La qualità dei loro codici sarebbe anche ottimale, se solo corresse l’anno 1999 . Questa, in esterma sintesi, la lapidaria opinione di Barnaby Jack, a capo del team di ricerca di IOActive , azienda specializzata in sicurezza informatica. E quella di Jack è stata una pubblica dimostrazione che ha strappato amari applausi, nel corso dell’ultimo Black Hat in corso nel Nevada: a un certo punto, letteralmente le banconote hanno iniziato a piovere dagli apparecchi sulle prime file del pubblico.
Il ricercatore è così salito sul palco di Las Vegas per lanciare un monito che tutti i principali produttori di Automated Teller Machines (ATM, o Bancomat che dir si voglia) dovrebbero accogliere con la massima serietà. I loro dispositivi sarebbero particolarmente vulnerabili, permettendo ad ipotetici ladri di rubare non solo denaro contante, ma anche ottenere dati personali o addirittura la master password di un singolo dispositivo .
Quello illustrato da Jack non è certo uno scenario roseo per aziende del settore come Tranax e Triton , dal momento che per i manigoldi non sarebbe più necessario recarsi presso lo sportello o addirittura rubarlo nella sua interezza. Basterebbe un dispositivo USB – anche se da collegare alla macchina – o più semplicemente un meccanismo di gestione in remoto .
“Ho trovato vulnerabilità specifiche in vari ATM – ha spiegato Jack – e queste si sono presentate tra le macchine dell’industria tutta. In ogni ATM che ho analizzato ho trovato falle”. Colpa di un software implementato piuttosto simile, facilmente analizzabile per la creazione di exploit. Un software pensato, sempre secondo Jack, senza avere la minima consapevolezza di un bisogno di sicurezza online.
La dimostrazione del ricercatore si è dunque concentrata sul software proprietario di gestione del denaro – non sul sistema operativo che è generalmente Windows CE – minacciato da ben due tool appositamente creati. Il primo, soprannominato Dillinger , permetterebbe ad un ladro di selezionare in remoto alcuni ATM, mentre il secondo – Scrooge – permetterebbe la riscrittura della programmazione di sistema per ottenere il controllo totale dell’apparecchio .
Mauro Vecchio
-
hmm ok!
Rendiamo illegali i coltelli, i cacciaviti, i cavi, i sacchetti di palastica....ectera...Poi..... meno del 50& di vendite con la pirateria ???? Ma i dati di vendità dicono il contrario....SgabbioRe: hmm ok!
credi ancora ai loro pseudo-studi sulla pirateria?sono stati sbugiardati più e più volte eppure continuano a sparare XXXXXte a destra e a mancacollioneRe: hmm ok!
Trovo assurdo che in basa di questi dati campati in aria, non si possa fare appello.......SgabbioRe: hmm ok!
ad una ricerca si controbatte con una controricerca che smonta la prima solitamente...se nessuno contesta in maniera logica, dimostrando le sue affermazioni, la prima ricerca presentata viene presa per buona...gipsRe: hmm ok!
il problema è che i coltelli ecc.. non sono illegali perchè non se ne fa un uso del 50% per ammazzare la gente.. il discorso è un po' diverso..ciò non toglie che personalmente sono contrario a prezzi esagerati (quali attualmente sono) dei giochi.Nome e cognomeRe: hmm ok!
Il coltello ed uno dei mezzi più usati per uccidere le persone, eppure non mi sembra che siano illegali :DNon è tanto questione di percentuali, ma il concetto passato in tribunali, può applicato anche per quei oggetti che ho elencato.Tra l'altro il dato del 50% dei mancati guadagni è una bufala che non sta mai in piedi...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 luglio 2010 21.52-----------------------------------------------------------SgabbioRe: hmm ok!
Dipende da persona a persona, solitamente io preferisco commettere omicidi.JoshthemajorNon
Si, i modchip sono responsabili della perdita del 50% delle vendite del software (tutti da dimostrare) ma sono anche responsabili della VENDITA del 50% (almeno) delle console.Nella mia cerchia di amici, oltre il 50% di chi ha preso il DS, l'ha fatto proprio perché c'era la possibilità di scaricare i giochi.Si vede che Nintendo si sente soddisfatta delle vendite e ora deve proteggere gli sviluppatori, senza i quali qualsiasi console rimane solo una scatola vuota.C'è da dire che potevano anche cavalcare l'onda. Permettere cioè di scaricare il software in modo legale, facendolo pagare di meno (meno costi per le cartuccie, per la distribuzione, nessun ricarico da parte dei rivenditori).Un ultima considerazione. Le R4 (ma anche tutte le altre) vengono vendute senza sistema operativo, bisogna scaricarlo e installarlo sulla memoria per far funzionare il tutto. Ora come si fa a dire che un pezzo di plastica che assomiglia ad una cartuccia NDS sia una R4?? Se la infili in una console non succede nulla! A questo punto devono rendere illegali tutti i CD e DVD vergini, i dischi rigidi, le chiavette USB ecc.Apple IIRe: Non
Beh, insomma, dire che una R4 sia solo una memoria è insesatto.In quanto dietro c'è un bootloader del sistema operativo alternativo che tu ci vai ad installare sopra.Fatto sta che la gente non spenderà mai tanti soldi per un gioco originale, gli basterà comprare le R4 all'estero...I giochi NDS costano, sinceramente, troppo!XenonRe: Non
bho... solito discorso... l'audi S8 costa troppo... allora la rubo perchè la voglio?Se i giochi costano troppo non comprarli, nessuno ti obbliga.cantinaroRe: Non
- Scritto da: cantinaro> bho... solito discorso... l'audi S8 costa> troppo... allora la rubo perchè la> voglio?> Se i giochi costano troppo non comprarli, nessuno> ti> obbliga.I giochi per iPhone a volte sono ben superiori agli stessi del DS... e costano un decimo.ClapRe: Non
Ma di per se R4 non è nata per fare del DS un uso "pirata".SgabbioRe: Non
- Scritto da: Sgabbio> Ma di per se R4 non è nata per fare del DS un uso> "pirata".Mi spieghi perchè sulla sx di questa pagina ci stanno i link per scaricare i giochi?http://www.r4i-best.com/downloade.htmlazzaLo sono anche in Italia!
Come per i modchip, anche in Italia le R4 sono illegali per l'art. 171 ter lett. f-bis.Il loro scopo è quello di eludere le protezioni delle console NDS per far sì che la console creda di aver ospitato una cartuccia originale.Questo avviene indistintamente che sia inserita o no la microSD con il firmware.Ad ogni modo ho già trattato il tema in altri post.ThEnOraRe: Lo sono anche in Italia!
Per far girare software "NON FIRMATO" è questo non vuol dire solo ed esclusivamente le rom dei giochi del DS!Aspetto che renderanno illegali i coltelli, i martelli, i cacciaviti, le borse di plastica, le corte, i detersivi, i phon......Visto che ignori che la r4 è solo uno slot, non ha memoria di alcun genere.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 luglio 2010 17.37-----------------------------------------------------------SgabbioRe: Lo sono anche in Italia!
- Scritto da: Sgabbio> Per far girare software "NON FIRMATO" è questo> non vuol dire solo ed esclusivamente le rom dei> giochi del> DS!E secondo te com'è possibile?> Aspetto che renderanno illegali i coltelli, i> martelli, i cacciaviti, le borse di plastica, le> corte, i detersivi, i> phon......Altro discorso...> Visto che ignori che la r4 è solo uno slot, non> ha memoria di alcun> genere.Da cosa deriva questa tua certezza?Falla vedere ad un qualsiasi perito elettronico e poi ne riparliamo.Oppure prendi una R4i senza microSD e inseriscila in una DSi non aggiornata. Poi fai 1+1.ThEnOraRe: Lo sono anche in Italia!
- Scritto da: ThEnOra> E secondo te com'è possibile?Non ci girare in torno con il multi quote.> > Altro discorso...No! Hanno reso illegale un oggetto solo perchè ci sono usi illegali, seguendo questo ragionamento, visto che nei paesi anglosassoni tali sentenze fanno da precedente, si dovrebbero proibire una lunga serie di oggettistica, visto che possono essere usati pure per scopo illegali.> > Da cosa deriva questa tua certezza?> Falla vedere ad un qualsiasi perito elettronico e> poi ne> riparliamo.Tu le conosci le r4 ? Sono praticamente dei "pezzi di plastica"! Per far fare il loro "lavoro" devi inserire TU una memoria rimuovibile, che loro non hanno all loro interno. Quindi...> Oppure prendi una R4i senza microSD e inseriscila> in una DSi non aggiornata. Poi fai> 1+1.Stai divagando.Sgabbiobasta antipirateria
come da oggettoAntonioXeRsPzoQFgBqW
http://www.senseigraphics.com/cheaphomeinsurance.html homeowners insurance quotations 368 http://www.goldenringphoto.com/Goldenring_Photography/Home_Insurance.html home insurance 243 http://www.goldenringphoto.com/Goldenring_Photography/Health_Insurance.html health insurance kffmGDXikJulIBQHtInALceQyqCyxiIx
http://www.chefsdailyunwrapped.com/cheaphealthinsurance.html health plus insurance ptwo http://www.binharoundthecity.com/cheap_auto_insurance.html cheapest auto insurance :-]]] http://www.tamtamfemme.org/auto-insurance.html auto insurance :-]]gCJwWjbOXNI cwDnvOHWAJkznpyJctIXOJrrlJj
http://www.findautoinsurplans.com/ auto insurance =[ http://www.dearandfrom.com/home.html home loans 022 http://www.dearandfrom.com/mortgage-rate.html mortgage asiqgjNJybUlVRnQqGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 30 lug 2010Ti potrebbe interessare