C’era attesa per la risposta di Facebook all’ irrigidimento della posizione di Google nell’utilizzo delle API per l’esportazione dei contatti, e quell’attesa non è stata vana né lunga: il social network ha implementato quasi immediatamente un nuovo meccanismo di importazione dei dati da Google Contacts , un “trucco” che Google potrebbe facilmente bloccare ma con conseguenze tutte da verificare sulle funzionalità di altri servizi.
Il motivo del contendere tra Facebook e Google è la mancata reciprocità nella possibilità di esportare le proprie informazioni di contatto: Mountain View ha sempre lasciato campo libero agli utenti e ai servizi di terze parti (Facebook incluso) nell’importare le informazioni a proprio piacimento, mentre il social network par excellence gestisce il proprio enorme patrimonio di dati personali come un fortino a cui far accedere solo i partner fidati (e paganti) come Microsoft e Yahoo!.
Modificando le condizioni di utilizzo delle API di accesso al proprio database, Google ha inteso prendere una posizione netta nei confronti del comportamento di Facebook: o ci fai accedere liberamente ai dati dei tuoi utenti, hanno suggerito dal Googleplex, o noi ti tagliamo fuori .
La risposta di Facebook è arrivata in poche ore, e la modalità con cui il social network ha deciso di controbattere alle accuse esplicite di Google probabilmente non farà che inasprire uno scontro sempre più a tutto campo tra quelli che in molti considerano concorrenti nel business della monetizzazione del web e degli utenti che da esso dipendono.
Sfruttando la possibilità per gli utenti di Google di scaricare le informazioni di contatto in un file da importare altrove, Facebook ha implementato un vero e proprio “hack” alle restrizioni di accesso di Google che fornisce agli utenti un “deep link” diretto al download con la possibilità di importarlo direttamente sul social network senza passare dall’hard disk locale.
Facebook risponde a Google alzando il livello dello scontro e preparandosi a una contesa senza quartiere, e in attesa della risposata di Mountain View un ingegnere confessa il fatto che bloccare in maniera diretta l’hack di Facebook sarebbe problematico: “Se Google volesse – dice l’anonimo ingegnere – potrebbe bloccarlo immediatamente”. Ma il blocco potrebbe impattare negativamente anche sugli “altri flussi CSV”, ragion per cui la risposta tecnica alla “aggressione” di Facebook dovrà necessariamente essere ponderata con attenzione.
Alfonso Maruccia
-
apparso di recente...
un corno! xDNon critico spesso i vostri articoli (perchè dovrei? sono fatti bene) ma ogni tanto fate certe uscite... quel video è vecchissimo....supermario3Re: apparso di recente...
October 2004.Nome e cognomeRe: apparso di recente...
2008, tra l'altro la canzone in questione è pure presa da un programma per bambini che si chiama lazy town :DSgabbioVento in poppa
E avanti tutta.Luco, giudice di linea mancatoTutto da copione
Le majors si illudono, se sperano di poter vincere.uno qualsiasilimewire??
perché veramente qualcuno usa ancora limewire o la rete gnutella in generale? si parla dell'antenato del p2p, ricolmo di fake, scarso in materiale. Non sono un sostenitore del torrent (poco materiale, poca decentralizzazione e quindi troppi tracker down), ma davvero limewire è terribile...franz1789la battaglia P2P vs RIAA ha fatto snuff
è una battaglia inutile, come è inutile ripristinare quel client.Oramai il p2p è in via di estinzione, destinato a essere il mezzo secondario di condivisione dati, almeno finchè MU, RS, MF e compagnia bella avranno il diritto di esistere. altrimenti si tornerà con le vecchie code di download e i buoni vecchi torrent, il metodo più evoluto di p2p attualmente esistente. WinMX, DC++, il mulo e altri sono condannati al big crunch. Finiranno nello stipetto assieme alla macchina da scrivere, funzionale, bellissima ma sorpassata.PS: Il fatto che si stiano ancora perdendo in una battaglia inutile, è una cosa molto utile.CCdRe: la battaglia P2P vs RIAA ha fatto snuff
Perche' inutile?Un ecosistema vario e' la miglior difesa contro l'estizione :)MiaoRe: la battaglia P2P vs RIAA ha fatto snuff
- Scritto da: Miao> Perche' inutile?> > Un ecosistema vario e' la miglior difesa contro> l'estizione> :)Hai anche tu indubbiamente ragione. Però, sistemi come WinMX shareaza e company saranno soppiantati dalla tecnologia stessa, tu faresti una coda di 40 user per scaricare un mp3? o uso dc++ alle estreme, oppure torrent o megaupload, e così magari mi scarico il pacchetto completo della discografia.La tecnologia p2p dei vecchi client, famosi nel primo quinquennio del duemila, è ormai vecchia e destinata all'estinzione.Penso che il sistema torrent sia l'evoluzione stessa del p2p. e infatti non è destinato ad estinguersi, almeno per il momento.CCdRe: la battaglia P2P vs RIAA ha fatto snuff
- Scritto da: CCd> è una battaglia inutile, come è inutile> ripristinare quel> client.> > Oramai il p2p è in via di estinzione, destinato a> essere il mezzo secondario di condivisione dati,> almeno finchè MU, RS, MF e compagnia bella> avranno il diritto di esistere.In meno di due giorni ho tirato giù via torrent poco meno di 80 GB (ottanta) di anime, tutti in lingua originale alcuni fansubbati e molti altri no (tra cui una serie completa di 153 episodi in mp4 a qualità dvd con file da 350 MB/episodio), alla velocità non indifferente di 900 KBytes/secondo (i peer giapponesi hanno una banda in upload mostruosa).Solo mediafire va così veloce senza account premium, ma non ha certo la stessa disponibilità dei torrent.A onor del vero, pochi giorni prima ho scaricato l'integrale delle 21 stagioni dei Simpson in italiano da megaupload (un'altra trentina di GB).In buona sostanza, è bene che rimangano entrambi i sistemi, visto che nessuno dei due prevale sull'altro ma ognuno prevale in certi ambiti.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 novembre 2010 00.56-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: la battaglia P2P vs RIAA ha fatto snuff
hmm peccato che jdownload fa le bizze con fileserve :(SgabbioRe: la battaglia P2P vs RIAA ha fatto snuff
(In meno di due giorni ho tirato giù via torrent poco meno di 80 GB (ottanta) di animeA onor del vero, pochi giorni prima ho scaricato l'integrale delle 21 stagioni dei Simpson)ecco meno male quando c'e' la cultura c'e' tuttoiupiterRe: la battaglia P2P vs RIAA ha fatto snuff
- Scritto da: iupiter> A onor del vero, pochi giorni prima ho scaricato> l'integrale delle 21 stagioni dei> Simpson)> > ecco meno male quando c'e' la cultura c'e' tutto"I Simpson" e' un documentario sullo stile di vita degli statunitensi.GiamboRe: la battaglia P2P vs RIAA ha fatto snuff
Avesse scritto il GF ti avrei dato ragione.Ma capolavori come Cowboy Bebop, Lain o Death Note meritano a pieno titolo di essere definiti "cultura".Stessa cosa gran parte della produzione di Miyazaki.Certo: se mi citi qualcosa di cultura *vera* prodotto in italia nell'ultimo ventennio ne riparliamo.ValerenRe: la battaglia P2P vs RIAA ha fatto snuff
i Simpsons, oltre ad essere cultura, sono una religione e una ragione di vita.fesionRe: la battaglia P2P vs RIAA ha fatto snuff
in italia gli anime sono considerati prodotti per bambini dai vecchi che sono in certi posti e che non si acorgono che il publico è cambiato che poi ci siano anime che sono solo una publicita che una storia e un alto discorsootakuRe: la battaglia P2P vs RIAA ha fatto snuff
Senza offesa, ma cosa non avrebbero di culturale gli anime e i simpson ? Non mi vorrai dire che la cultura e solo la letteratura del 800 e simili ?SgabbioRe: la battaglia P2P vs RIAA ha fatto snuff
D'OH!Io ero fermo a quasi tutta la stagione 19, non sapevo fossero arrivati alla 21 completa. Non li guarderò mai, almeno non fin quando finirò di guardare frasier sull'hd2, poi dovrò decidere a quale serie passare, ed i simpson sono solo una delle candidate.Però forse è ora di riscaricarla tutta in alta qualità se la trovo, nella versione che ho alcuni episodi sono sotto i 90MB :(ephestioneRe: la battaglia P2P vs RIAA ha fatto snuff
- Scritto da: ephestione> D'OH!> Io ero fermo a quasi tutta la stagione 19, non> sapevo fossero arrivati alla 21 completa.sì ma ti consiglio di fermarti all'ottava :-) da lì in poi, a parte qualche rara chicca, sono andati peggiorando(anche per colpa dei Griffin)il solito bene informatoRe: la battaglia P2P vs RIAA ha fatto snuff
- Scritto da: ephestione> D'OH!> Io ero fermo a quasi tutta la stagione 19, non> sapevo fossero arrivati alla 21 completa.La 21 l'han data in italiano in tv il mese scorso.[MU]GVLQ0WPZ[/MU][MU]S87BJGGM[/MU][MU]9JUEESJH[/MU][MU]MJDXEWNA[/MU][MU]RXZ26K0N[/MU][MU]DFIKOGSW[/MU][MU]UKU7GE9L[/MU][MU]9H07RY3D[/MU][MU]RWTLMSFP[/MU][MU]T2RXSN6S[/MU][MU]C5HEDCQ2[/MU][MU]WS9LE2NY[/MU][MU]8JBTENV7[/MU][MU]TXLJA4SA[/MU][MU]6IDHT6Y9[/MU][MU]P37422ID[/MU][MU]X7XE7V5Q[/MU][MU]M9PPZKX9[/MU][MU]85WT789C[/MU][MU]NIHL2QC6[/MU][MU]XKAVJD6D[/MU][MU]88JC9MJY[/MU] [MU]XKE410U9[/MU][MU]JPGIZBYV[/MU] [MU]0O4Q95R1[/MU][MU]XUQS7AFL[/MU] [MU]MQN8FOBH[/MU][MU]90Y8FE3I[/MU] [MU]833RIQCL[/MU][MU]ZPIJSCLM[/MU] [MU]E2LE90D7[/MU][MU]IX6X3TP0[/MU] [MU]VPBNA44P[/MU][MU]5YHDNMLI[/MU] [MU]QNQFSZY3[/MU][MU]8Z9DN0B7[/MU] [MU]00L8FUEY[/MU][MU]BXXHF3KV[/MU] [MU]IYBV7M60[/MU][MU]862DPOXV[/MU] [MU]D13T0ZSZ[/MU][MU]RXKWRBV7[/MU] [MU]7HJ91UO8[/MU][MU]34JRT3G6[/MU] [MU]C9QJDTKI[/MU][MU]47RPI1ST[/MU] [MU]198S9ZI1[/MU][MU]X7261X0T[/MU] [MU]LUO7VSUW[/MU][MU]VKIEAXP2[/MU] [MU]M3UZE4Z3[/MU] [MU]LMLH97G9[/MU][MU]H3PRWPG6[/MU] [MU]J5EMTN32[/MU][MU]ICNTF3VG[/MU] [MU]IP9VOFPY[/MU][MU]TYI7M7SA[/MU] [MU]OCBWT0SX[/MU][MU]J46JDG9L[/MU] [MU]XPDLVWLO[/MU][MU]IL2X45K9[/MU] [MU]IUOYDQIT[/MU][MU]JT8DH9BV[/MU] [MU]L83WFK9V[/MU][MU]2SJRC0NF[/MU] [MU]AIM1SL6M[/MU][MU]5QC7IV6R[/MU] [MU]N4O40IUW[/MU]> Non li> guarderò mai, almeno non fin quando finirò di> guardare frasier sull'hd2, poi dovrò decidere a> quale serie passare, ed i simpson sono solo una> delle candidate.> Però forse è ora di riscaricarla tutta in alta> qualità se la trovo, nella versione che ho alcuni> episodi sono sotto i 90MB> :(Fai tu :)Luco, giudice di linea mancatoRe: la battaglia P2P vs RIAA ha fatto snuff
il messaggio integrale era questo:Oramai il p2p è in via di estinzione, destinato a essere il mezzo secondario di condivisione dati, almeno finchè MU, RS, MF e compagnia bella avranno il diritto di esistere. altrimenti si tornerà con le vecchie code di download e i buoni vecchi torrent, il metodo più evoluto di p2p attualmente esistente.torrent è escluso dalla mia ottica, anzi, è una evoluzione del p2p stesso.CCdBravi
Continuate cosi.Quando poi obbligheranno i provider ad attivare sistemi di analisi in real time del traffico, con controlli euristici sui contenuti, con costi abominevoli per gli stessi provider, che inevitabilmente si riperquoteranno sul prezzo degli abbonamenti degli utenti, sarete tutti contenti... Imparare ad implementare algoritmi di crittografia troppo difficile ?Me StessoRe: Bravi
- Scritto da: Me Stesso> Continuate cosi.> Quando poi obbligheranno i provider ad attivare> sistemi di analisi in real time del traffico, con> controlli euristici sui contenuti, con costi> abominevoli per gli stessi provider, che> inevitabilmente si riperquoteranno sul prezzo> degli abbonamenti degli utenti, sarete tutti> contenti...Guarda che la deep packet inspection la fanno gia'.> Imparare ad implementare algoritmi di> crittografia troppo difficile ?Usarli piu' che altro... La gente ha paura di andare un po' piu' lenta e preferisce rischiare l'arresto.kraneRe: Bravi
- Scritto da: Me Stesso> Continuate cosi.> Quando poi obbligheranno i provider ad attivare> sistemi di analisi in real time del traffico, con> controlli euristici sui contenuti, con costi> abominevoli per gli stessi provider, che> inevitabilmente si riperquoteranno sul prezzo> degli abbonamenti degli utenti, sarete tutti> contenti... Imparare ad implementare algoritmi di> crittografia troppo difficile> ?Ma pagarli i film?Sempre più difficile... :DpippORe: Bravi
- Scritto da: pippO> Ma pagarli i film?> Sempre più difficile... :Dio non li pago restando nella legalità e li vedo su uno schermo ben piu grande di un 40'... Ho GrandeCinemaTre Gold quindi caschi proprio male... da un anno a questa parte non ho pagato un film, ne ho visti 1 a settimana e non ho mai commesso reato.Me StessoRe: Bravi
- Scritto da: Me Stesso> - Scritto da: pippO> > > Ma pagarli i film?> > Sempre più difficile... :D> > io non li pago restando nella legalità e li vedo> su uno schermo ben piu grande di un 40'... Ho> GrandeCinemaTre Gold quindi caschi proprio> male... da un anno a questa parte non ho pagato> un film, ne ho visti 1 a settimana e non ho mai> commesso> reato.Bravo! ;) Ma non si parlava di te...pippORe: Bravi
- Scritto da: Me Stesso> io non li pago restando nella legalità e li vedo> su uno schermo ben piu grande di un 40'... Ho> GrandeCinemaTre Gold quindi caschi proprio> male... da un anno a questa parte non ho pagato> un film, ne ho visti 1 a settimana e non ho mai> commesso reato.Io ho il silver. E i film al cinema me li registro e poi monto l'audio sul video in lingua originale ;)Luco, giudice di linea mancatoRe: Bravi
Perchè, la tessera di grandecinematre è gratis? :Duno qualsiasiRe: Bravi
> Ma pagarli i film?> Sempre più difficile... :DNo, per principio: se ti riempiono il film di antifeature (come il sistema che te li cancella dopo 24 ore) non meritano soldi, meritano la fame.uno qualsiasiRe: Bravi
- Scritto da: uno qualsiasi> > Ma pagarli i film?> > Sempre più difficile... :D> > No, per principio: se ti riempiono il film di> antifeature (come il sistema che te li cancella> dopo 24 ore) non meritano soldi, meritano la> fame.Uso uno dei mille codec fatti per registrare quanto avviene sullo schermo, disabilito l'accelerazione del video (altrimenti registra un bel quadro nero) e faccio partire virtualdub (in background con la funzione capture prima di far partire il filmato.Semplice e indolore.L'unico effetto collaterale è che per l'acquisizione senza compressione serve un botto di spazio, per fare la compressione on the fly serve tanta potenza della CPU (oltre a quella già impegnata per la visualizzazione, ricordo che non c'è accelerazione del video fatta dalla scheda grafica e quindi tutto il lavoro sXXXXX se lo sobbarca la CPU).Luco, giudice di linea mancatoRe: Bravi
Il problema non è quello alla fine è una cosa che va più a monte.SgabbioRe: Bravi
- Scritto da: Me Stesso> Continuate cosi.> Quando poi obbligheranno i provider ad attivare> sistemi di analisi in real time del traffico, con> controlli euristici sui contenuti,... useremo tutti le reti crittate, a cominciare dalle VPN. E poi che fanno? Bloccheranno tutte le connessioni cifrate? Immagino che le banche sarebbero contentissime, soprattutto per chi acquista o vende titoli, dove anche pochi secondi di lag fanno molta differenza in termini di soldi...> con costi abominevoli per gli stessi provider,Se non protesteranno come AIIP, come non han protestato per la legge Urbani, come non han protestato per la censura delle scommesse, come non han protestato per quella XXXXX di legge Gentiloni, come non han protestato per la prospettiva della dottrina Sarkozy anche da noi... vuol dire che i provider si mettono a 90 alle richieste di governo e magistratura e forze dell'ordine, e non hanno le palle per rispondere "questo utente è mio, MI DA' I SUOI SOLDI e sono quindi interessato a proteggerlo al minor costo possibile, cominciando dal loggare solo ciò che sono obbligato a fare e tenere i log il minimo indispensabile, e non invece farlo migrare da altri che gli danno migliori garanzie".> che inevitabilmente si riperquoteranno sul prezzo> degli abbonamenti degli utenti,Si faranno reti wifi abusive e si tornerà ad un sistema analogo a quello che erano le BBS...> sarete tutti> contenti... Imparare ad implementare algoritmi di> crittografia troppo difficile ?Ma infatti c'è già chi lo fa, il problema è che finché non ci saranno mazzate del genere questi sistemi non si diffonderanno e non diventeranno di massa. Ma quando diventeranno di massa non sarà più un problema. Io avevo scritto una guida per accedere a TPB, son pronto a farla anche per altro quando la situazione lo richiederà.Luco, giudice di linea mancatoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 09 11 2010
Ti potrebbe interessare