A Electronic Arts (EA) non basta più essere uno dei più grandi publisher videoludici del mondo: lo storico colosso di settore – fondato da Trip Hawkins nel lontano 1982 – intende ora ritagliarsi una fetta importante della commercializzazione vera e propria dei suoi videogame, in rete come nel mercato retail tradizionale.
L’assalto di EA al digital delivery prende la forma di “Origin”, la nuova piattaforma di distribuzione proprietaria attraverso cui il publisher intende mettere sul mercato le copie digitali dei nuovi titoli. Origin avrà naturalmente la sua bella fetta di esclusive a cominciare dal prossimo, colossale MMORPG in tema starwarsiano (SW: The Old Republic), dai contenuti aggiuntivi per Battlefield 3 e Mass Effect 3 e altro ancora.
Origin rappresenta un guanto di sfida prima di tutto a Steam di Valve , e non a caso già si sono accese le prime scintille tra le due società: in perfetta corrispondenza con l’annuncio della nascita di Origin, Crysis 2 è stato ” estromesso ” dallo store virtuale della casa di Half-Life (2) e Portal (2).
EA sostiene che la responsabilità dell’accaduto vada accollata tutta a Valve e a certi “business terms” di Steam per gli sviluppatori interessati a vendere contenuti aggiuntivi per i loro giochi, termini che risulterebbero incompatibili con un altro, non meglio specificato servizio di download con cui Crytek (lo sviluppatore di Crysis 2, distribuito da EA) avrebbe già stretto accordi.
Nel rimpallo delle responsabilità – e nel silenzio di Valve sulla questione – c’è di concreto la volontà di EA di spingere l’acceleratore sul controllo della distribuzione, volontà ulteriormente rafforzata dalla notizia dell’ apertura di nuovi negozi – questa volta niente affatto virtuali – per la commercializzazione di prodotti appartenenti alla linea EA Sports.
Alfonso Maruccia
-
Quando lo potremo disinstallare?
Flash ormai è un colabrodo. Roba arcaica che all'alba dell'HTML5 e con la diffusione di device portatili che richiedono EFFICIENZA non serve più.Spero muoia presto.MacGeekRe: Quando lo potremo disinstallare?
scrivo ora dopo aver dovuto spegnere la macchina a forza...TUTTI gli altri problemi li ho sempre risolti (al massimo da tty differenti se il problema era inerente al compositore video). Ma flash riesce a fare veramente miracoli... una tantum dopo un filmato, (si, ho l'HTML5 beta su youtube, ma non è accessibile su tutti i video). È già la terza volta che mi succede negli ultimi 4 o 5 mesi. E, niente eh, blocca l'input e quindi si può provare anche anni.Non fosse che per un filmato embedded su un blog ho perso mezz'oretta della mia vita (andata persa e non recuperabile con backup). Cioè veramente, o lo riscrivono e lavorano oppure vediamo di togliercelo dai piedi, le pezze non sono una soluzione.comunque davvero eh, giuro, non mi è mai sucXXXXX di non poter fare nulla se non con flash, neanche quando non mi ero accorto di aver messo un oggetto che visualizzava finestre (diverse) in un loop: compositore bloccato, tempo CPU 100% ma input utilizzabile...flashloveRe: Quando lo potremo disinstallare?
Eh ?Mi sembra che il tuo post abbia più bugs di Flash. :DIttiointerp reteRe: Quando lo potremo disinstallare?
- Scritto da: MacGeek> Flash ormai è un colabrodo. Roba arcaica che> all'alba dell'HTML5 e con la diffusione di device> portatili che richiedono EFFICIENZA non serve> più.> Spero muoia presto.ma anche subito. uso ipad e iphone e di flash non ne sento assolutamente il bisogno.Risposta alla notiziaRe: Quando lo potremo disinstallare?
- Scritto da: MacGeek> Flash ormai è un colabrodo. Roba arcaica che> all'alba dell'HTML5 e con la diffusione di device> portatili che richiedono EFFICIENZA non serve> più.> Spero muoia presto.ripeto sono molti di più i buchi tappati nei browsers che in FLASH, ma TANTISSIMI di più.inoltre i vidi in HTML5 mi vanno a scatti mentre in FLASH NO.QUindi *come minimo* WEBM di strada ne ha ancora parecchia da fare.AlessandroxRe: Quando lo potremo disinstallare?
Guarda che puoi disinstallarlo anche tra cinque secondi.Io me lo tengo, non mi crea problema alcuno.Ma io uso devices, non gadgets....RoverRe: Quando lo potremo disinstallare?
- Scritto da: MacGeek> Spero muoia presto.Purtroppo tocca aspettare che venga ufficializzato e implementato questo:http://www.whatwg.org/specs/web-apps/current-work/complete/#devicesPraticamente e' l'ultimo pezzo mancante per poter fare cose come videoconferenza, desktop sharing e simili.... (dicasi: Per potersi riscrivere una cosa come Adobe Connect, ad esempio)A.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 giugno 2011 18.45-----------------------------------------------------------Pinco PallinoFlash
Flash.[img]http://wto.in.ua/gallery/albums/album-49/lg/Emmental_cheese.jpg[/img]Un tuo commentoRe: Flash
- Scritto da: Un tuo commento> Flash.> > [img]http://wto.in.ua/gallery/albums/album-49/lg/Evabbè vogliamo paragonare la quantità di buchi tappati sui browsers (dato che paragoniamo flash ad HTML5) Semplicemente il vostro ragionamento NON HA SENSO e mi fa supporre parliate senza cognizione di causa.Alessandrox"tranne che per il sistema mobile"
Auguri, adroidi!L'avete voluta la bicicletta? (rotfl)ruppoloRe: "tranne che per il sistema mobile"
- Scritto da: ruppolo> Auguri, adroidi!> > L'avete voluta la bicicletta? (rotfl)lol.. android fail.l'unico s.o che supporta flash solo per accaparrarsi clienti. non lavrebbe cacato nessuno.htc già c'ha rinunciato allo sviluppo per android nuovo.per supportare flash e avvicinarsi a iphone si sono inventati smartphone con cpu dual core. manco la guerra delle cpu ad inizi anni 2000...Risposta alla notiziarammendato?
Un software che viene aggiornato puntualmente denota la solerzia e serietà dei programmatori che ci stanno dietro.Non sono stati cosi solerti a "rammendare" il MacOS contro i rogue antivirus... Quella si che è una azienda che al massimo può "rammendare".(rotfl)cognomeRe: rammendato?
- Scritto da: cognome> Un software che viene aggiornato puntualmente> denota la solerzia e serietà dei programmatori> che ci stanno> dietro(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)SPARISCI.contrarioRe: rammendato?
- Scritto da: cognome> Un software che viene aggiornato puntualmente> denota la solerzia e serietà dei programmatori> che ci stanno> dietro.> > Non sono stati cosi solerti a "rammendare" il> MacOS contro i rogue antivirus... Quella si che è> una azienda che al massimo può> "rammendare".> > (rotfl)ma lol ..non sai neanche cosa dici.1 - rammendare un programmino inutile vs rammendare un s.o. per te è la stessa cosa.2 - macos è stato 'rammendato' in modo tale da chiudere per sempre questi problemi. stessa filosofa microsoft e flash, no? a 3 gg di distanza, ieri 15 agg per win7...Risposta alla notiziaRe: rammendato?
- Scritto da: Risposta alla notizia> - Scritto da: cognome> > Un software che viene aggiornato puntualmente> > denota la solerzia e serietà dei programmatori> > che ci stanno> > dietro.> > > > Non sono stati cosi solerti a "rammendare" il> > MacOS contro i rogue antivirus... Quella si che> è> > una azienda che al massimo può> > "rammendare".> > > > (rotfl)> > ma lol ..non sai neanche cosa dici.> > 1 - rammendare un programmino inutile vs> rammendare un s.o. per te è la stessa> cosaBeh se andiamo a vedere sistemi come OpenBSD e NetBSD probabilmente hanno avuto meno buchi di sicurezza di quella schifezza immonda di Flash. :DE Stop OS (l'unico sistema operativo che ha una certificazione di sicurezza EAL5+ secondo i criteri del DoD) se non sbaglio nella sua storia ha avuto meno patch di sicurezza di quante possono essere contate sulle dita delle mani.Quindi significa che sono stati sviluppati alla carlona da incompetenti? Ma LOL. (rotfl)cancellareRe: rammendato?
- Scritto da: Risposta alla notizia> - Scritto da: cognome> > Un software che viene aggiornato puntualmente> > denota la solerzia e serietà dei programmatori> > che ci stanno> > dietro.> > > > Non sono stati cosi solerti a "rammendare" il> > MacOS contro i rogue antivirus... Quella si che> è> > una azienda che al massimo può> > "rammendare".> > > > (rotfl)> > ma lol ..non sai neanche cosa dici.> > 1 - rammendare un programmino inutile vs> rammendare un s.o. per te è la stessa> cosa.> > 2 - macos è stato 'rammendato' in modo tale da> chiudere per sempre questi problemi.> > stessa filosofa microsoft e flash, no? a 3 gg di> distanza, ieri 15 agg per> win7...15 aggiornamenti per Win7 con download automatico ed autoinstall senza che l'utente debba ricordarsene e fare niente grazie a Servizio Aggiornamenti Automatici tu invece su Osx ( perché sicuramente sarai uno zelota Apple) quando aggiorni A MANO Osx una volta ogni mese e mezzo circa , i 400MBytes a botta di bomba da scaricare con patch critiche di sicureza da bollettino da guerra + tutto il tempo per installare quella bomba non li vedi? sei ciecato ? no , fai finta di non vedere perche' sei proselite state zitti che fate meno figure da baracconi.. prima di parlare guardatevi in faccia allo specchio ..sempre che nn si rompa dalle risate al solo vostro riflesso da quanto siete ridicoli ed infantili ..da asilo-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 giugno 2011 20.09-----------------------------------------------------------Fiberflash deve sparire
come da oggetto.adobe deve continuare a vivere per photoshop e after effects, mettiamoci anche indesign.il resto possono anche smettere di svilupparlo, non ci mancherà.maxRe: flash deve sparire
Sui video, almeno su Mac, non c'è storia. E' 100 volte meglio HTML5, anche qualitativamente. Sulla grafica vettoriale se ne può parlare, in origine Flash era ESTREMAMENTE efficiente (da qui il suo sucXXXXX). Oggi un po' meno. E comunque l'HTML5 è in fortissimo sviluppo da parte dalle 3 più potenti software house del mondo: Apple, Google e mettiamoci anche M$. In Adobe ormai comandano i programmatori indiani. E ho detto tutto.MacGeekRe: flash deve sparire
Vabbè, ho risposto alla persona sbagliata. Volevo rispondere al thread di sottoMacGeekRe: flash deve sparire
- Scritto da: MacGeek> Vabbè, ho risposto alla persona sbagliata. Volevo> rispondere al thread di> sottoOK si capisce ma su un netbook dove flash va liscio HTML5 mi spiace ma va a SCATTISe HTML5 va bene solo su MAC... NON VA BENE. PUNTO.AlessandroxMA HTML5
sarà più leggero e performante di Flash? Per il momento dalle beta non mi pare... ma forse mi sbaglio.AlessandroxRe: MA HTML5
guarda ti confermo è tutt'altro che leggero, in alcune cose è meglio flash (es animazioni con vettoriali) il altre è un po meglio html 5 (riproduzione video) ma sono piccole cose.Steve Robinson HakkabeeRe: MA HTML5
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> guarda ti confermo è tutt'altro che leggero, in> alcune cose è meglio flash (es animazioni con> vettoriali) il altre è un po meglio html 5> (riproduzione video) ma sono piccole> coseForse non t'è chiara una cosa: html 5 non è un programma. Non puoi dire quanto sia leggero o quanto sia pesante rispetto a flash che un programma lo è, puoi solo fare una valutazione su come sia performante l'implementazione di HTML in un determinato browser/interpreter. Il tuo paragone fra HTML5 e Flash pertanto non ha senso.cancellareRe: MA HTML5
- Scritto da: cancellare> - Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> > guarda ti confermo è tutt'altro che leggero, in> > alcune cose è meglio flash (es animazioni con> > vettoriali) il altre è un po meglio html 5> > (riproduzione video) ma sono piccole> > cose> > Forse non t'è chiara una cosa: html 5 non è un> programma. Non puoi dire quanto sia leggero o> quanto sia pesante rispetto a flash che un> programma lo è, puoi solo fare una valutazione su> come sia performante l'implementazione di HTML in> un determinato browser/interpreter. Il tuo> paragone fra HTML5 e Flash pertanto non ha> senso.certo che ha sensoquanto "pesa" sul sistema la visione di un filmano con HTML5 e con FLASH?Si può misurare benissimo.AlessandroxRe: MA HTML5
- Scritto da: cancellare> - Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> > guarda ti confermo è tutt'altro che leggero, in> > alcune cose è meglio flash (es animazioni con> > vettoriali) il altre è un po meglio html 5> > (riproduzione video) ma sono piccole> > cose> > Forse non t'è chiara una cosa: html 5 non è un> programma. Non puoi dire quanto sia leggero o> quanto sia pesante rispetto a flash che un> programma lo è, puoi solo fare una valutazione su> come sia performante l'implementazione di HTML in> un determinato browser/interpreter. Il tuo> paragone fra HTML5 e Flash pertanto non ha> senso.ma tu stai pure qua a rispondere a gente che sa di informatica come un idraulico sa di tubi catodici CRT?straparlano a vanvera ed al solito capzum senza capirci una fava di queste cosefatti 4 sane risate, prendili un po' per il kiul ..e poi pensa alla donna che ne giovi in salute :)FiberRe: MA HTML5
- Scritto da: Alessandrox> sarà più leggero e performante di Flash? Per il> momento dalle beta non mi pare... ma forse mi> sbaglio.Html5 è più pesante in tutto. Ma non diciamolo a nessuno, rovineremo la festa a chi crede in quella cagata di html5enzoRe: MA HTML5
- Scritto da: enzo> - Scritto da: Alessandrox> > sarà più leggero e performante di Flash? Per il> > momento dalle beta non mi pare... ma forse mi> > sbaglio.> Html5 è più pesante in tutto. Ma non diciamolo a> nessuno, rovineremo la festa a chi crede in> quella cagata di> html5"Crede a quella cagata di html5"... ecco il tipico "programmatore" (leggasi "punta/clicca/trascina") flash... (rotfl)(rotfl)cancellareRe: MA HTML5
- Scritto da: Alessandrox> sarà più leggero e performante di Flash? Per il> momento dalle beta non mi pare... ma forse mi> sbaglio.Non esiste una risposta a questa domanda perche' HTML5 non e' un programma o un plugin, e' un protocollo standard che puo' essere implementato in modo piu' o meno efficiente dai vari browser; Flash e' un programma/plugin che implementa un protocollo (proprietario).Probabilmente fra qualche mese ci saranno implementazioni piu' efficienti di HTML delle attuali, allora si capira' se per applicazioni specifiche il "prodotto finale" va meglio con uno o con l'altro; ma saranno sempre paragoni "parziali" (magari una cosa va meglio per il video e l'altra per le animazioni di grafica vettoriale, ad esempio).Hope this helps,A.Pinco PallinoRe: MA HTML5
- Scritto da: Pinco Pallino> - Scritto da: Alessandrox> > sarà più leggero e performante di Flash? Per il> > momento dalle beta non mi pare... ma forse mi> > sbaglio.> > Non esiste una risposta a questa domanda perche'> HTML5 non e' un programma o un plugin, e' un> protocollo standard che puo' essere implementato> in modo piu' o meno efficiente dai vari browser;> Flash e' un programma/plugin che implementa un> protocollo> (proprietario).Aridaje...lo SO che WEBM è un implementazione di HTML(5) che è un linguaggio di markup interpretato dai browsers... lo so da quando il web esisteTuttavia il BROWSER è IL programma che interpretando html5 fa girare direttamente i video e occupa determinate rirorse e questa occupazione può essere misurata e paragonata all' occupazione di uno stesso video ma dentro il FLASH. > Probabilmente fra qualche mese ci saranno> implementazioni piu' efficienti di HTML delle> attuali, allora si capira' se per applicazioni> specifiche il "prodotto finale" va meglio con uno> o con l'altro; ma saranno sempre paragoni> "parziali" (magari una cosa va meglio per il> video e l'altra per le animazioni di grafica> vettoriale, ad> esempio).> > Hope this helps,Tra qualche mese.... beh si attendiamo fiduciosi> > A.AlessandroxRe: MA HTML5
Scusa ma... se lo sai sai anche di aver fatto una domanda un po' strana, e' come chiedere se e' piu' veloce Office o il C++.Tornando ai fatti: ne HTML5 ne Flash sono solo per i video e che l'uno e l'altro per i video possono usare diversi codec; quindi specificamente per i video Flash o HTML5 non contano proprio niente: l'uno e l'altro andranno tanto bene quanto e' buono il codec scelto e quanto e buona l'implementazione del codec scelto sulla piattaforma che usi.Io credo che se si vogliono fare confronti di performance ... tutto userei meno che il video (e' la cosa dove "chi chiama il codec" centra ben poco e una volta che il codec inizia a fare il suo lavoro Flash e HTML5 restano fuori).A.Pinco PallinoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 17 giu 2011Ti potrebbe interessare