Gli Stati Uniti hanno fatto la mossa che tutti si aspettavano, incriminando Edward Snowden per spionaggio e furto di proprietà governativa: l’ex-analista della CIA che ha scoperchiato il vaso di Pandora del Datagate è ora ufficialmente un nemico degli USA, che tra l’altro gradirebbero tanto una collaborazione delle autorità di Hong Kong per la messa in arresto del giovane whistleblower .
Quello che finora era un caso di rivelazione di segreti di intelligence si trasforma dunque in una questione diplomatica: diversamente da quanto aveva anticipato, però, Snowden ha deciso di lasciare Hong Kong e di fare rotta verso l’Ecuador. Assieme all’Islanda, l’Ecuador era parte della lista dei possibili rifugi per la talpa in fuga: la repubblica sudamericana si è già imposta alla ribalta internazionale accogliendo Julian Assange come rifugiato presso la sua ambasciata a Londra, e proprio Assange e la sua WikiLeaks sono ora intervenuti per assistere legalmente Snowden nel suo tentativo di fuga verso l’America Latina.
In passato bersaglio continuo degli USA per la rivelazione dei cablo spediti alla base dai diplomatici statunitensi, WikiLeaks ha affiancato la legale britannica Sarah Harrison a Snowden nel suo tentativo di fuga verso l’Ecuador: la richiesta di asilo, confermato dal ministro degli esteri ecuadoregno Ricardo Patiño Aroca, prevede uno scalo a Mosca prima dell’imbarco sull’aereo diretto in Sudamerica.
La risposta ufficiale degli Stati Uniti al tentativo di fuga della talpa del Datagate non si è fatta naturalmente attendere: il Dipartimento di Stato dichiara tramite portavoce che Hong Kong non dovrebbe permettere un’ulteriore prosecuzione dei piani di fuga di Snowden, annunciando altresì che al nuovo “nemico pubblico” a stelle e strisce è stato revocato il passaporto.
Minacce degli USA o meno, la fuga di Snowden è attualmente in corso e i primi report “live” del Guardian forniscono ulteriori elementi a una vicenda che si fa sempre più complicata e internazionale: la partenza whistleblower da Hong Kong sarebbe stata imposta alle autorità locali dal Governo cinese, un modo per togliere le castagne dal fuoco agli interessi di Pechino nel ricucire i rapporti diplomatici con gli Stati Uniti.
Vero è che lo scandalo Datagate non fa che allargarsi coinvolgendo nuovi protagonisti della sorveglianza globale: le ultime rivelazioni di Snowden chiamano in causa l’intelligence britannica (Government Communications Headquarters o GCHQ), e alle accuse di spionaggio contro i capi di stato al G20 del 2009 aggiungono ora quelle di intercettazione delle comunicazioni digitali da e verso il Regno Unito tramite sonde attaccate – con collaborazione volontaria o meno delle compagnie telefoniche – alle centinaia di link telematici in fibra ottica localizzati sotto i mari del Nordeuropa.
Un’opera di spionaggio e archiviazione dati “peggiore” di quella messa in atto dalla NSA, rivela Snowden, che aveva sollevato dubbi persino in seno al controspionaggio britannico (MI5) e che viene descritta dal ministro della giustizia tedesca come “un incubo” e la concretizzazione della distopia orwelliana di 1984 in UK.
Alfonso Maruccia
-
Mah, automatico...
Io non sono affatto convinto di questa frase:"Google News che, come è noto, è un motore automatico che aggrega piccoli estratti di notizie dai siti dei grandi giornali e li offre con l'aggiunta di pubblicità"Ho dato un'occhiata a Google news tedesco (e quello italiano non è diverso), e gli articoli sono scelti con attenzione. Le notizie degne del "colonnino infame" di Repubblica, quello delle lumache ninja per intendersi, non compaiono. http://news.google.de/A meno che a Google abbiano trovato un algoritmo che esclude le scemenze, in tal caso sarei interessato ad acquistare la licenza... :-)Savio SaverioRe: Mah, automatico...
- Scritto da: Savio Saverio> A meno che a Google abbiano trovato un algoritmo> che esclude le scemenze, in tal caso sarei> interessato ad acquistare la licenza...> :-)Questo è facile: basta contare i like, più ne ha più è una ca@@ta pazzesca ;)astroRe: Mah, automatico...
A posteriori sì, è come dici tu.Ma gli articoli su Google news vengono inseriti dopo pochi minuti che compaiono sulle testate, e anzi, questo è il motivo per cui il servizio è apprezzato dai lettori: offre "il meglio" della stampa nazionale in tempo reale. Impossibili basarsi sui mi piace in un lasso di tempo così breve.Savio SaverioRe: Mah, automatico...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Mah, automatico...
Probabilmente si baseranno sui tag e sui loro attributi del sorgente pagina della home...Magari intercettando solo i H1 e H2... o selezionando solo le notizie del div di centro pagina, evitando quindi le lumache ninja...embeRe: Mah, automatico...
> A meno che a Google abbiano trovato un algoritmo che esclude le scemenzehttp://it.wikipedia.org/wiki/PageRankdevnullRe: Mah, automatico...
gli algoritmi di ranking di google, lo fanno da annil'intera infrastruttura di google è basata su algoritmi in grado di riconoscere cosa è interessante e cosa non lo èperchè ti meraviglia che tali algoritmi possano funzionare anche per le news?collioneRe: Mah, automatico...
Perché equivale a dire che abbiamo trovato algoritmi in grado di tenere lezioni all'università oppure di scrivere <I> Alla ricerca del tempo perduto </I> meglio di Prosut. Ci arriveremo, ma allo stato è ancora fantascienza. Uso molto Google, e ti assicuro che di porcherie fra i risultati ne trovo a bizzeffe, altro che i risultati più interessanti. La ricerca generale sui quotidiani da parte di Google news é sicuramente automatizzata, la scrematura è opera di una manina.Savio SaverioRe: Mah, automatico...
gli algoritmi di google funzionano molto molto meglio di quanto ci si possa aspettare da un computerinoltre, per le news, considera che le fonti consultate sono relativamente poche e preselezionate ( cioè a priori sono già fonti di una certa qualità )inoltre c'è un algoritmo chiamato textrank, molto interessante, e che riesce a giudicare la correlazione di un testo rispetto ad un certo argomentoè un algoritmo stupendo e può essere usato anche per fare riassunti!!! insomma, se cerchi, vedi che di carne al fuoco ce n'è parecchiacollioneRe: Mah, automatico...
- Scritto da: Savio Saverio> Io non sono affatto convinto di questa frase:> "Google News che, come è noto, è un motore> automatico che aggrega piccoli estratti di> notizie dai siti dei grandi giornali e li offre> con l'aggiunta di> pubblicità"> Ho dato un'occhiata a Google news tedesco (e> quello italiano non è diverso), e gli articoli> sono scelti con attenzione. Le notizie degne del> "colonnino infame" di Repubblica, quello delle> lumache ninja per intendersi, non compaiono.> > > http://news.google.de/> > A meno che a Google abbiano trovato un algoritmo> che esclude le scemenze, in tal caso sarei> interessato ad acquistare la licenza...> :-)questo perchè sono le persone (non in google) a scegliere cosa è interessante linkandolo e google presenta le cose più linkateasdfgsdfgsf dgsdfvdfvb sdbsdfRe: Mah, automatico...
No, quest'ipotesi l'avevo già scartata. Le notizie su Google news compaiono pochi minuti dopo essere comparse sui rispettivi siti. Impossibile basarsi in maniera affidabile sui "mi piace" o sui link a siti esterni in così breve tempo. A meno che, qui ammetto la mia ignoranza, certi siti siano ultraveloci a mettere un link a notizie dell'ultima ora e a dare la possibilità ai lettori di esprimere un giudizio.Savio Saveriostupidità
Hanno pubblicità gratis e si lamentano? capisco se fosse un copia/incolla di contenuti, ma è una bacheca che aumenta la visibilità! se uno vuole leggere la notizia viene rediretto sul sito originale con la sua pubblicità. dove sta il problema?ALfRe: stupidità
- Scritto da: ALf> Hanno pubblicità gratis e si lamentano? capisco> se fosse un copia/incolla di contenuti, ma è una> bacheca che aumenta la visibilità! se uno vuole> leggere la notizia viene rediretto sul sito> originale con la sua pubblicità. dove sta il> problema?Hai provato ha leggere l'articolo? :DastroRe: stupidità
sì certo e il tu commento non apporta nulla alla discussioneALfRe: stupidità
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: stupidità
ho capito, ma google leva il servizio loro hanno meno visibilità e ci perdono. Per questo parlo di stupidità...ALfRe: stupidità
- Scritto da: ALf> ho capito, ma google leva il servizio loro hanno> meno visibilità e ci perdono. Per questo parlo di> stupidità...immagino che repubblica o il corriere abbiano bisogno di visibilità :Dastroproblema
Risolto....http://techcrunch.com/2013/06/21/google-makes-google-news-in-germany-opt-in-only-to-avoid-paying-fees-under-new-copyright-law/Vediamo che succede.Se fossi in Google farei dopo un pochino un ulteriore passo:OPT-IN a pagamento da parte degli editori per essere indexati.... :DtucumcariRe: problema
Ti esorto a essere più presente, perché ieri non hai lasciato un solo commento e la gente si chiedeva le ragioni della tua assenza.E partiamo coi consigli per commenti migliori. Questo:"Sto parlando di kernel OS il che esclude che tu possa interloquire conviene tu passi la palla al tuo amichetto giggiertrojone che c'è più probaabilità che ne sappia qualcosa più di te.;-)"Che poi stava qua:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3704494&m=3705934#p3705934Leguleio senza avatarRe: problema
- Scritto da: Leguleio senza avatar> Ti esorto a essere più presente, perché ieri non> hai lasciato un solo commento e la gente si> chiedeva le ragioni della tua> assenza.> > E partiamo coi consigli per commenti migliori.> Questo:> > "Sto parlando di kernel OS il che esclude che tu> possa interloquire conviene tu passi la palla al> tuo amichetto giggiertrojone che c'è più> probaabilità che ne sappia qualcosa più di> te.> ;-)"> > Che poi stava qua:> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3704494&m=370Nini, ma vuoi vedere fino a che punto puoi tirar la corda prima che qualcuno si rompa i XXXXXXXX o sei semplicemente malato ?TrollolleroRe: problema
- Scritto da: tucumcari> Risolto....> http://techcrunch.com/2013/06/21/google-makes-goog> Vediamo che succede.> > Se fossi in Google farei dopo un pochino un> ulteriore> passo:> OPT-IN a <b> pagamento </b> da parte degli editori> per essere> indexati....> :DLo diceva già nell'articolo ;-)Mi chiedo solo se a questo punto non arriverà Bing a prendere il posto di Google News: M$ è capacissima di andare in perdita, pur di mettere i bastoni tra le ruote a Big G. Vedremo.Izio01Re: problema
- Scritto da: Izio01> - Scritto da: tucumcari> > Risolto....> >> http://techcrunch.com/2013/06/21/google-makes-goog> > Vediamo che succede.> > > > Se fossi in Google farei dopo un pochino un> > ulteriore> > passo:> > OPT-IN a <b> pagamento </b> da> parte degli> editori> > per essere> > indexati....> > :D> > Lo diceva già nell'articolo ;-)> Mi chiedo solo se a questo punto non arriverà> Bing a prendere il posto di Google News: M$ è> capacissima di andare in perdita, pur di mettere> i bastoni tra le ruote a Big G.> Vedremo.Bing?e chi va a cercare le news su bing?Non credo.Comunque si vedrà ;)tucumcariRe: problema
Una sola faccina? Troppo poco. Ecco qui:"(rotfl)(rotfl)Dinamico....beh sai dipende....Hai mai notato quanto poco spesso cambia....(rotfl)(rotfl)E quanto al DHCP... vedo che hai poca dimestichezza....Se sapessi come funziona sapresti pure che quello cambia ancora meno spesso!(rotfl)(rotfl)Come dicevo...Natura matrigna!Come vanno le mele e le scimmie?(rotfl)(rotfl)"Da leggere per imparare:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3445322&m=3446586#p3446586Leguleio senza avatarRe: problema
- Scritto da: Izio01> - Scritto da: tucumcari> > Risolto....> >> http://techcrunch.com/2013/06/21/google-makes-goog> > Vediamo che succede.> > > > Se fossi in Google farei dopo un pochino un> > ulteriore> > passo:> > OPT-IN a <b> pagamento </b> da> parte degli> editori> > per essere> > indexati....> > :D> > Lo diceva già nell'articolo ;-)> Mi chiedo solo se a questo punto non arriverà> Bing a prendere il posto di Google News: M$ è> capacissima di andare in perdita, pur di mettere> i bastoni tra le ruote a Big G.> Vedremo.Gia c'è Bing Newshttp://it.bing.com/newsE' la prima volta che lo vedo ma sembra molto simile al servizio di Google.thebeckerRe: problema
- Scritto da: thebecker> Gia c'è Bing News> > http://it.bing.com/news> > E' la prima volta che lo vedo ma sembra molto> simile al servizio di> Google.Sìsì, ma io dico in Germania. Visto che la nuova legge non si applicherà solo a Google, Bing dovrà decidere se rimanere, pagando, o scegliere un meccanismo simile a quello di Google. Io scommetto un fagiolo sulla prima ;-)Izio01Come tirarsi martellate sui testicoli
Che idioti.Strano che non siano nate prima in Italia le agenzie SEO che pagano Google per rimuovere i contenuti dal motore di ricerca....Mr StallmanRe: Come tirarsi martellate sui testicoli
0/10l esorcismo di sgabbioRe: Come tirarsi martellate sui testicoli
http://augmentin625.com/augmentin-400.html#4530 augmentin 400,RQDBfDEPROn wrpRe: Come tirarsi martellate sui testicoli
http://erythromycin.nu/#5900 erythromycin, http://indocin.nu/#2496 indocin colchicine, http://tamoxifen.nu/#3301 order tamoxifen,JzBQzquFma la soluzione c'e'
http://support.google.com/news/publisher/bin/answer.py?hl=it&answer=68331&topic=2492117&ctx=topicbubbaè un po' più complicato di così
http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/il-nuovo-muro-di-berlino-si-chiama-datagate-gelo-tra-obama-e-la-merkel-58010.htmdfghtyjgndf ghdSPETTACOLO
http://www.youtube.com/watch?v=uks_vakXtuAGUARDAE se lo volesse google, il pagamento?
Quoto tucumcari. Che succede se, in risposta, fosse Big G a voler essere rimborsata delle indicizzazioni ai giornali?Altrettanto leggittimo, mi pare.ricoRe: E se lo volesse google, il pagamento?
- Scritto da: rico> Quoto tucumcari. Che succede se, in risposta,> fosse Big G a voler essere rimborsata delle> indicizzazioni ai> giornali?> Altrettanto leggittimo, mi pare.In fondo ora Google ha delle attività in più da svolgere per deindicizzare e indicizzare selettivamente. Tutto lavoro umano che qualcuno pagherà.FunzRe: E se lo volesse google, il pagamento?
http://antibioticaugmentin.com/#4316 augmentin price,zVjlWpFJrNb CdRe: E se lo volesse google, il pagamento?
http://cheapalbendazole.pw/#1149 albendazole, http://howtogetcipralex.com/#6779 cheap lexapro online, http://meloxicam15mg.ga/#1053 mobic,EdXGYJuvRyW dwILgkRe: E se lo volesse google, il pagamento?
http://antibioticerythromycin.pw/#5150 erythromycin,MMUHsolFbaSSul server.. Ma sul client?
Boh, chi lo usa più.. Io uso pesantemente Taptu per fare la stessa cosa, ma gira sul client.. Questo non si può fermare se non offuscando le notizie con stratagemmi vari..TuttoaSaldoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 giu 2013Ti potrebbe interessare