Mondadori e Google hanno siglato un accordo grazie al quale Mountain View ottiene un vasto catalogo di titoli italiani per i suoi Google Books e Google eBooks, mentre l’editore italiano si appoggia alla piattaforma di distribuzione globale del motore di ricerca.
Mondadori, leader (con una quota del 28,4 per cento nel 2009) del mercato italiano dei libri, mette sulla nuvola della libreria digitale di Mountain View il catalogo trade del Gruppo Mondadori, che comprende Edizioni Mondadori, Einaudi, Sperling & Kupfer e Edizioni Piemme: un totale di più di 10mila titoli, di cui 1.600 già disponibili in versione ebook e i restanti che otterranno presto la conversione.
Google eBookstore sarà lanciato in Europa solo nel 2011 : con esso i lettori potranno trovare e acquistare libri da Google eBookstore o da rivenditori online partner indipendenti. Google Books è invece già disponibile in Italia e permette ai netizen di navigarne i contenuti, visualizzare anteprime dei volumi ospitati e acquistarne una copia fisica tramite rivenditori online collegati al servizio.
“La partnership con Google rappresenta a tutti gli effetti una conferma della volontà di crescita e ricerca dell’innovazione perseguita da Mondadori”, ha dichiarato il vicepresidente e amministratore delegato del Gruppo Mondadori, Maurizio Costa.
“Si tratta di un passaggio di grande rilievo per la promozione della cultura italiana e significherà maggiori opportunità per gli autori italiani e i lettori di tutto il pianeta – ha commentato Santiago de la Mora, Responsabile Google Books EMEA – Il nostro auspicio è che Google eBooks serva da stimolo al comparto dei libri online e grazie alla collaborazione con editori importanti come Mondadori possiamo raggiungere questo obiettivo”.
Claudio Tamburrino
-
Basta che ci sia la linea MeeGo
Basta che ci sia la linea MeeGo, altrimenti hanno perso un cliente.AndreabontRe: Basta che ci sia la linea MeeGo
Meno male, se ne sono accorti in tempo.Stavano per essere uccisi dalla loro politica opensource.Io avevo previsto tutto questo MOOOLTO tempo fa (23 ottobre 2009)http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2733116&m=2733518Che alla fine Windows Mobile spazzerà la concorrenza, lo avevo previsto ancora prima (25 giugno 2008)http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2331328&m=2332101Niente male vero?MAHRe: Basta che ci sia la linea MeeGo
Ah, ah, ah!Certo che Windows mobile ne ha fatta di strada...Non vorrei essere nei panni di chi comanda in Apple o di Google.Burlando ParodiRe: Basta che ci sia la linea MeeGo
trolllordreamRe: Basta che ci sia la linea MeeGo
- Scritto da: MAH> Meno male, se ne sono accorti in tempo.> Stavano per essere uccisi dalla loro politica> opensource.> > Io avevo previsto tutto questo MOOOLTO tempo fa> (23 ottobre> 2009)> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2733116&m=273> > Che alla fine Windows Mobile spazzerà la> concorrenza, lo avevo previsto ancora prima (25> giugno> 2008)> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2331328&m=233> > Niente male vero?Vero cosa? che a distanza di 2-3 anni non si è avverato nulla di quello che hai detto? Anzi da allora WM(per gli amici WP) ha continuato (e continua) a perdere quote di mercato. Fra l'altro basi la tua verità su nientepopodimenoche rumor.Come quelli usciti pochi giorni fa che giuravano una nokia in procinto di adottare android.GabrieleRe: Basta che ci sia la linea MeeGo
> Come quelli usciti pochi giorni fa che giuravano una nokia in procinto di adottare android.Ma io sapevo che per uscire da una crisi bisogna puntare su Microsoft.E' l'unica soluzione, l'hanno capito anche oro.Per me non è un rumor.MAHFATELO!!
E che XXXXXXX, questa è la soluzione, dovevate farlo prima, finalmente!Alle volte mi chiedo se alla base delle strategie microsoft ci sono inegenieri o verdummari.FATELORe: FATELO!!
Impara a scrivere.CortisoloMicrosoft e Nokia si uniscono
Ma due disastri, insieme, non fanno un sucXXXXX.Peccato vedere Nokia finire così. Ha dei progettisti (hardware) davvero bravi. Ed era tra le poche aziende che ci rimanessero in Europa.Paolo T.L'ennesimo rumor...
Che vede nokia abbracciare un'altro OS che non sia il loro, prima era android, ora è WP7, vedremo... di una cosa sono sicuro, se nokia davvero vuole installare OS esterni, dovrebbe puntare su,(o anche) android, che oltre ad essere gratuito e personalizzabile come vogliono loro(nokia), offre sicuramente possibilità di vendite ed appeal maggiori rispetto al nuovo WP7.GabrieleBell'accoppiata,,,
Si vede che ormai Nokia è finita.MacBoyconseguenze dirette...
Immagino che tutto ciò rappresenterebbe la morte di OS Symbian...Paolo SpinelloRe: conseguenze dirette...
diciamo pure anche di Meego ;)MAHRe: conseguenze dirette...
Piu' di Meego che di Symbian,Symbian è fascia piu' bassa dei Windows PhoneMAHRe: conseguenze dirette...
- Scritto da: Paolo Spinello> Immagino che tutto ciò rappresenterebbe la morte> di OS> Symbian...Symbian è già morto e dichiarato tale da Nokia, che consiglia di sviluppare applicazioni Symbian con Qt, in modo che siano facilmente portabili su Meego.Bye.ShuUn rumor si, ma con indizi concreti
Indubbiamente è un rumor, però ha degli indizi concreti come viene riportato quihttp://www.e-minds.it/blog/92/nokia-strizza-l-occhio-a-windows-phone-7.aspxprimo fra tutti che l'attuale CEO di Nokia è un ex uomo Microsoft. Non è difficile immaginare, che per cercare di risollevare la situazione provi ad usare contatti che ha, e soprattutto le conoscenze del potenziale di Microsoft.E poi hardware Nokia e software Microsoft sarebbe un'accoppiata da impensierire qualsiasi altro attore del mercato.AntonioRe: Un rumor si, ma con indizi concreti
- Scritto da: Antonio> E poi hardware Nokia e software Microsoft sarebbe> un'accoppiata da impensierire qualsiasi altro> attore del> mercato.AHHAAHAHAHAHAHAH!!!Questa è veramente comica (rotfl) Questi due "colossi" sono in declino. Microsoft non ha speranza, Nokia potrebbe salvarsi se se stacca i vagoni smartphone e featured phone, concentrandosi sui terminali semplici.ruppoloRe: Un rumor si, ma con indizi concreti
A ruppolo rileggiti la storia dell'informatica,e prova a pensare dove sarà apple tra 10 anni nel mercato smartphone......UnoRe: Un rumor si, ma con indizi concreti
Ma la Apple non era fallita? Almeno un centinaio di volte negli ultimi trent'anni? Mi dite che c'è ancora?Paolo T.Re: Un rumor si, ma con indizi concreti
- Scritto da: Antonio> E poi hardware Nokia e software Microsoft sarebbe> un'accoppiata da impensierire qualsiasi altro> attore del mercato.Ho sempre avuto telefoni Nokia e uso (fra gli altri) OS Microsoft, ma l'accoppiata mi fa venire i brividi, soprattutto considerando la storia di Windows Mobile. Personalmente un telefono Nokia con OS Windows Phone non lo vorrei manco regalato. L'idea di un telefono Nokia con OS Android invece mi attizza parecchio e quello secondo me farebbe impensierire più di qualcuno...Jack RackhamPazzi
Abbandonare Symbian che ha recuperato lo svantaggio di piattaforma per passare a WM è come passare dalla padella alla brace... spero per Nokia che sia falso.Piuttosto si diano da fare per aumentare il numero e la _qualità/utilità_ di applicazioni interessanti per Symbian e il numero di modelli con Symbian^3/4 installato. Se invece si tratta solo di _affiancare_ ai 3000 telefoni Nokia una linea con WM, beh la vedrei piuttosto come un favore fatto a MS... e non capisco perchè Nokia glielo debba fare se non per numerosi $$$$Nokia fa telefoni fantastici, IMHO i migliori di tutti, deve solo recuperare terreno sul settore smartphone e con modelli come l'N8, C7-01 e l'E5 ci stanno riuscendo.Se offrissero anche una gamma di smartphone economici per creare una massa di utenti Symbian^3/4 e quindi rivitalizzare la piattaforma allora sarebbe fatta.abbelloRe: Pazzi
Non abbandonano Symbian,abbandonano MeegoMAHRe: Pazzi
- Scritto da: MAH> Non abbandonano Symbian,> abbandonano Meegocerto, dopo aver speso un sacco di soldi per un SO che ha cominciato a vedere la luce e uscirà in versione definitiva nei prossimi mesi, abbandonano tutto perchè un blog russo dice così, basandosi sul fatto che il nuovo ceo Nokia lavorava alla microfoftFiluzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 21 12 2010
Ti potrebbe interessare