Il governo americano è colpevole o meno di aver costretto le aziende tecnologiche a decifrare i messaggi degli utenti senza prima ricevere alcuna autorizzazione da parte di un giudice? È il dubbio che vuole togliersi Electronic Frontier Foundation (EFF) con una denuncia nei confronti del Dipartimento di Giustizia (DoJ), una mossa che segue i tentativi fin qui infruttuosi di conoscere gli ordini “segreti” per la sorveglianza passati per la Foreign Intelligence Surveillance Court (FISC).
EFF aveva in precedenza provato a conoscere gli ordini di accesso approvati dalla corte FISC tramite il Freedom of Information Act (FOIA), ma dalla corte segreta è arrivata una risposta che nega l’esistenza di documentazione pertinente.
Nulla di verosimile, sostiene ora EFF, vista anche la sovrabbondanza di casi nelle cronache quotidiane ( Apple contro FBI , Microsoft contro USA e non solo) e il chiacchiericcio costante sui presunti abusi della crittografia.
La nuova causa serve a costringere la corte FISC a fare una ricerca più approfondita tra i suoi archivi, forzando la Casa Bianca ad allineare la sua presunta vocazione alla trasparenza alle richieste di declassificazione dei documenti che sono recentemente arrivate anche dal Congresso.
Alfonso Maruccia
-
visto
visto a cosa porta il rettangolo stondato che devi imparare ad impugnare?miosignoree padroneRe: visto
>che Dynamic Advances non sporga denuncia per i prossimi tre anni.Solo per i prossimi tre anni? Allora dal quarto possono riprendere a battere cassa.Il fuddaroRe: visto
- Scritto da: Il fuddaro> >che Dynamic Advances non sporga denuncia per i> prossimi tre> anni.> > Solo per i prossimi tre anni? Allora dal quarto> possono riprendere a battere> cassa.Va bene così: chi di fuffa right colpisce di patent troll perisce (speriamo ciclicamente ogni 3 anni).-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 aprile 2016 03.32-----------------------------------------------------------rockrollnon e' un problema
si aumenta di un dollaro il prezzo degli iphone e gli iDioti pagheranno felici: "costa di piu', quindi e' meglio"....Re: non e' un problema
- Scritto da: ...> si aumenta di un dollaro il prezzo degli iphone e> gli iDioti pagheranno felici: "costa di piu',> quindi e'> meglio".Sei grande "..."rockrolliene
XXXXXXX che iene ci sono in giro!Secondo me sono malati di mente.odonettoRe: iene
- Scritto da: odonetto> XXXXXXX che iene ci sono in giro!> Secondo me sono malati di mente.si scannano tra di loro, ingrssando quegli avvoltoi degli avvocati.ma non c'e' problema visto che alla fine il conto lo pagano sempre i compratori finali....Re: iene
- Scritto da: odonetto> XXXXXXX che iene ci sono in giro!> Secondo me sono malati di mente.Iene sicuramente, e delle peggiori.Ma almeno questo è un brevetto che ha della sostanza, mica concerne un rettangolo smussato...Gli sta bene, a pApple.rockrollRe: iene
- Scritto da: odonetto> XXXXXXX che iene ci sono in giro!> Secondo me sono malati di mente.Se tu fossi proprietario di un brevetto che potenzialemnte vale milioni di dollari, lo faresti anche tu. Assicurato al limone.gigioRe: iene
- Scritto da: gigio> - Scritto da: odonetto> > XXXXXXX che iene ci sono in giro!> > Secondo me sono malati di mente.> > Se tu fossi proprietario di un brevetto che> potenzialemnte vale milioni di dollari, lo> faresti anche tu. Assicurato al> limone.Il punto e' che nessun brevetto dovrebbe valere milioni di dollari.Se hai una idea, realizza e vendi.Brevettare e aspettare che qualcun altro realizzi e venda per poi succhiargli il sangue e' una aberrazione del sistema.panda rossaBrevetti
Il sistema dei brevetti si e' incattivito quando hanno incominciato a delocalizzare non e' piu' un premio ma una rendita di posizioneLa banda del bucoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 26 apr 2016Ti potrebbe interessare