Statistiche preoccupanti , recentemente pubblicate in un report dagli analisti di BitDefender , società rumena specializzata in sicurezza informatica. Nonostante gli sforzi finora compiuti dai responsabili di Facebook, intrusioni nocive come quelle di trojan e malware starebbero pericolosamente minacciando migliaia di utenti della piattaforma in blu. Che dovrebbero dunque prestare attenzione soprattutto a link e applicazioni gestite da terze parti .
Gli esperti di BitDefender hanno sfruttato Safego, una specifica app su Facebook che procede con la scansione dei vari profili, alla caccia di eventuali falle, link malevoli e qualsivoglia forma di malware nascosto in video, messaggi di posta e contenuti postati in bacheca. La società rumena ha scoperto che il 20 per cento dei circa 14mila utenti che hanno scaricato l’applicazione è stato vittima di intrusioni silenti a mezzo social network.
Il 60 per cento del malware presente su Facebook colpirebbe questi stessi utenti attraverso applicazioni terze dall’aria innocua, in genere giochi o quiz. Comprese quelle app che permetterebbero agli iscritti di guadagnare premi extra all’interno di popolari giochi casual come FarmVille e Mafia Wars . Gli utenti scaricherebbero codice malevolo al momento stesso dell’accesso a queste applicazioni.
Continuando con le statistiche , il report di BitDefender ha poi sottolineato come il 21 per cento dei download nefasti provenga da quelle feature che permetterebbero agli utenti di compiere azioni normalmente non previste da Facebook. Come ad esempio conoscere chi abbia bloccato un determinato profilo o chi invece l’abbia visitato di recente . Ma anche cambiare sfondi e ottenere un pulsante di tipo dislike .
Una volta installato da un singolo utente, il worm inizierà la sua propagazione virale, innanzitutto invogliando tutti gli amici in lista a provare una determinata feature o guardare un particolare video (spesso viene chiesto di cliccare un certo numero di volte su un banner per farlo). Pare dunque che a poco siano serviti gli sforzi del team di Facebook per prevenire minacce in stile Koobface – virus che aveva attaccato i vari profili tra il 2008 e il 2009 – il malware è tornato a vestirsi di blu.
Mauro Vecchio
-
Browser: Future versioni.
Sto testando le ultime versioni(in sviluppo) di ogni browser, che dire IE9 è nettamente migliore rispetto il suo prdeXXXXXre, ma in confronto Chrome9, Opera11 e Firefox4 è decisamente dietro.gnulinux86Re: Browser: Future versioni.
puoi riscrivere il concetto in italiano?fra meRe: Browser: Future versioni.
Se non sai leggere...SgabbioRe: Browser: Future versioni.
Il problema non è leggere, è capire ciò che ha scritto.Forse avrebbe voluto scrivere:" Sto testando le ultime versioni(in sviluppo) di ogni browser. Che dire? IE9 è nettamente migliore rispetto al suo predeXXXXXre, ma a confronto con Chrome9, Opera11 e Firefox4 è decisamente dietro. "Vatti a cercare le differenze nel testo, visto che sai leggere.fra meNovità
Novità decisamente buone! Complimenti a Opera, queste nuove feature mi piacciono di più che non il tabcandy/panorama di firefox, e io sono un affezionato al panda/volpe/coso rosso!Marshnooooo! anche qui!
"Opera 11 nasconde ora la parte iniziale del link, riferita al protocollo, e snellisce la coda nascondendo le confusionarie stringhe delle pagine dinamiche"'sta fissa di nascondere l'url non la condivido, soprattutto la parte finale che di solito è parecchio utile (per me sicuro).ma perchè ogni volta che qualcuno "innova" tutti gli altri cominciano a copiare anche se sono zozzerie? (tipo l'interfaccia di vsta)bancaRe: nooooo! anche qui!
Basta clickare sulla barra per visualizzare e/o copiare l'indirizzo completo.MaSRe: nooooo! anche qui!
- Scritto da: MaS> Basta clickare sulla barra per visualizzare e/o> copiare l'indirizzo> completo.è comunque una seccatura, come lo può esser l'url accorciato con chrome che esce in basso a sinistra quando si passa sui link (da tempo cerco l'estensione per eliminare quest'inutile "funzione")bancaRe: nooooo! anche qui!
- Scritto da: banca> 'sta fissa di nascondere l'url non la condivido,> soprattutto la parte finale che di solito è> parecchio utile (per me> sicuro).Personalmente sono d'accordo con te tuttavia capisco che per gli utonti è solo "confusionario" e "sXXXXX" trovarseli innanzi. Comunque se rivuoi i parametri apri l'url opera:config e togli la spunta a "Hide URL Parameter" nella sezione "User Prefs" (sperando che nella versione finale facciano scegliere direttamente nel menù preferenze se usare il nuovo o il vecchio stile di barra). > ma perchè ogni volta che qualcuno "innova" tutti> gli altri cominciano a copiare anche se sono> zozzerie? (tipo l'interfaccia di> vsta)Perché gli utonti lo preferiscono ed essendo un buon 90% della popolazione mondiale, accontentare loro significa guadagnare utenti; comunque l'ideale sarebbe un filtro attivo di default facilmente disabilitabile in modo da accontentare tutti i tipi d'utenza.Maestroecco ora si beccano la causa da apple!
gli stack son già usati e si chiamano così anche in osx, giusto?ecco quà che arriva appena esce dalla beta si beccano la causa multimilionaria (e con la scusa eliminano anche un browser migliore di safari mobile in iOS)hp sucksRe: ecco ora si beccano la causa da apple!
- Scritto da: hp sucks> gli stack son già usati e si chiamano così anche> in osx, giusto?Se ti riferisci al termine stack, questo esiste da sempre in quasi tutti i software a basso livello.Se invece ti riferisci all'anteprima, pure quella esiste già da parecchio in diversi sistemi operativi.giaccheRe: ecco ora si beccano la causa da apple!
- Scritto da: hp sucks> ecco quà che arriva appena esce dalla beta si> beccano la causa multimilionaria Fammi capire.Togli le virgole e le redistribuisci a caso sotto forma di accenti?Che idea..N&CRe: ecco ora si beccano la causa da apple!
LOLxDiiiRe: ecco ora si beccano la causa da apple!
bellissima!qwa aqwRe: ecco ora si beccano la causa da apple!
I soliti troll...Inutire dire che è Opera che ha inventato i tab. Che ovviamente Safari ha copiato subito dopo...Joliet JakeEd ancora non supporta i SOCKS!
Opera, versione 11. Ancora non son supportati i server socks, solo i proxy. Ed io che voglio navigare via tunnel ssh, devo usare firefox o chrome o internet explorer... BAH.Non capisco: che ci vuole ad implementare i server socks?Nome e cognomeRe: Ed ancora non supporta i SOCKS!
ullala non me ne ero mai accorto.SgabbioRe: Ed ancora non supporta i SOCKS!
Non devi mica cambiare browser, usa tsocks sotto linux o sockscap sotto windows.AndyRe: Ed ancora non supporta i SOCKS!
anche io utilizzo questo metodo e funziona alla grande, rimane comunque una grossa mancanza, in particolare l'impossibilità di tunnellizzare il dns come può fare firefox :giacomololoRe: Ed ancora non supporta i SOCKS!
"sochettizzando" tutta l'applicazione, credo che anche le richieste dns siano inoltrate al tunnel, o sbaglio?AndyRe: Ed ancora non supporta i SOCKS!
- Scritto da: Nome e cognome> Opera, versione 11. Ancora non son supportati i> server socks, solo i proxy. Ed io che voglio> navigare via tunnel ssh, devo usare firefox o> chrome o internet explorer...> BAH.> Non capisco: che ci vuole ad implementare i> server> socks?Già... E vogliamo parlare anche della possibilità di supportare e gestire più profili? Il 2011 è in vista e ancora non si vede un profilemanager.mavalaRe: Ed ancora non supporta i SOCKS!
Che io sappia Opera supporta i profili da un pezzo; non so come li gestisce però, dato che non li ho mai usati.ITA84Re: Ed ancora non supporta i SOCKS!
Si e multi utente da un pezzo semplicemente i profili si basano su quanti accunt hai nel sistema operativo se non erro.SgabbioRe: Ed ancora non supporta i SOCKS!
spero che questo ti consoli ;)http://my.opera.com/core/blog/pulling-our-socks-upgiacomololoAvete dimenticato...
che ora finalmente sono disponibili i suggerimenti di ricerca, sia nella barra degli indirizzi che in quella di ricerca.opera è sempre stato un browser innovativo e copiato dalla concorrenza, ma la mia impressione è che negli ultimi anni stia un po' facendo fatica a stare dietro alla concorrenza (chrome).Fai il login o RegistratiRe: Avete dimenticato...
- Scritto da: Fai il login o Registrati> che ora finalmente sono disponibili i> suggerimenti di ricerca, sia nella barra degli> indirizzi che in quella di> ricerca.Che sono disponibili dalla versione 9....> opera è sempre stato un browser innovativo e> copiato dalla concorrenza, ma la mia impressione> è che negli ultimi anni stia un po' facendo> fatica a stare dietro alla concorrenza> (chrome).Non ne sono troppo convinto..ClassicalRe: Avete dimenticato...
- Scritto da: Classical> Che sono disponibili dalla versione 9....Parlo dei suggerimenti della ricerca di Google, che non sono mai stati presenti in Opera (e a ragione, visto che è sempre stato boicottato da Google) > Non ne sono troppo convinto..Io purtroppo sì, e parlo da fanboy di vecchia data di OperaFai il login o RegistratiRe: Avete dimenticato...
i suggerimenti di google li avevano tolti perchè google stessa non gli andava bene, se non erro.SgabbioStack??? a me non piace molto...
A parte che sembra "l'innovativa" interfaccia di windows (non escludo sia presente in altri sistemi).In ogni caso o c'è o non c'è. Non mi pare utile avere uno stack fatto dall'utente. Lo facesse il sistema per me ok, ma così mi sembra un po' macchinoso, anche perchè io i tab li apro e li chiudo in continuazione, che senso ha organizzarli in stack manualmente?...Però magari mi sbaglio e dopo l'uso non potrò farne a meno...Emoticon e videoRe: Stack??? a me non piace molto...
Secondo me è per fare contenti quelli che hanno su il browser con 50 tab come il sotto scritto :D Puoi fare dei gruppi in modo da diminuire il numero di tab :DSgabbioRe: Stack??? a me non piace molto...
- Scritto da: Emoticon e video> In ogni caso o c'è o non c'è. Non mi pare utile> avere uno stack fatto dall'utente. Lo facesse il> sistema per me ok, ma così mi sembra un po'> macchinoso, anche perchè io i tab li apro e li> chiudo in continuazione, che senso ha> organizzarli in stack> manualmente?Ho provato la beta e non e' male poter unire i tab (anche se non so quanto usero' questa funzione).Per stackare un tab basta portarlo sopra a un altro.Puo' essere utile per raggruppare tab su un argomento e poi guardarli dopo.Ma il meglio della 11 sono e saranno comunque le estensioni, credo.freefredGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 26 nov 2010Ti potrebbe interessare