Secondo i garanti della privacy europei i cambiamenti alle impostazioni di privacy introdotte da Facebook sarebbero “inaccettabili”. L’associazione Articolo 29 si unisce così (idealmente) ai dubbi sollevati dal senato statunitense, che ha chiesto maggiore trasparenza al social network in blu. In realtà non è la prima volta che il gruppo chiede a Facebook maggiore attenzione nei confronti di tali tematiche.
Pomo della discordia , stavolta, sono le impostazioni degli account che vengono selezionate di default nella versione più permissiva e non in quella restrittiva : se determinate informazioni vogliono essere condivise con un numero limitato di persone o non si vuole che vengano indicizzate l’utente deve andare a rimuovere il permesso concesso automaticamente (e involontariamente) nelle impostazioni del suo account. Problemi, in particolare, vi sarebbero dal momento in cui alcuni utenti non conoscono affatto tali opzioni o quando Facebook cambia le impostazioni resettando anche le scelte precedentemente compiute dall’utente.
Anche per questo la privacy sarà il principale argomento del prossimo meeting dei vertici di Facebook.
D’altronde il problema per il social network non sono tanto le possibili conseguenze legali (Articolo 29, per esempio, non ha alcun potere coercitivo), quanto il rischio di perdere la fiducia degli utenti , che come dimostra – per esempio – la parabola di MySpace, non sono indissolubilmente legati ad una piattaforma. Si iniziano infatti a raccontare le storie di chi il social network in blu l’ha lasciato.
D’altronde alternative ce ne sono: una, per esempio, è rappresentata dal progetto Diaspora , che si presenta come un social network open source, attento alla privacy e direttamente controllabile dai singoli. Attualmente ancora nella fase di raccolta fondi, ha ricevuto una discreta attenzione anche per le crescenti critiche sollevate nei confronti di Facebook. E per raccogliere i 10mila dollari a cui puntava si è rivolto ad un altro strumento particolare, kickstarter , una sorta di social network finanziario e su cui ha già raccolta quasi 100mila dollari in investimenti segnando un clamoroso successo.
Claudio Tamburrino
-
che pena!
che Apple sia spinta da tecno-yuppie con manie di controllo (wallen garden ,che goduria) non ci piove.. ma la lezione da Adobe non si puo sentire. Obbiettivamente."That, certainly, was what we learned as we launched PostScript® and PDF, two early and powerful software solutions that work across platforms. We openly published the specifications for both, thus inviting both use and competition. In the early days, PostScript attracted 72 clone makers, but we held onto our market leadership by out-innovating the pack. More recently, we've done the same thing with Adobe® Flash® technology. We publish the specifications for Flash meaning anyone can make their own Flash player. Yet, Adobe Flash technology remains the market leader because of the constant creativity and technical innovation of our employees."Si certo il postcript l'hanno "inventato", praticamente rubandolo alla Parc xerox dove lo stavano sviluppando. ma ne sono usciti e hanno creato la adobe, appunto. Plauso a loro x essere riusciti a imporlo nel momento giusto cmq...Ma che postscript (ormai vetusto/consolidato), e SOPRATUTTO flash, siano in mano ad adobe perche sono i piu bravi, nonostante le specifiche aperte, questa e' una BALLA COLOSSALE, MASTODONTICA direi!bubbaRe: che pena!
- Scritto da: bubba> Si certo il postcript l'hanno "inventato",> praticamente rubandolo alla Parc xerox dove lo> stavano sviluppando. ma ne sono usciti e hanno> creato la adobe, appunto.ma la Xerox era più bucata del pentagono? (rotfl)il solito bene informatoRe: che pena!
no faceva e fa stampanti, tutto il resto l'hanno visto come "una perdita" di tempo e hanno venduto il progettiMeXRe: che pena!
A rubare dalla xerox avranno imparato dall'albero di mele...Anche perchè la storia non sta proprio così: lo sviluppatore che lavorava alla xerox (John Warnock) e il suo capo avevano cercato di farlo diventare il progetto un prodotto commerciale, ma dopo 2 anni che nessuno li ascoltava si sono stancati e sono andati per la loro strada.E' vero che le specifiche di Flash più o meno ci sono, che poi nessuno abbia voglia/interesse a ricrearsi un player decente è un altro discorso.Invece apple cosa pubblica? Dei gran NDA e contratti con clausole aberranti per chi sviluppa sulla sua piattaforma, compreso l'obbligo di non usare framework che non siano apple, indipendentemente dalla qualità degli stessi.the_mRe: che pena!
- Scritto da: the_m> Invece apple cosa pubblica? Dei gran NDA e> contratti con clausole aberranti per chi sviluppa> sulla sua piattaforma, compreso l'obbligo di non> usare framework che non siano apple,> indipendentemente dalla qualità degli> stessi.Sentiamo cosa ne pensa questo studio finlandese?http://www.macitynet.it/macity/articolo/Angry-Birds-due-milioni-di-copie-scaricate/aA43750ruppoloRe: che pena!
ancora macitynet.. dignità ruppolo dignità.. non ne hai.. sei un applefaglordreamfilosofia
Mah... ne fanno una questione qiasi morale e filosofica adesso, le provano tutte quaflash su iphone non mi dispiacerebbe onestamente anche se provo una certa avversione per questa particolare tecnologia da molti anni (uso prevalentemente mac dai tempi del motorola 68K e la pesantezza di flash non l'abbiamo scoperta ieri su questa piattaforma)In ogni caso, tirare in ballo tanti bei proclami come fa adobe mi sembra fuori luogo. In ogni casa c'è un padrone, e se nella casa della mela il padrone sceglie cosi non capisco da parte di adobe questa esigenza di andare a sindacare in piazza le scelte di chicchessia. ci sono altri canali per far queste cose, tentare di aizzare il pubblico contro l'una o l'altra parte franxamente non lo capisco (da entrambe le parti beninteso, anche se le ragioni di marketing di apple sono comunque piu facilmente intuibili a mio modesto avviso)diamine... se alla adobe hanno un ramino in mano con flash, che allora se lo giochino sul libero mercato come si conviene in questi casi. Apple sceglie così? affari loro, non mi pare che viga l'obbligo di acquistare dispositivi con la mela stampata sopra.Farne una questione di libertà mi sempra quantomeno inappropribobboRe: filosofia
- Scritto da: bobbo> Farne una questione di libertà mi sempra> quantomeno> inappropriInappropri cosa? Ti hanno staccato dalla tastiera con la forza?Certo certoRe: filosofia
A te il cervello?N.U.Re: filosofia
Mangiato pesante, eh?Certo certoRe: filosofia
In ogni casa c'è un padrone, e se questo decide che il bagno non serve i fanboy si adeguano e si mettono il pannolone.roverRe: filosofia
ROTFL! E questa da dove esce? Dal vangelo dei macachi?Certo certoRe: filosofia
No dal sunto delle caxxate che hai scritto tu negli ultimi mesi.N.U.Re: filosofia
In ogni casa c'è un padrone, e se questo decide che il bagno non serve i fanboy si adeguano e si mettono il pannolone.roverRe: filosofia
- Scritto da: rover> In ogni casa c'è un padrone, e se questo decide> che il bagno non serve i fanboy si adeguano e si> mettono il> pannolone.lolper come la vedo io, sì comunque :Ddiamine, non gliel'ha mica ordinato il dottore a sta gente di venerare apple!io sono utente mac di vecchia data perché semplicemtne mi trovo bene con queste macchine, sorbendomi tutti i pro ed i contro delle scelte fatte da applechi compra ipod/iphone/ipad farà lo stesso e metterà in conto questa chiusura a flash, l'importante è esser consci di quello che questo comportac'è un mercato che decide, e c'è la testa di ogni consumatore che fa altrettantotirare in ballo la libertà di internet perché un telefonino non vuole supportare il flash player fa un po' sorriderePS.: è il bello del marketing apple però, per un diamine di telefonino si riesce a far scendere un colosso mondiale come adobe a discorsi da bar sui massimi sistemi :DbobboRe: filosofia
non e' solo flash...e li che diventa una questione di principio.se fosse solo flash allora la cosa scadrebbe in una scaramuccia tra multinazionali...siccome gli apple XXXXX hanno chiuso a tutto allora la cosa diventa piu' una questione di principio.apple merdaAziende della Libertà!
Sono i primi a fare prodotti proprietari e di qualità penosa, sono i primi a chiudere il web con le loro tecnologie... Poi il web diventa di tutti e loro sono guerriglieri della libertà. Mah.Nedanfor non loggatoRe: Aziende della Libertà!
- Scritto da: Nedanfor non loggato> Sono i primi a fare prodotti proprietari e di> qualità penosa, sono i primi a chiudere il web> con le loro tecnologie... Poi il web diventa di> tutti e loro sono guerriglieri della libertà.> Mah.E come tutte le aziende della libertà prima o poi diventano aziende dell'amore.Tze TzeRe: Aziende della Libertà!
Ho riso per un quarto d'ora!r1348Re: Aziende della Libertà!
Quoto!Cavallo PazzoRe: Aziende della Libertà!
non si sta giudicando adobe.si sta giudicando apple.se adobe e' chiusa allora non puo' parlare del fatto che apple e' chiusa???da la frase ironica"loro amano Apple" ,sono addirittura piu' chiusi di loro...apple merdaRe: Aziende della Libertà!
- Scritto da: Nedanfor non loggato> Sono i primi a fare prodotti proprietari e di> qualità penosa,Qualità penosa? Adobe? Vi meritate proprio GIMP! :D--JackRackhamJack RackhamRe: Aziende della Libertà!
- Scritto da: Jack Rackham> - Scritto da: Nedanfor non loggato> > Sono i primi a fare prodotti proprietari e di> > qualità penosa,> > Qualità penosa? Adobe? Vi meritate proprio GIMP!> :D> --> JackRackhamMa non parlo di Photoshop, parlo di quell'altro coso per la grafica vettoriale che rispetto a Inkscape fa pena e di Flash (non l'idea in sé, non le possibilità che ti dà, il player. Quello fa veramente schifo, guardati i security report a riguardo). Dio mio, possibile che esista solo Photoshop nella mente del PI-user-medio? Adobe != Photoshop, tanto più in un articolo che parla di Flash. Non ci vuole la terza media per capirlo eh.Nedanfor non loggatoRe: Aziende della Libertà!
Guarda che io Photoshop nel mio messaggio non l'ho citato da nessuna parte, sei tu che l'hai dato per scontato... e poi sarei io PI-user-medio? datti una svegliata fratè, che hai appena dimostrato di essere quello di cui mi accusi! ;)--JackRackham- Scritto da: Nedanfor non loggato> - Scritto da: Jack Rackham> > - Scritto da: Nedanfor non loggato> > > Sono i primi a fare prodotti proprietari e di> > > qualità penosa,> > > > Qualità penosa? Adobe? Vi meritate proprio GIMP!> > :D> > --> > JackRackham> > Ma non parlo di Photoshop, parlo di quell'altro> coso per la grafica vettoriale che rispetto a> Inkscape fa pena e di Flash (non l'idea in sé,> non le possibilità che ti dà, il player. Quello> fa veramente schifo, guardati i security report a> riguardo). Dio mio, possibile che esista solo> Photoshop nella mente del PI-user-medio? Adobe !=> Photoshop, tanto più in un articolo che parla di> Flash. Non ci vuole la terza media per capirlo> eh.Jack Rackhamio sono con Steve
Steve Jobs ha ragione per un semplice motivo: flash è vecchio, pieno di bachi, insicuro, non standard, codice proprietario (per esempio non sviluppano più per proXXXXXri PPC, quindi sono loro ad escludere dal web tutti i possessori di G3, G4, G5 e tutte le distribuzioni linux installate nel parco macchine Apple differenti da intel) con problemi di sicurezza ed HTML5 lo manderà definitivamente in pensione... speriamo!Chiunque abbia un minimo di rispetto per gli standard html ha sempre evitato l'uso della tecnologia flash.Per quanto mi riguarda la battaglia è vinta da Steve, persona che ha dimostrato più volte di saper fare le scelte giuste e guardare avanti verso il futuro. flash è vecchio, è passato... addio!AndreaRe: io sono con Steve
- Scritto da: Andrea> Steve Jobs ha ragione per un semplice motivo:> flash è vecchio, pieno di bachi, insicuro, non> standard, codice proprietario (per esempio non> sviluppano più per proXXXXXri PPC, quindi sono> loro ad escludere dal web tutti i possessori di> G3, G4, G5 e tutte le distribuzioni linux> installate nel parco macchine Apple differenti da> intel) con problemi di sicurezza ed HTML5 lo> manderà definitivamente in pensione...> speriamo!Sai trovarmi una sola cosa (oltre alla visualizzazione dei video) che HTML5 e Flash hanno in comune? Bah> Chiunque abbia un minimo di rispetto per gli> standard html ha sempre evitato l'uso della> tecnologia> flash.> Per quanto mi riguarda la battaglia è vinta da> Steve, persona che ha dimostrato più volte di> saper fare le scelte giuste e guardare avanti> verso il futuro. flash è vecchio, è passato...> addio!Non sai di cosa parli minimamente. Pensa solo ai banner pubblicitari che si possono fare benissimo in javascript da sempre e su internet penso si contano sulle dita della mano. Html5 cosa offre a riguardo?FrancyRe: io sono con Steve
il fatto è che sembra che nessuno sappia di cosa parla, tutti a dire flash/video/html5... ma lolil video è la cosa meno importante ci sono e si possono fare applicazioni in flash, se fosse per il video e basta non gliene fregherebbe a nessun utente!TrunkRe: io sono con Steve
rispetto le due risposte ricevute, però vorrei far notare un particolare - un conto è la teoria (potenzialità enormi di flash) ed un conto sono i fatti (realizzazioni e sviluppi nel web) - non sono prevenuto nei confronti di flash, però ammettiamo che tutti lo conosco per i video del famoso YT, per le realizzazioni di banner "carini", per qualche bel menù - pochi l'hanno sfruttato per creare dei siti graficamente accattivanti e multimendiali (che comunque non sono fruibili da una piccola o buona parte di utilizzatori) - infine ricordo molto bene realizzazioni "serie" come per esempio un noto portale di rivendita di prodotti informatici che ha utilizzato l'abbinamento flash-coldfusion per lo shop online... bene, è durato qualche mese ed è poi passato come il resto del mondo (o quasi) a CMS, perché reduci da un'infinità di problemi --- ultimo punto: so bene che non si possono confrontare flash ed HTML5 se parliamo di sviluppo, ma la realtà è che chi lamenta la mancanza di flash in iPhone è perché vuole semplicemente vedere i video di YT (era questo il mio ragionamento non tecnico) --- flash è da una vita che integra funzioni molto potenti di sviluppo, però decisamente poco sfruttate nel web - è il mercato che decide non la teoria ed il mercato del web è stato amaro per flash...AndreaRe: io sono con Steve
in tutta franchezza tra html5+h264 e flash preferisco flashpabloskiRe: io sono con Steve
ma apple XXXXX fa ancora computer con proXXXXXri ppc???no perche' i nuovi sono tutti intel...forse e' apple XXXXX che ha abbandonato i possessori di mac ppc????apple merdaRe: io sono con Steve
- Scritto da: Andrea> Per quanto mi riguarda la battaglia è vinta da> Steve, persona che ha dimostrato più volte di> saper fare le scelte giuste e guardare avanti> verso il futuro. flash è vecchio, è passato...> addio!questo è il risultato solo di un ottimo lavaggio del cervello? o si tratta di lobotomia vera e propria? :D davvero pensi che il tuo "steve" non voglia flash per motivi tecnici? ahahaha che ingenuità che c'è al mondothe_mRe: io sono con Steve
beata ingenuità a pensare che siano solo motivi commerciali.Certo che sei molto convincente a ciance ehN.U.Re: io sono con Steve
- Scritto da: N.U.> beata ingenuità a pensare che siano solo motivi> commerciali.> Certo che sei molto convincente a ciance ehCerto che lo sono, come è già stato spiegato con 1000 post, articoli su blog, ecc.Con Flash fanno in fretta a dire che fa schifo, visto che è più o meno vero su piattaforme non windows (anche se forse con la v.10 le cose cambieranno)...Ma secondo te qual'è il "motivo tecnico" per cui se Adobe fa un framework che è in grado di compilare e creare applicazioni native per iPhone, loro le escludono tutte a priori? O il motivo per cui Java, gli emulatori, macchine virtuali, ecc. sono tutti esclusi? Fanno schifo tecnicamente anche tutti questi?Certo che no, vogliono solo obbligarti ad usare un mac per sviluppare e avere il controllo sulle funzioni che mettono a disposizione agli sviluppatori.the_mRe: io sono con Steve
per alcuni commenti, preferisco non rispondere, perché non ne vale la pena, mentre per chi vuol condividere pensieri ed opinioni, sono felice di leggere, accettare le idee degli altri e rispondere con educazione, perché il web è anche e soprattutto questo: libertà e condivisioneper lo stesso motivo non dipendo da nessuno, quindi i commenti sono frutto della mia personale esperienza lavorativa, senza "nessuna parte presa a prescindere" (con flash 3 ancora nell'armadio dei software e tutte le relative licenze successive fino alla CS4)AndreaRe: io sono con Steve
Ma se io voglio usarlo, perchè devono impedirmelo?FunzRe: io sono con Steve
- Scritto da: Funz> Ma se io voglio usarlo, perchè devono impedirmelo?la domanda è semplice ma la risposta sarebbe molto lungafacciamo cosìnon è bello rispondere con una domanda ma lo faccio comunque chiedendo scusa in anticipoperché io che ho un mac g5 non posso più vedere i video con linux, grazie ad adobe, in quanto lo sviluppo di flash per linux (non intel) è fermo alla versione 7... ?e questo vale per altri proXXXXXriallora adobe si lamenta di iphone perché è un mercato "ricco"ma del mercato "povero" se ne frega altamentee poi fa discorsi sulla moralebasta cercare nel web linux/flashci sono migliaia di pagine su problemi, incompatibilità ed addirittura petizioni per averlo(qualcosa hanno ottenuto... solo per intel)AndreaRe: io sono con Steve
- Scritto da: Andrea> - Scritto da: Funz> > Ma se io voglio usarlo, perchè devono> impedirmelo?> perché io che ho un mac g5 non posso più vedere i> video con linux, grazie ad adobe, in quanto lo> sviluppo di flash per linux (non intel) è fermo> alla versione 7...> ?Lì è un problema di Adobe che non ha interesse, non di una chiusura da parte di Apple. Anche se poi dal punto di vista dell'utente il risultato è il medesimo.FunzCe la stiamo facendo sotto!
[img]http://wwwimages.adobe.com/www.adobe.com/choice/images/john_and_chuck_240x235.jpg[/img]In parole povere. Comunque ben venga. L'imperatore Steve a sferrato il suo attacco. Sarà Adobe in grado di contrastarlo? Se Cip & Ciop migliorano Flash, la risposta è sì!Certo certoRe: Ce la stiamo facendo sotto!
Flash è disponibile per tutti i device mobile, è disattivabile, quindi non vedo perchè non debba esserci su Iphone. Apple può fare quel che le pare, è vero ma a pagare sono gli utenti. Sveglia, è palese che Jobs non vuole framework per creare app su Iphone,FrancyRe: Ce la stiamo facendo sotto!
come biasimarlo?s'è fatto l'iphone, s'è fatto fare il suo porting/sviluppo di cocoa su iphone... mo se lo vuol godereEl RuspadorRe: Ce la stiamo facendo sotto!
- Scritto da: Francy> Flash è disponibile per tutti i device mobile, è> disattivabile, quindi non vedo perchè non debba> esserci su Iphone. Apple può fare quel che le> pare, è vero ma a pagare sono gli utenti.> > Sveglia, è palese che Jobs non vuole framework> per creare app su> Iphone,E qui abbiamo capito tutti che tu flash su OSX non l'hai mai provato.N.U.Re: Ce la stiamo facendo sotto!
infatti lui ha scritto solo di "MOBILE"...non fare l'apple fanboy...apple merdaRe: Ce la stiamo facendo sotto!
- Scritto da: N.U.> - Scritto da: Francy> > Flash è disponibile per tutti i device mobile, è> > disattivabile, quindi non vedo perchè non debba> > esserci su Iphone. Apple può fare quel che le> > pare, è vero ma a pagare sono gli utenti.> > > > Sveglia, è palese che Jobs non vuole framework> > per creare app su> > Iphone,> > E qui abbiamo capito tutti che tu flash su OSX> non l'hai mai> provato.Ho provato Flash su Android e ho visto Flash su Palm, non è stato esattamente come ha detto Jobs..FrancyRe: Ce la stiamo facendo sotto!
ma tu guarda in mano a chi siamo.. Cip & Ciop.. vecchi come i baubab, con tanto di foto color seppia..La maggior parte del tempo la passano a distruggere la concorrenza.GicosRe: Ce la stiamo facendo sotto!
cetto cettoN.U.Re: Ce la stiamo facendo sotto!
Cetto cetto che sì (sorvola sui miei post se ti stanno sul XXXXX).Certo certoRe: Ce la stiamo facendo sotto!
cetto cettoregistrati capra!N.U.Re: Ce la stiamo facendo sotto!
il problema non sono i tuoi postN.U.Re: Ce la stiamo facendo sotto!
- Scritto da: Certo certo> L'imperatore Steve a sferrato il suo attacco.> Sarà Adobe in grado di contrastarlo?Scenario: Adobe decide di interrompere lo sviluppo di qualsiasi prodotto per OS X, nel giro di una settimana adatta il codice e poi annuncia la Creative Suite 6 per Linux fra gli applausi di mezzo mondo. Che dici, l'imperatore Steve scenderebbe a compromessi? :)--Jack RackhamJack RackhamRe: Ce la stiamo facendo sotto!
- Scritto da: Jack Rackham> - Scritto da: Certo certo> > > L'imperatore Steve a sferrato il suo attacco.> > Sarà Adobe in grado di contrastarlo?> > Scenario: Adobe decide di interrompere lo> sviluppo di qualsiasi prodotto per OS X, nel giro> di una settimana adatta il codice e poi annuncia> la Creative Suite 6 per Linux fra gli applausi di> mezzo mondo. Che dici, l'imperatore Steve> scenderebbe a compromessi?> :)> --> Jack RackhamMagari! Però se ti presenti con quel nome dubito che Adobe sia invogliata a rilasciare la CS per Linux ;). Solo che purtroppo lo vedo ancora lontano uno scenario del genere. Linux ha una quota di installato ancora troppo piccola, anche se a me andrebbe benissimo, visto che ho già Ubuntu su una partizione e mi accingo a provare la Elive con Enlightenment!http://www.elivecd.org/Certo certoRe: Ce la stiamo facendo sotto!
si ma usala col nocturn che fa figo ^^..lordreamFossi in Adobe...
A proposito della facoltà di scelta, perche la Adobe non fa il porting di quei software strategici per il business di Apple su Ubuntu? Potrebbe stringere dei patti commerciali per il supporto e/o la formazione su piattaforme Linux. Adobe di quale libertà parli? Prima dimostra di essere credibile e poi... Mi pare che a questo giro sia stata messa nell'angolo pagando per una politica troppo chiusa, la Apple farà la stessa, fine prima o poi...Però... a ripensarci... rispondere con photoshop, illustrator e compagni sul pinguino non sarebbe male, sarei curioso di vedere come la prenderebbe Apple!boteroRe: Fossi in Adobe...
investendo milioni di dollari ( e senza preoccuparsi troppo dell'investimento perche' i soldi li ha ) farebbe diventare aperture un programma di fotoritocco professionale e tirerebbe fuori un pages pro... o meglio informerebbe adobe che ha intenzione di farlo e adobe tornerebbe con la coda tra le gambe a completare il porting di creative suite su cocoa...bibopRe: Fossi in Adobe...
- Scritto da: botero> A proposito della facoltà di scelta, perche la> Adobe non fa il porting di quei software> strategici per il business di Apple su Ubuntu?> Potrebbe stringere dei patti commerciali per il> supporto e/o la formazione su piattaforme Linux.> > > Adobe di quale libertà parli? Prima dimostra di> essere credibile e poi... Mi pare che a questo> giro sia stata messa nell'angolo pagando per una> politica troppo chiusa, la Apple farà la stessa,> fine prima o> poi...> > Però... a ripensarci... rispondere con photoshop,> illustrator e compagni sul pinguino non sarebbe> male, sarei curioso di vedere come la prenderebbe> Apple!Non la prenderebbe del tutto, dato che ci hanno messo anni a sviluppare CS in cocoa.Il rischio commerciale è tutto sulle spalle di Adobe dato che la piattaforma OSX genera una bella fetta di cifra d'affari di Adobe. Siamo poi sicuri che i paladini del free e del gratis poi vogliano spendere per ingrassare adobe dato che per anni abbiamo letto che gimp è una valida alternativa a Photoshop di cui non ne fa sentire la mancanza su linux?N.U.Re: Fossi in Adobe...
- Scritto da: N.U.> - Scritto da: botero> > A proposito della facoltà di scelta, perche la> > Adobe non fa il porting di quei software> > strategici per il business di Apple su Ubuntu?> > Potrebbe stringere dei patti commerciali per il> > supporto e/o la formazione su piattaforme Linux.> > > > > > Adobe di quale libertà parli? Prima dimostra di> > essere credibile e poi... Mi pare che a questo> > giro sia stata messa nell'angolo pagando per una> > politica troppo chiusa, la Apple farà la stessa,> > fine prima o> > poi...> > > > Però... a ripensarci... rispondere con> photoshop,> > illustrator e compagni sul pinguino non sarebbe> > male, sarei curioso di vedere come la> prenderebbe> > Apple!> > Non la prenderebbe del tutto, dato che ci hanno> messo anni a sviluppare CS in> cocoa.10 anni, per la precisione. > > Il rischio commerciale è tutto sulle spalle di> Adobe dato che la piattaforma OSX genera una> bella fetta di cifra d'affari di Adobe.Il 50%> > > Siamo poi sicuri che i paladini del free e del> gratis poi vogliano spendere per ingrassare adobe> dato che per anni abbiamo letto che gimp è una> valida alternativa a Photoshop di cui non ne fa> sentire la mancanza su> linux?I paladini del free non sborserebbero 1 centesimo, ma piraterebbero peggio della controparte Windows.ruppoloRe: Fossi in Adobe...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: N.U.> > - Scritto da: botero> > > A proposito della facoltà di scelta, perche la> > > Adobe non fa il porting di quei software> > > strategici per il business di Apple su Ubuntu?> > > Potrebbe stringere dei patti commerciali per> il> > > supporto e/o la formazione su piattaforme> Linux.> > > > > > > > > Adobe di quale libertà parli? Prima dimostra> di> > > essere credibile e poi... Mi pare che a questo> > > giro sia stata messa nell'angolo pagando per> una> > > politica troppo chiusa, la Apple farà la> stessa,> > > fine prima o> > > poi...> > > > > > Però... a ripensarci... rispondere con> > photoshop,> > > illustrator e compagni sul pinguino non> sarebbe> > > male, sarei curioso di vedere come la> > prenderebbe> > > Apple!> > > > Non la prenderebbe del tutto, dato che ci hanno> > messo anni a sviluppare CS in> > cocoa.> > 10 anni, per la precisione. > > > > > Il rischio commerciale è tutto sulle spalle di> > Adobe dato che la piattaforma OSX genera una> > bella fetta di cifra d'affari di Adobe.> > Il 50%> > > > > > > Siamo poi sicuri che i paladini del free e del> > gratis poi vogliano spendere per ingrassare> adobe> > dato che per anni abbiamo letto che gimp è una> > valida alternativa a Photoshop di cui non ne fa> > sentire la mancanza su> > linux?> > I paladini del free non sborserebbero 1> centesimo, ma piraterebbero peggio della> controparte> Windows.Non ci sono solo i bambini che usano GNU/Linux, magari c'e' anche qualcuno che ci lavora. Inoltro ricordo che prima dell'acquisizione di Adobe, in Macromedia si parlava di un porting della suite di sviluppo illutrator, flash e compagni realizzato poi solo in emulazione attraverso wine.Quindi credo che possa esistere un'utenza professionale coadiuvata dalla presenza di un soggetto ben delineato come quello di Ubuntu.Ruppolo smettila, ogni volta che si parla di open source o di free software di essere di parte. A parer mio sei diventato noioso tu e il tuo modo di trollare. Non aspettarti risposte.boteroRe: Fossi in Adobe...
> I paladini del free non sborserebbero 1> centesimo, ma piraterebbero peggio della> controparte Windows.http://www.wolfire.com/humblePaladini del free: 14.55$Utenti Apple: $10.19EPIC FAILadvangeRe: Fossi in Adobe...
non credo che portandolo sul sistema linux il target di utenza sarebbe i comuni utilizzatori smanettoni ma piuttosto professionisti della grafica a cui del sistema operativo importa poco basta che funzioni bene photoshoplordreamRe: Fossi in Adobe...
e sto 50% da dove salta fuori?L'hai letto nei fondi del caffè? Ti è apparso jobs in sogno?Bello collegarsi a PI e sparare tutte le XXXXXXX che ci vengono in mente, èèèèh?urrrRe: Fossi in Adobe...
- Scritto da: N.U.> - Scritto da: botero> > A proposito della facoltà di scelta, perche la> > Adobe non fa il porting di quei software> > strategici per il business di Apple su Ubuntu?> > Potrebbe stringere dei patti commerciali per il> > supporto e/o la formazione su piattaforme Linux.> > > > > > Adobe di quale libertà parli? Prima dimostra di> > essere credibile e poi... Mi pare che a questo> > giro sia stata messa nell'angolo pagando per una> > politica troppo chiusa, la Apple farà la stessa,> > fine prima o> > poi...> > > > Però... a ripensarci... rispondere con> photoshop,> > illustrator e compagni sul pinguino non sarebbe> > male, sarei curioso di vedere come la> prenderebbe> > Apple!> > Non la prenderebbe del tutto, dato che ci hanno> messo anni a sviluppare CS in> cocoa.> > Il rischio commerciale è tutto sulle spalle di> Adobe dato che la piattaforma OSX genera una> bella fetta di cifra d'affari di Adobe.> Purtroppo ci sono in giro troppe persone che considerano Mac Osx come un os ottimale per chi lavora negli studi grafici. Imho non è più così, dovrebbe ringraziare Apple ad Adobe , visto che è Adobe che spinge le vendite di Mac in questo settore.> Siamo poi sicuri che i paladini del free e del> gratis poi vogliano spendere per ingrassare adobe> dato che per anni abbiamo letto che gimp è una> valida alternativa a Photoshop di cui non ne fa> sentire la mancanza su> linux?CHi lo ha detto? A limite è una valida alternativa per chi si scarica photoshop per ritoccare la foto del sabato sera al pub, ma in ambito professionale non è un ottima alternativaFrancyRe: Fossi in Adobe...
Forse è proprio questo quello che vuole Jobs! Invece di produrre software ad hoc per il mac, facendosi magari poagare un sovrapprezzo per l'esclusività, vuole che adobe produca per linux a costo zero e in stile open source, così almneo, produce sempre per mac (dal momento che mac è linux), ma, Jobs può sempre prendere i sorgenti ed adattarli al proprio Closed-BSD.Cavallo PazzoRe: Fossi in Adobe...
"dal momento che mac è linux" ????Ma che cavolo hai mangiato stamattina???OMG cosa mi tocca sentire :(urrrRe: Fossi in Adobe...
bella accozzaglia di imprecisioni.N.U.Re: Fossi in Adobe...
- Scritto da: botero> Però... a ripensarci... rispondere con photoshop,> illustrator e compagni sul pinguino non sarebbe> male, sarei curioso di vedere come la prenderebbe> Apple!Magari, sarebbe bello se questa fetta di utenti (cioè praticamente tutti quelli che usano professionalmente i mac) si spostasse sul pinguino.Peccato che questo non accadrà mai... apple dopo non se la filerebbe più nessunothe_mRe: Fossi in Adobe...
Oooh come no.N.U.Re: Fossi in Adobe...
no, seriamente, hai mai sentito un utente linux che vuole pagare un centesimo per un pezzo di software di cui non puoi guardare il codice ?Psicopazzo1/open systems
Fra Bill Gates e Steve Jobs è una bella sfida, ma se proprio vogliamo fare una classifica:1- Steve Jobs2- Bill GatesNaturalmente riguarda la produzione di sistemi 1/open.Adobe non può certo competere con questi mostri!DanieleApple non sarà mai l'unico player
e, purtroppo per gli accaniti morsicatori di mele, così seguiterà:Android negli USA ha già letteramente MACINATO posizioni % di mercato in pochissimo tempo. Vuoi farti una applicazione per A.? ti scarichi l'sdk e vai. Fine. Senza balzelli, filosofie o meno.il sugello con Adobe è biologico, l'uscita del nuovo flash player 10.1, (http://labs.adobe.com/technologies/flashplayer10/features.html, le features), infila un poderoso tappo in bocca alle osservazioni del padrone delle mele. E poi si sceglierà: flash, html5/canvas/js, per tutti i gusti.lespleenRe: Apple non sarà mai l'unico player
steve ha sempre ragione, più toglie libertà e spenna gli utenti, più sono contenti! e se dice che una cosa non è buona o non serve, è così, si fa senza, punto.a loro basta avere belle mele luccicose sullo schermo e in tasca.the_mRe: Apple non sarà mai l'unico player
E a te basta scrivere scemenze su scemenze, tanto son gratis.N.U.Re: Apple non sarà mai l'unico player
è risaputo che mediamente il cervello di un apple user è grande come quello di un nocciolinajonnylolloRe: Apple non sarà mai l'unico player
e letta questa abbiamo capito che tu sei rimasto senza nocciolina ;-)N.U.Re: Apple non sarà mai l'unico player
Superficialotto.N.U.Re: Apple non sarà mai l'unico player
Accanito morsicatore di mele >_<the_mRe: Apple non sarà mai l'unico player
- Scritto da: the_m> steve ha sempre ragione, più toglie libertà e> spenna gli utenti, più sono contenti! e se dice> che una cosa non è buona o non serve, è così, si> fa senza,> punto.> > a loro basta avere belle mele luccicose sullo> schermo e in> tasca.Grazie ad Apple sono stato libero di usare il computer anche al XXXXX. E ora anche in cima ad una montagna. Se non è libertà questa, cos'è la libertà?ruppoloRe: Apple non sarà mai l'unico player
- Scritto da: ruppolo> Grazie ad Apple sono stato libero di usare il> computer anche al XXXXX. E ora anche in cima ad> una montagna. Se non è libertà questa, cos'è la> libertà?Io non so cosa sia la liberta' ma sicuramente non devo ringraziare Apple se posso andare al XXXXX con il computer, a meno che non si tratti del XXXXX di un Apple Store.plinio il vecchioRe: Apple non sarà mai l'unico player
Certo come no, ci mancherebbe che android non avanzi visto il nro maggiore di cellulari sui quali è montato.Poi vediamo tra 1 mesetto o 2 come si assestano le quote di mercato.Per ora simpaticamente leggo le tue previsioni da fondi di caffe.N.U.Re: Apple non sarà mai l'unico player
- Scritto da: N.U.> Certo come no, ci mancherebbe che android non> avanzi visto il nro maggiore di cellulari sui> quali è> montato.> Poi vediamo tra 1 mesetto o 2 come si assestano> le quote di> mercato.> Per ora simpaticamente leggo le tue previsioni da> fondi di> caffe.io vedo che chi ha un iPhone è talmente assuefatto dal suo prodotto da arrivare a lodarne i difetti questo mi da fastidio !quando gli si dice "hei ma non puoi installare quello che vuoi devi per forza passare da appstore" lui risponde "eh certo cosi chi installa software piratati come fai tu sul tuo Nokia N97 non avrà vita facile... lunga vita a chi paga il software! meglio una birra in meno ed una app in piu!" arrivano addirittura a pagare la musica che ascoltano ed essere felici di farlo..Sapete che vi dico ?W CREATIVE coi suoi lettori multimediali dove puoi infilare di tutto!W Nokia W Google W Linux W IBM...ebbenesì anche W MICROSOFT !PsicopazzoRe: Apple non sarà mai l'unico player
- Scritto da: Psicopazzo> > io vedo che chi ha un iPhone è talmente> assuefatto dal suo prodotto da arrivare a lodarne> i difetti questo mi da fastidio> !Questo è un tuo problema e puo essere oggetto di studio.> quando gli si dice "hei ma non puoi installare> quello che vuoi devi per forza passare da> appstore" lui risponde "eh certo cosi chi> installa software piratati come fai tu sul tuo> Nokia N97 non avrà vita facile... lunga vita a> chi paga il software!Sai com'è c'è tantissima gente che non sa neppure che può installare roba sul suo cellulare, sai quanto gli freghi della questione filosofica che porti avanti tu? meglio una birra in meno ed> una app in piu!" arrivano addirittura a pagare la> musica che ascoltano ed essere felici di> farlo..Beh per un piratone come te, pagare è qualcosa di strano.> > Sapete che vi dico ?> W CREATIVE coi suoi lettori multimediali dove> puoi infilare di> tutto!Ecchissenefrega non ce lo mettiamo?> W Nokia W Google W Linux W IBM...> ebbenesì anche W MICROSOFT !evviva la fuffa!N.U.Re: Apple non sarà mai l'unico player
- Scritto da: Psicopazzo> - Scritto da: N.U.> > Certo come no, ci mancherebbe che android non> > avanzi visto il nro maggiore di cellulari sui> > quali è> > montato.> > Poi vediamo tra 1 mesetto o 2 come si assestano> > le quote di> > mercato.> > Per ora simpaticamente leggo le tue previsioni> da> > fondi di> > caffe.> > io vedo che chi ha un iPhone è talmente> assuefatto dal suo prodotto da arrivare a lodarne> i difetti questo mi da fastidio> !> quando gli si dice "hei ma non puoi installare> quello che vuoi devi per forza passare da> appstore" lui risponde "eh certo cosi chi> installa software piratati come fai tu sul tuo> Nokia N97 non avrà vita facile... lunga vita a> chi paga il software! meglio una birra in meno ed> una app in piu! arrivano addirittura a pagare la> musica che ascoltano ed essere felici di> farlo.."Arrivano addirittura a pagare la musica che ascoltano"è veramente troppo bella, demenza allo stato puro....ma pensa, gli autori e i cantanti dovrebbero fare tutto gratis, bella cosa davvero...In ogni caso sappi che su iphone, ipod ecc. ci carichi tutta la musica piratata che vuoi, solo che tu non hai mai avuto niente di tutto ciò e nonostante tutto ti sentidi dare giudizi. Prima di sparare XXXXXXX a vanvera bisognaprovare o quantomeno informarsi bene. (troll3)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 maggio 2010 18.46-----------------------------------------------------------frank681Re: Apple non sarà mai l'unico player
- Scritto da: Psicopazzo> quando gli si dice "hei ma non puoi installare> quello che vuoi devi per forza passare da> appstore" lui rispondesu appstore c'è tutto.> arrivano addirittura a pagare la> musica che ascoltano ed essere felici di> farlo..Non so se ti rendi conto della bestialità che hai appena detto.Evidentemente tuo padre non te ne ha date abbastanza.ruppoloRe: Apple non sarà mai l'unico player
> ebbenesì anche W MICROSOFT !Guarda che anche Microsoft ha brevettato un sistema che limita l'installazione solo al software autorizzato.Comunque, in confronto ad Apple, sono dei santi.angrosRe: Apple non sarà mai l'unico player
- Scritto da: N.U.> Certo come no, ci mancherebbe che android non> avanzi visto il nro maggiore di cellulari sui> quali è> montato.> Poi vediamo tra 1 mesetto o 2 come si assestano> le quote di> mercato.> Per ora simpaticamente leggo le tue previsioni da> fondi di> caffe.Potrebbe anche fare un bel flop, come i netbook.ruppoloRe: Apple non sarà mai l'unico player
> Potrebbe anche fare un bel flop, come i netbook.Che, se non sbaglio, hanno fruttato un bel po' di soldi a chi li ha venduti.angrosRe: Apple non sarà mai l'unico player
> > Potrebbe anche fare un bel flop, come i netbook.stai parlando dei netbook con linux... perchè definire i netbook un flop sarebbe come definire iphone un flop.....VegaRe: Apple non sarà mai l'unico player
- Scritto da: lespleen> e, purtroppo per gli accaniti morsicatori di> mele, così> seguiterà:> Android negli USA ha già letteramente MACINATO> posizioni % di mercato in pochissimo tempo. Vuoi> farti una applicazione per A.? ti scarichi l'sdk> e vai. Fine. Senza balzelli, filosofie o> meno.Certo, sempre se vuoi lavorare gratis:http://www.macitynet.it/macity/articolo/Angry-Birds-due-milioni-di-copie-scaricate/aA43750Qui ci sono le filosofie e i balzelli. E i milioni di dollari.ruppoloRe: Apple non sarà mai l'unico player
> Certo, sempre se vuoi lavorare gratis:> > http://www.macitynet.it/macity/articolo/Angry-Bird> > Qui ci sono le filosofie e i balzelli. E i> milioni di> dollari.Se uno vuole lavorare gratis, è libero di farlo, perchè non ha neanche spese; e non è necessario un gran lavoro, se vuole solo fare un porting... a volte basta ricompilare un programma per linux, e va: poi, qualche ritocco estetico per adattare l'interfaccia, e sei a posto: utile, se vuoi avere in mobilità lo stesso programma che usi a casa... e non l'hai scritto per venderlo, ma per usarlo, quindi lo puoi distribuire gratuitamente.angrosRe: Apple non sarà mai l'unico player
lavorare gratis... lavorare gratis... lavorare gratis... lavorare gratis... sempre le solite ca..ate!Sveglia!! L'open source e' una realta' da piu' di 20 anni!Apple mi pare innovativa su tutto quando si tratta di tecnologia ma a far soldi e' bugiardamente vecchia con il modello di business che esprime.boteroRe: Apple non sarà mai l'unico player
- Scritto da: angros> > Certo, sempre se vuoi lavorare gratis:> > > >> http://www.macitynet.it/macity/articolo/Angry-Bird> > > > Qui ci sono le filosofie e i balzelli. E i> > milioni di> > dollari.> > Se uno vuole lavorare gratis, è libero di farlo,> perchè non ha neanche spese;Falso, le spese le ha comunque. Ma in ogni caso, se vuole lavorare gratis le opportunità al mondo non mancano.> e non è necessario> un gran lavoro, se vuole solo fare un porting...> a volte basta ricompilare un programma per linux,> e va: poi, qualche ritocco estetico per adattare> l'interfaccia, e sei a posto: utile, se vuoi> avere in mobilità lo stesso programma che usi a> casa... e non l'hai scritto per venderlo, ma per> usarlo, quindi lo puoi distribuire> gratuitamente.Si si, quando non c'hai un XXXXX da fare, non devi pagare il mutuo o l'affitto, non devi lavare, stirare, far da mangiare eccetera, allora hai tutto il tempo di ricompliare e distribuire gratuitamente.ruppoloAdobe falsa e disonesta
Articolo cattivo ma giusto sulla ridicola compagna di Adobe contro Apple su Infoworld:http://www.infoworld.com/d/mobilize/adobes-fake-tears-have-lost-my-respect-759?page=0,0MacBoyMa é un paradosso?
Apple rifiuta flash e insiste per l'adozione di standard aperti proprio anche per rompere le attuali lottizzazioni della rete e in Adobe vengono a dare lezioni di libertà, con Flash? Mi fa un po' ridere sta cosa...kurtz77Re: Ma é un paradosso?
Adobe dice una cosa ben diversa. Non e' una questione di libertà intesa come tecnologie libere ma come libertà dell'utente ad usare questa o quell'altra tecnologia. Apple come fa da un pò sceglie per l'utente. Come per dire... "ha tolto le viti e ci ha messo la colla!"boteroRe: Ma é un paradosso?
Sarà anche questione di semantica, resta il fatto che per una Apple che rifiuta flash esiste tutta una lista di concorrenti che non fa distinzioni e annuncia pieno supporto.La campagna di Adobe sembra solo la zampata di un leone ferito che non ci sta a perdere quote di mercato.Francamente, la tecnologia flash, sarà anche interessante per produrre contenuti interattivi, ma non capisco, oggi, che senso abbia installare un plugin terzo (e mi riferisco pure a silverlight che farà pure comodo a Microsoft, ma non capisco quale vantaggio arrechi all'utente finale), quando molti di quei contenuti posso crearli con HTML5 e Javascript. Anche la critica sulle prestazioni, migliori nel caso di flash, lascia un po' il tempo che trova. Uno sviluppo costante dello standard produce tecnologia migliore. Nessuno strumento nasce perfetto, ma migliora con la diffusione e l'impegno.Diciamo che fra le due polemiche, quella di Adobe mi pare la più debole.kurtz77Re: Ma é un paradosso?
Nonostante sia un sostenitore dell'open source mi chiedo perche' non possa essere l'utente a scegliere cosa e' migliore. Il miglioramento nasce proprio da questo.boteroRe: Ma é un paradosso?
- Scritto da: kurtz77> Apple rifiuta flash e insiste per l'adozione di> standard aperti proprio anche per rompere> le attuali lottizzazioni della rete e in Adobe> vengono a dare lezioni di libertà, con Flash? Mi> fa un po' ridere sta> cosaNon solo a te, fa ridere. Infatti si sono giocati l'immagine, con questo exploit di ipocrisia.ruppoloRe: Ma é un paradosso?
No, perchè Steve non è ipocrita. Non fa i suoi affari mascherandoli di ideali, noooooo.[img]http://www.blogcdn.com/www.tuaw.com/media/2009/11/rivalappletoilet1113.jpg[/img](apple) Stink DifferentCerto certoRe: Ma é un paradosso?
- Scritto da: Certo certo> No, perchè Steve non è ipocrita. Non fa i suoi> affari mascherandoli di ideali,> noooooo.Gli ideali sono creati dalle menti deboli, e di menti deboli è pieno il mondo. La prova è l'esistenza del marketing.ruppoloRispondiamo ad Adobe
[img]http://media.ruppolo.com/we__adobe.png[/img]ruppoloRe: Rispondiamo ad Adobe
- Scritto da: ruppolo> [img]http://media.ruppolo.com/we__adobe.png[/img](rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)frank681Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 13 05 2010
Ti potrebbe interessare