Entro cinque anni i danni economici all’industria creativa europea potranno ammontare a 240 miliardi di euro, con il sacrificio di oltre 1,2 milioni di operatori del settore. Lo prospetta uno studio indipendente condotto a livello continentale da TERA Consultant, che addossa alla pirateria digitale la responsabilità maggiore di questa curva negativa del mercato e incoraggia interventi decisi da parte delle autorità per mettere un freno al fenomeno.
Nel solo 2008, si legge nel documento , l’industria creativa britannica ha registrato 1,4 miliardi di euro di perdite : Brendan Barber, segretario generale del Trade Union Congress (TUC), ha commentato questa dati dichiarando che “se mai ce ne fosse stato bisogno, questa è la prova che il Digital Economy Bill è quantomai necessario”. Il testo legislativo, fortemente voluto dal ministro Mandelson, è stato approvato in settimana dalla camera dei Lord e a breve dovrebbe essere rivisto anche dalla camera dei Comuni.
Così come in Gran Bretagna anche in Francia una legge analoga approvata nel 2009 ha portato all’istituzione della HADOPI, l’ente governativo transalpino incaricato di individuare e punire chi scarica illegalmente file protetti da copyright. Nel resto d’Europa, Italia compresa, la pirateria in tutte le sue forme viene sempre più percepita come una piaga per l’economia.
Che si tratti di audiovisivi o software, non fa differenza per gli analisti di TERA, i quali sottolineano che un settore che, dando lavoro a 14 milioni di persone, contribuisce per il 7 per cento alla costituzione del PIL europeo (860 miliardi di euro) debba essere adeguatamente tutelato con apposite leggi.
A fronte di una crescita del 18 per cento entro il 2015 del traffico generato dalla condivisione di file, lo studio ipotizza che un’eventuale immobilismo da parte dei governi europei potrebbe causare un tracollo ancora più netto dell’industria creativa del Vecchio Continente. Uno degli interventi più importanti, a detta del segretario dell’associazione di lavoratori Uni-Mei William Maunier, è di carattere preventivo e ha come obiettivo i più giovani utenti Internet: “Spesso i giovani passano musica e film ai loro amici senza capire che stanno condividendo illegalmente un file coperto dai diritti d’autore – ha dichiarato Maunier – bisogna educarli”.
Giorgio Pontico
-
Battaglie legali
[yt]CpdE_4dIoNc[/yt]oodbooLo immaginavo
Niente settlement!e mo so razzi!Battaglia lunga e dispendiosa...ullalaRe: Lo immaginavo
E quella che potrebbe uscirci con le ossa rotte e' apple :DMai infrangere lo status quo se non si ha le spalle larghe, e apple mi pare che ha dato fastidio a troppa gente. Se si parte con le denunce su tutti i brevetti, tra 100 anni avremo i risultati :DharveyRe: Lo immaginavo
- Scritto da: harvey> E quella che potrebbe uscirci con le ossa rotte> e' apple> :D> > Mai infrangere lo status quo se non si ha le> spalle larghe, e appleha le spalle più larghe di tutti.> mi pare che ha dato> fastidio a troppa gente.Mai abbastanza, visto che son trent'anni che tutti copiano a mani basse da Apple.> Se si parte con le> denunce su tutti i brevetti, tra 100 anni avremo> i risultati> :DVedrai che ne basteranno 2 o 3.ruppoloRe: Lo immaginavo
- Scritto da: ruppolo> ha le spalle più larghe di tutti.Certo, infatti ha i fatturati più grandi di tutte le altre ditte messe assieme :D> Mai abbastanza, visto che son trent'anni che> tutti copiano a mani basse da> Apple.Peccato che e' quella che ha meno brevetti di tutti :D> Vedrai che ne basteranno 2 o 3.Per vederla capitolare ? :DharveyRe: Lo immaginavo
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: harvey> > E quella che potrebbe uscirci con le ossa rotte> > e' apple> > :D> > > > Mai infrangere lo status quo se non si ha le> > spalle larghe, e apple> E ci mancava che non intervenisse il lecchino Apple...> ha le spalle più larghe di tutti.> > > mi pare che ha dato> > fastidio a troppa gente.> > Mai abbastanza, visto che son trent'anni che> tutti copiano a mani basse da> Apple.> > > Se si parte con le> > denunce su tutti i brevetti, tra 100 anni avremo> > i risultati> > :D> > Vedrai che ne basteranno 2 o 3.Palloskydat tifocoRe: Lo immaginavo
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: harvey> > E quella che potrebbe uscirci con le ossa rotte> > e' apple> > :D> > > > Mai infrangere lo status quo se non si ha le> > spalle larghe, e apple> > ha le spalle più larghe di tutti.Se se infatti non ha toccato Motorola... e neppure google!Come mai?Che sia ... fifola?(rotfl)(rotfl)(rotfl)ullala in versione fifoloRe: Lo immaginavo
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: harvey> > E quella che potrebbe uscirci con le ossa rotte> > e' apple> > :D> > > > Mai infrangere lo status quo se non si ha le> > spalle larghe, e apple> > ha le spalle più larghe di tutti.Plese, non dire razzate...> > > mi pare che ha dato> > fastidio a troppa gente.> > Mai abbastanza, visto che son trent'anni che> tutti copiano a mani basse da> Apple.Infatti... Scendi dal pero per favore... 30 anni fa faceva ancora più ridere di adesso! Ti rendi conto vero che la tua amata apple se non avesse avuto iPod sarebbe bella che fallita e ora a decantare qualità e design dei suoi pc... ma per favore!!!> > > Se si parte con le> > denunce su tutti i brevetti, tra 100 anni avremo> > i risultati> > :D> > Vedrai che ne basteranno 2 o 3.italianoRe: Lo immaginavo
Se tutti copiavano da Apple stavamo ancora al pallottoliere. Però un gran bel pallottoliere, esteticamente ineccepibile, e very very cool.RoverHTC
W HTC!!!apple XXXXX!!!!!!!applemerdaRe: HTC
Wow! La genesi di un nuovo eroe![img]http://www.familycourtchronicles.com/philosophy/superhero/superhero.jpg[/img]http://c.punto-informatico.it/l/profilo.aspx?n=appleXXXXXNome e cagnoneRe: HTC
Hai mangiato pane e simpatia stamattina eh?(rotfl)Ora vai a nanna, che è tardi :DapplemerdaRe: HTC
- Scritto da: appleXXXXX> W HTC!!!> > apple XXXXX!!!!!!!caro appleXXXXX, tu non sai in che guaio ti sei andato a cacciare.Aspetta solo che Ruppolo ti scopra e te ne accorgerai :)attonitoRe: HTC
- Scritto da: attonito> - Scritto da: appleXXXXX> > W HTC!!!> > > > apple XXXXX!!!!!!!> caro appleXXXXX, tu non sai in che guaio ti sei> andato a> cacciare.> Aspetta solo che Ruppolo ti scopra e te ne> accorgerai> :)L'ho letto, non ti preoccupare, l'ho semplicemente ignorato.ruppolo10 anni di touch-screen
Saranno più di dieci anni che HTC produce smart-phone touch screen e oggi Apple vorrebbe parlare di brevetti infranti. Se HTC giocasse la carta del touch screen, di cui il multi-touch è solo un caso particolare, Apple potrebbe rimetterci in nel po'.mr.rssRe: 10 anni di touch-screen
- Scritto da: mr.rss> Apple potrebbe> rimetterci in nel > po'.Qua ti si è sfasato il dito di un tasto, eh? :DCerto certoRe: 10 anni di touch-screen
- Scritto da: mr.rss> Saranno più di dieci anni che HTC produce> smart-phone touch screen e oggi Apple vorrebbe> parlare di brevetti infranti. Se HTC giocasse la> carta del touch screen, di cui il multi-touch è> solo un caso particolare, Apple potrebbe> rimetterci in nel> po'.Quanta ignoranza:http://it.wikipedia.org/wiki/Famiglia_Newton_(Apple)1993.ruppoloRe: 10 anni di touch-screen
Apple non ti permette di mettere un link non tagliato o sei te che non sei capace?Riprova e sarai più fortunato...harveyRe: 10 anni di touch-screen
Telefonava?mr.rssRe: 10 anni di touch-screen
- Scritto da: mr.rss> Telefonava?C'entra qualcosa?ruppoloMa davvero ci sono queste violazioni?
Da un po tempo ci sono sempre più notizie su aziende che denunciano altre per violazione di brevetti. Perchè accade questo? Forse le tecnologie sviluppate sono troppo simili tra di loro e per queste finiscono col confondersi.E poi penso che questo accada perchè ormai tutti brevettano anche una piccola schiocchezza e si finisce a fare la gara a chi arriva primo, e si finisce in battaglie legali senza fine e dispendiose che rallentano il mercato.Bisognerebbe che soluzioni più semplici e di minore importanza non verrebbero brevettate (non mi smebra che siano brevettate la navigazione a scheda o la navigazione anonima)battagliacomRe: Ma davvero ci sono queste violazioni?
- Scritto da: battagliacom> Da un po tempo ci sono sempre più notizie su> aziende che denunciano altre per violazione di> brevetti. Perchè accade questo? Forse le> tecnologie sviluppate sono troppo simili tra di> loro e per queste finiscono col> confondersi.> E poi penso che questo accada perchè ormai tutti> brevettano anche una piccola schiocchezza e si> finisce a fare la gara a chi arriva primo, e si> finisce in battaglie legali senza fine e> dispendiose che rallentano il> mercato.> Bisognerebbe che soluzioni più semplici e di> minore importanza non verrebbero brevettate (non> mi smebra che siano brevettate la navigazione a> scheda o la navigazione> anonima)QuotoBuonsenso!Questo sconosciuto!ullalaRe: Ma davvero ci sono queste violazioni?
macchè sono tutte ballein realtà il 70% di quei brevetti non dovevano essere nemmeno registrati a causa di prior art ecc...collioneRe: Ma davvero ci sono queste violazioni?
Il problema e' che brevettano tuttoOra brevetto il triplo click, magari un giorno verrà usato :DIl brevetto ha solo senso se serve per proteggere una invenzione che ha necessitato di parecchia ricerca e che non e' banalmente sviluppabile!harveyRe: Ma davvero ci sono queste violazioni?
- Scritto da: harvey> Il problema e' che brevettano tutto> > Ora brevetto il triplo click, magari un giorno> verrà usato> :D> > Il brevetto ha solo senso se serve per proteggere> una invenzione che ha necessitato di parecchia> ricerca e che non e' banalmente sviluppabile!Sono d'accordo. Ma questo non è solo un problema che riguarda Apple. Tutti fanno così per avere un portafoglio brevetti sufficientemente ampio per garantirsi la pace legale. Non sempre funziona.Sul come vengono usati i brevetti ci sarebbe tanto da discutere.FDGRe: Ma davvero ci sono queste violazioni?
- Scritto da: FDG> - Scritto da: harvey> > > Il problema e' che brevettano tutto> > > > Ora brevetto il triplo click, magari un giorno> > verrà usato> > :D> > > > Il brevetto ha solo senso se serve per> proteggere> > una invenzione che ha necessitato di parecchia> > ricerca e che non e' banalmente sviluppabile!> > Sono d'accordo. Ma questo non è solo un problema> che riguarda Apple. Tutti fanno così per avere un> portafoglio brevetti sufficientemente ampio per> garantirsi la pace legale. Non sempre> funziona.> > Sul come vengono usati i brevetti ci sarebbe> tanto da> discutere.Cosa vuoi discutere!L'unica cosa che si può dire sui brevetti software (cosa diversa dai brevetti industriali) è che si stava benissimo quando non c'erano e si starà meglio quando non ci saranno più!ullalaRe: Ma davvero ci sono queste violazioni?
La verità è che non essendo capaci a fare telefoni, si mettono a litigare su "questo è mio!", "me l'hai copiato!", etc.Invece di perdere tempo a fare cause decennali, si dessero da fare per creare un buon prodotto a prezzi accettabili.ziovaxRe: Ma davvero ci sono queste violazioni?
Non lo saperanno fare, ma apple sicuramente lo sa vendere beneharveyRe: Ma davvero ci sono queste violazioni?
- Scritto da: harvey> Non lo saperanno fare, ma apple sicuramente lo sa> vendere> beneSi riferiva agli altri, quelli che sono partiti in massa a copiare Apple.ruppoloFIFA
Strano che...nessuno si è chiesto come mai Apple ha attaccato HTC e non Motorola che ha venduto molto più di Nexus...(o addirittura direttamente Google).Il motivo è banale!Si chiama FIFA (non quella del calcio).Motorola ha (sui cellulari) un portafoglio brevetti da paura e molto "antico e consolidato" e rompergli le scatole può essere pericolosissimo per le quasi certe "contromisure di strike back".Mentre google come avversario diretto rischia di essere un boccone troppo grosso e troppo amaro e anche lei con ampie possibilità di "strike back" sui servizi (iphone senza i servizi di google rischierebbe molto del suo appeal per gli utenti).Morale hanno provato con HTC sperando che, non essendo americana (spese legali in più) magari chiedesse un settlement e stabilisse un "precedente" con cui minacciare indirettamente gli altri 2!Pare che non gli sia andata bene, stante il comunicato di HTC!ullalaRe: FIFA
vero, se attaccano motorola finiranno col c****e sanguecollioneRe: FIFA
Il problema e' che rischiano di svegliare 2 cani troppo grossi che si servono di quei prodotti. Google e M$harveyRe: FIFA
- Scritto da: harvey> Il problema e' che rischiano di svegliare 2 cani> troppo grossi che si servono di quei prodotti.> > > Google e M$Più di 2!Fidati!ullalaRe: FIFA
- Scritto da: harvey> Il problema e' che rischiano di svegliare 2 cani> troppo grossi che si servono di quei prodotti.> > > Google e M$E comunque (HTC fa anche telefoni su piattaforma M$ che sono coinvolti nella causa anche loro) i "cani" sono già tutti e 2 coinvolti sia pure indirettamente... e ripeto il rischio reale è che di questo passo non siano solo 2!ullalaRe: FIFA
Se non ricordo male hanno attaccato Nokia, che non è esattamente a corto di brevetti e soldi.Rischiano seriamente di vedersi spuntare cause da ogni lato per ripicca, e lì diventano dolori.ValerenRe: FIFA
Magari!!!Sarebbe la volta buona che chiudono baracca e noi ci liberiamo dei ruppolo e co.italianoRe: FIFA
- Scritto da: italiano> Magari!!!> > Sarebbe la volta buona che chiudono baracca e noi> ci liberiamo dei ruppolo e> co.Io preferisco che Apple si salvi (e magari cambi politica sul "lock in" e alcunre altre cosette)....ovviamente non è necessario che Apple (una industria che comunque fa innovazione e da da lavorare) fallisca per liberarsi di qualche troll!ullalaRe: FIFA
- Scritto da: italiano> Magari!!!> > Sarebbe la volta buona che chiudono baracca e noi> ci liberiamo dei ruppolo e> co.Più facile che mi libero io di voi.ruppoloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGiorgio Pontico 18 03 2010
Ti potrebbe interessare