Il Board of Appeal dello European Patent Office (EPO) ha confermato la decisione della divisione esaminatrice che aveva rifiutato l’approvazione alla domanda di brevetto numero 01113935.9 (domanda divisionale, cioè dipendente, della numero 98117261.2) relativa alla tecnologia per l’acquisto con singolo click di Amazon .
Il brevetto noto come 1-click era stato riconosciuto, dopo una lunghissima battaglia legale , ad Amazon negli Stati Uniti (seppur emendato di sei rivendicazioni) ed è in corso di revisione la decisione dell’Ufficio proprietà intellettuale canadese che l’ha in un primo momento rifiutato.
In Europa, tuttavia, per Amazon la questione è ancora più complessa: coinvolge non solo la questione della brevettabilità del software, ma anche quella del metodo commerciale, due eccezioni non brevettabili se non con specifiche limitazioni
Forse anche per questo la domanda di brevetto redatta con queste condizioni di partenza e sottoposta all’Ufficio brevetti di Monaco è stata respinta, dalla commissione esaminatrice e poi in appello: in essa non si rileva quell’ inventive step , quell’ attività inventiva che costituisce requisito fondamentale di brevettabilità .
“Una persona mediamente esperta nel campo – scrive l’EPO – avrebbe potuto pensare all’utilizzo dei cookies per facilitare l’identificazione di un utente al momento del pagamento online”.
La nuova decisione respinge la richiesta di appello depositata da Amazon, che aveva cercato di passare l’esame dell’Ufficio Brevetti europeo con una domanda modificata in cui evidenziava gli elementi a suo giudizio di innovazione e inventiva della tecnologia: tutte le qualità della tecnologia messe in luce nella nuova domanda, tuttavia, non costituiscono un’innovazione – secondo l’organo europeo – o perché scontate rispetto al panorama tecnologico da cui sono fuoriuscite o perché non si sono ritenute funzioni tecniche ma mere applicazioni di regole amministrative.
Claudio Tamburrino
-
Come godo :)
Nella mia città alcuni cinema hanno chiuso per l'estate, questo autunno però non riapriranno. Visti i prezzi ed a causa della crisi economica nessuno ci andava più e loro hanno fallito. Godo al solo pensiero che questi parassiti con famiglie a carico dovranno andare a fare l'elemosina alle mense caritas, è finita la pacchia :). Ora dovranno cercarsi un vero lavoro. Curiosamente, gli unici che hanno protestato contro la chiusura sono i "fascisti del nuovo millennio", i famosi picchiatori di casapound (sempre pronti a difendere gli interessi dei padroni da cui vengono foraggiati), le persone normali non si sono nemmeno accorte della chiusura di due dei più grandi cinema della città.La morale della favola è: facciano pure tutte le leggi che desiderano, le persone continueranno a non comprare il loro fumo e loro falliranno uno dopo l'altroSorride È un proXXXXX irreversibile.Perché dovrei pagare un videotecaro per affittare o vedere un film che in realtà posso scaricare con pochi click????Idem per la musica. Perché dovrei pagare 25 euro (50milalire) per comprare un cd con poche canzoni, quando posso scaricare migliaia di mp3 in poche ore???Si andrà inevitabilmente verso l'abolizione od un drastico ridimensionamento del diritto d'autore. Chi lavora in questo settore parassitario farebbe meglio a cercarsi un nuovo lavoro.AnonimoRe: Come godo :)
Certo che se volevi fare la figura dell'idiota ci sei riuscito in pieno.Essere poi contenti che qualcuno (e la sua famiglia) perda il lavoro è proprio da dementi.EnryEnryRe: Come godo :)
Semplice. Se tutti smettessero di andare al cinema, i film da milioni e milioni di dollari avrebbero meno budget, facendo film di minor qualità. Sono d'accordo sui prezzi esorbitanti, ma il tuo discorso è stupido! Sarebbe come privarsi dei Musei nazionali solo perché c'è un biglietto da pagare. Il Cinema e la musica andrebbero effettivamente tutelati, poi sta a te scegliere se comprare o meno la spazzatura che vendono ora a 25. Io solitamente scarico un film, lo "guardicchio" e se mi piace vado al cinema. Probabilmente tu non sei un amante del cinema, ma sai che vuol dire aver iniziato fin da piccoli a vedere film al cinema? Io adoro andarci, se li chiudessero mi lamenterei.LuigiRe: Come godo :)
Guarda che non è il buget che fa un film, una cosa grande....SgabbioRe: Come godo :)
- Scritto da: Sgabbio> Guarda che non è il buget che fa un film,> una cosa> grande....anzi, forse è vero il contrario: più alto è il budget, più il film è una <i> *adrem* </i>il solito bene informatoRe: Come godo :)
sulla qualita dei film ad alto budget potremmo discutere..i film di una volta erano molto meglio...uprRe: Come godo :)
- Scritto da: Luigi> Semplice. Se tutti smettessero di andare al> cinema, i film da milioni e milioni di dollari> avrebbero meno budgetOttimo. Così, invece di avere pochi grandi produttori, avremmo tanti micro-produttori, che fanno al massimo un film o due. E potranno fare qualcosa di originale, tanto gli investimenti saranno così piccoli che anche se non rientrano non è un danno grave. Se invece investi milioni, devi per forza andare almeno in pari, e quindi punti solo su modelli collaudati, triti e ritriti, e banali.> Cinema e la musica andrebbero effettivamente> tutelati, poi sta a te scegliere se comprare o> meno la spazzatura che vendono ora a 25. Se si tratta di spazzatura, non va tutelata. E non è una perdita grave, se spariscono gli investimenti.uno qualsiasiRe: Come godo :)
- Scritto da: uno qualsiasi> - Scritto da: Luigi> > Semplice. Se tutti smettessero di andare al> > cinema, i film da milioni e milioni di> dollari> > avrebbero meno budget> Ottimo. Così, invece di avere pochi grandi> produttori, avremmo tanti micro-produttori, che> fanno al massimo un film o due. E potranno fare> qualcosa di originale, tanto gli investimenti> saranno così piccoli che anche se non> rientrano non è un danno grave. Se invece> investi milioni, devi per forza andare almeno in> pari, e quindi punti solo su modelli collaudati,> triti e ritriti, e banali.Ma li hai mai letto mai i proventi del solo botteghino ???> > Cinema e la musica andrebbero effettivamente> > tutelati, poi sta a te scegliere se comprare> o> > meno la spazzatura che vendono ora a 25. > Se si tratta di spazzatura, non va tutelata. E> non è una perdita grave, se spariscono gli> investimenti.kraneRe: Come godo :)
Lo scarico gratuito -magari da siti illegali- va contro i diritti di coloro che che hanno lavorato per quel brano, per quel film o, in generale, per l'opera d'ingegno. In generale, a nessuno piacerebbe che il proprio lavoro fosse "rubato". Ma certo a dire che sul quel singolo lavoro ci debbano campare generazioni di nullafacenti ce ne vuole!Sono perfettamente convinto che un cantante dovrebbe campare con il frutto del suo lavoro che non è la vendita del disco (magari, anche, perché no), ma dovrebbe vivere con i concerti, gli eventi, il cantare in pubblico. Sostanzialmente, chi guadagna è la casa discografica che vende -per contratto- il disco e la musica dell'artista, cercando di sfruttare al massimo ciò che può. Un CD costa 20/30 o 40 euro ma il costo materiale per farlo è si e no un euro. Ed il resto? probabilmente resta nelle casse di qualche rapace. E i film? Su 100 vale la pena vederne un numero che si conta bene con le dita delle mani: il resto è prevalentemente spazzatura che, anche se scaricato, occupa inutilmente spazio sui dischi.E che dire dei finanziamenti al cinema italiano? Paghiamo sovvenzioni in tempi di crisi a persone che avrebbero competenze solo per coltivare la gramigna nel giardino di casa. Con quello che ci costano, altro che equo compenso!Sino a quando queste persone vorranno tanti soldi e dimostreranno la loro rapacità, non comprerò un disco, non noleggerò un DVD, non andrò al cinema. Ma non scaricherò il loro lavoro illegalmente. Esiste la musica libera: andate su www.jamendo.com: rimarrete stupiti della qualità dei brani che vi sono contenuti. Ed esiste youtube per guardare il lavoro fatto da gente -magari principiante- ma che ha qualità da vendere!E alla faccia dei rapaci!UccioRe: Come godo :)
i problemi sono due:1. troppi parassiti campano sulle attività multimediali ( spesso gli artisti sono a loro volta schiavizzati da questi parassiti )2. i parassiti, vedendo miniacciati i loro privilegi, danno calci senza logica e addirittura prendono che le autorità di governo buttino nel wc secoli e secoli di diritti conquistati con sudore e sangueè chiaro che bisogna riformare l'intero sistema, eliminando l'intermediario/nullafacente/papponecollioneRe: Come godo :)
> In generale, a nessuno piacerebbe che> il proprio lavoro fosse "rubato".http://www.torrentfreak.com/piracy-is-theft-ridiXXXXus-lost-sales-they-dont-exist-says-minecraft-creator-110303 <b> Piracy is Theft? RidiXXXXus. Lost Sales? They Don't Exist, Says Minecraft Creator </b> The "piracy is stealing" argument raises its head in the media every week and is on the lips of anti-piracy outfits and copyright holders every day. To them, every unauthorized copy is a lost sale and another small dent in the company spreadsheet which, when added to a million others, will destroy it bit by bit. To the maker of Minecraft, however, its an opportunity. Piracy is theft? You must be kidding. Lost sales? They don't exist.A quick look at the stats for the still-in-beta PC game Minecraft reveals a very healthy business indeed. At the time of writing the game has 4,880,757 registered users of which 1,469,513 (30.1%) have bought the game. In the last 24 hours alone, 36,618 people registered for Minecraft.But while virtually all other game developers would be complaining about a near 70% of their market being eaten away by parasites who could not care less about the gaming industry or the fate of those who work so hard for their entertainment, <b> Minecraft creator Markus "Notch" Persson </b> sees the situation rather more optimistically.Speaking during the closing session yesterday at the Independent Games Summit, Notch dismissed the notion that piracy is the same as stealing, or 'looting' as incoming MPAA chief Chris Dodd framed it this week." <b> Piracy is not theft, </b> " he said to those gathered in San Francisco. " <b> If you steal a car, the original is lost. If you copy a game, there are simply more of them in the world. </b> "With this kind of reasoning one could be forgiven for thinking that Notch has pirate sympathies but since he's a self-confessed member of the Pirate Party, that stance comes as no surprise." <b> There is no such thing as a 'lost sale', </b> " he added with a philosophy so Pirate-aligned it could be happily transcribed directly into any of their press releases. " <b> Is a bad review a lost sale? What about a missed ship date? </b> "Notch was expected to talk about piracy for 5 minutes at GDC but in the event only managed about 3 minutes, describing the experience as "the scariest thing in a long time." But while he may have only utilized 60% of his available time, he appears to have packed in value and left people wanting more, which coincidentally is his game developers philosophy too."If you just make your game and keep adding to it, the people who copyright infringed would buy it the next week," he told those in attendance.While anti-piracy zealots would insist that Minecraft has a 70% piracy or "lost sale" rate, Notch steadfastly sees his cup as rather more full than the raw percentages of his sales data may suggest, particularly by those viewing them from the perspective of an outdated business model. Indeed, despite this 'pro-piracy' stance, Minecraft's position continues to improve.Back in September last year the game had 658,429 registered players, that's an increase of 4,222,328 in less than 5 months.Currently 1,469,513 (30.1%) people have handed over money in September that was 155,521 (23.62%) so its clear things are headed in the right direction. In the 24 hour period we examined in 2010, 4,910 people had bought Minecraft. Yesterday 10,381 did so."Piracy will win in the long run. It has to," said Notch last year. "The alternative is too scary."If making truckloads of money is scary to Notch, he must be terrified right now.ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: Come godo :)
- Scritto da: ABOLIRE IL COPYRIGHT> > In generale, a nessuno piacerebbe che> > il proprio lavoro fosse "rubato".> > http://www.torrentfreak.com/piracy-is-theft-ridicu> > <b> Piracy is Theft? RidiXXXXus. Lost> Sales? They Don't Exist, Says Minecraft Creator> </b>> > > The "piracy is stealing" argument> raises its head in the media every week and is on> the lips of anti-piracy outfits and copyright> holders every day. To them, every unauthorized> copy is a lost sale and another small dent in the> company spreadsheet which, when added to a> million others, will destroy it bit by bit. To> the maker of Minecraft, however, its an> opportunity. Piracy is theft? You must be> kidding. Lost sales? They don't> exist.> > A quick look at the stats for the still-in-beta> PC game Minecraft reveals a very healthy business> indeed. At the time of writing the game has> 4,880,757 registered users of which 1,469,513> (30.1%) have bought the game. In the last 24> hours alone, 36,618 people registered for> Minecraft.> > But while virtually all other game developers> would be complaining about a near 70% of their> market being eaten away by parasites who could> not care less about the gaming industry or the> fate of those who work so hard for their> entertainment, <b> Minecraft creator> Markus "Notch" Persson </b> sees> the situation rather more> optimistically.> > Speaking during the closing session yesterday at> the Independent Games Summit, Notch dismissed the> notion that piracy is the same as stealing, or> 'looting' as incoming MPAA chief Chris Dodd> framed it this> week.> > " <b> Piracy is not theft, </b>> " he said to those gathered in San> Francisco. " <b> If you steal a car,> the original is lost. If you copy a game, there> are simply more of them in the world. </b>> "> > With this kind of reasoning one could be forgiven> for thinking that Notch has pirate sympathies but> since he's a self-confessed member of the Pirate> Party, that stance comes as no> surprise.> > " <b> There is no such thing as a> 'lost sale', </b> " he added with a> philosophy so Pirate-aligned it could be happily> transcribed directly into any of their press> releases. " <b> Is a bad review a lost> sale? What about a missed ship date? </b>> "> > Notch was expected to talk about piracy for 5> minutes at GDC but in the event only managed> about 3 minutes, describing the experience as> "the scariest thing in a long time."> But while he may have only utilized 60% of his> available time, he appears to have packed in> value and left people wanting more, which> coincidentally is his game developers philosophy> too.> > "If you just make your game and keep adding> to it, the people who copyright infringed would> buy it the next week," he told those in> attendance.> > While anti-piracy zealots would insist that> Minecraft has a 70% piracy or "lost> sale" rate, Notch steadfastly sees his cup> as rather more full than the raw percentages of> his sales data may suggest, particularly by those> viewing them from the perspective of an outdated> business model. Indeed, despite this 'pro-piracy'> stance, Minecraft's position continues to> improve.> > Back in September last year the game had 658,429> registered players, that's an increase of> 4,222,328 in less than 5> months.> > Currently 1,469,513 (30.1%) people have handed> over money in September that was 155,521> (23.62%) so its clear things are headed in the> right direction. In the 24 hour period we> examined in 2010, 4,910 people had bought> Minecraft. Yesterday 10,381 did> so.> > "Piracy will win in the long run. It has> to," said Notch last year. "The> alternative is too> scary."> > If making truckloads of money is scary to Notch,> he must be terrified right> now.effettivamente alla fine della fiera i titoli più piratati sono anche quelli più venduti. chissà perchè...ahbohRe: Come godo :)
E per puro interesse, una volta che saranno tutti falliti chi fara' i film?Sono contro la speculazione, ma un guadagno va garantito, l'alternativa e' la morte del settore.AndreabontRe: Come godo :)
- Scritto da: Andreabont> E per puro interesse, una volta che saranno tutti> falliti chi fara' i film?Ma li vedi gli incassi al botteghino ???> Sono contro la speculazione, ma un guadagno va> garantito, l'alternativa e' la morte del> settore.Appunto, ora speculanokraneRe: Come godo :)
Mha!!!le star non mi pare se la passino poi cosi male,come i registri.Per i cinema...bhe...che non se la prendano con chi guarda dei film ripreso con una videocamera...se la prendano piuttosto con le nuove multisala straFottoniche che ospitano mila persone...uprRe: Come godo :)
- Scritto da: Andreabont> E per puro interesse, una volta che saranno tutti> falliti chi fara' i> film?nessuno!e nessuno farà più musica...pazienza... dovremo fare a meno dell'arte.il solito bene informatoRe: Come godo :)
- Scritto da: il solito bene informato> - Scritto da: Andreabont> > E per puro interesse, una volta che saranno> tutti> > falliti chi fara' i> > film?> > nessuno!> e nessuno farà più musica...> pazienza... dovremo fare a meno dell'arte.Io ho un tera e mezzo pieni di questa arte...Vorra' dire che quando avro' finito di ascoltarli tutti, mi tocchera' ricominciare dal primo.panda rossaRe: Come godo :)
te lo dico io il perche'... perche' ci sono dei crackers che vengono pagati profumatamente per fare i cracks.tu credi sia tutto gratis, ma non lo e'.se elimini i crackers tutta la pirateria crolla, restano solo mp3 e divx.MarcellusRe: Come godo :)
Si vabbè.... Sono stati i mostri tentacolari stupratori!SgabbioRe: Come godo :)
- Scritto da: Sgabbio> Si vabbè.... Sono stati i mostri tentacolari> stupratori!Gli stessi che XXXXXXXXXno scie chimiche...kraneRe: Come godo :)
morto un cracker si fa un cracker e un hacker...uprRe: Come godo :)
- Scritto da: Anonimo> Nella mia città alcuni cinema hanno chiuso> per l'estate, questo autunno però non> riapriranno. Visti i prezzi ed a causa della> crisi economica nessuno ci andava più e loro> hanno fallito. Per questo mi dispiace: i cinema garantiscono un qualcosa in più rispetto agli altri "fornitori di intrattenimento" e pertanto sono felice del fatto che sopravvivano, ovviamente in libertà di portare dentro tutto ciò che si vuole, non doversi lasciare perquisire all'ingresso e non dover assistere ad inutili pubblicità "ruberesti mai un'auto ...". Dove vivo io, i frequentatori sono ancora tanti, per fortuna. Tuttavia i prezzi sono troppo alti: con la visione 3D, che a me, per inciso, fa venire il mal di testa, chiedono oltre dieci euro.Ben diverse le cose per gli intermediari che non garantiscono nulla di più rispetto a quello che offrono P2P e/o le emittenti televisive !Joe TornadoRe: Come godo :)
bhe..io come altri ci andavo poco al cinema e ci vado poco anche adesso.Amici che ci andavano molto ci vanno molto anche adesso...Stesso per i libri...chi legge ...LEGGE non vuole gli e-rIDERE..Se poi io che compravo mezzo libro l'anno (e si vede)...ne compro 2 elettronici, non faccio mica testo..uprRe: Come godo :)
questo lo dici vedrai che bel XXXX ti faranno scaricone di XXXXXfraccaso ubaldoRe: Come godo :)
- Scritto da: fraccaso ubaldo> questo lo dici vedrai che bel XXXX ti faranno> scaricone di> XXXXXQuando avrai chiuso bottega, faccelo sapere che vengo a farmi un kebab da quello che avra' preso in gestione i locali.panda rossaRe: Come godo :)
non dare colpa agli scaricani.Il tuo business è andato.Una volta c'era il lattaio che ti portava i latte ora c'e il super(senti SUPER)mercato.Perchè non protesti per le MULTI (ancora senti la parola) Sale???uprRe: Come godo :)
Tu non lo vedrai, perchè prima di allora la tua videoteca sarà chiusa.E non dirmi che non hai una videoteca, perchè so anche dov'è la tua videoteca.blitzanoidRe: Come godo :)
> scaricone di> XXXXXMa ... voi non eravate quelli nelle botteghe dei quali si "respirava cultura" ?Se è così, vuol dire che "lavori" con la maschera antigas.Joe TornadoRe: Come godo :)
Ma come... oggi che non si è fatto sentire il mio amico Ruffolo (ciao Ruffolo), ti ci metti tu a sparare a zero, con 0 (zero) argomentazioni e 100 esagerazioni? Ma vi date il cambio? Dire che un gestore di sala cinematografica sia un parassita mi pare leggermente esagerato, se poi auguriamo a lui e famiglia di crepare di fame, diventa davvero esagerato; ok, se uno perde il lavoro (perché il settore muore) dovrà inventarsi qualcosa per campare, ma le tue parole vanno molto oltre il sensato; Comunque, personalmente posso essere d'accordo che i prezzi siano elevati (ed in più di un'occasione lo ribadito che dovrebbero essere calati parecchio), ma lo spettacolo che offre il Cinema (sia come industria, che come luogo) è imparagonabile ad un schermo di PC o anche all'Home Theatre di casa (che comunque per quello che può costare, non giustificherebbe la "necessità" di risparmiare scaricando..., salvo averlo comprato potendo e poi avendo perso il lavoro); anche giustificare lo scaricamento con il dire che la roba che c'è in giro ora è pietosa, mi pare un pò nascondersi dietro un dito; i gusti sono personali e se certe cose piacciono, piacciono, c'è poco da fare e da dire; indipendentemente che si scarichi o si compri, lo si farà solo per le cose più gradite (per quanto mi riguarda selezionatissime); l'unica cosa veramente sensata che si può dire è riformare il diritto d'autore, privilegiando la diffusione via web (per abbattere i costi), portare a massimo 25 anni la durata del Copyright e solo nei confronti dell'autore; le major dovrebbero accontentarsi di quello che riusciranno a vendere nella prima edizione e nella prima eventuale ristampa, poi basta; infine per un'appassionato di sci-fi come me, gli effetti speciali degli ultimi venti-trentanni hanno reso possibile vedere realizzato quello che potevo solo immaginare leggendo (cosa che faccio da sempre e seguito a fare ancora) un libro, i quali costano parecchio ma non fanno automaticamente diventare un film un capolavoro; sono uno strumento espressivo: se usati in un contesto e sullo sfondo di una storia valida (a proprio gusto, è chiaro) possono permettere di avere un risultato molto più realistico; senza decine di milioni di dollari di effetti speciali Jurassic Park, Guerre Stellari, Star Trek, Avatar, i vari film con supereroi ecc. (con contenuti ridottissimi: e la solita lotta bene/male, a parte Jurassic Park, ma me li sono sempre goduti tantissimo...) non sarebbero stati la stessa cosa; esistono anche quelli a budget ridotto ma straordinari, come potrebbe essere la serie su Jason Bourne. Il tutto si riduce a dover portare il costo del biglietto o di acquisto (se è musica o letteratura) all'essenziale: materiali + energia + compensi attori/cantanti/scrittori/tecnici/operai + ricarico come fonte di guadagno da destinare a future produzioni; se così fosse credo che tutti sarebbero ben disposti a pagare biglietti al cinema da 3 euro o cd da 2 o libri da uno.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 luglio 2011 18.23-----------------------------------------------------------mikronimoRe: Come godo :)
non so in che cinema vai ma guarda che tutti i maggiori film incassano il doppio del budget nel giro di una settimana, continuano a piangere miseria ma sono tutt'altro che in crisi i cinema, in crisi è l'home video ma semplicemente perchè non serve.MicholRe: Come godo :)
più che altro, il noleggio fisico e in crisi, basta guardare il cersone dei supermercati o iper mercati per avere film a prezzi straciattissimi.SgabbioRe: Come godo :)
- Scritto da: Sgabbio> più che altro, il noleggio fisico e in> crisi, basta guardare il cersone dei supermercati> o iper mercati per avere film a prezzi> straciattissimi.Il noleggio poteva avere senso 10 anni fa, quando i prezzi dei dvd erano artatamente esagerati e quindi la gente era disposta a spendere qualcosa per vedere un film a casa una sola sera.Adesso che si sono diffusi gli impianti home video e tutti hanno uno schermo piatto a casa, e sono pure usciti i blue ray, i dvd vengono venduti a 9.90 (e poi finiscono a 4.90 nei cestoni), inoltre ci sono le tv a pagamento che trasmettono film tutto il tempo e qualcuna pure on demand.Per questi motivi (e non certo per il p2p) il noleggio non ha piu' alcuna ragione di esistere, ma il videotecaro italico preferisce fallire strillando contro il p2p, e allora che affoghi!panda rossaRe: Come godo :)
- Scritto da: Anonimo> Idem per la musica. Perché dovrei pagare 25> euro (50milalire) per comprare un cd con poche> canzoni, quando posso scaricare migliaia di mp3> in poche> ore???Certo se i cd li vai a comprare su marte costano anche 45 euro per poche canzoni.CiubeccaVa un po' meglio,
Di fatto, con il passaggio alla magistratura se il sito non ottempera (ammesso che questo passaggio sia verificato), il potere censorio dell'AGCom si spunta.Bisogna vedere che succederà tra 60gg, dopo la consultazione.Una cosa che i signori non hanno capito è che la Rete non dimentica facilmente.GTGuybrushRe: Va un po' meglio,
[SARCASTICO]per forza, da quando c'è google non dimentica più nulla :D[/SARCASTICO]collioneRe: Va un po' meglio,
- Scritto da: Guybrush> Una cosa che i signori non hanno capito è> che la Rete non dimentica facilmente.Esatto:[yt]GK2vLQl6saI[/yt](ma che codepage hai usato???)Luco, giudice di linea mancatoRe: Va un po' meglio,
E' un problema di PI, che si mostra da ieri.Ho visto il video, tralascia però 5 anni precedenti di attacchi alla rete.SgabbioRe: Va un po' meglio,
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: Guybrush> > Una cosa che i signori non hanno capito> &#232;> > che la Rete non dimentica facilmente.> > Esatto:> [yt]GK2vLQl6saI[/yt]> > (ma che codepage hai usato???)Io nessuno, succede da ieri.Ottimo link, ti ringrazio.Un po' prolisso, ma efficace.GTGuybrushRe: Va un po' meglio,
Avvertiva pure per la lunghezza :DSgabbioRe: Va un po' meglio,
capirai, non hanno manco i soldi per la benzina delle volanti di polizia, puoi immaginare quanta gente sara' pagata per sta cosa, quattro gatti che si occuperanno al massimo di casi plateali fottendosene di tutto il resto.siamo in italia !MarcellusRe: Va un po' meglio,
ma infatti chi compra cd e dvd originali e' feticista, come pure chi ha un mac o chi compra la t-shirt del gruppo musicale ... e' un po' tribale il concetto, come i selvaggi che mangiavano il cervello dei nemici credendo di ereditarne la forza.MarcellusRe: Va un po' meglio,
chi è un utente apple è un feticista ? :DVabbè dipende da molte cose comunque, per i film su supporto e CD.SgabbioRe: Va un po' meglio,
Ti dirò, non è cambiato nulla. Tanto polverone per niente.Questo esito dimostra che AGCOM non sta facendo altro che cercare di ritagliarsi più competenze per... sopravvivere, continuando a non fare (quasi) niente - l'indotto delle consultazioni non è mica cosa da poco!!! :DBeata Italia!ThEnOracopio o non copio?
in parole povere?claudio mettiRe: copio o non copio?
- Scritto da: claudio metti> in parole povere?Paghi l'equo compenso a rimborso dei files che potresti salvare sui supporti no ? Quindi li hai gia' rimborsati...Vedi tu.kraneRe: copio o non copio?
- Scritto da: krane> - Scritto da: claudio metti> > in parole povere?> > Paghi l'equo compenso a rimborso dei files che> potresti salvare sui supporti no ? Quindi li hai> gia'> rimborsati...> Vedi tu.Quoto al 1000%Massi729Re: copio o non copio?
quindi ora non si paga piu l'equo SCOMPENSOuprRe: copio o non copio?
- Scritto da: Massi729> - Scritto da: krane> > - Scritto da: claudio metti> > &gt; in parole povere?> > > > Paghi l'equo compenso a rimborso dei files> che> > potresti salvare sui supporti no ? Quindi li> hai> > gia'> > rimborsati...> > Vedi tu.> Quoto al 1000%È che forse è il giudice che non quota...ruppoloLe videoteche ringraziano
Battaglia vinta, megavideo, siti italiani che riportano link, ecc. verrano chiusi in questo primo mese. A ottobre, novembre le persone ritorneranno in videoteca e al cinema. Fiscisce qui' l'era del tutto gratis.Videoteca GenesiRe: Le videoteche ringraziano
> A ottobre, novembre le persone> ritorneranno in videoteca e al cinema.... a comprare kebab e falafel. (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) <b> ABOLIRE IL COPYRIGHT </b> P-)ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: Le videoteche ringraziano
ma perche' .. tu guardi i film in streaming in bassa qualita' su un televisore 40" fullhd? Al limite mi guardo una serie tv in lingua originale con i sottotitoli....igorRe: Le videoteche ringraziano
- Scritto da: Videoteca Genesi> Battaglia vinta, megavideo, siti italiani che> riportano link, ecc. verrano chiusi in questo> primo mese. A ottobre, novembre le persone> ritorneranno in videoteca e al cinema. Fiscisce> qui' l'era del tutto gratis.Gia: proprio come in francia...kraneRe: Le videoteche ringraziano
Un mese ... sette agosto ! Io non ho mai visitato siti di streaming, ma dopo tale data sarà un piacere effettuare qualche tentativo di acXXXXX e, in caso di sucXXXXX, immaginare il tuo bel faccione rosicchiante !Joe TornadoRe: Le videoteche ringraziano
- Scritto da: Videoteca Genesi> Battaglia vinta, megavideo, siti italiani che> riportano link, ecc. verrano chiusi in questo> primo mese. A ottobre, novembre le persone> ritorneranno in videoteca e al cinema. Fiscisce> qui' l'era del tutto> gratis.Quale parte della frase, Megavideo non è in Italia, non ti è chiara?Massi729Re: Le videoteche ringraziano
- Scritto da: Massi729> - Scritto da: Videoteca Genesi> > Battaglia vinta, megavideo, siti italiani che> > riportano link, ecc. verrano chiusi in questo> > primo mese. A ottobre, novembre le persone> > ritorneranno in videoteca e al cinema.> Fiscisce> > qui' l'era del tutto> > gratis.> > Quale parte della frase, Megavideo non è in> Italia, non ti è> chiara?Quale parte di "Nel caso dei siti esteri, qualora, in esito all'attività istruttoria, Agcom richieda la rimozione dei contenuti destinati al pubblico italiano in violazione delle norme sul diritto d'autore e il sito non ottemperi alla richiesta, il caso verrà segnalato alla magistratura per i provvedimenti di competenza" non ti è chiara?ruppoloRe: Le videoteche ringraziano
In sostanza non cambia nulla rispetto a come è adesso.uno qualsiasiRe: Le videoteche ringraziano
- Scritto da: ruppolo> Quale parte di "Nel caso dei siti esteri,> qualora, in esito all'attività istruttoria,> Agcom richieda la rimozione dei contenuti> destinati al pubblico italiano in violazione> delle norme sul diritto d'autore e il sito non> ottemperi alla richiesta, il caso verrà> segnalato alla magistratura per i provvedimenti> di competenza" non ti è> chiara?Chiarissima.Quindi ufficialmente l'italia e' oscurata e pertanto mi e' impossibile raggiungere quel sito.Di conseguenza non posso essere accusato di scaricare da li'.O forse credi che io sia cosi' in gamba da avvalermi di un proxy o di un dns per aggirare il blocco?Del resto anche i siti di scommesse inglesi sono oscurati da tempo... ;)panda rossaRe: Le videoteche ringraziano
- Scritto da: Videoteca Genesi> Battaglia vinta, megavideo, siti italiani che> riportano link, ecc. verrano chiusi in questo> primo mese. A ottobre, novembre le persone> ritorneranno in videoteca e al cinema. Fiscisce> qui' l'era del tutto> gratis.E con questa perla di saggezza ti sei scoperto... tu non sei un videotecaro (geek)Sei un troll! (geek)VERO? :sumikoRe: Le videoteche ringraziano
- Scritto da: sumiko> - Scritto da: Videoteca Genesi> > Battaglia vinta, megavideo, siti italiani che> > riportano link, ecc. verrano chiusi in questo> > primo mese. A ottobre, novembre le persone> > ritorneranno in videoteca e al cinema.> Fiscisce> > qui' l'era del tutto> > gratis.> > E con questa perla di saggezza ti sei scoperto...> tu non sei un videotecaro> (geek)> > Sei un troll! (geek)> > VERO? :Si sono un troll. Io odio le videoteche. Non vado al cinema. Non compro dvd e cd. Sono soltanto uno sfigato che ha vissuto in prima persona un sequestro, tanto tempo fa', con l'operazione fidobust.Videoteca GenesiRe: Le videoteche ringraziano
quindi ci puoi passare qualche link GIUSSTOO...uprRe: Le videoteche ringraziano
- Scritto da: Videoteca Genesi> - Scritto da: sumiko> > - Scritto da: Videoteca Genesi> > &gt; Battaglia vinta, megavideo, siti> italiani> che> > &gt; riportano link, ecc. verrano chiusi> in> questo> > &gt; primo mese. A ottobre, novembre le> persone> > &gt; ritorneranno in videoteca e al> cinema.> > Fiscisce> > &gt; qui' l'era del tutto> > &gt; gratis.> > > > E con questa perla di saggezza ti sei> scoperto...> > tu non sei un videotecaro> > (geek)> > > > Sei un troll! (geek)> > > > VERO? :> > Si sono un troll. Io odio le videoteche. Non vado> al cinema. Non compro dvd e cd. Sono soltanto uno> sfigato che ha vissuto in prima persona un> sequestro, tanto tempo fa', con l'operazione> fidobust.bravo! così si ragiona!ahbohRe: Le videoteche ringraziano
Sarebbe quella operazione ?SgabbioRe: Le videoteche ringraziano
- Scritto da: Videoteca Genesi> Battaglia vinta, megavideo, siti italiani che> riportano link, ecc. verrano chiusi in questo> primo mese. A ottobre, novembre le persone> ritorneranno in videoteca e al cinema. Fiscisce> qui' l'era del tutto> gratis.LOL, credici @^Il Mio Mulo Va A ManettaRe: Le videoteche ringraziano
Te ne accorgerai come ringrazieranno le videoteche. Non aumenteranno di un cent i loro introiti parassitari perche' uno noleggia il film e tutti gli altri in primis gli amici e poi gli amici degli amici con il passaparola e con i decryptatori tipo DVDFAB copieranno i film e se li scambieranno tra loro cosa che gia' stanno facendo quelli senza pc che non possono piratare.boxgabryRe: Le videoteche ringraziano
il decriptatore... sembra una cosa fighissima.- Scritto da: boxgabry> Te ne accorgerai come ringrazieranno le> videoteche. Non aumenteranno di un cent i loro> introiti parassitari perche' uno noleggia il film> e tutti gli altri in primis gli amici e poi gli> amici degli amici con il passaparola e con i> decryptatori tipo DVDFAB copieranno i film e se> li scambieranno tra loro cosa che gia' stanno> facendo quelli senza pc che non possono> piratare.Videoteca GenesiRe: Le videoteche ringraziano
- Scritto da: Videoteca Genesi> il decriptatore... sembra una cosa fighissima.Probabilmente a livello di algoritmi lo e' anche... Ma all'utente interessa che non sia piu' complicato di fare copia / incolla.> - Scritto da: boxgabry> > Te ne accorgerai come ringrazieranno le> > videoteche. Non aumenteranno di un cent i> loro> > introiti parassitari perche' uno noleggia il> film> > e tutti gli altri in primis gli amici e poi> gli> > amici degli amici con il passaparola e con i> > decryptatori tipo DVDFAB copieranno i film e> se> > li scambieranno tra loro cosa che gia' stanno> > facendo quelli senza pc che non possono> > piratare.kraneRe: Le videoteche ringraziano
Poverino... e tu ci credi!!!!:)hermanhesseRe: Le videoteche ringraziano
- Scritto da: hermanhesse> Poverino... e tu ci credi!!!!> > :)io non credo a niente...Videoteca GenesiRe: Le videoteche ringraziano
- Scritto da: Videoteca Genesi> - Scritto da: hermanhesse> > Poverino... e tu ci credi!!!!> > > > :)> io non credo a niente...E allora perche' ringrazi ?kraneE' LA WATERLOO DEI VIDEOTECHINI
- Non riguarda i siti esteri (cioè quasi tutti quelli di streaming)- Niente inibizione dei siti, solo rimozione selettiva dei contenuti e solo per i siti italiani, ma non basta: LA RIMOZIONE VIENE CONGELATA SE IL TITOLARE DEL SITO RICORRE ALLA MAGISTRATURA (un semplice ricorso, non serve una sentenza)Praticamente non cambia un XXXXX!Questa è una napoleonica sconfitta di WATERLOO per i videotechini, mesi e mesi di sogni infranti. FLOP! :lol: :lol:OPLALARe: E' LA WATERLOO DEI VIDEOTECHINI
ma ti sei letto la legge o scrivi solo perche vuoi far vedere cha sai scrivere .ti rode il culetto vero .....fraccaso ubaldoRe: E' LA WATERLOO DEI VIDEOTECHINI
A te rode che chiuderai la videoteca, vero?Beh, ti resta sempre il negozio di articoli per bambini.blitzanoidRe: E' LA WATERLOO DEI VIDEOTECHINI
Facci sapere dove è situata la bottega del suddetto individuo, o almeno se al centro/nord/sud Italia ... non vorrei commettere l'errore di far transitare denaro dalle mie tasche alla sua cassa. Per acquistare un articolo per bambini, ovviamente ... per il noleggio, non c'è pericolo !Joe TornadoRe: E' LA WATERLOO DEI VIDEOTECHINI
se fuori strada se sei convinto di quello che scrivi ti do il mio telefono che ci vediamo cosi vediamo a chi rode di piu' il XXXX.vuoi o ti nascondi dietro alla tastierafraccaso ubaldoRe: E' LA WATERLOO DEI VIDEOTECHINI
- Scritto da: fraccaso ubaldo> ma ti sei letto la legge o scrivi solo perche> vuoi far vedere cha sai scrivere> .> ti rode il culetto vero .....Quale legge? :@Ti sfugge il concetto di autorità amministrativa che non può legiferare (prossimamente ci sarà da ridere).Il Mio Mulo Va A ManettaRe: E' LA WATERLOO DEI VIDEOTECHINI
- Scritto da: OPLALA> - Non riguarda i siti esteri (cioè quasi> tutti quelli di> streaming)> > - Niente inibizione dei siti, solo rimozione> selettiva dei contenuti e solo per i siti> italiani, ma non basta: LA RIMOZIONE VIENE> CONGELATA SE IL TITOLARE DEL SITO RICORRE ALLA> MAGISTRATURA (un semplice ricorso, non serve una> sentenza)> > Praticamente non cambia un XXXXX!> > Questa è una napoleonica sconfitta di> WATERLOO per i videotechini, mesi e mesi di sogni> infranti. FLOP!Ma che stai addi'???Napoleone a Waterloo ha vinto!!![yt]AvAi5qn582I[/yt]> :lol: :lol:panda rossaRe: E' LA WATERLOO DEI VIDEOTECHINI
forse voleva dire la CaporettoMassi729Re: E' LA WATERLOO DEI VIDEOTECHINI
- Scritto da: Massi729> forse voleva dire la CaporettoConfessa: hai studiato al cepu pure tu come l'ignorante del filmato, vero?panda rossaRe: E' LA WATERLOO DEI VIDEOTECHINI
Sì, una roba sul genere siamo stati un pò cattivi e un pò no, ci sono diritti che non possiamo violare e che ci legano le mani ma ci impegneremo ad educare i bimbi a essere bravi sconsumatori inculcando nelle loro teste che scaricare senza pagare è male. In sostanza non sappiamo come porre rimedio alla situazione. Sì perchè, diciamocelo, l'unico rimedio sarebbe una dittatura delle più oppressive. Tutti gli altri interventi equivalgono a lanciare bombe nel bel mezzo dell'oceano. Sarà interessante vedere come evolverà la cosa nei prossimi anni. Io sarò pessimista ma vedo nero (nel senso che una bella fetta di mestieri andranno a sparire in favore di un non so cosa tutto da venire).Certo certoRe: E' LA WATERLOO DEI VIDEOTECHINI
per un mestiere che muore 10 mestieri nascono...Vuoi che ti faccio elenco di tutti i mestieri legati al web che esistono?Cmq è vero sarà interessante vedere come andrà a finireMicholRe: E' LA WATERLOO DEI VIDEOTECHINI
Vero, nascono nuovi mestieri ma non tutti sono in grado di riciclarsi nel web. Buona parte di chi vede XXXXto il lavoro dalle nuove tecnologie, è realisticamente fuori mercato e basta. E' un periodo storico delicato e il guaio è che non vedo alla sala dei comandi delle persone lungimiranti in grado di far fronte alle sfide che ci attendono. Non le vedo da nessuna parte (destra o sinistra che sia).Certo certoRe: E' LA WATERLOO DEI VIDEOTECHINI
- Scritto da: OPLALA> - Non riguarda i siti esteri (cioè quasi> tutti quelli di> streaming)Riguarda invece anche i siti esteri, che se non collaborano verranno segnalati alla magistratura.> - Niente inibizione dei siti, solo rimozione> selettiva dei contenuti e solo per i siti> italiani,No, anche per quelli esteri.> ma non basta: LA RIMOZIONE VIENE> CONGELATA SE IL TITOLARE DEL SITO RICORRE ALLA> MAGISTRATURA (un semplice ricorso, non serve una> sentenza)Certo, dopo però il titolare del sito dovrà presentarsi e dimostrare che i contenuti sono leciti, oppure beccarsi una condanna.> Praticamente non cambia un XXXXX!Cambia molto, visto che ben pochi (per non dire nessuno) correrà il rischio di finire in tribunale per difendere ciò che non è difendibile.> > Questa è una napoleonica sconfitta di> WATERLOO per i videotechini, mesi e mesi di sogni> infranti. FLOP!> > :lol: :lol:Questa è la fine della cuccagna per te i tuoi amici pirati.ruppoloRe: E' LA WATERLOO DEI VIDEOTECHINI
Ruppolo, lassia stare. Il "nuovo" provvedimento non serve a nessuno, anzi, correggo, è servito solo a Calabrò.ThEnOraRe: E' LA WATERLOO DEI VIDEOTECHINI
certo, ovvio. ti capisco.finché non ci saranno disconnessioni a raffica, oscuramenti e sequestri di siti fatti a casaccio, il tutto condito con minacce di multe megamilionarie... nessun provvedimento servirà mai a niente. vero?anonyRe: E' LA WATERLOO DEI VIDEOTECHINI
- Scritto da: ruppolo> Riguarda invece anche i siti esteri, che se non> collaborano verranno segnalati alla> magistratura.Wow, molto diverso da come si fa già ora, non ottenendo niente, vero?> No, anche per quelli esteri.Come detto prima, non otterranno più di quanto non ottengano ora con lo stesso procedimento, no?> Certo, dopo però il titolare del sito> dovrà presentarsi e dimostrare che i> contenuti sono leciti, oppure beccarsi una> condanna.Devi anche contare il non concorso di colpa ;) potrebbe essere, ci sono tanti di quei casi e di quei codicilli...> Cambia molto, visto che ben pochi (per non dire> nessuno) correrà il rischio di finire in> tribunale per difendere ciò che non è> difendibile.Infatti, proprio indifendibile ^^HealtyRe: E' LA WATERLOO DEI VIDEOTECHINI
- Scritto da: ruppolo> Certo, dopo però il titolare del sito> dovrà presentarsi e dimostrare che i> contenuti sono leciti, oppure beccarsi una> condanna.Ma anche no. L'onere della prova spetta all'accusa. Sono loro che devono dimostrare che i contenuti sono illeciti. è per questo che le grandi major premevano affinché all'AgCom venisse riconosciuto il potere di oscurare su segnalazione, per non passare dal tribunale, dove devono essere loro a dimostrare che il sito ha commesso un illecito. E queste cose costano soldi e tempo, e basta un vizio di forma per mandare tutto in fumoUmi-BozuRe: E' LA WATERLOO DEI VIDEOTECHINI
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: OPLALA> > - Non riguarda i siti esteri (cio&#232;> quasi> > tutti quelli di> > streaming)> > Riguarda invece anche i siti esteri, che se non> collaborano verranno segnalati alla> magistratura.risposta del sito estero:"... e stiXXXXX?"il solito bene informatoRe: E' LA WATERLOO DEI VIDEOTECHINI
> Certo, dopo però il titolare del sito> dovrà presentarsi e dimostrare che i> contenuti sono leciti, oppure beccarsi una> condanna.no no...Chiunque è innocente fino a prova contraria.se non dimostro che i miei contenuti sono leciti vengo DENUNCIATO, non condannato, attenzione..A s d fRe: E' LA WATERLOO DEI VIDEOTECHINI
> Questa è la fine della cuccagna per te i> tuoi amici> pirati.e se lo dice un iGonzo.....Giobatta Zoppellett oSoluzioneSemplice
La soluzione semplice e' sempre la migliore, ma mai viene cosiderata valida.Se i film, e dico tuutti i film, costassero da 1 ad un massimo di 10 ... secondo me basterebbero 5 al massimo, e si potessero scaricare legalmente ad alta risoluzione (volendo con relativa licenza), il problema sarebbe risolto.Certo il Film non verra' visto da una sola persona, magari da tutta la famiglia o anche da qualche amico. Ma sarebbe comunque legale e ci sarebbero i relativi guadagni.Poiche' il problema non e' quanti soggetti lo vedono, piuttosto e' quanti lo scaricano. E' la stessa cosa di quello che succede col proibizionismo delle droghe.Si vendono al di fuori delle farmacie e da qualsiasi controllo medico, la qualita'; scadente le rende pericolosissime.Certo, si puo' dire comunque, che fanno male e per questo "occorre" prevenire... ma l'alcol fa altrettanto male eppure e' da sempre stato in libera vendita. A parte negli USA ove il proibizionismo ha fatto danni ancora maggiori senza risolvere il problema.Questa e' una questione simile.Se si pretende di vendere solo DVD allora la battaglia e' persa in partenza poiche' il DVD o BluRay sono tecnologie superate, che ancora "tengono" ma non sono piu' moderne e sono per di piu' soggette a prezzi esorbitanti.Ma i cambiameti spaventano ed allora si ricorre alle leggi, che non faranno altro che creare altri danni, danni veri e piu'importanti.Oltre tutto non risolveranno il problema.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 luglio 2011 20.10-----------------------------------------------------------ninjaverdeRe: SoluzioneSemplice
- Scritto da: ninjaverde> La soluzione semplice e' sempre la migliore, ma> mai viene cosiderata> valida.> Se i film, e dico tuutti i film, costassero da 1> ad un massimo di 10 ... secondo me> basterebbero 5 al massimo, e si potessero> scaricare legalmente ad alta risoluzione (volendo> con relativa licenza), il problema sarebbe> risolto.No, perchè nascerebbe subito il sito parallelo, con gli stessi film, scaricabili gratis.Io cerco un film, e trovo due risultati: sito A, ufficiale, a pagamento, devo registrarmi per scaricare, e sito B, gratuito, dove posso scaricarlo subito. Quale sceglierò?Secondo me, il punto cruciale è: <b> niente paywall </b> . Se fai accedere solo chi paga, non funzionerà. Hanno già provato con le news, a mettere i paywall, ed è stato disastroso.uno qualsiasiRe: SoluzioneSemplice
> Secondo me, il punto cruciale è: <b>> niente paywall </b> . Se fai accedere solo> chi paga, non funzionerà. Hanno già> provato con le news, a mettere i paywall, ed> è stato> disastroso.Non poteva che essere disasroso poiche' di fatto non e' cambiato nulla.I DVD costano un sacco, e la qualita'?La cosa e' semplice: ci sono i siti pirata?Bene, lasciali vivere per un pò, fanno solo pubblicita'.Poi ad un certo punto li minacci se continuano la loro attivita'.Dopo tutto se hanno guadagnato qualcosa buon per loro, se non hanno guadagnato nulla hanno gia' chiuso per conto loro.Nel primo caso non rischiano di andare sotto proXXXXX e chiudono.A quel punto rimangono i siti legali: fine della fiera.Morale della favola:1) Prezzi bassi, popolari.2) Lascia vivere i siti pirati per un po' (fanno pubblicita' ai prodotti).3) Li fai chiudere con le buone o con le cattive.4) Non serve persegiutare le vecchiette o i ragazzini: e' una stupidaggine!5) Occorre tolleranza per le piccole cose.ninjaverdeRe: SoluzioneSemplice
> Non poteva che essere disasroso poiche' di fatto> non e' cambiato> nulla.> I DVD costano un sacco, e la qualita'?> La cosa e' semplice: ci sono i siti pirata?> Bene, lasciali vivere per un pò, fanno solo> pubblicita'.> Poi ad un certo punto li minacci se continuano la> loro> attivita'.Conosci la favola delle due cagne? <i> Una cagna sul punto di sgravarsi chiedeva a unaltra il permesso di deporre la cucciolata nel suo tugurio; lo ottenne di buon grado: poi, rivolendo quella la cuccia, la supplicò e ottenne una breve dilazione finchè potesse guidare i cagnolini più saldi sulle zampe. Trascorso anche questo tempo, la compagna cominciò a chiedere con più insistenza il suo giaciglio. "Se riuscirai a tener testa a me e alla mia banda, me ne andrò via". </i> Una volta che ti sei lasciato occupare la cuccia, e hai lasciato che chi la occupa diventasse più forte, non puoi più riprendertela.Quando hai abituato la gente al "tutto gratis", e inoltre gli utenti hanno l'hard disk pieno di migliaia di film, come farai a convincerli di nuovo a comprare?uno qualsiasiRe: SoluzioneSemplice
Come fai a parlare di proibizionismo quando i film NON SONO VIETATI.Semplicemente li devi pagare e il prezzo lo decide il mercato.Non ditemi che sono alti i prezzi dei film per favore. Basta non comprarli appena usciti e si trovano ottime offerte e i "videotecari" che qui tanti disprezzavano facevano trovare i film a noleggio per un misero euro al giorno. Ora hanno chiuso tutti dalle mie parti e se una sera sono stanco e voglio vedermi un film in lingua originale ho a disposizione solo il doppio audio di Mediaset (senza sottotitoli o quelli del televideo che fanno pena) il resto è tutto doppiato. Pure i film su Itunes sono senza doppio audio, ma tanto con la mia connessione non li potrei neanche vedere.Più si va avanti e più si va indietro, tutta colpa di Internet. Ha ragione Elton Jon andrebbe spenta, anzi i cavi delle connessioni ADSL spero vengano rubati dagli zingari e bruciati per venderne il rame. Almeno servirebbero a qualcosa di utile.Questa pagliacciata dell'AGCOM non mi piace per niente. Dovrebbero fare qualcosa di serio e drastico, non questi mezzi passi che poi non cambiano niente.Dottor StranamoreRe: SoluzioneSemplice
E sempre di piu mi rendo conto che chi chiede giustizia e spesso il primo a delegittimarla,a voi nn frega nulla se questa delibera lede diritti o liberta delle persone a voi nn frega nulla se per avere "la vs giustizia"si commettano atti illegali,quindi perche vi ritenete meglio di chi secondo voi viola il diritto d'autore..?Questa delibera è un attentato alla ns costituzione,ma ancora prima alla buona fede di chi spera che in un paese democratico le leggi vengano fatte ed ammininistrare per conto del popolo tutto.. é dal 2005 che questo governo sta ponendo in essere manovre per bloccare internet solo e soltanto per meri interessi economici facendosi beffa di tt le leggi che da 50 anni accompagnano la ns repubblica:Ben venga Agcom organo di chiaro stampo politico e quindi nn indipendente a me dopo questa delibera nn cambiera assolutamente nulla perche ho sempre usufruito di contenuti acquistati in modo legale,restera la schifo di questo grande insulto.Anzi putroppo personalmente nn saro mai implicato in fatti relativi a questa delibera perchè a quel punto si che farei una bella denuncia penale(andando da un magistrato) contro l'Agcom e se nn bastano tre gradi di giudizio in italia andrei anche alla corta di giustizia europea(Dove da anni l'italia prende un"sacco di schiaffi nell orecchi").QUindi cari detentori dei diritti d'autore nn cantate vittoria tanto presto,di strade da perseguire ce ne sono.Io dico le leggi devano essere fatte nel rispetto delle regole:Vergognatevi combattete un illecito penale mediante un altro illecito e ne siete pure fieri cosi nn insegnerete mai nulla anzi le persone vi daranno sempre piu contro...topo gigioRe: SoluzioneSemplice
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: SoluzioneSemplice
- Scritto da: Dottor Stranamore> Come fai a parlare di proibizionismo quando i> film NON SONO> VIETATI.> Semplicemente li devi pagare e il prezzo lo> decide il> mercato.> Il mercato ha già deciso il prezzo: 0.> Non ditemi che sono alti i prezzi dei film per> favore. Basta non comprarli appena usciti e si> trovano ottime offerte e i> "videotecari" che qui tanti> disprezzavano facevano trovare i film a noleggio> per un misero euro al giorno.Però dovevi uscire di casa, avere la tessera carica e riportarlo dopo qualche ora, certo non il massimo della praticità.Spesso poi i dvd erano rigati o le cassette rovinate.Un modello di business che, ovviamente, il grande pubblico sta rigettando.> Ora hanno chiuso> tutti dalle mie parti e se una sera sono stanco e> voglio vedermi un film in lingua originale ho a> disposizione solo il doppio audio di Mediaset> (senza sottotitoli o quelli del televideo che> fanno pena) il resto è tutto doppiato. Pure> i film su Itunes sono senza doppio audio, ma> tanto con la mia connessione non li potrei> neanche> vedere.> Torrent a manetta, ottimi mkv a risoluzione blu ray con doppia o tripla traccia ac3 6 canali. Altro che dvd. > Questa pagliacciata dell'AGCOM non mi piace per> niente.Non piace a nessuno.dont feed the troll/dovellaRe: SoluzioneSemplice
- Scritto da: Dottor Stranamore> Come fai a parlare di proibizionismo quando i> film NON SONO> VIETATI.> Semplicemente li devi pagare e il prezzo lo> decide il> mercato.E il prezzo di mercato è zero, perchè l'offerta è infinita.> > Non ditemi che sono alti i prezzi dei film per> favore. Basta non comprarli appena usciti e si> trovano ottime offerte e i> "videotecari" che qui tanti> disprezzavano facevano trovare i film a noleggio> per un misero euro al giorno. Ora hanno chiuso> tutti dalle mie partiOttimo!> e se una sera sono stanco e> voglio vedermi un film in lingua originale ho a> disposizione solo il doppio audio di Mediaset> (senza sottotitoli o quelli del televideo che> fanno pena) il resto è tutto doppiato. E allora scaricateli su megavideo e sei a posto.Oppure.... fai a meno di vedere il film. In fin dei conti, è quello che chiedi a chi scarica, di rinunciare. Quindi, rinuncia tu.> Questa pagliacciata dell'AGCOM non mi piace per> niente. Dovrebbero fare qualcosa di serio e> drasticoVero: tipo smettere di produrre i film, e di distribuirli in digitale. I nuovi film, solo su pellicola in celluloide.I nuovi libri, solo su carta, e scritti a mano. Ogni copia venduta deve essere scritta a mano dall'autore. Così, l'autore sarà veramente pagato per il suo lavoro, perchè avrà lavorato per ogni copia.uno qualsiasiRe: SoluzioneSemplice
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: SoluzioneSemplice
- Scritto da: unaDuraLezione> > La soluzione semplice e' sempre la migliore> > ma mai viene cosiderata valida.> > Se i film, e dico tuutti i film, costassero> da 1 ad un massimo di 10 ...> > secondo me basterebbero 5 al massimo> > e si potessero scaricare legalmente ad alta> risoluzione> > (volendo con relativa licenza), il problema> sarebbe risolto.> 10 è di granlunga fuori mercato.> 3-4 per i titoli nuovi in HQ e siamo già al> limite.> L'ideale è la forma di acXXXXX flat a prezzo> fisso mensile.> Funziona per l'abbonamento internet, funziona per> i cyberlocker, funziona per le pay Tv,> funzionerebbe anche per il digital delivering.Pensando poi che il botteghino molto spesso e' gia' sufficiente a coprire le spese.kraneRe: SoluzioneSemplice
- Scritto da: krane> - Scritto da: unaDuraLezione> > &gt; La soluzione semplice e' sempre la> migliore> > &gt; ma mai viene cosiderata valida.> > &gt; Se i film, e dico tuutti i film,> costassero> > da 1 ad un massimo di 10 ...> > &gt; secondo me basterebbero 5 al> massimo> > &gt; e si potessero scaricare legalmente> ad> alta> > risoluzione> > > &gt; (volendo con relativa licenza), il> problema> > sarebbe risolto.> > > 10 &#232; di granlunga fuori mercato.> > 3-4 per i titoli nuovi in HQ e siamo> gi&#224;> al> > limite.> > L'ideale &#232; la forma di acXXXXX flat> a> prezzo> > fisso mensile.> > Funziona per l'abbonamento internet,> funziona> per> > i cyberlocker, funziona per le pay Tv,> > funzionerebbe anche per il digital> delivering.> > Pensando poi che il botteghino molto spesso e'> gia' sufficiente a coprire le> spese.Siete proprio dei ragazzini, non tenete conto del fatto che un produttore e tutta la catena di distribuzione non sa in anticipo quanto può guadagnare un film. Molti vanno male e sono quelli che fanno incasso al botteghino a coprire gli altri. E attenzione non è che un film che va male vuol dire che sia brutto o uno che va bene sia bello.Comunque mi fate vomitare, non avete per niente idea dei costi e della fatica che c'è dietro la produzione di un film. Parlate di parassiti quando siete voi che volete prendere senza dare. Non avete idea di cosa sia il rischio imprenditoriale. Vorrei vedere voi ad aprire un'azienda e poi arriva un pischello a fargli i conti in tasca e a suggerirgli come mandare avanti la baracca in modo da proporgli la merce a prezzo bassissimo. :sanonimoGentiloni
Proprio lui parla di diritti della rete? non si ricorda del decreto che porta il suo nome e che a quanto pare nemmeno lesse?fasollasiFinalmente
Oggi incomincia una nuova era. Finalmente chi si appropria indebitamente dovra' riconoscere il giusto compenso. Chiunque esso sia. Sono contento per gli Editori, Autori, Discografici, Produttori, i quali per tirare la carretta hanno stretto la cinghia pur di mantenere in piedi la propria professione. Per coloro che consumano Musica, Film, Libri, ecc. penso sia giusto che paghi il dovuto senza fare tante storie.400.000 operatori del settore non potevano piu' produrre senza garanzie. Prendiamola dal giusto verso e vedrete che ci sara' la possibilita' di far emergere nuovi artisti insieme a quelli gia' conosciuti senza che questi si brucino in breve tempo. Diamo rispetto a chi lavora in questo settore. Aiutiamo la creativita' rispettandola. Fare un Film, una Canzone, un libro richiede sacrifici, impegno, concentrazione, se poi non si aggiunge anche il dovuto guadagno come ci puo' essere una seconda fase? I miei complimenti all'AGCOM alla SIAE e a tutti gli organi della tutele. Chiudo con una richiesta, facciamo pagare meglio le TV e Radio private, in quanto i diritti d'autore che pagano sono non rispettosi i base ai guadagni che fanno.Buona sereta a tutti.Fare MusicaRe: Finalmente
ma smettilasolo un idiota o uno totalmente in malafede può difendere la SIAEluiRe: Finalmente
Oggi incomincia l'era in cui l'industria dei contenuti si renderà conto che la crisi è dovuta ad un ecXXXXX di offerta e alla scarsa qualità dei suoi prodotti. Ho un arsenale di dvd nuovi, ancora imballati, che potrei tranquillamente vendere perchè non ho più voglia di guardarli. Il proiettore ormai lo uso per fare le ombre cinesi. Mi diverto di più.Certo certoRe: Finalmente
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Finalmente
Esatto! La passività è un altro fattore. Comunque anch'io ho dei cofanetti imballati (che mi rendo conto di aver comprato più per nostalgia che altro). Quindi io non li guardo, tu non li guardi ... ma quanta gente c'è che ha smesso di consumare quello che compra? :Certo certoRe: Finalmente
si manon per tuttirikRe: Finalmente
- Scritto da: Fare Musica> Oggi incomincia una nuova era.Illusi.> Per coloro che consumano> Musica, Film, Libri, ecc. penso sia giusto che> paghi il dovuto senza fare tante storie.400.000> operatori del settore non potevano piu' produrre> senza garanzie.Potevano andare a lavorare. Come noi altri.> Fare un Film, una Canzone, un libro richiede> sacrifici, impegno, concentrazione, se poi non si> aggiunge anche il dovuto guadagno come ci puo'> essere una seconda fase?Se non lo trovi conveniente, puoi sempre andare a lavorare.dont feed the troll/dovellaRe: Finalmente
Secondo me tu non sei un musicista, ma un troll.PS: la cosa simpatica è che non siamo all'inizio di un bel niente !hermanhesseRe: Finalmente
> Per coloro che consumanoFilm e musica non si consumano.> Musica, Film, Libri, ecc. penso sia giusto che> paghi il dovuto senza fare tante storie.Noi pensiamo di no. E visto che siamo noi, e non tu, quelli che usufruiscono, quello che pensi tu non conta nulla.> 400.000 operatori del settore non potevano piu' produrre> senza garanzie. E allora non produrranno. Perchè quello che "producono" non ci serve, quindi possono anche smettere.uno qualsiasiRe: Finalmente
invece si che serve produrre film e musica, è quello che chiede la massa e non voi 4 gatti che scrivete su punto informatico, è da poco che vi seguo e vedo che siete sempre i soliti appunto 4 gattirikRe: Finalmente
> invece si che serve produrre film e musicaMa tu non produci film e musica.uno qualsiasiRe: Finalmente
Tutto molto bello. Però devi cambiare nick ... ti si addice di più "Fare soldi" !Joe TornadoRe: Finalmente
- Scritto da: Joe Tornado> Tutto molto bello. Però devi cambiare nick> ... ti si addice di più "Fare> soldi"> !O anche: "far XXXXXX".dont feed the troll/dovellaNon Avete Capito Una Mazza
Non avete capito una mazza , e' stata una manovra studiata anni fa' e i pirati XXXXX ci sono cascati in pieno, morale vi hanno portato tutti su sto XXXXX di internet deliziandovi con contenuti free eeee ora la mazza ho paghi o niente eeee calamariodioregistrarmiRe: Non Avete Capito Una Mazza
- Scritto da: odioregistrarmi> Non avete capito una mazza , e' stata una manovra> studiata anni fa' e i pirati XXXXX ci sono> cascati in pieno, morale vi hanno portato tutti> su sto XXXXX di internetSe internet è un XXXXX è grazie a gente come te.> deliziandovi con> contenuti free eeee ora la mazza ho paghi o> niente eeeeScommettiamo?dont feed the troll/dovellaRe: Non Avete Capito Una Mazza
Ma cosa vuoi scommettere vai a lavura' magnasugoodioregistrarmiRe: Non Avete Capito Una Mazza
- Scritto da: odioregistrarmi> Ma cosa vuoi scommettere vai a lavura' magnasugoIl fatto è proprio quello io lavoro tu fai il parassita.E ti inXXXXX perchè lo vuoi fare coi miei soldi sudati e io non voglio.