Infer, il tool per la scansione di codice sorgente alla ricerca di bug acquisito da Facebook un paio di anni or sono, è stato rilasciato sotto licenza open source ed è quindi a disposizione del pubblico sulla piattaforma GitHub.
Infer è un tool statistico per l’analisi di codice sorgente in linguaggio Java, Objective-C e C, e nel caso di Facebook è stato sin qui utilizzato per scansionare automaticamente le app mobile per Android (Java), iOS (Objective-C) e altre piattaforme alla caccia di errori.
Grazie a Infer, sostiene Facebook, i bug (potenziali) individuati prima della distribuzione di una app si contano nell’ordine delle centinaia; tra i tipi di difetti più comuni che è possibile scovare con il tool ci sono leak di risorse e di memoria, Null Pointer Exception e altri che, nei casi peggiori, portano a crash all’interno delle app.
Altra caratteristica di primaria importanza di Infer è la sua capacità di suddividere il lavoro di scansione in piccole porzioni di codice aggiornato nelle app, evidenzia Facebook , con i tempi di scansione che nella maggior parte dei casi non durano più di 10 minuti e che altrimenti sarebbero impossibili da sostenere.
Perché rilasciare un tool tanto prezioso come Infer al grande pubblico. e per giunta con licenza open source? Facebook dice di essere legata alla natura “altruistica” del mondo FOSS sin dalle origini, di voler aiutare l’industria IT a essere sempre innovativa e di poter trarre vantaggi economici dalla diffusione di codice open source.
Un’altra azienda sempre più interessata al codice FOSS è Microsoft, che non a caso sembra stia pianificando una nuova release open source del client di blogging Window Live Writer: l’applicazione non è più aggiornata da anni, gli errori e le incompatibilità sempre più frequenti e quindi una distribuzione FOSS potrebbe soddisfare la community di aficionado del software.
Alfonso Maruccia
-
Mah...
Meno male! L'app skype fa veramente PENA. Devi lo stesso installare il programma vero e proprio per averlo usabile.... Ma e' la parte finale dell'articolo che mi preoccupa! :|-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 giugno 2015 09.30-----------------------------------------------------------anverone99Re: Mah...
- Scritto da: anverone99> ... Ma e' la parte finale dell'articolo che mi> preoccupa! > :|E perchè mai? Secondo me si fanno male da soli, con una mossa del genere.ElrondRe: Mah...
Dopo tutte le lamentele contro l'interfaccia a piastrelle è ovvio che ne avrebbero abbandonato lo sviluppo.Inoltre la maggiorparte degli utenti di windows 8 scarica e installa pure la versione desktop quindi la scelta microsoft è stata ottima a mio parere.exagonxRe: Mah...
Non usi modern perche mancano la meta delle funzionalita della desktop(Condivisione schermo sopratutto)SDfRe: Mah...
In microsoft non hanno capito che il computer non è un telefono. Però se appoggiano il monitor all'orecchio dovrebbero capire che c'è qualcosa di diverso... :Dprova123Re: Mah...
- Scritto da: SDf> Non usi modern perche mancano la meta delle> funzionalita della> desktop> (Condivisione schermo sopratutto)vero, il che però ci dice che l'idea delle piastrelle è completamente sballata per il pccollioneRe: Mah...
- Scritto da: exagonx > Inoltre la maggiorparte degli utenti di windows 8> scarica e installa pure la versione desktop> quindi la scelta microsoft è stata ottima a mio> parere.E disinstalla l'app da subitoanverone99Benissimo!
Ogni giorno c'è un motivo in più per boicottare Win10 ed i computer che verranno venduti con Win10 preinstallato! Bravo padella, avanti così! ;)prova123Sono contento di questo
Sinceramente parlando , l'interfaccia a piastrelle di Windows 8 è la più grossa stupidagine che ha fatto MicroSoft , su 100 utenti 97 usano la modalità desktop, il che mi fa porre la domanda :A che scopo l'hanno sviluppata non di certo per quel 3% ?exagonxRe: Sono contento di questo
- Scritto da: exagonx> Sinceramente parlando , l'interfaccia a> piastrelle di Windows 8 è la più grossa> stupidagine che ha fatto MicroSoft , su 100> utenti 97 usano la modalità desktop, il che mi fa> porre la domanda> :> A che scopo l'hanno sviluppata non di certo per> quel 3% ?Ma quale 3%Sara' lo 0.3%Chi li ha mai visti dei WC in giro?panda rossaRe: Sono contento di questo
Cosa intendi per interfaccia metro?SDfRe: Sono contento di questo
- Scritto da: SDf> Cosa intendi per interfaccia metro?[img]http://www.cgtextures.com/thumbnails/textures/Tiles/PlainTiles/TilesPlain0050_7_preview.jpg[/img]panda rossaRe: Sono contento di questo
- Scritto da: SDf> Cosa intendi per interfaccia metro?hai presente le piastrelle che fissi mentre sei sulla tazza del XXXXX?ecco, quella è l'interfaccia metrocollioneRe: Sono contento di questo
- Scritto da: collione> - Scritto da: SDf> > Cosa intendi per interfaccia metro?> > hai presente le piastrelle che fissi mentre sei> sulla tazza del> XXXXX?> > ecco, quella è l'interfaccia metroVeramente l'interfaccia si chiama Modern UI, ma vabbè....casemireRe: Sono contento di questo
Stai facendo un po di confusione :Interfaccia metro = XBox, Xbox 360, Zune, Mediacenter.Interfaccia Modern UI = Windows 8 (Piastrelle), Windows 8 MobileexagonxGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 15 06 2015
Ti potrebbe interessare