Cupertino (USA) – Gli smartphone e i PDA su cui gira Windows Mobile contengono due bug che potrebbero renderli facile bersaglio di attacchi di tipo denial of service. A dirlo è la nota società di sicurezza Trend Micro, che negli scorsi giorni ha pubblicato un paio di advisory dove spiega che entrambi i problemi possono causare il completo blocco del dispositivo.
I bug interessano le versioni 5.0 e 2003 di Windows Mobile e sono contenuti nella versione pocket di Internet Explorer e in Pictures and Video , l’applicazione dedicata alla riproduzione dei contenuti multimediali.
Il bug di IE , di tipo stack overflow, potrebbe essere innescato dall’apertura di una pagina Web maligna e causare la chiusura improvvisa del browser nonché l’instabilità del sistema. Per far tornare il dispositivo a funzionare correttamente è necessario riavviarlo.
Il bug di Pictures and Video è invece innescato dall’apertura di una immagine JPEG malformata e, secondo Trend Micro, può congelare l’intero sistema per circa 10-15 minuti: dal momento che in questo lasso di tempo non appare alcun messaggio di errore, l’utente potrebbe pensare ad un crash e riavviare il dispositivo perdendo eventualmente dati e messaggi non salvati.
Fortunatamente nessuno dei due bug può essere utilizzato per compromettere la sicurezza del sistema.
Microsoft ha dichiarato che sta investigando sui due problemi e di essere pronta, nel caso ce ne fosse bisogno, a distribuire ai produttori di device un firmware aggiornato da mettere a disposizione dei loro utenti. Fino al rilascio di una patch, Trend Micro suggerisce agli utenti di non aprire pagine Web sconosciute e immagini JPEG provenienti da fonti non affidabili.
Nelle scorse ore diverse fonti, tra cui Symantec e FrSIRT , hanno segnalato una vulnerabilià zero-day di Word che, se inedita, sarebbe la quinta nel giro di due mesi: l’ ultima è stata scoperta solo pochi giorni fa. Un portavoce di Microsoft ha però affermato che, dalle prime indagini, sarebbe emerso che la nuova vulnerabilità è in realtà “un doppione” , ovvero un problema già pubblicamente noto. In ogni caso, FrSIRT riporta che il bug – classificato critical – non è ancora stato corretto.
Secondo Symantec, la debolezza interessa Word 2003, 2002 e 2000 e viene attualmente sfruttata da un worm, battezzato Mdropper.X , che si cela all’interno di un allegato di posta elettronica.
-
java e flash
presto solo un brutto ricordo....bill gates 4ever ah ah ah ahAnonimoRe: java e flash
sei un nerd (rotfl)(rotfl)(troll)(troll1)AnonimoRe: java e flash
gia', come java di M$, jump e tutta la fuffa di sempree soprattutto come .NET : se quel cesso e' crossplatform, stiamo freschiAnonimoRe: java e flash
Un rivale di flash inutile, come la java virtual merdin.Anonimoio ci spero....
cosi' magari adobe muove il culo e rilascia il plugin di flash per x86_64AnonimoRe: io ci spero....
> cosi' magari adobe muove il culo e rilascia il> plugin di flash per> x86_64proprio ieri volevo installare flash player su ubuntu a 64 ma nulla....MandarXRe: io ci spero....
- Scritto da: MandarX> > > cosi' magari adobe muove il culo e rilascia il> > plugin di flash per> > x86_64> > proprio ieri volevo installare flash player su> ubuntu a 64 ma> nulla....Io ho risolto così:http://plugindoc.mozdev.org/linux-amd64.html#nswrapperhttp://gwenole.beauchesne.info/projects/nspluginwrapper/TADTADsince1995Re: io ci spero....
> Io ho risolto così:> > http://plugindoc.mozdev.org/linux-amd64.html#nswra> http://gwenole.beauchesne.info/projects/nspluginwrgrazie provo anch'ioMandarXRe: io ci spero....
che si risolva siamo d'accordo...ma un plugin nativo x86_64 non mi dispiacerebbeAnonimoda notare
"WPF/E contiene anche una versione "lite" del Common Language Runtime, il che lo rende in grado di eseguire codice Visual Basic.NET e C# e di girare anche là dove non è presente il MS.NET Framework. " cioè il vecchio vizi di mettere script di linguaggi di programmazione dappertutto non l'hanno ancora perso!!!!!!mi sa che arriveranno anche i virus con quella roba!!! :@ :@ :@AnonimoRe: da notare
- Scritto da: > "WPF/E contiene anche una versione "lite" del> Common Language Runtime, il che lo rende in grado> di eseguire codice Visual Basic.NET e C# e di> girare anche là dove non è presente il MS.NET> Framework. "> > > cioè il vecchio vizi di mettere script di> linguaggi di programmazione dappertutto non> l'hanno ancora> perso!!!!!!> > mi sa che arriveranno anche i virus con quella> roba!!! :@ :@> :@oh no!!! ho riletto l'articolo e parlava di flash e non pdf... :$AnonimoRe: da notare
- Scritto da: > > - Scritto da: > > "WPF/E contiene anche una versione "lite" del> > Common Language Runtime, il che lo rende in> grado> > di eseguire codice Visual Basic.NET e C# e di> > girare anche là dove non è presente il MS.NET> > Framework. "> > > > > > cioè il vecchio vizi di mettere script di> > linguaggi di programmazione dappertutto non> > l'hanno ancora> > perso!!!!!!> > > > mi sa che arriveranno anche i virus con quella> > roba!!! :@ :@> > :@> > oh no!!! ho riletto l'articolo e parlava di flash> e non pdf... > :$Comunque anche nei pdf puoi mettere gli script...Anonimoquesto si cheè un virus, altro che linux
ricordate quando la m$ diceva che la GPL era un virus, che linux era un virus... beh, QUESTO qui è un virus: ve lo troverete nel web e dovrete accettarlo come fate oggi con flash... ma viene da m$!!!! si potrebbe portare dietro gestione dei DRM, rootkit, TC ... come se fosse un trojanma no ma no, è solo un player di contenuto ...AnonimoRe: questo si cheè un virus, altro che l
Potrai fare tutte le implementazioni open che vuoi. E se deve fare concorrenza a flash è ovvio che deve poter eseguire codice.- Scritto da: > ricordate quando la m$ diceva che la GPL era un> virus, che linux era un virus... beh, QUESTO qui> è un virus: ve lo troverete nel web e dovrete> accettarlo come fate oggi con flash... ma viene> da m$!!!! si potrebbe portare dietro gestione dei> DRM, rootkit, TC ... come se fosse un> trojan> > ma no ma no, è solo un player di contenuto ...AnonimoE' peggio della gramigna!
Non passa giorno che MS non manifesti con atti concreti l'intenzione di invadere e monopolizzare ogni campo dell'informatica.Come si fa a non preoccuparsi?AnonimoRe: E' peggio della gramigna!
> Non passa giorno che MS non manifesti con atti> concreti l'intenzione di invadere e monopolizzare> ogni campo dell'informatica.Come si fa a non> preoccuparsi?Ma scusa, sei tu che devi stabilire in quali campi Microsoft può espandersi?Considera che Flash è un monopolio, perché un monopolio di Adobe ti piace?Non è meglio la concorrenza?Athlon64Re: E' peggio della gramigna!
- Scritto da: Athlon64> > Non passa giorno che MS non manifesti con atti> > concreti l'intenzione di invadere e> monopolizzare> > ogni campo dell'informatica.Come si fa a non> > preoccuparsi?> > Ma scusa, sei tu che devi stabilire in quali> campi Microsoft può> espandersi?> Considera che Flash è un monopolio, perché un> monopolio di Adobe ti> piace?> Non è meglio la concorrenza?Preferirei che ci a fare la giusta concorrenza ad Adobe fosse qualche altra SW house... ma no, forse è meglio così, che MS cerchi di divorare tutte le SW house che vivono nella sua orbita: e poi?AnonimoRe: E' peggio della gramigna!
- Scritto da: > > - Scritto da: Athlon64> > > Non passa giorno che MS non manifesti con atti> > > concreti l'intenzione di invadere e> > monopolizzare> > > ogni campo dell'informatica.Come si fa a non> > > preoccuparsi?> > > > Ma scusa, sei tu che devi stabilire in quali> > campi Microsoft può> > espandersi?> > Considera che Flash è un monopolio, perché un> > monopolio di Adobe ti> > piace?> > Non è meglio la concorrenza?> Preferirei che ci a fare la giusta concorrenza ad> Adobe fosse qualche altra SW house... ma no,> forse è meglio così, che MS cerchi di divorare> tutte le SW house che vivono nella sua orbita: e> poi?Se fosse per i tuoi desideri di concorrenza adobe invece di tirare fuori Lightroom fra 50 anni avrebbe tirato fuori photoshop CS 50 con nuove funzionalità come lo strumento per applicare lo smalto alle unghie, e flash sarebbe ancora lì dov'è.AnonimoRe: E' peggio della gramigna!
3e:embraceextendextinguishquando ti danno qualcosa che non ti davano prima, e' perche' pensano che non hai le mutande in ferro, e quindi hai una backdoor sfruttabileAnonimoRe: E' peggio della gramigna!
come si fa per la gramigna.. la si estirpa!AnonimoE' una tecnologia cross platform!!!
basta mi piace.Ultimamente microsoft sta facendo mosse molto giuste anche dal punto di vista dell'interoperabilità, solo che ormai si è creata una certa nomea e sono tutti diffidenti.AnonimoRe: E' una tecnologia cross platform!!!
Ma quale cross-platform se è solo per windows e mac? lo sai che esistono almeno un altra decina di piattaforme utilizzate desktop-side (tra cui linux, di cui microsoft si sta letteralmente cacando nelle mutande, se cerca di emarginarlo anche in queste stronzate)AnonimoRe: E' una tecnologia cross platform!!!
- Scritto da: > Ma quale cross-platform se è solo per windows e> mac? lo sai che esistono almeno un altra decina> di piattaforme utilizzate desktop-side Senti ma l'hai letto l'articolo? C'è scritto che è basato su una TECNOLOGIA CROSSPLATFORM! "implementabile anche su piattaforme diverse da Windows""ed in futuro potrebbe approdare anche su Linux e Solaris"Il fatto che non ci siano ancora delle versioni per tutte le piattaforme non vuol dire che la tecnologia non si cross platform.(tra cui> linux, di cui microsoft si sta letteralmente> cacando nelle mutande, se cerca di emarginarlo> anche in queste> stronzate)Sì talmente tanto che vende Suse Novell a Walmart.AnonimoRe: E' una tecnologia cross platform!!!
> Senti ma l'hai letto l'articolo? C'è scritto che> è basato su una TECNOLOGIA CROSSPLATFORM!esatto il che significa che NON e' CROSSPLATFORM. Come quando ti dicono che: e' FUFFAse avessi un penny per ogni "un giorno" starei fresco. Ti ricordo che a sentire Billy nel 1995, sul wall street journal, INTERNET non AVEVA FUTURO, ma al contrario tutti avremmo usato MSNah ah ah (sai le risate)> Il fatto che non ci siano ancora delle versioni> per tutte le piattaforme non vuol dire che la> tecnologia non si cross platform.scusa, ma parliamo degli stessi contapalle che sono finiti in causa per java su win e mac che "essendo migliorato" non era piu' crossplatform(OPS!), ma non era una violazione di una licenza ed un bidone per gli sviluppatori era solo "letame a valore aggiunto" AnonimoRe: E' una tecnologia cross platform!!!
- Scritto da: > Ma quale cross-platform se è solo per windows e> mac? lo sai che esistono almeno un altra decina> di piattaforme utilizzate desktop-side (tra cui> linux, di cui microsoft si sta letteralmente> cacando nelle mutande, se cerca di emarginarlo> anche in queste> stronzate)Le specifiche saranno pubbliche. Chi vuole può implementarlo dove vuole. Quindi è cross platform.AnonimoRe: come la jvm M$ ahahahahaahah
il sw cross platform io lo scrivo :O)ste cavolatine M$ fanno tenerezza:la M$ ha FREGATO i suoi sviluppatori che usavano java su mac e windows MENTENDOGLI e causandogli DANNI incalcolabilicapisci bene che se viene truffato una volta da una persona, la seconda non ci sara'sembre in questo ambito e' anche chiaro che quanto fatto per vista in .NET e' stato RIMOSSO: se non lo usano loro, lo uso io? ma che e'? AnonimoRe: E' una tecnologia cross platform!!!
- Scritto da:> ..anche dal punto di vista> dell'interoperabilità...Intraoperabilità, prego. Interoperabilità è riferito alla capacità di far andare daccordo prodotti di produttori differenti. Al contrario, intraoperabilità si riferisce alla capacità di un certo produttor di far dialogare il proprio software.FDGRe: E' una tecnologia cross platform!!!
- Scritto da: FDG> - Scritto da:> > > ..anche dal punto di vista> > dell'interoperabilità...> > Intraoperabilità, prego. Interoperabilità è> riferito alla capacità di far andare daccordo> prodotti di produttori differenti. Al contrario,> intraoperabilità si riferisce alla capacità di un> certo produttor di far dialogare il proprio> software.Scusa non è interaporeabilità visto che va sia con windows che con altri sistemi operativi e di inserirsi in altri browser che non siano IE?AnonimoRe: E' una tecnologia cross platform!!!
- Scritto da: > > - Scritto da: FDG> > - Scritto da:> > > > > ..anche dal punto di vista> > > dell'interoperabilità...> > > > Intraoperabilità, prego. Interoperabilità è> > riferito alla capacità di far andare daccordo> > prodotti di produttori differenti. Al contrario,> > intraoperabilità si riferisce alla capacità di> un> > certo produttor di far dialogare il proprio> > software.> > Scusa non è interaporeabilità visto che va sia> con windows che con altri sistemi operativi e di> inserirsi in altri browser che non siano> IE?*cioè volevo dire interoperabilitàAnonimoDemo di vista in WPF/E
Per vederla installate prima http://download.microsoft.com/download/5/e/e/5eeb4dcb-eba5-4e67-8705-48d954df3270/install.msi e poi visitate http://www.vista.si/ con IE o firefox (è lì la demo)AnonimoUn'altra tecnologia da lasciar perdere..
Il mio sito come penso quello di tutti gli altri, deve essere visibile a più gente possibile, per gli utonti e non, non posso aspettare che rilascino flash o wpf/e per tutte le piattaforme ( Windows 32 e 64, macosx, linux, symbian, per il mio nokia n800, bsd, ecc. ).Solo un cretino incompetente come chi le crea userebbe queste tecnologie...AnonimoRe: Un'altra tecnologia da lasciar perde
- Scritto da: > Il mio sito come penso quello di tutti gli altri,> deve essere visibile a più gente possibile, per> gli utonti e non, non posso aspettare che> rilascino flash o wpf/e per tutte le piattaformeVolevo ricordarti che Windows domina il 95% o più del mercato. Quindi di linux o mac non ce ne può fregare di meno!AnonimoRe: Un'altra tecnologia da lasciar perde
- Scritto da: > Volevo ricordarti che Windows domina il 95% o più> del mercato. Quindi di linux o mac non ce ne può> fregare di> meno!Tutti uguali, tutti in fila !Che mondo triste il tuo ...AnonimoRe: Un'altra tecnologia da lasciar perde
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > Volevo ricordarti che Windows domina il 95% o> più> > del mercato. Quindi di linux o mac non ce ne può> > fregare di> > meno!> > Tutti uguali, tutti in fila !> Che mondo triste il tuo ...il mio è allegrissimo. L'informatica è il mio lavoro e sapere che quello che faccio può essere compatibile con il 90% dei PC è una cosa accettabile che mi risparmia parecchi grattacapi.Se il tuo mondo allegro è quello in cui passi la mattina a inveire contro Ms... auguri.AnonimoRe: Un'altra tecnologia da lasciar perde
- Scritto da: > > Volevo ricordarti che Windows domina il 95% o più> del mercato.Windows domina il mercato dei PC, non certo il mercato di tutti i dispositivi che possono accedere al web.AnonimoRe: Un'altra tecnologia da lasciar perde
- Scritto da: > Windows domina il mercato dei PC, non certo il> mercato di tutti i dispositivi che possono> accedere al web.Quoto. Aggiungo: la piattaforma è il web, mica il PC.FDGRe: Un'altra tecnologia da lasciar perde
- Scritto da: > > Volevo ricordarti che Windows domina il 95% o più> del mercato. Quindi di linux o mac non ce ne può> fregare di> meno!Se tu fossi vissuto nel 1942, avresti dunque ragionato così: - Volevo ricordarvi che gli ariani dominano il 95% o più dell'Europa. Quindi degli ebrei non ce ne può fregare di meno!AnonimoRe: Un'altra tecnologia da lasciar perde
Non parlare in senso assoluto, dipende tutto dal target. Spesso i tuoi utenti sono tutti MS. Quindi tanto vale fare il lavoro meglio e più in fretta anche se non del tutto pèortabile.Ciao,T.AnonimoRe: Un'altra tecnologia da lasciar perde
- Scritto da: > Il mio sito come penso quello di tutti gli altri,> deve essere visibile a più gente possibile, per> gli utonti e non, non posso aspettare che> rilascino flash o wpf/e per tutte le piattaforme> ( Windows 32 e 64, macosx, linux, symbian, per il> mio nokia n800, bsd, ecc.> ).> Solo un cretino incompetente come chi le crea> userebbe queste> tecnologie...quoto, come per quei orridi formati video wmv (o coma haspita si chiamano) che danno più problemi che altro, ed hanno infestato la rete dmrda...ma pensa te: un formato usabile come veicolo di infezione...era dagli asf che non si vedeva un genialata tale!AnonimoRe: Un'altra tecnologia da lasciar perde
- Scritto da: > Il mio sito come penso quello di tutti gli altri,> deve essere visibile a più gente possibile, per> gli utonti e non, non posso aspettare che> rilascino flash o wpf/e per tutte le piattaforme> ( Windows 32 e 64, macosx, linux, symbian, per il> mio nokia n800, bsd, ecc.> ).> Solo un cretino incompetente come chi le crea> userebbe queste> tecnologie...A me l'incompetente sembra chi non fa una valutazione dell'utenza dei siti (che potrebbero pure essere delle web application per una intranet) prima di sparare sentenze su cosa va usato e cosa non va usato.AnonimoRe: Un'altra tecnologia da lasciar perde
è evidente come l'incompetente sia tu. Anche .NET 3.0 gira solo su Windows XP sp2 e successivi eppure appena uscito e già nel mondo professionale molta gente lo sta adottando.- Scritto da: > Il mio sito come penso quello di tutti gli altri,> deve essere visibile a più gente possibile, per> gli utonti e non, non posso aspettare che> rilascino flash o wpf/e per tutte le piattaforme> ( Windows 32 e 64, macosx, linux, symbian, per il> mio nokia n800, bsd, ecc.> ).> Solo un cretino incompetente come chi le crea> userebbe queste> tecnologie...AnonimoRe: Un'altra tecnologia da lasciar perde
- Scritto da: > è evidente come l'incompetente sia tu. Anche .NET> 3.0 gira solo su Windows XP sp2 e successivi> eppure appena uscito e già nel mondo> professionale molta gente lo sta> adottando..NET 3.0 è un estensione delle classi del 2.0dove girava quest'ultimo ci girerà pure il nuovo.Il 1.1 che hanno deprecato era una cosa SEPARATA a SE.AnonimoRe: Un'altra tecnologia da lasciar perde
- Scritto da: > è evidente come l'incompetente sia tu. Anche .NET> 3.0 gira solo su Windows XP sp2 e successivi> eppure appena uscito e già nel mondo> professionale molta gente lo sta> adottando.Ma chi ? Ma quando ? Ma dove ?> - Scritto da: > > Il mio sito come penso quello di tutti gli> altri,> > deve essere visibile a più gente possibile, per> > gli utonti e non, non posso aspettare che> > rilascino flash o wpf/e per tutte le piattaforme> > ( Windows 32 e 64, macosx, linux, symbian, per> il> > mio nokia n800, bsd, ecc.> > ).> > Solo un cretino incompetente come chi le crea> > userebbe queste> > tecnologie...AnonimoRe: Un'altra tecnologia da lasciar perde
- Scritto da: > Il mio sito come penso quello di tutti gli altri,> deve essere visibile a più gente possibile, per> gli utonti e non, non posso aspettare che> rilascino flash o wpf/e per tutte le piattaforme> ( Windows 32 e 64, macosx, linux, symbian, per il> mio nokia n800, bsd, ecc.> ).> Solo un cretino incompetente come chi le crea> userebbe queste> tecnologie...dipende, se vuoi vendere delle schifezze che fanno schifo, può convenirti rivolgerti solo agli utenti windows, notoriamente sensibili all'acquisto di ciofecheAnonimoIntanto non va su Windows 2000
Incredoibile, volevo installare il plug-in ma non è supportato..AnonimoRe: Intanto non va su Windows 2000
- Scritto da: > Incredoibile, volevo installare il plug-in ma non> è> supportato..intanto Windows 2000 è obsoleto! ;)AnonimoRe: Intanto non va su Windows 2000
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Incredoibile, volevo installare il plug-in ma> non> > è> > supportato..> > intanto Windows 2000 è obsoleto! ;)è perchè è venduto come il pane?e poi, perchè dovrei cambiare i miei serverini di supporto con w2k (forse uno dgli unici 2 sistemi decenti sistemi mai fatti da m$) che funzionano tuttora benissimo su macchine oramai datate, e prendermi computer nuovi, licenze nuove, configurare etc ?non ha senso.mi tengo i vecchi, e quando non ce la faranno più passerò ad altro...tanto apache è (principalmante) per linux...AnonimoRe: Intanto non va su Windows 2000
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Incredoibile, volevo installare il plug-in ma> > non> > > è> > > supportato..> > > > intanto Windows 2000 è obsoleto! ;)> > è perchè è venduto come il pane?Venduto tanto quanto il pane azzimo... si e no ha il 2-3% del mercato mondiale ormai.AnonimoRe: Intanto non va su Windows 2000
- Scritto da: > - Scritto da: > > Incredoibile, volevo installare il plug-in ma> non> > è> > supportato.. > intanto Windows 2000 è obsoleto! ;)Perche'?Ah beh se la MS lo RENDE obsoleto siamo daccordo, basta non scrivere piu' driver per win2k... per quanto ancora se ne trovino anche con le periferiche piu' recenti. Per il resto, dal lato sw, il suo lavoro lo svolge ancora egregiamente... e con meno spese.AlessandroxRe: Intanto non va su Windows 2000
- Scritto da: Alessandrox> Perche'?windows 2000 è nato del 2000;oggi siamo nel 2007;sono passati 7 anni, e in campo informatico è una ETERNITA.Conclusione: Windows 2000 è obsoletoAnonimoRe: Intanto non va su Windows 2000
- Scritto da: > Incredoibile, volevo installare il plug-in ma non> è> supportato..se non va su Windows 2000, significa che è una tecnologia nuova. Ben vengano le nuove tecnologie. Non ha senso continuare a produrre programmi retrocompatibili in eterno!AnonimoRe: Intanto non va su Windows 2000
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Incredoibile, volevo installare il plug-in ma> non> > è> > supportato..> > se non va su Windows 2000, significa che è una> tecnologia nuova. Ben vengano le nuove> tecnologie. Non ha senso continuare a produrre> programmi retrocompatibili in> eterno!No, significa che i sistemi windows non sono affatto modulari, del resto si sa...AnonimoRe: Intanto non va su Windows 2000
- Scritto da: > Incredoibile, volevo installare il plug-in ma non> è> supportato..Salvo da Attivazione Prodotto, salvo da IE7, salvo da WMP 11, salvo da NGSCB e ora pure salvo da WPF/E. E tutti i SW per Windows che mi interessano ci girano perfettamente.Gli Dei sono benevoli con me e con Windows 2000.fenrirRe: Intanto non va su Windows 2000
Windows 2000 non è più supportato.. quindi non aspettarti aggiornamenti di funzionalitàAnonimosempre novità alla microsoft eh?
come da oggettoMandarXRe: sempre novità alla microsoft eh?
Quando alla microsoft hanno il monopolio non va bene...quando la microsoft attacca un monopolio non va bene...oh ma non siete mai contenti? ho capito che vi sta antipatica ma il cervello lo avete?AnonimoRe: sempre novità alla microsoft eh?
> Quando alla microsoft hanno il monopolio non va> bene...quando la microsoft attacca un monopolio> non va bene...oh ma non siete mai contenti? se deve funzionare come wmv allora meglio che il monopolio rimanga ad adobeAnonimoRe: sempre novità alla microsoft eh?
- Scritto da: MandarX> come da oggettosempre novità dai troll, eh?AnonimoRe: sempre novità alla microsoft eh?
come darti torto. Sui forum di punto informatico l'imperativo è microsoft bashing sempre è comunque.. fastidioso..AnonimoSarà per questo che IE 7 di Vista
non accetta in nessun modo il flash player di Adobe????????? :| :| :| :| :| :| :@ :@ :@ :@ :@ :@Non c'è verso di aprire con IE 7 di Vista una pagina in flash (ad esempio radio deejay)!!!E si che mi da installato quando mi rimanda sul sito Adobe!!!!!!! :s :|Il bello è che Anche firefox 2.0.2 ha rogne!!!Non lo imposta come predefinito per alcune cose...ho dovuto installare l'alpha di Gran Paradise!!!AnonimoRe: Sarà per questo che IE 7 di Vista
- Scritto da: > non accetta in nessun modo il flash player di> Adobe????????? :| :| :| :| :| :| :@ :@ :@ :@ :@> :@> > Non c'è verso di aprire con IE 7 di Vista una> pagina in flash (ad esempio radio> deejay)!!!ma veramente o è una trollata?qualc'un altro può confermare?AnonimoRe: Sarà per questo che IE 7 di Vista
quale trollata...è due giorni che ci sbatto: se apro il sito detto attraverso IE 7 di Windows Svista...mi rimanda al sito adobe perchè secondo lui il flash player non è installato. vado sul sito eseguo l'installazione (l'avrò fatta 25 volte minimo)....per scrupolo riavvio...ma nada!Firefox 2.0.0.1 (mi ero sbagliato prima con la versione) non è del tutto compatibile: sul sito citato su ci va, ma non mi apre lo streaming audio con WMP 11 (dice che manca un plugin e mi rimanda alla pagina MS wmp 11 per download assurdi...) con Real invece va.Il problema di FF è che non si riesce a settare del tutto come browser predefinito: i link delle mail le apre sempre con IE7!Alla fine questo "piccolo aspetto" l'ho risolto con gran paradiso alpha 1...ma il flash player by ADOBE sotto IE7 di Svista NON VA :s :|AnonimoRe: Sarà per questo che IE 7 di Vista
- Scritto da: > quale trollata...è due giorni che ci sbatto: se> apro il sito detto attraverso IE 7 di Windows> Svista...mi rimanda al sito adobe perchè secondo> lui il flash player non è installato. non è che sei uno dei tanti pirla che ha disabilitato lo UAC?io l'ho installato senza problemi; fra l'altro appena IE7 di Vista trova una pagina in Flash e si accorge che non hai il plug-in ti compare l'avviso dello UAC che ti chiede se lo vuoi installare. Più facile di così!AnonimoRe: Sarà per questo che IE 7 di Vista
- Scritto da: > ma veramente o è una trollata?è un pirla che ha disabilitato lo UACAnonimoRe: Sarà per questo che IE 7 di Vista
- Scritto da: > non accetta in nessun modo il flash player di> Adobe????????? :| :| :| :| :| :| :@ :@ :@ :@ :@> :@> > Non c'è verso di aprire con IE 7 di Vista una> pagina in flash (ad esempio radio> deejay)!!!> > E si che mi da installato quando mi rimanda sul> sito Adobe!!!!!!! :s> :|> > Il bello è che Anche firefox 2.0.2 ha rogne!!!> Non lo imposta come predefinito per alcune> cose...ho dovuto installare l'alpha di Gran> Paradise!!!smettila di dire cazzate, non ti vergogni?flash su IE7 funziona a meraviglia è invece il cervello ad avere forse qualche rotellina fuori posto a forza di pensare a stallman e i suoi sandaliAnonimoRe: Sarà per questo che IE 7 di Vista
Cazzate...ma quali cazzate...non c'è verso, l'UAC è disattivato...sarà mica per questo??Prova and andare sul sito di radio deejay con ie 7...ma non ie 7 per xp da VISTAe poi dimmi....AnonimoRe: Sarà per questo che IE 7 di Vista
- Scritto da: > Cazzate...ma quali cazzate...non c'è verso, l'UAC> è disattivato...sarà mica per> questo??sei un cogl.> Prova and andare sul sito di radio deejay con ie> 7...ma non ie 7 per xp da> VISTAfunziona. Io ho lo UAC sempre attivo perchè non sono un cogl.AnonimoRe: Sarà per questo che IE 7 di Vista
- Scritto da: > non accetta in nessun modo il flash player di> Adobe????????? :| :| :| :| :| :| :@ :@ :@ :@ :@> :@> > Non c'è verso di aprire con IE 7 di Vista una> pagina in flash (ad esempio radio> deejay)!!!>io l'ho installato senza problemi; fra l'altro appena IE7 di Vista trova una pagina in Flash e si accorge che non hai il plug-in ti compare l'avviso dello UAC che ti chiede se lo vuoi installare. Più facile di così!AnonimoRe: Sarà per questo che IE 7 di Vista
Anche per te vai sul sito di radio deejay e dimmi che fa...al momento sono su xp..AnonimoRe: Sarà per questo che IE 7 di Vista
- Scritto da: > Anche per te vai sul sito di radio deejay e dimmi> che fa...funziona perfettamenteAnonimoRe: Sarà per questo che IE 7 di Vista
Balle!Flash funziona benissimo con Vista e IE7.KranioneApproposito di CrossPlataform...
.Net-Mono come va'? Qualcuno lo usa?Intendo in piattaforme diverse da WIN, OVVIAMNTE...Giusto per farmi un' idea del "cross plataform" interpretato da MS...Grazie.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 febbraio 2007 10.50-----------------------------------------------------------AlessandroxRe: Approposito di CrossPlataform...
- Scritto da: Alessandrox> .Net-Mono come va'? Qualcuno lo usa?> Intendo in piattaforme diverse da WIN,> OVVIAMNTE...> Giusto per farmi un' idea del "cross plataform"> interpretato da> MS...> Grazie.Va benissimo fino a .NET 1.1, comprese anche le windows forms, un po' meno bene su .NET 2.0 Test alla mano le prestazioni sono leggermente inferiori, la documentazione è penosa, però ha alcune librerie aggiuntive come cairo che sono interessanti. Comunque nel caso di mono il problema IMHO non è come microsoft interpreti il cross platform, ma quante persone servono per star dietro alle novità introdotte da microsoft su una delle sue tecnologie trainanti? IMHO molte più di quelle che il progetto mono ha a disposizione.AnonimoRe: Approposito di CrossPlataform...
- Scritto da: > > - Scritto da: Alessandrox> > .Net-Mono come va'? Qualcuno lo usa?> > Intendo in piattaforme diverse da WIN,> > OVVIAMNTE...> > Giusto per farmi un' idea del "cross plataform"> > interpretato da> > MS...> > Grazie.> > Va benissimo fino a .NET 1.1, comprese anche le> windows forms, un po' meno bene su .NET 2.0 Test> alla mano le prestazioni sono leggermente> inferiori, la documentazione è penosa, però ha> alcune librerie aggiuntive come cairo che sono> interessanti.> > Comunque nel caso di mono il problema IMHO non è> come microsoft interpreti il cross platform, ma> quante persone servono per star dietro alle> novità introdotte da microsoft su una delle sue> tecnologie trainanti? IMHO molte più di quelle> che il progetto mono ha a> disposizione.ma come, è open source e non trovano adepti disposti a sacrificarsi per salvare il mondo?considerando quanti maniaci dell'open source girano su questi forum, novell non dovrebbe avere problemi a immatricolare nuovi martiri da includere nel progetto monoquancosa non quadra (newbie)AnonimoRe: Approposito di CrossPlataform...
- Scritto da: > ma come, è open source e non trovano adepti> disposti a sacrificarsi per salvare il> mondo?> > considerando quanti maniaci dell'open source> girano su questi forum, novell non dovrebbe avere> problemi a immatricolare nuovi martiri da> includere nel progetto> mono> > quancosa non quadra (newbie)Ha scritto "IMHO" quindi era un suo punto di vista che IMHO non è corretto.AnonimoRe: Approposito di CrossPlataform...
- Scritto da: > ma come, è open source e non trovano adepti> disposti a sacrificarsi per salvare il> mondo?".NET open source" non significa nienteprobabilmente la maggior parte degli sviluppatori reputa .NET per Linux utile come la bicicletta per un pescesenza tralasciare il fatto che la Microsoft con la nuova versione ha introdotto talmente tanta spazzat^W^W tante innovazioni che per starci dietro ci vogliono eserciti di sviluppatoriAnonimoRe: Approposito di CrossPlataform...
- Scritto da: Alessandrox> .Net-Mono come va'? Qualcuno lo usa?> Intendo in piattaforme diverse da WIN,> OVVIAMNTE...> Giusto per farmi un' idea del "cross plataform"> interpretato da> MS...> Grazie.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 02 febbraio 2007 10.50> --------------------------------------------------C'è un tool della novell che analizza i binari della tua applicazione .NET e ti permette di creare un report per vedere cosa va cambiato. Pare che l'analisi dei report dia riscontri molto positivi perché un'alta percentuale di applicazioni non ha bisogno di modifiche.AnonimoRe: Approposito di CrossPlataform...
http://www.mono-project.com/MomaAnonimoRe: Approposito di CrossPlataform...
- Scritto da: > http://www.mono-project.com/MomaProvato sul più semplice sw .NET che ho sviluppato:Methods that are still missing in mono: 113AnonimoRe: Approposito di CrossPlataform...
- Scritto da: > http://www.mono-project.com/MomaCavolo, davvero interessante.Io ho sempre proceduto per tentativi...byeAnonimoDubito che possa avere successo
Flash è una tecnologia soddisfacente e di successo. Se non ci sono reali raggioni perché il mercato segua Microsoft, WPF/E resterà in vita in attesa che qualcosa cambi (Microsoft ha tanti soldi da buttare). E quindi finché Adobe non farà fesserie, dubito che possa avere successo. Anzi, Adobe sembra pure proporre sviluppi interessanti, come ad esempio Apollo.FDGRe: Dubito che possa avere successo
Considera che molto probabilmente il prodotto di Microsoft sarà preinstallato.Invece flash e altri (mi risulta) si debbano scaricare e installare. Credo che ci siano delle realtà aziendale in cui viene bloccato qualsiasi tipo di download (anche dei componenti certificati).Mi sembra che la storia abbia dimostrato che il preinstallato vince sempre (vedi Netscape->Internet Explorer).Perchè scaricare un programma per fare certe cose quando c'e' un altro programma già installato che fa le stesse cose.Purtroppo fino a quando la politica non capirà che il sistema operativo deve essere separato dalle applicazioni, Microsoft prima o poi si imporrà sempre. Con un solo produttore di sistema operativo (chiuso e non controllabile) la democrazia dipenderà dall'onestà dei dipendenti Microsoft. Non sono un estremista AntiMicrosoft ma la cosa mi preoccupa un po'AnonimoAvete paura di microsoft
siete dei cagasotto, a ogni articolo su microsoft arrivano tutte assieme le varie gallinelle open source/linux a urlare contro la loro stessa paura e il senso di inferiorità che li affliggesiate uomini, non gallinelle open ourceAnonimoRe: Avete paura di microsoft
- Scritto da: > siete dei cagasotto, a ogni articolo su microsoft> arrivano tutte assieme le varie gallinelle open> source/linux a urlare contro la loro stessa paura> e il senso di inferiorità che li> affligge> > siate uomini, non gallinelle open ourcespassoso! (rotfl)riesci anche a farmi l'imitazione di quello che porta a spasso il cane?adoro i pagliacci :DAnonimoRe: Avete paura di microsoft
- Scritto da: > > - Scritto da: > > siete dei cagasotto, a ogni articolo su> microsoft> > arrivano tutte assieme le varie gallinelle open> > source/linux a urlare contro la loro stessa> paura> > e il senso di inferiorità che li> > affligge> > > > siate uomini, non gallinelle open ource> > spassoso! (rotfl)> riesci anche a farmi l'imitazione di quello che> porta a spasso il> cane?> adoro i pagliacci :Decco una gallinella open source! (rotfl)AnonimoRe: Avete paura di microsoft
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > siete dei cagasotto, a ogni articolo su> > microsoft> > > arrivano tutte assieme le varie gallinelle> open> > > source/linux a urlare contro la loro stessa> > paura> > > e il senso di inferiorità che li> > > affligge> > > > > > siate uomini, non gallinelle open ource> > > > spassoso! (rotfl)> > riesci anche a farmi l'imitazione di quello che> > porta a spasso il> > cane?> > adoro i pagliacci :D> > ecco una gallinella open source! (rotfl)hahaha, mi fai anche la gag delle torte in faccia?adoro i buffoni! :DAnonimoWPF/E usa accelerazione 3D: flash NO!
WPF/E usa l'accelerazione 3D data dal nuovo desktop manager di Vista (che usa la scheda grafica 3d), mentre flash no (e infatti lo sappiamo tutti quanto sfarfallano le animazioni in flash).Conclusione: WPF/E sotterra flash anche dal punto di vista del renderingAnonimoRe: WPF/E usa accelerazione 3D: flash NO
1977: betamax sotterra vhs come qualità! ma lo volete capire che quelle csatole enormi di plastica hanno una resa inferiore in tutto, per non parlare dell'audio.a parte 4 pippaioli non le compererà nessuno.Conclusione: betamex sotterra vhs in ogni fattore 1995: internet? vaporware!la gente se ne dimenticherà dopo 6 mesi...ragioniamo, chi si metterebbe a connettersi a server strani, usare programmi dal nome che ricordano saponette, quando su tutti i desktop dell'ultimissimo Windows è presente l'icona per connettersi ad un network pen più ricco di contenuti?Conclusione: MSN sotterra internet come utilità, è presto rimmarrà unico network; 2007: > WPF/E usa l'accelerazione 3D data dal nuovo> desktop manager di Vista (che usa la scheda> grafica 3d), mentre flash no (e infatti lo> sappiamo tutti quanto sfarfallano le animazioni> in> flash).> Conclusione: WPF/E sotterra flash anche dal punto> di vista del> rendering...altre rivelazioni infallibili?AnonimoRe: WPF/E usa accelerazione 3D: flash NO
- Scritto da: > 1977: > betamax sotterra vhs come qualità! ma lo volete> capire che quelle csatole enormi di plastica> hanno una resa inferiore in tutto, per non> parlare> dell'audio.> a parte 4 pippaioli non le compererà nessuno.> Conclusione: betamex sotterra vhs in ogni fattore> > 1995: > internet? vaporware!> la gente se ne dimenticherà dopo 6> mesi...ragioniamo, chi si metterebbe a> connettersi a server strani, usare programmi dal> nome che ricordano saponette, quando su tutti i> desktop dell'ultimissimo Windows è presente> l'icona per connettersi ad un network pen più> ricco di> contenuti?> Conclusione: MSN sotterra internet come utilità,> è presto rimmarrà unico> network;> > 2007: > > WPF/E usa l'accelerazione 3D data dal nuovo> > desktop manager di Vista (che usa la scheda> > grafica 3d), mentre flash no (e infatti lo> > sappiamo tutti quanto sfarfallano le animazioni> > in> > flash).> > Conclusione: WPF/E sotterra flash anche dal> punto> > di vista del> > rendering> > > ...altre rivelazioni infallibili?> lo Zune che avrebbe dovuto sotterrare iPod?AnonimoRe: WPF/E usa accelerazione 3D: flash NO
> lo Zune che avrebbe dovuto sotterrare iPod?buona la prima!AnonimoRe: WPF/E usa accelerazione 3D: flash NO!
- Scritto da: > WPF/E usa l'accelerazione 3D data dal nuovo> desktop manager di Vista (che usa la scheda> grafica 3d), mentre flash no (e infatti lo> sappiamo tutti quanto sfarfallano le animazioni> in> flash).> Conclusione: WPF/E sotterra flash anche dal punto> di vista del> renderingSe visdta continuerà a d avere il successo che ha ora vedrai in quanti lo useranno :pLaNbertoE NON C'È UN PAZZO DA FARE
Vogliono TUTTO il cucuzzaro questi di M$, lo hanno sempre voluto e non hanno mai fatto nulla per lasciare intendere il contrario, a parte il riempirsi la bocca di belle parole ed elogi sul libero mercato, la concorrenza ecc ecc.Mi chiedo cosa succederà quando questa tecnologia, dal nome quanto meno improponibile, sarà pronta e verrà inserita nei CD e negli update di windows.Questo è il riconoscimento che M$ esprime ad Adobe e dunque anche a Macromedia, per tutti questi anni buttati a sviluppare per windows le loro applicazioni sì chiuse ma sicuramente affermate nel mondo dei professionisti, mi chiedo dove sarebbe windows ora se Adobe, Macromedia, Symantec, Mcafee, Nullsoft e molti altri avessero, al tempo che fù, scelto di programma per per MAC-OS, snobbando windows.PS. per quanto mi riguarda qui in EU sono stati "incomprensibilmente" buoni, la versione N di windows non dovrebbe semplicemente esistere in quanto in tutte le copie europee non dovrebbe starci wmp, lo vuoi te lo scarichi, vedi quante copie trovavi in giro....AnonimoRe: E NON C'È UN PAZZO DA FARE
- Scritto da: > Vogliono TUTTO il cucuzzaro questi di M$, lo> hanno sempre voluto e non hanno mai fatto nulla> per lasciare intendere il contrario, a parte il> riempirsi la bocca di belle parole ed elogi sul> libero mercato, la concorrenza ecc> ecc.> > Mi chiedo cosa succederà quando questa> tecnologia, dal nome quanto meno improponibile,> sarà pronta e verrà inserita nei CD e negli> update di> windows.> > Questo è il riconoscimento che M$ esprime ad> Adobe e dunque anche a Macromedia, per tutti> questi anni buttati a sviluppare per windows le> loro applicazioni sì chiuse ma sicuramente> affermate nel mondo dei professionisti, mi chiedo> dove sarebbe windows ora se Adobe, Macromedia,> Symantec, Mcafee, Nullsoft e molti altri> avessero, al tempo che fù, scelto di programma> per per MAC-OS, snobbando> windows.lo avrebbero snobbato tranquillamente se bill non si fosse fatto un mazzo così per rendere windows diffuso al 95% al mondo> > > PS. per quanto mi riguarda qui in EU sono stati> "incomprensibilmente" buoni, la versione N di> windows non dovrebbe semplicemente esistere in> quanto in tutte le copie europee non dovrebbe> starci wmp, lo vuoi te lo scarichi, vedi quante> copie trovavi in> giro....già, allora iniziamo a svuotare le distribuzioni linux e il software su mac osx, o no?AnonimoRe: E NON C'È UN PAZZO DA FARE
> lo avrebbero snobbato tranquillamente se billnon> si fosse fatto un mazzo così per rendere windows> diffuso al 95% al> mondo« un mazzo così » ah ah ah. povero bill, dopo tutta questa fatica spesa a combattere nell'immensa arena del merito e della professionalità.> già, allora iniziamo a svuotare le distribuzioni> linux e il software su mac osx, o> no?No, semplicemente se fossi in loro, se fossi una di queste aziende, non ci penserei due volte a bussare alla porta di M$ per dirgli "hey, che ti sei messo in testa?credi veramente sia solo merito tuo se oggi sei quello che sei?"Credo comunque che almeno in EU, vista la situazione, ne vedremo delle belle legalmente parlando, già sul fronte della sicurezza e degli AV si stanno facendo sentire.PS. scherzerei poco sul fatto del trasferire il software da windows su altri sistemi, in particolare photoshop come anche gli altri prodotti ora Adobe in produzione difficilmente li vedi girare su finestre, questo per dire che windows non sempre e non in tutti i campi è così poi irrinunciabile, più umiltà por favor :)AnonimoRe: E NON C'È UN PAZZO DA FARE
- Scritto da: > PS. per quanto mi riguarda qui in EU sono stati> "incomprensibilmente" buoni, la versione N di> windows non dovrebbe semplicemente esistere in> quanto in tutte le copie europee non dovrebbe> starci wmp, lo vuoi te lo scarichi, vedi quante> copie trovavi in> giro....guarda che tutte le versioni di Vista in italiano che si vendono hanno WMP, contrariamente a quanto si diceva. Certo in europa se uno vuole può anche comprare la versione N senza WMP (che costa uguale quindi non è conveniente la scelta)AnonimoRe: E NON C'È UN PAZZO DA FARE
> guarda che tutte le versioni di Vista in italiano> che si vendono hanno WMP, contrariamente a quanto> si diceva.questo non lo sapevo > Certo in europa se uno vuole può anche comprare> la versione N senza WMP (che costa uguale quindi> non è conveniente la> scelta)appunto, io dico che non dovevano creare una versione N, dovevano semplicemente distribuire windows senza wmp.AnonimoAnche questo chiama a casa...
WPF/E (codename) will periodically ping Microsoft.com to verify its integrity (at which point the only information that will be communicated will be your IP address and the module version).http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=E63992D3-CCF5-40B9-B98A-D16BCA57467C&displaylang=enAnonimoInformazione programma
Un amico programmatore mi ha riferito che WPFE sostituirà definitivamente adobe flash ritenuto ormai obsoleto. E' vera questa cosa?Grazie.Aldo FarucciGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 2 feb 2007Ti potrebbe interessare