Facebook ha acquistato la startup israeliana Face.com , piattaforma che mette a disposizione una serie di servizi per il riconoscimento facciale, destinati a facilitare le operazioni di tag delle foto.
Il team di Face.com parla dell’operazione come di un’occasione per collaborare direttamente con Facebook, offrendo in questo modo agli utenti prodotti e servizi sempre migliori.
Facebook, da parte sua, ottiene la tecnologia per introdurre sulla propria piattaforma un servizio di riconoscimento facciale, che si intuisce poter risultare davvero utile: si suppone andrà a sostituire l’attuale Tag Suggestions , che impiega un altro software per il riconoscimento facciale sviluppato all’interno del social network stesso e per cui si era già parlato della collaborazione con Face.com.
Face.com era utilizzato anche da diversi sviluppatori (circa 45mila) per le proprie app: a tal proposito il servizio dice che non abbandonerà tale community che anzi intende continuare a supportarla.
Due sono i servizi che Face.com offre: Photo Tagger , che visualizza le foto caricate e suggerisce associazioni di tag tra quelli già utilizzati, e Face Alerts, che avverte nel momento in cui un amico carica una foto con il proprio volto, anche prima che venga taggata.
Sul sito in blu vengono caricate 250 milioni di foto al giorno. Numero che, se l’ acquisizione di Instagram andasse a buon fine, è destinato anche ad aumentare: in quest’ottica è facile immaginare l’importanza di un tale servizio. Esso, d’altronde, risulterà già particolarmente utile insieme alla nuova app per le fotografie di Facebook: proprio le immagini caricate via mobile restano al momento senza tag e quindi relegate in una sorta di dimenticatoio sociale del sito in blu.
Per alcuni osservatori l’operazione potrebbe avere conseguenze anche sulla privacy , dal momento che tra i dati in possesso di Face.com vi è un archivio stimato in circa 40 miliardi di impronte facciali. Informazioni su cui né Facebook né l’acquisita si sono espressi.
I dettagli finanziari dell’operazione, come di consueto, restano riservati, anche se si parla di una cifra compresa tra i 55 e i 60 milioni di dollari.
Intanto gli investitori di Facebook hanno potuto respirare, con le azioni che hanno registrato una crescita del 4,7 per cento fino ad un prezzo di 31,41 dollari .
Claudio Tamburrino
-
ipad
è solo un normale tablet (come l'ipad) però marchiato microsoft..bancaRe: ipad
Non è propriamente così. La versione x86 monta un OS completo, è praticamente un notebook. Sarà davvero interessante vedere il piazzamento economico. Se non osano troppo col prezzo può davvero fare il botto con questo tablet...Ruben Di BattistaRe: ipad
- Scritto da: Ruben Di Battista> Non è propriamente così. La versione x86 monta un> OS completo, è praticamente un notebook. Sarà> davvero interessante vedere il piazzamento> economico. Se non osano troppo col prezzo può> davvero fare il botto con questo> tablet...Spero in una concorrenza a quattro:- iOS- Win8- Palm (morto al momento...)- AndroidLicenza poeticaRe: ipad
- Scritto da: Licenza poetica> - Scritto da: Ruben Di Battista> > Non è propriamente così. La versione x86> monta> un> > OS completo, è praticamente un notebook. Sarà> > davvero interessante vedere il piazzamento> > economico. Se non osano troppo col prezzo può> > davvero fare il botto con questo> > tablet...> > Spero in una concorrenza a quattro:> - iOS> - Win8> - Palm (morto al momento...)> - Androidscordati PalmOS... definitivamenteAxelRe: ipad
- Scritto da: Ruben Di Battista> Non è propriamente così. La versione x86 monta un> OS completo, è praticamente un notebook. Sarà> davvero interessante vedere il piazzamento> economico. Se non osano troppo col prezzo può> davvero fare il botto con questo> tablet...in azienda guardiamo con favore ad una soluzione pronta, Tablet (piace ai medici) ed ad un prezzo accessibile. Se già compatibile con i nostri sviluppi software, una cosa del genere è in grado di fare il botto tranquillamente.DavidinhoRe: ipad
Potrebbe non essere male una segmentazione per ambiti. Apple si prende i "casual", M$ il segmento professionale, Android quello low cost/smanettonico. Io personalmente credo mi orienterei su MS, ammesso e non conXXXXX che funzioni bene.Soprattutto, Microsoft farebbe molto bene a trovare una via di mezzo fra la blindatura assoluta di iOS e lo sbracamento di Android: sarebbe molto bello avere la possibilità di mettere le mani sotto il cofano se necessario ma al contempo un un rigido isolamento fra le varie applicazioni/ambiti d'uso.Jeb KermanRe: ipad
- Scritto da: Ruben Di Battista> Non è propriamente così. La versione x86 monta un> OS completo, è praticamente un notebook. Sarà> davvero interessante vedere il piazzamento> economico. Se non osano troppo col prezzo può> davvero fare il botto con questo> tablet...tablet con quelle caratteristiche (un notebook) c'erano già 10 anni fa, non si è visto nessun botto. Apple ha indicato una strada, tutti dicono che è sbagliata ma Apple è l'unica a fare soldi.pietroSUBITO DISTRO LINUX
l'unico modo per incrementare le vedite e' garantire un opt-out dal sistema operativo pre installato.riorRe: SUBITO DISTRO LINUX
Solo sulla versione x86 però, la versione ARM sarà BLINDATA purtroppo... in ogni caso io al momento non ho nessuna intenzione di acquistare tablet.AnonimoRe: SUBITO DISTRO LINUX
- Scritto da: rior> l'unico modo per incrementare le vedite e'> garantire un opt-out dal sistema operativo pre> installato.Ma chi se ne frega di installare un nuovo sistema operativo su un tablet che è fatto per persone che sono ZERO interessate a sapere cosa sia un OS.Vivi in questo mondo o in un sotterraneo?Capisco che a te, altre 4-5 persone e forse a me potrebbe interessare qualcosa del genere, giusto per gioco (o per lavori molto specifici), ma al resto del mondo non frega una beata mazza.Torna in superficie.Licenza poeticaRe: SUBITO DISTRO LINUX
- Scritto da: Licenza poetica> Capisco che a te, altre 4-5 persone e forse a me> potrebbe interessare qualcosa del genere, giusto> per gioco (o per lavori molto specifici), ma al> resto del mondo non frega una beata> mazza.Approvo, confermo, quoto e sottoscrivo! :D--JackRackhamJackRackhamRe: SUBITO DISTRO LINUX
Ciao, io vivo in un mondo diverso, un po' più Geek, dove la gente sperimenta ed inventa cose nuove, utilizzi diversi, ecc.Vivo in quel mondo che ha dato inizio alla rivoluzione informatica negli anni '70 e '80 e ti ha oggi portato questi strumenti.Se vuoi negare quel mondo, condannerai l'umanità alla chiusura e al blocco del progresso e dell'evoluzione.iRobyRe: SUBITO DISTRO LINUX
- Scritto da: iRoby> Ciao, io vivo in un mondo diverso, un po' più> Geek, dove la gente sperimenta ed inventa cose> nuove, utilizzi diversi,> ecc.> Vivo in quel mondo che ha dato inizio alla> rivoluzione informatica negli anni '70 e '80 e ti> ha oggi portato questi> strumenti.Quel mondo è finito. Strano che tu non te ne si ancora accorto.La complessità degli OS moderni comporta che più persone collaborino:non troverai più il Steve di turno che crea da zero un'azienda di computer, scrivendo in casa tutto l'OS.Ad ogni modo, il punto era se abbia senso dare l'opt-out e, per la gran parte del genere umano non ha alcuna utilità.Se tu vuoi sperimentare, ammesso che tu da solo sia in grado di fare qualcosa, troverai sicuramente il modo di farlo anche senza l'opt-out.Vedila così, se non trovi il modo, forse è meglio se cambi mondo.DodgeRe: SUBITO DISTRO LINUX
- Scritto da: Licenza poetica> Ma chi se ne frega di installare un nuovo sistema> operativo su un tablet che è fatto per persone> che sono ZERO interessate a sapere cosa sia un> OS.> Vivi in questo mondo o in un sotterraneo?> > Capisco che a te, altre 4-5 persone e forse a me> potrebbe interessare qualcosa del genereforse perché le persone interessate a qualcosa del genere non sono esattamente 4 o 5 ;)QualcunoRe: SUBITO DISTRO LINUX
- Scritto da: Qualcuno> - Scritto da: Licenza poetica> > > Ma chi se ne frega di installare un nuovo> sistema> > operativo su un tablet che è fatto per> persone> > che sono ZERO interessate a sapere cosa sia> un> > OS.> > Vivi in questo mondo o in un sotterraneo?> > > > Capisco che a te, altre 4-5 persone e forse> a> me> > potrebbe interessare qualcosa del genere> > forse perché le persone interessate a qualcosa> del genere non sono esattamente 4 o 5Ok, sono di meno, ma lascialo sognare. :DDodgeRe: SUBITO DISTRO LINUX
- Scritto da: rior> l'unico modo per incrementare le vedite e'> garantire un opt-out dal sistema operativo pre> installato.Questo chi te lo ha detto? Fabri Fibra?Nome e cognomeRe: SUBITO DISTRO LINUX
- Scritto da: rior> l'unico modo per incrementare le vedite e'> garantire un opt-out dal sistema operativo pre> installato.ROTFL certo, quell'uno percento di sfigati che ha linux sul desktop e quegli altri 4 gatti che hanno preferito tablet android sono decisamente un target appetibile.nome e cognomeRe: SUBITO DISTRO LINUX
quegli sfigati che hanno ridotto windows fogna sotto il 2%? (rotfl)collioneRe: SUBITO DISTRO LINUX
- Scritto da: collione> quegli sfigati che hanno ridotto windows fogna> sotto il 2%?> (rotfl)No quegli sfigati che l'hanno già fatto arrivare al 2%.nome e cognomeRe: SUBITO DISTRO LINUX
ciao, sono uno dei 4 gatti, mi sai dire dove trovo gli altri 3? -.-'ShabadàRe: SUBITO DISTRO LINUX
- Scritto da: Shabadà> ciao, sono uno dei 4 gatti, mi sai dire dove> trovo gli altri 3?> -.-'Prova col pesce.nome e cognome3g o solo wifi?
Non ho letto se ha 3g.Mario B.3g o solo wifi?
Non ho letto se ha 3g.Mario B.Estetica
Bella la tastiera e il retro, ma il design della cornice non mi piace.Francesco_Holy87Copiare è la più alta forma di adulazion
..se copi bene, ovvio.2 modelli (sigh).2 proXXXXXri diversi (sigh).2 sistemi operativi diversi (sigh).Le applicazioni gireranno su entrambi allo stesso modo? Lo chiedo per ignoranza. Sull'architettura x86 immagino uno possa far teoricamente girare applicazioni desktop (sigh). Sulla arm, solo app dedicate? Che confusione (sigh).Non hanno creato un ver prodotto IMHO, ma grande confusione. Ma ti pare che mio padre riuscirebbe a capirci qualcosa?Ho sonno. Vabbè, litighiamo dopo.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 giugno 2012 08.54-----------------------------------------------------------1977Re: Copiare è la più alta forma di adulazion
Beh no, ovviamente una applicazione compilata per x86 non funziona su ARM e viceversa.Francesco_Holy87Re: Copiare è la più alta forma di adulazion
Penso che le applicazioni saranno portabili tra le due versioni dell'OS. Non é una cosa complicata sono anni che c'é sia Java che .net che consentono di fare certe cose.lucaRe: Copiare è la più alta forma di adulazion
si infatti, la microsoft avrà implementato tutte le varie componenti base (librerie di base native, compilatore jit, compilatore aot e via dicendo) per far girare gli applicativi .NET 4.0 anche su piattaforma ARM con Windows 8- Scritto da: luca> Penso che le applicazioni saranno portabili tra> le due versioni dell'OS. Non é una cosa> complicata sono anni che c'é sia Java che .net> che consentono di fare certe> cose.daniele_dllRe: Copiare è la più alta forma di adulazion
- Scritto da: luca> Penso che le applicazioni saranno portabili tra> le due versioni dell'OS. Non é una cosa> complicata sono anni che c'é sia Java che .net> che consentono di fare certe> cose.Java. Brr.1977Re: Copiare è la più alta forma di adulazion
debitamente un cornowindows rt non supporta win32, quindi le applicazioni vanno riscrittea ciò aggiungiamo che .net non esiste per arm e la frittata è fattap.s. il primo che nomina .net compact o .net micro lo prendo a calci ( e spero sappiate perchè )collioneRe: Copiare è la più alta forma di adulazion
- Scritto da: collione> debitamente un corno> > windows rt non supporta win32, quindi le> applicazioni vanno> riscritte> > a ciò aggiungiamo che .net non esiste per arm e> la frittata è> fatta> > p.s. il primo che nomina .net compact o .net> micro lo prendo a calci ( e spero sappiate perchè> )Non ho capito perche' occorra specificare dompact o micro.A me basta solo che venga nominato dotnet per rigurgitare il pranzo in faccia a chi ha osato tanto.panda rossaRe: Copiare è la più alta forma di adulazion
Windows rt non supporto applicazioni win32 perché se non sbaglio ha un kernel diverso chiamato proprio winRT , sulla versione rt , potranno essere installate solo app provenienti dallo store, mentre la versione pro si possono installare tutte le applicazionimrHydeRe: Copiare è la più alta forma di adulazion
- Scritto da: 1977> Ma ti pare che mio padre riuscirebbe> a capirci qualcosa?Tuo padre, che presumo non sia un informatico, avrà meno problemi di me e di te: si ritroverà fra le mani un tablet "come quello degli amici", ma con gli stessi programmi che usa sul "computer di casa" o sul portatile. Zero problemi! (vabbè, è roba MS, proprio zero no, ma hai capito il concetto, no? :D)--JackRackhamJackRackhamRe: Copiare è la più alta forma di adulazion
- Scritto da: JackRackham> - Scritto da: 1977> > > Ma ti pare che mio padre riuscirebbe> > a capirci qualcosa?> > Tuo padre, che presumo non sia un informatico,> avrà meno problemi di me e di te: si ritroverà> fra le mani un tablet "come quello degli amici",> ma con gli stessi programmi che usa sul "computer> di casa" o sul portatile. Zero problemi! (vabbè,> è roba MS, proprio zero no, ma hai capito il> concetto, no?> :D)> --> JackRackhamIo direi proprio di no.Mio padre è un automa: usa l'informatica come un contadino usa un bisturi. Eppure da 15 anni usa il suo mac per fare editoria, e lo fa bene. Da quando ha iPad non lo riconosco più, per quanto è produttivo.. mi chiama e mi fa "vieni a vedere questa!". Effetto iOS-human interface.Secondo me con Surface non si troverebbe bene allo stesso modo.1977Re: Copiare è la più alta forma di adulazion
direi che hai appena squalificato buona parte del tuo post: dici che un utente Mac da 15 anni si troverebbe male a cambiare interfacciaio sono utente win da anche più di 15 anni e ti posso assicurare che ogni volta che mi siedo davanti ad un mac impreco come un turco perché non mi trovo e non riesco a far fare al computer quello che normalmente faccio ad occhi chiusiShabadàRe: Copiare è la più alta forma di adulazion
- Scritto da: 1977> Io direi proprio di no.> Mio padre è un automa: usa l'informatica come un> contadino usa un bisturi. Eppure da 15 anni usa> il suo mac per fare editoria, e lo fa bene. Da> quando ha iPad non lo riconosco più, per quanto è> produttivo.. mi chiama e mi fa "vieni a vedere> questa!". Effetto iOS-human interface.Beh scusa, ma per quale motivo tuo padre, utente apple da 15 anni, dovrebbe passare a Windows???> Secondo me con Surface non si troverebbe bene> allo stesso modo.Non credere. Ho visto persone usare le versioni di MacOS precedenti alla 10 per anni e poi sbiancare quando si sono trovati davanti OSX. Per poi concludere dicendo che avrebbero preferito un computer con Windows 7 perchè lo trovano molto più semplice.Figurati che i tasti interazione finestra (chiudi, minimizza e massimizza) che sono colorati come il semaforo e che ho sempre trovato un'idea geniale mi sono stati letteralmente distrutti da utenti Apple di vecchia data! :O--JackRackhamJackRackhamRe: Copiare è la più alta forma di adulazion
- Scritto da: JackRackham> ma con gli stessi programmi che usa sul "computer> di casa" o sul portatile. Zero problemi! (vabbè,solo se compra quello x86ma rimane il problema dell'interfacciasolo io penso che 10 pollici di schermo non sono minimamente paragonabili a 23???collioneRe: Copiare è la più alta forma di adulazion
beh, è evidente che l'uso di un tablet non è quello di un pc, anche per via delle dimensioni dello schermo; quanto all'interfaccia, se entrambi i dispositivi hanno la stessa impostazione, non vedo il problema (metro da una parte ed ecosistema apple dall'altra)ShabadàRe: Copiare è la più alta forma di adulazion
mi spiace molto per quel suo fastidiosissimo singhiozzo, ma si sa che a volte l'emozione fa brutti scherzi ...se le può essere utile qui trova dei rimedi http://www.rimedinonna.com/2457-rimedi-naturali-della-nonna-contro-il-singhiozzo/dottoreRe: Copiare è la più alta forma di adulazion
- Scritto da: 1977> ..se copi bene, ovvio.> 2 modelli (sigh).> 2 proXXXXXri diversi (sigh).> 2 sistemi operativi diversi (sigh).> Le applicazioni gireranno su entrambi allo stesso> modo? Lo chiedo per ignoranza. Sull'architettura> x86 immagino uno possa far teoricamente girare> applicazioni desktop (sigh). Sulla arm, solo app> dedicate? Che confusione> (sigh).> Non hanno creato un ver prodotto IMHO, ma grande> confusione. Ma ti pare che mio padre riuscirebbe> a capirci> qualcosa?> > Ho sonno. Vabbè, litighiamo dopo.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 19 giugno 2012 08.54> --------------------------------------------------I sistemi operativi sono uguali. Cambia solo la versione e il proXXXXXre su cui girano. Windows 8 RT gira su proXXXXXri ARM. Windows 8 Pro gira su proXXXXXri x86. Ovviamente è inevitabile che la versione RT sia un po' più "limitata" rispetto alla Pro (ma non è chiaro su quali punti di vista).Per quanto riguarda le applicazioni, quelle sviluppate con interfaccia "Metro" saranno compatibili con entrambe le versioni, non ci piove. Per quelle vecchie, che funzionano sul desktop, non ho ancora ben capito ma suppongo che si presenti una situazione di questo tipo:-Applicazioni del sistema operativo o strettamente collegate ad esso (Paint, Wordpad, Calcolatrice, Notepad, Office, Driver vari) funzioneranno senza dubbio su entrambe le versioni perchè Microsoft e i vari partners le riscriveranno per la versione ARM.-Applicazioni scritte in Java, .NET e HTML 5 saranno presumibilmente compatibili con entrambe le versioni poichè essendo linguaggi intepretati va cambiata la "Virtual Machine" e non l'applicazione.-Applicazioni scritte in C o altri linguaggi "non interpretati" saranno compatibili solo con la versione Pro, a meno che il produttore del software non decida di creare una versione che gira su ARM. In parole povere, scordati i vecchi giochi e le applicazioni gestionali per Windows 8 RT. Per quelle puoi usare solo Win 8 Pro. :DQuindi, chi col tablet vuole farci lavoretti "leggeri" può comprare la versione RT. Chi vuole la potenzialità di un vero PC portatile può comprare la versione Pro.Commodore94Re: Copiare è la più alta forma di adulazion
- Scritto da: Commodore94> - Scritto da: 1977> > ..se copi bene, ovvio.> > 2 modelli (sigh).> > 2 proXXXXXri diversi (sigh).> > 2 sistemi operativi diversi (sigh).> > Le applicazioni gireranno su entrambi allo> stesso> > modo? Lo chiedo per ignoranza. Sull'architettura> > x86 immagino uno possa far teoricamente girare> > applicazioni desktop (sigh). Sulla arm, solo app> > dedicate? Che confusione> > (sigh).> > Non hanno creato un ver prodotto IMHO, ma grande> > confusione. Ma ti pare che mio padre riuscirebbe> > a capirci> > qualcosa?> > > > Ho sonno. Vabbè, litighiamo dopo.> >> --------------------------------------------------> > Modificato dall' autore il 19 giugno 2012 08.54> >> --------------------------------------------------> > I sistemi operativi sono uguali. Cambia solo la> versione e il proXXXXXre su cui girano. Windows 8> RT gira su proXXXXXri ARM. Windows 8 Pro gira su> proXXXXXri x86. Ovviamente è inevitabile che la> versione RT sia un po' più "limitata" rispetto> alla Pro (ma non è chiaro su quali punti di> vista).> Per quanto riguarda le applicazioni, quelle> sviluppate con interfaccia "Metro" saranno> compatibili con entrambe le versioni, non ci> piove. Per quelle vecchie, che funzionano sul> desktop, non ho ancora ben capito ma suppongo che> si presenti una situazione di questo> tipo:> -Applicazioni del sistema operativo o> strettamente collegate ad esso (Paint, Wordpad,> Calcolatrice, Notepad, Office, Driver vari)> funzioneranno senza dubbio su entrambe le> versioni perchè Microsoft e i vari partners le> riscriveranno per la versione> ARM.> -Applicazioni scritte in Java, .NET e HTML 5> saranno presumibilmente compatibili con entrambe> le versioni poichè essendo linguaggi intepretati> va cambiata la "Virtual Machine" e non> l'applicazione.> -Applicazioni scritte in C o altri linguaggi "non> interpretati" saranno compatibili solo con la> versione Pro, a meno che il produttore del> software non decida di creare una versione che> gira su ARM. In parole povere, scordati i vecchi> giochi e le applicazioni gestionali per Windows 8> RT. Per quelle puoi usare solo Win 8 Pro.> :D> Quindi, chi col tablet vuole farci lavoretti> "leggeri" può comprare la versione RT. Chi vuole> la potenzialità di un vero PC portatile può> comprare la versione> Pro.Molto chiaro, grazie. Anche se non privo di errori..-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 giugno 2012 14.00-----------------------------------------------------------1977Re: Copiare è la più alta forma di adulazion
Prego :)Commodore94Re: Copiare è la più alta forma di adulazion
- Scritto da: Commodore94> versione e il proXXXXXre su cui girano. Windows 8> RT gira su proXXXXXri ARM. Windows 8 Pro gira su> proXXXXXri x86. Ovviamente è inevitabile che la> versione RT sia un po' più "limitata" rispetto> alla Pro (ma non è chiaro su quali punti di> vista).ti sbagli di grosso, perchè a windows rt manca totalmente l'api win32 e .net> sviluppate con interfaccia "Metro" saranno> compatibili con entrambe le versioni, non ciappunto, solo le applicazioni potranno girare su entrambi in pratica siamo al day one!!! con la differenza che ios e android hanno già vagonate di software> funzioneranno senza dubbio su entrambe le> versioni perchè Microsoft e i vari partners le> riscriveranno per la versione> ARM.cosa che richiede tempo e denaro e, con un riscontro di mercato non chiaro, potrebbe non accadere mai> -Applicazioni scritte in Java, .NET e HTML 5java non girerà e .net non c'è su windows rtquindi resta solo html5+javascript, ma del resto ms è stata chiara su questo puntocollioneRe: Copiare è la più alta forma di adulazion
- Scritto da: 1977> ..se copi bene, ovvio.> 2 modelli (sigh).> 2 proXXXXXri diversi (sigh).> 2 sistemi operativi diversi (sigh).> Le applicazioni gireranno su entrambi allo stesso> modo? Lo chiedo per ignoranza. Sull'architettura> x86 immagino uno possa far teoricamente girare> applicazioni desktop (sigh). Sulla arm, solo app> dedicate? Che confusione> (sigh).> Non hanno creato un ver prodotto IMHO, ma grande> confusione. Ma ti pare che mio padre riuscirebbe> a capirci> qualcosa?> > Ho sonno. Vabbè, litighiamo dopo.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 19 giugno 2012 08.54> --------------------------------------------------I sistemi operativi sono uguali. Cambia solo la versione e il proXXXXXre su cui girano. Windows 8 RT gira su proXXXXXri ARM. Windows 8 Pro gira su proXXXXXri x86. Ovviamente è inevitabile che la versione RT sia un po' più "limitata" rispetto alla Pro (ma non è chiaro su quali punti di vista).Per quanto riguarda le applicazioni, quelle sviluppate con interfaccia "Metro" saranno compatibili con entrambe le versioni, non ci piove. Per quelle vecchie, che funzionano sul desktop, non ho ancora ben capito ma suppongo che si presenti una situazione di questo tipo:-Applicazioni del sistema operativo o strettamente collegate ad esso (Paint, Wordpad, Calcolatrice, Notepad, Office, Driver vari) funzioneranno senza dubbio su entrambe le versioni perchè Microsoft e i vari partners le riscriveranno per la versione ARM.-Applicazioni scritte in Java, .NET e HTML 5 saranno presumibilmente compatibili con entrambe le versioni poichè essendo linguaggi intepretati va cambiata la "Virtual Machine" e non l'applicazione.-Applicazioni scritte in C o altri linguaggi "non interpretati" saranno compatibili solo con la versione Pro, a meno che il produttore del software non decida di creare una versione che gira su ARM. In parole povere, scordati i vecchi giochi e le applicazioni gestionali per Windows 8 RT. Per quelle puoi usare solo Win 8 Pro. :DQuindi, chi col tablet vuole farci lavoretti "leggeri" può comprare la versione RT. Chi vuole la potenzialità di un vero PC portatile può comprare la versione Pro.Commodore94copioni !!
hanno copiato il rettangolo Apple !WormRe: copioni !!
- Scritto da: Worm> hanno copiato il rettangolo Apple !hanno rincorso apple sulla via dei tablet... come tutti. come fecero con la GUI... apple si può solo inseguiremaxRe: copioni !!
- Scritto da: max apple si può> solo> inseguirein effetti i creditori l'hanno inseguita per diverso tempo, anni fa..styxRe: copioni !!
Xerox, questa sconosciuta.crumiroRe: copioni !!
- Scritto da: crumiro> Xerox, questa sconosciuta.non ne posso più di rispondere all' "argomento xerox".per l'ennesina volta: xerox star costava 75.000 dollari, il primo machintosh ne costava 2500... conosci la differenza tra una rete di workstation e un personal computer?maxRe: copioni !!
- Scritto da: max> apple si può solo inseguireHai detto una somma verità:- se apple fa una c@$$ata, tutti la seguono e la c@$$ata diventa la nuova moda.- se MS/Samsung/La prima ditta cinese che passa/Chiunque altro fanno qualche prodotto buono, hanno il 50% di probabilità di avere sucXXXXX e il 50% di fare un buco nell'acqua.Quindi sì, apple si può solo inseguire....JJ JJRe: copioni !!
- Scritto da: max> - Scritto da: Worm> > hanno copiato il rettangolo Apple !> > hanno rincorso apple sulla via dei tablet... come> tutti. come fecero con la GUI... apple si può> solo> inseguireBè, non è che il tablet lo abbia inventato Apple (http://reviews.cnet.com/windows/microsoft-windows-xp-tablet/1707-3672_7-31164178.html). Così come non ha inventato il lettore MP3 né lo smartphone (per esempio http://handheld.softpedia.com/devices/Qtek/Qtek-9090-409.shtml).Darth VaderRe: copioni !!
Ciao max !> hanno rincorso apple sulla via dei tablet... come> tutti. come fecero con la GUI... apple si può> solo> inseguireKaboom ![img]http://d24w6bsrhbeh9d.cloudfront.net/photo/4533067_700b.jpg[/img]The_GEZRe: copioni !!
- Scritto da: Worm> hanno copiato il rettangolo Apple !Hanno iniziato nel 1975 a copiare, sono dei grandi esperti su quello.TADsince1995La fine di apple
Rimarranno solo google e microsoft....per fortuna!zio canRe: La fine di apple
Rimarrá uno dei due a far concorrenza ad Apple vuoi dire, vero??Alberto PaluRe: La fine di apple
cambia fumo, l'attuale ti fa male.o non cercare di fare highlanderalvaroRe: La fine di apple
- Scritto da: alvaro> cambia fumo, l'attuale ti fa male.o non cercare> di fare> highlanderChe in italiano corrente significa?zio canRe: La fine di apple
- Scritto da: zio can> Rimarranno solo google e microsoft....per fortuna!guarda in Apple stanno già pensando tutti di cambiare societàpietroCome volevasi dimostrare
MS sta cavalcando la tigre delmomento, e più che una scelta era unobbligo rilasciare dell'hardware direttamenteprodotto da Lei che si affianchi all'uscitadel nuovo OS dedicato al mobile.Questo per garantire il massimo sucXXXXXpropio a quest'ultimo e al contempo entrarea due gambe in un nuovo mercato.L'unica pecca, ma potrebbero correggerla incorsa, è quella di non creare un Brand specificoper i propri prodotti hardware. Brand cheappartenga a MS ma che al contempo non riportisempre MS accanto al modello del prodotto.Insomma MS non è come Apple ma anzi è esattamenteil suo contrario:Tanti che comprano Apple lo fanno solo perchèvi è il logo della mela morsicata anche se non sannoperchè lo stanno comperando.Tanti che Non compreranno MS lo faranno solo perchèvi è il logo della bandiera di Redmond anche semagari per loro sarebbe la scelta migliore.eleirbagRe: Come volevasi dimostrare
non è da escludere che qualcuno al loro reparto marketing ci arrivi prima del lancio sul mercato: in fondo con xbox (unica esperienza paragonabile) l'hanno fattoShabadàRe: Come volevasi dimostrare
Si hai fatto propio l'esempio a cuialludevo io; ovvero l'XBOX.Se facessero, e non è detto che lofacciano, un brand "surface" pensoche avrebbero il sucXXXXX che hannoavuto con XBOX.Vedremo...eleirbagRe: Come volevasi dimostrare
beh, da fiero possessore di una 360, se il loro tablet sarà di un livello paragonabile ne valuterò seriamente l'acquisto! :)ShabadàRe: Come volevasi dimostrare
- Scritto da: eleirbag> Tanti che Non compreranno MS lo faranno solo> perchè> vi è il logo della bandiera di Redmond anche se> magari per loro sarebbe la scelta migliore.E perché scusa? Alla stragrande maggioranza degli utenti non importa nulla di open source e non sono contro Microsoft, e la strategia di separare i brand sta passando di moda perché non si è rivelata efficace... I marchi forti sono un punto di riferimento per la clientela e vanno valorizzati (vedi Google, nokia che ha abbandonato i servizi Ovi ritornando a Nokia) e Microsoft è sicuramente un marchio forte; chi avrà un tablet Microsoft aumenterà la propria fiducia in ms e sarà più propenso a acquistare altri prodotti o servizi microsoft...Inoltre pubblicizzando Microsoft Surface pubblicizzerai allo stesso tempo il brand Microsoft, consoliderai la fedeltà della clientela che sentirà l'azienda più vicina ai propri clienti.I pochi che odiano MS non lo compreranno solo perché non c'è la scritta ms nel nome, non trovi?I consumatori che seguono l'etica sono in pochi, vedi in Italia dove la gente continua a comprare Mediaset Premium, nonostante il nome mediaset sia così legato a quello di berlusconi... (e di certo tra ha mediaset premium c'è chi non voterebbe mai pdl)pallino pincoRe: Come volevasi dimostrare
- Scritto da: pallino pinco> E perché scusa? Alla stragrande maggioranza degli> utenti non importa nulla di open source e non> sono contro Microsoft, e la strategia di separarema sono contro i pad fermacarte> i brand sta passando di moda perché non si è> rivelata efficace... I marchi forti sono un puntowhat? se tutti stanno mirando sempre più a rafforzare i loro brand, tanto che ms sta addirittura producendo hardware> Microsoft è sicuramente un marchio forte; chie anche noto per i suoi flop tipo windows me e vista> avrà un tablet Microsoft aumenterà la propria> fiducia in ms e sarà più propenso a acquistare> altri prodotti o servizi> microsoft...oppure usando già i prodotti ms, si renderà conto che è meglio comprare altro :D> Inoltre pubblicizzando Microsoft Surface> pubblicizzerai allo stesso tempo il brand> Microsoft, consoliderai la fedeltà della> clientela che sentirà l'azienda più vicina ai> propri> clienti.>cioè l'utente deve pubblicizzare ms? guarda che stiamo parlando di tecnologia non di religione > I pochi che odiano MS non lo compreranno solo> perché non c'è la scritta ms nel nome, non> trovi?>pochi odiano ms ma molti la considerano una società non all'altezza dei concorrenti ( apple in primis ) > Mediaset Premium, nonostante il nome mediaset siaa parte che mediaset ha un quasi monopolio, mantenuto grazie a Silvio presidente del consiglioma quello che vedo io è che molta gente butta nel wc mediaset e passa a skycollioneCura dimagrante
Sbaglio o Ballmer ha perso almeno 20 chili? :DTADsince1995Re: Cura dimagrante
- Scritto da: TADsince1995> Sbaglio o Ballmer ha perso almeno 20 chili? :Dte credo, non ci dorme la notte sul futuro di MS1977Re: Cura dimagrante
- Scritto da: TADsince1995> Sbaglio o Ballmer ha perso almeno 20 chili? :DMa sta bene? ;)Si, sta decisamente meglio... almeno nell'aspetto.FDGRe: Cura dimagrante
si ma non li ha persi dal cervello, quello pesa sempre due etti.alvarol'ultimo flop di steve ballmer
l'ultimo flop di steve ballmer, il cretino ciccione piu' sopravalutato della storia...mille euro per un tablet microsoft...peccato che con 400 mi prendo un samsung 10.1(l'apple lo lascio agli applefans che si possono tenere a vita tutto cio' che sia apple)se criticate samsung e' perche' siete incapaci che non sapete fargli fare quel che fa cioe' tutto.alvaroRe: l'ultimo flop di steve ballmer
> se criticate samsung e' perche' siete incapaci> che non sapete fargli fare quel che fa cioe'> tutto.soprattutto accedere a FB, right?1977Re: l'ultimo flop di steve ballmer
- Scritto da: alvaro> l'ultimo flop di steve ballmer, il cretino> ciccione piu' sopravalutato della storia...mille> euro per un tablet microsoft...peccato che con> 400 mi prendo un samsung 10.1(l'apple lo lascio> agli applefans che si possono tenere a vita tutto> cio' che sia> apple)> > se criticate samsung e' perche' siete incapaci> che non sapete fargli fare quel che fa cioe'> tutto.Ma il tuo samsung ti fa fare proprio tutto vedo!!Compreso usare le lettere accentate e correggere gli errori ortografici!#FAILzio canRe: l'ultimo flop di steve ballmer
Ehm...non per difendere la grammatica dell'amico su, ma se vuoi lo fa ed OVUNQUE. Beh, salvo aver messo una tastiera senza dizionario...crumiroRe: l'ultimo flop di steve ballmer
Ah figurati io faccio tutto lo stesso con un tablet cinese, il Teclast A10T.Per l'utilità che può avere un tablet oggi...Perché finora ho trovato più versatile uno smartphone con display >= 4".Tutto con Android ovviamente.iRobyche noia.. nessun cambio di strategia
tanto usciranno un milione di cloni a prezzi più bassi, e la gente si prenderà quelli alla fine..si poteva sperare in un concorrente di iPad, e invece niente..mi sa che possiamo già aggiungere l'ultimo pannello :-o[img]http://www.geekculture.com/joyoftech/joyimages/1704.gif[/img]bertucciaRe: che noia.. nessun cambio di strategia
- Scritto da: bertuccia> tanto usciranno un milione di cloni a prezzi più> bassi, e la gente si prenderà quelli alla> fine..> > si poteva sperare in un concorrente di iPad, e> invece> niente..Infatti. Non è un concorrente. Io non avrei mai comprato un iPad, perché non mi serve uno strumento per accedere a internet quando sono sul XXXXX. Invece questo potrei valutarlo, visto che si integra con il cloud.Darth VaderRe: che noia.. nessun cambio di strategia
- Scritto da: Darth Vader> > Infatti. Non è un concorrente. Io non avrei mai> comprato un iPad, perché non mi serve uno> strumento per accedere a internet quando sono sul> XXXXX. purtroppo per MS siete in pochi a voler far fare a un tablet ciò che normalmente si fa con un PC> Invece questo potrei valutarlo, visto che> si integra con il cloud.frase totalmente a casobertucciaPoco coraggio
Si sono messi nella corrente, avrei preferito che avessero portato avanti il Courier che sembrava davvero un bell'oggetto.Ora manca solo che facciano anche lo smartphone e avranno ricopiato la linea di google.Sembra che le vere innovazioni hardware le vogliano fare solo nel comparto giochi (kinect)...mela marcia docRe: Poco coraggio
- Scritto da: mela marcia doc> Si sono messi nella corrente, avrei preferito che> avessero portato avanti il Courier che sembrava> davvero un> bell'oggetto.> Ora manca solo che facciano anche lo smartphone e> avranno ricopiato la linea di> google.> Sembra che le vere innovazioni hardware le> vogliano fare solo nel comparto giochi> (kinect)...Paradossalmente il Kinect non è nemmeno fatto da loro :DSgabbioRe: Poco coraggio
nemmeno siri è nato a cupertino ;)http://it.wikipedia.org/wiki/Siri_(software)#Storiae nemmeno il wiimote nasce alla nintendo: l'hanno inventato alla STM di Agrate, poco lontano da Monza (e quando qualcosa che nasce qui ha sucXXXXX, ce la possiamo anche tirare un po')ShabadàRe: Poco coraggio
sicuro che il wiimote non è farina del sacco di nintendo ?SgabbioRe: Poco coraggio
Se facessero lo smartphone romperebbero la partnership con Nokia, che effettivamente ormai è come se fosse un tutt'uno con MS.Francesco_Holy87Gia' a partire dal nome,si portano sfiga
"Surface" è quella "meraviglia" (ironico) dei TV touch, presentata come una vera "rivoluzione" (poteva anche essere, alla gente piace moltissimo giocare, ogni caxxata un gridolino), e che poi ha lasciato pochissime tracce di sé, con esclusione dei TG e dei meteo, dove schermi "stile Surface" (non so se siano proprio quelli, o meri TV touch) permette di risparmiare su un tecnico che gestisca la messa in onda mentre l'altro spiega..La cosa bella di M$ è quella di venderci tutto come "meraviglioso" (WOW), il problema è che dopo tanti "al lupo al lupo" magari anche ai polli gli prende qualche dubbio..dopodiché, vediamo cosa scappa fuori, se verranno fuori dei tablet decenti con dei prezzi decenti, li prenderemo e valuteremo come tali, lasciando perdere aggettivi tipo "fenomenale", anche perché dovremo probabilmente concentrarsi con i problemi dei bugs software... ;-) ciaoOsvyRe: Gia' a partire dal nome,si portano sfiga
Sul meraviglioso ti confondi con un concorrenteroverRe: Gia' a partire dal nome,si portano sfiga
Ti confondi tu i prodotti del concorrente sono "MAGICI"!!!!scherziRe: Gia' a partire dal nome,si portano sfiga
- Scritto da: rover> Sul meraviglioso ti confondi con un concorrenteUH?http://www.italiamac.it/forum/topic/125229-chi-di-voi-ha-aderito-alla-campagna-pubblicitaria-wow-di-microsoft/page__st__15OsvyRe: Gia' a partire dal nome,si portano sfiga
- Scritto da: rover> Sul meraviglioso ti confondi con un concorrentehttp://donzauker.blogspot.it/2007/02/wow-windows-vista.htmlOsvyRe: Gia' a partire dal nome,si portano sfiga
- Scritto da: rover> Sul meraviglioso ti confondi con un concorrentemrHydeRe: Gia' a partire dal nome,si portano sfiga
- Scritto da: Osvy> "Surface" è quella "meraviglia" (ironico) dei TV> touch, presentata come una vera "rivoluzione"> (poteva anche essere, alla gente piace moltissimo> giocare, ogni caxxata un gridolino), e che poi ha> lasciato pochissime tracce di sé,al contrario:http://www.samsunglfd.com/product/feature.do?modelCd=SUR40> con esclusione> dei TG e dei meteo, dove schermi "stile Surface"> (non so se siano proprio quelli, o meri TV touch)> permette di risparmiare su un tecnico che> gestisca la messa in onda mentre l'altro> spiega..Quello che dici tu non è Surface, leggi le caratteristiche.> La cosa bella di M$ è quella di venderci tutto> come "meraviglioso" (WOW)Eh, perché invece Apple e Google sono notoriamente le Piccole Sorelle Addolorate di Maria Altrettanto Addolorata e non le sparano mai grosse quando presentano qualcosa di nuovo al pubblico.Nome e cognomeRe: Gia' a partire dal nome,si portano sfiga
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: Osvy> > "Surface" è quella "meraviglia" (ironico) dei TV> > touch, presentata come una vera "rivoluzione"> > (poteva anche essere, alla gente piace> moltissimo> > giocare, ogni caxxata un gridolino), e che poi> ha> > lasciato pochissime tracce di sé,> > al contrario:> http://www.samsunglfd.com/product/feature.do?modelAh, è diffusissimo...> > con esclusione> > dei TG e dei meteo, dove schermi "stile Surface"> > (non so se siano proprio quelli, o meri TV> touch)> > permette di risparmiare su un tecnico che> > gestisca la messa in onda mentre l'altro> > spiega..> > Quello che dici tu non è Surface, leggi le> caratteristiche.Dici?http://it.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Surface"Microsoft PixelSense[1] (precedentemente noto come Microsoft Surface, sino al 18 giugno 2012, data della presentazione dell'omonima linea di tablet computer) è un dispositivo progettato da Microsoft a partire dal 2001 come una combinazione di software e hardware che permette ad uno o più utenti di manipolare contenuti digitali con l'uso di movimenti naturali, gesticolazione delle mani od oggetti fisici."> > La cosa bella di M$ è quella di venderci tutto> > come "meraviglioso" (WOW)> > Eh, perché invece Apple e Google sono> notoriamente le Piccole Sorelle Addolorate di> Maria Altrettanto Addolorata e non le sparano mai> grosse quando presentano qualcosa di nuovo al> pubblico.Beh, almeno quando Apple dice che c'è la tecnologia "Time Machine" c'è,Microsoft in Vista aveva previsto TRE caratteristiche FONDAMENTALI (nuovo File System che permetteva di "dimenticarsi" dove erano i dati: possono essere ovunque, ed altre due che adesso non ricordo, dovrei googlare, ma fidati: è come scrivo io) e poi non è riuscita ad implementarne una che sia una...OsvyRe: Gia' a partire dal nome,si portano sfiga
- Scritto da: Osvy> - Scritto da: Nome e cognome> > - Scritto da: Osvy> > > "Surface" è quella "meraviglia" (ironico) dei> TV> > > touch, presentata come una vera "rivoluzione"> > > (poteva anche essere, alla gente piace> > moltissimo> > > giocare, ogni caxxata un gridolino), e che poi> > ha> > > lasciato pochissime tracce di sé,> > > > al contrario:> >> http://www.samsunglfd.com/product/feature.do?model> > Ah, è diffusissimo...Dovrebbe esserlo? Non è un prodotto consumer, probabilmente costa anche un XXXXXXXX; il primo dispositivo che mi viene in mente con delle funzionalità simili costa intorno ai novemila dollari al pubblico.Allora secondo te anche le reflex full frame sono un flop perché non c'è Belen che le pubblicizza in televisione ogni santo giorno.> > > con esclusione> > > dei TG e dei meteo, dove schermi "stile> Surface"> > > (non so se siano proprio quelli, o meri TV> > touch)> > > permette di risparmiare su un tecnico che> > > gestisca la messa in onda mentre l'altro> > > spiega..> > > > Quello che dici tu non è Surface, leggi le> > caratteristiche.> > Dici?> http://it.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Surface> > "Microsoft PixelSense[1] (precedentemente noto> come Microsoft Surface, sino al 18 giugno 2012,> data della presentazione dell'omonima linea di> tablet computer) è un dispositivo progettato da> Microsoft a partire dal 2001 come una> combinazione di software e hardware che permette> ad uno o più utenti di manipolare contenuti> digitali con l'uso di movimenti naturali,> gesticolazione delle mani od oggetti> fisici."Dico; il discriminante sono gli oggetti fisici. Rileggiti le specifiche o meglio ancora guarda uno dei video della presentazione. > > > La cosa bella di M$ è quella di venderci tutto> > > come "meraviglioso" (WOW)> > > > Eh, perché invece Apple e Google sono> > notoriamente le Piccole Sorelle Addolorate di> > Maria Altrettanto Addolorata e non le sparano> mai> > grosse quando presentano qualcosa di nuovo al> > pubblico.> > Beh, almeno quando Apple dice che c'è la> tecnologia "Time Machine"> c'è,> Microsoft in Vista aveva previsto TRE> caratteristiche FONDAMENTALI (nuovo File System> che permetteva di "dimenticarsi" dove erano i> dati: possono essere ovunque, ed altre due che> adesso non ricordo, dovrei googlare, ma fidati: è> come scrivo io) e poi non è riuscita ad> implementarne una che sia> una...Signorina, mi passi il tribunale dell'Aja! Questo sconcio non può rimanere impunito.Dai, capisco PUNTINFORMATICO MICROZZOZZ XXXXX PUPU, ma un po' di onestà intellettuale...Nome e cognomeRe: Gia' a partire dal nome,si portano sfiga
- Scritto da: Nome e cognome> Eh, perché invece Apple e Google sono> notoriamente le Piccole Sorelle Addolorate di> Maria Altrettanto Addolorata e non le sparano mai> grosse quando presentano qualcosa di nuovo al> pubblico.http://www.downloadblog.it/post/2883/10-motivi-per-non-passare-a-windows-vista"Le vere novità attese come WinFS non sono state incluse in Windows Vista"questo era il File System, ma ci sono altre due caratteristiche sbandierate con le trombe che sono state messe da parte, le ritroverò spero...forte!:http://windowsmania.blogosfere.it/2007/05/windows-vista-funziona-ma-microsoft-annuncia-novita.htmlil commento è veramente stupendo... si sa come è stato gradita la versione beta di Windows 7... pardon, volevo dire come è stato gradito Windows Vista... :-)OsvyRe: Gia' a partire dal nome,si portano sfiga
- Scritto da: Osvy> http://www.downloadblog.it/post/2883/10-motivi-per>Pubblicato il 15 nov 2006Ohilà, notizie fresche!>1. La licenza>8. Sorgente chiusoOhilà, notizie imparziali! Palladium non ce l'hanno messo nell'elenco?> http://windowsmania.blogosfere.it/2007/05/windows-E quindi? Da Leopard in poi, ogni major release di OS X, parte dei programmi che uso smette di funzionare a dovere e devo aspettare i comodi di chi li ha scritti e me li ha venduti prima che venga ripristinata la piena compatibilità.Vogliamo parlare delle distribuzioni di Linux? Non facciamolo, perché la Ubuntu LTS di qualche anno fa, rilasciata e _lasciata per mesi_ con una versione incompleta e assolutamente instabile di gfs me la sono legata al dito.Nome e cognomeHo qualche dubbio...
1.La versione ARM che software avrebbe a disposizione? Perchè dovrei scegliere a parità di prezzo fra un tablet android, apple o M$ se quest'ultimo offre decisamente meno software fra cui scegliere? Dubito poi che possa fare concorrenza sul prezzo ai tablet android che costano meno di 200 euro! Staremo a vedere, tutto dipende dal prezzo di vendita... certo se M$ lo vendesse in forte dumping potrebbe anche avere sucXXXXX.2. La versione X86 è decisamente più interessante, a patto che abbia una autonomia consistente, ossia maggiore di 5-6 ore reali, abbia integrato il 3G e non costi una follia, se lo proponessero a max 600 euro probabilmente potrebbe far terra bruciata agli ultraportatili fino ad oggi visti e potrebbe ritagliarsi anche un'ampia fetta nel mercato dei tablet di fascia alta, ipad incluso!Enjoy with UsRe: Ho qualche dubbio...
- Scritto da: Enjoy with Us> 1.La versione ARM che software avrebbe a> disposizione? Perchè dovrei scegliere a parità di> prezzo fra un tablet android, apple o M$ se> quest'ultimo offre decisamente meno software fra> cui scegliere? Dubito poi che possa fare> concorrenza sul prezzo ai tablet android che> costano meno di 200 euro! Staremo a vedere, tutto> dipende dal prezzo di vendita... certo se M$ lo> vendesse in forte dumping potrebbe anche avere> sucXXXXX.La versione per ARM supporterà solo software appositamente scritto.Un'emulazione era chiaramente possibile ma è stato deciso di non svilupparla per mantenere un'alta qualità dell'applicazioni che dovranno essere sviluppate obbligatoriamente in ottica touch.In sostanza la versione per ARM ha come target i ca@@oni che attualmente comprano iPad per i quali basta ci sia angry birds e facebook.Chiaramente, come dici tu, al momento ci sono molte meno applicazioni per una piattaforma del genere. Credo però che non tarderanno molto ad uscirne a palate.La versione x86 è chiaramente orientata a gente che usa il pc per cose serie infatti sarà mio appena uscirà.La genialata della tastiera nella cover mi consentirà di usarlo sia come tablet che come portatile ultrasottile sostituendo di fatto il portatile (cosa che iPad NON fa, anzi direi proprio che è lontano anni luce).> 2. La versione X86 è decisamente più> interessante, a patto che abbia una autonomia> consistente, ossia maggiore di 5-6 ore reali,> abbia integrato il 3G e non costi una follia, se> lo proponessero a max 600 euro probabilmente> potrebbe far terra bruciata agli ultraportatili> fino ad oggi visti e potrebbe ritagliarsi anche> un'ampia fetta nel mercato dei tablet di fascia> alta, ipad> incluso!Concordo in pieno.Credo anche che il prezzo sarà circa quello da te indicato, a meno che non sono idioti (e non è da escludere).luculloRe: Ho qualche dubbio...
- Scritto da: lucullo> - Scritto da: Enjoy with Us> > La versione x86 è chiaramente orientata a gente> che usa il pc per cose serie infatti sarà mio> appena> uscirà.e chi l'ha detto, nelle finte specifiche non è specificato nulla..> > > 2. La versione X86 è decisamente più> > interessante, a patto che abbia una autonomia> > consistente, ossia maggiore di 5-6 ore reali,> > abbia integrato il 3G e non costi una> follia,consuma 42 w, come l'ipad, probabilmente avrà un'autonomia simile se lo imbottiscono di grasse batteriestelvioRe: Ho qualche dubbio...
- Scritto da: lucullo> - Scritto da: Enjoy with Us> La versione x86 è chiaramente orientata a gente> che usa il pc per cose serie infatti sarà mio> appena uscirà.Cioe' i videogiochi, come adesso sono le applicazioni che richiedono piu' risorse e maggiore realtime.kraneRe: Ho qualche dubbio...
Dov'è scritto che "cose serie" = "avide di risorse"?Per cose serie intendo, ad esempio, programmazione, sql, design olap, excel avanzato, gestione remota di server....luculloRe: Ho qualche dubbio...
il prezzo della versione arm (Windows rt) si aggirerà intorno ai 499 mentre quella intel(Windows PRO) credo proprio che sfiori i 1000mrHydeRe: Ho qualche dubbio...
ma tanto tu hai scelto il netbook ARM a 150MeXRe: Ho qualche dubbio...
- Scritto da: MeX> ma tanto tu hai scelto il netbook ARM a 150Stavo per scrivergli la stessa cosa (rotfl)FDGRe: Ho qualche dubbio...
come fanno a offrire sotto i 600 euro un portatile con schermo HD e intel i5....mauro rossiRe: Ho qualche dubbio...
- Scritto da: Enjoy with Us> 1.La versione ARM che software avrebbe a> disposizione? Perchè dovrei scegliere a parità di> prezzo fra un tablet android, apple o M$ se> quest'ultimo offre decisamente meno software fra> cui scegliere? Dubito poi che possa fare> concorrenza sul prezzo ai tablet android che> costano meno di 200 euro! Staremo a vedere, tutto> dipende dal prezzo di vendita... certo se M$ lo> vendesse in forte dumping potrebbe anche avere> sucXXXXX.> 2. La versione X86 è decisamente più> interessante, a patto che abbia una autonomia> consistente, ossia maggiore di 5-6 ore reali,> abbia integrato il 3G e non costi una follia, se> lo proponessero a max 600 euro probabilmente> potrebbe far terra bruciata agli ultraportatili> fino ad oggi visti e potrebbe ritagliarsi anche> un'ampia fetta nel mercato dei tablet di fascia> alta, ipad> incluso!La versione ARM parte da circa 600 euro. Quella x86 è poco oltre i 1000 euro.JexxRe: Ho qualche dubbio...
- Scritto da: Jexx> - Scritto da: Enjoy with Us> > 1.La versione ARM che software avrebbe a> > disposizione? Perchè dovrei scegliere a parità> di> > prezzo fra un tablet android, apple o M$ se> > quest'ultimo offre decisamente meno software fra> > cui scegliere? Dubito poi che possa fare> > concorrenza sul prezzo ai tablet android che> > costano meno di 200 euro! Staremo a vedere,> tutto> > dipende dal prezzo di vendita... certo se M$ lo> > vendesse in forte dumping potrebbe anche avere> > sucXXXXX.> > 2. La versione X86 è decisamente più> > interessante, a patto che abbia una autonomia> > consistente, ossia maggiore di 5-6 ore reali,> > abbia integrato il 3G e non costi una follia, se> > lo proponessero a max 600 euro probabilmente> > potrebbe far terra bruciata agli ultraportatili> > fino ad oggi visti e potrebbe ritagliarsi anche> > un'ampia fetta nel mercato dei tablet di fascia> > alta, ipad> > incluso!> > La versione ARM parte da circa 600 euro. Quella> x86 è poco oltre i 1000> euro.1000 euro sono troppi, gli conviene tagliare i prezzi!Enjoy with UsRe: Ho qualche dubbio...
È ovviamente destinata all'utenza enterprice, passeranno anni prima che il prezzo sia accessibile a noi comuni mortali. Per il momento si vive felici anche senza tablet, qualsiasi esso sia.Francesco_Holy87vedo molta confusione su questo prodotto
non credo che la gente sappia di cosa ha realmente bisogno....questa scelta iniziale tra arm e x86, la vedo male, molto male....FindiRe: vedo molta confusione su questo prodotto
- Scritto da: Findi> non credo che la gente sappia di cosa ha> realmente> bisogno....> > questa scelta iniziale tra arm e x86, la vedo> male, molto> male....Sottoscrivo non al 100, ma al 200%. E' questo il vero interrogativo di questo progetto: verrà capito dal mercato?1977farà la fine di zune?
non me lo auguro.sono un "macaco" ma penso che Apple abbia bisogno di una bella svegliata... se perderanno il quasi monopolio dei tablet, vedendo anche calare le quote di mercato dell'iphone, magari torneranno a valorizzare i mac, che a mio parere hanno ampi margini di crescita. bisogna dare una bella sterzata su macos, non è abbastanza così... nemmeno con Mountain Lion si potranno gestire più app a pieno schermo su più monitor. gli imac vanno aggiornati con le stesse modalità dei macbook pro. i mac pro sono troppo vecchi. bisogna lavorare ancora su final cut. non ci siamomaxfotogallery di PI scandalose
scusate l'ot... ma per un sito di IT non avere neanche un programmatore che sappia un minimo di js è ridicolo... perché ogni volta che cambi foto si ricarica la pagina?stessa cosa per i commenti... meno male che avete lasciato la visualizzazione classicapallino pincoRe: fotogallery di PI scandalose
Ma scherzi il SOMMO SACERDOTE DELL'INFORMATICA (ANNUNZIATA)dice che sono tutte cosi e non si puo' fare niente!!!!!!!!!!!!!BUUUUUHHHHHAAAAHHAHHHAHHAHHHHHAAAA!!!!!!Dovrebbero cambiare il nome P.I:=Punto INCOMPETENTI!!!!!!!!!!!!!!!scherziRe: fotogallery di PI scandalose
- Scritto da: pallino pinco> scusate l'ot... ma per un sito di IT non avere> neanche un programmatore che sappia un minimo di> js è ridicolo... perché ogni volta che cambi foto> si ricarica la> pagina?Proponiti tu come volontario e rifagli tutto il sito.Gratis ovviamente.DodgeRe: fotogallery di PI scandalose
- Scritto da: Dodge> - Scritto da: pallino pinco> > scusate l'ot... ma per un sito di IT non> avere> > neanche un programmatore che sappia un> minimo> di> > js è ridicolo... perché ogni volta che cambi> foto> > si ricarica la> > pagina?> Proponiti tu come volontario e rifagli tutto il> sito.> Gratis ovviamente.Se semplicemente non avessero buttato via il codice di 10 anni sarebbero gia' a posto.kraneEPIC FAIL :)
http://www.youtube.com/watch?v=jozTK-MqEXQ&feature=player_detailpage#t=818shttp://www.youtube.com/watch?v=jozTK-MqEXQ&feature=player_detailpage#t=848sPoveracci :DMeXRe: EPIC FAIL :)
ahahahahahahahahahahahahahahahahsempre i solitimaxRe: EPIC FAIL :)
http://www.youtube.com/watch?v=AR4tmezObLgLa mamma ha fatto gli gnocchiRe: EPIC FAIL :)
[yt]Wpj1SgQQ984[/yt]MeXRe: EPIC FAIL :)
http://gizmodo.com/5918041/you-wont-believe-how-dumb-these-ios-6-maps-mistakes-arefedericco