Taipei – Spinta dal desiderio di sfruttare l’ondata di popolarità dell’Eee PC e, nel contempo, dall’esigenza di difendersi dalla crescente e sempre più agguerrita concorrenza, Asus ha già pronto il lancio due nuovi varianti del suo ormai celebre portatilino a basso costo.
I dettagli sono ancora scarsi, ma secondo il sito taiwanese DigiTimes le prossime due incarnazioni di Eee PC porteranno il numero di modello 904 e 905. Entrambi i sistemi utilizzeranno il processore Intel Atom e avranno uno schermo da 8,9 pollici, dunque identico a quello degli attuali Eee PC 900/901. A differenza di questi ultimi, però, i nuovi modelli dovrebbe adottare una tastiera più grande (probabilmente la stessa del 1000 ), e dunque più confortevole da usare.
Al momento non sono note le caratteristiche peculiari del 904 e del 905, ma in molti prevedono che i nuovi Eee PC includeranno un disco e una batteria più capienti.
Sempre stando alle indiscrezioni, i due nuovi modelli saranno lanciati allo stesso prezzo degli attuali 900 e 901: ciò consentirà al produttore taiwanese di ridurre il prezzo di questi ultimi, eventualmente portandolo a 199 dollari, per contrastare più efficacemente certi netbook della concorrenza, quali l’ Aspire One di Acer.
Sui nomi dei futuri Eee PC il blog francese Blogeee.net , lo stesso che lo scorso maggio aveva pubblicato in anteprima le foto dell’ Eee PC 901 , non sembra completamente d’accordo con le fonti taiwanesi: il sito d’oltralpe parla anch’esso di 904 ma non di 905, e tira invece in ballo un presunto 903. Di entrambi i sistemi Blogeee.net ha pubblicato una serie di foto, tra le quali quelle riportate in questa pagina.
-
bha
abbiamo la banca di stato che e' in realta' un'azienda privata, che grazie al signoraggio, e all'appoggio incondizionato dei politici di ogni colore, ci mette ogni giorno piu' in mutande, il wto che praticamente e' un organo che fa protezionismo nei confronti delle industrie d'oltre oceano, segando le gambe alla nostra industria e alla nostra economia, l'intera classe dirigente corrotta e l'unica cosa di cui riusciamo a preoccuparci e' quanta banda larga abbiamouyjfghjfgjhRe: bha
Ogni problema è un problema a se !Sicuramente quello della banda larga non sarà il problema più grosso ma non significhi che non sia comunque un problema !La tua visione totalitaria di cosa sia e di cosa non sia un problema è rasente alla dittatura !Concordo sul discorso del signoraggio, dei politici corrotti ecc... ecc... ma come ti sarai ben accorto viviamo in un mondo di animali composto da pecore e governata da MAIALI (Orwell Docet).Finchè ci sarà gente rincitrullita con il calcio, le boiate che danno in TV e le banalità più totali creata appositamente per distogliere lo sguardo dai veri problemi, nessuno muoverà un dito !PS : Immagino che leggi David Icke, Beppe Grillo, conosci Auriti e Pascucci e credi che la massoneria sia IL MALE ! ;DMarco MarcoaldiRe: bha
- Scritto da: Marco Marcoaldi> Ogni problema è un problema a se !evidentemente non sono stato ben chiaro: in questo caso non esistono "problemi a se", l'IT (come milioni di altre cose in Italia) non potra' mai decollare fintanto che i singoli cittadini e le industrie saran strangolati dalle tasse causate dal signoraggio e fintanto che la nostra economia sara' strangolata da quella d'oltreoceano grazie ad accordi protezionistici unilaterali come il wto> PS : Immagino che leggi David Icke,no> Beppe Grillo,no> conosci Auriti si> e Pascuccino> e credi che la> massoneria sia IL MALE !> ;Dnon necessariamentepresumere cosa pensino gli altri in base a idee preconcette che si fondano su stereotipi, non e' quasi mai bene; esiste sempre piu' di un modo di formarsi un'opinione in merito a determinati argomenti e non e' detto che chi si formi una data opinione debba per forza ricalcare uno stereotipobheRe: bha
ConcordoMarco Marcoaldicomplimenti!
complimenti!...- ai politici ed ai governi (adesso facciamo una lista delle parole proibite così acchiappiamo subito tutti i terroristi! si... ma bisogna anche beccare tutti quelli che ciattano con i minorenni anzi quelli minori di 14 anni... o di 18 anni... vabbé adesso non mi ricordo...) - agli amministratori e ai dirigenti della PA (geomeeetra... ma la conosce una ditta informatica che ci faccia la pagina ueb che io con questo frontapeig non ci riesco? si si si assessore... c'è mio cognato che sa installare vindov e ripara i pc!!!) - alle imprese ed agli investitori privati (se esistono) (80.000 euri per pagare 2 informatici?... è troppo! è troppo! dobbiamo pagare le licenze di offis... adesso il sito ueb lo faccio io! licenziatene subito uno!!!) - ai genitori (figlio mio! attento che su internette ci sono i virus e i pedofili) - ai figli (dai mamma me la compri la plaistascion?) - agli studenti, magari dotati di patente europea "del computer" (azz... non mi ricordo più a cosa serviva questa specie di x che c'è su uuord) - agli italiani tuttiCCCRe: complimenti!
hai fotografato l'ignoranza italiana,bravo....purtroppo.max italianoRe: complimenti!
Bravo, ottimo commento! In effetti a volte l'ignoranza la si può tagliare a fette con un coltello!the_poetRe: complimenti!
Hai ragione, viene sempre amministrata così, a parte rari casi, per fortuna in aumento!sono fortunato, sto in un'azienda privata che investe di continuo sull'IT e i risultati si vedono....Stipendio? Speravo di più considerando dieci anni di esperienza e sbattimenti per imparare quello che so ora, però so che questo sarà un trampolino di lancio per qualcosa di più grande, se tutto va bene. Spero nell'estero.Rassegnato? Non ancora, ma sicuramente molto demotivato.M3talG3artelco - mi vien da ridere
Ad investire in IT nel decennio è stato anche il comparto delle telecomunicazioni, che ha dovuto modernizzarsi per offrire i nuovi servizi su fisso e mobile Chiunque lavori all'iterno di uno dei grandi "carrozzoni" delle telecomunicazioni sa quali sono gli investimenti fatti, e chi ha un po' di storia alle spalle può fare un paragone tra gli "sconsolanti" di oggi e i "consulenti" di dieci anni fa...Se questo è il comparto che ha investito di più, a posto siamo...pizza margheritaPrima dell'open source
Qualcosa si faceva, qualcuno ci provava. Adesso che il software è gratis, giustamente nessuno investe, nessuno passa le notti ad innovare per poi dover regalare il suo lavoro per competere con già lo regala.Che peccato che nessuno capisca che senza programmatori non si innova.CSOERe: Prima dell'open source
- Scritto da: CSOE> Qualcosa si faceva, qualcuno ci provava. > > Adesso che il software è gratis, giustamente> nessuno investe, nessuno passa le notti ad> innovare per poi dover regalare il suo lavoro per> competere con già lo> regala.> > Che peccato che nessuno capisca che senza> programmatori non si> innova.e fare degli sparagestionali in visualbeeesicc sarebbe innovare?CCCRe: Prima dell'open source
PS: rassegnati CSOE... VB è defunto da tempo... l'open source (come lo chiami tu... e magari un giorno spiegherai cosa intendi) non c'entra...CCCRe: Prima dell'open source
CSOE, il gioco è bello quando dura poco.Che gusto ci trovi a stare qui a rompere i coglioni con queste castronerie?Tu credi di fingere di essere ignorante, ma in realtà sei ignorante veramente ...Ponzio PilatoRe: Prima dell'open source
- Scritto da: CSOE> Qualcosa si faceva, qualcuno ci provava. > > Adesso che il software è gratis, giustamente> nessuno investe, nessuno passa le notti ad> innovare per poi dover regalare il suo lavoro per> competere con già lo> regala.> > Che peccato che nessuno capisca che senza> programmatori non si> innova.abbi pazienza ma fatico a seguire il filo logico dei tuoi discorsi, una volta dici che i software open source non possono competere qualitativamente con quelli proprietari e la successiva che il mercato del software viene soffocato dal software open source (se e' cosi' scadente cosa importa se lo regalano? chi ci deve lavorare scegliera' comunque quello proprietario no?); e cosi' via a seconda della notiziaueueRe: Prima dell'open source
- Scritto da: CSOE> Qualcosa si faceva, qualcuno ci provava. > > Adesso che il software è gratis, giustamente> nessuno investe, nessuno passa le notti ad> innovare per poi dover regalare il suo lavoro per> competere con già lo> regala.> > Che peccato che nessuno capisca che senza> programmatori non si> innova.Quindi siamo indietro rispetto al resto d'Europa perché da noi tutti usano e sviluppano open source software e altrove no?Dai vai a dormire, ne hai bisogno.ManRe: Prima dell'open source
- Scritto da: Man> - Scritto da: CSOE> > Qualcosa si faceva, qualcuno ci provava. > > > > Adesso che il software è gratis, giustamente> > nessuno investe, nessuno passa le notti ad> > innovare per poi dover regalare il suo lavoro> per> > competere con già lo> > regala.> > > > Che peccato che nessuno capisca che senza> > programmatori non si> > innova.> > Quindi siamo indietro rispetto al resto d'Europa> perché da noi tutti usano e sviluppano open> source software e altrove> no?eheheee... già... mica come fanno in germania!> Dai vai a dormire, ne hai bisogno.confermo... è tardi...CCCRe: Prima dell'open source
Ahahahahahahahah divertente !!!! In Italia dici che si scriveva software ? Ma se in Italia fino a 10 anni fa ti chiamavano programmatore se sapevi formattare un PC e reinstallare windows !A parte qualche giochetto in Cobol non ho visto nulla di RILEVANTE sul panorama INTERNAZIONALE fatto in Italia. L'Italia è la patria dei rivenditori non dei programmatori !Si compra software sviluppato all'estero e lo si rivende lucrandoci sopra e fornendo assistenza !Programmatori ? Sono uscito da un'università dove un 70 % di laureati non conosce un linguaggio di programmazione e parliamo di programmazione ?Dove sono le venture capital ? Sviluppare software innovativo richiede tempo e denaro nonchè un buon team oltre che una buona idea. Se non hai qualche milioncino di Euro da investire dove vuoi andare ? A prendere un finanziamento in banca ? Ti chiedono subito l'ipoteca sulla casa !Siamo un paese allo sbando, altro che programmatori e banda larga ! Zampate sui denti per tutti a partire dalle aziende gestite da analfabeti che si spacciano per esperti informatici non conoscendo la differenza tra NAT e DHCP !Fortuna l'open source guarda, che mi evita di investire in costose licenze STRANIERE che comunque le aziende non comprerebbero perchè troppo costose !Quando metti l'opzione RedHat o CentOS ? Com'è che l'80 % scelgono CentOS ?Meditate gente MEDITATE !Marco MarcoaldiRe: Prima dell'open source
- Scritto da: Marco Marcoaldi> Ahahahahahahahah divertente !!!! In Italia dici> che si scriveva software ? Ma se in Italia fino a> 10 anni fa ti chiamavano programmatore se sapevi> formattare un PC e reinstallare windows> !Non so ove tu operi e in che fascia di territorio. In ogni caso dieci anni fa chi sviluppava software era un programmatore e/o softwarista e/o sviluppatore dalle mie parti. Gli altri può darsi che si spacciassero come tali facendo leva sull'ignoranza della gente. Non so quale sia il problema in ogni caso.> > A parte qualche giochetto in Cobol non ho visto> nulla di RILEVANTE sul panorama INTERNAZIONALE> fatto in Italia. L'Italia è la patria dei> rivenditori non dei programmatori> !> > Si compra software sviluppato all'estero e lo si> rivende lucrandoci sopra e fornendo assistenza> !Forse non hai guardato con sufficiente accuratezza.Valueteam ?Etnoteam ?Ingenium Technology ?> > Programmatori ? Sono uscito da un'università dove> un 70 % di laureati non conosce un linguaggio di> programmazione e parliamo di programmazione> ?> Io sono uscito dall'Università degli Studi di Milano dove chinon sapeva programmare non riusciva a laurearsi. Stento a credere alla tua versione anche se è legata alla geografia la cultura delle persone molto spesso...> Dove sono le venture capital ? Sviluppare> software innovativo richiede tempo e denaro> nonchè un buon team oltre che una buona idea. Se> non hai qualche milioncino di Euro da investire> dove vuoi andare ? A prendere un finanziamento in> banca ? Ti chiedono subito l'ipoteca sulla casa> !Credi che all'estero le banche siano in attesa della tua ideaper coprirti di soldi senza garanzie ?> > Siamo un paese allo sbando, altro che> programmatori e banda larga ! Zampate sui denti> per tutti a partire dalle aziende gestite da> analfabeti che si spacciano per esperti> informatici non conoscendo la differenza tra NAT> e DHCP> !Sul fatto che siamo un paese allo sbando concordo pienamente.Non so se a livello di gestione aziendale sia necessario conoscerein dettaglio NAT e DHCP. Può essere sufficiente una laurea in economia e commercio...P.S. Se anche hai sostenuto l'esame di Reti I non è detto che tu sia un buon amministratore aziendale...> > Fortuna l'open source guarda, che mi evita di> investire in costose licenze STRANIERE che> comunque le aziende non comprerebbero perchè> troppo costose> !Mi pare che MS abbia la fetta più ampia di mercato anche in Italia.Una moltitudine di aziende acquista licenze di Office ad un prezzo spropositato...Non mi sembra che la casa madre sia locata a Ladispoli...> > Quando metti l'opzione RedHat o CentOS ? Com'è> che l'80 % scelgono CentOS> ?> > Meditate gente MEDITATE !O decido di spendere oppure no.franchinoRe: Prima dell'open source
- Scritto da: franchino> > Forse non hai guardato con sufficiente> accuratezza.> > Valueteam ?> Etnoteam ?> Ingenium Technology ?> Mi stanno fischiando le orecchie!Qui dove lavoro io hanno appena riempito l'IT di gente che proviene da quelle tre da te citate.E infatti i costi sono saliti alle stelle e la qualita' e' precipitata sotto il livello stradale.(Naturalmente in mezzo c'e' qualcuno che ha ottenuto un tornaconto personale).Non e' che lavoriamo nello stesso posto?> Non so se a livello di gestione aziendale sia> necessario> conoscere> in dettaglio NAT e DHCP. Allora in tal caso dovrebbero demandare le scelte tecniche ai tecnici e non comprare sterco a scatola chiusa e poi venire dai tecnici a dire: "abbiamo comprato questo: adesso dovete usarlo!"bashRe: Prima dell'open source
- Scritto da: franchino> Credi che all'estero le banche siano in attesa> della tua> idea> per coprirti di soldi senza garanzie ?All'estero però ci sono i Venture Capital, ci sono anche da noi ma sono solo un paio. I VC non richiedono garanzie, ma investono sulle idee che ritengono buone e che hanno un grosso potenziale a livello di crescita. Sono investimenti ad alto rischio, infatti i VC fanno i soldi con i pochi progetti che vanno bene e che permettono di coprire i buchi creati dagli altri.I VC investono in startup presenti nella propria area, perché così è più semplice controllare il loro andamento. Nel resto d'Europa quest'anno sono partite un sacco di startup finanziate da diversi VC. Molte si sono ritrovate ad Amsterdam al Next Web 2008 (http://2008.thenextweb.org/). Non mi pare ci fossero aziende italiane.jujuRe: Prima dell'open source
- Scritto da: CSOE> Qualcosa si faceva, qualcuno ci provava. > > Adesso che il software è gratis, giustamente> nessuno investe, nessuno passa le notti ad> innovare per poi dover regalare il suo lavoro per> competere con già lo> regala.> > Che peccato che nessuno capisca che senza> programmatori non si> innova.Si' certo, la crisi IT in Italia e' colpa dell'Open Source...AHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHA742621Re: Prima dell'open source
- Scritto da: 742621> > Si' certo, la crisi IT in Italia e' colpa> dell'Open> Source...> > AHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHA> AHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHA> AHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHA> AHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHA> AHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHA> AHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHA> AHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHA> AHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHA> AHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHAAggiungerei anche:AHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHAPonzio PilatoRe: Prima dell'open source
no no cosi' non va bene.dovrebbe essere piu' :AHAHAH AH UH HH AHAHAH AH UH HH AHAHAH AH UH HH AHAHAH AH UH HH AHAHAH AH UH HH AHAHAH AH UH HH AHAHAH AH UH HH AHAHAH AH UH HH AHAHAH AH UH HH AHAHAH AH UH HH AHAHAH AH UH HH AHAHAH AH UH HH AHAHAH AH UH HH AHAHAH AH UH HH AHAHAH AH UH HH AHAHAH AH UH HH AHAHAH AH UH HH AHAHAH AH UH HH AHAHAH AH UH HH AHAHAH AH UH HH AHAHAH AH UH HH AHAHAH AH UH HH AHAHAH AH UH HH AHAHAH AH UH HH AHAHAH AH UH HH AHAHAH AH UH HH AHAHAH AH UH HH AHAHAH AH UH HH AHAHAH AH UH HH AHAHAH AH UH HH AHAHAH AH UH HH AHAHAH AH UH HH AHAHAH AH UH HH AHAHAH AH UH HH AHAHAH AH UH HH AHAHAH AH UH HH AHAHAH AH UH HH AHAHAH AH UH HH AHAHAH AH UH HH AHAHAH AH UH HH AHAHAH AH UH HH AHAHAH AH UH HH AHAHAH AH UH HH AHAHAH AH UH HH AHAHAH AH UH HH AHAHAH AH UH HH AHAHAH AH UH HH AHAHAH AH UH HH AHAHAH AH UH HH se no no rende il singulto.rustyRe: Prima dell'open source
- Scritto da: CSOE> Qualcosa si faceva, qualcuno ci provava. > > Adesso che il software è gratis, giustamente> nessuno investe, nessuno passa le notti ad> innovare per poi dover regalare il suo lavoro per> competere con già lo> regala.> > Che peccato che nessuno capisca che senza> programmatori non si> innova.(rotfl)(rotfl)(rotfl)NifftRe: Prima dell'open source
Ciao CSOE !> Qualcosa si faceva, qualcuno ci provava. Eccolo !E' arrivato !!!!Lo sapevo, lo sapevo !!!!!!!!!37 minuti, buono, ma si può fare di meglio !!! > Adesso che il software è gratis, giustamente> nessuno investe, nessuno passa le notti ad> innovare per poi dover regalare il suo lavoro per> competere con già lo> regala.FINISCILA DI PIANGERTI ADDOSSO !!!!!!!!!!!!!!!!!Magari prova a scrivere due righe di software funzionante magari a qualcuno viene voglia di comprarlo, certo il tuo "Calcolatrice 1.0" in grado di sommare due numeri positivi minori di 2 dovrebbe essere aggiornato alla versione 1.5 in grado anche di sottrarre un numero purchè maggiore di zero e minore di 2, del resto con soli 2Gb di ram di più non si può fare !!!!> Che peccato che nessuno capisca che senza> programmatori non si> innova.Infatti Microsoft non esiste, questa è MATRIX !!!!!!!!Se non sei capace, non sei capace, punto e basta !!!!Vai a a fare un lavoro che si addica a quelli con le tue capacità tipo ... convertitore di ossigeno in anidride carbonica.Non se ne può piu !!!The_GEZRe: Prima dell'open source
Voi non lo capite questo povero CSOE.Ha ragione. Senza programmatori non c'è innovazione. Di fatti in Italia non ci sono programmatori. O forse sarebbe meglio dire che non ci sono le software house, il che ci porta alla costatazione che i team di sviluppo più importanti si basano su comunity che collaborano a progetti scambiandosi release via web e quasi sempre senza alcun compenso. Ops, ma questo ... mi sa che CSOE ha detto na cazzata!Francesco FreezoneRe: Prima dell'open source
- Scritto da: Francesco Freezone[cut]> mi sa che CSOE ha detto na> cazzata!Non gli ho mai sentito dire altro...Il bello e' che se ne vanta pure! :DPaolinoRe: Prima dell'open source
ti sei migliorato, non metti il link del tuo blog.SgabbioRe: Prima dell'open source
- Scritto da: Sgabbio> ti sei migliorato, non metti il link del tuo blog.Per forza: la gente lo linkava per dimostrare che i prodotti open sono talmente buoni che vengono usati anche da chi l'open lo odia... Pubblicita' migliore di cosi'...kraneRe: Prima dell'open source
Hai perfettamente ragione. Prima o poi se ne accorgeranno.Mi divertiro a vederli collassare su se stessi appena IBM, Intel & co smetteranno di finanziare Linux perche non li serve piu.CodXIo compro Server dedicati in Germania ..
Migliore qualità, più banda, più professionalità (i tedeschi sono tedeschi) meno costo !In italia abbiamo costi elevatissimi a megabit e se pensiamo che avere 10 Gigabit di banda qui è un lusso, in Germania per un datacenter è normale averne 60 !Fino a quando non si cablerà tutto in fibra e non si renderà pubblica la rete Telecom che sta operando in regime di monopolio de facto non avremmo speranze di poter competere con paesi stranieri !Io la mia scelta l'ho fatta ! ;DMarco MarcoaldiRe: Io compro Server dedicati in Germania ..
ciao Marco, mi passi il link al sito del datacenter? potrei averne bisogno.DavideRe: Io compro Server dedicati in Germania ..
hetzner.deMarco MarcoaldiRe: Io compro Server dedicati in Germania ..
- Scritto da: Marco Marcoaldi> hetzner.deUna volta parlai qui sopra dei server tedeschi e suggerì proprio questo provider (anche perché conoscevo uno che ci lavorava), per curiosità... l'hai conosciuto grazie alla mia segnalazione?humbRe: Io compro Server dedicati in Germania ..
Grazie! :)DavideRe: Io compro Server dedicati in Germania ..
E' vero, io il mio sito lo pago una cinquantina di euro all'anno, e ho 20 giga di spazio (che sono TANTI), e 100 giga di traffico garantito al mese, due domini disponibili, gestione libera dell'ftp, delle mail, e altri servizi utili tra cui le statistiche.Qua devi comprarti tutto a parte, fino a sorpassare le centinaia d'euro. Brrr... mai più in Italia!BLahRe: Io compro Server dedicati in Germania ..
La vedo dura che trovi di meglio a quel prezzo!Francesco FreezoneRe: Io compro Server dedicati in Germania ..
C'e' anche http://www.jvds.com/ che ha i virtual server in una server farm a francoforte. E il dollaro costa veramente poco...spamRe: Io compro Server dedicati in Germania ..
E' merda ! Sono dei reseller !Marco Marcoalditoh l'ha scoperto pure assinform!
Rimane in questo senso gravissimo il problema dell'affidamento delle commesse alle società IT interne: da anni Assinform denuncia l'enorme quantità di spesa pubblica che viene sottratta al mercato della concorrenza e affidata a quello protetto delle società in-house, che sono espressione delle stesse amministrazioni e non operano in un clima di competizione Toh incredibile dopo 7 anni ci sono arPrivati pure loro, bravi, con sette anni di ritardo ma meglio tardi che mai.Adesso ve ne siete accorti dell'affidamento ai soliti quattro furbetti del datacenterino, che da anni con aziende fuffa di intermiediazione e recruitment magnano a quattro ganascie e non producono nulla?Davvero??? Ci voleva tanto.Ora che la assinform ha scoperto l'acqua nemmeno piu' calda (fredda anzi gelida ormai da 7 anni) cominci a fare pressioni.MA STAVOLTA SERIE!Poi se la assinform vuole parlare al vento faccia pureIn italia si vuole svoltare una bella leggiucchina contro il subbappalto informatico e le aziende che danno personale senza averlo in azienda da almeno un anno e senza che tale azienda EFFETTIVAMENTE ABBIA SVILUPPATO SOFTWARE.Se volete la ripresa nella it.Togliete di mezzo i pappa con il catenone d'oro che per loro la ripresa la capacita' del motore del loro coupedi prendere velocita' partendo da bassi regimi senza scalare la marcia.e quelli si che ci MARCIANOspectatorRe: toh l'ha scoperto pure assinform!
Sai chi c'e' dentro Assinform (tra gli altri)?Io ho lavorato per tre anni in una branca della galassia Confindustria che aveva stretti rapporti con Assinform.Prendi i nomi delle maggiori societa' di outsourcing italiane, proprio quelle che subappaltano ad una ditta che subappalta ad un'altra ditta e cosi' via.The PunisherRe: toh l'ha scoperto pure assinform!
- Scritto da: The Punisher> Sai chi c'e' dentro Assinform (tra gli altri)?> > Io ho lavorato per tre anni in una branca della> galassia Confindustria che aveva stretti rapporti> con> Assinform.> > Prendi i nomi delle maggiori societa' di> outsourcing italiane, proprio quelle che> subappaltano ad una ditta che subappalta ad> un'altra ditta e cosi'> via.ah allora siamo apposto!spectatormoneymoneymoney
internet banking: la mia, di banca, per attivarmi i servizi online mi chiede di cambiare contratto/tipologia di cc, curiosamente piu' svantaggioso in tutto tranne l'avere i servizi online.Che poi non ricordo se ci sono limiti tipo numero di operazioni... e-commerce :Un amico, tempo fa, ha scritto una lamentazione di due pagine per aver perso tempo in coda al supermercato a causa di una donnetta che cercava nel portafogli le monetine giuste per pagare; si chiedeva perche' cavolo giriamo ancora con le monetine invece di usare carte di credito e bancomat (ciao Mattia ;) )In un quadro del genere, in cui la maggior parte delle persone snobba il POS, ci si meraviglia che l'e-commerce non decolli?(piccola nota: sara' mica che siamo rimasti scottati dall' affaire videotel, nel profondo?)(un'altra nota a parte va a quanti, in quest'epoca di tracciamento e profilazione, preferisce l'anonimato della moneta sonante) PA : spendere con criterio : nell'ambito del "Progetto Multiservice" (trovo solo una citazione qui http://www.cnipa.gov.it/site/_files/unicoPTR.pdf ), il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (poi splittato e mo' riunito di nuovo, con tutti i casini e i costi conseguenti) ha di fatto cambiato l'intero parco macchine con postazioni mswinxp pro (e fin qua, se volevano metterli in rete...) e msoffice pro ! Ogni singola postazione! Poi mi spiegate cosa ci fa l'impiegato medio con msaccess, che piu' che qualche letterina e qualche giochetto con msexcel ( NOTA: i "fogli elettronici" non esistono, nella mente degli impiegati c'e' solo "excel") non fanno. Pero' intanto mi spiegate perche' quelle letterine e quei "fogli excel" non potevano farli con staroffice o openoffice. la coperta corta: qua si invocano aumenti di percentuali del PIL spesi per l'IT nella PA da una parte e consistenti tagli della spesa dall'altra, per rientrare nei parametri europei. Insomma: decidetevi. Magari assumete qualche decina di consulenti a un miliardo di euro l'uno, per farvi dire cosa fare e poi ignorare le loro raccomandazioni perche' rovinerebbero certi "equilibri"...CYAz f kRe: moneymoneymoney
- Scritto da: z f k> (piccola nota: sara' mica che siamo rimasti> scottati dall' affaire videotel, nel> profondo?)Perche' tiri fuori una cosa morta e sepolta come il videotel, che, al di fuori di quei 4 (quattro) gatti che ci hanno mangiato, nessuno lo conosceva, e oggi nessuno lo ricorda?Sono stati troppo piccoli i numeri in gioco, per poter affermare che il videotel abbia inciso qualcosa.> (un'altra nota a parte va a quanti, in> quest'epoca di tracciamento e profilazione,> preferisce l'anonimato della moneta> sonante)Dipende da che cosa si acquista.Io con la carta di credito ci pagherei anche il caffe' se i bar la accettassero.Tuttavia per acquisti oltre i 10.000 euro la mia preferenza va per il contante (una delle poche cose buone dell'euro sono le banconote da 500!), ma di spese di quello spessore ne faro' una ogni tot anni, quindi posso tranquillamente affermare che per il 99.99% dei miei acquisti va benissimo il tracciamento e la profilazione.bashRe: moneymoneymoney
- Scritto da: bash> > Tuttavia per acquisti oltre i 10.000 euro la mia> preferenza va per il contante (una delle poche> cose buone dell'euro sono le banconote da 500!),> ma di spese di quello spessore ne faro' una ogni> tot anni, quindi posso tranquillamente affermare> che per il 99.99% dei miei acquisti va benissimo> il tracciamento e la> profilazione.Domanda, ma quei pezzi di carta con l'importo, la data e la tua firma chiamati assegni non li conosci??Non voglio accusare nessuno, ma il contante ha il brutto vizio di essere "evadibile" ed è proprio sulle grosse cifre e non sui caffe che l'evasione conta.EpochRe: moneymoneymoney
- Scritto da: Epoch> - Scritto da: bash> > > > > Tuttavia per acquisti oltre i 10.000 euro la mia> > preferenza va per il contante (una delle poche> > cose buone dell'euro sono le banconote da 500!),> > ma di spese di quello spessore ne faro' una ogni> > tot anni, quindi posso tranquillamente affermare> > che per il 99.99% dei miei acquisti va benissimo> > il tracciamento e la> > profilazione.> > Domanda, ma quei pezzi di carta con l'importo, la> data e la tua firma chiamati assegni non li> conosci??Pergamena, penna d'oca, inchiostro e calamaio.Roba vecchia!> Non voglio accusare nessuno, ma il contante ha il> brutto vizio di essere "evadibile" ed è proprio> sulle grosse cifre e non sui caffe che l'evasione> conta.L'evasione e' un problema di chi vende, non di chi acquista.Io, se acquisto, ritengo di avere il diritto di non far sapere che cosa acquisto e quanto lo pago, per determinate categorie di prodotti.Inoltre il contante permette di avere un certo margine di trattativa, che, quando le cifre in gioco sono grosse, diventa significativo.E quindi, quando l'1% di sconto diventa 100 euro...bashICONA della notizia....
...geniale!!!!! (come sempre del resto)GRANDE LUCAS!!!!! (rotfl)mttRe: ICONA della notizia....
- Scritto da: mtt> ...geniale!!!!! (come sempre del resto)> > GRANDE LUCAS!!!!! (rotfl)peccato che copertine storiche come quella dei pink floyd ce ne sono sempre meno da cui creare immagini e citazioni... tremo al pensiero che tra 40 anni le immagini della memoria collettiva saranno il grandefratello o britney spears... auwnvai SydRe: ICONA della notizia....
dai, tirati su, ci saranno anche gigi d'alessio e la de filippi (rotfl)mttItaliani popolo di ignoranti
Altro che mancanza di investimenti nell'ICT, bandalarga e bla bla bla. il problema di questo Paese è che è formato da una maggioranza di persone il cui livello culturale va dal semi-analfabeta in giù. Non dite che non è vero, basta accendere la TV o vedere chi viene mandato al governo...Più che soldi all'ICT ci vanno soldi alla scuola, per farla funzionare sul serio, sperando che tra una generazione si ritorni ad un livello decente.FunzRe: Italiani popolo di ignoranti
Grande! Quoto. E' pieno di idioti che sanno solo fare polemica e protestare su tutto.TLHRe: Italiani popolo di ignoranti
Dicesi comunisti.. Ormai fanno ridere i polli..BLahRe: Italiani popolo di ignoranti
Bah .. io credo che il colore dei soldi non e' amico di nessun partito. Cerchiamo di essere obiettivi.uranuxRe: Italiani popolo di ignoranti
E' drammaticamente vero ciò che hai detto. Il problema principale è tuttavia riuscire a guardare al futuro. Nel prossimo lustro le cose sono destinate a degenerare ancor più. Siamo purtroppo nelle mani di un "partito" che non esiste così come non esistono dei programmi. E' forse arrivato il momento di abbandonare questo paese.franchinoRe: Italiani popolo di ignoranti
la puntata di ieri di lucignolo, che ho guardato per 10 minuti, è stata per quei 10 minuti imbarazzante. mi vergognerei solo di avere parenti che lo guardano.ed è solo un esempio...piesioRe: Italiani popolo di ignoranti
Uno dei motivi di successo in campagna elettorale sono proprio queste trasmissioni per celebrolesi...Ciò la dice lunga sullo spessore dell'italiano...franchinoRe: Italiani popolo di ignoranti
- Scritto da: piesio> la puntata di ieri di lucignolo, che ho guardato> per 10 minuti, è stata per quei 10 minuti> imbarazzante. mi vergognerei solo di avere> parenti che lo guardano.Ma almeno Lucignolo sai che è una merdaCi sono invece indecenze che cercano di farsi passare per informazionehttp://odiostudioaperto.blogspot.com/AMENRe: Italiani popolo di ignoranti
- Scritto da: Funz> Altro che mancanza di investimenti nell'ICT,> bandalarga e bla bla bla. il problema di questo> Paese è che è formato da una maggioranza di> persone il cui livello culturale va dal> semi-analfabeta in giù.> > Non dite che non è vero, basta accendere la TV o> vedere chi viene mandato al> governo...E vai di supponenza ed arroganza classica delle persone di sinistra. Come se gli elettori e gli esponenti di sinistra fossero dei tuttologhi...e non fossero ignoranti... ma per favore! Vogliamo parlare di DiPietro ? Tanto per citare un caso eclatante... > Più che soldi all'ICT ci vanno soldi alla scuola,> per farla funzionare sul serio, sperando che tra> una generazione si ritorni ad un livello> decente.Per te decente significa votare a sinistra sempre e comunque perchè "è cultura" (kultura magari..) ?chojinRe: Italiani popolo di ignoranti
Ancora con sta sinistra sinistra... Mi viene il dubbio che il partito vi abbia imposto di girare solo a destra quando siete in giro...Solo a destra...altrimenti prendi qualche virus strano...PoverettifranchinoRe: Italiani popolo di ignoranti
- Scritto da: chojin> - Scritto da: Funz> > Altro che mancanza di investimenti nell'ICT,> > bandalarga e bla bla bla. il problema di questo> > Paese è che è formato da una maggioranza di> > persone il cui livello culturale va dal> > semi-analfabeta in giù.> > > > Non dite che non è vero, basta accendere la TV o> > vedere chi viene mandato al> > governo...> > E vai di supponenza ed arroganza classica delle> persone di sinistra. Come se gli elettori e gli> esponenti di sinistra fossero dei tuttologhi...e> non fossero ignoranti... ma per favore!> > Vogliamo parlare di DiPietro ? Tanto per citare> un caso eclatante...> > > > > Più che soldi all'ICT ci vanno soldi alla> scuola,> > per farla funzionare sul serio, sperando che tra> > una generazione si ritorni ad un livello> > decente.> > Per te decente significa votare a sinistra sempre> e comunque perchè "è cultura" (kultura magari..)> ?Quando lo capiranno quelli di "destra" che criticare la destra non vuol dire osannare la sinistra? Evidentemente il concetto di critica non fa parte del loro DNA...Se la destra fa schifo, lo fa a prescindere da quello che fa la sinistra. Qui non vale il principio da tifo calcistico per cui una parte fa sempre schifo e l'altra è sempre magnifica.NifftRe: Italiani popolo di ignoranti
Tu hai perfettamente ragione. Il problema risiede nel diktact psicologico che arriva dall'"alto". Non possono avere il lusso di pensare... ( e purtroppo nemmeno noi ).franchinoRe: Italiani popolo di ignoranti
Se analizzi i dati sui flussi elettorali ti rendi conto da te che berlusconi i voti li prende da tre categorie:-gli evasori fiscali-lavoratori a basso reddito e scolarità bassa-pensionati rincoglioniti da rete4con questo non voglio dire che a sinistra ci siano tutti genii. Ma che il tipico elettorato di destra sia ignorante è un dato sociologico costante in tutte le nazioni dal secondo dopoguerra.Poi gli imbecilli ci sono anche a sinistra, ma come si è visto alle scorse elezioni, tanti di quelli di sinistra non hanno votato, perchè almeno loro sanno quando un politico è impresentabile (altrimenti avrebbero continuato a votare Veltroni come pecoroni).Piccola nota su DiPietro: parlerà male, non saprà il congiuntivo, ma è l'unico politico in questo parlamento a denunciare i veri problemi dell'italia, mentre la destra si preoccupa di salvare berlusconi dai processi.Sus ScrofaRe: Italiani popolo di ignoranti
- Scritto da: Sus Scrofa> Se analizzi i dati sui flussi elettorali ti rendi> conto da te che berlusconi i voti li prende da> tre> categorie:> > -gli evasori fiscali> -lavoratori a basso reddito e scolarità bassa> -pensionati rincoglioniti da rete4E vai di idiozie. Ma ci credi davvero a queste cavolate?Poi ora per gli elettori di sinistra i pensionati sarebbero "rincoglioniti" ? Ma và! E per fortuna che la sinistra sbandiera, a chiacchiere, "il rispetto" per anziani e pensionati... ehhh! "il rispetto" per chi ha un reddito basso e bassa istruzione... Oramai la sinistra ed i suoi elettori sono proprio diventati una setta... eh? Ma in fondo sono sempre state chiacchiere "rispetto delle minoranze" , "rispetto del proletariato" e tutte le stupidaggini che sono propagandate da oltre un secolo. > con questo non voglio dire che a sinistra ci> siano tutti genii. Ma che il tipico elettorato di> destra sia ignorante è un dato sociologico> costante in tutte le nazioni dal secondo> dopoguerra.La cosa triste è che ci credi davvero a quello che dici. > Poi gli imbecilli ci sono anche a sinistra, ma> come si è visto alle scorse elezioni, tanti di> quelli di sinistra non hanno votato, perchè> almeno loro sanno quando un politico è> impresentabile (altrimenti avrebbero continuato a> votare Veltroni come> pecoroni).Tanti di sinistra non hanno votato? Ma per favore! Se volete credere alle favole... La percentuale di elettori delle elezioni del 2008 è praticamente la stessa di quella del 2006. Il problema è che Veltroni ha fregato Bertinotti e compagnucci creando un mostro come DiPietro e di fatto regalandogli tutti i voti che erano della sinistra estremista classica.> Piccola nota su DiPietro: parlerà male, non saprà> il congiuntivo, ma è l'unico politico in questo> parlamento a denunciare i veri problemi> dell'italia, mentre la destra si preoccupa di> salvare berlusconi dai> processi.DiPietro non denuncia i problemi, lui è un problema per questo paese assieme a tutti quei magistrati cattocomunisti e comunisti faziosi, militanti ed ignoranti che non hanno alcun rispetto per la democrazia e si credono onnipotenti.chojinRe: Italiani popolo di ignoranti
- Scritto da: Sus Scrofa> Se analizzi i dati sui flussi elettorali ti rendi> conto da te che berlusconi i voti li prende da> tre> categorie:> > -gli evasori fiscali> -lavoratori a basso reddito e scolarità bassa> -pensionati rincoglioniti da rete4Perché racconti menzogne per alterare la realtà?Gli studi sociologici fatti dopo le elezioni dicono che i pensionati hanno votato prevalentemente a sinistra e non dicono nulla sugli evasori fiscali.Al massimo parlano di lavoratori autonomi (difficile evadere se sei dipendente) ma non puoi considerarli tutti evasori.Salto il resto per carità di patria.SonoIORe: Italiani popolo di ignoranti
> > Non dite che non è vero, basta accendere la TV o> > vedere chi viene mandato al> > governo...> > E vai di supponenza ed arroganza classica delle> persone di sinistra. Come se gli elettori e gli> esponenti di sinistra fossero dei tuttologhi...e> non fossero ignoranti... ma per favore!certo, tutti quelli che dicono cose che non ti stanno bene, sono di sinistra a prescindere. lo stesso vale nell'altro senso.> Vogliamo parlare di DiPietro ? Tanto per citare> un caso eclatante...Che c'entra? Parliamone pure se vuoi. Non era lui che piazzava le amichette in cambio di favori politici sulla tv pagata con le nostre (almeno mie) tasse.> > > Più che soldi all'ICT ci vanno soldi alla> scuola,> > per farla funzionare sul serio, sperando che tra> > una generazione si ritorni ad un livello> > decente.> > Per te decente significa votare a sinistra sempre> e comunque perchè "è cultura" (kultura magari..)Piu educazione per te significa sinistra? Complimenti.E mentre continuiamo a discutere ancora di destra e sinistra la barca affonda...nessunoRe: Italiani popolo di ignoranti
A prescindere dal fatto che é l'unica persona che oggi stia facendo un po' di vera opposizione in parlamento, Di Pietro non é affatto un ignorante.Sento spessissimo invece gente che questo sostiene, battendo sul tasto che non é nemmeno capace di coniugare i congiuntivi... mentre io personalmente non l'ho MAI sentito sbagliarne uno, fateci caso.Si, a volte ci mette troppa foga, urla, utilizza termini dialettali, balbetta... ma c'è una bella differenza.MorganRe: Italiani popolo di ignoranti
- Scritto da: Morgan> A prescindere dal fatto che é l'unica persona che> oggi stia facendo un po' di vera opposizione in> parlamento, Di Pietro non é affatto un> ignorante.Forse non tutti lo sanno, ma fu un vero innovatore quando introdusse una informatizzazione di base nella Procura di Milano, dove tutto girava ancora su carta....AMENRe: Italiani popolo di ignoranti
- Scritto da: chojin> - Scritto da: Funz> > Altro che mancanza di investimenti nell'ICT,> > bandalarga e bla bla bla. il problema di questo> > Paese è che è formato da una maggioranza di> > persone il cui livello culturale va dal> > semi-analfabeta in giù.> > > > Non dite che non è vero, basta accendere la TV o> > vedere chi viene mandato al> > governo...> > E vai di supponenza ed arroganza classica delle> persone di sinistra. Come se gli elettori e gli> esponenti di sinistra fossero dei tuttologhi...e> non fossero ignoranti... ma per favore!> > Vogliamo parlare di DiPietro ? Tanto per citare> un caso eclatante...> Guarda, io non credo che dalla frase citata si possa evincere che si parlava espressamente degli esponenti di destra. Sinistra o destra, i risultati sono visibili, hanno pari responsabilità nello scenario attuale. O si puo' forse negare questo ? Chi puo' dire che la colpa è degli uni o degli altri ?Umilmente, per favore, cerchiamo di guardare A FONDO invece di guardare solo cio' che ci interessa e tappare le orecchie per urlare. > > > Più che soldi all'ICT ci vanno soldi alla> scuola,> > per farla funzionare sul serio, sperando che tra> > una generazione si ritorni ad un livello> > decente.> > Per te decente significa votare a sinistra sempre> e comunque perchè "è cultura" (kultura magari..)> ?Le provocazioni hanno spesso il punto debole di non avere un fine al ragionamento.Infatti non intravedendo alcuna motivazione per obiettare cio' che si e' detto della scuola, che è vero ed è ripetuto da ormai tutti i governi susseguitisi, giudico che questa tua ultima frase non sia molto d'aiuto.Onestamente preferisco una persona schierata, come te forse, ma con un pizzico di capacità in piu' di aprire la mente. Con ciò intendo dire che sparare a zero su destra o sinistra non porta a molto, ma solo alla vostra reciproca distruzione. Forse concorrere ad un obiettivo comune sarebbe piu' soddisfacente no ?... e in effetti ... sembra che lo facciano, ma per perseguire i loro interessi.Ah dimenticavo.Di pietro nella sua ignoranza, da ministro dell'infrastruttura ha bloccato i finanziamenti alle ferrovie l'anno scorso perche' da ANALISI DI BILANCIO DELLA STESSA era emerso che usavano i soldi del finanziamento alle infrastrutture per quadrare i bilanci stessi. A mio modo di vedere il SIG. Di Pietro cerca di fare il suo lavoro. Sbagliando ogni tanto come tutti per carità ...E ora per favore torniamo in topic.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 luglio 2008 15.17-----------------------------------------------------------uranuxRe: Italiani popolo di ignoranti
sull'arroganza delle persone di sinistra posso anche essere d'accordo... Ma non dirmi che studio aperto (così come il tg4) è un telegiornale seriotrilloRe: Italiani popolo di ignoranti
Belle parole...Ma dimentichi che viviamo in un Paese in cui quando a scuola fermi in una classe una persona perchè è scansafatiche (volevo usafre una parola più moderna ma evito) e ingorante, i genitori ti fanno causa!!!!A me avrebbero dato tante legnate e io fare lo stesso con mio figlio!Per questo motivo a livello di cultura anche i Rumeni ci battono!!Bravi Italiani!!EpochRe: Italiani popolo di ignoranti
Il problema , se si può parlare di problema, è che questo paese è ormai invecchiato;vecchi sono anche i giovani che hanno mentalità da vecchi;non credo che riusciremo a tirarci fuori da una lenta e triste agonia, a meno di sconvolgimenti palingenetici.Bisognerebbe partire veramente dalle basi, come dici tu, e cominciare a diffondere una nuova mentalità, ad esempio, facendo in modo che nelle scuole vengano formati cittadini civili e persone che sappiano qualche cosa.Ma questo vorrebbe dire assumere personale valido, non tramite raccomandazione e questo indebolirebbe il sistema di destra e sinistra, pagarlo bene e questo vorrebbe dire sottrarre fondi distribuiti a pioggia per mantenere i clientes.Abbandonare alcune logiche , porto l'esempio dell'Alitalia ; ora si parla con scandalo dei 4000 licenziamenti, ma nessuno si chiede se sia giusto mantenere quelle persone se non sono necessarie ( e parlo rendendomi conto del dramma che viene da un licenziamento)Potrei portare altre decine di esempi, ma penso di avere reso l'idea.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 luglio 2008 12.47-----------------------------------------------------------luminorRe: Italiani popolo di ignoranti
- Scritto da: luminor> > Abbandonare alcune logiche , porto l'esempio> dell'Alitalia ; ora si parla con scandalo dei> 4000 licenziamenti, ma nessuno si chiede se sia> giusto mantenere quelle persone se non sono> necessarie ( e parlo rendendomi conto del dramma> che viene da un> licenziamento)> Peccato che quando a essere licenziato è un dirigente prende una buona uscita che ci paghi per un anno 30 impiegati, anche se ha fatto m.....ate.EpochRe: Italiani popolo di ignoranti
Hai estremamente ragione ;quello che dici tu fa parte delle altre decine di cose ch , per brevità , non ho potuto elencare.Ma il tutto , a mio modo di vedere, è testimone della quasi impossibilità di modificare la situazione in italia.Legare , ad esempio, lo stipendio di dirigenti ( pubblici e privati ) al raggiungimento dell' obiettivo porterebbe questi ultimi ad essere scelti non per logiche clientelari o politiche e ,a loro volta, questi si troverebbero costretti a circondarsi di persone valide ;premiare il merito spingerebbe le persone a dotarsi di un bagaglio culturale valido e a richiedere che lo stato fornisca strutture educative adeguate.Come vedi , se si comincia da qualsiasi punto, vine giù tutto il castello di carte che si chiama nazione italiana.luminorRe: Italiani popolo di ignoranti
> il problema di questo> Paese è che è formato da una maggioranza di> persone il cui livello culturale va dal> semi-analfabeta in giù.> > Non dite che non è vero, basta accendere la TV o> vedere chi viene mandato al> governo...Ni'. Come si spiega che: se da un lato gli italiani, nella maggior parte dei casi (56%), non navigano, dall'altra (9%) sono tra i primi a livello europeo per l'utilizzo della rete?Non e' che, per caso, gli italiani navigano poco proprio perche gli investimenti (e di conseguenza i servizi offerti) nellIT dalle imprese italiane sono a livelli da terzo mondo? Le "povere" imprese e le PMI che non investono nellIT perche "tanto non ce ritorno", non potrebbero farsi venire il dubbio?Sono d'accordo con te quando dici che la maggior parte degli italiani ha un livello da semi-analfabeta o giu' di li', il problema pero' non e' tanto nei "potenziali" naviganti analfabeti, quanto negli analfabeti imprenditori nostrani :(Obviously my two centsPFwww.divariodigitale.ithttp://blog.dottorpaolo.comPaolo FrattiniRe: Italiani popolo di ignoranti
- Scritto da: Funz> Più che soldi all'ICT ci vanno soldi alla scuola,> per farla funzionare sul serio, sperando che tra> una generazione si ritorni ad un livello> decente.Quoto, confrontate i dati con la media europea: gli insegnati italiani sono la metà e lavorano il doppio degli europei.E dei bidelli ne vogliamo parlare? Sono pochissimi bisogna subito assumerne degli altri... come si fa a studiare in scuole sporche?Anzi propongo di prepensionare immediatamente tutti gli insegnanti con più di 6 anni di anzianità a di assumere immediatamente giovani appena usciti dalle università, così:1) Si sconfigge la disoccupazione2) Si risolve il problema pensionistico.Ah, almeno il 20% delle nuove assunzioni deve essere di immigrati: è mai possibile che sono nelle fabbriche ma mai nei ministeria al calduccio o appunto nelle scuole?Sia mai che ci accusiono di razzismo.Ehhh.E` che non si vuole investire nella scuola, basterebbe moltiplicare per 100 la spesa per l'istruzione e tutto migliorerebbe, basta guardare cosa è successo negli ultimi anni.SonoIOGovernare l'Ignoranza
Augh,è più facile sfruttare uno che la sa lunga o uno ignorante?Stupirsi di quanto NON venga fatto per incrementare la conoscenza degli individui è fare finta di non sapere "come va questo pianeta".Bisgona sostenere Governi che FANNO il BENE dei loro Cittadini:http://it.youtube.com/watch?v=kCkl46EOQ3oHo parlatoNilokNilokRe: Governare l'Ignoranza
- Scritto da: Nilok> Augh,Ave,> è più facile sfruttare uno che la sa lunga o uno> ignorante?indovina un po'?> Stupirsi di quanto NON venga fatto per> incrementare la conoscenza degli individui è fare> finta di non sapere "come va questo> pianeta".C'è tanta gente cattiva là fuori?(newbie)> Bisgona sostenere Governi che FANNO il BENE dei> loro> Cittadini:Uh che belle parole!> http://it.youtube.com/watch?v=kCkl46EOQ3oMa il video propaganda? Che c'entra?> Ho parlatoAvrei preferito un tuo silenzio.> Nilokmafe lovermafe loverRe: Governare l'Ignoranza
- Scritto da: mafe lover> > > Ho parlato> > Avrei preferito un tuo silenzio.> > > Nilok> > mafe loverQuotoTom CrossRe: Governare l'Ignoranza
- Scritto da: Nilok> Augh,> > è più facile sfruttare uno che la sa lunga o uno> ignorante?Grande! :D> Stupirsi di quanto NON venga fatto per> incrementare la conoscenza degli individui è fare> finta di non sapere "come va questo> pianeta".Prego definire "incrementare la conoscenza degli individui" > Bisgona sostenere Governi che FANNO il BENE dei> loro> Cittadini:> > http://it.youtube.com/watch?v=kCkl46EOQ3o> > Ho parlato> > NilokPer stordirmi preferisco questo[yt]Q0wZQbK938Y[/yt]Tom CrossRe: Governare l'Ignoranza
- Scritto da: Nilok> Bisgona sostenere Governi che FANNO il BENE dei> loro> Cittadini:> > http://it.youtube.com/watch?v=kCkl46EOQ3o> Occhio, è facile cadere nel tranello.Quel video è lo spot di un'associazione riconducibile a scientology.Scientology non è proprio un'associazione senza fini di lucro per la liberazione da tutti i mali come vogliono far credere.Scientology è una setta religiosa (una "chiesa" come loro stessi scrivono) che si affianca in modo complementare a quelle classiche (cristiana/protestante/...).Il fine rimane sempre quello: avere il controllo e il potere.Del resto, chiediti come faccianno a mantenere un sito in 8 lingue diverse con tanto di contenuti multimediali tutti tradotti e adattati al paese di destinazione, con tanto di convegni/memorial/publbicità/stampe/libri/.....Scientology è un setta (tra l'altro di stampo massonico), la vita che ha vissuto ron hubbard è piena di lati oscuri, troppi per essere una cosa limpida e cristallina come vogliono farti credere.erpargoloRe: Governare l'Ignoranza
> > Occhio, è facile cadere nel tranello.> Quel video è lo spot di un'associazione> riconducibile a> scientology.> Scientology non è proprio un'associazione senza> fini di lucro per la liberazione da tutti i mali> come vogliono far> credere.ma va? http://www.piforum.it/b.aspx?i=2326070&m=2328304#p2328304Nilok ne fa sicuramente parte ed e' per questo che la promuove...andrebbe bannato dal forum...cikoRe: Governare l'Ignoranza
la chiesa cristiana in passato ha sterminato un enorme quantità di vite, pensa alle crociate.ora detiene soldi, potere, preti pedofili intoccabili (pena la scomunica), preti papponi (leggete i tg online, i mass media censurano), e via di seguito...che problema ti crea una nuova società religiosa che vuol arrivare al potere? ti da fastidio che venga tolto il potere dalla tua chiesa? finchè non fanno del male a nessuno, vivi e lascia vivere.per quanto riguarda l'articolo, l'Italia (politica, amministrativa, etc) andrebbe rasa al suolo e ricreata da zero. Purtroppo dobbiamo subire almeno un decennio (se non ventennio) di miseria e povertà, prima di poter vedere una nuova generazione politica che aiuti tutti, compreso il mondo dell'IT.ariaRe: Governare l'Ignoranza
- Scritto da: aria> la chiesa cristiana in passato ha sterminato un> enorme quantità di vite, pensa alle> crociate.> > ora detiene soldi, potere, preti pedofili> intoccabili (pena la scomunica), preti papponi> (leggete i tg online, i mass media censurano), e> via di> seguito...> > che problema ti crea una nuova società religiosa> che vuol arrivare al potere? ti da fastidio che> venga tolto il potere dalla tua chiesa?> > > finchè non fanno del male a nessuno, vivi e> lascia> vivere.> prima vatti a leggere http://xenu.com-it.net/puoi se vuoi ne riparliamoper quanto riguarda ai danni fatti dalla chiesa cattolicatu intanto pensa alla tua.http://xenu.com-it.net/suicidi.htmmagomagoRe: Governare l'Ignoranza
- Scritto da: Nilok> Augh,> > è più facile sfruttare uno che la sa lunga o uno> ignorante?Senza dubbio uno ignorante, in particolare se ha studiato in uno degli istituti facenti capo, o connessi in qualche modo, a Scientology, definito a suo tempo "Culto dell'ingordigia e del potere" dal Time Magazine.http://www.cs.cmu.edu/~dst/Fishman/time-behar.htmlVolete sapere cosa succede alle famiglie "toccate" dal culto? Leggetevi questa storia.http://www.ecentral.com/members/skeller/E' molto lunga. Se necessario fatevela tradurre, ma leggetela perchè ne vale davvero la pena. Sono informazioni che non è facile trovare su altri siti.In particolare descrive i risultati dell'indottrinamento che ricevono i ragazzi, i quali arrivano anche a troncare ogni rapporto con gli stessi genitori, qualora questi ultimi siano critici nei confronti del culto (disconnessione), in una forma estrema di protezione dell'organizzazione, come sono plagiati a fare fin dall'inizio.Negli Stati Uniti stanno per inaugurare una scuola fondata da Will Smith (l'attore), amico stretto di Tom Cruise, noto scientologo. La scuola ha incluso nel proprio curriculum l'insegnamento di alcune tecniche tratte dai libri di Ron Hubbard e ha fra i propri insegnanti diversi membri del culto. Appena la notizia si è diffusa Will Smith ha immediatamente dichiarato di non essere uno scientologo, ma la scuola ha deciso di nascondere la polvere sotto il tappeto togliendo dal curriculum i riferimenti alle "materie" incriminate e i nomi dei membri iscritti a Scientology. Basta una ricerca ben fatta per trovare cose interessanti.Naturalmente scrivo questo non a te ma a beneficio di chi non conoscesse ancora il pericolo e fosse tentato dalla prospettiva di far studiare i propri figli in un istituto alternativo. Ce ne sono anche in Italia, purtroppo.lauraRe: Governare l'Ignoranza
Augh,ovviamente la Calunnia e la Diffamazione è facile da fare stando nell'ombra.Inoltre il Forum che ti sta ospitando non è responsabile degli eventuali crimini che stai commettendo facendo affermazioni e riportando cose che, non avendole verificate personalmente e direttamente, potrebbero nuocerti a tua insaputa.Io, personlmente, prima di vomitare "accuse" contro chiunque, mi assicurerei che quello che sto dicendo o riportando sia vero, proprio per non incorrere in "reati involontari" ma che COMUNQUE la LEGGE Italiana PUNISCE in quanto "non prevede ignoranza".Questo non lo dico a te ma a beneficio di coloro che potrebbero essere INGANNATI dalla tua DISINFORMAZIONE.Infine, faccio presente che, NON E' sufficiente affermare che qualcuno "è colpevole" di qualcosa perchè REALMENTE lo sia.Tu potresti tranquillamente essere una terrorista... chi lo sà?Oppure potresti essere una mercenaria (ammesso che tu sia una "femmina") assoldata per screditare Scientology.O ancora, potresti semplicemente essere una persona che cerca un pochino di attenzione da parte degli altri...Continua pure a fare disinformazione a diffamare ed a calunniare....i danni che puoi causare sono veramente POCHI e presto comunque finiranno.Per coloro che sono più razionali e non credono ai PETTEGOLEZZI o alle "voci riportate", potete correttamente informarvi su:http://scientology.itHo parlatoNilokNilokRe: Re: Governare l'Ignoranza
già e per avere un parere obbiettivo sulla mafia potete andare su www.mafia.itma mi facci il piacere!lolNiente di nuovo.
Mi sembra di vedere una manica di incravattati che legge il libro dal titolo ITALIA.E ci è voluta una conferenza e non so quanti mesi di studi e analisi per capire tutto questo ?Davvero non si comprende come mai il popolo italia e' in ritardo sulle innovazioni e fa basso uso dei servizi di recente generazione ?Cioè mi si scusi ... ma pretendete che un popolo ormai incanutito come quello italiano, che per anni ha avuto crescita zero, che va sempre piu' verso l'aumento dell'età media, che non concede investimenti, che non scommette sui giovani ... dia un'immagine progressista ed evoluta ?Si pretende che i servizi siano competitivi e al passo con i tempi ? Ci si aspetta che vengano usati ?Stiamo vaneggiando.Basta guardare la foto della conferenza :) LOL Dietro il banco, a parlare di tecnologia ed evoluzione non c'e' un tizio sotto i 40. Anzi, ho paura che abbiano (tranne uno) almeno 30 anni per gamba.Invece di fare le pubblicità ingannevoli sui tanti servizi .. perchè le poste o le banche non cominciano a favorire l'uso delle nuove tecnologie distribuendole a partire dai giovani ? Gli anziani difficilmente si compreranno il computer per pagare le bollette via internet :) Che scoperta vero ?La vera scoperta sarebbe vedere la banca VUOTA. Ma in italia se in banca ci devi andare per forza (magari per aprire un conto) c'e' gente che ancora va li per fare la qualsiasi.Aspetta, la prossima volta vengo io in conferenza.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 luglio 2008 10.06-----------------------------------------------------------uranuxcultura
come scritto in un altro post il problema principale dell'italiano medio è la cultura.L'università in italia è spaventosa, io stesso (che non sono lauerato ma sono degli anni 70) sto dando ripetizioni ad una ragazza che deve passare gli esami di informatica, mi rendo conto dell'abisso culturale (è più un buco nero in effetti) di questa ragazza, e lei mi conferma che quasi tutti nella sua università sono ai suoi livelli.Non sto parlando di ignoranza della materia informatica (che potrebbe anche starci) ma di cultura generale che spazia dalla matematica (la base di tutto il nostro pensiero razionale) alla lingua italiana e passa pure per la filosofia.Questo analfabetismo rientrante unito al continuo lavaggio del cervello dei media fa parte di un progetto globale (es.Gelli) che mira alla "produzione" di soggetti altamente pilotabili.Dove il potere vuole portare il mondo lo si sa, basta scaricarsi qualche documento video o cercare informazioni su internet (partite da zeitegeist per esempio).Tutto questo che c'entra con l'IT, direte voi? C'entra.L'informatica è il veicolo della nuova rivoluzione industriale (chiamiamola col suo nome: "rivoluzione dell'informazione"), questo canale fa molta paura ai potenti, stanno già reagendo, stanno già inserendo decreti legge per censurare/chiudere/denunciare/arrestare/manganellare nel pieno della 'legalità'.Io penso questo: l'Italia è il cardine europeo del nuovo fascismo, molti potenti (usa, uk) si appoggeranno a noi per i loro piani strategici, ecco perchè in italia tutto è fermo da ormai 7 anni.Ecco perchè l'IT non si riprenderà più.erpargoloRe: cultura
> Questa è l'immagine che l'italiani hanno della> scuola, del sapere, del sistema scientifico e> delle persone che vi lavorano, qualsiasi> rivoluzione va cominciata dal mutare questo> atteggiamento.> Concludo citando una frase che ho sentito che mi> ha molto rattristato, pronunciata rigorosamente> in> dialetto:> "Mi ho fat i schei senza 'ver bisogno de 'ndar a> scuoea"> "Io ho fatto i soldi senza avere bisogno di> andare a> scuola"sono anche io veneto come te e comprendo il tuo , chiamiamolo così, disagio per quella frase. Una frase che è intrisa della peggiore furbizia , miopia e mafiosità italiana secondo me.Quello stesso attegiamento poi tipico di molte zone del veneto che tendono a denigrare, ridicolizzare quando non addirittura ad escludere chi semplicemente parla l'italiano corrrente e non il dialetto.Ho vissuto in parecchie zone d'italia e succedeva esattamente il contrario... giustamente considerate le persone colte e lievemente (ma benevolmente) canzonato il personaggio un po' "truzzo".Ma molte cose stanno cambiando, perchè il mondo sta cambiando. Molte aziende guidate da ignoranti stanno perdendo quote di mercato quando non addirittura chiudendo.Darwin credo abbia sempre ragione: è solo questione di tempocip e ciopRe: cultura
La tua analisi è (purtroppo) molto accurata e veritiera.Specie nell'ultimo punto: a volte, estremizzando, ho come l'impressione che la cultura (in particolare quella scientifica) sia CONTROPRODUCENTE se si vogliono fare soldi nel nostro paese!MightRe: cultura
- Scritto da: erpargolo> come scritto in un altro post il problema> principale dell'italiano medio è la> cultura.> L'università in italia è spaventosa, io stesso> (che non sono lauerato ma sono degli anni 70) sto> dando ripetizioni ad una ragazza che deve passare> gli esami di informatica, mi rendo conto> dell'abisso culturale (è più un buco nero in> effetti) di questa ragazza, e lei mi conferma che> quasi tutti nella sua università sono ai suoi> livelli.Fallacia, campione insufficientehttp://www.linux.it/~della/fallacies/generalizzazione-affrettata.htmlfallcies detectoravanti tutta.......
Per i record negativi siamo sempre i primi.....che bello.max italianoil governo teme internet
L'attuale governo non sarebbe mai stato eletto se internet fosse più diffuso fra gli italiani, perciò non stupitevi se internet/informatica sono in calo, l'attuale regime di poteri si basa su una informazione condizionata dai poteri forti, internet è il loro più grande nemico e di certo lo combatteranno con tutti i mezzi di cui dispongonowwwRe: il governo teme internet
- Scritto da: www> L'attuale governo non sarebbe mai stato eletto se> internet fosse più diffuso fra gli italiani,> perciò non stupitevi se internet/informatica sono> in calo, l'attuale regime di poteri si basa su> una informazione condizionata dai poteri forti,> internet è il loro più grande nemico e di certo> lo combatteranno con tutti i mezzi di cui> dispongonoQuesta è la nuova, ennesima, idiozia della propaganda di sinistra? Ma ci credi davvero?chojinRe: il governo teme internet
Ci credo, se solo l'italiano medio fosse più informato questo sarebbe un paese bellissimo. Non è questione di destra o sinistra, è questione di sapere la verità. Quando vai fuori dall'italia ti rendi conto di dove vivi, e ti garantisco che non è un bel posto, non a caso è un paese che cola a picco.M3talG3arRe: il governo teme internet
- Scritto da: M3talG3ar> Ci credo, se solo l'italiano medio fosse più> informato questo sarebbe un paese bellissimo. Non> è questione di destra o sinistra, è questione di> sapere la verità.> > Quando vai fuori dall'italia ti rendi conto di> dove vivi, e ti garantisco che non è un bel> posto, non a caso è un paese che cola a> picco.Come se all'estero fossero tutte rose e fiori... I paesi dell' UE stanno tutti messi malissimo ed addirittura l' UK inizia ad avere gravi problemi di economia grazie alla sinistra di Gordon Brown che ha fatto fuori Tony Blair perchè era troppo filo-Bush e quindi la sinistra lo ha sbattuto fuori tacciandolo di alto tradimento. La popolazione ora vede cosa fa la sinistra massimilista di Brown, identica a quella italiana e di altri paesi UE. La Spagna poi... la ricchezza costruita dalla destra di Aznar è finita, Zapatero si è mangiato di tutto ed ha sfondato il fondo del barile... ora la Spagna è in crisi nera...chojinRe: il governo teme internet
- Scritto da: www> L'attuale governo non sarebbe mai stato eletto se> internet fosse più diffuso fra gli italiani,L'altro governo non avrebbe fatto nulla per impedire questo.E' difficile buttare via quello che abbiamo creduto per decenni, ma le cose stanno cosi': non ci sono piu' maggioranza e opposizione, o sinistra e destra contrapposte; esiste una classe dirigente di personaggi che fanno il proprio comodo in barba a qualunque legge o principio.E sono alleati, anche se li vedi tirarsi la roba in parlamento o fingere di scannarsi in TV. Sembrano nemici giurati, poi, quando spengono le telecamere, si ricompongono e vanno a cena insieme. E dopo qualche giorno esce le leggina che te lo mette in quel posto.A te, cittadino, non e' dato di sapere questo perche' scenderesti in piazza col forcone in tempo zero, cosi' si perpetra il balletto ridicolo dell'avvicendamento di fazioni che fingono di farsi la guerra, poi si firmano a vicenda le leggi comode.Sono riusciti a trasformare la politica in tifo calcistico, il miglior espediente per mantenere il popolo in costante lotta con se' stesso. L'italiano medio non pensa piu' a selezionare per prima cosa una classe politica di persone degne di farne parte, e fra queste votare chi si avvicina al proprio orientamento, che sarebbe la scelta piu' logica, ma a votare chi strilla piu' forte i canti da stadio del proprio schieramento, a qualunque costo, e quale che sia la fedina penale del soggetto.Per me fra questo e fare festa perche' la tua squadra ha giocato da cani e commesso falli impuniti a ripetizione, per poi vincere al 90esimo con un rigore inesistente dato dall'arbitro comprato non c'e' nessuna differenza.Se chiedi al tifoso medio una cosa del genere ti rispondera' che e' addirittura piu' bello vincere cosi'. Ecco, considera che quello e' anche un elettore.Churchill, che la sapeva lunga, un giorno se ne usci' con "The best argument against democracy is a five minute conversation with the average voter". Come dagli torto?SilvionePaese di vecchi di m....a
La generazione che ha messo le radici su questo pianeta dagli anni 10 agli anni 70 ha ROVINATO questo pianeta e noi ne paghiamo il conto.Questo in tutti i settori.Il sistema delle pensioni non regge piu? A loro cosa importa, DEVONO avere gli aumenti e DEVONO avere cio che gli spetta. Intanto mica ci saranno quando i loro figli non avranno piu' nulla...Perche' non fanno gli esseri umani a tempo? A 70 anni ti levi da rompere le pelotas, perche' anche gli altri hanno qualche diritto...pippoRe: Paese di vecchi di m....a
Pensa che grazie alle fatiche di quei "vecchi di m." che tu ora puoi scrivere *zzate su internet senz aver mai fatto un *zzo in vita tua, invece di andare a raccogliere pomodori sottopagato ed in condizioi di semi-schiavitù, o anche peggio.si_come_noRe: Paese di vecchi di m....a
- Scritto da: si_come_no> Pensa che grazie alle fatiche di quei "vecchi di> m." che tu ora puoi scrivere *zzate su internet> senz aver mai fatto un *zzo in vita tua, invece> di andare a raccogliere pomodori sottopagato ed> in condizioi di semi-schiavitù, o anche> peggio.Pensa anche che grazie ai figli di quelle persone, che hanno buttato alle ortiche il fior fiore delle ditte italiane i nostri nipoti puliranno i cessi in india.EpochRe: Paese di vecchi di m....a
- Scritto da: si_come_no> Pensa che grazie alle fatiche di quei "vecchi di> m." che tu ora puoi scrivere *zzate su internet> senz aver mai fatto un *zzo in vita tua, invece> di andare a raccogliere pomodori sottopagato ed> in condizioi di semi-schiavitù, o anche> peggio.e tu pensa e che proprio a quei vecchi di m***a che le cose stanno andando cosi tanto la pensione c'e' l'hannopagate due foglie di lattuga ed un litro di latte con le monetine velo meritate.una generazione di vecchi egoisti che 30 anni fa erano ancora piu' egoisti.Avete rivenduto il paese allo straniero per due tozzi di pane?ora se ve li tolgono fanno bene.[yt]o24v5mb6MN8[/yt]vecchiacci di mRe: Paese di vecchi di m....a
- Scritto da: vecchiacci di m> e tu pensa e che proprio a quei vecchi di m***a> che le cose stanno andando cosi tanto la pensione> c'e'> l'hanno> pagate due foglie di lattuga ed un litro di latte> con le monetine velo> meritate.> una generazione di vecchi egoisti che 30 anni fa> erano ancora piu'> egoisti.La prossima volta scrivi in italiano, che non si capisce proprio che lingua tu stia parlando nel messaggio che hai appena scritto.rotflRe: Paese di vecchi di m....a
Dovranno pur morire prima o poi..BLahRe: Paese di vecchi di m....a
Morire o meno non sarebbe una soluzione.Non siamo in grado di scrollarceli di dosso ora che siamo noi stessi a decidere ... un domani c'e' ne saranno altri al posto loro. L'onda del rinnovamento, sia esso culturale o meno, deve venire da chi ha idee per proporlo, non da persone che hanno i capitali.Nei paesi furbi gli scenziati propongono, i capitalisti finanziano la realizzazione delle proposte. STOPQui e' il contrario.I capitalisti fanno gli scenziati e il risultato, con rispetto parlando, è una merda.uranuxRe: Paese di vecchi di m....a
Anche tu..e mi auguro più prima che poi. Ci vuole il rispetto per una generazione a cui tu non sei nemmeno degno di pulire il culo. La colpa di questa situazione è della gente che votate. E ora, se ci riesci, dai una mano alla natura.franchinoRe: Paese di vecchi di m....a
Ammazzati. Nessuno se ne accorgerebbe.franchinoRe: Paese di vecchi di m....a
quoto: vecchi di merda987IT e costi in genere...
Non è solo il singolo Italiano che ha la colpa. E' tutto il sistema italiano che non funziona, anche per quanto riguarda quelle istituzioni che fanno della rapidità di scambio delle informazioni un punto di forza, se non un business.Un analisi al livello molto macroscopico:Visto che le banche di tutto il mondo sono collegate telematicamente ed è possibile in qualsiasi momento sapere la situazione di qualsiasi conto da ogni angolo del globo (o quasi).Mi devono spiegare i tempio di incasso degli assegni o di accredito dei bonifici...Se già a questo livello ci troviamo nelle condizioni di 20 anni fa andiamo proprio male, oppure i tempi sono virtuali e servono per far guadagnare chi già ci straguadagna con i mutui.Oppure mi sbaglio?EpochRe: IT e costi in genere...
Non sbagli, vale l'ultima che hai detto.PolemikRe: IT e costi in genere...
- Scritto da: Epoch> Mi devono spiegare i tempio di incasso degli> assegni o di accredito dei> bonifici...In tempi non informatizzati il tempo medio di tratta "su piazza" era minimo perché esisteva la stanza di scambio.Ovvero tutti i cassieri delle banche si riunivano presso la sede della banca d'italia e contrattavano direttamente la compensazione tra i titoli. Purtroppo se volevi incassare a Napoli un assegno emesso a Torino dall'Ambroveneto ci voleva una settimana e se erano transazioni internazionali non si poteva sapere quando ma funzionava.Il sistema attuale, anche se informatizzato, è metodologicamente tornato indietro, al medioevo.Quindi i tempi di valuta di un assegno emesso su un conto in africa non sono più biblici mentre i tempi di effettivo accredito di un assegno tra due sportelli diversi di una stessa banca, nella stessa città sono raddoppiati.Tu dirai ma che mi frega, tranne che in vacanza il 99% dei pagamenti e degli incassi sono sempre nell'ambito del comprensorio ma vuoi mettere con le mitiche transazioni internazionali di cui favoleggiano gli economisti?Bisogna favorire la globalizzazione mica i porci comodacci di te privato cittadino o del negozietto dove vai a fare la spesa. Che poi rappresentiate una parte importante o margine dell'economia si sa che è questione di opinioni, la matematica è una scienza e certa, la statistica non è una scienza certa e l'economia, soprattutto quella più benvoluta dai media è scienza quanto l'astrologia. Chi ringraziare? Quella che è sempre incinta, la madre degli imbecilli.> Oppure mi sbaglio?ti sbagli, la tecnologia, gli accorgimenti e le contromisure non servono contro gli imbecilli, hanno sempre troppe risorse.Ed il sistema delle fazioni non fa altro che favorire gli imbecilli nella scalata al potere (la "base" in un partito, con il tempo, tende solo a mandare avanti i più stupidi o chi è già compromesso perché in questo modo avrenno sempre necessità degli altri ed i leader tendono a circordarsi di incapaci per paura che qualcuno capace possa fargli le scarpe.Ed oltre a questo c'è anche chi ci marcia sopra...anonimoIl Bel Paese
E' stato sempre un posto dove si mangia bene, dove si sta al sole, dove si contempla la natura e le opere d'arte, dove ci si rilassa al bar a giocare a briscola.Cosa vuole questa internet?Nathaniel HornblowerRe: Il Bel Paese
E' veroBLahRe: Il Bel Paese
- Scritto da: Nathaniel Hornblower> E' stato sempre un posto dove si mangia bene,> dove si sta al sole, dove si contempla la natura> e le opere d'arte, dove ci si rilassa al bar a> giocare a> briscola.> Cosa vuole questa internet?Come disse, in una sua vignetta, l'immenso Altan:In Italia siamo sempre lì lì per fare la rivoluzione. Ma poi arriva sempre ora di pranzo...Antipoplicenziamenti
e intanto ci licenziano...reneeRe: licenziamenti
mi spiace, in bocca al lupo (emigra!)Sus ScrofaWI-MAX ED INTERNET
GRATIS PER TUTTI!!!!!Ecco la soluzione!!!! 8)aaaaasituazione italiana
fin quando esisteranno i contratti/schiavitù (progetto)e le grandi aziende dell'IT italiane (io lavoravo in una) preferiranno assumere gente completamente incompetente per risparmiare non credo che la situazione cambierà, ma tralasciando l'informatica, provate a guardare tutto da un altro punto di vista, tutti a tutti i livelli tentano di mangiare (soldi) su qualunque cosa a partire dal fruttivendolo sotto casa alle grandi multinazionali per finire con le leggi che sono fatte ad hoc per tutelare chi ruba. Nell Italia meridionale sono arrivati a fare contratti a progetto con durata una settimana e ogni venerdì ti dicono se devi lavorare la settimana dopo.centoosRe: situazione italiana
Anche nell'Italia del nord. In buona parte dei call center funziona così. Al sud è rimasto attivo ancora il caporalato...FiguriamocifranchinoRe: situazione italiana
- Scritto da: centoos> Nell Italia meridionale sono arrivati a fare> contratti a progetto con durata una settimana e> ogni venerdì ti dicono se devi lavorare la> settimana> dopo.Nell'italia Settentrionale sono arrivati a fare contratti Giornalieri.Questo a casa mia si chiama Baronaggio, solo che invece di pagarti a fine giornata e recuperarti in piazza devi:1- Andare all'agenzia interinale (che non è mai sotto casa) a firmare il contratto.2- Andare a lavorare.3- Aspettare il 15 del mese dopo 4- Tornare in Agenzia a prendere la busta.5- Andare nella banca che ti indicano a prendere lo stipendio...VIVA IL LAVORO INTERINALE!!!!