“Ho appreso con sorpresa che, nonostante le preoccupazioni dei suoi utenti e le feroci critiche da parte delle varie organizzazioni a tutela dei consumatori, Facebook allenterà ulteriormente le maglie relative alla protezione della privacy”. Ha così esordito una recente lettera aperta all’indirizzo di Mark Zuckerberg, scritta dal ministro tedesco per la Protezione dei Consumatori, Ilse Aigner.
Una missiva dai toni decisamente allarmati, inviata al CEO di Facebook dopo il recente annuncio che aveva fatto luce su nuove imminenti revisioni delle policy in materia di privacy del social network in blu. Aigner si è soffermata su una revisione in particolare: quella che prevederà la condivisione automatica dei dati personali degli iscritti con una lista di applicazioni terze pre-approvate .
“Chiunque non voglia che questo accada – ha continuato Aigner – dovrà in pratica fare tutto da solo, andando a modificare le proprie impostazioni”. Il ministro tedesco ha quindi sottolineato quanto siano divenuti importanti i social network nelle vite quotidiane degli individui connessi, ragione in più per trattare la questione privacy con estrema delicatezza. “Le informazioni private devono rimanere tali, credo di poterlo affermare in rappresentanza di molti utenti della Rete”.
L’impegno di Facebook sarebbe tuttavia insufficiente , bocciato da un’organizzazione tedesca a favore dei consumatori sia per il suo scarso rispetto dei dati personali degli utenti che per una sostanziale ritrosia a parlare di quanto fatto per la relativa sicurezza. In conclusione, Aigner ha chiesto espressamente a Zuckerberg di intervenire, per fare in modo che la condivisione con applicazioni terze avvenga solo dopo esplicito consenso da parte degli utenti iscritti .
Altrimenti la stessa Aigner provvederà a rimuovere il suo account in blu . Minaccia che la federazione tedesca delle organizzazioni dei consumatori (VZBZ) ha amplificato , chiedendo a tutti i propri membri di abbandonare il social network in segno di protesta. Facebook, da par suo, ha sottolineato come la trasparenza sia da sempre un segno distintivo, alla base di sempre nuovi strumenti a disposizione degli utenti per controllare i propri dati personali.
Mauro Vecchio
-
alla facciazza loro
Aspettare GeoHot paga ^__^Nel frattempo si va di trucco DNS per accedere a PSN e si aspetta l'archivio da scaricare.Sperando che il il concetto di "facile" di GeoHot non comprenda l'uso di cacciavite, saldatore e/o linker e debugger ;)Momento di inerziaguardate!
si vede benissimo che è in cantina!maledetti linari cantinari! :@PalmipedoneRe: guardate!
spero non sia un Fake.comunque ottimo. Questo insegnerà alla Sony a aggiungere le feature e non a toglierle !Ben Fatto GeoHot.;)UNATCORe: guardate!
- Scritto da: Palmipedone> si vede benissimo che è in cantina!> > maledetti linari cantinari! :@(rotfl)(rotfl)(rotfl)aaaaaaaaLa sony se l'è tirata proprio.
Levare il supporto a linux in un aggiornamento per delle ps3 non più in produzione è stata una mossa poco lungimirante, sopratutto perchè andava a colpire una fetta di utenti che usavano una cosa totalmente legittima.Cosi facendo hanno provocato chi aveva "bucato" Hypervisor della ps3, facendo un custom firmware che rimette il supporto al Linux.Adesso quelli che danno la colpa a GeoHot per la rimozione del supporto di linux è infantile, perchè la colpa è unicamente di Sony che negli ultimi hanno non ne le azzecca una.SgabbioRe: La sony se l'è tirata proprio.
evidentemente il rootkit non bastava :DNome e cognomeMa darlo in c*ulo a Sony?
spero che sempre piu' gente prenda cosc(i)enza del proprio potere di acquisto: il produttore X fa il bello ed il cattivo tempo? ok, il produttore X VIENE cancellato dalla lista dei miei fornitori. Tu non mi rispetti, tu non avrai i miei soldi.attonitoRe: Ma darlo in c*ulo a Sony?
Il boicottaggio non funzionaangrosRe: Ma darlo in c*ulo a Sony?
- Scritto da: angros> Il boicottaggio non funzionaSopratutto se in alternativa devi comprare MicrozozzmaxsixRe: Ma darlo in c*ulo a Sony?
- Scritto da: angros> Il boicottaggio non funzionaFinche' borbotti, cali le brache e continui a comprare, no.Se cominci a NON comprare magari si'.attonitoRe: Ma darlo in c*ulo a Sony?
Se smetti di comprare tu, e 100000 altri comprano, sony non se ne accorge neanche (anche perchè magari non avresti comprato comunque... di solito chi vuole linux non compra una console per farlo). Devi convincere altri, e come fai? Se non proponi una alternativa, non ti crede nessuno, ottieni solo di renderti ridicolo.angros"GeoHot"=dipendenti Sony.. sveglia!
Ma guarda caso.. spunta fuori 'sto tizio "hacker"... come si è visto per firmware "pirata" per PSP ed altre console e cellulari... (ed in quei casi siamo al ridicolo poi, tipo i firmware PSP che vengono ri-crackati dopo anche solo 24ore dall'uscita, manco una squadra di 100 programmatori "hacker" della CIA fa reverse engineering così rapidamente di codice criptato con criptazione che poi cambia,ehh!)... ma guarda caso sul suo fantomatico blog blatera di avere decriptato la PS3, di leggere la RAM in chiaro, di leggere l'hard disk.. e così via.. ..ma guarda caso Sony "per paura" toglie il supporto Linux/altri OS sulla PS3 con un firmware 3.21 di aggiornamento che viene rilasciato l' 1 Aprile tanto che si pensava fosse uno scherzo ed invece era vero... ehh!Se non è marketing virale questo...cosa lo è? E' così palese che si tratti di tutta un'operazione di marketing virale per "far apparire" un crack della PS3 ... nè più nè meno come è avvenuto con tutte le altre console tanto di Sony quanto di Nintendo o Microsoft .. non è che Sony sia l'unica a fare questi giochetti, lo fanno tutti quanti. Ma la gente crede davvero che dei ragazzini o fantomatici miliardari perditempo abbiano la capacità di decriptare complessi codici DRM facendo reverse engineering in assembly criptato... ma sì, "che ci vuole".. ehh! Bhè, la risposta è semplice.. cosa ci vuole? SOLDI! Tanti soldi! Non esiste un singolo genio che da solo possa crackare un sistema DRM di criptazione complesso.. se fosse vero allora i servizi segreti come CIA, NSA e tutti gli altri dovrebbero tremare perchè chiunque di queste mine vaganti presunte tali potrebbe svegliarsi la mattina ed in poche ore entrare in qualsiasi server militare e fare qualsiasi cosa... ehh! Sono miti creati dal marketing principalmente ma che poi nel tempo hanno fatto comodo anche ai militari ed ai servizi segreti nel mondo per nascondere dietro "gli hacker" delle operazioni di intelligence di ogni tipo che mai si sapranno pubblicamente, tanto la gente si beve il mito.. la mitizzazione è un'ottima arma per nascondere gli avvenimenti reali, un bel fumo negli occhi, e funziona purtroppo. Ora GeoHot afferma di aver creato un "firmware custom" per re-inserire l'opzione di installazione Linux? Ohhh.. ma guarda tu... e solo 1 settimana dopo che Sony ufficialmente ha tolto con il firmware 3.21 quella stessa opzione? Ed a nessuno sembra il tutto molto ridicolo se non palesemente sospetto? Neanche le date ed i tempi appaiono strani a nessuno? Ed il fatto che questi "firmware custom" siano oramai la prassi sulla PSP e sistematicamente vengano aggiornati e Sony non faccia nulla per far arrestare questi presunti fantomatici hacker che rilasciano questi firmware... a nessuno appare il tutto strano? Ehh! Un tempo c'erano i mod-chip .. ora ci sono i "firmware custom" per rilanciare commercialmente le vendite delle console così come dei cellulari.. ehhh!chojin999aRe: "GeoHot"=dipendenti Sony.. sveglia!
Tante parole, e neanche uno straccio di prova?Hotz è ben noto alla comunità hacker, è anche l'autore del XXXXXXXXX dell'iPhone, che non è certo un prodotto Sony...r1348Re: "GeoHot"=dipendenti Sony.. sveglia!
E alla fine non esiste niente di concreto dopo ANNI. ANNI, non mesi come con le vecchie console, rivali e non.Parla ParlaRe: "GeoHot"=dipendenti Sony.. sveglia!
> Ehh! Un tempo c'erano i mod-chip .. ora ci sono i> "firmware custom" per rilanciare commercialmente> le vendite delle console così come dei> cellulari..> ehhh!Welcome in the real world [cit.]maxsixRe: "GeoHot"=dipendenti Sony.. sveglia!
Carissimo chojin, sei la persona più ignorante che abbia avuto il dispiacere di incontrare su Punto Informatico.Torna a fare compagnia ai fessi che ripetono che l'11 settembre è stato un inside job, che l'uomo non è mai sbarcato sulla luna, a quelli delle scie chimiche e altre XXXXXXX analoghe.Nome e cognomeRe: "GeoHot"=dipendenti Sony.. sveglia!
- Scritto da: Nome e cognome> Carissimo chojin, sei la persona più ignorante> che abbia avuto il dispiacere di incontrare su> Punto> Informatico.> > Torna a fare compagnia ai fessi che ripetono che> l'11 settembre è stato un inside job, che l'uomo> non è mai sbarcato sulla luna, a quelli delle> scie chimiche e altre XXXXXXX> analoghe.Qui il visionario ignorante sei tu che ti bevi e santifichi il marketing virale che ti sbattono in faccia. Mi raccomando insulta la gente che così sei il migliore. Non hai la più pallida idea di cosa parli e credi alle balle che ti raccontano. Insultare me non cambia la realtà, il fesso ignorante sei tu non io e direi pure bifolco visto che sai solo insultare la gente.chojin999aRe: "GeoHot"=dipendenti Sony.. sveglia!
quello che dici è vero, ma valeva solo per la ps1, che ha avuto un boom delle vendite grazie alla facilità (voluta da sony) con cui si copiavano i giochidetto questo in realtà i sistemi di protezione sono sicuri solo sulle brochure del marketing, il 99% di questi sono implementati da ingegneri completamente incapaci che non sanno nemmeno i teoremi di shannon, col risultato che producono algoritmi inutiliinoltre ogni cosa può essere crackata, è solo questione di tempoc'è gente che reversa i firmware delle macchine fotografiche dumpandoli dal lampeggiamento della luce anti-occhi rossi e poi ricostruendo i dati a posterioricome c'è chi l'ha fatto facendo uscire il firmware dalle cuffie dell'ipod e poi ricostruendolo, al mondo non esistono solo allocchi assuefatti dalla televisioneinoltre alla CIA, NSA, ecc... sono tutti raccomandati che non sanno fare quasi niente, non stanno li le persone brave...Re: "GeoHot"=dipendenti Sony.. sveglia!
- Scritto da: ...> quello che dici è vero, ma valeva solo per la> ps1, che ha avuto un boom delle vendite grazie> alla facilità (voluta da sony) con cui si> copiavano i> giochi> detto questo in realtà i sistemi di protezione> sono sicuri solo sulle brochure del marketing, il> 99% di questi sono implementati da ingegneri> completamente incapaci che non sanno nemmeno i> teoremi di shannon, col risultato che producono> algoritmi> inutili> inoltre ogni cosa può essere crackata, è solo> questione di> tempo?? Ma senti questo.. ma che dici? Eh, certo.. gli ingegneri che invece sanno le cose sarebbero solo quelli che "fanno gli hacker" per hobby,eh? Ma ci credi davvero? > c'è gente che reversa i firmware delle macchine> fotografiche dumpandoli dal lampeggiamento della> luce anti-occhi rossi e poi ricostruendo i dati a> posteriori> come c'è chi l'ha fatto facendo uscire il> firmware dalle cuffie dell'ipod e poi> ricostruendolo, al mondo non esistono solo> allocchi assuefatti dalla> televisione?? E vai di miti da ragazzino... la cosa triste è che ci credi davvero a quello che scrivi, ed è grave.> inoltre alla CIA, NSA, ecc... sono tutti> raccomandati che non sanno fare quasi niente, non> stanno li le persone> braveSì, vabbè.. allora o stai scherzando o sei matto o hai 4 anni e sei matto.chojin999aRe: "GeoHot"=dipendenti Sony.. sveglia!
A Parte che GeoHoT mi sembra che abbia contribuito al jailbrak del iphone che non è un prodotto sony.Comunque se mi dici che è un dipendente sony, allora perchè "hackerare" la ps3 solo dopo 3 anni dalla sua uscita ?SgabbioRe: "GeoHot"=dipendenti Sony.. sveglia!
>c'è gente che reversa i firmware delle macchine fotografiche dumpandoli >dal lampeggiamento della luce anti-occhi rossi e poi ricostruendo i dati a >posteriori>come c'è chi l'ha fatto facendo uscire il firmware dalle cuffie dell'ipod >e poi ricostruendoloFantastico! Potresti spiegarmi meglio questa cosa, o magari segnalarmi qualche link interessante al riguardo? Grazie!Davide C.Re: "GeoHot"=dipendenti Sony.. sveglia!
guarda il progetto del firmware per la canon 5d mark 2, dovrebbe chiamarsi magic lantern se non ricordo male, li hanno dumpato il firmware delle compatte canon usando la luce anti-occhi rossiinoltre per l'ipod è stato fatto per dumpare il firmware e trovare il modo di farci girare linux, sulla pagina dedicata a linux sull'ipod trovi tutti i dettagli...Re: "GeoHot"=dipendenti Sony.. sveglia!
Vero o non vero, basta che se ne parli e utilizzi.Un buon favore a Sony ma sopratutto al mondo linux, favorendone l'espansione.Non mi fascerei la testa con complesse lucubrazioni, anzi.JohnRe: "GeoHot"=dipendenti Sony.. sveglia!
- Scritto da: chojin999a> Ma guarda caso.. spunta fuori 'sto tizio> "hacker"... come si è visto per firmware "pirata"> per PSP ed altre console e cellulari... (ed in> quei casi siamo al ridicolo poi, tipo i firmware> PSP che vengono ri-crackati dopo anche solo 24ore> dall'uscita, manco una squadra di 100> programmatori "hacker" della CIA fa reverse> engineering così rapidamente di codice criptato> con criptazione che poi> cambia,ehh!)> ... ma guarda caso sul suo fantomatico blog> blatera di avere decriptato la PS3, di leggere la> RAM in chiaro, di leggere l'hard disk.. e così> via..> > ..ma guarda caso Sony "per paura" toglie il> supporto Linux/altri OS sulla PS3 con un firmware> 3.21 di aggiornamento che viene rilasciato l' 1> Aprile tanto che si pensava fosse uno scherzo ed> invece era vero...> ehh!> > Se non è marketing virale questo...cosa lo è? > > E' così palese che si tratti di tutta> un'operazione di marketing virale per "far> apparire" un crack della PS3 ... nè più nè meno> come è avvenuto con tutte le altre console tanto> di Sony quanto di Nintendo o Microsoft .. non è> che Sony sia l'unica a fare questi giochetti, lo> fanno tutti quanti.> > Ma la gente crede davvero che dei ragazzini o> fantomatici miliardari perditempo abbiano la> capacità di decriptare complessi codici DRM> facendo reverse engineering in assembly> criptato... ma sì, "che ci vuole".. ehh!> > Bhè, la risposta è semplice.. cosa ci vuole?> SOLDI! Tanti soldi!> > Non esiste un singolo genio che da solo possa> crackare un sistema DRM di criptazione> complesso.. se fosse vero allora i servizi> segreti come CIA, NSA e tutti gli altri> dovrebbero tremare perchè chiunque di queste mine> vaganti presunte tali potrebbe svegliarsi la> mattina ed in poche ore entrare in qualsiasi> server militare e fare qualsiasi cosa... ehh!> > Sono miti creati dal marketing principalmente ma> che poi nel tempo hanno fatto comodo anche ai> militari ed ai servizi segreti nel mondo per> nascondere dietro "gli hacker" delle operazioni> di intelligence di ogni tipo che mai si sapranno> pubblicamente, tanto la gente si beve il mito..> la mitizzazione è un'ottima arma per nascondere> gli avvenimenti reali, un bel fumo negli occhi, e> funziona purtroppo.> > Ora GeoHot afferma di aver creato un "firmware> custom" per re-inserire l'opzione di> installazione Linux? Ohhh.. ma guarda tu... e> solo 1 settimana dopo che Sony ufficialmente ha> tolto con il firmware 3.21 quella stessa opzione?> Ed a nessuno sembra il tutto molto ridicolo se> non palesemente sospetto? Neanche le date ed i> tempi appaiono strani a nessuno? Ed il fatto che> questi "firmware custom" siano oramai la prassi> sulla PSP e sistematicamente vengano aggiornati e> Sony non faccia nulla per far arrestare questi> presunti fantomatici hacker che rilasciano questi> firmware... a nessuno appare il tutto strano?> > Ehh! Un tempo c'erano i mod-chip .. ora ci sono i> "firmware custom" per rilanciare commercialmente> le vendite delle console così come dei> cellulari..> ehhh!scusa se mi sono fermato al titolo ,ma volevo solo avvisare gli altri di smetterla di rispondere hai troll... ricordate: don't feed the troll! :)aaaaaaaaRe: "GeoHot"=dipendenti Sony.. sveglia!
- Scritto da: aaaaaaaa> - Scritto da: chojin999a> scusa se mi sono fermato al titolo ,ma volevo> solo avvisare gli altri di smetterla di> rispondere hai troll... ricordate: don't feed the> troll!> :)Scerzi ? Se si smettesse di rispondere ai troll i forum di PI evaporerebbe all'istante !kraneRe: "GeoHot"=dipendenti Sony.. sveglia!
- Scritto da: krane> - Scritto da: aaaaaaaa> > - Scritto da: chojin999a> > > scusa se mi sono fermato al titolo ,ma volevo> > solo avvisare gli altri di smetterla di> > rispondere hai troll... ricordate: don't feed> the> > troll!> > :)> > Scerzi ? Se si smettesse di rispondere ai troll i> forum di PI evaporerebbe all'istante> !anche questo è vero xDaaaaaaaaSony, una barca di cretini?
/me convintomaxsixScatta la normativa europea!
http://kotaku.com/5512880/playstation-3-owner-gets-a-100-refund-for-losing-linuxMomento di inerziaRe: Scatta la normativa europea!
FAKE !Futon V2.0Re: Scatta la normativa europea!
Evidence, pleaseMomento di inerziabuongiorno
Io ho gia aggiornato alla 3.21. nel prossimo aggiornamento si puo mettere il custom di GeoHot?Giovanni CuomoRe: buongiorno
No, per ora solo con il 3.15 o inferiore, bisognerà attendere, quando arriverà un firmware nuovo, in modo che la PS3 possa essere ingannata.Futon V2.0Il 3.21 non è obbligatorio
Il firmware non è obbligatorio, almeno fino a che certi giochi non lo richiedano. Su youtube ci sono dei video che mostrano come fare: in pratica dopo che la ps3 impedisce l'acXXXXX al psn perché non si ha il firmware 3.21, si riconfigura la rete, et voilà psn e gioco online di nuovo funzionante. Provato sulla mia pelle.Comunque quel geohot è un grande... e a me che ho linux su ps3 la sony mi è diventata proprio antipatica!mXoRe: Il 3.21 non è obbligatorio
- Scritto da: mXo> Comunque quel geohot è un grande... e a me che ho> linux su ps3 la sony mi è diventata proprio> antipatica!E cosa te ne fai di linux sulla PS3? Non è una provocazione (da anni uso Debian) ma proporio una domanda.CiaoFai il login o RegistratiRe: Il 3.21 non è obbligatorio
Mai provato a giocare con il giochi del Mame oppure a riprodurre filmati con codec non supportati dalla PS3 usando i vari player in circolazione ?StarRe: Il 3.21 non è obbligatorio
- Scritto da: Star> Mai provato a giocare con il giochi del Mame> oppure a riprodurre filmati con codec non> supportati dalla PS3 usando i vari player in> circolazione> ?Linux sulla PS3 non ha acXXXXX diretto alla GPU, i driver Nvidia non funzionano.. la qualità di decodifica è mediocre, il codice dei codec non è ottimizzato Cell.chojin999aRe: Il 3.21 non è obbligatorio
- Scritto da: Star> Mai provato a giocare con il giochi del Mame> oppure a riprodurre filmati con codec non> supportati dalla PS3 usando i vari player in> circolazione> ?Gioco a mame (giochi non recenti, ma puzzle bobble e altri vanno alla grande) con il sixaxis, e navigo in internet dal salotto con firefox che è 100 volte meglio del browser della play, per esempio.mXoRe: Il 3.21 non è obbligatorio
> Il firmware non è obbligatorio, almeno fino a che> certi giochi non lo richiedano.Non e' obbligatorio rompere le uova, almeno dino a che non vuoi fare una frittata.attonitoRe: Il 3.21 non è obbligatorio
- Scritto da: attonito> > Il firmware non è obbligatorio, almeno fino a> che> > certi giochi non lo richiedano.> > Non e' obbligatorio rompere le uova, almeno dino> a che non vuoi fare una> frittata.Magari anche i giochi che lo richiederanno, poi con sto "aggiramento"girano lo stesso anche senza aggiornarlo. Fino a che non succede,nulla si può dire.mXoMa chi se ne frega di Linux!!!
Vogliamo poter avviare i backup su PS3!!! Chi se ne frega di Linux!!!ScocconeSca riconeRe: Ma chi se ne frega di Linux!!!
salutate il XXXXXXXX di turnoLa redazione si riserva di cancellareIl bello è che
il 90% delle persone che gioiscono per questo Custom Firmware non se ne fa un tubo di Linux su ps3...Io ho il 3.21 e ci vivo con assolutà tranquillità, posso usare la console come dovrebbe essere usata: giocare.EoloRe: Il bello è che
Ma visto che era fatta anche per usare linux...SgabbioRe: Il bello è che
Dovevi nascere un Vegetale, così crescevi secondo natura, stesso paragone.Futon V2.0se permettete...
sono probabilmente uno dei pochi che ha comprato la ps3 anche perche` c'era la possibilita` di istallare linux.sapevo che c'erano delle limitazioni, ma per l'uso che ne faccio, ossia navigare in internet e leggere la posta (no con il sistema nativo NON si puo` fare) va piu` che bene.ovviamente sapevo che avrei avuto il coltello strettamente dalla parte della lama e che la sony avrebbe fatto quello che gli pareva.bisogna prenderla filosoficamente, se qualcuno prende la rincorsa per cercare di buttartela in quel posto, io prima mi scanso. poi si vede.per cui ben venga il firmware customizato.giorgioRe: se permettete...
- Scritto da: giorgio> sono probabilmente uno dei pochi che ha comprato> la ps3 anche perche` c'era la possibilita` di> istallare> linux.> > sapevo che c'erano delle limitazioni, ma per> l'uso che ne faccio, ossia navigare in internet e> leggere la posta (no con il sistema nativo NON si> puo` fare) va piu` che> bene.Veramente la PS3 ha un browser e la posta la puoi leggere dal browser...chojin999aRe: se permettete...
Anche gli Umani hanno le Gambe, eppure usano la macchina ?Stesso Paragone, Tra Firefox e Il Browser di PS3 c'è L'abisso !PS: Albero si Nasce....Futon V2.0Re: se permettete...
- Scritto da: Futon V2.0> Anche gli Umani hanno le Gambe, eppure usano la> macchina> ?> > Stesso Paragone, Tra Firefox e Il Browser di PS3> c'è L'abisso> !> > PS: Albero si Nasce....C'è pure un abisso tra un pc con linux e una ps3 con linux se vogliamo dirla tutta ;)RyoMs sono solo io che...
Ms sono solo io al mondo che la uso "solo" come- "Miglio lettore Blu-Ray" al mondo?"- Miglior player HD, usando programmi gratuiti?non credo...!E basta giocare che vi rimbambite tutti!!Aprite la porta a uscite fuori e fatevo un giro nel mondo reale!mha..!Solo ioRe: Ms sono solo io che...
E basta guardare passivamente Blu Ray e filmati in HD, fatti un giro che sei già rimbambitoMomento di inerziaE allora?
Vabbè, "ama" il pinguino. E allora? Una volta insediato il pinguino nella PS? A parte la nerdata dove sarebbe l'utilità?PinguinoCattivoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 08 04 2010
Ti potrebbe interessare