“La sicurezza è la nostra priorità”. Ha così esordito un recente post apparso sul blog ufficiale di Facebook, scritto dal chief security officer Joe Sullivan. Che ha annunciato un nuovo centro di sicurezza all’interno del social network in blu, uno specifico portale contenente una serie di informazioni destinate a genitori, ragazzi, insegnanti e corpi di polizia .
“Abbiamo quadruplicato i contenuti a disposizione degli utenti relativamente alla questione sicurezza – ha continuato il post di Sullivan – e abbiamo sviluppato un’interfaccia più navigabile e ordinata, in modo da garantire risposte sempre rapide”. Risposte ad interrogativi delicati, come ad esempio cosa fare se qualcuno abbia rubato un’identità social.
Il nuovo Safety Center di Facebook risponderà anche ad altri quesiti: come riportare ai responsabili del sito messaggi sgraditi; cosa fare se il proprio ex-partner ha ancora il vizio del controllo; come reagire se uno degli amici minaccia in bacheca di suicidarsi. Relativamente alla sfera di competenza della polizia, il social network in blu collaborerà nella gestione di un registro di sex offender o nella segnalazione di sospetti terroristi .
Per i vari genitori, non c’è traccia del cosiddetto pulsante anti-panico voluto fortemente nel Regno Unito dal Child Exploitation and Online Protection Centre (CEOP). Dopo un nuovo incontro a Washington – con lo stesso Joe Sullivan, poco prima di annunciare i nuovi piani per la sicurezza – l’organizzazione britannica ha visto ribadita una posizione non troppo morbida da parte del social network in blu.
Nessun pulsante su ogni profilo , ritenuto da Facebook intimidatorio e foriero di confusione tra gli utenti. Piuttosto, gli utenti britannici al di sotto dei 19 anni avranno a disposizione un link per riportare (al CEOP e ai vertici del sito) eventuali abusi subiti durante le loro attività di condivisione. Sullivan ha quindi riferito che ci sarà una vasta campagna di sensibilizzazione sul tema sicurezza e minori, con lo stanziamento di circa 5 milioni di sterline e la creazione di una linea dedicata in contatto con la polizia della terra d’Albione.
C’è tuttavia chi, dopo l’annuncio ufficiale del Safety Center , non ha risparmiato le proprie critiche . Si tratterebbe di una mossa sì utile, ma anche ipocrita, da parte di un sito che mette attualmente a rischio i messaggi privati di 400 milioni di utenti. Le opzioni di condivisione pubblica impostate di default sarebbero pericolose, dal momento che più utenti hanno già esposto pensieri privati alla mercé di tutto l’universo social del web.
Mauro Vecchio
-
Ad ognuno i suoi divertimenti
A noi iPad, a voi le patch :DruppoloRe: Ad ognuno i suoi divertimenti
- Scritto da: ruppolo> A noi iPad, a voi le patch :DSono spariti i winari.Da quando si parla solo di iPad, tutta la cricca di dovella&friends e' scomparsa dal forum.panda rossaRe: Ad ognuno i suoi divertimenti
Chissa' che anche sviluppatori di virus e company si spostino verso Ipad cosi' magari quei poveracci che usano ancora windows possono starsene un po' piu' tranquilli !!! :)MarameoRe: Ad ognuno i suoi divertimenti
- Scritto da: Marameo> Chissa' che anche sviluppatori di virus e company> si spostino verso Ipad cosi' magari quei> poveracci che usano ancora windows possono> starsene un po' piu' tranquilli !!!> :)Apple basta che banni i programmi antivirus dall'AppleStore: siccome i maggiori produttori di virus sono i produttori di Antivirus, problema risolto ;)I winari invece non possono vivere senza il "software di sicurezza" e il CD di installazione di Window$ quando il primo fallisce :DIl ProfetaRe: Ad ognuno i suoi divertimenti
- Scritto da: ruppolo> A noi iPad, a voi le patch :DEcco cosa è sucXXXXX poco dopo il rilascio del leopardo nevoso: http://www.networkworld.com/news/2009/091109-apple-fixes-flash-snafu-in.htmlfatti furboRe: Ad ognuno i suoi divertimenti
- Scritto da: fatti furbo> - Scritto da: ruppolo> > A noi iPad, a voi le patch :D> > Ecco cosa è sucXXXXX poco dopo il rilascio del> leopardo nevoso:> http://www.networkworld.com/news/2009/091109-appleE' normale, tutti i prodotti nuovi hanno bisogno di patch. Mi spiegi però come mai le vulnerabilità di M$ coprono tutti gli OS/applicativi attualmente supportati? Semplice: Apple rinnova motore e carrozzeria, M$ solo la carrozzeria (GUI) ma te la fa pagare come un'auto nuova.Il ProfetaRe: Ad ognuno i suoi divertimenti
l'importante è crederci :asd:quante falle ha corretto il 10.6.3? e l'ultimo aggioramento di sicurezza per le versioni precedenti?azz si win è sempre uguale si vede dal grafico come xp abbia lo stesse quantità di falle di win7 :asd:Gurzo2007Re: Ad ognuno i suoi divertimenti
- Scritto da: Il Profeta> - Scritto da: fatti furbo> > - Scritto da: ruppolo> > > A noi iPad, a voi le patch :D> > > > Ecco cosa è sucXXXXX poco dopo il rilascio del> > leopardo nevoso:> >> http://www.networkworld.com/news/2009/091109-apple> > E' normale, tutti i prodotti nuovi hanno bisogno> di patch. Mi spiegi però come mai le> vulnerabilità di M$ coprono tutti gli> OS/applicativi attualmente supportati? Semplice:> Apple rinnova motore e carrozzeria, M$ solo la> carrozzeria (GUI) ma te la fa pagare come un'auto> nuova.Il bello è che sei pure utente Linux... Da quant'è che linux ha quel kernel? Non ti dice niente il fatto che le ultime 4 vulnerabilità non affliggono 7 ma solo i più vecchi? XXXXX!observerRe: Ad ognuno i suoi divertimenti
- Scritto da: ruppolo> A noi iPad, a voi le patch :De' questo genere di commenti che ti rende poco credibili agli occhi della community di PI, non ci arrivi proprio eh.1977Re: Ad ognuno i suoi divertimenti
- Scritto da: ruppolo> A noi iPad, a voi le patch :DVuoi mettere il brivido di installare le patch, riavviare il PC e sperare che si avvii senza B$OD o Rgi$tr¥ corrotto?Adrenalina pura!!! :DIl ProfetaRe: Ad ognuno i suoi divertimenti
MA PERCHè CE STANNO ANCORA I MELARI IN GIRO? MA NON V'HANNO ANCORA MESSO AL PARCO NAZIONALE? MA LO VOLETE CAPì CHE SIETE NA RAZZA IN ESTINZIONE COME I LINARI! VE DEVONO METTE IN MEZZO A LI CAMOSCI! PERCHè GIà SIETE .. MOSCIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII HA CAPITO? TIE'' AHAHAHAHAHAHAuserRe: Ad ognuno i suoi divertimenti
Notare le vocali accentate in minuscolo (rotfl)ruppologuarda quanti smash ipad
http://www.youtube.com/results?search_query=SMASH+IPAD&search_type=&aq=fuserRe: guarda quanti smash ipad
Guarda che carina sta tipa:[img]http://x86code.com/bsod.bmp[/img]Il ProfetaRe: guarda quanti smash ipad
Beh, qualcosa di sensato no?observerRe: guarda quanti smash ipad
- Scritto da: observer> Beh, qualcosa di sensato no?Anche tu non scherziIl ProfetaRe: guarda quanti smash ipad
- Scritto da: user> http://www.youtube.com/results?search_query=SMASH+È sempre lo stesso.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 aprile 2010 15.08-----------------------------------------------------------ruppoloUna cursiosità
Come mai ci si è accaniti tanto contro MS per il ballot screen e niente contro Apple per la sua chiusura verso altri browser?curiosoRe: Una cursiosità
- Scritto da: curioso> Come mai ci si è accaniti tanto contro MS per il> ballot screen e niente contro Apple per la sua> chiusura verso altri> browser?Perché quando compri un prodotto di marca X non ti viene appioppato in bundle il prodotto di marca Apple.ruppoloRe: Una cursiosità
- Scritto da: ruppolo> Perché quando compri un prodotto di marca X non> ti viene appioppato in bundle il prodotto di> marca> Apple.Ho visto PC di marca con Win che avevano preinstallato iTunes tra i vari bloatware di rito.SalutiVITRIOLVITRIOLalternative
non esiste solo itunes e windows media playerci sono pure winamp, vlc (e sono quelli + usati) se ce ne sono altri non lo somosilonRe: alternative
- Scritto da: mosilon> non esiste solo itunes e windows media player> > ci sono pure winamp, vlc (e sono quelli + usati)> se ce ne sono altri non lo> soche hanno falle e meno protezioni (ad es. tali player, a differenza di WMP, non hanno la protezione DEP, non hanno la protezione ASLR, ecc.)=> altra ragione per usare WMPsucMa non erano sicuri?
Ma i prodotti Microsoft non erano sicuri? :Allora come mai Microsoft diceva che erano sicuri? (anonimo)IngiuriosoRe: Ma non erano sicuri?
ha,ha,ha.Ma i ragazzini hanno il permesso di stare al piccì fino a tardi?BizxRe: Ma non erano sicuri?
- Scritto da: Ingiurioso> Ma i prodotti Microsoft non erano sicuri? :> > Allora come mai Microsoft diceva che erano> sicuri?> (anonimo)Vista/7 molto più sicuri di XP => altra ragione per passare a Vista/7sucle patch lavorano su file recentissimi
Guardando le $ delle patch installate (i file sotto windows per eventuale ripristino) noto che i vari file sostituiti erano tutti stati installati da dicembre 2009 a febbraio 2010, visto che ho il sistema (xp) installato da 2 anni sono evidentemente tutti file già sostituiti con patch risalenti a quel periodo.Lo posso capire per i file di explorer (internet) che quasi tutti i mesi si beccano l'aggiornamento cumulativo, ma per gli altri mi sorge il sospetto che con le precenti patch avessere XXXXXto qualcosa, ovvero fossero state rilasciate senza test sufficienti oppure rilevatesi poi non in grado di risolvere le vulnerabilità già pachate e che quindi abbiano richiesto altre modifiche.lalla63Re: le patch lavorano su file recentissimi
una chiara vergogna! dettata dall'incompetenza compiuteristica dei produttori.hacherRe: le patch lavorano su file recentissimi
- Scritto da: lalla63> Guardando le $ delle patch installate (i file> sotto windows per eventuale ripristino) noto che> i vari file sostituiti erano tutti stati> installati da dicembre 2009 a febbraio 2010,> visto che ho il sistema (xp)per xp si, per vista no => altra ragione per passare a vistasucRe: le patch lavorano su file recentissimi
hai letto di quelo che con Vista ha avuto un mucchio di problemi ??E poi TUTTE le vulnerabilità di XP ci sono anche su 7, con lo stesso grado di gravità, quindi la sgobba è sempre la stessa, riscaldata e rivenduta come fresca.ma fammi il piacereRe: post aggiornamento vista TERRIBILE
Ce ne sono tanti di idioti come lui che vedono solo quello che vogliono vedere.. compreso il mio capo, lui sostiene che in Itaglia il 99,9999% dei consumatori italiani usa Windows, Office, Outlook e Internet Explorer..Si si come no...RealENNECIRe: post aggiornamento vista TERRIBILE
Credo si riferisse alle abitudini della gente...pardon: utoni, che comunque sono la maggioranza... :ninjaverdeRe: post aggiornamento vista TERRIBILE
- Scritto da: ninjaverde> Credo si riferisse alle abitudini della> gente...pardon: utoni, che comunque sono la> maggioranza... > :"Minoranza" e "nicchia" sono due cose ben diverse. Quattro utenti su dieci che non utilizzano IE sono "nicchia"? Eh? Ma stiamo scherzando?Uno che fa un sito che ha problemi di visualizzazione su Kamaleon o Lynx si puo' anche giustificare, uno che fa un sito che si vede bene solo con IE e da' problemi a 4 utenti su 10 ha fatto una schifezza immonda.Ingiuriosole pach risolvono poco
Purtroppo finché i boss di bigM non si decideranno a fare dei software decenti le numerose pach servono solo a far sentire sicuri gli utonti ;-)Spiccano sempre, come ben descritte nell'articolo, dei problemi ALLUCINANTI che affliggono i sistemi di Billy Gate. "vulnerabilità relativa al codec MP3 incluso in Windows che può essere innescata SEMPLICEMENTE VISITANDO una pagina web contenente uno stream video AVI"Uno SO così insicuro dovrebbero toglierlo dalla circolazione. Così sparirebbero le numerose botweb composte da migliaia di sistemi window che affliggono il ciberspazio.hacherRe: le pach risolvono poco
- Scritto da: hacher> Purtroppo finché i boss di bigM non si> decideranno a fare dei software decenti le> numerose pach servono solo a far sentire sicuri> gli utonti> ;-)> Spiccano sempre, come ben descritte> nell'articolo, dei problemi ALLUCINANTI che> affliggono i sistemi di Billy Gate.> > > "vulnerabilità relativa al codec MP3 incluso in> Windows che può essere innescata SEMPLICEMENTE> VISITANDO una pagina web contenente uno stream> video> AVI"> > Uno SO così insicuro dovrebbero toglierlo dalla> circolazione. Così sparirebbero le numerose> botweb composte da migliaia di sistemi window che> affliggono il> ciberspazio.A Redmond stanno aspettando te per far software decente..Siccome in America,India e Cina son tutti deficenti, aspettano te un bravo italiano che sicuramente riscriverà tutta la mole di prodotti Microsoft in maniera scalabile, robusta e bug-less...Fai in fretta il 90% degli utenti mondiali ha bisogno di una nuova versione di windows sviluppata da te.DavideRe: le pach risolvono poco
- Scritto da: Davide> A Redmond stanno aspettando te per far software> decente..> Siccome in America,India e Cina son tutti> deficenti, aspettano te un bravo italiano che> sicuramente riscriverà tutta la mole di prodotti> Microsoft in maniera scalabile, robusta e> bug-less...> Fai in fretta il 90% degli utenti mondiali ha> bisogno di una nuova versione di windows> sviluppata da> te.Io sono un semplice utilizzatore di compiuter e non un ingegnere. Ma visto che altri sono già riusciti a fare ottimi sistemi perché la window non ci riesce? E i suoi prodotti sono cari!hacherRe: le pach risolvono poco
- Scritto da: hacher> - Scritto da: Davide> > > A Redmond stanno aspettando te per far software> > decente..> > Siccome in America,India e Cina son tutti> > deficenti, aspettano te un bravo italiano che> > sicuramente riscriverà tutta la mole di prodotti> > Microsoft in maniera scalabile, robusta e> > bug-less...> > Fai in fretta il 90% degli utenti mondiali ha> > bisogno di una nuova versione di windows> > sviluppata da> > te.> > Io sono un semplice utilizzatore di compiuter e> non un ingegnere. Ma visto che altri sono già> riusciti a fare ottimi sistemi perché la window> non ci riesce? E i suoi prodotti sono> cari!Ma prova te a pensare ad un sistema..che deve scalare su qualsiasi hardware.Deve sapersi proteggere nonostante la non curanza degli utilizzatori..Deve permettere di installare programmi che sovrascrivono i file di sistema...e deve continuare a funzionare.Deve permettere introperabilità con altri sistemi, essere veloce, multimediale,permettere sullo stesso sistema di poter giocare o fare office automation....il tutto su un hardware che può essere il più diverso possibile...Facile vero???Altri sistemi come apple hanno un hardware blindato...Hanno software blindato...Pensa un pò prima di criticare..Non esiste sistema al mondo che ti fà fare tutto quello che fà windows..dal lavoro al media ai giochi.....E tu ti lamenti delle patch di sicurezza...se mai dovresti lamentarti il giorno che non escono piu..DavideRe: le pach risolvono poco
- Scritto da: Davide> A Redmond stanno aspettando te per far software> decente..> Siccome in America,India e Cina son tutti> deficenti, aspettano te un bravo italiano che> sicuramente riscriverà tutta la mole di prodotti> Microsoft in maniera scalabile, robusta e> bug-less..."Deficienti"... non "deficenti"...IngiuriosoRe: le pach risolvono poco
- Scritto da: hacher> "vulnerabilità relativa al codec MP3 incluso in> Windows che può essere innescata SEMPLICEMENTE> VISITANDO una pagina web contenente uno stream> video> AVI"> > Uno SO così insicuro dovrebbero toglierlo dalla> circolazione. Così sparirebbero le numerose> botweb composte da migliaia di sistemi window che> affliggono il> ciberspazio.invece che sbraitare la tua ignoranza, dovresti leggerti meglio i dettagli e scoriresti che in Vista/7 quel codec NON è attivo di default, quindi non c'è alcun pericolo => Altra ragione per passare a Vista/7sucRe: le pach risolvono poco
- Scritto da: suc> > invece che sbraitare la tua ignoranza, dovresti> leggerti meglio i dettagli e scoriresti che in> Vista/7 quel codec NON è attivo di default,> quindi non c'è alcun pericolo => Altra ragione> per passare a> Vista/7SI, infatti vista e 7 hanno ben altri buchi. L'ultima botnet che si intrufolava nei sistemi window l'hanno scoperta solo DOPO 18 MESI che rubava dati ai compiuter. Fatti furbo, evolviti! ;-)hacherRe: le pach risolvono poco
- Scritto da: hacher> - Scritto da: suc> > > > invece che sbraitare la tua ignoranza, dovresti> > leggerti meglio i dettagli e scoriresti che in> > Vista/7 quel codec NON è attivo di default,> > quindi non c'è alcun pericolo => Altra ragione> > per passare a> > Vista/7> > SI, infatti vista e 7 hanno ben altri buchi.> L'ultima botnet che si intrufolava nei sistemi> window l'hanno scoperta solo DOPO 18 MESI che> rubava dati ai compiuter. Fatti furbo, evolviti!> ;-)Esatto.. è windows 7 che fà parte di una botnet.. non degli utenti..che non vogliono la UAC perchè rompe le scatole e la disattivano, vogliono accedere a qualsiasi sito internet e accettano d installare activex a tutta forza non installano le tue odiate patch di sicurezza...Magari installano qualche programmino sulla rete che và a sovrascrivere dll di sistema..etc etcOvviamente è tutta colpa della tecnologia???!!Davideridere
Sei comico, complimenti fai davvero ridere... scrivi così apposta o è una dote naturale? Se tutti gli hacker fossero hacher come te nessuno al mondo avrebbe problemi di sicurezza informatica. Altro che bug... :|TeobabGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 apr 2010Ti potrebbe interessare