Roma – Lo scorso novembre Jon Johansen, alias DVD Jon, rilasciò sul Web il codice sorgente di un piccolo programma, chiamato QTFairUse, in grado di aggirare il sistema di digital rights management (DRM) adottato da Apple per proteggere la musica venduta attraverso iTunes Music Store . I file generati da questo tool non erano però direttamente digeribili da un player audio e, per essere riprodotti, necessitavano di alcune aggiunte.
Il celebre hacker norvegese, appena uscito da una vittoria definitiva nel processo di appello sul DeCSS , ha ora ovviato a questa lacuna integrando il proprio codice all’interno del software di streaming open source sviluppato dal progetto VideoLAN . Il codice, scaricabile qui sotto forma di modulo per il player GPL VideoLAN Client (VLC), permette di riprodurre un file AAC protetto dal sistema di DRM “FairUse” di Apple.
In una e-mail indirizzata al quotidiano on-line The Register, DVD Jon ha spiegato che la chiave di sistema utilizzata per proteggere la musica su di un sistema Windows viene generata tenendo in considerazione quattro fattori: il numero seriale del disco C:, la versione del BIOS di sistema, il modello della CPU e il numero identificativo (ID) della copia di Windows.
“Quando fate girare il VideoLAN Client sotto Windows – ha detto Johansen – questo scriverà la chiave utente in un file: la chiave utente è indipendente dal sistema e può essere utilizzata dalla versione GNU/Linux di VLC”.
Una volta ottenuta la chiave necessaria a decrittare i file acquistati da un utente, questi potranno essere riprodotti su tutte le altre piattaforme supportate da VLC: fra queste, oltre Linux, vi è Unix BSD, Solaris e QNX.
Il software ufficiale di Apple, iTunes, al momento permette di riprodurre la musica acquistata attraverso il proprio negozio on-line solo sulle piattaforme Mac, Windows e iPod. Una restrizione che il consulente legale dell’ Electronic Frontier Foundation , Fred Von Lohmann , ha definito “frustrante e inutile”. Il celebre avvocato sostiene infatti che, nonostante i lucchetti di Apple, ogni nuovo brano presente su iTunes Music Store viene reso disponibile sulle reti P2P nel giro di poche ore.
Come successe diversi anni fa con la creazione del DeCSS , un tool che sproteggendo i DVD ne consentiva la riproduzione anche sulle piattaforme alternative a Windows, anche in questo caso il giovane norvegese ha sottolineato come il suo intento non è quello di incoraggiare la pirateria ma, piuttosto, di permettere ai legittimi acquirenti di musica di ascoltare i propri brani ovunque essi desiderino e senza le limitazioni imposte dalla tecnologia DRM. Argomentazioni, quelle di DVD Jon, che difficilmente troveranno d’accordo Apple né, tantomeno, quell’industria che tuttora considera DVD Jon un pericoloso cracker.
-
Beh ma....
... se per ipotesi uno riuscisse ad aggirare la protezione e rendere in chiaro un file protetto da DRM, e poi lo mettesse in condivisione, cosa succederebbe?AnonimoRe: Beh ma....
Io me lo scaricherei, semplice :D(troll)AnonimoRe: Beh ma....
siamo due! DAMMI STO TITOLO! :-DAnonimoRe: Beh ma....
http://punto-informatico.it/p.asp?i=46426:D :D :DAnonimoCome sperano di vendere?
Una tale implementazione necessiterà per forza di cose un "appoggio" hardware.Mi chiedo Intel a chi venderà i nuovi processori non appena si diffonderà la notizia che non è più possibile avviare i vari programmi di file sharing. Chi lo comprerebbe un computer così?AnonimoRe: Come sperano di vendere?
Tutti perchè loro te lo danno dicendoti che ti proteggerà dagli Acher, che ti farà passare i brufoli, la forfora, l'eczema etc...e tutti i tontoloni ci crederanno e lo compreranno.Un po' come il centrino col palladium, ne stanno vendendo a caterve e vedremo se questo non porterà tutto allo sfascio... :@AnonimoRe: Come sperano di vendere?
- Scritto da: Anonimo> Tutti perchè loro te lo danno> dicendoti che ti proteggerà dagli> Acher, che ti farà passare i brufoli,> la forfora, l'eczema etc...e tutti i> tontoloni ci crederanno e lo compreranno.> Un po' come il centrino col palladium, ne> stanno vendendo a caterve e vedremo se> questo non porterà tutto allo> sfascio... :@già però vorrei sapere come si fa ad attivare il palladium sul centrino.... :S(mi sa che sta cosa del tcpa sul centrino è una mezza bufala.)avvelenatoRe: Come sperano di vendere?
Mettendo Windows XP Palladium Edition...In pratica HW specializzato e SW specializzato fanno la piattaforma palladium. E' come un puzzle che per vederlo devi mettere insieme tutti i pezzi, quando poi non riesci a fare una cippa (parlo di rete non a casa visto che DOVREBBE essere disabilitabile) allora capisci che ti hanno fregato ed ormai sarà tardi per diversi motivi. :sAnonimoRe: Come sperano di vendere?
- Scritto da: Anonimo> Tutti perchè loro te lo danno> dicendoti che ti proteggerà dagli> Acher, che ti farà passare i brufoli,> la forfora, l'eczema etc...e tutti i> tontoloni ci crederanno e lo compreranno.> Un po' come il centrino col palladium, ne> stanno vendendo a caterve e vedremo se> questo non porterà tutto allo> sfascio... :@scusa ma ora il centrino ha il palladium?E poi metti in conto che si è vero che all'utonto viene detto che lo protegge dagli hacker ecc... ma poi ti voglio appena la massa di utonti tenterà di aprire un mp3 e non vi riuscirtà... e li si che la voce si spargerà a velocità della luce, e non vederanno + niente. Poi magari verrà fuori un nuovo chipmaker palladium-free che si farà un pozzo di soldi vendendo hardware pulito. Insomma palladium non funzionerà mai!AnonimoRe: Come sperano di vendere?
Quando verrà attivato (parlo di servizi Online) nessuno riuscirà piu' ad usare nulla e ormai la stragrande maggioranza avrà ormai una piattaforma Palladium funzionante percui si dovrà tenere le limitazioni imposte per accedere ai servizi "utili".In pratica, sul PC posso fare tutto ma se devo collegarmi al sito web della banca devo avere palladium attivo ma se attivo palladium non posso ascoltare MP3 e mettere su Winmx perchè considerati "untrusted" cosi' il PC da "fedele compagno" diventa "bastarda spina nel fianco" :@Il chip non credo funzioni perchè ci stanno lavorando praticamente TUTTI i grandi produttori, se riescono a far decollare sta cosa siamo fottuti....non è come il chippettino per la Playstation qui si parla di protezioni coi controx. L'unica cosa fattibile è non prendere Centrini ed evitare i nuovi sistemi operativi M$ oltre ai prodotti ambigui tipo masterizzatori che quando fai copia da DVD a DVD ti abbassano la velocità per non farti diventare un piratone etc...Mortacci loro!AnonimoRe: Come sperano di vendere?
- Scritto da: Anonimo> Tutti perchè loro te lo danno> dicendoti che ti proteggerà dagli> Acher, che ti farà passare i brufoli,> la forfora, l'eczema etc...e tutti i> tontoloni ci crederanno e lo compreranno.Il fatto è che, almeno qui da me, l'acquisto di un pc relativamente veloce insieme ad un abbonamento adsl o addirittura fibra, è considerato come un _investimento_.Cioè, spendo 1200 euro più una quota mensile, e poi mi rifaccio scaricando software, mp3, film, giochi pc/ps2/xbox e quant'altro.Davvero mi risulta difficile pensare che Intel si bruci così, con le sue mani.AnonimoRe: Come sperano di vendere?
Non è solo Intel c'è una lista di nomi che comprende almeno 200 dei grandi produttori di HW. Parlo di Philips, AMD, Sony etc etc praticamente tutti quelli "che contano" sul mercato. :|AnonimoRe: Come sperano di vendere?
- Scritto da: Anonimo> Una tale implementazione necessiterà> per forza di cose un "appoggio" hardware.> Mi chiedo Intel a chi venderà i nuovi> processori non appena si diffonderà> la notizia che non è più> possibile avviare i vari programmi di file> sharing. Chi lo comprerebbe un computer> così?vorrebbero usare una strategia alla iPod, cercando di vendere a prezzi a dir loro vantaggiosi i diritti per il download di materiale protetto da drm, e ovviamente utilizzabile solo su hardware compatibile.Dimenticandosi che l'utente Mac medio è molto differente dall'utente PC medio (vedasi http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=509760 ). avvelenato che si domanda come può una band poco più che esordiente vendere i propri brani su internet, con tutto il popò di royalties necessarie da pagare a questo e a quelloavvelenatoLinux Linux Passate a Linux
Bisogna contrastare questo Mondo!Linux Open Source e software dove potere vedere quello che fa con il codice sorgente!!! W la liberta! (Finche dura .. perchè quando finisce allora addio!)AnonimoRe: Linux Linux Passate a Linux
- Scritto da: Anonimo> Bisogna contrastare questo Mondo!> Linux Open Source e software dove potere> vedere quello che fa con il codice> sorgente!!! Certo perchè chiunque è in grado di capire il sorgente di un software!Ma mi faccia il piacere !:pAnonimoRe: Linux Linux Passate a Linux
- Scritto da: Anonimo> Certo perchè chiunque è in> grado di capire il sorgente di un software!> Ma mi faccia il piacere !> :pTutti sono in grado di capire il sorgente di un software, basta studiare un po'. Se non ne hai voglia, dormi pure sonni tranquilli perché ci sono migliaia di programmatori sparsi per il mondo che lo fanno anche per te.AnonimoRe: Linux Linux Passate a Linux
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Certo perchè chiunque è in> > grado di capire il sorgente di un> software!> > Ma mi faccia il piacere !> > :p> > Tutti sono in grado di capire il sorgente di> un software, basta studiare un po'. Se nonUn pò TANTO direi !> ne hai voglia, dormi pure sonni tranquilli> perché ci sono migliaia di> programmatori sparsi per il mondo che lo> fanno anche per te.E' sempre un questione di fiducia... o la do ai programmatori open source o la do a MS... e poi per la massa di utenti casalinghi avere il sorgente non è una cosa importante fidati.AnonimoRe: Linux Linux Passate a Linux
Me la vedo mia nonna che sa a malapena leggere Rete4 sul televisore a studiare il codice sorgente di Linux o chicchessia...;)E' come se dicessi: diventate tutti muratori cosi' la casa ve la fate voi. Poi diventate anche carrozzieri cosi' quando incidentate vi sistemate la macchina.Diventate pure agricoltori cosi' quando avete fame avete le carotine fresche nel frigo.Mi sembra un po' un ragionamento del cazzo.Ho bisogno di fare X sul PC, mi scarico il programmino, faccio X e morta li, mica devo star li a imparare l'assembler per stampare una letterina di merda no?Ad ognuno il suo.CiaoAnonimoRe: Linux Linux Passate a Linux
passami un manuale come quello del phpper il c++poi ne riparliamo di quanti faranno c++AnonimoIo ho dato il consiglio di passareaLinuX
La verità è che usando più linux diamo più potere all'open source. E meno a microsoft , in un qual senso. Comunque OK alla fine che serve Linux microsoft fa tutto ti danno office spaziale Framework .net com migliaia di librerie già create. E' da stupidi fare inventare qualcosa che c'è già. Sapete che vi dico? Ne parliamo tra 10 anni Con TCP DMCA e chiavi hardware qui e la e allora forse capirete cosa significa dare "il voto" (usare il sistema operativo si intende) alla "ente sbagliato" (visto che MS non si può paragonare all'open source).Non lamentiamoci del terrorismo e della guerra perchè dobbiamo conoscere tutte le cose losche che ci sono sotto prima.AnonimoCine rip
I film in DVD "cine rip" sono la prova più evidente (per quanto obbrobriosa) che qualunque cosa possa essere vista o sentita da occhio o orecchio umano può comunque essere registrata in formato libero.E ovviamente, soprattutto per quanto riguarda la musica, utilizzando hardware decente è possibile avere registrazioni di alta qualità.Questo almeno finché non riusciranno ad avverare il loro sogno: chipparci il cervello.ElfQrinRe: Cine rip
Beh, è una vecchia legge dell'informatica che è stata ereditata dagli amanuensi del megioevo:"tutto ciò che può essere letto può essere copiato".'IaoAnonimoRe: Cine rip
Sbagliato!http://punto-informatico.it/p.asp?i=41735SkavenRe: Cine rip
- Scritto da: Skaven> Sbagliato!> > punto-informatico.it/p.asp?i=417351) non è ancora a punto2) un bel giorno usciranno telecamere digitali ad alta velocità (per poter riprendere i movimenti in modo più fluido) o qualche altra cosa analoga, non pensata per aggirare questa protezione, che però - magia - si scoprirà in grado di farlo...e sarà tutto daccapoAnonimoRe: Cine rip
- Scritto da: ElfQrin> I film in DVD "cine rip" sono la prova> più evidente (per quanto obbrobriosa)> che qualunque cosa possa essere vista o> sentita da occhio o orecchio umano> può comunque essere registrata in> formato libero.peccato facciano decisamente schifo.... un po' come i bootleg registrati col walkman ai concerti...AnonimoRe: Cine rip
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: ElfQrin> > I film in DVD "cine rip" sono la prova> > più evidente (per quanto> obbrobriosa)> > che qualunque cosa possa essere vista o> > sentita da occhio o orecchio umano> > può comunque essere registrata in> > formato libero.> > peccato facciano decisamente schifo.... un> po' come i bootleg registrati col walkman ai> concerti...non fanno schifo, o almeno non quelli visti da me. personalmente ho potuto constatare solo un leggero effetto di sfocamento nelle scene mosse, un po' come le trasmissioni via satellite, non so se mi spiego, solo che lievemente più intenso.certo, non sono paragonabili ad un film divx rippato come si deve su due cd. Però sono sicuramente migliori delle videocassette pirata che un tempo andavano molto in voga. comunque a breve entreranno in vigore metodi per rendere difficoltoso il cine-rip, ma sarà solo una questione di tempo.avvelenatoRe: Cine rip
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: ElfQrin> > I film in DVD "cine rip" sono la prova> > più evidente (per quanto> obbrobriosa)> > che qualunque cosa possa essere vista o> > sentita da occhio o orecchio umano> > può comunque essere registrata in> > formato libero.> > peccato facciano decisamente schifo.... un> po' come i bootleg registrati col walkman ai> concerti...Si trattava di un "proof of concept", un esempio di massima per introdurre l'argomento.Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito.ElfQrinNon hanno imparato
Non c'e' niente da fare... dopo la catastrofe della new economy non hanno ancora imparato niente. Sono ancora convinti di poter guadagnare anche con sistemi assurdi."L'idea, comunque, è di consentire la condivisione di file protetti solo tra utenti che hanno acquistato il diritto di farlo."Per quale diavolo di motivo dovrei utilizzare la banda che pago io per far risparmiare banda alle major ? Vogliono vendere un brano via internet ? bravi.... basta mettere su un bel server, comprare un bel po' di banda e farmelo scaricare da li... costa troppo ? arrangiatevi...AnonimoRe: Non hanno imparato
- Scritto da: Anonimo(cut)> Per quale diavolo di motivo dovrei> utilizzare la banda che pago io per far> risparmiare banda alle major ? > Vogliono vendere un brano via internet ?ehi ma tu non stai acquistando UN BRANO!stai acquistando I DIRITTI PER LA RIPRODUZIONE DEL BRANO!che poi tu il brano l'abbia o meno, a loro non frega nulla.avvelenatoRe: Non hanno imparato
- Scritto da: avvelenato> ehi ma tu non stai acquistando UN BRANO!> stai acquistando I DIRITTI PER LA> RIPRODUZIONE DEL BRANO!> che poi tu il brano l'abbia o meno, a loro> non frega nulla.A me invece importa eccome !Facciamo che io compro i diritti di riproduzione di un brano di Gino 'O Cantautore... poi me lo dovrei scaricare da un network p2p autorizzato ? cosi' che le major si risparmiano il costo delle infrastrutture sfruttando quelle degli utenti ?ma col ca##o ! se lo compro poi lo voglio scaricare direttamente dalla fonte, eh ! che pensano di essere particolarmente furbi ?AnonimoRe: Non hanno imparato
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: avvelenato> > ehi ma tu non stai acquistando UN BRANO!> > stai acquistando I DIRITTI PER LA> > RIPRODUZIONE DEL BRANO!> > che poi tu il brano l'abbia o meno, a> loro> > non frega nulla.> > A me invece importa eccome !> > Facciamo che io compro i diritti di> riproduzione di un brano di Gino 'O> Cantautore... poi me lo dovrei scaricare da> un network p2p autorizzato ? cosi' che le> major si risparmiano il costo delle> infrastrutture sfruttando quelle degli> utenti ?> ma col ca##o ! se lo compro poi lo voglio> scaricare direttamente dalla fonte, eh ! che> pensano di essere particolarmente furbi ?esatto.sta a noi dimostrar loro che non sono quelle volpi che si credono.avvelenatoRe: Non hanno imparato
Il problema secondo me è che c'è troppa gente interessata a mantenere un potere economico che si basa su strumenrti obsoleti e lo scontro economico introdotto dalla "rivoluzione"'informatica non si è ancora del tutto tradotto in scontro politicoAnonimoIl vecchio analogico ma....
Ma sapete una cosa ? io da cd o mp3 o quello che mi pare passo tutto su minidisc con un buon vecchio cavo analogico. Non hanno capito che tutto quello che è ascoltabile, è ricampionabile, ricomprimibile in mp3, e la qualità è la stessa di prima, senza la firma digitale, insomma come quando si doppiavano le cassette, un buon cavo analogico e via.. E poi ho ancora il vecchio buon walkman a cassette, registrate ugualmente da cio che voglio, che posso cosi ascoltare in aereo.Buon anno nuovo a tutti.Er tigre.AnonimoRe: Il vecchio analogico ma....
DRM Anche alle Casse acustiche e cuffie allora, una bobina con integrato un amplificatore digitale con convertitore Digitale/Analogico R-2R :PFreagato!Detto una cavolata, si intende.AnonimoButtano soldi nelle protezioni....
... e il costo dei cd aumenta..... :@Basta passare un attimo da analogico e la protezione svanisce, e la perdita di qualità è veramente minima (a meno che uno non abbia uno stereo da 2 soldi), cioè è una perdita assolutamente accettabile se poi la musica verrà compressa in MP3. ;)Finché non mi impianteranno un chip decodificatore dietro l'orecchio, le casse dovranno suonare musica in chiaro, e tutto quello che esce dall'uscita analogica dello stereo è registrabile......:)Eppure invece di abbassare i prezzi continuano a escogitare protezioni del cactus....:(AnonimoUn primo risultato l'hanno già raggiunto
Intel, Nokia, Samsung, Toshiba e MastushitaNon comprerò mai più niente prodotto da loro ;)Che dite, quanti altri faranno lo stesso? Dite che gli è convenuto fare questo annuncio? eheheh 8)AnonimoRe: Un primo risultato l'hanno già raggi
- Scritto da: Anonimo> Intel, Nokia, Samsung, Toshiba e Mastushita> > Non comprerò mai più niente> prodotto da loro ;)> > Che dite, quanti altri faranno lo stesso?> Dite che gli è convenuto fare questo> annuncio? eheheh 8)> Io.Purtroppo ho comprato un cellulare Nokia meno di un mese fa...Gli ultimi 3 processori che ho preso sono AMD, quindi niente Intel.OT, ho deciso di non comprare una scheda grafica Nvidia (ho preso una ATI) per il mio PC dopo che ho saputo che taroccavano il 3DMark...Il boicottaggio di aziende che vanno contro gli interessi del consumatore e' una cosa giustissima!AnonimoRe: Un primo risultato l'hanno già raggi
Concordo in pieno, siamo noi consumatori la vera forza, se ci muoviamo compatti saranno ditte con simili comportamenti falliranno miseramente.Anonimosapete che faccio?
uso linux, e processori amd, e io glielo metto in culo le loro protezioni!bacarozz83Re: sapete che faccio?
Ci saranno anche nei processori amd. :(Conviene farsi l'hardware in casa. In pratica dovremo passare da Personal Computer (PC) a personal hardware (PH). ;)AnonimoRe: sapete che faccio?
- Scritto da: Anonimo> Ci saranno anche nei processori amd. :(> Conviene farsi l'hardware in casa. In> pratica dovremo passare da Personal Computer> (PC) a personal hardware (PH). ;)E' vero, anche AMD sta dentro palladium...però implementando soluzioni perfettamente sicure (ovvero non aggirabili, non modificabili, con bios non crakkabili) al pari di intel....bè, perde un'ottima occasione per rubare una parte del mercato alla sua rivale (io ho sempre comprato intel, ma se dovessi scegliere tra un P5 con DRM inattaccabile e un AMD64 con palladium modificabile...manderei a quel paese intel senza pensarci 2 volte)AnonimoRe: sapete che faccio?
ragazzi.... apple..... no palladium!Anonimosta tutto in noi
noi utenti dobbiamo NON acquistare roba che ci limitinon comprare hardware che permetta questonon usare formati che permettano questoe più di tutto , informare gli altri, tutti i nostri amici e conoscenti, in modo che anche loro siano informati e non agiscano da stupidi autolesionistiAnonimoRe: sta tutto in noi
E' meno facile di quanto si creda. Metti che winxp o macos decidano di incorporare tecnologia DRM in un update, e che una grossa vulnerabilita' renda questo update necessario se si vuole continuare ad usare internet... Metti che le periferiche che stiamo comperando abbiano gia' tecnologia drm non attivata (ok questa e' molto piu' dura ma possibile)Comunque ho intenzione di seguire il tuo consiglio. Pagare per non essere pieni possessori di una cosa e' stupido.AnonimoRe: sta tutto in noi
> internet... Metti che le periferiche che> stiamo comperando abbiano gia' tecnologia> drm non attivata (ok questa e' molto piu'> dura ma possibile)Purtroppo non è così impossibile, è anzi probabile che molti dispositivi in commercio oggi abbiano drm integrato...pronto per attivarsi.La speranza è che, non essendo ancora completamente testato lo standard, tutto ciò che è stato fatto prima che escano allo scoperto risulti buggato e poco compatibile...tanto da dare ai proprietari di questi dispositivi la possibilità di fare causa a chi li ha prodotti.Anonimobah..
Tra un po' ci metteranno anche i lucchetti ai case... così nn potremo + aprirli .... :DAnonimoRe: bah..
AnonimoIo non compro
cosi se la pigliano comunque nel c*lo!Finchè posso scarico, quando non potrò più si attaccano, io cercherò di comprare il meno possibile, sempre e comunque!B*ST*RDIAnonimoRe: Io non compro
Non si puo' dire che non hai le idee chiare hehehe.Cmq sono d'accordo con te. Boicottare è l'unica per far capire loro che sbagliano.E quando se ne accorgeranno sarà tardi!!! Ah se sarà tardi!!! :@AnonimoRe: Io non compro
Purtroppo la maggior parte delle persone sono "fesse" e comprano qualunque cosa gli venga proposta! E ci vuol poco a convincerle facendo diventare i loro prodotti degli oggetti del desiderio, soprattutto nel campo della musica o della cinema!Mah comunque boicottare è l'unica soluzione veramente efficace... ah se tutti lo facessero basterebbe una settimana per far cambiare molte cose...Vabbuò vado a dormire che domani devo andare a guadagnarmi il pane!LucaAnonimoRe: Io non compro
Buon appetito :)In ogni caso io ho eliminato dalla lista della spesa:CinemaRistorantiPubCD-DVDCaseElaborazione autoVestiti firmatiRiviste superflueFumettiCompro solo quello che ritengo strettamente indispensabile e per tutto il resto mi arrangio.Gli stipendi mica triplicano ogni 5 anni come il costo della vita no? :@AnonimoSi ritornerà al passato...
Quando e se sarà tutto bloccato e non sarà più possibile utilizzare software pirata o libero (quello che sperano le major&co, Bill Gates e vari altri potenti) dovranno invertarsi un sistema per vendere o dovranno regalare o dovranno fare in modo che la gente possa piratare... perchè non venderanno più niente!!!Le paghe sono basse per la maggior parte delle persone, chi compra se non si riesce neanche più a comprare da mangiare! B*FF*NIAnonimoRe: Si ritornerà al passato...
Io mi auguro vivamente che sia come dici tu.(linux)(linux)(linux)AnonimoAh ah ah! Che ridere.
Sono anni che fanno questi patetici tentativi. Non importa quanto sono grandi queste aziende: il mercato e il mondo sono molto, molto piu' grandi di loro!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 06 01 2004
Ti potrebbe interessare