Un’ultima foto della Spagna , un passaggio sopra la Svezia, ma nessun segnale arriva dallo spazio: ESA ha confermato di aver perso contatto con Envisat, una sonda progettata per l’osservazione e lo studio della superficie terrestre lanciata nel 2002. Da una settimana circa non risponde al richiamo dei tecnici e, sebbene il suo periodo operativo sia scaduto da molto tempo, la comunità dei ricercatori non nasconde il rammarico per l’eventuale perdita di una sonda che fin qui ha offerto molti dati utili alla ricerca.
Il programma Envisat, come detto, è stato avviato nel 2002 con il lancio: a bordo 10 strumenti, tra radar e sensori in grado di rilevare la temperatura, più altri spettrometri indispensabili per studiare l’atmosfera così come la crosta terrestre e i mari. L’obiettivo di Envisat è stato da sempre l’osservazione della Terra: lo scopo è fornire materiali utili alla comprensione del clima e dei meccanismi della sua evoluzione, compresi gli effetti dell’uomo su eventuali fenomeni di riscaldamento globale. Nel corso dei suoi 10 anni di attività, Envisat ha generato una notevole mole di dati impiegati in centinaia di studi sull’atmosfera e sulla Terra.
In orbita a 800km di altitudine , ogni 3 giorni per 10 anni Envisat ha fornito immagini dell’intero globo terrestre declinato nelle varie versioni derivanti dai molti strumenti a bordo. Improvvisamente, la scorsa settimana ha cessato le trasmissioni dopo il passaggio su una stazione ricevente in Svezia: ESA ha messo in allerta i suoi specialisti per comprendere cosa stesse succedendo, confermando che il satellite è ancora stabilmente posto nella sua solita orbita, ma anche che l’hardware di bordo sembrerebbe aver smesso di fornire informazioni e rispondere all’input proveniente dalla Terra.
Progettato per durare 5 anni, Envisat ha largamente superato le aspettative dei suoi creatori: tuttavia, come si dice, l’appetito vien mangiando, e questi ulteriori cinque anni trascorsi dalla sua data di scadenza hanno garantito il completamento di migliaia di rivoluzioni supplementari attorno al pianeta, migliaia di immagini e rilevamenti da studiare, che hanno contribuito alla realizzazione di 4mila progetti in 70 paesi secondo quanto comunicato da ESA.
Se verrà confermata la fine della missione Envisat, l’agenzia spaziale europea si troverà per alcuni mesi priva di un satellite analogo dedicato alla ricerca. La missione Sentinel , progettata per raccogliere il testimone di Envisat, non sarà lanciata prima del 2013: fino ad allora, hanno fatto sapere tecnici ESA, i dati indispensabili al proseguimento di alcune ricerche saranno forniti da analoghi sensori messi a disposizione dalla Canadian Space Agency .
Luca Annunziata
-
...
Proporzionalmente piu' aumenta il numero di utenti Mac, piu' aumenta il numero dei malware.Coloro che credevano di essere al sicuro si sono sbagliati di grosso! :'(trojanoRe: ...
- Scritto da: trojano>> Proporzionalmente piu' aumenta il numero di> utenti Mac, piu' aumenta il numero dei> <s> malware </s> trollFTFYprima eravate de meno! :DbertucciaRe: ...
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: trojano> >> > Proporzionalmente piu' aumenta il numero di> > utenti Mac, piu' aumenta il numero dei> > <s> malware </s> troll> > FTFY> > prima eravate de meno! :Dcresce il numero degli idioti in casa apple, si salvano solo bertuccia e ruppolo, pensa come stanno gli altricereal KRe: ...
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: trojano> >> > Proporzionalmente piu' aumenta il numero di> > utenti Mac, piu' aumenta il numero dei> > <s> malware </s> troll> > FTFY> > prima eravate de meno! :D(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)ruppoloRe: ...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: bertuccia> > - Scritto da: trojano> > >> > > Proporzionalmente piu' aumenta il> numero> di> > > utenti Mac, piu' aumenta il numero dei> > > <s> malware </s> troll> > > > FTFY> > > > prima eravate de meno! :D> > > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(ruppolo, la quota di persone stupide sulla terra non cambia, con l'aumento della popolazione è aumentato il numero di persone stupide che comprano apple, nulla di piùcereal KRe: ...
- Scritto da: bertuccia> FTFY> > prima eravate de meno! :D(rotfl)QuotoFDGRe: ...
- Scritto da: trojano> Proporzionalmente piu' aumenta il numero di> utenti Mac, piu' aumenta il numero dei> malware.> Coloro che credevano di essere al sicuro si sono> sbagliati di grosso! > :'(Guardane il lato positivo: i russi ora si dedicano ai gonzi dal portafogli pieno e possiamo riprendere a scaricare pornazzi da qualsiasi sito senza problemi.nome e cognomeAntivirus
> È giunto il tempo degli antivirus per Mac?Daje... 1) NON SONO VIRUS2) GIA' C'E' L'ANTIMALWARE su OS X. E lo fa 'mamma' Apple. Capisco che il fatto che il suo funzionamento sia del tutto trasparente per l'utente sconcerta il winzozzaro medio che si aspetta i 10000 popup al giorno del suo antivirus del cuore. Ma c'è e viene aggiornato quando escono queste nuove 'minacce'. Non ogni 2 secondi come su windoze, per fortuna.MacGeekRe: Antivirus
Comunque tu voglia chiamarli sono elementi che possono danneggiare gli utilenti in qualche maniera, quindi chissenefrega.Inoltre se ti informassi un attimo vedresti che anche "mamma" Windows ("mamma"? tu chiami il tuo produttore di aggeggi informatici "mamma"? o_0) rilascia il suo antivirus/malware/spyware, che in windows 8 è già installato tra l'altro (anche se già si fanno questioni di antitrust)!!enterthemaxRe: Antivirus
- Scritto da: enterthemax> Comunque > chissenefrega.> Inoltre > windows > antitrust)!!Wow, notate la struttura sublime di questa trollata!MeXRe: Antivirus
Apple infatti e' ancora immune all'antitrust, visto che non se la caga nessuno come SOMagari con l'aumentare degli utenti (oltre che di virusmalware) diventa interessante pure per l'antitrustharveyRe: Antivirus
no.Se tutti decidono di comprare un computer Apple l'antitrust non centra nulla.Se invece tutti quelli che comprano Acer o Dell o HP o Sony si ritrovano a pare la OEM a Microsoft allora l'antitrust centra...MeXRe: Antivirus
- Scritto da: MacGeek> > È giunto il tempo degli antivirus per Mac?> > Daje... > 1) NON SONO VIRUS> > 2) GIA' C'E' L'ANTIMALWARE su OS X. E lo fa> 'mamma' Apple. Capisco che il fatto che il suo> funzionamento sia del tutto trasparente per> l'utente sconcerta il winzozzaro medio che si> aspetta i 10000 popup al giorno del suo antivirus> del cuore. Ma c'è e viene aggiornato quando> escono queste nuove 'minacce'. Non ogni 2 secondi> come su windoze, per> fortuna.ma sei sicuro di conoscere veramente osx e windows? da come li descrivi sei incompetente su entranbi i sistemi e questo è possibile solo se sei un cliente applecereal KRe: Antivirus
Per prima cosa gli antivirus non si preoccupano solo di antivirus. Infine l'antimalware come lo chiami tu c'è su Windows da parecchio e, guarda un po', è fatto da Microsoft.Ovvero Apple si trova nella stessa situazione di Windows.Zucca VuotaRe: Antivirus
> del cuore. Ma c'è e viene aggiornato <b> un mese e mezzo dopo che </b> <s> quando </s> > escono queste nuove 'minacce'. Non ogni 2 secondi> come su windoze, per> fortuna <b> delle botnet russe </b> .Fix'dnome e cognomeRe: Antivirus
> del cuore. Ma c'è e viene aggiornato un mese e mezzo dopo che quando > escono queste nuove 'minacce'. Non ogni 2 secondi> come su windoze, per> fortuna delle botnet russe .>Fix'dHo lollutoDomenicoRe: Antivirus
- Scritto da: MacGeek> > È giunto il tempo degli antivirus per Mac?> > Daje... > 1) NON SONO VIRUS> Ancamò ? Gli "antivirus" si chiamano così per ragioni storiche, non perchè rimuovano solo i virus.....> 2) GIA' C'E' L'ANTIMALWARE su OS X. E lo fa> 'mamma' Apple. Capisco che il fatto che il suo> funzionamento sia del tutto trasparente per> l'utente sconcerta il winzozzaro medio che si> aspetta i 10000 popup al giorno del suo antivirus> del cuore. Ma c'è e viene aggiornato quando> escono queste nuove 'minacce'. Non ogni 2 secondi> come su windoze, per> fortuna.Che è un modo come un altro per implementare il modello di sicurezza più debole in assoluto, "security through obscurity".L'unico modo per garantire un livello di sicurezza accettabile è utilizzare un modello di sviluppo aperto e permettere a quanta più gente possibile di spulciare il codice sorgente. Fare altrimenti significa nascondere la polvere sotto il tappeto.ossignurRe: Antivirus
- Scritto da: ossignur> L'unico modo per garantire un livello di> sicurezza accettabile è <s> utilizzare un modello di> sviluppo aperto </s> <b> sparare 100 popup di notifica al giorno e far frullare l'HD di continuo </b> .FixedMacGeekRe: Antivirus
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: ossignur> > L'unico modo per garantire un livello di> > sicurezza accettabile è <s>> utilizzare un modello> di> > sviluppo aperto </s> <b>> sparare 100 popup di notifica al giorno e far> frullare l'HD di continuo </b>> .> > FixedNini, per tua somma gioia sappi che tra le macchine che controllo non ce n'è manco una con Winzozz, nemmeno sotto forma di VM :)E comunque, non vedo come spalar FUD su winzozz e antivirus possa essere considerata una replica sensata al mio post.Ah, già, sei un macaco osservante. Colpa mia, ero convinto di parlare con qualcuno che si intendesse di informatica e che sapesse distinguere un computer da un elettrodomestico di design.ossignurRe: Antivirus
- Scritto da: ossignur> - Scritto da: MacGeek> > > È giunto il tempo degli antivirus> per> Mac?> > > > Daje... > > 1) NON SONO VIRUS> > > > Ancamò ? Gli "antivirus" si chiamano così per> ragioni storiche, non perchè rimuovano solo i> virus.....> > > 2) GIA' C'E' L'ANTIMALWARE su OS X. E lo fa> > 'mamma' Apple. Capisco che il fatto che il> suo> > funzionamento sia del tutto trasparente per> > l'utente sconcerta il winzozzaro medio che si> > aspetta i 10000 popup al giorno del suo> antivirus> > del cuore. Ma c'è e viene aggiornato quando> > escono queste nuove 'minacce'. Non ogni 2> secondi> > come su windoze, per> > fortuna.> Che è un modo come un altro per implementare il> modello di sicurezza più debole in assoluto,> "security through> obscurity".> L'unico modo per garantire un livello di> sicurezza accettabile è utilizzare un modello di> sviluppo aperto e permettere a quanta più gente> possibile di spulciare il codice sorgente. Fare> altrimenti significa nascondere la polvere sotto> il> tappeto.infatti il problema è in Word...il solito bene informatoRe: Antivirus
- Scritto da: ossignur> L'unico modo per garantire un livello di> sicurezza accettabile è utilizzare un modello di> sviluppo aperto e permettere a quanta più gente> possibile di spulciare il codice sorgente. Fare> altrimenti significa nascondere la polvere sotto> il> tappeto.XXXXXXXL'unico modelle per non aver nessun virus e' stare in un campo talmente ridotto da non essere appetibile agli sviluppatori di virus !Apple sta uscendo dal suo recinto di pochi utenti, e infatti arrivano i virusharveyRe: Antivirus
- Scritto da: MacGeek> > È giunto il tempo degli antivirus per Mac?> > Daje... > 1) NON SONO VIRUSinvece per widnows sono semrpe virus vero :DIo ho lavorato anni a livello di sicurezza. Per dei signori importanti, mettiamola così. E c'era uno che è stato "gentilmente" messo alle porte per una affermazione di questa portata.Ora trai le tue conclusioni su cosa posso pensare di te in questo momento.> > 2) GIA' C'E' L'ANTIMALWARE su OS X. E lo fa> 'mamma' Apple. Capisco che il fatto che il suo> funzionamento sia del tutto trasparente per> l'utente sconcerta il winzozzaro medio che si> aspetta i 10000 popup al giorno del suo antivirus> del cuore. Tu non hai idea di come funzionano i moderni antivirus vero? Sei fermo a w98 vero?O sei un troll oppure è così.> Ma c'è e viene aggiornato quando> escono queste nuove 'minacce'. Non ogni 2 secondi> come su windoze, per> fortuna.:DE secondo te la features di venire aggiornato in ritardo (vedi i Mac infetti ultimamente) è un pregio?ROTFL!HermanHesse Quello TOSTO!E' un falso problema.
Se uno frequenta esclusivamente i siti ufficiali Apple non ha alcun problema di trojan. Il vero problema sono gli utenti che vogliono usare google e cliccare su ogni link. :Dprova123Re: E' un falso problema.
GENTAGLIA! E pensare che c'è "mamma" apple che dice loro cosa fare e cosa non fare, eppure gli INGRATI non la ascoltano e vogliono usare la propria testa! Per fortuna sono sempre meno, và..enterthemaxRe: E' un falso problema.
Ben gli sta.Chi ha autorizzato costoro a uscire dall'ovile?Non lo sanno che il mondo è pieno di pericoli.A casa, e di corsa!RoverRe: E' un falso problema.
- Scritto da: enterthemax> GENTAGLIA! > E pensare che c'è "mamma" apple che dice loro> cosa fare e cosa non fare, eppure gli INGRATI non> la ascoltano e vogliono usare la propria testa!> Per fortuna sono sempre meno,> và..LOLsmettilaRe: E' un falso problema.
- Scritto da: prova123> Se uno frequenta esclusivamente i siti ufficiali> Apple non ha alcun problema di trojan. Il vero> problema sono gli utenti che vogliono usare> google e cliccare su ogni link. > :DVerissimo, non si capisce perché poi anch elo usino 'sto oggetto, è così lucciocoso anche da spento. POi per esibirlo mica bisogna usarlo :-) la finaliotà dei prodotti di questa casa è l'esibizione non l'usoZumZumRe: E' un falso problema.
- Scritto da: prova123> Se uno frequenta esclusivamente i siti ufficiali> Apple non ha alcun problema di trojan. Il vero> problema sono gli utenti che vogliono usare> google e cliccare su ogni link. > :Dhahaha Come se a te dicessero che se liberissimo di muoverti per casa tua ma solo su tre piastrelle del bagno. la Rete e' composta da "quacosina di piu" dei soli siti Apple, sai?attonitoRe: E' un falso problema.
3 piastrelle ? una sola piastrella apple è un universo, tre piastrelle sono inconcepibili :Dprova123Re: E' un falso problema.
- Scritto da: attonito> - Scritto da: prova123> > Se uno frequenta esclusivamente i siti> ufficiali> > Apple non ha alcun problema di trojan. Il> vero> > problema sono gli utenti che vogliono usare> > google e cliccare su ogni link. > > :D> > hahaha Come se a te dicessero che se liberissimo> di muoverti per casa tua ma solo su tre> piastrelle del bagno.> > la Rete e' composta da "quacosina di piu" dei> soli siti Apple,> sai?Penso fosse una provocazione la sua non stava dicendo sul seriosmettilaVirus Mac ?
Beh, penso che non ci sia un sistema operativo sicuro al 100% fino a che è connesso su internet, chi smanetta e crea codici malevoli si vede che non ha altro da fare, si divertono cosi ... Se si ha paura di essere infettati tornate indietro al zx81 cosi potete dormire sogni tranquilli.Comunque a me piace come sistema operativo il Mac, solo che costa caruccio.evolvercaro vecchio linux
Quanto amo Kubuntu 11.10 XDfabioRe: caro vecchio linux
- Scritto da: fabio> Quanto amo Kubuntu 11.10 XD+1 e spero di amare altrettanto anche Kubuntu 12.04Comunque fra Java e Flash non so chi sia più colabrodo.Incubo NotturnoRe: caro vecchio linux
- Scritto da: fabio> Quanto amo Kubuntu 11.10 XDHai aggiornato java, vero?FDGRe: caro vecchio linux
Sai come funzionano gli aggiornamenti su Linux, vero?Sai che Java != Oracle, vero?HermanHesse Quello TOSTO!Re: caro vecchio linux
- Scritto da: HermanHesse Quello TOSTO!> Sai come funzionano gli aggiornamenti su Linux,> vero?> Sai che Java != Oracle, vero?Si, se hai installato OpenJDK dal repository. Se ti sei scaricato il a mano il JDK (open e non) o JRockit da Oracle, no.P.S.: peggio di java c'è flash, che non mi pare sia normalmente distribuito via repository.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 aprile 2012 10.08-----------------------------------------------------------FDGRe: caro vecchio linux
- Scritto da: fabio> Quanto amo Kubuntu 11.10 XDMah. Io uso Linux da ormai 15 anni e non so cosa siano virus, trojan & C.Non per questo mi sento tranquillo; la mia attenzione per la sicurezza è sempre stata (e continua ad essere) maniacale, tanto che ho attivato un robusto firewall, sia sul modem router, sia sui singoli PC della rete domestica.Considera che MacOSX è sostanzialmente Free BSD e quindi, UNIX.Tutto ciò che fanno su MacOSX può essere quindi fatto anche su Linux ... almeno in teoria.Alvaro VitaliÈ giunto il tempo...
...degli antivirus per Mac?No, non è giunto.E secondo me non giungerà mai, perché OS X sta andando verso una blindatura a-la-iOS.ruppoloRe: È giunto il tempo...
- Scritto da: ruppolo> ...degli antivirus per Mac?> > No, non è giunto.> > E secondo me non giungerà mai, perché OS X sta> andando verso una blindatura> a-la-iOS.Dici quello che trapanano con i pdf?nome e cognomeRe: È giunto il tempo...
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: ruppolo> > ...degli antivirus per Mac?> > > > No, non è giunto.> > > > E secondo me non giungerà mai, perché OS X> sta> > andando verso una blindatura> > a-la-iOS.> > Dici quello che trapanano con i pdf?(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Ruppolo ridicolo come al solito...ogekuryRe: È giunto il tempo...
- Scritto da: nome e cognome> Dici quello che trapanano con i pdf?Guarda che esistono i tempi nei verbi. Impara a usarli.FDGRe: È giunto il tempo...
Hai ragione.Quello che è trapanato in tanti modi differenti?HermanHesse Quello TOSTO!Re: È giunto il tempo...
- Scritto da: FDG> - Scritto da: nome e cognome> > > Dici quello che trapanano con i pdf?> > Guarda che esistono i tempi nei verbi. Impara a> usarli.Tutto al presente, dovrebbe essere semplice anche per un macaco.nome e cognomeRe: È giunto il tempo...
- Scritto da: nome e cognome> Dici quello che trapanano con i pdf?No , quello che non ha il copia-incolla , non ha gli MMS , non puoi tenere con la mano preferita , ..... :)aphex twinRe: È giunto il tempo...
- Scritto da: aphex twin> No , quello che non ha il copia-incolla , non ha> gli MMS , non puoi tenere con la mano preferita ,> ..... > :)...e non ha la tastiera e non è uno smartphone perché non ci puoi installare le app...FDGRe: È giunto il tempo...
- Scritto da: ruppolo> ...degli antivirus per Mac?> > No, non è giunto.> > E secondo me non giungerà mai, perché OS X sta> andando verso una blindatura> a-la-iOS.Chi si chiama interuttore. Lo toglieranno e raggiungeranno il massimo della sicurezza (macchina spenta come il tuo cervello)ZumZumRe: È giunto il tempo...
Al momento attuale no e concordo con la tua affermazione.Ma nel momento in cui OSX supererà, per diffusione, Windows allora la situazione inizierà a cambiare anche per OSXNessun sistema è infallibile, ci sarà sempre qualcuno che riuscirà a scovare un buco.fox82iRe: È giunto il tempo...
- Scritto da: ruppolo> ...degli antivirus per Mac?> > No, non è giunto.> > E secondo me non giungerà mai, perché OS X sta> andando verso una blindatura> a-la-iOS.Non avevo dubbi! Ottima soluzione...sbertucciaRe: È giunto il tempo...
a breve prevedo una botnet di 10.000.000 di mac (praticamente tutti quelli connessi al web)gnammoloRe: È giunto il tempo...
Seeee ... ti piacerebbe !? :)aphex twinRe: È giunto il tempo...
Occhio che nemmeno per windows ci sono tutti 'sti VIRUS, per puntualizzare alla macgeek. ;)Quindi non sottovalutare mai l'utonto.HermanHesse Quello TOSTO!Re: È giunto il tempo...
- Scritto da: gnammolo> a breve prevedo una botnet di 10.000.000 di mac> (praticamente tutti quelli connessi al> web)troll /onesiste già, sono tutti i pc con itunestroll /offcereal KRe: È giunto il tempo...
- Scritto da: ruppolo> ...degli antivirus per Mac?> > No, non è giunto.> > E secondo me non giungerà mai, perché OS X sta> andando verso una blindatura> a-la-iOS.Trovo sconcertante che un "consulente informatico" se ne esca con simili affermazioni....ossignurRe: È giunto il tempo...
- Scritto da: ossignur> - Scritto da: ruppolo> > ...degli antivirus per Mac?> > > > No, non è giunto.> > > > E secondo me non giungerà mai, perché OS X> sta> > andando verso una blindatura> > a-la-iOS.> Trovo sconcertante che un "consulente> informatico" se ne esca con simili> affermazioni....Chi sarebbe il consulente informatico?s/consulente informatico/markettaro macaco/gpanda rossaRe: È giunto il tempo...
Ovvio: se su un computer non si possono far girare i programmi, non potranno nemmeno entrare i virus.I mac diventeranno così:http://pinobruno.globalist.it/wp-content/uploads/2010/02/Macchina-per-scrivere-Orga-Privat-1924.jpgE saranno altrettanto immuni ai virus.uno qualsiasiRe: È giunto il tempo...
- Scritto da: uno qualsiasi> Ovvio: se su un computer non si possono far> girare i programmi, non potranno nemmeno entrare> i> virus.> > I mac diventeranno così:> http://pinobruno.globalist.it/wp-content/uploads/2> > E saranno altrettanto immuni ai virus.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)macwormRe: È giunto il tempo...
Ruppolo, tu che sembri capirci, una domanda seria: mio figlio ha scaricato drag the rope sul mio ipod touch con iOS 4.2. Il suddetto gioco, nonostante le notifiche push disattivate, mi ha fatto venire una sorta di allarme o notifica o messaggio con su scritto in inglese "e` da molto che non giochi a drag the rope! gioca adesso..." e facendo l'unlock passavo direttamente al gioco. Come e` possibile? Come hanno fatto? Non e` che questi cinesi mi sono entrati nel iPod?una mamma preoccupat aRe: È giunto il tempo...
- Scritto da: una mamma preoccupar a>> Ruppolo, tu che sembri capirci, una domanda> seria: mio figlio ha scaricato drag the rope sul> mio ipod touch con iOS 4.2. Il suddetto gioco,> nonostante le notifiche push disattivate, mi ha> fatto venire una sorta di allarme o notifica o> messaggio con su scritto in inglese "e` da molto> che non giochi a drag the rope! gioca adesso..."> e facendo l'unlock passavo direttamente al gioco.> Come e` possibile? Come hanno fatto? Non e` che> questi cinesi mi sono entrati nel> iPod?Gentile Signora,non è che per caso Lei ha fatto suonare tale allarme in pubblico? Perché in tal caso siamo spiacenti di informarLa che rischia una sanzione per intrattenimento pubblico non denunciato.Non si preoccupi, un nostro impiegato verrà presto a farLe visita per compilare la praticaCordiali Saluti,La SIAE :@La SIAERe: È giunto il tempo...
ma come? non mandate equitalia? (rotfl)collioneRe: È giunto il tempo...
- Scritto da: La SIAE> - Scritto da: una mamma preoccupar a> >> > Ruppolo, tu che sembri capirci, una domanda> > seria: mio figlio ha scaricato drag the rope> sul> > mio ipod touch con iOS 4.2. Il suddetto> gioco,> > nonostante le notifiche push disattivate, mi> ha> > fatto venire una sorta di allarme o notifica> o> > messaggio con su scritto in inglese "e` da> molto> > che non giochi a drag the rope! gioca> adesso..."> > e facendo l'unlock passavo direttamente al> gioco.> > Come e` possibile? Come hanno fatto? Non e`> che> > questi cinesi mi sono entrati nel> > iPod?> > Gentile Signora,> > non è che per caso Lei ha fatto suonare tale> allarme in pubblico? Perché in tal caso siamo> spiacenti di informarLa che rischia una sanzione> per intrattenimento pubblico non> denunciato.> > Non si preoccupi, un nostro impiegato verrà> presto a farLe visita per compilare la> pratica> > Cordiali Saluti,> La SIAE :@Geniale. :DjackoverfullRe: È giunto il tempo...
- Scritto da: La SIAE> - Scritto da: una mamma preoccupar a> >> > Ruppolo, tu che sembri capirci, una domanda> > seria: mio figlio ha scaricato drag the rope> sul> > mio ipod touch con iOS 4.2. Il suddetto> gioco,> > nonostante le notifiche push disattivate, mi> ha> > fatto venire una sorta di allarme o notifica> o> > messaggio con su scritto in inglese "e` da> molto> > che non giochi a drag the rope! gioca> adesso..."> > e facendo l'unlock passavo direttamente al> gioco.> > Come e` possibile? Come hanno fatto? Non e`> che> > questi cinesi mi sono entrati nel> > iPod?> > Gentile Signora,> > non è che per caso Lei ha fatto suonare tale> allarme in pubblico? Perché in tal caso siamo> spiacenti di informarLa che rischia una sanzione> per intrattenimento pubblico non> denunciato.> > Non si preoccupi, un nostro impiegato verrà> presto a farLe visita per compilare la> pratica> > Cordiali Saluti,> La SIAE :@HAAHAHAHAHA ODDIO STO MORENDOsbrotflRe: È giunto il tempo...
- Scritto da: una mamma preoccupat a> Ruppolo, tu che sembri capirci, una domanda> seria: mio figlio ha scaricato drag the rope sul> mio ipod touch con iOS 4.2. Il suddetto gioco,> nonostante le notifiche push disattivate, mi ha> fatto venire una sorta di allarme o notifica o> messaggio con su scritto in inglese "e` da molto> che non giochi a drag the rope! gioca adesso..."> e facendo l'unlock passavo direttamente al gioco.> Come e` possibile? Come hanno fatto? Non e` che> questi cinesi mi sono entrati nel> iPod?Ossequi gentile signora, sono qui per aiutarLa.DiCa a suo figlio di buttare quel foglio di carta stagnola dell'iPod Touch e di comprarSi un HTC Radar oppure un Nokia Lumia 710 che non vengono bucati dai PDF e stanno comodamente in una mano senza graffiarsi al solo contatto con i voStri arti superiori. Sono sempre a voStra disposizione.Con affetto, il vostro Ruppolo Ruppoli.ruppoloRe: È giunto il tempo...
- Scritto da: ruppolo> ...degli antivirus per Mac?> > No, non è giunto.> > E secondo me non giungerà mai, perché OS X sta> andando verso una blindatura> a-la-iOS.le famose blindature apple, che altro non fanno che mettere paletti all'utenza senza aumentare la sicurezza del sistema, una delle solite rivoluzioni apple o la vogliamo chiamare innovazione? ghghghghghghcereal KRe: È giunto il tempo...
- Scritto da: ruppolo> ...degli antivirus per Mac?Lo è sempre stato. Ma voi poveri lUsers non lo sapete.> > No, non è giunto.Ah, no?> > E secondo me non giungerà mai, perché OS X sta> andando verso una blindatura> a-la-iOS.Figo! Quindi si avrà 1 PC per azienda per fare grafica e tutti gli altri... oh no.... ancora winzozz?:DPS: iOS è bucabile ed è stato bucato. E viene costantemente XXXXXXXXXato. Quindi? (ROTFL)HermanHesse Quello TOSTO!Re: È giunto il tempo...
- Scritto da: ruppolo> ...degli antivirus per Mac?> > No, non è giunto.> > E secondo me non giungerà mai, perché OS X sta> andando verso una blindatura> a-la-iOS.meno male che hai messo il "secondo me", altrimenti la solita secchiata di XXXXX non la potevi evitare. PS: mettilo sompre, il "secondo me".attonitoRe: È giunto il tempo...
Però sul "no, non è giunto", non c'è il secondo me.PS: ma perchè Ruppolo non apre un blog? Non trova un server Apple dove farlo girare' Ci pensate ad un blog imperniato sull'adorazione delle Mele?HermanHesse Quello TOSTO!Re: È giunto il tempo...
- Scritto da: ruppolo> ...degli antivirus per Mac?> > No, non è giunto.> > E secondo me non giungerà mai, perché OS X sta> andando verso una blindatura> a-la-iOS.Pensa te che *ulo! :DShibaRe: È giunto il tempo...
- Scritto da: Shiba> - Scritto da: ruppolo> > ...degli antivirus per Mac?> > > > No, non è giunto.> > > > E secondo me non giungerà mai, perché OS X> sta> > andando verso una blindatura> > a-la-iOS.> > Pensa te che *ulo! :DInfatti :(Più tardi avverrà meglio sarà, per quel che mi riguarda.E se non dovesse accadere affatto (ma i segni in quella direzione ci sono tutti, purtroppo) tanto meglio, ovviamente! ;)jackoverfullRe: È giunto il tempo...
Non capisco se sei serio o e' una battuta ...harveyRe: È giunto il tempo...
- Scritto da: ruppolo> ...degli antivirus per Mac?> > No, non è giunto.> > E secondo me non giungerà mai, perché OS X sta> andando verso una blindatura> a-la-iOS.Ma sei veramente il mitico Ruppolo o un suo clone ancora più comico?Alvaro VitaliPerò devono trovare un altro buco
Questo oramai è poco sfruttabile. Visto anche il calo repentino delle infezioni Flashback (ma questo non fa notizia, ovviamente), si può presupporre che l'aggiornamento ha raggiunto i destinatari. Quindi...E poi scusate, ma secondo me non sono trojan ma worm. Se non richiedono l'intervento dell'utente, non sono trojan.FDGRe: Però devono trovare un altro buco
- Scritto da: FDG> Questo oramai è poco sfruttabile. Visto anche il> calo repentino delle infezioni Flashback (ma> questo non fa notizia, ovviamente), si può> presupporre che l'aggiornamento ha raggiunto i> destinatari.> Quindi...> > E poi scusate, ma secondo me non sono trojan ma> worm. Se non richiedono l'intervento dell'utente,> non sono> trojan.non è esatto, i worm nascono crescono si riproducono si muovono e muoiono, vengono considerati al pari di una entità vivente, i troyan invece sono dei parassiti, non si riproducono da soli, non si muovono, e in entrambi i casi l'intervento dell'utenza è ininfluente per categorizzarli nelle macrocategorie, scrissi un articolo su .dev un po di anni fa che riportava tutte le categorie di virus e malware vari, forse lo trovi in retecereal KRe: Però devono trovare un altro buco
ma in ogni caso non si tratta di trojan, in quanto non finge di essere qualcos'altro per indurti ad installarlocollioneRe: Però devono trovare un altro buco
- Scritto da: collione> ma in ogni caso non si tratta di trojan, in> quanto non finge di essere qualcos'altro per> indurti ad installarloBisogna trovargli un nuovo nome. Non sono né virus, né trojan, né worm.Sarebbero dei "Browser-Malware" ma è troppo lungo. Idee?MacGeekRe: Però devono trovare un altro buco
- Scritto da: cereal K> non è esatto, i worm nascono crescono si> riproducono si muovono e muoiono, vengono> considerati al pari di una entità vivente, i> troyan invece sono dei parassiti, non si> riproducono da soli...Ok, il senso del termine "worm" mi è chiaro. Ma perché chiamare Cavallo di XXXXX qualcosa che non viene portato dentro le mura senza che l'utente lo voglia?FDGRe: Però devono trovare un altro buco
- Scritto da: FDG> Ok, il senso del termine "worm" mi è chiaro. Ma> perché chiamare Cavallo di XXXXX qualcosa che non> viene portato dentro le mura senza che l'utente> lo voglia?Comunque ti ingannano a visitare un sito, dove c'è il malware che sfrutta una vulnerabilità del browser o dell'OS o più spesso di qualche plug-in, facendoti credere di trovare lì qualcosa di tuo interesse. In questo senso possono essere definiti Trojan. Ma è un po' stiracchiata la cosa.Anche perché potrebbero anche non ingannare te direttamente e invece infiltrarsi in siti leggittimi spacciandosi, ad esempio, per banner pubblicitari.Insomma è proprio un differente modo di veicolare il malware rispetto alle modalità "classiche".Quello che oggi si chiama Trojan è un programma che scarichi e lanci credendo che faccia una cosa, invece ne fa un'altra (o le fa tutte e due, perché l'applicazione ospite è stata patchata inserendo il codice malevolo, un po' come fanno i virus, ma senza replicazione automatica).Questo stesso malware nelle precedenti incarnazioni era un Trojan in senso classico: veniva nascosto in alcune applicazioni warez.MacGeek...
Ciao sono Paolino, il mio compagno di banco ha una cosa chiamata MAC e lo utilizza come racchetta da ping pong. Sapete dirmi se e' un uso corretto? Grazie.PaolinoRe: ...
Ti amo!:DHermanHesse Quello TOSTO!Re: ...
anche io ho un mac, a volte pingo a volte pongo :)cereal KRe: ...
- Scritto da: Paolino> Ciao sono Paolino, il mio compagno di banco ha> una cosa chiamata MAC e lo utilizza come> racchetta da ping pong. Sapete dirmi se e' un uso> corretto?> Grazie.Dipende.Con che mano lo impugna?Perche' l'iphone richiede di essere impugnato con la mano corretta, altrimenti l'antenna non prende.E pure il mac ha la stessa prerogativa: e' un brevetto esclusivo apple.panda rossaWord
se lo conosci lo eviti, se lo conosci non lo installicollioneRe: Word
wow ho scritto questo post mentre ero lontano dal pc? come avrò fatto? (rotfl)collioneRe: Word
C'hai un virusssssss :Daphex twinRe: Word
nnnnnnnnoooooooooooooo, hanno scoperto che ho un cervello cibernetico (rotfl)[img]http://www.serenadawn.com/GITS-Cybernetics_clip_image002_0001.jpg[/img]collioneRe: Word
- Scritto da: collione> wow ho scritto questo post mentre ero lontano dal> pc? come avrò fatto?> (rotfl)Hai un mac, c'è chi scrive per te.nome e cognomeRe: Word
non sapevo che ruppolo fosse così premuroso :DcollioneRe: Word
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: collione> > wow ho scritto questo post mentre ero> lontano> dal> > pc? come avrò fatto?> > (rotfl)> > Hai un mac, c'è chi scrive per te.No, ha Word con un macrovirus che genera altre WordsjackoverfullI virus del mac colpiscono wall street.
Crollo catastrofico delle azioni apple negli ultimi 10 giorni!http://online.wsj.com/article/SB10001424052702304818404577348292297007410.html?mod=WSJEurope_hpp_LEFTTopStories[img]http://si.wsj.net/public/resources/images/P1-BF796_APPLE_NS_20120416174503.jpg[/img]panda rossaRe: I virus del mac colpiscono wall street.
- Scritto da: panda rossa> Crollo catastrofico delle azioni apple negli> ultimi 10> giorni!> > http://online.wsj.com/article/SB100014240527023048> > [img]http://si.wsj.net/public/resources/images/P1-Partirà subito qualche denuncia per diffamazione.ShibaRe: I virus del mac colpiscono wall street.
Invece quando sale é una bolla , vero ? :-oaphex twinRe: I virus del mac colpiscono wall street.
- Scritto da: aphex twin> Invece quando sale é una bolla , vero ? :-oPuoi sempre capovolgere il grafico: e' molto semplice con ipad, basta fare un cerchietto col dito sullo schermo.panda rossaPubblicità ingannevole?
http://www.apple.com/it/why-mac/better-os/#virusesgnammoloRe: Pubblicità ingannevole?
- Scritto da: gnammolo> http://www.apple.com/it/why-mac/better-os/#virusesBhè a voler essere pignoli come pubblicità non è ingannevole per nulla dato che i virus per Windows funzionano solo sotto Windows, quello che non dicono è che di virus che funzionano sotto MacOSX ce ne sono.muraRe: Pubblicità ingannevole?
È immune dai virus <b> per PC. </b> I Mac non vengono attaccati dalle migliaia di virus che minacciano costantemente i computer <b> basati su Windows </b> pensi che siano così fessi? :DMeXRe: Pubblicità ingannevole?
- Scritto da: MeX> È immune dai virus <b> per PC.> </b>> > I Mac non vengono attaccati dalle migliaia di> virus che minacciano costantemente i computer > <b> basati su Windows </b>Falso, dal momento che windows può essere installato anche su mac, e i relativi virus possono entrare.> > > pensi che siano così fessi? :DVisto il tipo di utenti a cui si rivolgono, non mi stupirebbe.uno qualsiasiRe: Pubblicità ingannevole?
- Scritto da: uno qualsiasi > Falso, dal momento che windows può essere> installato anche su mac, e i relativi virus> possono entrare.La pagina riguarda OS X.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 aprile 2012 09.52-----------------------------------------------------------FDGRe: Pubblicità ingannevole?
- Scritto da: uno qualsiasi> Falso, dal momento che windows può essere> installato anche su mac, e i relativi virus> possono> entrare.> Falso, visto che la pagina Apple è sul sistema operativo e non sul ferro.FAIL> Visto il tipo di utenti a cui si rivolgono, non> mi> stupirebbe.Utenti che peró sanno capire di cosa parla la pagina internet appena postata.aphex twinRe: Pubblicità ingannevole?
Dove e' finito il thread che parlava delle conseguenze che il virus per mac ha avuto sulle azioni apple?E' stato censurato per davvero?Non ci posso credere! :opanda rossaRe: Pubblicità ingannevole?
ah si stavo per risponderti!A parte che il calo non è certo eclatante visto quando le azioni sono SALITE inoltre siamo vicini alla fine del quadrimestre fiscale, quindi si vende per incassare e far scendere il prezzo delle azioni, poi si aspettano i risultati del quarter, se i risultati sono buoni si compra subito (ad un prezzo più basso perché prima hai venduto) e dopo un giorno sale di nuovo di brutto se i risultati presentati sono buoni secondo te le azioni scendono perché ci sono 4 worm? che tenerezzaMeXRe: Pubblicità ingannevole?
- Scritto da: MeX> ah si stavo per risponderti!> > A parte che il calo non è certo eclatante visto> quando le azioni sono SALITE inoltre siamo> vicini alla fine del quadrimestre fiscale, quindi> si vende per incassare e far scendere il prezzo> delle azioni, poi si aspettano i risultati del> quarter, se i risultati sono buoni si compra> subito (ad un prezzo più basso perché prima> hai venduto) e dopo un giorno sale di nuovo di> brutto se i risultati presentati sono buoni> secondo te le azioni scendono perché ci sono 4> worm? che> tenerezzaE allora aspettiamo.panda rossaRe: Pubblicità ingannevole?
- Scritto da: panda rossa> Dove e' finito il thread che parlava delle> conseguenze che il virus per mac ha avuto sulle> azioni> apple?> > E' stato censurato per davvero?> > Non ci posso credere! :oStrano, eh? Se hai ancora l'immagine puoi ripostarla?ShibaRe: Pubblicità ingannevole?
guarda che non è mica un segreto di statohttp://www.google.com/finance?client=ob&q=NASDAQ:AAPLMeXRe: Pubblicità ingannevole?
- Scritto da: gnammolo> http://www.apple.com/it/why-mac/better-os/#virusesno è un modo per XXXXXXX le deboli menti di chi compra roba apple, vabbè che basterebbe dirgli "paga e zitto"cereal KRe: Pubblicità ingannevole?
- Scritto da: cereal K> - Scritto da: gnammolo> >> http://www.apple.com/it/why-mac/better-os/#viruses> > no è un modo per XXXXXXX le deboli menti di chi> compra roba apple, vabbè che basterebbe dirgli> "paga e> zitto"Macche' "paga e zitto". Il loro motto e' "paga e sii felice".panda rossaRe: Pubblicità ingannevole?
- Scritto da: gnammolo> http://www.apple.com/it/why-mac/better-os/#virusesOk, c'è il solito linguaggio di marketing delle meraviglie. Ma l'hai letta bene la pagina? Da nessuna parte dice che "non vi beccherete mai un virus".FDGRe: Pubblicità ingannevole?
infatti ho messo il punto di domanda nel titolo, perché quanto scritto nella pagina di apple non è ne in piena violazione ma neanche proprio sincerognammoloRe: Pubblicità ingannevole?
- Scritto da: gnammolo> infatti ho messo il punto di domanda nel titolo,> perché quanto scritto nella pagina di apple non è> ne in piena violazione ma neanche proprio sinceroHai scoperto il marketing! ;) :DComunque, se vuoi la mia opinione, in parte lo è, in parte no. Inganna perché ignora che analoghe precauzioni vengono prese anche su altri sistemi (oramai c'è una più diffusa coscienza delle problematiche di sicurezza), e in alcuni casi sono state prese prima di quando l'abbia fatto Apple. Non inganna nel dire che Apple continua a lavorare sulla sicurezza di OS X, nonostante a volte commetta errori, per migliorarla.FDGma sono i mac os lionx tarocchi
sono sistemi originali o sono le copie che si scaricano per installarle su pc non apple ?magari poi viene fuori che i virus prendono solo versioni tarocche..e guarda caso se vuoi stare sicuro ti compri il mac originale...gaylord FockerRe: ma sono i mac os lionx tarocchi
bevi de meno!! :DbertucciaRe: ma sono i mac os lionx tarocchi
Se ti riferisci agli hackintosh, no. Dal punto di vista dell'OS sono identici.Le distribuzioni hackintosh hanno solo un bootloader custom che permette all'OS originale di essere installato su hardware generico (più, eventualmente, alcuni drivers presi qua e là, ma sempre fatti da Apple o suoi fornitori).Certo, scaricando queste distribuzioni da siti warez è sempre possibile che qualcuno ci infili un malware. Ma non è il caso di questi malware che sfruttano una vulnerabilità del plug in Java da una pagina web.MacGeekRe: ma sono i mac os lionx tarocchi
- Scritto da: gaylord Focker> sono sistemi originali o sono le copie che si> scaricano per installarle su pc non apple ?magari> poi viene fuori che i virus prendono solo> versioni tarocche..e guarda caso se vuoi stare> sicuro ti compri il mac> originale...è una vulnerabilità di Java, quindi il booloader o eventuali estensioni del kernel aggiuntive non hanno alcuna importanza.Come giustamente dice MacGeek, chiaramente, nulla vieta a chi distribuisce la copia piratata del sistema di preinstallarci un bel client per qualche botnet. Anche se finora non mi pare che mi sia mai giunta notizia di qualcosa di simile.jackoverfullMACchè!
Come far funzionare un MAC:[img]http://falafelcafe.files.wordpress.com/2009/12/pc2.jpg[/img]...Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 apr 2012Ti potrebbe interessare