C’è chi ha sottolineato come si tratti di un ulteriore esempio dello sfruttamento illegittimo del famigerato Digital Millennium Copyright Act (DMCA). Di come certi usi impropri della legge statunitense a tutela del diritto d’autore possano trasformarsi facilmente in una violazione del Primo Emendamento della Costituzione a stelle e strisce.
A scatenare il corso degli eventi è stata una lettera con cui i responsabili dell’advertising della casa di produzione cinematografica Overture Films avevano chiesto agli alti gestori di Facebook di chiudere una particolare fan page poco prima apparsa tra i meandri dello stesso sito in blu.
La pagina non ufficiale conteneva, tra gli altri materiali, link al trailer del film Let Me In , versione statunitense del celebre titolo vampiresco Lasciami Entrare . Una ragione sufficiente per invocare i dettami del DMCA e ordinare la chiusura della pagina social. Peccato che i responsabili dell’agenzia pubblicitaria Mammoth volessero semplicemente dirottare i fan verso la pagina ufficiale del film prossimamente in uscita .
Decisamente contrariato dalla messa al bando imposta da Facebook, l’amministratore della pagina aveva deciso di ribattere. Secondo i principi del DMCA, qualora ad una contromisura da parte di un utente non segua entro 14 giorni lavorativi una concreta azione legale , il provider è di conseguenza in grado di ripristinare il contenuto cassato.
E Facebook aveva promesso all’amministratore di restituirgli la pagina, a meno di non ricevere documenti legali inviati entro due settimane da parte di Mammoth o di Overture Films . Documenti mai giunti ai responsabili del sito in blu. Che tuttavia pare essersela presa comoda a provvedere al ripristino dei contenuti, riapparsi soltanto un mese dopo.
Mauro Vecchio
-
se arriva la lettera altro che presunte
è inutile che ci si ostina a supporre che lo studentello che offre amy winehouse sul p2p sia presunto innocente, perchè non lo èbernascoRe: se arriva la lettera altro che presunte
- Scritto da: bernasco> è inutile che ci si ostina a supporre che lo> studentello che offre amy winehouse sul p2p sia> presunto innocente, perchè non lo èQuindi sara' meglio che si nasconda dietro a traffico criptato, poco importa se poi cosi' rende indirettamente piu' difficile colpire anche pedoXXXXXterrosatanisti.kraneRe: se arriva la lettera altro che presunte
- Scritto da: bernasco> è inutile che ci si ostina a supporre che lo> studentello che offre amy winehouse sul p2p sia> presunto innocente, perchè non lo> èEvidentemente tu sai tutto dall'alto della tua onnipotenza.Se c'e' un reato, si mandano i carabinieri ad arrestare il criminale, non gli si manda mica l'avviso a casa.Quindi non c'e' reato, ma solo presunzione di irregolarita'.panda rossaRe: se arriva la lettera altro che presunte
Se arriva la prima lettera, cambi provider, così devono ricominciare dalla prima lettera.E le majors possono solo stare a guardare impotenti, e perdere altri soldi in francobolli.uno qualsiasiRe: se arriva la lettera altro che presunte
- Scritto da: uno qualsiasi> Se arriva la prima lettera, cambi provider, così> devono ricominciare dalla prima> lettera.allora aspetta la seconda, no? :)attonitoRe: se arriva la lettera altro che presunte
Negativo, la pena segue l'utente sul provider, non sono nati ieri ed esiste una righetta apposita che lo specifica,.Be&O UnloggedRe: se arriva la lettera altro che presunte
- Scritto da: bernasco> è inutile che ci si ostina a supporre che lo> studentello che offre amy winehouse sul p2p sia> presunto innocente, perchè non lo èuno che diffonde simili schifezze... sono d'accordo, e' colpevole. :Dattonitobel sistema, ma:
0) La rete deve essere sicura1) se ogni nodo della rete deve essre sicuro2) Un nodo (pc) è sicuro solo se l'utente non può fare altre operazioni che quelle previste.3) Inoltre il bios deve essere reso inaccessibile e il boot da dischi diversi da quello interno, disabilitato4) L'acXXXXX al case deve essere negato.5) la rete è sicura solo se sono criptate anche le comunicazioni a livello hardware... di fatto invece di una rete ethernet hai una rete ethernet criptata.Se non fai così un utente in possesso di chiave usb avvia il PC con il proprio sistema operativo, le proprie applicazioni e manda alle ortiche il formidabile vaccino.Lo vedo costosetto.GTGuybrush FuorisedeRe: bel sistema, ma:
Tempo fa, recatomi presso un internet point, fui indirizzato alla postazione numero 3 che, però, era spenta.L'impiegato, intento a farsi i cavoli suoi, mi ha detto di accenderla poiché lui non poteva sollevare il deretano dalla sua comoda poltrona.Accendendo la postazione numero 3 riuscii tranquillamente ad accedere al BIOS della medesima.Evviva la sicurezza informatica!Sicurezza che bellezzaRe: bel sistema, ma:
Credo che parlando della rete universitaria intendano anche quella che permette agli studenti di connettersi dai propri dormitori con i propri notebook: non possono mica sigillare i notebook degli studenti!Inoltre, in ogni università ormai c'è il wifi, quindi ognuno può connettersi col proprio pc. Il sistema HP permetterebbe di impedire un uso "indesiderato" di internet.Dubbi: nel caso di cui ho parlato sopra, l'università fungerebbe anche da ISP, no? Non violerebbe la net neutrality usando ?Inoltre, bloccando il p2p ne impedirebbero anche il su uso legaleiiiRe: bel sistema, ma:
- Scritto da: iii> Credo che parlando della rete universitaria> intendano anche quella che permette agli studenti> di connettersi dai propri dormitori con i propri> notebook: non possono mica sigillare i notebook> degli> studenti!E allora si tratta della medesima minestra riscaldata che è stata servita anche all'azienda per cui lavoro, spacciata per "il massimo della sicurezza" e poi un utente qualsiasi, con una "cipolla" qualsiasi la buca per farsi i fatti propri.> Inoltre, in ogni università ormai c'è il wifi,> quindi ognuno può connettersi col proprio pc.O smartphone, o Nintendo DSi eccetera. Lo so.> Il> sistema HP permetterebbe di impedire un uso> "indesiderato" di> internet.Lo impedisce solo a chi non sa usare VPN, Connessioni cifrate e altri sistemi a difesa della propria riservatezza.> Dubbi: nel caso di cui ho parlato sopra,> l'università fungerebbe anche da ISP, no? Non> violerebbe la net neutrality usando> ?Sai bene che in campo informatico la legge la detta chi "ne sa di più" e non il diritto.> Inoltre, bloccando il p2p ne impedirebbero anche> il su uso> legaleSe sai come fare lo fai e sei "oltre" il diritto che, per definizione, rimane indietro e nel 99% dei casi sa solo "vietare" qualcosa.Se non sai come fare ti tocca sottostare.GTFSGuybrush FuorisedeRe: bel sistema, ma:
Forse non è chiaro il concetto di IPS, ma ho visto proprio questo oggetto un paio di settimane fa in un convegno dedicato alla sicurezza.E' una sorta di firewall che rileva in autonomia questi flussi di dati, ne può fare il monitor, ne può fare il filtro, ne fa un po' quello che gli pare. Inoltre può anche "sniffare" il traffico HTTPS.Insomma, fa un traffic shaping moooolto evoluto.Il prodotto è indirizzato tipicamente alle aziende e alle grandi organizzazioni (come le università, appunto) che sono soggetti diversi da un ISP e sono legalmente responsabili di quello che avviene ai morsetti esterni loro rete (in Italia devono mantenere il log delle attività pur non potendo "sniffare" quello che un utente fa). Legalmente quindi l'azienda/università può (non è obbligata a farlo) analizzare il traffico e bloccarlo se questo può causare un illecito (anche potenziale) o anche solo se può rallentare le attività "istituzionali" (considerando che mediamente il traffico denominato "recreational" è ben oltre il 70-80% della banda utilizzata)il calmobasta un BOFH con le palle e iptables
come da oggetto.ah gia' ma che stupido, terziarizzano tutto in india e i bofh li licenziano... gia', gia'...attonitoRe: basta un BOFH con le palle e iptables
e come fai ad escludere solo una funzione di un sito con iptables?o permettere di scaricare solo i video "formativi" (ci sono aziende che pubblicano i training) da youtube e non tutto il restoil calmoRe: basta un BOFH con le palle e iptables
- Scritto da: il calmo> e come fai ad escludere solo una funzione di un> sito con> iptables?> o permettere di scaricare solo i video> "formativi" (ci sono aziende che pubblicano i> training) da youtube e non tutto il> restoe che senso ha bloccare la funzione di un sito?cmq per tutto c'è una regola il fatto è che sia abbastanza smartlolRatzinger nuovo God Sigma?
sulla musica di http://www.youtube.com/watch?v=Iwm-bcTYr6wCredenti state in guardia gli atei son quaminacciano il vaticano ce l'hanno con luila loro conoscienza di certo non vache accadra', che accadra', si vedra'!La croce di ratzingher difender sapra'la magica energia creata dai suoilo IOR non gli manca e Ruini e' con luivincera', vincera', vincera', vincera'!ratzingherscagliando la tua croce nello spazioti getti sugli atei a precipiziola croce, la croce, la croce vincera'!Ratzinghercombatti dal balcone i musulmaniche dei cristiani son nemici alienila croce, la croce, la croce vincera'!Nemici della chiesa tremate perche'ratzingher e' superforte e combatte per teper feisbuc non c'e' piu' scampo la fine sara'vincera' vincera' vincera'Il grano di ratzingher coprire sapra'gli scandali pedo creati dai suoiil soldo non gli manca il potere e' con luivincera', vincera', vincera', vincera'!ratzingherscagliando la tua croce nello spazioti getti sugli atei a precipiziola croce, la croce, la croce vincera'!Ratzinghercombatti dal balcone i musulmaniche dei cristiani son nemici alienila croce, la croce, la croce vincera'!la la la la la la la lala la la la la la la lala la la la la la la lavincera' vincera' vincera'..... razingher!attonitoRe: Ratzinger nuovo God Sigma?
azzzz sbagliato 3d. chiedo venia.attonitostateful inspection
salvema un firewall a livello 7 della pila OSI no?!?!quanto marketinghttp://en.wikipedia.org/wiki/Stateful_firewallpippo plutoHP non ha nient'altro da fare
Piuttosto che perdere tempo ed energie in ambiti che non le competono, HP farebbe meglio a concentrare le proprie risorse per scrivere drivers almeno decenti, scrivere i drivers di tutte quelle periferiche che non sono più compatibili con W7, magari perchè no, implementare qualche drivers anche per linux, o almeno dare una sistematica al proprio catastrofico sito web.Cavallo PazzoRe: HP non ha nient'altro da fare
Ma veramente i prodotti HP con linux vanno benissimo... magari tutto l'hardware fosse supportato come quello HP!Fai il login o RegistratiRe: HP non ha nient'altro da fare
Se lo dici tu...steRe: HP non ha nient'altro da fare
- Scritto da: ste> Se lo dici tu...Lo dico anche io.Guybrush FuorisedeRe: HP non ha nient'altro da fare
- Scritto da: Fai il login o Registrati> Ma veramente i prodotti HP con linux vanno> benissimo... magari tutto l'hardware fosse> supportato come quello> HP!Scanner, servono i driver per gli scanner!!!Ho un HP Scanjet G4010 e non c'e' verso...bfidusRe: HP non ha nient'altro da fare
Visto che devo cambiare il mio vecchio scanner Canon Lide (10 anni!), datemi una dritta: visto che nel giro di qualche mese passerò in modo stabile a Linux, e che gli scanner HP a quanto dite sono poco supportati, posso puntare su una multifunzione Epson SX?WintermuteRe: HP non ha nient'altro da fare
BASTA NON ACQUISTARE HP !IO GIA LO FACCIO DA ANNI !IN BLACKLISTHP e PHILIPSSono i più impegnati in queste CAGATE !Be&O UnloggedRe: HP non ha nient'altro da fare
Perchè non gli competono?credi che HP faccia solo stampanti?Il core business sono i sistemi enterprise, le stampanti consumer sono (per tutti) una nicchia che esiste, deve essere presidiata, ma non è il core businessil calmoFacciano un pò quello che vogliono...
Tanto se uno vuole fare quello che gli pare mica lo fà al lavoro...FindiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 12 ott 2010Ti potrebbe interessare