Fino a poco tempo fa il giocatore australiano Ricdic , nome di battesimo Richard, era il CEO di EBank, un istituto finanziario virtuale per la gestione di valuta (virtualissima) all’interno dell’MMORPG spaziale Eve Online . Poi il ventisettenne dirigente è sparito dalla circolazione (perlomeno online) portandosi via 200 miliardi di krediti interstellari , scambiandoli per circa 3.500 euro e mettendo in subbuglio l’economia del mondo telematico.
Il furto, avvenuto all’inizio di giugno ma emerso solo nei giorni scorsi, ha riguardato l’8% dei denari custoditi nelle virtua-casse di EBank, banca per i videogiocatori gestita dai videogiocatori stessi all’interno del sistema economico di Eve Online. Il gioco ospita 300mila giocatori registrati che dal 2003 in poi pagano un po’ di dollari al mese (attualmente 15) per combattere, raccogliere minerali, concludere affari e più in generale giocare di ruolo in un mondo sci-fi 3D.
Già vittima di altri scandali in passato, Eve Online ha questa volta sperimentato l’ebbrezza della “corsa alla banca”, con un buon numero di giocatori-clienti precipitatisi presso EBank per recuperare i virtua-crediti e chiudere il conto una volta appresa la notizia della mega-truffa da parte del gestore dell’istituto. Ricdic, nel frattempo, ha messo a frutto il denaro sonante recuperato per saldare dei debiti.
Non proprio un Robin Hood insomma, ma neanche un Danny Ocean interessato al profitto per il profitto: “Non sono particolarmente orgoglioso di quello che ho fatto – dice Richard – per questo non me ne sono vantato. Ma se dovessi farlo ancora probabilmente avrei scelto lo stesso percorso basato sulla stessa situazione”. Il virtua-truffatore australiano non si è per niente pentito, non rischia la galera perché lo scambio di moneta virtuale con quella reale non è (ancora) un reato ma di certo si è giocato (in tutti i sensi) il suo posto nel MMOG ed è stato sbattuto fuori per violazione delle regole.
L’incidente di Eve Online dimostra ancora una volta la crescente importanza che stanno assumendo le transazioni di moneta (virtuale o meno) nei mondi online popolati da centinaia e in qualche sparuto caso milioni di giocatori in contemporanea. Un’importanza che preoccupa il governo cinese , e che finirebbe letteralmente per esplodere (e con effetti ancora tutti da valutare) se anche il mastodontico World of Warcraft , come lascia intendere Blizzard per bocca di Tom Chilton in un’intervista, si trasformasse in un gioco gratuito basato su micro-transazioni in-game .
Alfonso Maruccia
-
sempre colpa
delle donnelellykellyRe: sempre colpa
Come darti torto?Mr. XRe: sempre colpa
- Scritto da: lellykelly> delle donnema chi, quell'animale che sanguina per 5 giorni e non muore?-ToM-Re: sempre colpa
- Scritto da: lellykelly> delle donnePoi con quel nome da Frankenstein poteva starsene zitta :D(scherzo ovviamente, mi dissocio dal tono becero-maschilista del thread :p )FunzFacebook è...
...la più grossa minaccia alla privacy del terzo millennio...altro che malware...Paolo NoccoRe: Facebook è...
entra nel tuo computer e ti ruba i dati?sei te la minaccia di te stesso.lellykellyRe: Facebook è...
no, ma cè sempre la possibilità che qualcuno si fa i ca..i tuoi al posto tuo e ti ritrovi "pubblico" su FB.NemisRe: Facebook è...
Chi è causa del suo mal...SpiritosoRe: Facebook è...
basta "comportarsi bene" e nn si ha nulla da temeredi passaggioRe: Facebook è...
- Scritto da: lellykelly> entra nel tuo computer e ti ruba i dati?non c'è ne bisogno, se tu che li dai di tua spontanea volontà ;)sentinelRe: Facebook è...
Non diciamo castronerie... L'ignoranza degli utenti è la vera minaccia, NON facebook.Poi se vogliamo discutere della sua (IN)utilità è un altro discorso, ma smettiamola di demonizzare gli "strumenti", e prendiamo atto che sono gli utenti a non avere idea di come usarli.R.R.........Re: Facebook è...
solo se si è idioti a usarloBobby QuineRe: Facebook è...
- Scritto da: Bobby Quine> solo se si è idioti a usarloSe una persona pubblica una foto che lo ritrae e nello sfondo ci sei tu tra le braccia di una ragazza che non è tua moglie.... Contanto la teoria dei 6 gradi di separazione..beh c'è una possibilità che tua moglie veda la foto..e tu ti trovi a pagare divorzi e alimenti perchè una persona a fotografato se stessa... se non è invasione della privacy questa....Cosa consigliate di oscurare le foto???Far firmare a chiunque compaia una liberatoria per la privacy???davidsualRe: Facebook è...
Il fatto è che la gente pubblica di tutto, senza preoccuparsi se le altre persone presenti nelle foto, conoscenti o no, siano d'accordo. Questa è la vera violazione della privacy, problema che è emerso a causa del meccanismo di tag e di visibilità di facebook, non certo causato da facebook.Come sempre il problema è il cervello di chi sta tra sedia e tastiera.-Mc-Re: Facebook è...
Quindi se tu fai le corna in pubblico a tua moglia, è colpa di facebook se viene a saperlo?Il male non e' facebook, ma di quelli che sono abituati girare le proprie colpe agli altri!harveyRe: Facebook è...
semplicemente non avere un'amante..mi pare semplice come soluzionedi passaggioRe: Facebook è...
- Scritto da: davidsual> Se una persona pubblica una foto che lo ritrae e> nello sfondo ci sei tu tra le braccia di una> ragazza che non è tua moglie...[...]> se non è invasione della privacy questa....Ma che, scherziamo? ;)-- Saluti, KapLord KapRe: Facebook è...
Solo se si è idioti a iscriversi a Facebook...E neanche... io non sono iscritto eppure qualcuno ha postato almeno 3 mie foto. ODIO questo "rutilante e ipercinetisco spreco di banda"anonimoRe: Facebook è...
- Scritto da: Bobby Quine> solo se si è idioti a usarlo... male. Come tutti gli strumenti.-- Saluti, KapLord KapRe: Facebook è...
e la difesa della privacy invece potrebbe essere la più grossa XXXXXXXta del millennio e un fastidio in più per chi lavora (per non dire un muro)di passaggioRe: Facebook è...
Per chi lavora con cosa?-Mc-Re: Facebook è...
Ma è possibile che state sempre bisticciando? Ognuno puòpensarla come vuole: è vero o no? Se uno vuole infettarsilo può fare in qualsiasi maniera, non solo con Facebook.ElDurocosa mi viene in mente?
... ma andate a lavorare!Lapo StraniozzeAiuta a riflettere...
Si tratta di un caso di imbarazzante ingenuità, sicuramente, ma fa riflettere su quanto l'uso di questi strumenti, anche per distrazione ed in un momento di leggerezza, possa essere pericoloso.In effetti prima di pubblicare qualunque cosa bisognerebbe fare una analisi profonda del significato, dell'utilità e dei possibili risvolti per la privacy e la sicurezza, cosa che pochissimi fanno.AbbaSCRe: Aiuta a riflettere...
Se la moglie del futuro capo dell'MI6 è così XXXXX da mettere le foto del marito su facebook con tanto di indirizzo e telefono, non vedo la colpa di facebook. E' come dire che è colpa della Telecom se gli stalker usano il telefono per fare gli scherzi telefonici..HeavyMetaaa alRe: Aiuta a riflettere...
A questo punto valeva la pena venderle a qualche tabloid! :D-Mc-Re: Aiuta a riflettere...
- Scritto da: AbbaSC> Si tratta di un caso di imbarazzante ingenuità,> sicuramente, ma fa riflettere su quanto l'uso di> questi strumenti, anche per distrazione ed in un> momento di leggerezza, possa essere> pericoloso.Se sei XXXXX, sei XXXXX. C'e' poco da fare.La cosa che fa riflettere, è che uno che dovrebbe essere un esperto di sicurezza si fa sfuggire informazioni cosi' è imbarazzante. E dovrebbe far riflettere chi lo dovrebbe promuovere.Ovviamente non e' la prima volta, come quegli altri geni che mettevano sul web documenti censurati tramite una evidenziatura nera su pdf :DharveyRe: Aiuta a riflettere...
Prima di tutto non era lui a scrivere ma la moglie...Secondariamente siamo portati a pensare che il web sia un luogo anonimo quando non lo è per nulla. La fortuna della maggior parte di chi pubblica materiale in rete è di essere un perfetto anonimo del quale nessuno si interessa.Sono sicuro che se da domani tu venissi promosso ad una carica pubblica e qualche buontempone si volesse divertire a far saltar fuori, in modo più o meno scientifico, tutte le "orme" che hai lasciato in rete ci sarebbe da ridere...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 luglio 2009 14.10-----------------------------------------------------------AbbaSCRe: Aiuta a riflettere...
- Scritto da: AbbaSC> Prima di tutto non era lui a scrivere ma la> moglie...A certe importanze non importa.Secondo te se la moglie obama spacciasse crack sarebbero solo affari suoi?> Sono sicuro che se da domani tu venissi promosso> ad una carica pubblica e qualche buontempone si> volesse divertire a far saltar fuori, in modo più> o meno scientifico, tutte le "orme" che hai> lasciato in rete ci sarebbe da> ridere...Un conto e' che qualcuno le pubblica, magari per danneggiarti (passabile di denuncia). Un altro e' se stupidamente uno (o i suoi famigliari) lo mettono stupidamente online.harveyCavolate...
...non è e non sarà un agente operativo sotto copertura, l'identità del capo dei servizi non è più riservata da tempo, e sicuramente tutti i servizi segreti delle altre nazioni hanno da tempo su di lui un fascicolo più corposo e completo delle frescacce che la moglie pubblica su FBK...Bastard InsideRe: Cavolate...
Magari gli mancava proprio la foto in costume....harveyRe: Cavolate...
quoto. son girati titoli tipo "bruciato il capo dell'mi6" ecc ecc.sensazionalismo spinto, quasi XXXXX.- Scritto da: Bastard Inside> ...non è e non sarà un agente operativo sotto> copertura, l'identità del capo dei servizi non è> più riservata da tempo, e sicuramente tutti i> servizi segreti delle altre nazioni hanno da> tempo su di lui un fascicolo più corposo e> completo delle frescacce che la moglie pubblica> su> FBK...tmxJohhny English cè !
...gli somiglia pure !Lorkafacebook
Credo che Facebook è il posto migliore per parlare con gli amicihttp://italiafacebook.comDaniloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 06 07 2009
Ti potrebbe interessare