È accaduto in una comune abitazione della città di Arkadelphia, nello stato statunitense dell’Arkansas. Un ragazzino di 16 anni ha citato in giudizio sua madre per molestie . Ma non si tratta di sgraditi approcci sessuali, bensì di ripetute intrusioni avvenute su un profilo del popolare social network in blu: Facebook.
Ad essere violato non è stato dunque un corpo fisico, ma una delle attuali identità social, precisamente quella del figlio di Denise New, la madre statunitense che alla metà del prossimo maggio dovrà presentarsi davanti ad un tribunale locale. Trascinata in aula dal suo stesso pargolo, che l’ ha denunciata per intrusione informatica, modifica di password e soprattutto diffamazione a mezzo Internet .
Stando alle accuse del ragazzo, la donna avrebbe pubblicato una serie di messaggi su Facebook, tutti lesivi della sua dignità, relativamente a fatti della sua vita personale. Per sua stessa ammissione, Denise New aveva deciso di dare un’occhiata alla pagina Facebook del ragazzo una volta contattata da un amico del figlio, preoccupato per la sua situazione sentimentale.
Pare che il ragazzo si fosse lanciato in auto verso Hot Springs a tutta velocità, a causa di una determinata ragazza. Allarmata, la madre si era quindi intrufolata nel suo account, credendo – come poi sostenuto nel corso di un’intervista con i media locali – di essere perfettamente in diritto di farlo . Denise New è infatti rimasta allibita davanti alla decisione del figlio di denunciarla per molestie, annunciando una battaglia infuocata in tribunale.
Mauro Vecchio
-
Che bellezza!
Altro piccolo passo verso un mondo pulito! Almeno questa notizia un pò di ottimismo...Skelos EdilioRe: Che bellezza!
Sarà pulito pure quando la costruzione di questi mezzi sarà pulitaPerche' spostare le industrie inquinanti in cina non e' una soluzioneharveyRe: Che bellezza!
Quoto.Rimando alla puntata di Top Gear in cui si dimostra che una Ferrari è molto più ecologica di una Toyota Prius..- Scritto da: harvey> Sarà pulito pure quando la costruzione di questi> mezzi sarà> pulita> > Perche' spostare le industrie inquinanti in cina> non e' una> soluzioneA s d fRe: Che bellezza!
- Scritto da: A s d f> Rimando alla puntata di Top Gear in cui si> dimostra che una Ferrari è molto più ecologica di> una Toyota> Prius..Nella produzione vorrai dire.fiertel91Re: Che bellezza!
> Rimando alla puntata di Top Gear in cui si> dimostra che una Ferrari è molto più ecologica di> una Toyota> Prius..> Ti ricordo che il conduttore di top gear abbatterebbe tutti gli alberi ai lati delle strade per motivi di sicurezza :|Non è un gran bel esempio di ecologista :DpippORe: Che bellezza!
hai ragione ma anche no. Come ha specificato Skelos si tratta di un passo. ed è verissimo! Certo che ne rimane da fare ancora di strada. Però gli aerei sono fra i mezzi più inquinanti che abbiamo (per proporzione non in valore assoluto) quindi già tentare di ridurre l'inquinamento dovuto al loro funzionamento è un'ottima idea.Poi se tu pretendi che tutta la costruzione sia a impatto zero allora chiedi qualcosa di impossibile (certo a meno di non credere alle idiozie del marcketing) e non vale la pena neppure parlarne.nomeRe: Che bellezza!
Non pretendo che tutto il ciclo sia a impatto zero, ma quando si parla di mezzi ecologici, ci interesserebbe pure sapere per la costruzionesmaltimento se sono meno inquinanti dei corrispettivi non ecologiciGiusto per avere un quadro completoPerche' l'ecologia italiana in genere e' l'inquinamento cineseharveyil sole...
"Il primo giro del mondo in volo grazie all'energia solare avverrà solo nel 2012 "l'accendiamo?MeXCambiare mezzo?
E se invece di fare gli aerei facessero i dirigibili?Scegliendo un gas non infiammabile si avrebbe un sistema sicuro per viaggiare e soprattutto se la carlinga fosse coperta di pannelli di certo avrebbe l'energia per volare!l1q1dRe: Cambiare mezzo?
Perche l'idea è spingere a cambiare il paradigma di aerei jet a combustione, ed iniziare "l'era" dei mezzi solari.Io penso ci metteranno parecchio a creare il primo prototipo per volo commerciale, ma il fatto che siano riusciti a fare un regolare volo è un buon segnale.Piu info:http://www.ted.com/talks/lang/eng/bertrand_piccard_s_solar_powered_adventure.htmlNome e cognomeRe: Cambiare mezzo?
L'era dei mezzi solari non esiste. Con le migliori previsioni di efficienza dei pannelli non ti avvicineresti neanche lontanamente alle prestazioni di un liner.Vihai VarlogRe: Cambiare mezzo?
Per i dirigibili usavano l'elio che è un gas inerte e non infiammabile. Questo già negli anni 30 specialmente dopo il disastro del Hindenburg.EreticoRe: Cambiare mezzo?
I tedeschi usarono l'idrogeno per i loro dirigibili e per lo Zeppelin LZ 129 Hindenburg, sebbene fortemente infiammabile, perchè gli americani, unici produttori di elio al mondo, avevano messo l'embargo alla Germania. L'elio era usato invece sui dirigibili americani proprio perchè gas inerte.TetsuiaRe: Cambiare mezzo?
L'elio però non è molto abbondante in natura (essendo un gas inerte, esiste solo in forma pura, non si trovano composti a base di elio), e costa molto di più dell'idrogeno.angrosRe: Cambiare mezzo?
- Scritto da: l1q1d> E se invece di fare gli aerei facessero i> dirigibili?> Scegliendo un gas non infiammabile si avrebbe un> sistema sicuro per viaggiare e soprattutto se la> carlinga fosse coperta di pannelli di certo> avrebbe l'energia per> volare!sarebbe bello se esistesse:1. un gas più leggero dell'aria ma economico da produrre2. dei contenitori talmente densi ma leggeri e robusti capaci di contenere tale gas senza perdite.Tenete conto che la molecola dell'idrogeno e dell'elio è talmente piccola che passa letteralmente attraverso la maggior parte di materiali... forse il piombo o l'uranio posso trattenere più a lungo questi gas... ma ovviamente un dirigibile di piombo.... :DPensate che l'idrogeno passa attraverso i muri in cemento armato come se non di fosse nulla. mi sa che è più facile con l'antigravità :DmaxRe: Cambiare mezzo?
> sarebbe bello se esistesse:> > 1. un gas più leggero dell'aria ma economico da> produrreDIMENTICAVO: ...e non esplosivo come l'idrogeno!! :DmaxRe: Cambiare mezzo?
- Scritto da: max> sarebbe bello se esistesse:> > 1. un gas più leggero dell'aria ma economico da> produrreSe Maometto non va alla montagna... Basta riempire l'atmosfera di CO2 e metano, usando buoni diserbanti e tante mucche, che poi andranno nei nostri panini ed elimineranno la fame nel mondo, così verrà emesso anche altro metano. A quel punto, basteranno palloni riempiti d'azoto.> 2. dei contenitori talmente densi ma leggeri e> robusti capaci di contenere tale gas senza> perdite.Un giorno si userà la materia degenere. Un uccellino però mi ha detto che i dirigibili ad elio non è che si svuotino in 5 minuti, comunque se usi un gas alternativo economico, non te ne frega neanche tanto, specialmente se dopo che hai attraversato l'oceano, il dirigibile è ancora bello gonfio. Però l'ha detto un uccellino e non è una delle mie previsioni, perciò non è attendibile. :NostradamusRe: Cambiare mezzo?
- Scritto da: Nostradamus> - Scritto da: max> > > sarebbe bello se esistesse:> > > > 1. un gas più leggero dell'aria ma economico da> > produrre> > Se Maometto non va alla montagna... Basta> riempire l'atmosfera di CO2 e metano, usando> buoni diserbanti e tante mucche, che poi andranno> nei nostri panini ed elimineranno la fame nel> mondo, così verrà emesso anche altro metano. A> quel punto, basteranno palloni riempiti> d'azoto.> ...a questo non avevo proprio pensato...è l'uovo di colombo! (rotfl)AxelRe: Cambiare mezzo?
> sarebbe bello se esistesse:> > 1. un gas più leggero dell'aria ma economico da> produrreI nostri politici producono un sacco di aria calda... :DpippOperchè notturno?
perchè "notturno"? Non basterebbe staccare la spina tra batterie e pannelli?daniele12 cellule fotovoltaiche, 4 motori....
70 kmh, apertura alare è di 63,4 metri ed una sola persona a bordo. energia solare: volare si può. sì certo, ma a quale costo?!petrestovRe: 12 cellule fotovoltaiche, 4 motori....
errrata corrige: 12 MILA cellule fotovoltaiche (rotfl) :ppetrestovRe: 12 cellule fotovoltaiche, 4 motori....
Aerei automatici che possono volare per sempre senza bisogno di carburante, tranne le soste per manutenzione... (newbie) Bah! Sciocchezze!Le stelle dicono che domani sarà venerdì 9.NostradamusRe: 12 cellule fotovoltaiche, 4 motori....
XXXXX miseria, è già venerdì. :(Sborone di Rubikiana memoriaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 8 apr 2010Ti potrebbe interessare