Londra – Vanno regolarmente a scuola, dalle elementari in su, ma da qualche tempo gli alunni di certi istituti britannici devono confermare la propria identità con le impronte digitali . Un sistema biometrico di identificazione attivato senza che i genitori degli alunni siano stati in alcun modo avvisati e senza che alcuno abbia dato il proprio consenso. Ciò avviene in particolare per l’accesso alla mensa scolastica o per quegli studenti che chiedono libri in prestito alla biblioteca dei propri istituti.
Nelle scorse ore, riporta The Register , alle proteste dei genitori si sono aggiunti i rilievi di alcuni influenti parlamentari, convinti che l’adozione di una simile misura di “sicurezza” sia del tutto fuori luogo.
“Non lo dovrebbero fare – ha dichiarato in televisione il conservatore Nick Gibb – Dovrebbero trovare un altro modo per identificare gli alunni che chiedono un libro in prestito”. A suo dire, l’adozione di un sistema biometrico di questo tipo porta con sé serie considerazioni sui diritti civili che non possono essere sottovalutate. “Chiedere l’impronta ad un bambino per il prestito di libri – gli ha fatto eco Sarah Tether, dei Liberal Democrat – è una misura chiaramente eccessiva e fuori da ogni buon senso. C’è un problema serio qui. Il Governo deve dotarsi di una consulenza legale”.
Già, perché sono molti i genitori che stanno seriamente pensando di ricorrere alle vie legali per far valere i diritti propri e dei propri figli. Lo dimostra, tra le altre cose, il successo che sta avendo la campagna LeaveThemKidsAlone che chiede espressamente la cessazione di qualsiasi attività di controllo biometrico sugli alunni eseguita con queste modalità.
I dati raccolti dai militanti della campagna indicano che già oggi in UK sono quasi 200 le scuole che adottano sistemi biometrici “ma sappiamo che ce ne sono migliaia di più, almeno 3500 nell’insieme (…) e più di 20 nuove scuole ogni settimana avviano sistemi di identificazione con le impronte ai danni degli alunni”.
-
Se gli UK dicono di NO
Sarà sicuramente NO.Inutile anche perdere tempo in insulse discussioni.Il MAGNA-MAGNA ITALIOTA può dure quel caXXo che vuole che tanto in EU per fortuna non contano un caXXo.AnonimoRe: Se gli UK dicono di NO
- Scritto da: >MAGNA-MAGNA ITALIOTA può dure quel caXXo che> vuole che tanto in EU per fortuna non contano un> caXXo.Italiota sarai te che tiri in ballo il nostro paese senza nemmeno sapere quale sarà la sua posizione a proposito.Basta con questi italiani che si sentono inferiori a qualunque paese e devono sparlare del proprio.AnonimoRe: Se gli UK dicono di NO
- Scritto da: > > - Scritto da: > >MAGNA-MAGNA ITALIOTA può dure quel caXXo che> > vuole che tanto in EU per fortuna non contano un> > caXXo.> > Italiota sarai te che tiri in ballo il nostro> paese senza nemmeno sapere quale sarà la sua> posizione a> proposito.> Basta con questi italiani che si sentono> inferiori a qualunque paese e devono sparlare del> proprio.Spiacente. Ci sono più del 95x100 di possibilità che tu sia ITALIOTA perchè sicuramente usi MS-WInZOzz. Inutile che cerchi di dire di non esserlo. Guardati allo specchio, vedrai riflesso un ITALIOTA. Non te le prendere, siete in tanti.AnonimoRe: Se gli UK dicono di NO
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > >MAGNA-MAGNA ITALIOTA può dure quel caXXo che> > > vuole che tanto in EU per fortuna non contano> un> > > caXXo.> > > > Italiota sarai te che tiri in ballo il nostro> > paese senza nemmeno sapere quale sarà la sua> > posizione a> > proposito.> > Basta con questi italiani che si sentono> > inferiori a qualunque paese e devono sparlare> del> > proprio.> > Spiacente. Ci sono più del 95x100 di possibilità> che tu sia ITALIOTA perchè sicuramente usi> MS-WInZOzz. Inutile che cerchi di dire di non> esserlo. Guardati allo specchio, vedrai riflesso> un ITALIOTA. Non te le prendere, siete in> tanti.certo, per non essere italioti dovremmo tutti obbedire ai vostri consigli, cioè usare linux, come fanno tutti in inghilterra vero?presuntuosi e maleducati utenti linux, abbiamo le palle piene della vostra arroganza e saccenzasiete solo un branco di nerds che con linux si sta prendendo una rivincita in un mondo che finora li ha relegati nella dimensione degli incapaciAnonimoRe: Se gli UK dicono di NO
un'altro "patriotico" italico che tenta di immitare il patriotismo amerikano.italiani = stare zitti e buoni quando il potente di turno dice qualcosa.italiani = farsi costruire un inceneritori di fianco casa e pensare che sia un dispensatore di ossigeno.italiani = usare internet solo per chattare con msn e la chat java del sito porno. Ogni tanto scaricare la posta e clickare su tutti gli allegati pensando che siano tette e gol.italiani = vantarsi di avere un telefonino da 500 omettendo il fatto di non saperlo usare e anche se fosse non ve ne fareste un c***o.ITALIANI = tv-dipendenti che credono a tutto e di più quel che viene detto a "studioaperto" e che non osano mettere in dubbio le parole di chi parla attraverso lo schermo. E non si chiedono perchè nei TG di 30min 25 sono di gossip e calcio.ITALIANI !!!! una ricerca dice che 3 italiani su 5 non sono in grado di sostenere un contraditorio! (se ci provano scadono immediatamente in ridicole ed infantili serie di boiate spesso apprese dalla tv).AnonimoRe: Se gli UK dicono di NO
quoto :(AnonimoStanno davvero rompendo IL CAZZO!!!!!!!!
Bisogna per forza dare una spolverata alle vecchie gigliottine?!?!?!?Ne sentono davvero la necessità!!???Hanno per forza bisogno di una nuova rivoluzione francese, per iniziare a capire che stanno passando il limite?!?!?Bene, che allora continuino ancora un altro po' su questa strada. Non manca molto.Manca giusto, la classica goccia, che faccia traboccare il vaso. Per il resto la misura è già bella e colma da un po'.AnonimoRe: Stanno davvero rompendo IL CAZZO!!!!
ti quoto(apple)AnonimoRe: Stanno davvero rompendo IL CAZZO!!!!
vi quoto :DAnonimoRe: Stanno davvero rompendo IL CAZZO!!!!
- Scritto da: > vi quoto :DVi scuoto.Sono legislatori, che pretendete che facciano all'apparire di nuovi settori? Provano a regolamentarli.Dai e dai, qualche concetto passa sempre e poco a poco il panorama legislativo cambia radicalmente, basta vedere le radio e le televisioni all'inizio della loro storia e come sono oggi. E nessuno e' sceso in piazza a ghigliottinare nessuno per il fatto che l'accesso a questi settori sia diventato strettamente regolamentato, perche' i cambiamenti sono giunti piano piano o rapidamente ma nei momenti giusti.Anonimobasta youtube e google video
orami ci sono solo piu' video stupidi di gente che fa esplodere la coca cola con la mentosAnonimoRe: basta youtube e google video
- Scritto da: > orami ci sono solo piu' video stupidi di gente> che fa esplodere la coca cola con la> mentosTi sei scordato pure i video di gente che si fa centrifugare in lavatrice: mai che diano consigli sul candeggio adeguato.TheLoneGunmanRe: basta youtube e google video
- Scritto da: > orami ci sono solo piu' video stupidi di gente> che fa esplodere la coca cola con la> mentosPer non parlare di quelli che scrivono in maniera sgrammaticata sui forum!AnonimoRe: basta youtube e google video
- Scritto da: > orami ci sono solo piu' video stupidi di gente> che fa esplodere la coca cola con la> mentosSe non ti interessano non guardarli e mi pare demenzaiale volerli tassare!Anonimo(s)ragionano come Bush
"Se si guarda un programma televisivo, e ci appare come un programma televisivo, probabilmente si tratta di un programma televisivo."equivalente di:"If it looks like a duck, walks like a duck and quacks like a duck... it must be a duck."condividendo i pensieri di tale individuo, i risultati non possono che essere gli stessi, e cioè disastrosi.La gente si sposterà su server esteri, a danno dei fornitori di servizi europei.AnonimoRe: (s)ragionano come Bush
- Scritto da: > "Se si guarda un programma televisivo, e ci> appare come un programma televisivo,> probabilmente si tratta di un programma> televisivo."> > equivalente di:> > "If it looks like a duck, walks like a duck and> quacks like a duck... it must be a> duck."> > > condividendo i pensieri di tale individuo, i> risultati non possono che essere gli stessi, e> cioè> disastrosi.> > La gente si sposterà su server esteri, a danno> dei fornitori di servizi> europei.(rotfl)(rotfl)(rotfl) Ragionissima!AnonimoRe: (s)ragionano come Bush
> "If it looks like a duck, walks like a duck and> quacks like a duck... it must be a> duck."La frase corretta é: "If it looks like a duck, walks like a duck and quacks like a duck, Dick Cheney shoots it. Oops."AnonimoRe: (s)ragionano come Bush
- Scritto da: > "Se si guarda un programma televisivo, e ci> appare come un programma televisivo,> probabilmente si tratta di un programma> televisivo."> > equivalente di:> > "If it looks like a duck, walks like a duck and> quacks like a duck... it must be a> duck."> > > condividendo i pensieri di tale individuo, i> risultati non possono che essere gli stessi, e> cioè> disastrosi.> > La gente si sposterà su server esteri, a danno> dei fornitori di servizi> europei.o è l'incontrario? :AnonimoRe: (s)ragionano come Bush
- Scritto da: > > - Scritto da: > > La gente si sposterà su server esteri, a danno> > dei fornitori di servizi> > europei.> > o è l'incontrario? :Cioè YouTube verrà spostato in Europa e pagherà dazio? E perché dovrebbe?AnonimoLa legge non ammette ignoranza.
Se la legge non ammette ignoranza, perche' i legislatori stanno facendo, ogni giorno di piu', i finti tonti? Sono incompetenti, quindi vanno allontanati al piu' presto dalle loro cariche, per il bene del paese e del mondo. Dite che non sono incompetenti? Allora sono consapevoli di legiferare in maniera distorta e contro gli interessi dei cittadini, un'accusa di alto tradimento sarebbe il minimo, e in ogni caso dovrebbero essere messi in grado di non danneggiare ulteriormente la societa'.Possibile che non si riesca a fermare queste boot net politiche? non sono politici, sono burattini senza dignita' diretti da una volonta' nociva e virale, bonifichiamoli. La cosa piu' sicura sarebbe renderli GPL, in modo da vedere come funzionano!AnonimoRe: La legge non ammette ignoranza.
Perche' non mettono una licenza (media) obbligatoria per parlare nelle aule del parlamento? Sembra che siano tutti pervasi da una mancanza abissale di fantasia e di capacita' di accettare i cambiamenti, dovrebbero dimettersi. Mio fratello, che ha 8 anni meno di me, fa discorsi piu' sensati dei parlamentari italiani ed europei!AnonimoRe: La legge non ammette ignoranza.
- Scritto da: > Perche' non mettono una licenza (media)> obbligatoria per parlare nelle aule del> parlamento? Sembra che siano tutti pervasi da una> mancanza abissale di fantasia e di capacita' di> accettare i cambiamenti, dovrebbero dimettersi.> Mio fratello, che ha 8 anni meno di me, fa> discorsi piu' sensati dei parlamentari italiani> ed europei!Ma è drogato, transessuale travestito, ha mai spaccato qualche McDonald's tenendo ovviamente il vangelo in mano ed inneggiando a Bin Laden ? Se no allora non può essere un bravo parlamentare, eh! Sarebbe fuori dai dettami della moda del "bravo parlamentare solidale socializzante multietnico"....AnonimoRe: La legge non ammette ignoranza.
bonifichiamoli. La cosa piu' sicura> sarebbe renderli GPL, in modo da vedere come> funzionano!Io li "aprirei" volentieri a colpi di machete per vedere quanta m***a putrefatta c'è dentro quella gente.AnonimoRe: WOW (prima che ti trollino)
Finalmente un'idea originale!Anonimoporno amatoriali
niente piu porno di casalinghe e neanche piu lin(gu)k(ue) sul web :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :|AnonimoCi sono le Creative Commons
Ma ci sono le Creative Commons coprono praticamente qualsiasi campo del copyright e sono chiare, semplici e complete.Perché non usarle da parte degli autori dei video e dei proprietari del portale web per questi video?Perché durante la fase di registrazione dell'utente non lo si dirotti verso una pagina con le Creative Commons e lo si spinga a scegliere una licenza di distribuzione dei suoi contenuti?Anche gli Stati con le leggi potrebbero ispirarsi alle CC per regolamentare il settore se proprio vogliono, senza imporre licenze dettate dalle major e dagli interessi dell'industria.AnonimoEuropa?
... no grazie!FORZA FRANCIA (quando blocca una certa costituzione EU)!!!!CiaoP.S. EURO SI. EUROPA NO!AnonimoRe: Europa?
detto tra noi...l'europa (minuscolo) è una perfetta porcheria, messa in piedi unicamente per poter ravanare nei vari stati con una sola legge, anziché pressarli tutti uno ad uno. Altri non è, sempre secondo il mio modesto punto di vista, che un ammasso quasi totale di massoni ed assoldati vari, quindi un'istituzione inutile, costosa e dannosa.Però anche l'euro non scherza, sempre per le motivazioni di cui sopra.Chi in altri post ha fatto l'esempio del Regno Unito ha centrato il punto....che amarezza...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 ottobre 2006 13.56-----------------------------------------------------------yenaplyskynCriminalizzazione
Ma perchè si cerca di criminalizzare qualsiasi attività sul Web, P2P, Messa in rete di Blog, Link, gli stessi siti che vorrebbero parificarli ad una attività editoriale.Mai possibile che si debba asfizziare sempre il cittadino con regole e impedimenti burocratici anche dove non sia necessario?Siamo proprio sicuri che questa concezione di Europa sia utile allo sviluppo economico e culturale dell'Italia?A me sembra solo di assistere ad un raddoppio delle norme e dei vincoli legislativi, ad una stagnazione economica ed aumenti progressivi dell'imposizione fiscale. Prima della famigerata convergenza monetaria per la moneta unica mi sembrava che le cose per l'ITALIA andassero meglio e a vedere l'Inghilterra che ne è rimasta fuori è ha da anni indici di crescita che Noi ci sogniamo, viene da pensare che i cosiddetti euroscettici avessero ragione.Enjoy with UsRe: Criminalizzazione
- Scritto da: Enjoy with Us> Ma perchè si cerca di criminalizzare qualsiasi> attività sul Web, P2P, Messa in rete di Blog,> Link, gli stessi siti che vorrebbero parificarli> ad una attività> editoriale.> Mai possibile che si debba asfizziare sempre il> cittadino con regole e impedimenti burocratici> anche dove non sia> necessario?> Siamo proprio sicuri che questa concezione di> Europa sia utile allo sviluppo economico e> culturale> dell'Italia?> A me sembra solo di assistere ad un raddoppio> delle norme e dei vincoli legislativi, ad una> stagnazione economica ed aumenti progressivi> dell'imposizione fiscale. Prima della famigerata> convergenza monetaria per la moneta unica mi> sembrava che le cose per l'ITALIA andassero> meglio e a vedere l'Inghilterra che ne è rimasta> fuori è ha da anni indici di crescita che Noi ci> sogniamo, viene da pensare che i cosiddetti> euroscettici avessero> ragione.D'accordo sulla prima parte, in completo disaccordo sulla seconda.L'Italia non è l'Inghilterra, e la lira non è la sterlina.Con i vari scandali economici, tra cui Cirio e Parmalat, e non meno importante quello calcistico, con le società sportive quotate in borsa, senza l'euro oggi la lira italiana probabilmente varrebbe quanto il peso argentino.AnonimoRe: Criminalizzazione
Si l'Italia non e' l'inghilterra.Quest'ultima e' una vera potenza mondiale nel commercio,eredita' dell'antico Impero coloniale.....l'italietta del resto ha sempre finanziato la sua competitivita' sulla svalutazione monetaria,anche se bisogna essere onesti,nel dopoguerra si era messa sulla retta via dal punto di vista industriale.L'unica cosa che di "finanziario" e' rimasto sono le scalate fatte da personaggi senza nemmeno un soldo.....AnonimoRe: Criminalizzazione
- Scritto da: > > - Scritto da: Enjoy with Us> > Ma perchè si cerca di criminalizzare qualsiasi> > attività sul Web, P2P, Messa in rete di Blog,> > Link, gli stessi siti che vorrebbero parificarli> > ad una attività> > editoriale.> > Mai possibile che si debba asfizziare sempre il> > cittadino con regole e impedimenti burocratici> > anche dove non sia> > necessario?> > Siamo proprio sicuri che questa concezione di> > Europa sia utile allo sviluppo economico e> > culturale> > dell'Italia?> > A me sembra solo di assistere ad un raddoppio> > delle norme e dei vincoli legislativi, ad una> > stagnazione economica ed aumenti progressivi> > dell'imposizione fiscale. Prima della famigerata> > convergenza monetaria per la moneta unica mi> > sembrava che le cose per l'ITALIA andassero> > meglio e a vedere l'Inghilterra che ne è rimasta> > fuori è ha da anni indici di crescita che Noi ci> > sogniamo, viene da pensare che i cosiddetti> > euroscettici avessero> > ragione.> > D'accordo sulla prima parte, in completo> disaccordo sulla> seconda.> > L'Italia non è l'Inghilterra, e la lira non è la> sterlina.> > Con i vari scandali economici, tra cui Cirio e> Parmalat, e non meno importante quello> calcistico, con le società sportive quotate in> borsa, senza l'euro oggi la lira italiana> probabilmente varrebbe quanto il peso> argentino.Guarda che scandali del genere ne hanno avuti anche altri paesi, ad esempio gli USA con il caso Envron (spero si scriva così), non credo proprio che due casi tipo Cirio e Parmalat siano tali da mettere in crisi il paese, inoltre senza la contrazione dei consumi che si ha dal 1995 (Quando è incominciata questa scellerata convergenza sull'Euro) forse tante crisi aziendali sarebbero state meno gravi e controllabili in modo meno traumatico.Enjoy with Usun po' come quella dell'editoria oggi
"Supponiamo che qualcuno metta su un sito web amatoriale dedicato al proprio club rugbystico, che vi carichi sopra dei video e poi aggiunga un link pubblicitario al locale negozio di articoli sportivi. In quel momento diverrebbe un fornitore di immagini in movimento e avrebbe bisogno di una licenza nonché di aderire ai regolamenti europei"praticamente sono in questa condizione anche i siti che hanno un banner e che pubblicano materiali di altri anche se in creativecommons se sono in non-commercial:-(dipende tutto dalla "magnanimità" di chi ha la possibilità di denunciare.è uno strumento in mano a chi vuol far chiudere gli altri , se questi non hanno soldini alla manoAnonimoRe: La follia totale. La morte del merca
Ma questa gente non si rende conto di essere seduta sopra ad una bomba ad orologeria??Anonimoi video dei deputati
qualcuno dovrebbe pubblicare i video dei parlamentari europei nel momento in cui propongo questo tipo di leggi insulse.AnonimoRe: i video dei deputati
- Scritto da: > qualcuno dovrebbe pubblicare i video dei> parlamentari europei nel momento in cui propongo> questo tipo di leggi> insulse.si manco avessero bombe carta e passamontagna. :DAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 18 10 2006
Ti potrebbe interessare