La componente video nutre sempre di più la vastissima mole di contenuti caricati su Facebook: il social network si staglia sempre di più come un polo di intrattenimento per i fruitori e i creatori dell’audiovisivo, e nel contempo si sta dotando di strumenti per consolidare la proprie infrastruttura e assecondare qeusta tendenza.
I dati parlano chiaro: nel giro di un anno, si spiega in un comunicato , il numero di video post caricati a persona è aumentato del 75 per cento su scala globale, del 94 per cento negli States. È aumentato di quasi 3,6 volte il volume dei contenuti video che si avvicendano nei News Feed, e dal mese di giugno ogni giorno vengono visualizzati in media un miliardo di video, per il 65 per cento da dispositivi mobile.
Si tratta di una concreta opportunità per i brand che vogliano guadagnare visibilità mediata dall’intrattenimento presso profili e reti sociali, ammicca il social network in blu, e per consolidare questa tendenza fra gli utenti e assicurare strumenti e canali opportuni al servizio delle campagne di marketing Facebook si è mosso per accaparrarsi le esperienze e le tecnologie necessarie. È da leggere in questo senso l’ acquisizione di QuickFire Networks, che ha sviluppato hardware e software dedicati all’ottimizzazione della gestione dei flussi video, a vantaggio dei consumi di banda e della qualità, aspetti indispensabili per conquistare anche i promettenti mercati emergenti.
Le tecnologie di QuickFire Networks verranno probabilmente integrate nei data center di Facebook per agevolare la fruizione dei video, e il frutto di un’altra acquisizione , la startup Wit.ai, andrà a supportare i piani futuri del social network per quanto attiene la sfera dell’ascolto. Wit.ai, che ha costruito una piattaforma dedicata agli sviluppatori e incentrata sull’elaborazione del linguaggio naturale, è stata fagocitata dal colosso di Menlo Park nei giorni scorsi: secondo gli analisti è plausibile che le tecnologie dell’azienda verranno sfruttate al servizio della messaggistica o integrate in un servizio di controllo e assistenza vocale.
Gaia Bottà
-
La scoperta dell'acqua calda!
Ma guarda che strano!Attivisti delle liberta' digitali sono in contrasto coi peggiori carcerieri.Hanno fatto bene a non piegarsi.Hanno fatto bene a far sapere al mondo la differenza che passa tra liberta' e schiavitu'.Tanto agli utenti apple della propria liberta' non puo' fregar di meno.Hanno pagato per farsela togliere e non meritano altro che la fredda gabbia in cui si sono fatti volontariamente rinchiudere. "Non ragioniam di lor, ma guarda e passa!"panda rossaRe: La scoperta dell'acqua calda!
- Scritto da: panda rossa> Hanno fatto bene a non piegarsi.Bisogna anche riconoscere che l'utente medio Apple non si interessa minimamente di argomenti tecnici, per cui la perdita di audience è veramente limitata... al massimo gli sviluppatori.bradipaoRe: La scoperta dell'acqua calda!
Di solito sono daccordo con te ma in questo caso va detto che il metodo di cifratura permette un livello di sicurezza che su android è impensabile.Il che non mi pare poco visto il contenuto del telefonino è prezioso.Poi, se vogliamo dire che questa sicurezza (dimostrabilmente superiore) è in mano ad un privato e con un sistema non trasparente, allora sono daccordo.L'alternativa android però, in cui oltre che in mano ad un privato (che ne fa un uso ben peggiore) i nostri dati sono in mano a cani e porci dato che è un colabrodo, è nettamente peggio.In ogni caso, se uno non si preoccupa di rimanere un po' tagliato fuori dal mondo la miglior soluzione è ovviamente un dumbfone alla Calamari.me medesimoRe: La scoperta dell'acqua calda!
- Scritto da: me medesimo> Di solito sono daccordo con te ma in questo caso> va detto che il metodo di cifratura permette un> livello di sicurezza che su android è> impensabile.> Il che non mi pare poco visto il contenuto del> telefonino è> prezioso.> Poi, se vogliamo dire che questa sicurezza> (dimostrabilmente superiore) è in mano ad un> privato e con un sistema non trasparente, allora> sono> daccordo.> L'alternativa android però, in cui oltre che in> mano ad un privato (che ne fa un uso ben> peggiore) i nostri dati sono in mano a cani e> porci dato che è un colabrodo, è nettamente> peggio.> In ogni caso, se uno non si preoccupa di rimanere> un po' tagliato fuori dal mondo la miglior> soluzione è ovviamente un dumbfone alla> Calamari.secondo me non ci hai capito un granché.mcmcmcmcmcRe: La scoperta dell'acqua calda!
sono un tipo aperto, spiegamime medesimoRe: La scoperta dell'acqua calda!
- Scritto da: me medesimo> Di solito sono daccordo con te ma in questo caso> va detto che il metodo di cifratura permette un> livello di sicurezza che su android è> impensabile.Anche le applicazioni Android sono firmate, e la memoria può essere crittata. Mi spieghi in cosa è meglio iOS?> Poi, se vogliamo dire che questa sicurezza> (dimostrabilmente superiore) è in mano ad unVisto che è dimostrabilmente superiore, me lo puoi dimostrare?Grazie.ShuRe: La scoperta dell'acqua calda!
"What to expect: In 2015, we anticipate more mobile-specific malware, with a focus on Android and jailbroken iOS."http://securelist.com/analysis/kaspersky-security-bulletin/68117/kaspersky-security-bulletin-2014-a-look-into-the-apt-crystal-ball/Qui si parla di Android e "jailbroken" iOS, non di iOS tout-court. Vorrà dire qualcosa? Oppure sono dei markettari quelli di Kaspersky? Oppure semplicemente dei XXXXXni che on sanno fare il loro lavoro?me medesimoRe: La scoperta dell'acqua calda!
- Scritto da: me medesimo> Di solito sono daccordo con te ma in questo caso> va detto che il metodo di cifratura permette un> livello di sicurezza che su android è> impensabile.Certamente potrei sbagliarmi, ma penso che Bradipao volesse semplicemente dire che gli utenti Apple, SOLITAMENTE, non sono il tipo di utente interessato a seguire le news di EFF... quindi probabilmente su iOS non ci sarebbero stati comunque milioni di utenti per quell'app in particolare.Non penso che Bradipao volesse entrare nel merito della cifratura, della sicurezza, eccetera... penso volesse solo dire che iOS può fare a meno dell'app di EFF e viceversa senza troppi rimpianti...CiccioRe: La scoperta dell'acqua calda!
Ovviamente mi riferivo all'intervento dove Bradipao diceva:"Bisogna anche riconoscere che l'utente medio Apple non si interessa minimamente di argomenti tecnici, per cui la perdita di audience è veramente limitata... al massimo gli sviluppatori."CiccioDRM forzato?
Chi pubblica ebook tramite Amazon può scegliere di non usare il DRM. Ci mancherebbe, il libro è suo e la decisione sua di conseguenza.Leggo invece che sullo store di Apple sei obbligato ad usare il DRM anche se non vuoi!Non solo, le chiavi se le tiene cupertino!Che garanzia c'è a questo punto che l'app pubblicata sia LA STESSA che viene mandata dagli sviluppatori E NON una modificata con dentro l'ovetto di Pasquale?...Solo una questione di principio
Di fatto, tale app non servirebbe a molto, le stesse informazioni si potevano veicolare altrettanto bene con una pagina web.cicciobelloRe: Solo una questione di principio
hai ragione questa ha più sensohttps://itunes.apple.com/us/app/ifart-mobile-1-fart-machine/id293760823?mt=8Massi729Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 12 01 2015
Ti potrebbe interessare