vuoi mettere ad esempio con il cuoio o con il marmo, per non parlare di energia, alimentari, farmaci ed energia?). Vuoi risollevare l'Italia con le fibre cannabis e con un prodotto che altri paesi non comprerebbero? Meglio coltivare cotone allora, fibra piu' apprezzata nel mercato mondiale, al limite torniamo a coltivare il tabacco, almeno quello lo vendi ovunque.> e con tanto buonsenso> che si risanano le casse dello statoNon esiste il buonsenso, esistono interessi contrapposti.> non> tassando l'ultima cosa gratuita che c'e' rimasta,> la RETE. Non sto parlando di un utopia, ma di una> realta' che vivevano i nostri nonni quando la> canapa era legale ed eravamo i secondi produttori> mondiali.Ma ora non piu' e questa e' la nuova realta'.Se consideri che i nostri bisnonni si facevano d'assenzio, ce la dice lunga sulla loro scarsa sagacia.Laciamo perdere i bei tempi andati e le fantasie sul miracolo economico basato su cannabis. Forse che l'economia olandese vive di cannabis? Oppure e' forte grazie al commercio internazionale con il suo porto piu' importante d'Europa?La cannabis piu' che liberalizzata per conquistare il mercato e il mondo, va ulteriormente depenalizzata per risparmiare spese giudiziare allo stato e ai cittadini per una ridicola canna.AnonimoRe: UE, tassa su *.*
- Scritto da: > > Che poi per che cosa li usano questi fondi?> > Per tutto, dalle auto blu agli interventi per> ospedali, ricerca istruzione,> tutto.bene.cominciamo ad eliminare il superfluo, a partire dalle auto blu, dal numero dei vecchi scoreggioni e dei burocrati che infestano pe pubbliche amministrazioni.> > per> > le varie TAV, ponti sullo stretto, treni sotto> la> > manica> > Anche. Il che ci differenzia da paesi con molte> risorse in cui i soldi sono acculmuati dal> despota locale e le strade sono in terra battuta> e i ponti in> legno.> E poi meglio un ponte sullo stretto, che serve a> tutti, che un nuovo> stadio.appunto.allora mi scuserai se insisto a voler eliminare un pò di zavorra....> > La rete deve rimanere LIBERA.> > Gia' adesso non lo e'.> Tu vuoi dire che la rete deve rimanere a costi> bassi.costi bassi??come quelli francesi??perchè qui mi pare che tanto bassi non siano....> > Fai te se questi> > vecchi scoreggioni devono venir pagati dallo> > stato per tirare fuori cazzate del genere,> > scusatemi la> > terminologia.> > Fanno il loro lavoro, ricavare fondi. Se tu> avessi in casa uno che inventa strumenti per> ricavare fondi, lo pagheresti con un bello> stipendio. Cosi' fanno i governi con i vecchi> scorregioni. Poi non tutte le idee sono> applicabili, ma in larga parte si. qui non si tratta di idee applicabili o no, si tratta che siamo a raschiare il fondo del barile in casa di chi NON ha più un euro in tasca.e considerando che la commissione NON E' un organo elettivo e che manteniamo pure un parlamento, o si elimina il parlamento o si elimina la commissione.in entrambe i casi il risparmio sarebbe considerevole, e nel secondo avremmo pure il vantaggio di eliminare gente che non rappresenta certo gli interessi degli elettori e che da loro non è stata eletta, sempre che questo significhi ancora qualcosa.In Italia> abbiamo la tassa sull'ombra proiettata sul suolo> pubblico e sui terrazzi sporgenti (sempre sul> suolo pubblico). Se un camper apre una finestra,> e' occupazione di suolo pubblico. Vecchi> scorreggioni, ma vincenti> purtroppo.che appunto dovrebbero essere eliminati (anche fisicamente) insieme alle loro assurde tasse.> > Io lo so, sono un anarco-insurrezionalista, ma> > dato che non sono il solo ecco la mia idea:> > Liberalizzare la cannabis, tassandone la> > compravendita, permettendo ai malati di curarsi> e> > ai consumatori di fumarsi la propria cannetta> > senza avere a che fare con loschi figuri> > Per poi spendere i soldi in sanita' pubblica per> curare i nuovi fumatori che inevitabilmente> aumenteranno> :)sei proprio sicuro che sia DAVVERO il fumo la causa dei tumori ai polmoni??> Sarebbe bello ma inevitabilmente non e' cosi'> semplice come pensi.niente è semplice.però si può tentare di renderlo tale.qui invece sembra che tutti vengano dall'ufficio "complicazione affari semplici".> > E' aprendo nuovi mercati> > Per i nuovi mercati servono merci, per concorrere> con le merci serve avere merci concorrenziali.> Dato che in moltissimi paesi del mondo la> cannabis e' illegale non ci sarebbe nessun> commercio. Insignificante il resto, i prodotti> come fibre e carta di cannabis gia' si> commerciano e non costituiscono che una parte> infinitesimale del mercato (vuoi mettere ad> esempio con il cuoio o con il marmo, per non> parlare di energia, alimentari, farmaci ed> energia?). Vuoi risollevare l'Italia con le fibre> cannabis e con un prodotto che altri paesi non> comprerebbero? Meglio coltivare cotone allora,> fibra piu' apprezzata nel mercato mondiale, al> limite torniamo a coltivare il tabacco, almeno> quello lo vendi> ovunque.> > > e con tanto buonsenso> > che si risanano le casse dello stato> > Non esiste il buonsenso, esistono interessi> contrapposti.vero.cominciamo a fare gli interessi dei CITTADINI...> > non> > tassando l'ultima cosa gratuita che c'e'> rimasta,> > la RETE. Non sto parlando di un utopia, ma di> una> > realta' che vivevano i nostri nonni quando la> > canapa era legale ed eravamo i secondi> produttori> > mondiali.> > Ma ora non piu' e questa e' la nuova realta'.> Se consideri che i nostri bisnonni si facevano> d'assenzio, ce la dice lunga sulla loro scarsa> sagacia.> Laciamo perdere i bei tempi andati e le fantasie> sul miracolo economico basato su cannabis. Forse> che l'economia olandese vive di cannabis? Oppure> e' forte grazie al commercio internazionale con> il suo porto piu' importante> d'Europa?> > La cannabis piu' che liberalizzata per> conquistare il mercato e il mondo, va> ulteriormente depenalizzata per risparmiare spese> giudiziare allo stato e ai cittadini per una> ridicola> canna.vero.e questo la dice lunga sulla scarsa sagacia dei nostri vecchi scoreggioni ;)rumentaRe: UE, tassa su SMS e email
Mettiamo da parte il discorso sugli SMS ( che possono essere tecnicamente tassati senza tanti particolari problemi) : chi pagherà i cambiamenti all'infrastruttura per registrare le transazioni (cioè le mail).Inoltre se mi becco un worm/virus che spamma ai miei amici io pago?Hal MayneAnonimoTassare le e-mail . . . poi mi spiegano
Qualcuno dovrà spiegarmi come questo genio vuole applicare la tassa sulle e-mail, perchè ho il vaghissimo sospetto che queste persone trattino di argomenti di cui non conoscono praticamente nulla, ma quando si tratta di tirare fuori soldi dalle tasche dei contribuenti ragionano per quantità pro-capite.....ora veniamo al dunque: di regola oggi l'unico smtp che si può utilizzare è quello del provider della propria connessione, quindi ad esempio se io ho una connessione Adsl con Alice di Telecom, utilizzerò l'smtp di alice, anche se ho un'indirizzo e-mail del tipo mio-nome@tiscali.it, mio-nome@supereva.it, mio-nome@qualsiasi-altro-provider, quindi indirizzo non associato a quello ufficiale che viene dato con l'adsl, in questo caso potrebbe essere mio-nome@aliceposta.it, posso comunque spediere la mia posta utilizzando l'indirizzo che più mi è comodo ma sempre con l'smtp di alice..... in questo caso che mi dovrebbe tassare è il mio provider quindi telecom (sic!) ma cosa succede se spedisco tramite webmail.....tiscali ad esempio mi manda il conto a casa? ed a casa di chi? a questo punto dovrebbe riformulare i contratti perchè in molti siti in 5 secondi si può aprire un'indirizzo e-mail senza fornire dati anagrafici o comunque veritieri, non parliamo poi dei molti fornitori d'oltre oceano al di fuori della legislazione UE....ma c'è da dire anche che alcuni vedi Gmail danno la possibilità di usare il proprio smtp, quindi in questo caso uso l'smtp di Gmail ed addio tassa....ancora più facile nel caso abbia un server dedicato ed usi mie risorse.....cosa mi tassano? per non parlare di tutti quei pc zombie spara-spam......che glielo spiega agli utonti il conto di 1 milione di e-mail uscite a loro insaputa......ve lo ricordate come è andata con le bollette dei dialer....???AnonimoRe: Tassare le e-mail . . . poi mi spiegano
E' errato affermare che l'unico server smtp utilizzabile sia quello del proprio provider perchè non è vero. Sono moltissimi i server smtp che non richiedono password e user, è quindi sempre possibile scrivere mail e mandarle utilizzandoli senza alcun problema. Basta connettersi via telnet sulla porta 25 in genere per verificarlo, o semplicemente inserire il server in question nelle impostazioni del client di posta e provare a mandare una mail. Basterebbe quindi una di queste due operazioni per non subire alcun "balzello". Ritengo completamente improbabile che troveranno un modo per far pagare le mail vista la facilità di bypassare i propri server di posta sfruttandone altri sparsi nel mondo sia smtp direttamente che online come gmail e co. Per gli sms inveece è fattibile al 100% purtroppo.(anonimo)AnonimoRe: Tassare le e-mail . . . poi mi spieg
Ma che c'entra. Basta blindare per legge gli smtp via autenticazione ed i provider possono misurare (e quindi fatturarti) tutto quello che vogliono. Poi beh puoi sempre crearti da solo un server smtp che non ha *trust* ma serve solo ad occupare ram.Il punto è che certa gente, non dovrebbe nemmeno avere il diritto di parlare. Chi gliel'ha dato, dopotutto?AnonimoRe: Tassare le e-mail . . . poi mi spieg
Ma perche esistono solo i server SMTP dei Carrier..!!??Insomma per legge non sarei più libero di avere un server di POSTA nella mia azienda..!!E poi anche tecnicamente TRUSTARLO con il resto del mondo mi sembra un grosso lavoro.Sul MIO server ovviamente sono libero di manipolare i log a mio piacimento...!!behhh... 0,00000001 eurocent l'anno sono diposto a pagarli per salvare la comunità europeaAnonimoRe: Tassare le e-mail . . . poi mi spieg
- Scritto da: Buzz> Ma che c'entra. Basta blindare per legge gli smtp> via autenticazione ed i provider possono misurare> (e quindi fatturarti) tutto quello che vogliono.Puoi far blindare al massimo quelli italiani ed europei, gli altri paesi fanno quello che gli pare.Poi uno potrebbe benissimo avere un dominio regolarmente registrato su un server in qualunque parte del mondo, e che offra accesso SMTP con autenticazione, il tutto lontano dale sparate di un simile individuo.AnonimoRe: Tassare le e-mail . . . poi mi spieg
ma che cacchio state cianciando.io uso esclusivamente gmail e il loro 0,00001 cent come se lo prelevano??? :D sniffando tutto il traffico internet..(rotfl). sentite questo francese del p.ne e quelli come lui non hanno capito un c...o di come funzionano le cose. quella sulla tassa sulle mail è una minchiata grande come una casa O)- Scritto da: Buzz> Ma che c'entra. Basta blindare per legge gli smtp> via autenticazione ed i provider possono misurare> (e quindi fatturarti) tutto quello che vogliono.> Poi beh puoi sempre crearti da solo un server> smtp che non ha *trust* ma serve solo ad occupare> ram.> > Il punto è che certa gente, non dovrebbe nemmeno> avere il diritto di parlare. Chi gliel'ha dato,> dopotutto?AnonimoTecnicamente?
Mi piacerebbe sapere come faranno tecnicamente a contare il numero di mail che partono. Forse considereranno solo quelle dei grossi provider.Penso per esempio ad una grande azienda, con un suo server di posta. Saranno contate anche quelle? E le mail che girano all'interno dell'azienda dovrebbero essere contate?Magari agirebbero a livello di DNS per controllare quali sono tutti i server di posta elettronica. In tal modo non sarebbe possibile creare server di posta privati senza registrarli (?!?). Bisogna cambiare il protocollo (?!?).E per gli utenti che hanno servizi di posta registrati all'estero (gmail, hotmail, ...)? Certo la tassa sulle email per la maggior parte degli utenti avrebbe un prezzo, per ora, quasi ridicolo. Un utente casalingo che fa buon uso dell'email, probabilmente impiegherebbe 10 anni per spendere un solo euro.Diverso il discorso per le aziende che inviano pubblicita' via mail con volumi di piu' di 100.000 mail al giorno: spese comunque molto basse.TamaRe: Tecnicamente?
guarda che questi qua, tecnicamente, non sanno nemmeno togliersi le dita dal posteriore.....AnonimoRe: Tecnicamente?
- Scritto da: > guarda che questi qua, tecnicamente, non sanno> nemmeno togliersi le dita dal> posteriore.....Peccato solo che i posteriori siano sempre i nostri, e le dita grosse come quelle di un boscaiolo canadese :'(AnonimoE un bel...
E un bel: "vaffan**** all'UE" quanto costerà via mail; gli asterischi si valutano a parte?Almeno, prima dovevamo mantenere i ladroni nazionali. Adesso, vogliono pappare pure quelli esteri, ma quanto si dovrebbe guadagnare in un mese?AnonimoGuardatelo bene in faccia.
Fatto?Ora, da una faccia come quella che si porta appresso, cosa ci si può aspettare se non proposte di *legge* di questo tipo?Ma senz'andare oltre confine, non abbiamo nulla da invidiare ai francesi, ecco un esempio tutto italiano di rappresentanza del popolo, di persone che LEGIFERANO PER NOI e per IL NOSTRO BENE e quello dell'economia:[img]http://www.girodivite.it/IMG/jpg/Urbani180.jpg[/img]Non basta? Da un'altra angolazione:[img]http://www.italiamiga.com.br/noticias/artigos/imagens/Giuliano%20Urbani.jpg[/img]Ora dovrebbe esser tutto chiaro.Ricordate che bell'esempio di legge questo individuo, ha fatto per il POPOLO?Vi sentite rappresentati, da una faccia come la sua?Ora, che vi sarete dati una risposta, avete ancora dubbi sulle potenzialità di certi individui, una volta eletti? Una volta che Voi gli avete dato la vostra parola, ed il POTERE?Guardatela bene in faccia, la persona che volete rappresenti il Vostro pensiero.Meglio, forse, fossero delle segnaletiche. PER INCOMPETENZA.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 maggio 2006 00.57-----------------------------------------------------------AnonimoRe: Guardatelo bene in faccia.
[img]http://facciadipitale.interfree.it/faccia_pitale.jpg[/img][img]http://facciadipitale.interfree.it/or.jpg[/img][img]http://facciadipitale.interfree.it/facciadipitale12.JPG[/img]AnonimoRe: Guardatelo bene in faccia.
Ma ci fai o ci sei ? E' la tua cara sinistra che regna nell'UE e mette tasse e burocrazia. Urbani era solo uno dei tanti cavalli di Troia della sinistra nel governo Berlusconi, tanto è che ha continuato a finanziare lo schifo di film politici da quattro soldi come quelli di Moretti e tutti gli altri con i soldi delle tasse degli italiani ! Di certo non era di destra, altrimenti avrebbe chiuso i rubinetti.- Scritto da: Buzz> Fatto?> Ora, da una faccia come quella che si porta> appresso, cosa ci si può aspettare se non> proposte di *legge* di questo> tipo?> > Ma senz'andare oltre confine, non abbiamo nulla> da invidiare ai francesi, ecco un esempio tutto> italiano di rappresentanza del popolo, di persone> che LEGIFERANO PER NOI e per IL NOSTRO BENE e> quello> dell'economia:> > [img]http://www.girodivite.it/IMG/jpg/Urbani180.jp> > Non basta? Da un'altra angolazione:> > [img]http://www.italiamiga.com.br/noticias/artigos> > Ora dovrebbe esser tutto chiaro.> Ricordate che bell'esempio di legge questo> individuo, ha fatto per il> POPOLO?> Vi sentite rappresentati, da una faccia come la> sua?> > Ora, che vi sarete dati una risposta, avete> ancora dubbi sulle potenzialità di certi> individui, una volta eletti? Una volta che Voi> gli avete dato la vostra parola, ed il> POTERE?> Guardatela bene in faccia, la persona che volete> rappresenti il Vostro> pensiero.> > Meglio, forse, fossero delle segnaletiche. PER> INCOMPETENZA.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 29 maggio 2006 00.57> --------------------------------------------------AnonimoRe: Guardatelo bene in faccia.
Urbani di sinistra? :| Cambiate opinione a seconda di come va il vento ... che skifo!AnonimoRe: Guardatelo bene in faccia.
- Scritto da: > > Urbani di sinistra? :| > > Cambiate opinione a seconda di come va il vento> ... che> skifo!Ha per caso tagliato i fondi ai vari "spettacoli di cultura" e filmetti di gente di sinistra ? No. Ha continuato a darglieli ed ha fatto la cresta. Quindi... di destra non era di certo.AnonimoRe: Guardatelo bene in faccia.
Eh?Perdona la domanda, ma fai uso di droghe?AnonimoRe: Guardatelo bene in faccia.
Che brutte emorroidi che ha sul naso...AnonimoMa piuttosto uso i segnali di fumo
ahahah per quanto riguarda gli sms posso anche capire... ma come le tassi le email?? cioè come si pagano 0.00(...)01 centesimi ogni volta che si manda un'email? mettono le guardie nelle sedi dei server smtp? addebitano in bolletta? dovrebbero controllare tutto il traffico di tutta europa sulla 25? non l'hanno fatto per la pirateria e lo fanno per tassare le email? ma piuttosto uso messenger (puah) :s :| ...ma cosa ne vuole sapere uno con questa faccia? [img]http://www.europeus.org/images/medium_alain_lamassoure.2.jpg[/img]secondo me non sa proprio cosa c'è alla base del concetto di email.. solo da uno del PP poteva venire un'idea del genere... invece di inventarsi tasse assurde pensino a farle pagare a chi le evade p) p) .. ps: non cacciate la scusa che può servire ad evitare lo spam perché NON REGGEHomoSapiensRe: Ma piuttosto uso i segnali di fumo
- Scritto da: HomoSapiens> ahahah per quanto riguarda gli sms posso anche> capire... ma come le tassi le email?? cioè come> si pagano 0.00(...)01 centesimi ogni volta che si> manda un'email? mettono le guardie nelle sedi dei> server smtp? addebitano in bolletta? dovrebbero> controllare tutto il traffico di tutta europa> sulla 25? non l'hanno fatto per la pirateria e lo> fanno per tassare le email? ma piuttosto uso> messenger (puah) :s :|> ...> ma cosa ne vuole sapere uno con questa faccia? > [img]http://www.europeus.org/images/medium_alain_l> secondo me non sa proprio cosa c'è alla base del> concetto di email.. solo da uno del PP poteva> venire un'idea del genere... invece di inventarsi> tasse assurde pensino a farle pagare a chi le> evade p) p) ..> > ps: non cacciate la scusa che può servire ad> evitare lo spam perché NON> REGGE Sono d'accordo tranne che per un punto: Niente segnali di fumo! Ti accuserebbero di inquinare e poi e ' impossibile la privacy....meglio i piccioni viaggiatori (tanto abbiamo anche la canzone bella e fatta):DAnonimoUna tassa sulle vaccate.
...che dicono e che compiono i legislatori; questo sì che renderebbe la Terra un pianeta ricchissimo.Anonimo5 cent per ogni caxxata sparata
Propongo che i parlamentari paghino 5 centesimi per ogni stupidaggine del genere che sparano.In questo modo gli introiti sarebbero sicuramente colossali e oltre a finanziare la UE potrebbero anche risanare i conti pubblici di tutti gli stati della Comunità Europea e probabilmente anche risolvere una volta per tutte il problema della fame nel mondo.Raccogliamo le adesioni !AnonimoSe si potesse estrarre energia...
Dalle stupidaggini che vengono quotidianamente dette nei parlamenti avremmo definitivamente risolto il problema della dipendenza dal petrolio senza la necessita' di ricorrere al nucleare.... e l' energia sarebbe pulita, rinnovabile a volonta' e a costi irrisori.- Scritto da: > Propongo che i parlamentari paghino 5 centesimi> per ogni stupidaggine del genere che> sparano.> In questo modo gli introiti sarebbero sicuramente> colossali e oltre a finanziare la UE potrebbero> anche risanare i conti pubblici di tutti gli> stati della Comunità Europea e probabilmente> anche risolvere una volta per tutte il problema> della fame nel> mondo.> > Raccogliamo le adesioni !AlessandroxRe: 5 cent per ogni caxxata sparata
- Scritto da: > Propongo che i parlamentari paghino 5 centesimi> per ogni stupidaggine del genere che> sparano.> In questo modo gli introiti sarebbero sicuramente> colossali e oltre a finanziare la UE potrebbero> anche risanare i conti pubblici di tutti gli> stati della Comunità Europea e probabilmente> anche risolvere una volta per tutte il problema> della fame nel> mondo.> > Raccogliamo le adesioni !Lollissimo :D :D :DAnonimoRe: 5 cent per ogni caxxata sparata
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Propongo che i parlamentari paghino 5 centesimi> > per ogni stupidaggine del genere che> > sparano.> > In questo modo gli introiti sarebbero> sicuramente> > colossali e oltre a finanziare la UE potrebbero> > anche risanare i conti pubblici di tutti gli> > stati della Comunità Europea e probabilmente> > anche risolvere una volta per tutte il problema> > della fame nel> > mondo.> > > > Raccogliamo le adesioni !> > Lollissimo :D :D :DSono con Voi! 8)Puccio1972Re: 5 cent per ogni caxxata sparata
- Scritto da: > Propongo che i parlamentari paghino 5 centesimi> per ogni stupidaggine del genere che> sparano.> In questo modo gli introiti sarebbero sicuramente> colossali e oltre a finanziare la UE potrebbero> anche risanare i conti pubblici di tutti gli> stati della Comunità Europea e probabilmente> anche risolvere una volta per tutte il problema> della fame nel> mondo.> > Raccogliamo le adesioni !non posso non quotarti.. grandissimo... :)AnonimoRe: 5 cent per ogni caxxata sparata
> Propongo che i parlamentari paghino 5 centesimi> per ogni stupidaggine del genere che> sparano."Secondo un recente studio risulta che il 95% dei politici del mondo dice c......e, il restante 5% ascolta e annuisce."Da lo Zoo;)RiotRe: 5 cent per ogni caxxata sparata
- Scritto da: > Propongo che i parlamentari paghino 5 centesimi> per ogni stupidaggine del genere che> sparano.> In questo modo gli introiti sarebbero sicuramente> colossali e oltre a finanziare la UE potrebbero> anche risanare i conti pubblici di tutti gli> stati della Comunità Europea e probabilmente> anche risolvere una volta per tutte il problema> della fame nel> mondo.> > Raccogliamo le adesioni !Hanno tanti soldi. Alza la multa a 50 euro.AnonimoRe: 5 cent per ogni caxxata sparata
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Propongo che i parlamentari paghino 5 centesimi> > per ogni stupidaggine del genere che> > sparano.> > Hanno tanti soldi. Alza la multa a 50 euro.Stai scherzando?Già con 5 cent non gli basterebbero gli stipendi che hanno adessoAnonimoperché già costano poco...
.. tanto è vero che hanno un successone le varie offeret "1000 messaggi gratis", tutto compreso, ecc.. che i vari gestori periodicamente propongono...è prprio ver: l'occasione fa l'uomo ladro...AnonimoRe: UE, tassa su SMS e email
gia' mi immagino un hackero che gli viola il pc e invia milioni di email.chissa' se gli piacerebbe ancora la sua idea...AnonimoRe: UE, tassa su SMS e email
Vai a capire se se le sognano di notte oppure prendono la palla al balzo ascoltando le notizie che circolano al bar sotto il parlamento.Mah!Che sia una risposta a quell'italiano qualunque che ha promosso una petizione on line per chiedere alla Commissione Europea di abolire i costi fissi di ricarica delle prepagate italiane? Mamma mia.... ci spremono come limoni nello stato e anche fuori.Lamassoure proponga di mettere uno 0,001 di tassa sui guadagni di tutti i grandi produttori di mercato che la UE difende a scapito dei contribuenti con quelle porcate di direttive che fanno.puffettaRe: UE, tassa su SMS e email
Ecco appunto... una tassa sulla ricarica la comprenderei se non altro per la semplicita' della sua applicazione, invece che alle telco i soldi andrebbero a favore di tutti...Ma una tassa sull' e-mail sarebbe molto complicata da applicare e le complicazioni a livello di protocollo e di riscossione comporterebbero costi superiori ai ricavi.- Scritto da: puffetta> Vai a capire se se le sognano di notte oppure> prendono la palla al balzo ascoltando le notizie> che circolano al bar sotto il> parlamento.> Mah!> Che sia una risposta a quell'italiano qualunque> che ha promosso una petizione on line per> chiedere alla Commissione Europea di abolire i> costi fissi di ricarica delle prepagate italiane?> > Mamma mia.... ci spremono come limoni nello stato> e anche> fuori.> Lamassoure proponga di mettere uno 0,001 di tassa> sui guadagni di tutti i grandi produttori di> mercato che la UE difende a scapito dei> contribuenti con quelle porcate di direttive che> fanno.AlessandroxUna idea migliore!
visto che ci siamo:una piccola imposizione fiscale sulla carta igienica, non influira'sulla sua diffusione.Poi tassare l'uso degli Instant Messenger,skype etcC'e' un vantaggio:basta catene di S.AntonioAnonimomagari Padoa Schioppa lo copierà
E' disperato, poverino, qualcosa deve pur inventarsi. Se non ci riesce, copierà la proposta di qualche suo illustre collega.reXistenZSuggerimenti
Sti legislatori sono proprio delle cime!Perché imporre una tassa su ogni email inviata?E' molto più proficuo imporla su ogni email ricevuta , così si raccoglie foraggio per la mangiatoia dai CC e dai BCC, dalle newsletter, dalle mailing list e, cosa non proprio trascurabile, dallo spam.E' inutile, siamo governati da dilettanti della finanza. Che andassero ad amministrare zappe...gian_dRe: Suggerimenti
Si ma tu non dargli pure le idee... no??? ;) Non rompono abbastanza se gli dai anche idee nuove siamo rovinati!! :-)AnonimoRe: Suggerimenti
- Scritto da: > Si ma tu non dargli pure le idee... no??? ;) > Non rompono abbastanza se gli dai anche idee> nuove siamo rovinati!!> :-)Perché, dici che può ascoltarmi? O zeus :|gian_dRe: Suggerimenti
> Perché imporre una tassa su ogni email inviata?> E' molto più proficuo imporla su ogni email> ricevuta , così si raccoglie foraggio per> la mangiatoia dai CC e dai BCC, dalle newsletter,> dalle mailing list e, cosa non proprio> trascurabile, dallo> spam.E i newsgroup dove li mettiamo???reXistenZQuesto francese, lo sa che...
...nell'esatto istante in cui questa inutile misura dovesse mai essere intrapresa, immediatamente, milioni di cittadini chiuderebbero la loro casella di posta prendendone una anonima fuori dall'unione? E che nelle 24 ore successive verrebbero seguiti a ruota da tutti gli altri? E poi che farebbe? Inizierebbe a chiedere di bloccare l'accesso a tutti i server di posta fuori dell'unione europea? Per gli SMS invece sono certo che trovera' abbastanza oppositori.Nota per l'articolista:Qual' e' la differenza tra tassa e imposta?Questa su SMS e E-Mail sarebbe un'imposta e non una tassa.Saluti>GT<GuybrushRe: Questo francese, lo sa che...
> Nota per l'articolista:> Qual' e' la differenza tra tassa e imposta?> > Questa su SMS e E-Mail sarebbe un'imposta e non> una> tassa.> > Saluti> >GT <> Ma sei proprio fiscale!Ubu reRe: Questo francese, lo sa che...
MWAHAHAHAHAHAHAHAHAH(10 minuti di risate)Si, hai ragione... e' 'sta cosa del "tassiamo il tassabile a qualsiasi costo" che mi ha fatto girare i sacrosantissimi>GT<GuybrushBasta aprire una casella nel Katanga
...e la tassa non si paga più.Questo è un'altro di quei politici a cui piace bellamente farsi ridere dietro. Clap clap clap!AnonimoRe: Basta aprire una casella nel Katanga
Si appunto, la mamma dei cretini è sempre incinata, mi sa che è la stessa mamma dei politiciChe tristezza!!!AnonimoRe: Basta aprire una casella nel Katanga
ovviamente è incintaAnonimoPerchè
L'unica cosa che sanno fare è mettere tasse su una piccola libertà ???Quest'uomo è pessimo e misero ! Gli auguro che il prossimo automobilista che lo vede attraversare la strada si distragga, sarà un bene per l'umanità !Le tasse le paghiamo già in millemodi, e i 4 euro a ricarica ????AnonimoRe: Perchè
quoto!E poi se l'UE ha bisogno di soldi che li prenda dai loro eccessivi stipendi.AnonimoRe: Perchè
Questi sono fuori di testa!!! Non costano abbastanza i servizi di ricarica dei cell e gli abbonamenti alle ADSL???? Come avete giustamente detto che si abbassassero gli stipendi, e se oltre a questo smettessero di RUBARE risanerebbero non solo il debito dell'UE ma darebbero da mangiare anche al Terzo Mondo... ma è + facile fotterli a noi e su servizi che ormai sono entrati a far parte della nostra vita!! Chi non manda sms??? chi non spedisce mail?? Facile no? Mi auguro che un Fulmine li colpisca tutti e che lasci solo polvere di loro e delle loro idee del c....!!! Scusate lo sfogo!Puccio1972Re: Perchè
- Scritto da: > L'unica cosa che sanno fare è mettere tasse su> una piccola libertà> ???> Quest'uomo è pessimo e misero ! Gli auguro che il> prossimo automobilista che lo vede attraversare> la strada si distragga, sarà un bene per> l'umanità!perchè, secondo te questo va a piedi come noi comuni mortali???un RPG nel posteriore, altro che.....castigoSmettere di rubare no??
invece di inventarsi nuove tasse, se la smettessero di rubare non sarebbe meglio??ci sarebbero tutti i soldi che servono per soddisfare ogni esigenza di bilancio.invece no, devono continuare a sprecare ed intascarsi l'impossibile.io francamente mi sono rotto di farmi infilare le mani in tasca da tutti i nullafacenti che stanno dentro e fuori Italia.....castigoRe: Smettere di rubare no??
SAi qual'è il vero problema? Non quel 10% che ruba. E' il 90% che crede di fare gli interessi degli elettori quando vota porcate che danno spiccioli a qualche clan a lui legato, togliendo moneta sonante alla maggioranza. Già mi accontenterei che rubasssero soltanto, senza prendere decisioni a somma negativa (dove allo spostasmento di ricchezza dalle vacche da contante agli amici si aggiunge un effetto di riduzione della ricchezza complessiva del sitema), cioè limitandosi alle decisioni a somma zero (toglo a Pietro per dare a Paolo).Ma credo che la maggioranza di quei pecorai non capirebbe neppure che cosa ho detto.AnonimoRe: Smettere di rubare no??
- Scritto da: [cut]> Ma credo che la maggioranza di quei pecorai non> capirebbe neppure che cosa ho> detto.LOLLLLL..... come non quotare questa perla di saggezza..... (rotfl)castigo'Sto francese ...
Guardatelo bene nella foto: E' una cariatide, che rispetta l'età MOLTO avanzata dell aclasse politica anche del ns governo ...Parla di qualcoisa che - sono convinto - non sa neppure cos'è. Email? sms? bah. Forse li usa qualche suo nipotino ma nulla di più.Spero che i vicini francesi ne approfittino per mandarlo a casa!The RaptusAncora statalismo massonico francese!
Basta con questo vecchio statalismo massonico alla francese! Siamo stanchi di un'Europa burocratica e gerontocratica, cambiate pagina!AnonimoRe: UE, tassa su SMS e email
Cosa si può dire su una cosa simile? Solo che si devono vergognare e sono dei bastardi.Peccato però che in Italia pochi sono sensibili alle problematiche della rete, come ad esempio i siti chiusi dal precedente governo o le tasse sui CD...erossiniRe: UE, tassa su SMS e email
Siamo mucche da mungere, limoni da spremere :Garson PooleRe: UE, tassa su SMS e email
- Scritto da: erossini> Cosa si può dire su una cosa simile? Solo che si> devono vergognare e sono dei> bastardi.> > Peccato però che in Italia pochi sono sensibili> alle problematiche della rete, come ad esempio i> siti chiusi dal precedente governo o le tasse sui> CD...Internet è un covo di hacker, terroristi e pedofili, non lo sapevi?AnonimoRe: UE, tassa su SMS e email
A seguito di questa notizia, sinceramente, amici non saprei proprio come esprimermi. Posso solo dire che il mio cervello ha eseguito ricerche in memoria di vocaboli PUBBLICABILI nel tentativo di costruire una frase critica. La ricerca ha dato esito negativo.Come si puo' ben pensare di riuscire a commentare una notizia simile!? Gia' si paga 1 euro di tassa per la ricarica, ora si deve pagare pure quelle sulle email e SMS ? E allora il prezzo degli abbonamenti ADSL che sono ancora esosi? Non c'e' niente di coerente nel sistema economico unite alle proposte politiche.La proposta della tassa sull'email concettualmente si avvicina alla tassa RAI. La televisione, l'email e/o SMS. E ragazzi ancora non si parla di TV su rete IP. Scommetto che pure li vorrebbero mettere le mani![ La benzina, che serve a tutti per circolare, il cui prezzo è composto da 90% di tasse 10% prezzo commerciale (la percentuale è per rendere l'idea!)... Cosa serve incassare cosi' tante tasse e non avere servizi in Italia bensì solo sprechi e magna magna... che schifo! (Adda' veni' Peppone....). ]Le tasse non risolvono sempre tutti i problemi! Ci sono pure gli sprechi che vanno controllati, ce ne stanno tanti in Italia, figuriamoci in Europa.Salutz!AnonimoRe: UE, tassa su SMS e email
Per gli SMS:gli utenti usano questa forma di messaggi per comunicare fra di loro, il prezzo di vendita de' SMS viene incassato dall' operatore mobile che paga le tasse. Il fisco gia' incassa quello che deve incassare.Ora se tassare vuol dire caricare sulla gente, NO! non va bene perchè è un circolo vizioso che si allarga. Se il FISCO gestisce bene il denaro e per un accordo internazionale cede una parte del suo introito alla cassa Europea allora è solo un ottimo esempio di civilta' istituzionale da venerare. Ma continuare ad aggravare sul "ceto piccolo" di ulteriori tasse non fa altro che gonfiare una cosa carnale e sgonfiare il portafoglio della persona.Per le Email:E' come pagare il canone telefonico, il costo della telefonata e alla fine pago pure l'alzata della cornetta come atto fisico in se.Non ha senso! Questo è un corto circuito di proposte politiche.AnonimoInvece per la "La Tobin TAX" NIENTE!!
Non si sa come mai, ma la Tobin tax che sarebbe una manna per le finanze degli stati e non graverebbe per nulla sulle aziende, non viene mai proposta!!!http://it.wikipedia.org/wiki/Tobin_taxAnonimoRe: Invece per la "La Tobin TAX" NIENTE!
http://punto-informatico.it/f/m.aspx?m_id=1504666&m_rid=0castigoChiediamo lo scioglimento dell'EU
A questo punto se nemmeno sanno dove raccogliere i soldi per finanziarsi, e vengono a ravanare nelle e-mail...AnonimoRe: Chiediamo lo scioglimento dell'EU
- Scritto da: > A questo punto se nemmeno sanno dove raccogliere> i soldi per finanziarsi, e vengono a ravanare> nelle> e-mail...Favorevolissimo, hai già il mio voto! :D Mandiamoli tutti a casa, stanno già brindando con i nostri soldi.AnonimoRe: Chiediamo lo scioglimento dell'EU
Si e poi rimaniamo in mano agli intrallazzisti tronchetto, berlu, e ricucci.AnonimoRe: Chiediamo lo scioglimento dell'EU
- Scritto da: > Si e poi rimaniamo in mano agli intrallazzisti> tronchetto, berlu, e> ricucci.Dovresti aggiungere D'Alema, Coop rosse e bianche...AnonimoChi ha un proprio mail server?
Premetto che sono assoltamente contrario a qualsiasi tipo di tassazione su SMS e messaggi di posta elettronica (che hanno fatto risparmiare migliaia di tonnellate di carta all'anno), ma come si applicherebbe la proposta di questo signore alle migliaia di persone o piccole e medie aziende che dispongono di un proprio mail server?AnonimoRe: Chi ha un proprio mail server?
Non ci pensare, tanto sta str**** non verrà mai applicata.AnonimoRe: Chi ha un proprio mail server?
- Scritto da: > Premetto che sono assoltamente contrario a> qualsiasi tipo di tassazione su SMS e messaggi di> posta elettronica (che hanno fatto risparmiare> migliaia di tonnellate di carta all'anno), ma> come si applicherebbe la proposta di questo> signore alle migliaia di persone o piccole e> medie aziende che dispongono di un proprio mail> server?Non vale mica solo per le aziende. Io per spedire la posta uso sendmail (ma il discorso vale per qualsiasi MTA, anche sotto Windows) sotto Linux. Che faccio, metto un micro-centesimo nel salvadanaio ogni mail, poi spedisco il porcellino a Bruxelles?AnonimoRe: Chi ha un proprio mail server?
- Scritto da: > poi spedisco il porcellino> a> Bruxelles?> Non ti pare che ci siano già abbastanza maiali a Bruxelles? 8)AnonimoRe: Chi ha un proprio mail server?
MA LOOOOLLLLLLL (rotfl)(rotfl)castigo[per la redasiun] e' cianotico
l'immagine e' giallastra(vabbe' che il personaggio raffigurato meriterebbe ben di peggio... :@ )tassare le poltrone occupate dagli imbecilli?AnonimoLamassoure
Lamassoure, perchè non mettiamo 0.01 cent per ogni calcio in cu*o che gli europei vorrannodarti se questa tassa vedra' la luce?Vedrai che risaneremo i deficit dell'EU e di tutti gli stati che ne fanno parte.AnonimoNON VOGLIO PAGARE
dato che vivo ancora negli anni 90, viaggio con un 56k (che in realtà va a 34kbps). L'altro ieri mi è arrivata un'email da 2MB. Ci ho messo quasi 15 minuti per scaricarla. E IO DOVREI PAGARE UNA TASSA PER QUESTA ME**A??Ovviamente i politici questi problemi non se li pongono, visto che un 56k non sapranno neanche cosa sia.AnonimoScusate eh...
perchè questi signori non si auto-tassano?...per me l'unione europea per le sue riunioni si può incontrare anche in uno sgabuzzino ed i rappresentanti delle nazioni ci possono arrivare anche in bicicletta o pagando il biglietto per i mezzi di trasporto di "TASCA PROPRIA"...oltre a questo...l'unione europea sta facendo più danni che altro...ora ci vorrebbero tassare le email...questa è bella...ma siamo sempre noi cittadini a dover "rinfrancare" le afflitte casse degli stati o delle unioni??marò...è uno scempio senza eguali...comunque una cosa è certa...questi vecchi di me**a ammuffiti stanno mettendo le mani su internet...qualcuno è riuscito a fargli capire che è arrivato il momento di mettere qualche dazio qua e la per mettere su un introito colossale ed alimentare nuovi benefit per il potere...questi vecchi inutili...INUTILI...e questi giovani aspiranti SPORCHI che si aggirano nei pressi dei centri di potere...sono tutti li...pronti ad arraffare l'arraffabile...tolgono ai poveri per continuare a dare ai ricchi...a gettito continuo...GRRRRRRRRR....uomo..che brutto animale!!!!ma ca**o alieni...se ci state osservando...non vedete che popolo menagramo?...che aspettate ad invaderci??IL POTERE E' LA MALATTIA DI OGNI TEMPO...ED I SOLDI SONO IL MEZZO ATTRAVERSO I QUALI ESSA SI MANIFESTA!!!Dedalus4Re: Scusate eh...
Ma una petizione online per fargli diminuire gli stipendi e relativi bonus ? intendo sia ai nostri rappresentanti all'estero che i ns. dis-onorevoli in italia NikAnonimotassare il mezzo di comunicazione?
vi pare equo tassare un possere di cellulare da 50 e uno da 500 nello stesso modo?è giusto tassare uno che invia mail con il modem a 57k mentre un altro invia mail con ADSL?ma quel che è ancora peggio, la UE vuole tassare chi utilizza determinati mezzi di comunicazione piuttosto che altri?senza non contare che la UE si finanzia già attraverso il prelievo fiscale degli stati membri, che a loro volta prendono già le tasse da noi.Ad esempio in Italia, si paga già una tassa sul telefono, una sulle ricariche e una sull'acquisto del telefono, sulla corrente ecc.. ma quante volte dobbiamo pagare per la stessa cosa?AnonimoUE dei '68ini sinistroidi tassatori
L' UE è il regno del '68. La sinistra regna sovrana e sa solo darci burocrazia e tasse. E BASTA ! Non se ne può più ! Ma come diavolo si fa a votare ancora questi pagliacci ladri ??!AnonimoRe: UE dei '68ini sinistroidi tassatori
- Scritto da: > L' UE è il regno del '68. La sinistra regna> sovrana e sa solo darci burocrazia e tasse.> > E BASTA ! Non se ne può più ! > Ma come diavolo si fa a votare ancora questi> pagliacci ladri> ??!Ma l'hai letto il post, in Italia i primi a fare questa proposta sono stati l'UDC e AN.... Contate fino a 10 prima di aprire la cloaca...AnonimoRe: UE dei '68ini sinistroidi tassatori
- Scritto da: > > - Scritto da: > > L' UE è il regno del '68. La sinistra regna> > sovrana e sa solo darci burocrazia e tasse.> > > > E BASTA ! Non se ne può più ! > > Ma come diavolo si fa a votare ancora questi> > pagliacci ladri> > ??!> > Ma l'hai letto il post, in Italia i primi a fare> questa proposta sono stati l'UDC e AN....> > > Contate fino a 10 prima di aprire la cloaca...Perchè AN e UDC sarebbero partiti di destra ? Non per nulla Mieli ha dichiarato prima delle elezioni che votare AN e UDC equivale a votare Prodi/D'Alema. Un voto a loro è un voto a sinistra contro Berlusconi... Quindi...AnonimoRe: UE dei '68ini sinistroidi tassatori
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > L' UE è il regno del '68. La sinistra regna> > > sovrana e sa solo darci burocrazia e tasse.> > > > > > E BASTA ! Non se ne può più ! > > > Ma come diavolo si fa a votare ancora questi> > > pagliacci ladri> > > ??!> > > > Ma l'hai letto il post, in Italia i primi a fare> > questa proposta sono stati l'UDC e AN....> > > > > > Contate fino a 10 prima di aprire la cloaca...> > Perchè AN e UDC sarebbero partiti di destra ? > Non per nulla Mieli ha dichiarato prima delle> elezioni che votare AN e UDC equivale a votare> Prodi/D'Alema. Un voto a loro è un voto a> sinistra contro Berlusconi...> Quindi...E' vero! Tempo fa ho visto Ignazio La Russa e Piergianni Prosperini che, dopo essersi salutati a pugno chiuso, discutevano di Casini e Buttiglione. Li chiamavano "compagni", decine di persone possono testimoniarlo.AnonimoRe: UE dei '68ini sinistroidi tassatori
quindi è vero che la marmotta incartava la cioccolata!!!!l'ho sempre detto io......castigoRe: UE dei '68ini sinistroidi tassatori
Si sono schierati con la destra e questo fa di loro non solo dei destrosi ma anche degli ipocriti opportunisti, che è peggio!AnonimoRe: UE dei '68ini sinistroidi tassatori
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > L' UE è il regno del '68. La sinistra regna> > > sovrana e sa solo darci burocrazia e tasse.> > > > > > E BASTA ! Non se ne può più ! > > > Ma come diavolo si fa a votare ancora questi> > > pagliacci ladri> > > ??!> > > > Ma l'hai letto il post, in Italia i primi a fare> > questa proposta sono stati l'UDC e AN....> > > > > > Contate fino a 10 prima di aprire la cloaca...> > Perchè AN e UDC sarebbero partiti di destra ? > Non per nulla Mieli ha dichiarato prima delle> elezioni che votare AN e UDC equivale a votare> Prodi/D'Alema. Un voto a loro è un voto a> sinistra contro Berlusconi...> Quindi...Tu stai male, AN sarebbe di sinistra? A questo punto non vale più la pena risponderti perché non capisci una mazza....AnonimoRe: UE dei '68ini sinistroidi tassatori
- Scritto da: > L' UE è il regno del '68. La sinistra regna> sovrana e sa solo darci burocrazia e tasse.> > E BASTA ! Non se ne può più ! > Ma come diavolo si fa a votare ancora questi> pagliacci ladri> ??!se invece di scrivere caz*ate ti andassi ad informare, scopriresti che il signor AL fa parte del PPE DE, dove, tra gli altri, trovi personaggi a te cari.AnonimoRe: UE dei '68ini sinistroidi tassatori
- Scritto da: > L' UE è il regno del '68. La sinistra regna> sovrana e sa solo darci burocrazia e tasse.> > E BASTA ! Non se ne può più ! > Ma come diavolo si fa a votare ancora questi> pagliacci ladri> ??!Ecco qua un altro che capisce tutto al voloAnonimoRe: UE dei '68ini sinistroidi tassatori
- Scritto da: > L' UE è il regno del '68. La sinistra regna> sovrana e sa solo darci burocrazia e tasse.> > E BASTA ! Non se ne può più ! > Ma come diavolo si fa a votare ancora questi> pagliacci ladri> ??!se PRIMA di scrivere collegassi il cervello alle ditina delle tue mani.... magari ti renderesti conto che quelli che propongono queste tasse sono POPOLARI, ovvero centroDESTRA, conservatori, il partito del tuo amico SILVIO (anche se finge di essere liberale, sta seduto con i Popolari Conservatori) e pure di ButtiglioneAnonimoForza ragazzi !
http://www.alainlamassoure.comQuesto è il suo sito, vi devo spiegare che cosa dovete fare o ci arrivate da soli ???Buon lavoro !AnonimoRe: Forza ragazzi !
'mmazza! Gliene hanno detto di tutti i colori!AnonimoLa mail !!!1
Buon lavoro !!!contact@alainlamassoure.comDiffondere a morte la sua mail !Anonimosono gia' tassati tramite l'iva
quindi non e' che cambierebbe molto.AnonimoUN'ALTRA GRAN BOTTA PER LINUX
... che dire, il pinguino non riuscira' a sopravvivere ad una tassa come questa, tutti gli hoster pinguinari che spillano soldi alle persone dovranno iniziare a pagare per ottenere qualcosa in cambio, questa è la legge della vita** non può scroccare per sempre **(win)AnonimoRe: UN'ALTRA GRAN BOTTA PER LINUX
- Scritto da: > ... che dire, il pinguino non riuscira' a> sopravvivere ad una tassa come questa, tutti gli> hoster pinguinari che spillano soldi alle persone> dovranno iniziare a pagare per ottenere qualcosa> in cambio, questa è la legge della> vita> > ** non può scroccare per sempre **> > (win)già, perchè gli hoster winari la paginetta web te la fanno caricare aggratise ...Ma va a laura' bestia d'un troll(troll)AnonimoRe: UN'ALTRA GRAN BOTTA PER LINUX
- Scritto da: > - Scritto da: > > ... che dire, il pinguino non riuscira' a> > sopravvivere ad una tassa come questa, tutti gli> > hoster pinguinari che spillano soldi alle> persone> > dovranno iniziare a pagare per ottenere qualcosa> > in cambio, questa è la legge della> > vita> > > > ** non può scroccare per sempre **> > > > (win)> > già, perchè gli hoster winari la paginetta web te> la fanno caricare aggratise> ...> Ma va a laura' bestia d'un troll> > (troll)I winari c'anno i $oldi, pagano gia' le licenze (rotfl)AnonimoRe: UN'ALTRA GRAN BOTTA PER LINUX
- Scritto da: > - Scritto da: > > - Scritto da: > > > ... che dire, il pinguino non riuscira' a> > > sopravvivere ad una tassa come questa, tutti> gli> > > hoster pinguinari che spillano soldi alle> > persone> > > dovranno iniziare a pagare per ottenere> qualcosa> > > in cambio, questa è la legge della> > > vita> > > > > > ** non può scroccare per sempre **> > > > > > (win)> > > > già, perchè gli hoster winari la paginetta web> te> > la fanno caricare aggratise> > ...> > Ma va a laura' bestia d'un troll> > > > (troll)> > I winari c'anno i $oldi, pagano gia' le licenze> (rotfl)I winari non c'hanno un centesimo, tutta roba scaricata con il mulo!AnonimoRe: UN'ALTRA GRAN BOTTA PER LINUX
- Scritto da: > ... che dire, il pinguino non riuscira' a> sopravvivere ad una tassa come questa, tutti gli> hoster pinguinari che spillano soldi alle persone> dovranno iniziare a pagare per ottenere qualcosa> in cambio, questa è la legge della> vita> > ** non può scroccare per sempre **> > (win)Smettila con il vino a pranzoAnonimoRe: UN'ALTRA GRAN BOTTA PER LINUX
- Scritto da: > ... che dire, il pinguino non riuscira' a> sopravvivere ad una tassa come questa, tutti gli> hoster pinguinari che spillano soldi alle persone> dovranno iniziare a pagare per ottenere qualcosa> in cambio, questa è la legge della> vita> > ** non può scroccare per sempre **> > (win)Per favore non perdiamo tempo a rispondere a troll che non capiscono un c***o di informatica né di come riescono a vestirsi la mattina....AnonimoFaccimole pagare tutte a lui ...
Ciao a tutti , se individuiamo il suo indirizzo email e lo mettiamo come mittente e indirizzo di ritorno nel nostro programma di posta con quasi tutti i provider il messaggio passera' ... direi che potremmo inviargli ognuno una mail con saluti cortesi ( sul serio ) ma proveniente da lui stesso ... al pensiero di dover pagare di tasca sua secondo me rinsavisce all'istante ...voi che ne dite ?AnonimoRe: Faccimole pagare tutte a lui ...
- Scritto da: > Ciao a tutti , se individuiamo il suo indirizzo > email e lo mettiamo come mittente e indirizzo di> ritorno nel nostro programma di posta con quasi> tutti i provider il messaggio passera' ...> > > direi che potremmo inviargli ognuno una mail con> saluti cortesi ( sul serio ) ma proveniente da> lui stesso ... al pensiero di dover pagare di> tasca sua secondo me rinsavisce all'istante> ...> voi che ne dite ?> un ottima idea :P) http://www.alainlamassoure.comcome si vede e' un vecchio (1944) laureato in scienze politiche, che e' na vita che fa solo il politicante... probabilmente non ha neanche la piu vaga idea della idiozia che sta proponendo.La cosa triste e' che dobbiamo pure pagarlo per il suo "lavoro"..AnonimoUn altro testa di minchiazza
Eccolo lì.Un altro politico minchione sulla 60ina o più cresciuto in un epoca di depressione e ricostruzione, che non ha mai raggiunto una flessibilità mentale sufficiente a capire che rivoluzione sia la Rete, e la vuole trattare alla stregua degli degli altri mass media o tecnologie di comunicazione tradizionali.L'ennesimo esempio di coglionaggime ma soprattutto pressappochismo e visione della globalità della comunicazione che si ferma a 10cm dalla punta del proprio naso.L'unica cosa che mi consola se di consolazione si può parlare, è che credevo che simili teste di minchiazza li avessimo solo in Italia. Ed invece ecco qua anche i francesi hanno la loro personale "testina" spara-minchiate.AnonimoMA STIAMO SCHERZANDO???
Fatemi capire.. sarebbe una "nocciolina" la tassa di 1.5cent per ogni sms??? io con la vo****ne spendo 1 cent x sms inviato... mi costerebbe di + la tassa dell'sms stesso!!!!@^robe dell'altro mondo!!!e che dire della tassa sulle mail?? sinceramente non tengo neanche più il conto delle mail che mando settimanalmente per lavoro.......questi "signorotti" parlamentari onorevoli europei, che pensino in primis a ridursi lo stipendio e a fare a meno delle numerose agevolazioni che hanno....e qualche soldo in più nelle casse statali e/o europee vedrai che resta...senza cosi gravare ulteriormente su noi utenti...spero solo che le associazioni dei consumatori non lascino passare il tutto inosservato...AnonimoEstiqaatsi pensa che...
Grande capo tribù francese dice che per lui giusto tassare segnali di fumo? Estiqaatsi pensa che è classica vaccata da politicante rimbambito.Estiqaatsi ha detto.AnonimoMa se rubassero meno,non sarebbe meglio?
Imparassero a rubare meno fra le varie loro classi politiche che poi i soldi x le spese dell'EU uscirebbero tranquillamente.AnonimoUE, tassa su SMS e email
http://www.alainlamassoure.com/forum_flash.phpVi prego di scrivere qualche commento sul forum dell'illustre presentatore della nuova eurotassa. Io l'ho già fatto, firmandomi con Nome e Cognome.Secondo me è utile scrivere in Italiano e non in Francese o in Inglese, in modo da sottolineare l'internazionalità della protesta.P.S. Per me aumentare il livello di imposizione fiscale è sempre sbagliato, e se qualcuno nel centrodestra in passato ha anche solo pensato ad introdurre nuove tasse o ad aumentare quelle esistenti ha sbagliato parte politica. Per le tasse c'è sempre il centro sinistra. Non è un caso che Fini e Casini non li abbia mai votati!AnonimoBenefici per tutti
Secondo il parlamentare francese "l'Unione ha prodotto benefici per tutti" e dunque "si dovrebbe capire che finanziare la UE significa beneficiarne tutti".MA QUALI BENEFICI?vorrei che mi venissero elencati i benefici....io l'unico beneficio che ho visto è l'aumento delle tasse, riduzione del mio stipendio, aumento dell'inflazione, .....beh, ho appena guadagnato 60 euro oggi: forse riesco a farci la spesa per due giorni!ryuujinAnonimoRe: Benefici per tutti
- Scritto da: > ..beh, ho appena guadagnato 60 euro oggi: forse> riesco a farci la spesa per due> giorni!Esageratissimo! Per due giorni... 60 euro? Ma dove mangi? Al ristorante?Io spendo 83 euro al mese, da solo, per il cibo. Mangio in casa due volte al giorno e per pranzo mi porto la "schiscetta" in ufficio.Mangio bene, sono sempre soddisfatto, sono perfettamente in forma, non soffro ne di sottopeso ne di sovrappeso. Molta frutta, verdura, poca carne, come facevano i nostri genitori ed i nostri nonni. Una volta alla settimana, raramente due. Senza ovviamente considerare la poca che uso ogni tanto per fare il sugo o in altri cibi, ma è talmente poca che è trascurabile.Spiegami come fai a spendere 60 euro in due giorni di spesa normale. Boh! Significa che spendi 900 euro al mese solo per la spesa? Ma in quanti siete in famiglia?teddybearRe: Benefici per tutti
...ma che mangi? Panini tutti i giorni????Qui a Torino non si mangia un cacchio con meno di 20 euro: o così o mori de fame!!!!!!- Scritto da: teddybear> - Scritto da: > > > ..beh, ho appena guadagnato 60 euro oggi: forse> > riesco a farci la spesa per due> > giorni!> > Esageratissimo! Per due giorni... 60 euro? Ma> dove mangi? Al> ristorante?> Io spendo 83 euro al mese, da solo, per il cibo.> Mangio in casa due volte al giorno e per pranzo> mi porto la "schiscetta" in> ufficio.> Mangio bene, sono sempre soddisfatto, sono> perfettamente in forma, non soffro ne di> sottopeso ne di sovrappeso. Molta frutta,> verdura, poca carne, come facevano i nostri> genitori ed i nostri nonni. Una volta alla> settimana, raramente due. Senza ovviamente> considerare la poca che uso ogni tanto per fare> il sugo o in altri cibi, ma è talmente poca che è> trascurabile.> > Spiegami come fai a spendere 60 euro in due> giorni di spesa normale. Boh! Significa che> spendi 900 euro al mese solo per la spesa? Ma in> quanti siete in> famiglia?uguccione500Re: Benefici per tutti
- Scritto da: teddybear> - Scritto da: > > > ..beh, ho appena guadagnato 60 euro oggi: forse> > riesco a farci la spesa per due> > giorni!> > Esageratissimo! Per due giorni... 60 euro? Ma> dove mangi? Al> ristorante?> Io spendo 83 euro al mese, da solo, per il cibo.> Mangio in casa due volte al giorno e per pranzo> mi porto la "schiscetta" in> ufficio.> Mangio bene, sono sempre soddisfatto, sono> perfettamente in forma, non soffro ne di> sottopeso ne di sovrappeso. Molta frutta,> verdura, poca carne, come facevano i nostri> genitori ed i nostri nonni. Una volta alla> settimana, raramente due. Senza ovviamente> considerare la poca che uso ogni tanto per fare> il sugo o in altri cibi, ma è talmente poca che è> trascurabile.> > Spiegami come fai a spendere 60 euro in due> giorni di spesa normale. Boh! Significa che> spendi 900 euro al mese solo per la spesa? Ma in> quanti siete in> famiglia?SI,E BERLUSCONI AFFERMA CHE STIAMO COME DEI PERCHè ABBIAMO 2 TELEFONINI.FATE UNA BELLA COPPIAAnonimoRe: Benefici per tutti
- Scritto da: > SI,E BERLUSCONI AFFERMA CHE STIAMO COME DEI> PERCHè ABBIAMO 2> TELEFONINI.> FATE UNA BELLA COPPIAE che c'entra con quello che ho detto io?teddybearSmetterò di mandare e-mail
E pure sms. Una volta non c'erano. Le manderò solo per stretta necessità.AnonimoRe: Smetterò di mandare e-mail
- Scritto da: > E pure sms. Una volta non c'erano. Le manderò> solo per stretta> necessità.Sì, certo e torniamo all'età della pietra per colpa di qualche ladro in posti di potere. Ma solo i noglobal distruggi-città possono andare in piazza ? La gente invece di andare in piazza con pulmino dei sindacati, concertino del drogato cantante di turno e panino alla porchetta dovrebbe muovere le chiappe ed andare in piazza in tutta l' UE a protestare per queste cose SENZA COMMETTERE REATI. Ma limitandosi a bloccare i paesi dell' UE per farsi sentire da questi idioti.AnonimoRe: Smetterò di mandare e-mail
Si puo' andare oltre, non spedire piu' nulla nemmeno quando sarebbe necessario, per lo meno per un certo tempo, supponiamo di far crollare a zero il traffico di sms e email per sei mesi, e magari anche le vendite di HW e cd etc, poi vedrete se non fanno marcia indietro e tolgono la tassa!Io ad esempio uso la email per spedire domande di lavoro, ma visti gli scarsi risultati interrompere per sei mesi non mi danneggerebbe, ci perderebbe piu' la controparte.PaoloAnonimoTASSA STO PACO.....
di LUmiNI!!AnonimoRe: UE, tassa su SMS e email
Useremo solo le chat. Semplice. dov'è il problema? Eheheheh. Insomma, è già tutto tassato: con l'IVA da parte degli utenti, e con le imposte sul reddito da parte dei gestori, sia per gli sms, sia per le e-mail, per inviare le quali paghiamo la connessione (a tempo o flat che sia). Pensano di aver trovato una nuova vacca da mungere... Vorrà dire che useremo le chat anche per lavoro, perchè no? Secondo me si può fare. Ciao a tutti da LorettaAnonimoE se mi fò un server SMTP casereccio???
...glielo butto nel calapranzi!!!carobeppeRe: UE, tassa su SMS e email
questi so scemi, non hanno un c**o da fare se non cercare metodi per furtare, la famosaidea del *waterometro* ogni sciacquone tirato una tassa