Le autorità antitrust hanno concesso la propria benedizione: la Federal Trade Commission ha accordato a Facebook l’acquisizione del servizio di condivisione di foto Instagram, senza alcuna riserva.
L’acquisizione da un miliardo di dollari mobilitato FTC e le autorità antitrust del Regno Unito. L’Office of Fair Trading britannico ha dato il proprio via libera nei giorni scorsi: Facebook, nonostante abbia sfoderato di recente Camera, non può ancora competere sul dinamico mercato delle app fotografiche, situazione che non creerebbe rischi di insediare un monopolio con l’acquisizione di Instagram, che peraltro non garantisce ancora alcun tipo di modello di business.
All’approvazione delle autorità britanniche è dunque seguita a ruota quella dell’antitrust statunitense, che non ha ravvisato alcun rischio nell’operazione. Non è ancora dato sapere quando gli 80 milioni di utenti di Instagram stringeranno amicizia con Facebook: il social network in blu auspica comunque la chiusura dell’accordo entro il 2012.
L’acquisizione sarebbe dovuta valere un miliardo di dollari, 300 milioni cash da sommare a 22.999.412 quote del social network, ma la fluttuazione del valore delle azioni a seguito dell’esordio in Borsa di Facebook costringe ad effettuare un ridimensionamento: il valore della transazione si aggira ora intorno ai 747 milioni di dollari. (G.B.)
-
bravi francesi che non copiano apple
ma se ci si ispiravano almeno un po' era meglio...Questo coso e' brutto in cul0.astron2.0eh?
ma è la copia del futuro ipad, bisogna fargli causa immediatamenteparola di ruppolo (rotfl)parola di ruppoloproXXXXXre multi-core
Se non ho capito male, credo che il proXXXXXre sia dual-core.http://www.ti.com/general/docs/wtbu/wtbuproductcontent.tsp?templateId=6123&navigationId=12869&contentId=123362tromseyRe: proXXXXXre multi-core
sono d'accordo, il problema era il comunicato in cui c'era scritto "multi-core"... era polemico, ma non molto chiaro, emendo :)Luca AnnunziataRe: proXXXXXre multi-core
- Scritto da: Luca Annunziata> sono d'accordo, il problema era il comunicato in> cui c'era scritto "multi-core"... era polemico,> ma non molto chiaro, emendo> :)invece di fare polemica pubblica con l'ufficio stampa, polemica di cui ai lettori non interessa nulla, sarebbe stato più professionale approfondire e scrivere di conseguenza, piuttosto che aspettare ed emendarecosì, giusto per fare un po' di polemicaNome e cognomenon si capisce se dual o quad??
basta informarsi... se è un 4470 è dualaxelRe: non si capisce se dual o quad??
era relativo a come fosse stato scritto il comunicato stampa;)Luca AnnunziataIl titolo e' obbligatorio
Ma chi le compra ste cose? Francesi poi?? ahahaha ma valà va..omgRe: Il titolo e' obbligatorio
un pad è utile per leggere e altre cosine, però devo dire che conviene puntare sulla roba cinesetanto la qualità ormai è quella, ma il prezzo del cinese non supera i 150 euro per un pad equipaggiato come l'archos dell'articoloio c'ho questo ad esempio http://www.zenithink.com/Eproducts_C91.phpconsidera che con quello c'infilo una minisd con debian e ho LINUX!!! se voglio cazzeggiare nel mondo degli utonti parto invece con android ice creamcollioneRe: Il titolo e' obbligatorio
- Scritto da: collione> un pad è utile per leggere e altre cosine, però> devo dire che conviene puntare sulla roba> cinese> > tanto la qualità ormai è quella, ma il prezzo del> cinese non supera i 150 euro per un pad> equipaggiato come l'archos> dell'articolo> > io c'ho questo ad esempio> http://www.zenithink.com/Eproducts_C91.php> > considera che con quello c'infilo una minisd con> debian e ho LINUX!!! se voglio cazzeggiare nel> mondo degli utonti parto invece con android ice> creamCome va Debian col Multitouch? Sono stato sempre cuorioso di provare.GrazieLucainiziamo male
"verrà distribuito a settembre a un prezzo interessante e con tanto di tastiera e software di produttività a bordo"Un tablet venduto già inizialmente con tastiera non promette di essere un buon tablet.Per definizione il tablet deve essere senza tastiera, quella semmai è un acXXXXXrio, come le casse esterne, da usare in casi particolari.Se è per tutti non è un tablet ma un netbook touch con la tastiera separabile.pietroRe: iniziamo male
però non vuol dire che non funzioneràguarda microsoft, hanno fatto praticamente la stessa cosa, cioè per loro il pad c'ha la tastiera staccabile ma comunque ce l'hacollioneRe: iniziamo male
- Scritto da: collione> però non vuol dire che non funzionerà> > guarda microsoft, hanno fatto praticamente la> stessa cosa, cioè per loro il pad c'ha la> tastiera staccabile ma comunque ce> l'hacose già viste da almeno 10 anni, se non hanno funzionato allora perché dovrebbero funzionare adesso?Solo perché Apple ha sdoganato i Tablet?Ma quelli di Apple sono differenti.pietroRe: iniziamo male
infatti, il punto è che adesso c'è un mercato ovvero una massa di gente che ( infinocchiati dalla macchina della propaganda di Cupertino ) credono di aver bisogno di un tabletguarda il caso dei netbook ad esempio, oggetti inutilizzabili per la maggior parte delle persone, eppure venduti a milionil'utonto è un consumatore compulsivo, se lo rimbambisci con la pubblicità comprerà di tutto ( salvo voi buttare dopo pochi giorni perchè non sa che farsene )collioneRe: iniziamo male
> Ma quelli di Apple sono differenti.No, sono uguali, sono solo gli utenti (fanboy) ad essere diversi.uno qualsiasiRe: iniziamo male
- Scritto da: pietro> "verrà distribuito a settembre a un prezzo> interessante e con tanto di tastiera e software> di produttività a> bordo"> Un tablet venduto già inizialmente con tastiera> non promette di essere un buon> tablet.> Per definizione il tablet deve essere senza> tastiera, quella semmai è un acXXXXXrio, come le> casse esterne, da usare in casi> particolari.> Se è per tutti non è un tablet ma un netbook> touch con la tastiera> separabile.Ecco un altro lobotomizzato dalla propaganda Apple.EmoticonRe: iniziamo male
- Scritto da: Emoticon> - Scritto da: pietro> > "verrà distribuito a settembre a un prezzo> > interessante e con tanto di tastiera e software> > di produttività a> > bordo"> > Un tablet venduto già inizialmente con tastiera> > non promette di essere un buon> > tablet.> > Per definizione il tablet deve essere senza> > tastiera, quella semmai è un acXXXXXrio, come le> > casse esterne, da usare in casi> > particolari.> > Se è per tutti non è un tablet ma un netbook> > touch con la tastiera> > separabile.> > Ecco un altro lobotomizzato dalla propaganda> Apple.peccato che apple venda e gli altri no.Quelli che comprano un tablet non sono power user né lo vogliono essere, chi capisce questo ha sucXXXXX, gli altri continueranno a vendere solo ai power user.pietroRe: iniziamo male
microsoft ha indirizzato tutti i suoi sforzi ai power useralla fine sono quelli che fanno soldoni grossiapple può permettersi, per ora, di dormire su un letto d'oro solo perchè trova boccaloni disposti a tirare fuori 500 euro per un coso che non ne vale nemmeno 200collioneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 23 08 2012
Ti potrebbe interessare