Qualche agenzia, nel riprendere il nostro comunicato stampa del 16/10/07, ha definito lo stesso una “notizia/provocazione”. Il contenuto nulla voleva avere di “provocatorio” se non l’esternare la grande delusione che un imprenditore prova nel sentirsi abbandonato prima e messo alla gogna poi (in gergo volgare qualcuno direbbe “cornuto e mazziato”).
Se l’aver investito cifre esorbitanti in un progetto da realizzarsi in una precisa area identificata come “all digital” al solo fine di raggiungere un comune obiettivo e cioè far decollare l’utilizzo quotidiano del digitale terrestre; se l’aver creato e mantenuto contatti con utenti, installatori, costruttori e distributori di decoders, costruttori degli apparati di trasmissione ecc…; se l’aver sperimentato, con ulteriori investimenti, anche l’introduzione di “gap fillers” sui quali la tecnologia SFN è basata; se tutto ciò, a senso unico e senza possibilità di confronto, deve essere giudicato con valore negativo, allora nello sviluppo del DTT in Italia qualcosa davvero non funziona, a maggior ragione nelle aree “all digital”.
Occorre precisare che le emittenti che rappresento non si erano limitate al solo switch-off sulla città di Aosta ma, in coerenza con la definizione “all digital”, avevano convertito l’intera rete regionale rendendo di fatto possibile la sperimentazione DTT in chiaro (e non in pay-tv) in tutte quelle aree della Valle precedentemente servite con il segnale analogico, rinunciando con questo a lucrosi contratti pubblicitari in corso.
Nel nostro specifico caso era già possibile ricevere il bouquet digitale di Rete Saint Vincent, anche in auto e senza soluzione di continuità, da Quincinetto a Courmayeur, idem per quanto riguarda E21 Network. Personalmente avevo avviato concreti progetti di compatibilizzazione, sia con Mediaset sia con Rai, che avrebbero consentito di ottimizzare la copertura e razionalizzare lo spettro radioelettrico, oltre che a vantaggio di nuovi eventuali operatori, soprattutto a vantaggio dell’utente finale identificabile nei telespettatori.
Purtroppo lo scoraggiante “muro di gomma” sul perdurare dell’applicazione della lacunosa e vecchia materia legislativa che nulla diceva sui “gap-fillers”, unita all’interpretazione “restrittiva” della recentissima normativa che, al contrario, legittima l’installazione degli stessi senza preventiva richiesta, si è ultimamente trasformato in un dannoso, insormontabile ed intollerabile scoglio, che ha reso necessaria la pur dolorosa scelta di abbandonare le trasmissioni in tecnica digitale ed il relativo sviluppo, con ritorno alle trasmissioni analogiche.
Mauro Pagliero
-
Esattamente uguale a fotoscioppe
Sì, come no, proprio come fotoscioppe, uguale u-g-u-a-l-e!Ma va là va, che è meglio!JousterRe: Esattamente uguale a fotoscioppe
E secondo te perchè avrebbe usato "fotoscioppe" anzichè Photoshop??Appunto per far capire l'inverosimiglianza dei due software.Un pò di elasticità mentale no èh?!NiANOmoRe: Esattamente uguale a fotoscioppe
Ma và, il prodotto è moooolto simile a Picasa di Google, semmai fotoscioppe sarebbe Picasa in questo caso. Coem TUTTI gli altri programmini con funzioni di fotoritocco.SaladRe: Esattamente uguale a fotoscioppe
- Scritto da: Salad> Ma và, il prodotto è moooolto simile a Picasa di> Google, semmai fotoscioppe sarebbe Picasa in> questo caso. Coem TUTTI gli altri programmini con> funzioni di> fotoritocco.se per te quelle quattro cag*** che fa picnik sono "fotoritocco"....Trist'ano Isottima schiavioni fa corsi di titologia?
sembra che il suo stile stia prendendo piede all'interno di PI.. (purtroppo :))Michele I.Fotoscioppe
Cos'è? Un nuovo software?(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Fotoscioppe
- Scritto da: Anonimo> Cos'è? Un nuovo software?> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Infatti. Proprio un titolo infelice ed una storpiatura di un'ironia inutile e gratuitaFatimaRe: Fotoscioppe
- Scritto da: Fatima> - Scritto da: Anonimo> > Cos'è? Un nuovo software?> > > > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Infatti. Proprio un titolo infelice ed una> storpiatura di un'ironia inutile e> gratuitaSei un ingegnere?kolikaRe: Fotoscioppe
quoto.- Scritto da: Fatima> - Scritto da: Anonimo> > Cos'è? Un nuovo software?> > > > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Infatti. Proprio un titolo infelice ed una> storpiatura di un'ironia inutile e> gratuitapierRe: Fotoscioppe
- Scritto da: pier> quoto.si ma non sai farlo.Trist'ano IsottiRe: Fotoscioppe
- Scritto da: Fatima> - Scritto da: Anonimo> > Cos'è? Un nuovo software?> > > > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Infatti. Proprio un titolo infelice ed una> storpiatura di un'ironia inutile e> gratuitae' vero, guavda cava, sono anch'io sconvolto, scon - vol - to!perdirindina! :P :P :P(le faccine ci sono, eh!)dai, non prendetevi troppo sul serio!filobertoRe: Fotoscioppe
> e' vero, guavda cava, sono anch'io sconvolto,> scon - vol -> to!ROTFLFatimaRe: Fotoscioppe
- Scritto da: filoberto> - Scritto da: Fatima> > - Scritto da: Anonimo> > > Cos'è? Un nuovo software?> > > > > > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > > > Infatti. Proprio un titolo infelice ed una> > storpiatura di un'ironia inutile e> > gratuita> > e' vero, guavda cava, sono anch'io sconvolto,> scon - vol -> to!> > perdirindina! :P :P :P> (le faccine ci sono, eh!)> > dai, non prendetevi troppo sul serio!Quoto io, a questa :-PCioè, tutti a tirar madonne su fotoscioppe e 'ste cazzate, e nessuno invece a pensare al buon servizio che offre flickr per i meno pratici di computer... e che magari un photoshop non se lo possono permettere legalmente!RedGlowI software web based non mi piacciono
Principalmente credo che la privacy vada a farsi benedire, non sai mai se i dati elaborati vengano anche "sniffati" da qualche curiosone più o meno casuale appollaiato sul/sui server che erogano il servizio... mah, manco morto affiderei i miei dati ad un word processor o foglio di calcolo o programma di fotoritocco web-dipendente.LoganRe: I software web based non mi piacciono
- Scritto da: Logan> Principalmente credo che la privacy vada a farsi> benedire, non sai mai se i dati elaborati vengano> anche "sniffati" da qualche curiosone più o meno> casuale appollaiato sul/sui server che erogano il> servizio... mah, manco morto affiderei i miei> dati ad un word processor o foglio di calcolo o> programma di fotoritocco> web-dipendente.Vero. Ma rischiano di diventare il futuro. Posso consigliarti questo bellissimo post?http://www.joelonsoftware.com/articles/APIWar.htmlOlmoA volte ritornano
Speravamo di poter dire addio a quella foto, e invece Luca oggi ce la riproponi più grande :|Teo_Re: A volte ritornano
Visto il successo che aveva riscosso, mi sembrava un peccato che non venisse più usata... :D;)Luca AnnunziataRe: A volte ritornano
sei simpatico, come una spinta sulle scale.minchio minchiiFrame
> Per funzionare, picnik verrà lanciato attraverso iFramealla faccia del w3c :-)Fai il login o RegistratiRe: iFrame
> alla faccia del w3c :-)Perché? Sono assolutamente standard:http://www.w3.org/TR/html401/present/frames.htmlOlmoRe: iFrame
erano standard vorrai dire,sono stati deprecati da diverso tempo dal w3c.é interessante vedere servizi sbandierati come innovativi, web 2.0 bla..bla... poi non rispettino criteri elementari come l' utilizzo dei frame.guestRe: iFrame
- Scritto da: guest> erano standard vorrai dire,> sono stati deprecati da diverso tempo dal w3c.Si si certo, come no.Sono tutti stupidi tranne te.Non sono mai stati formalmente deprecati nell'html 4.01Fuffo FufazziRe: iFrame
- Scritto da: Fai il login o Registrati> > Per funzionare, picnik verrà lanciato> attraverso> iFrame> > alla faccia del w3c :-)io ODIO gli iframe :@anonimo01ANIMALE a piede libero nel web
Photoshop...Photoshop, ma chi è quest'animale.Per l'amico delle pere che ha scritto sta stronzata:http://www.adobe.com/it/products/photoshop/photoshop/http://it.wikipedia.org/wiki/Adobe_PhotoshopvalentinoRe: ANIMALE a piede libero nel web
- Scritto da: valentino> Photoshop...Photoshop, ma chi è quest'animale.> > Per l'amico delle pere che ha scritto sta> stronzata:> http://www.adobe.com/it/products/photoshop/photosh> http://it.wikipedia.org/wiki/Adobe_Photoshop???andata di traverso la peperonata a colazione?anonimo01Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare