Facebook ha pubblicato le linee guida operative in base alle quali regola i suoi rapporti con le forze dell’ordine . Per quanto non sia una novità che i soggetti che operano in rete, in qualità di intermediari, si trovino a dover interagire con le autorità, il nuovo documento fornisce un quadro dettagliato di questa relazione.
I contenuti del documento erano stati anticipati da EFF ( Electronic Frontier Foundation ) che via Twitter aveva divulgato documenti presumibilmente ottenuti da Anonymous, ma l’indiscrezione è diventata ufficiale con la pubblicazione della pagina Facebook.
Le linee guida sono indirizzate alle autorità che intendono rivolgersi al social network per chiedere log e altri dati relativi a suoi utenti, che sono conservati per 90 giorni (la legge prescrive la loro conservazione per 30).
Per quanto riguarda la normativa statunitense vi sono tre gradi di accesso che Facebook concede alle autorità: il primo livello necessità l’emissione da parte di un giudice di una citazione in giudizio e permette di conoscere nome, indirizzo email, più recente indirizzo IP di login e date di iscrizione al servizio.
Poi Facebook richiede uno specifico ordine di un giudice per la divulgazione di registrazioni specifiche e altre informazioni riguardanti l’account, dagli indirizzi IP ai destinatari dei messaggi.
Infine Facebook richiede un mandato per concedere alle autorità l’accesso agli altri contenuti: messaggi pubblicati, foto, video e informazioni di geolocalizzazione.
Inoltre Facebook ha stabilito tutta una serie di procedure per le richieste di emergenza e per le questioni che costituiscono una minaccia per la sicurezza dei minori.
Claudio Tamburrino
-
Povero Mike...
Se fosse ancora vivo, si rivolterebbe nella tomba...FetenteRe: Povero Mike...
- Scritto da: Fetente> Se fosse ancora vivo, si rivolterebbe nella> tomba...Se fosse vivo non sarebbe nella tomba :Dsbrotflpozzetto e villaggio le comiche
http://www.youtube.com/watch?v=vGxCgnKS2-ILuigi ValenzanoRe: pozzetto e villaggio le comiche
- Scritto da: Luigi Valenzano> http://www.youtube.com/watch?v=vGxCgnKS2-IScusa ma... che film di XXXXX.Lucio, addome cianciugliantela batteria
Come faranno per la durata della batteria? Anche se resta in carica sempre, tenderà a rovinarsi con il tempo.Forse nel servizio è inclusa anche la manutenzione "elettrica"?peppeRe: la batteria
- Scritto da: peppe> Come faranno per la durata della batteria? Anche> se resta in carica sempre, tenderà a rovinarsi> con il> tempo.> Forse nel servizio è inclusa anche la> manutenzione> "elettrica"?Un pannello solare sulla pietra tombale!panda rossaDa abbinare...
Da abbinare assolutamente a questa pietra tombale:http://punto-informatico.it/3038608/Gadget/News/e-tomb-socialita-dall-aldila.aspxKralizecRe: Da abbinare...
- Scritto da: Kralizec> Da abbinare assolutamente a questa pietra tombale:> > http://punto-informatico.it/3038608/Gadget/News/e-Azz... possibile che non ci sia un servizio di pompe funebri che offra il pacchetto completo?Io domani vado subito a prenotare!panda rossao_O
Ma io faccio davvero fatica a credere che il fatto che abbiano scelto "Mike" sia semplicemente una coincidenza... anzi, diciamo che proprio non ci credo...Lucio, addome cianciuglianteRe: o_O
Ksolutions sembra messo li apposta...Mise non sarebbe stato altrettanto valid come nome e non avrebbe procurato pubblicita' gratuita.......A proposito di morti...
Giusto per restare in tema di morti, qui c'e' qualcuno che sicuramente non usera' questa bara tecnologica.http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/11/25/news/foxconn_nuovo_sucidio-25553514/E qualcun altro di questo forum avra' un'altra macchia di sangue sul suo bellissimo iPad, ma chissenefrega se gli schiavi muoiono! L'importante e' che sia illegale il P2P in italia, mica la schiavitu' in cina.panda rossaPerchè?
COme mai il post di panda rossa stato lucchettato? Era scomodo per qualcuno?sbrotflGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 25 11 2011
Ti potrebbe interessare