I siti del Times e del Sunday Times entro quattro settimane diventeranno a pagamento . E i loro contenuti saranno protetti da un rigido paywall che non permetterà neanche di vedere anteprime degli articoli o di cercarli con la mediazione dei search engine.
Le due testate si rifanno il trucco proponendo una nuova impaginazione, che sembra pensata per il formato iPad, con foto più grandi e maggiori contenuti multimediali. Rinnovata anche l’organizzazione generale: salta subito agli occhi a coloro che hanno avuto modo di vedere le nuove versioni in anteprima il fatto per esempio che non saranno più permessi commenti anonimi o anche l’utilizzo di pseudonimi, ma che sarà possibile interagire per i lettori solo utilizzando nomi veri (o – in mancanza di un efficace sistema di controllo – quanto meno verosimili).
Una delle maggior novità è però costituita dal blocco all’indicizzazione degli articoli da parte dei motori di ricerca : solo la sua home page potrà apparire tra i risultati. “La chiarezza è molto importante: dal momento che chiediamo ai lettori di pagare, vogliamo che tale richiesta sia del tutto chiara”, spiega Tom Whitwell, assistant editor del Times. Inoltre i link porteranno sempre al paywall (a differenza di siti come il Wall Street Journal e il Financial Times che offrono un’anteprima dell’articolo).
News Corporation, che nell’ultimo anno finanziario (caratterizzato dalla crisi economica che si è abbattuta pesantemente sugli introiti pubblicitari) ha perso 3,4 miliardi di dollari, ha deciso di tentare una strada diversa rispetto ai contenuti liberamente accessibili fondati sulla pubblicità.
Gli osservatori, per il momento, non hanno espresso commenti categorici : il numero degli utenti diminuirà di sicuro, così come – di conseguenza – gli introiti pubblicitari. Ma calcolando che attualmente il Times incasserebbe 20 milioni di sterline all’anno in pubblicità, e si medita di far pagare 2 sterline a settimana, basterebbero 175 mila abbonati per rifarsi completamente . Oppure 50 mila lettori del quotidiano cartaceo in più. Tale cifra non appare irraggiungibile, ammesso che l’editoria con i nuovi mezzi non si sia ormai definitivamente trasformata: basti pensare che dal 2006, quanto ha ampliato la sua presenza sul Web, il giornale ha perso circa 80mila utenti paganti.
Il nuovo sito sarà attivo entro quattro settimane, mentre la vecchia edizione rimarrà online e visibile anche attraverso i motori di ricerca per un periodo ancora da determinare. “Stiamo cercando di far pagare le persone per il giornalismo” spiega l’ executive editor del Times Danny Finkelstein.
Diversa strada è invece quella tentata dal New York Times che, con l’obiettivo di incrementare le visite aumentando i lettori di passaggio, sta pensando a meccanismi di paywall più blogger friendly . Riconoscendo un valore ai re-indirizzamenti ottenuti da miriadi di blog (il NYT è oltretutto il più citato ) la testata statunitense sembra infatti orientata all’incoraggiare i link al proprio sito. In particolare nel suo modello di paywall a livello , che si attiva solo dopo una quota di letture, gli accessi tramite i link dei blogger non dovrebbero contare nel numero di accessi da calcolare.
Claudio Tamburrino
-
70%
Non capisco perché quando un'azienda arriva a questa soglia di mercato deve necessariamente impedire la concorrenza delle rivali. Hai il 70%? Rilassati. Milione più milione meno non è che muori di fame...Nedanfor non loggatoRe: 70%
- Scritto da: Nedanfor non loggato> Non capisco perché quando un'azienda arriva a> questa soglia di mercato deve necessariamente> impedire la concorrenza delle rivali. Hai il 70%?> Rilassati. Milione più milione meno non è che> muori di> fame...Primo il 69% (non 70%) è solo negli USA, secondo Apple sente che il suo "impero della fuffa" sta vacillando e qualsiasi colpo può esserle fatale...WinForLifeRe: 70%
- Scritto da: WinForLife> Primo il 69% (non 70%) è solo negli USA, secondo> Apple sente che il suo "impero della fuffa" sta> vacillando e qualsiasi colpo può esserle> fatale...Stai a guardare il pelo nell'uovo. Il problema è che è un comportamento diffuso di tutte le big, non riescono a capacitarsi di perdere quote di mercato e, invece di investire ed innovare, puntano sul limitare la concorrenza. Questo per me in quanto utente è un danno, in quanto mi viene negata la possibilità di avere servizi migliori. Quanto all'impero della fuffa... iTunes che cos'ha di fuffa?Nedanfor non loggatoRe: 70%
Lunica fuffa sta nella testa di certa gente Ma probabilmente lo sapete già.Nome e cognomeRe: 70%
- Scritto da: WinForLife> > Primo il 69% (non 70%)+ o - ?> è solo negli USA, secondo> Apple sente che il suo "impero della fuffa" sta> vacillando e qualsiasi colpo può esserle> fatale...Vendono hardware, stanno in una botte di icosi.Se non vendessero fuffa mp3 potrebbero vendere più icosi ancora.AfricanoRe: 70%
Ti rispondo riportandoti semplicemente questo link:http://www.google.com/finance?q=aapl+msftogni altro commento sarebbe eccessivamente mortificante nei tuoi confronti, quindi mi fermo qui.CesareInizia la decadenza di Apple
La Mela mordicchiata ha ormai raggiunto il suo apice producendo i fashion quanto inutili gingilli tecnologici: iPod, iPhone, iPad. Ora iniziano i periodi bui... Fra qualche anno tornerà ad essere l'aziendina che naviga verso la bancarotta se non riceve gli aiuti dal "nemico" MS. In fondo producendo aria fritta non si può sperare di vivere in eterno! L'unica linea di prodotti seria (i "vecchi" Mac) è stata abbandonata quando si è deciso di usare solo CPU Intel...WinForLifeRe: Inizia la decadenza di Apple
- Scritto da: WinForLife> La Mela mordicchiata ha ormai raggiunto il suo> apice producendo i fashion quanto inutili> gingilli tecnologici: iPod, iPhone, iPad. Ora> iniziano i periodi bui... Fra qualche anno> tornerà ad essere l'aziendina che naviga verso la> bancarotta se non riceve gli aiuti dal "nemico"> MS. In fondo producendo aria fritta non si può> sperare di vivere in eterno! L'unica linea di> prodotti seria (i "vecchi" Mac) è stata> abbandonata quando si è deciso di usare solo CPU> Intel(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Hai fatto buona scorta di Maalox?ruppoloRe: Inizia la decadenza di Apple
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: WinForLife> > La Mela mordicchiata ha ormai raggiunto il suo> > apice producendo i fashion quanto inutili> > gingilli tecnologici: iPod, iPhone, iPad. Ora> > iniziano i periodi bui... Fra qualche anno> > tornerà ad essere l'aziendina che naviga verso> la> > bancarotta se non riceve gli aiuti dal "nemico"> > MS. In fondo producendo aria fritta non si può> > sperare di vivere in eterno! L'unica linea di> > prodotti seria (i "vecchi" Mac) è stata> > abbandonata quando si è deciso di usare solo CPU> > Intel> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Hai fatto buona scorta di Maalox?Sono contento che il mio post ti faccia ridere. Riderai meno quando ti si romperà il tuo MecBuc e al centro assistenza ti diranno "il suo prodotto, comprato 2 anni fa è considerato obsoleto da Apple, siamo spiacenti i pezzi di ricambio non ci sono più... mi dia 2000 e le diamo quello nuovo in fibra di carbonio"WinForLifeRe: Inizia la decadenza di Apple
Lei, signore, è unidiota :(Nome e cognomeRe: Inizia la decadenza di Apple
- Scritto da: WinForLife> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: WinForLife> > > La Mela mordicchiata ha ormai raggiunto il suo> > > apice producendo i fashion quanto inutili> > > gingilli tecnologici: iPod, iPhone, iPad. Ora> > > iniziano i periodi bui... Fra qualche anno> > > tornerà ad essere l'aziendina che naviga verso> > la> > > bancarotta se non riceve gli aiuti dal> "nemico"> > > MS. In fondo producendo aria fritta non si può> > > sperare di vivere in eterno! L'unica linea di> > > prodotti seria (i "vecchi" Mac) è stata> > > abbandonata quando si è deciso di usare solo> CPU> > > Intel> > > > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > > > Hai fatto buona scorta di Maalox?> > Sono contento che il mio post ti faccia ridere.> Riderai meno quando ti si romperà il tuo MecBuc e> al centro assistenza ti diranno "il suo prodotto,> comprato 2 anni fa è considerato obsoleto da> Apple, siamo spiacenti i pezzi di ricambio non ci> sono più... mi dia 2000 e le diamo quello nuovo> in fibra di> carbonio"Ma taci, sfigato!http://support.apple.com/kb/HT1752?viewlocale=en_US Vintage products are those that were discontinued more than five and less than seven years ago . Apple has discontinued hardware service for vintage productsruppoloRe: Inizia la decadenza di Apple
> Sono contento che il mio post ti faccia ridere.> Riderai meno quando ti si romperà il tuo MecBuc e> al centro assistenza ti diranno "il suo prodotto,> comprato 2 anni fa è considerato obsoleto da> Apple, siamo spiacenti i pezzi di ricambio non ci> sono più... mi dia 2000 e le diamo quello nuovo> in fibra di> carbonio"Strategie che Microsoft, con il suo "Windows", attua da 20 anni mio caro WinForLife... Vedi, ad esempio, il patetico caso delle DirectX10 e Vista.Enterprise Profession alRe: Inizia la decadenza di Apple
DI norma non funziona così con l'assistenza Apple.Funziona così invece per i telefoni android dell'anno scorsoLaNbertoRe: Inizia la decadenza di Apple
Al mio macbook di due anni si era incrinata la tastiera. L'ho portato al centro assistenza, mi hanno detto che era un problema tecnico comune e me la sostituivano gratis. Una tastiera svizzera italiana e' arrivata qui a Cambridge (UK) in due giorni. Questa e' quella che chiamo ottima assistenzafrancesco ghiraldinRe: Inizia la decadenza di Apple
- Scritto da: ruppolo> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Hai fatto buona scorta di Maalox?Meglio ignorare il povero troll penoso.FDGRe: Inizia la decadenza di Apple
- Scritto da: FDG> Meglio ignorare il povero troll penoso.Lui non lo è invece??!! LOL!!WinForLifeRe: Inizia la decadenza di Apple
Mi spieghi perche' un ipod sarebbe inutile? se cosi' fosse lo sarebbero tutti i lettori mp3, quindi non vedo il senso del tuo discorso proprio nelle sue basiPippo LacocaRe: Inizia la decadenza di Apple
- Scritto da: Pippo Lacoca> Mi spieghi perche' un ipod sarebbe inutile? se> cosi' fosse lo sarebbero tutti i lettori mp3,> quindi non vedo il senso del tuo discorso proprio> nelle sue> basiNon è inutile come tipologia di oggetto, lo diventa costando il doppio della concorrenza.WinForLifeRe: Inizia la decadenza di Apple
- Scritto da: WinForLife> Non è inutile come tipologia di oggetto, lo> diventa costando il doppio della> concorrenza.Infatti é talmente caro che non lo compra nessuno, hanno gia' chiuso la linea di produzione da tempo ed ora devono svuotare i magazzini.Apple RulesRe: Inizia la decadenza di Apple
Più di 100 milioni di iPod Venduti fino ad oggi, 1 milione di iPhone in 74 gg, 1 milione di iPad in 24 gg... Il mercato ha parlato, alla faccia della decadenza di 'sta cippa!!!DioRe: Inizia la decadenza di Apple
Trovami un lettore MP3 da 160 Gb a 247 neuri o meno allora. Voglio proprio vedere.Pippo LacocaRe: Inizia la decadenza di Apple
- Scritto da: WinForLife> Non è inutile come tipologia di oggetto, lo> diventa costando il doppio della> concorrenza.Semmai è la concorrenza che vale la metà.alexjennRe: Inizia la decadenza di Apple
- Scritto da: WinForLife> La Mela mordicchiata ha ormai raggiunto il suo> apice producendo i fashion quanto inutili> gingilli tecnologici: iPod, iPhone, iPad. Oracampa cavallo che l'erba cresce :D> iniziano i periodi bui... Fra qualche anno> tornerà ad essere l'aziendina che naviga verso la> bancarotta se non riceve gli aiuti dal "nemico"> MS. In fondo producendo aria fritta non si puòchi? MS? quella che sta con un piede nella fossa?pensassero ad arrivare almeno all'1% con windows phone, tanto apple non ha bisogno di loro> sperare di vivere in eterno! L'unica linea di> prodotti seria (i "vecchi" Mac) è stata> abbandonata quando si è deciso di usare solo CPU> Intel...questa te la potevi risparmiare, visto che le cpu intel hanno permesso ai macbook di continuare ad esisterepabloskiRe: Inizia la decadenza di Apple
- Scritto da: pabloski> chi? MS? quella che sta con un piede nella fossa?LOOOOL!! Magari avessi un'azienda col fatturato di MS "con un piede nella fossa"!!!!WinForLifeRe: Inizia la decadenza di Apple
ms sopravvivve grazie al preinstallato....i fatturati significano poco se nei mercati emergenti non riese a competere, Allard se ne va, la divisione entertainment viene colpita da uno tsunamims è un morto che camminapabloskiRe: Inizia la decadenza di Apple
- Scritto da: WinForLife> - Scritto da: pabloski> > > chi? MS? quella che sta con un piede nella> fossa?> LOOOOL!! Magari avessi un'azienda col fatturato> di MS "con un piede nella> fossa"!!!!Ma il calo della percentuale di mercato e del valore delle azioni continuo e costante degli ultimi 10 anni lo noti o hai il prosciutto sugli occhi?ruppoloRe: Inizia la decadenza di Apple
- Scritto da: WinForLife> La Mela mordicchiata ha ormai raggiunto il suo> apice producendo i fashion quanto inutili> gingilli tecnologici: iPod, iPhone, iPad. Ora> iniziano i periodi bui... Fra qualche anno> tornerà ad essere l'aziendina che naviga verso la> bancarotta se non riceve gli aiuti dal "nemico"> MS. In fondo producendo aria fritta non si può> sperare di vivere in eterno! L'unica linea di> prodotti seria (i "vecchi" Mac) è stata> abbandonata quando si è deciso di usare solo CPU> Intel...Non più da Microsoft. Microsoft non è più leader di mercato, è ormai un'azienda legata a prodotti per così dire "legacy". Hai ancora bisogno di Windows 7 perchè è la base da cui lanciare certe applicazioni, alcuni usano ancora Office, ma Microsoft ormai non è più il faro dell'IT. Semmai gli aiuti li chiederà a Google, con cui infatti sta collidendo. Apple sta per abbandonare i personal computer per dedicarsi al mobile, al cloud computing, alle web application, cioè esattamente a tutto ciò a cui punta anche Google. Per ovvie ragioni alla fine solo uno dei due avrà la meglio e secondo me Google è in vantaggio.Luke1Re: Inizia la decadenza di Apple
- Scritto da: WinForLife> La Mela mordicchiata ha ormai raggiunto il suo> apice producendo i fashion quanto inutili> gingilli tecnologici: iPod, iPhone, iPad. Ora> iniziano i periodi bui... Fra qualche anno> tornerà ad essere l'aziendina che naviga verso la> bancarotta se non riceve gli aiuti dal "nemico"> MS. In fondo producendo aria fritta non si può> sperare di vivere in eterno! L'unica linea di> prodotti seria (i "vecchi" Mac) è stata> abbandonata quando si è deciso di usare solo CPU> Intel...Uso Mac da una VITA, e ogni mese da 91' sento sto discorso!chi è il prossimo?morpeRe: Inizia la decadenza di Apple
Pare che tu viva su marte oppure ti riempi semplicemente la bocca di tecnopuXXanate!N.U.Re: Inizia la decadenza di Apple
che trollettino ahahcerto certo lo dicevi anche anni fa. povero illusoapple continuerà a crescere almeno fino al 2020 mentre Microsoft cala in IE, cala in win e in tutto. WinMob non è più rilevante.la gente come te è gente che si riempie la bocca di caxxate. tienile per te LOLero un utente win. ho un MacBook da 3 anni e un iMac da uno. MAI avuto un problema che sia uno, mai un blocco mai altro, fortunato?LOL..guarda che gli utenti Mac prima erano utenti Win quindi capisci che se uno passa a mac e ci resta c'è un motivo che va oltre la mela.ignorantello :)sdfgfsgfsApple=Microsoft?
Se le accuse fossero fondate...D'altra parte la tendenza monopolistica di apple si è vista abbondantemente bene con le politiche di appstore.DarkOneRe: Apple=Microsoft?
- Scritto da: DarkOne> Se le accuse fossero fondate...> > D'altra parte la tendenza monopolistica di apple> si è vista abbondantemente bene con le politiche> di> appstore.Finchè Apple vendeva a 4 ragazzini viziati poteva fare le sue politiche chiuse e monopolistiche, ora che con i suoi gingilli fashion iFuffa, iBaracca, ecc vende alle masse si prenderà tante di quelle mazzate che manco si immagina!WinForLifeRe: Apple=Microsoft?
- Scritto da: WinForLife> - Scritto da: DarkOne> > Se le accuse fossero fondate...> > > > D'altra parte la tendenza monopolistica di apple> > si è vista abbondantemente bene con le politiche> > di> > appstore.> > Finchè Apple vendeva a 4 ragazzini viziati poteva> fare le sue politiche chiuse e monopolistiche,> ora che con i suoi gingilli fashion iFuffa,> iBaracca, ecc vende alle masse si prenderà tante> di quelle mazzate che manco si> immagina!Intanto le mazzate le prendete voi:http://www.macitynet.it/macity/articolo/Slate-ecco-perch-il-tablet-di-HP-con-Windows-7-non-ha-senso/aA43974ruppoloRe: Apple=Microsoft?
Quotone!!- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: WinForLife> > - Scritto da: DarkOne> > > Se le accuse fossero fondate...> > > > > > D'altra parte la tendenza monopolistica di> apple> > > si è vista abbondantemente bene con le> politiche> > > di> > > appstore.> > > > Finchè Apple vendeva a 4 ragazzini viziati> poteva> > fare le sue politiche chiuse e monopolistiche,> > ora che con i suoi gingilli fashion iFuffa,> > iBaracca, ecc vende alle masse si prenderà tante> > di quelle mazzate che manco si> > immagina!> > Intanto le mazzate le prendete voi:> http://www.macitynet.it/macity/articolo/Slate-eccofrank681Re: Apple=Microsoft?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: WinForLife> > - Scritto da: DarkOne> > > Se le accuse fossero fondate...> > > > > > D'altra parte la tendenza monopolistica di> apple> > > si è vista abbondantemente bene con le> politiche> > > di> > > appstore.> > > > Finchè Apple vendeva a 4 ragazzini viziati> poteva> > fare le sue politiche chiuse e monopolistiche,> > ora che con i suoi gingilli fashion iFuffa,> > iBaracca, ecc vende alle masse si prenderà tante> > di quelle mazzate che manco si> > immagina!> > Intanto le mazzate le prendete voi:> http://www.macitynet.it/macity/articolo/Slate-eccoNon pensi che un sito di nome MacCity può essere un tantino di parte?WinForLifeRe: Apple=Microsoft?
- Scritto da: ruppolo> Intanto le mazzate le prendete voi:> http://www.macitynet.it/macity/articolo/Slate-eccoIl giornalista in questo articolo dice delle cose giuste, ma ha preso una cantonata pazzesca mettendo a confronto il sistema operativo di iPhone con Windows 7. MS non ha da imparare da nessuno, in quanto il suo sistema operativo mobile (Windows CE e la sua evoluzione) esiste da quando Apple le chiedeva l'elemosina per non fallire.Il giornalista ha fatto una confusione totale, non è MS che mette Win7 sullo Slate, ma è HP che lo fa (o meglio lo voleva fare prima di comprare webos). MS invece è la prima che ha sviluppato 2 sistemi operativi, uno indirizzato al mobile e l'altro al fisso. Apple in questo senso non ha inventato niente di nuovo e di conseguenza non impartisce ancora lezioni al suo maestro.È vero che in Win7 ci sono le tecnologie per salire sui tablet ed è giusto che ci siano, perchè si da l'opportunità agli svilupatori di riscrivere le applicazioni per Windows in modo che funzionino sia sul fisso che sul mobile (touch). Concordo pienamente con il giornalista per quello che concerne il software per Windows 7 che non è pronto, ma quello che non ha capito è che con Win7 lo potrà essere in futuro.non soRe: Apple=Microsoft?
Ruttolo...cita meglio le tue fonti.HP sta puntanto tutto su WebOS... il SISTEMA OPERATIVO!!!non qualcosa di castrato come il tuo iPhoneOS...Ma adesso mi direte che sviluppare codice in html5/javascript non va bene, e' meglio il sistema chiuso di Apple... (mentre 2 giorni fa tutti a lodare html5 contro il cattivo flash)!!!Macachi ridicoli!Apple e' morta quando ha deciso di buttare via PowerPC!!!Siete patetici, vi vantate di avere un Apple con Intel dentro!!!I Mac sono un'altra cosa!!!I VERI Mac hanno PowerPC all'interno!Siete solo dei fichetti che comprano XXXXX col la Mela.I veri Mac non sapete manco che cosa sono.Real Mac UserRe: Apple=Microsoft?
A parte il tono da tifoso (che poi serve solo a farti passare per troll e non a dare forza alla tua esposizione) e' proprio li che sta il concetto dell'abuso di posizione dominante: fino a che sta posizione dominante non la hai, come fai ad abusarne?Pippo LacocaRe: Apple=Microsoft?
- Scritto da: Pippo Lacoca> e' proprio li che sta il> concetto dell'abuso di posizione dominante: fino> a che sta posizione dominante non la hai, come> fai ad> abusarne?Troppo complesso. Il suo ragionamento è più semplice: sono prodotti che non conosco, quindi devono essere pessimi. L'azienda che li produce è "cattiva" e quindi deve avere comportamenti scorretti e così via...Un bagno di realtà non farebbe male.logicaMenteRe: Apple=Microsoft?
Non è uguale, è simile. Il comportamento è il medesimo ma per cose diverse, Apple chiude più sui servizi, MS chiude più sui prodotti.Nedanfor non loggatoRe: Apple=Microsoft?
Hai ragione, perke Apple "NON" decide quali prodotti devi installare sul suo Mac, q quale mac devi avere e Apple decide dove devi richiedere il servizio assistenza.Microsoft invece "DECIDE" quale prodotti puoi installare su Windows, dove lil puoi usare e dove richiedere assistenza per essi.Ma va laDifensoreRe: Apple=Microsoft?
Ma come XXXXX scrivi?k? q?`Non siamo su un cellulareRattoloRe: Apple=Microsoft?
- Scritto da: Difensore> Hai ragione, perke Apple "NON" decide quali> prodotti devi installare sul suo Mac, q quale mac> devi avere e Apple decide dove devi richiedere il> servizio> assistenza.> Microsoft invece "DECIDE" quale prodotti puoi> installare su Windows, dove lil puoi usare e dove> richiedere assistenza per> essi.> Ma va laNo, ma è facile fraintendere se si ignorano determinate cose. Mac pare che impedisca ad altri di entrare nel suo mercato (che è fatto per lo più di servizi: iTunes e AppStore, sui quali ha il controllo totale), MS lo fa con prodotti (es. Office che non supporta uno standard manco a pregare, IE, DirectX, etc.). Si parlava di concorrenza, comunque (è bello vedere la gente che non legge gli articoli ma commenta uguale :D).Nedanfor non loggatoRe: Apple=Microsoft?
- Scritto da: DarkOne> Se le accuse fossero fondate...> > D'altra parte la tendenza monopolistica di apple> si è vista abbondantemente bene con le politiche> di> appstore.Mi piacerebbe vedere cosa succederebbe se Apple decidesse di cedere OSX agli OEM invece che tenerselo stretto nei suoi portatili esclusivi.Enterprise Profession alRe: Apple=Microsoft?
- Scritto da: Enterprise Profession al> Mi piacerebbe vedere cosa succederebbe se Apple> decidesse di cedere OSX agli OEM invece che> tenerselo stretto nei suoi portatili> esclusivi.Che si creerebbe un inutile monopolio OS X.ruppoloRe: Apple=Microsoft?
- Scritto da: ruppolo> > Che si creerebbe un inutile monopolio OS X.(rotfl) (rotfl)Mi piace vedere l'illusione della gente fino a che livelli può arrivare.E allora mi sai spiegare perchè non lo fanno???? Cos'è ad Apple fanno schifo tutti i miliardi che incassa Ms? La verità è che se lo facessero fallirebbero nel giro di 2 anni.Uau (TM)Re: Apple=Microsoft?
- Scritto da: Enterprise Profession al> Mi piacerebbe vedere cosa succederebbe se Apple> decidesse di cedere OSX agli OEM invece che> tenerselo stretto nei suoi portatili> esclusivi.Molto semplice: un bagno di sangue per Apple che non è assolutamente in grado, al momento, di gestire la stragrande maggioranza dell'hardware presente sul mercato.Già sono riusciti ad avere problemi di tutti i tipi (scheda video, monitor, ecc...) su dei PC/Portatili costruiti da loro!!!Non ne uscirebbero vivi e il loro vantarsi tanto sulla stabilità di un Mac finirebbe nel giro di 2 settimane.Uau (TM)Re: Apple=Microsoft?
- Scritto da: Uau (TM)> - Scritto da: Enterprise Profession al> > Mi piacerebbe vedere cosa succederebbe se Apple> > decidesse di cedere OSX agli OEM invece che> > tenerselo stretto nei suoi portatili> > esclusivi.> > Molto semplice: un bagno di sangue per Apple che> non è assolutamente in grado, al momento, di> gestire la stragrande maggioranza dell'hardware> presente sul> mercato.Basterebbe prendere i driver da FreeBSD e Linux, anche se il sistema ne perderebbe certo in stabilità.> Già sono riusciti ad avere problemi di tutti i> tipi (scheda video, monitor, ecc...) su dei> PC/Portatili costruiti da> loro!!!Dillo a me che combatto con un Acer che aveva Vista, viene dato per compatibile con XP e ha dei problemi allucinanti con la scheda video ATI...> Non ne uscirebbero vivi e il loro vantarsi tanto> sulla stabilità di un Mac finirebbe nel giro di 2> settimane.Ya, ma voglio vedere Windows Seven girare su un proXXXXXre SPARC e su un ARM... Ops, non ha compatibilità hardware!Nedanfor non loggatoRe: Apple=Microsoft?
Cosa vuoi che succeda?Si accorgerebbero tutti che Mac è il peggior SO della storia.Pensa che supporta 10 dispositivi in croce (tra schede video, audio e proXXXXXri) e va in tilt ogni 3 o 4 mesi (esperienza personale).Si sente male già solo se gli cambi un banco di memoria.vivoRe: Apple=Microsoft?
- Scritto da: vivo> Cosa vuoi che succeda?> Si accorgerebbero tutti che Mac è il peggior SO> della> storia.> Pensa che supporta 10 dispositivi in croce (tra> schede video, audio e proXXXXXri) e va in tilt> ogni 3 o 4 mesi (esperienza> personale).> Si sente male già solo se gli cambi un banco di> memoria.Povero trollino.ruppoloRe: Apple=Microsoft?
- Scritto da: Enterprise Profession al> - Scritto da: DarkOne> > Se le accuse fossero fondate...> > > > D'altra parte la tendenza monopolistica di apple> > si è vista abbondantemente bene con le politiche> > di> > appstore.> > Mi piacerebbe vedere cosa succederebbe se Apple> decidesse di cedere OSX agli OEM invece che> tenerselo stretto nei suoi portatili> esclusivi.Succederebbe che Mac Osx collesserebbe dopo pochissimi giorni, visto la scarsa sicurezza che lo caratterizza. Succederebbe che Jobs dovrebbe far scrivere un vero sistema operativo, no un software per lavatrici come Mac Osx che funziona su 1/2 proXXXXXri alla volta e 2/3 schede video diversehippieRe: Apple=Microsoft?
Leopard funziona su Power PC e Intel, 32 e 64 bit...MeXRe: Apple=Microsoft?
> Mi piacerebbe vedere cosa succederebbe se Apple> decidesse di cedere OSX agli OEM invece che> tenerselo stretto nei suoi portatili> esclusivi.Otterresti di botto il sistema più buggato della storia dell'informatica.nome e cognomeRe: Apple=Microsoft?
Invece otteniamo le solite tecnoXXXXXXXte del solito sparaminkiate.N.U.Re: Apple=Microsoft?
- Scritto da: DarkOne> Se le accuse fossero fondateSi vedrà.> D'altra parte la tendenza monopolistica di apple> si è vista abbondantemente bene con le politiche> di> appstore.Non esiste alcun monopolio, Apple non ha il 70% del mercato. Ma non solo, facendo quello fa Apple allontana potenzialmente gli sviluppatori, esattamente il contrario di una operazione di abuso di posizione dominante che punta a legare le risorse a se (clienti e sviluppatori) ed impedire che vadano dalla concorrenza.ruppoloRe: Apple=Microsoft?
in quanto a monopolio Apple è peggio di Microsoft XDOk, Microsoft ha in mano la maggioranza del mercato, ma se entri nel mercato Apple ci rimani chiuso dentro, i suoi prodotti, con piccole eccezioni, sono noti per essere compatibili solo con loro stessi XDAndreabontRe: Apple=Microsoft?
- Scritto da: Andreabont> ma se entri nel mercato Apple ci rimani> chiuso dentro, Tranquillo se vuoi ti passo i numeri di alcuni centri specializzati per la disintossicazione ed il successivo recupero sociale.Apple RulesRe: Apple=Microsoft?
- Scritto da: Andreabont> in quanto a monopolio Apple è peggio di Microsoft> XD> > Ok, Microsoft ha in mano la maggioranza del> mercato, ma se entri nel mercato Apple ci rimani> chiuso dentro, i suoi prodotti, con piccole> eccezioni, sono noti per essere compatibili solo> con loro stessi> XDPeccato che puoi ritirarti xda quel mercato quando ti pare per cui non vi è nessuna barriera all'uscita. E se malgrado tutti questi lucchetti tanti ci volgiono entrare, ci sarà anche un motivo, no?N.U.Re: Apple=Microsoft?
Manca la prova provata, come al solito.N.U.Ecco cos'era !
Quando avevo sentito la notizia di Adobe qualche mese fa avevo come percepito un leggerissimo senso di nausea.Pensavo fosse colpa dell'insalata di pollo, invece mi era rimasto un dubbio che non riuscivo a focalizzare.Ora che leggo questo articolo capisco meglio.Ipotizziamo che io sia una azienda come Adobe (non mi interessano meriti o demeriti della stessa), che comunque investa tempo, denaro e metta su una struttura per cercare di fare il porting di un mio prodotto su una piattaforma diversa e che sia sollecitato a farlo dal mercato (e non solo viste le pubblicazioni e i vari rumors), investendo tempo e denaro.Supponiamo poi che una volta completato il mio porting, Jobs si svegli male la mattina (con la barba più lunga del solito) e decida di mandare affa***lo tutto quello che ho fatto.Questo era il punto ... almeno i danni devo provare a chiederglieli !Brrrrrr...Re: Ecco cos'era !
Adobe farà buon viso a cattiva sorte come fece con final cut, finchè la piattaforma macos è in attivo.Poi tirerà i remi in barca su macos. Voglio ridere con il software per fotoritocco che propone apple.RoverRe: Ecco cos'era !
intanto ridiamo noi con le fesserie che dici te.CesareLa fine è vicina
Quando lo dicevo mesi fa, mi davano tutti del troll.Il tempo è galantuomo: ora non fanno che moltiplicarsi gli annunci che confermano le mie previsioni.Speriamo che taglino un po' anche gli stipendi dei troll, così certi tizi fastidiosi ci lasciano un po' in pace.vivoRe: La fine è vicina
- Scritto da: vivo> Quando lo dicevo mesi fa, mi davano tutti del> troll.Lo dicono in tanti da tanti, tanti, anni.ruppoloRe: La fine è vicina
una volta lo lessi mentre ero in america in viaggio studio.. "APPLE RISCHIA IL FALLIMENTO".. XXXXX.. era verolordreamRe: La fine è vicina
e cosa hai studiato? cartomanzia?MeXRe: La fine è vicina
- Scritto da: lordream> una volta lo lessi mentre ero in america in> viaggio studio.. "APPLE RISCHIA IL FALLIMENTO"..> XXXXX.. era> veroBene, e poi com'è finita? È fallita?ruppoloRe: La fine è vicina
Se c'è andato qualche anno fa era veroRoverRe: La fine è vicina
Quindi non c'è speranza?Dovremo avere a che fare con te ancora per anni?Tu che sei esperto, mi sai togliere una curiosità: è stato mai calcolato il ritorno commerciale dei troll che cercano di evangelizzare le persone sui forum?vivoRe: La fine è vicina
sei pazzo? in questi caso gli stipendi salgono, il FUD va portato ai massimi livelli!MeXRe: La fine è vicina
- Scritto da: MeX> sei pazzo? in questi caso gli stipendi salgono,> il FUD va portato ai massimi> livelli!Sì, ma lo si fa come per MS: sulle violazioni dei brevetti.Si dice che ODF viola centinaia di migliaia di licenze MS e, per ogni odt prodotto, la finanza ti può multare di 100 .Ah, effettivamente ho toppato alla grande: basta ricordarsi i post di ruppolo su WebM. Hanno già cominciato la riconversione. :'(vivoRe: La fine è vicina
invece noi dobbiamo continuare a glorificare la figura di SteveMeXRe: La fine è vicina
Dicevi anche che iPhone ha grossi problemi di sicurezza ...Allora, "hacker" (rotfl), quando "mi entri" nell'iPhone ? Non dirmi che ti devo dare anche l'IP ?!Apple RulesRe: La fine è vicina
- Scritto da: Apple Rules> Dicevi anche che iPhone ha grossi problemi di> sicurezza> ...> > Allora, "hacker" (rotfl), quando "mi entri"> nell'iPhone ? Non dirmi che ti devo dare anche> l'IP> ?!Pwn2OwnlordreamRe: La fine è vicina
- Scritto da: lordream> - Scritto da: Apple Rules> > Dicevi anche che iPhone ha grossi problemi di> > sicurezza> > ...> > > > Allora, "hacker" (rotfl), quando "mi entri"> > nell'iPhone ? Non dirmi che ti devo dare anche> > l'IP> > ?!> > Pwn2Own(rotfl) Prego, "la porta é aperta" , vi aspetto numerosi :DApple RulesRe: La fine è vicina
Se casca per terra di sicuro.Certo che il cambio degli schermi rotti per aifone è un bel business.E visto le dimesnioni dell'ipad se ne vedranno delle belleRoverRe: La fine è vicina
Già fatto e da molto tempo.FAILvivoRe: La fine è vicina
Sicuro,lasciami peró una prova del tuo passaggio, chessó, scrivimi qualcosa in una nota, dimmi il mio numero di telefono (non tutto peró mi raccomando), un MAC address,eccdammi una provaApple RulesIl brand Apple sta cambiando
Microsoft è un marchio che pur avendo fatto delle cose grandissime, oltre a cose stupidissime, suscita antipatia per antonomasia. Google invece è ancora un marchio che ai più resta simpatico, pur essendo un'azienda profit, quindi ne più ne meno come Ms.Apple fino a poco fa aveva la simpatia del pubblico perchè faceva parte di quella schiera di puri, di pionieri dell'informatica.Con l'atteggiamento assunto negli ultimi tempi il sentimento che sucita il marchio della mela nella gente sta cominciando a cambiare. Certo questo è ancora in uno stadio embrionale ma lo si può percepire. Se continueranno a perseguire questa politica MS e Apple tra un po' verranno visti nella stessa identica maniera.Tutto questo assolutamente a prescindere dai prodotti più o meno buoni dei brand.W.O.P.R.Re: Il brand Apple sta cambiando
Vedrai che Google arriverà molto prima di Apple ad essere considerata come Microsoft.Google è la Microsoft 2.0ruppoloRe: Il brand Apple sta cambiando
Google non ha lock-in, ogni prodotto e servizio non ti lega a Google in maniera esclusiva. Google usa per lo più codice libero, che quindi non è di sua esclusiva proprietà. Dove la vedi 'sta Microsoft 2.0? Qualche fatto?Nedanfor non loggatoRe: Il brand Apple sta cambiando
certo, infatti puio offrire acXXXXX a GMAIL senza mostrare AdSense o embeddare video youtube senza mostrare la pubblicitá di Google... si si...MeXRe: Il brand Apple sta cambiando
- Scritto da: Nedanfor non loggato> Google non ha lock-in, ogni prodotto e servizio> non ti lega a Google in maniera esclusiva. Google> usa per lo più codice libero, che quindi non è di> sua esclusiva proprietà. Dove la vedi 'sta> Microsoft 2.0? Qualche> fatto?Quindi Android non lega ai servizi Google?Posso sincronizzare la rubrica con quella che sta nel computer?ruppoloRe: Il brand Apple sta cambiando
> Google è la Microsoft 2.0non ho mai voluto crederci, ed era difficile prevederlo finché restava confinata al WEB... ma da come si sta comportando con Android... ho paura che sará cosí :(Speriamo che lo diventi solo come "atteggiamento" ma che resti almeno innovativaMeXRe: Il brand Apple sta cambiando
- Scritto da: MeX> non ho mai voluto crederci, ed era difficile> prevederlo finché restava confinata al WEB... ma> da come si sta comportando con Android... ho> paura che sará cosí> :(Lo capiremo quando qualcun'altro tenterà di rimpiazzare i servizi google su Android con servizi di concorrenti.FDGRe: Il brand Apple sta cambiando
Google farà probabilmente la fine di MS tra qualche anno; al momento trova conveniente sostenere un mondo e una rete libera. Più tardi si vedrà.Non può fare prima di Apple, perché Apple ha già cominciato con WebM.In questo è stata battuta.advangeRe: Il brand Apple sta cambiando
missá che ti sei confuso, intendevi h.264?MeXRe: Il brand Apple sta cambiando
- Scritto da: ruppolo> Vedrai che Google arriverà molto prima di Apple> ad essere considerata come> Microsoft.> > Google è la Microsoft 2.0ammettiamo per assurdo che sia vero, Google dovrà fare in fretta per recuperare.. perché Apple (a differenza della grande G) si sta mettendo maluccio negli ultimi mesi.Ma non c'è niente di male ad ammetterlo eh, lo stipendio te lo danno lo stesso..ciccio pasticcioRe: Il brand Apple sta cambiando
Che Google possa essere una nuova relase di microsoft è anche possibile tra qualche anno, ma sarà la 3.0.La 2.0 Lo sarà Apple.W.O.P.R.Re: Il brand Apple sta cambiando
- Scritto da: ruppolo> Vedrai che Google arriverà molto prima di Apple> ad essere considerata come Microsoft.No google ha creato il primo sistema operativo linux mobile di grande sucXXXXX e lo mantiene nell'open source. È una strada molto interessante lontana da MS ed Apple.non soRe: Il brand Apple sta cambiando
Quindi sei un altro sprovveduto che crede google una benefattrice che campa di gloria.Avanti il prossimo.N.U.Re: Il brand Apple sta cambiando
non mi sembra poi cosi' vero:http://www.tecnocino.it/articolo/nexus-one-con-vodafone-posticipato-le-scorte-non-erano-sufficienti/20201/ma tutto è possibile.cottonRe: Il brand Apple sta cambiando
- Scritto da: W.O.P.R.> Microsoft è un marchio che pur avendo fatto delle> cose grandissime, oltre a cose stupidissime,> suscita antipatia per antonomasia. Google inveceno ms suscita antipatia per le abominazioni che ha commesso negli anni, per il fatto di essere un'azienda da due bit incapace di creare innovazione e, ultimamente, per l'essere diventata un patent troll ( vedi la causa contro SalesForce )> è ancora un marchio che ai più resta simpatico,> pur essendo un'azienda profit, quindi ne più ne> meno come> Ms.google è un colosso fabbrica-soldi ma ha l'intelligenza di sapersi comportare in società e soprattutto sa che devi "far campare" pure gli altri ( cosa che per esempio la mafia ha sempre saputo ma le multinazionali sembrano ignorare )> Apple fino a poco fa aveva la simpatia del> pubblico perchè faceva parte di quella schiera di> puri, di pionieri> dell'informatica.apple ha finto di stare dalla parte della comunità per potersi riprendere ( infatti nel settore dei computer continua ad avere una politica decisamente open ) mentre nei nuovi mercati sta riaffiorando il vero carattere di Steve paranoico dominatore del mondo> Tutto questo assolutamente a prescindere dai> prodotti più o meno buoni dei> brand.sono d'accordo ed è un peccato...ms ad esempio ha creato dei prodotti ottimi ma riesca di buttare tutto all'aria...del resto chi mai si fiderebbe di uno con questa faccia[img]http://gearcrave.com/wp-content/uploads/2009/02/invisible-sammich_msp1.jpg[/img]pabloskiRe: Il brand Apple sta cambiando
Oh si google sta simpatica proprio a tutti guarda. Alla fine è una società quotata in borsa come le altre e deve produrre utili e dividendi. Quindi smettiamola di considerarla una verginella.N.U.Re: Il brand Apple sta cambiando
- Scritto da: W.O.P.R.> Microsoft è un marchio che pur avendo fatto delle> cose grandissime, oltre a cose stupidissime,> suscita antipatia per antonomasia. Google invece> è ancora un marchio che ai più resta simpatico,> pur essendo un'azienda profit, quindi ne più ne> meno come> Ms.> Apple fino a poco fa aveva la simpatia del> pubblico perchè faceva parte di quella schiera di> puri, di pionieri> dell'informatica.> Con l'atteggiamento assunto negli ultimi tempi il> sentimento che sucita il marchio della mela nella> gente sta cominciando a cambiare. Certo questo è> ancora in uno stadio embrionale ma lo si può> percepire.> > Se continueranno a perseguire questa politica MS> e Apple tra un po' verranno visti nella stessa> identica> maniera.> Tutto questo assolutamente a prescindere dai> prodotti più o meno buoni dei> brand.Concordo...a me già suscita un certo odio, soprattutto per la spocchiosità del CEO che sarà pure un genio illuminato, ma è di una antipatia ineguagliabile.La cosa che più mi irrita è il voler proporre i propri prodotti come fossero delle esclusività dal contenuto tecnologico inarrivabile. In realtà montano lo stesso hardware di tutte le altre macchine e ci piazzano sopra un bella mela con un design fico (e dal lato pratico molto discutibile).DarkOneRe: Il brand Apple sta cambiando
Si si abbiamo letto tanti tuoi commenti che fanno trasparire come tu odi aprioristicamente senza manco troppo conoscere. Dove sta la novità?N.U.Re: Il brand Apple sta cambiando
- Scritto da: N.U.> Si si abbiamo letto tanti tuoi commenti che fanno> trasparire come tu odi aprioristicamente senza> manco troppo conoscere. Dove sta la> novità?Bla bla bla...siete tutti uguali voi fan apple, avete per caso delle frasi preconfezionate che vi escono dalla scatola dei prodotti?DarkOnePI e le traduzioni...
"The magazine reported that representatives of Apples iTunes music service were asking the labels not to participate in Amazons promotion, adding that Apple punished those that did by withdrawing marketing support for those songs on iTunes."In pratica Apple non ha detto che toglie la label dallo store (mi sembrava una cacchiata!) ma che semplicemente non avrebbe supportato la promozione DI QUELL CANZONI date in esclusiva su iTunes.Ossia se Telephone va in esclusiva su Amazon, iTunes non la includerá nella mail settimanale cone le ultime uscite o non la metterá nei banner in homepage...Mentre PI scrive:"Apple lo scorso marzo abbia tentato di pilotare il mercato minacciando di "chiudere" il suo store (o meglio, escludere dalla homepage del suo store)" tra parentesi un "rigurgito" di oggettivitá :)Sia chiaro, resta comunque un'operazione poco "cristallina" ma non mi sembra nemmeno cosí stupido dire "se ti fai promuovere in esclusiva da amazon quelle canzoni non le promuoviamo su iTunes"L'antitrust fará le sue indagine e chiarirá le posizioni! Meno male che almeno l'antitrust sembra essere vigilie!Concludo con un OT di una notizia che ovviamente non compare su PI:http://www.macitynet.it/macity/articolo/Suicidi-Foxconn-Apple-pensa-a-nuove-ispezioni-nelle-fabbriche/aA43971MeXRe: PI e le traduzioni...
- Scritto da: MeX> "The magazine reported that representatives of> Apples iTunes music service were asking the> labels not to participate in Amazons promotion,> adding that Apple punished those that did by> withdrawing marketing support for those> songs on> iTunes."> > In pratica Apple non ha detto che toglie la label> dallo store (mi sembrava una cacchiata!) ma che> semplicemente non avrebbe supportato la> promozione DI QUELL CANZONI date in esclusiva su> iTunes.> > Ossia se Telephone va in esclusiva su Amazon,> iTunes non la includerá nella mail settimanale> cone le ultime uscite o non la metterá nei banner> in> homepage...> > Mentre PI scrive:> "Apple lo scorso marzo abbia tentato di pilotare> il mercato minacciando di "chiudere" il suo store> (o meglio, escludere dalla homepage del suo> store)" tra parentesi un "rigurgito" di> oggettivitá> :)> > Sia chiaro, resta comunque un'operazione poco> "cristallina" ma non mi sembra nemmeno cosí> stupido dire "se ti fai promuovere in esclusiva> da amazon quelle canzoni non le promuoviamo su> iTunes"> > L'antitrust fará le sue indagine e chiarirá le> posizioni! Meno male che almeno l'antitrust> sembra essere> vigilie!Concordo.> Concludo con un OT di una notizia che ovviamente> non compare su> PI:> http://www.macitynet.it/macity/articolo/Suicidi-FoInteressante, è bene che qualcuno ci stia pensando.Nedanfor non loggatoRe: PI e le traduzioni...
si ma purtroppo è abbastanza ipocrita come cosa visto che i suicidi sono stati 8.. non certo pochi per far scattare un allarme senza contare che gia nel 2006 apple aveva mandato gli ispettori per vedere come venivano trattadi i dipendenti.. un piccolo ritocchino alle politiche aziendali e tutto liscio fino a che non se ne suicidano 8?.. puzza un po come cosa..lordreamRe: PI e le traduzioni...
certo che puzza per questo Apple indagaMeXRe: PI e le traduzioni...
il problema è che la stampa ha messo gli occhi sulla notiziaalla foxconn i suicidi c'erano pure primi ( non capisco però che c'entra apple visto che foxconn produce componenti elettronici per tutte le aziende del mondo ) solo che la stampa non sapeva e i giornali non ne parlavanoApple si è mossa perchè sul web s'è diffusa la convinzione apple=suicidipabloskiRe: PI e le traduzioni...
vai a lamentarti anche con france telecomN.U.Re: è tutto molto bello
Altro che la recensione di ubuntu 10.04 promessa settimane fa......SgabbioRe: è tutto molto bello
È vero: ma le sorprese che erano in serbo?Annunziata le ha scritte proprio in serbo?O sono io che non le ho trovate?advangeO.T.
http://www.rainews24.rai.it/it/foto-gallery.php?galleryid=141319...Luther_BlissettRe: O.T.
E' proprio vero che al peggio non c'è mai fine...La Foxconn chiede ai propri dipendenti un IMPEGNO SCRITTO A NON SUICIDARSI (!!!!).Questi invece di guardare la luna, guardano il dito che la indica...Se non fosse la tragica realtà sembrerebbe una barzelletta.Luther_BlissettRe: è tutto molto bello
forse ti sei perso la notizia su android 2.2 dove ruppolo si è consumato le unghie a forza di arrampicarsi sugli specchi...vediamo se con i miei compagni arriviamo a battere 1100 messaggi dell'altra discussione, mi sa che ormai apple non tira proprio più, il futuro è android in tutti i sensi, anche per trollare nelle news di PI :(Enjoy with iRuttoloRe: è tutto molto bello
eh purtroppo ho un limite, non leggo le notizie che non riguardino apple. di quelle che riguardano apple, nel 90% dei casi, leggo solo i commenti..beppe aRe: è tutto molto bello
credo che tutti facciano così (rotfl)vediamo se la redazione fa uno script per calcolare il tempo medio di permanenza sulla pagina della notizia...basterebbe fare:ora di richiesta della pagina dei commenti - ora di richiesta della pagina della notizia < 10 secondi = ho aperto la notizia solo per poi cliccare su "commenti" (= vado su PI solo per farmi grasse risate a leggere ruppolo & co.)> 10 secondi = mi interessa realmente la notiziaEnjoy with iRuttoloRe: è tutto molto bello
a me fa molto ridere anche quello nuovo, winforlife. e anche tu non scherzi mica eh :)comunque si, ruppolo a volte è davvero estremo, tipo la storia che il futuro dei videogiochi è ipad. voglio vedere come faccio a giocare a wow sull'ipad. che l'ipad sia figo ok, ma è figo se lo regalo a mia mamma che di computer non ne sa mezza, non se ci gioco a wow.beppe aRe: è tutto molto bello
Perché vuoi batterlo a tutti i costi?N.U.Re: è tutto molto bello
Poi c'è chi scava e scopre che froyo con flash non è poi questo gran portento che si racconta. usa pure google per trovare i video su youtube.N.U.Re: è tutto molto bello
- Scritto da: N.U.> Poi c'è chi scava e scopre che froyo con flash> non è poi questo gran portento che si racconta.> usa pure google per trovare i video su> youtube.vedi.. il fatto che io possegga un iphone 3gs e un android 2.2 sul desire non è che ho bisogno di vedermi i video per fare delle prove.. sai.. ho scoperto che alcune pagine apple le apre piu velocemente.. altre che è una pena infinita prima che le carichi.. piu o meno lo stesso dicasi con il desire.. ma prova coi video di youtube a fare sto confronto.. apri un PAIO di video con iphone e prova a farlo col desire se trovi qualche differenza.. quindi caro NU (che è nettezza urbana?) o il tuo è puro fud o sei un credulone come gli applefanlordreamsciocchezze
Finché si parlerà di corporation in termini di "buona" e "cattiva" la discussione non potrà che portare a sciocchezze.La rinuncia di HP e MS nel settore slate pc è interessante: pare che non ci sia mercato, a parte l'8% di persone "fedeli clienti" apple che sono disposte a crederci. Per il restate 92% della popolazione "informatizzata" uno slate è percepito come inutile, con le caratteristiche tecniche disponibili attualmente.Il che spiega perché Apple, a modo suo, abbia fatto bene (bene in termini economici, non morali) a produrlo, ed HP e MS abbiano fatto bene a lasciare perdere, per il momento.Su iTune Store: è l'unico prodotto Apple che sia concepito come stumento multipiattaforma e slegato da un "oggetto" marchiato Apple, anche se gode di gran parte della sua popolarità dalla sinergia con gli iPod. In questo caso è bizzarro come da parte delle aziende si cerchi di mantenerne le quote di mercato più sfavorendo la concorrenza che favorendo gli utenti. Negli USA questo è vietato.Punto.Clara CalamaiRe: sciocchezze
- Scritto da: Clara Calamai> Finché si parlerà di corporation in termini di> "buona" e "cattiva" la discussione non potrà che> portare a> sciocchezze.> La rinuncia di HP e MS nel settore slate pc è> interessante: pare che non ci sia mercato, a> parte l'8% di persone "fedeli clienti" apple che> sono disposte a crederci.> > Per il restate 92% della popolazione> "informatizzata" uno slate è percepito come> inutile, con le caratteristiche tecniche> disponibili> attualmente.Se tu sapessi come era percepito il Mac nel 1984, per non parlare del personal computer nel 1977. Il 99,999% della gente lo percepiva come inutile.Normale, quando si è di fronte ad un prodotto totalmente innovativo.ruppoloRe: sciocchezze
Infatti nel 1984 un pc era praticamente inutile per la famiglia media.Esattamente come un iPad è percepito come totalmente inutile dal 92% degli utenti informatici.Fra 5 anni le cose potrebbero essere diverse, ma anche il prodotto commercializzato sarà molto diverso.Esattamente come fra i pc del 1984 e quelli del 1990 c'era un abisso.Clara CalamaiRe: sciocchezze
- Scritto da: Clara Calamai> Infatti nel 1984 un pc era praticamente inutile> per la famiglia> media.No, era percepito, come inutile.> Esattamente come un iPad è percepito come> totalmente inutile dal 92% degli utenti> informatici.> Fra 5 anni le cose potrebbero essere diverse, ma> anche il prodotto commercializzato sarà molto> diverso.Tra 5 anni non sarà molto diverso.> Esattamente come fra i pc del 1984 e quelli del> 1990 c'era un> abisso.L'unico abisso è tra fisso e portatile, per il resto è cambiato poco.ruppoloRe: sciocchezze
- Scritto da: Clara Calamai> Infatti nel 1984 un pc era praticamente inutile> per la famiglia> media.> Esattamente come un iPad è percepito come> totalmente inutile dal 92% degli utenti> informatici.> Fra 5 anni le cose potrebbero essere diverse, ma> anche il prodotto commercializzato sarà molto> diverso.> Esattamente come fra i pc del 1984 e quelli del> 1990 c'era un> abisso.Mi piacerebbe sapere cosa fa a casa un utente medio con un pc o mac che non potrà fare con un tablet. Pare che tutti a casa tengano un pc per fare chissa cosa:principalmente viene usato per internet. se domattina saltassero le linee adsl, il 90% dei pc casalinghi rimarrebbeinutilizzato. Diversa è la situazione negli uffici, dove i pcvengono utilizzati con applicativi specifici e sicuramente c'è ancora bisogno di tastiera e mouse.Il tablet offre la comodità di internet in poltrona e non ècosa da poco. Chi ha uno smartphone (che purtroppo è limitatodalle dimensioni dello schermo) sa di cosa parlo.