L’annuncio aveva subito scatenato le polemiche più accese, mentre vari esperti in sicurezza informatica consigliavano a milioni di utenti la rimozione in massa di significative informazioni personali. Pare ora che Facebook abbia deciso di accantonare temporaneamente l’aggiornamento del suo User Graph Project, rinunciando a rendere accessibili a svariate applicazioni dati come quelli relativi ad indirizzi fisici e numeri di telefono cellulare .
Il cambiamento non era stato particolarmente gradito, al di là della finestra di dialogo con l’utente prevista dal sito in blu. Un post apparso sul developer blog di Facebook aveva infatti assicurato la presenza di un avviso contenente le specifiche richieste di ciascuna delle app , con le varie tipologie di dati da inviare ai relativi gestori. Alle informazioni definite basic – nome completo, user ID e liste di contatti – si sarebbero presto aggiunti indirizzo fisico e numero di cellulare.
Un nuovo post è quindi apparso sullo stesso developer blog , a spiegare perché Facebook abbia deciso di mettere per ora in congelatore l’aggiornamento. Il sito in blu avrebbe ricevuto un “utile feedback” in seguito all’annuncio, forse da parte degli analisti di Sophos che avevano sottolineato come i dati potessero finire tra le grinfie di app malintenzionate , cioè gestite da scammer e affini.
Qualcuno aveva poi parlato di una finestra di dialogo non particolarmente chiara, con la specifica richiesta d’accesso alle informazioni non immediatamente visibile agli utenti più superficiali. Facebook si è trovato d’accordo con queste obiezioni, annunciando delle significative modifiche affinché gli utenti possano fornire un esplicito consenso solo se effettivamente consapevoli della conseguente condivisione dei loro dati personali .
Mauro Vecchio
-
senso
è proprio il caso di dirlo, hanno inventato l'aria calda.Ha senso spendere 100 euro per un dispositivo del genere quando con il doppio ti compri una lavastoviglie completa entry level ?Deus Ex MachinaRe: senso
- Scritto da: Deus Ex Machina> è proprio il caso di dirlo, hanno inventato> l'aria calda.> Ha senso spendere 100 euro per un dispositivo del> genere quando con il doppio ti compri una> lavastoviglie completa entry level ?Ma non c'e' un'App da scaricare che faccia lo stessa cosa ? Tanto ormai con le App si fa di tutto...kraneRe: senso
Ci sono anche persone che non hanno lo spazio per una lavastoviglie.Ma per i rimanenti, questo coso è un'idiozia.ValerenInteressante ma non in cucina!
Questo coso, con una forma più ergonomica, sarebbe perfetto in bagno: ti fai il bidet e poi ti asciughi le palle con l'aria calda!PirlettiRe: Interessante ma non in cucina!
- Scritto da: Pirletti> Questo coso, con una forma più ergonomica,> sarebbe perfetto in bagno: ti fai il bidet e poi> ti asciughi le palle con l'aria> calda!Si per te va bene a 300 gradi! Così ti sterilizzi pure.GirmiA cosa serve?
Come da nome e cognomeun TUBOFantastico
... tanto lo sanno tutti che l'energia è illimitata, gratuita e non inquinaTristanoMa lasciarli sgocciolare?
ma lavarli e poi metterli a sgocciolare sulla rastrelliera sopra il lavandino? Non serve asciugarli. Li appoggi sulla rastelliera, arriva l'aria, parla con la patina umida sulla superfice del piatto, le parla, la convince che c'e' un posto migliore lontano da li' ed ecco che l'umidita' se ne va da sola.....attonitoRe: Ma lasciarli sgocciolare?
- Scritto da: attonito> ma lavarli e poi metterli a sgocciolare sulla> rastrelliera sopra il lavandino? Non serve> asciugarli. Li appoggi sulla rastelliera, arriva> l'aria, parla con la patina umida sulla superfice> del piatto, le parla, la convince che c'e' un> posto migliore lontano da li' ed ecco che> l'umidita' se ne va da sola..... :o Ecco.... E io che mi ero sempre chiesto come funzionasse...kraneRe: Ma lasciarli sgocciolare?
- Scritto da: attonito> ma lavarli e poi metterli a sgocciolare sulla> rastrelliera sopra il lavandino? Non serve> asciugarli. Li appoggi sulla rastelliera, arriva> l'aria, parla con la patina umida sulla superfice> del piatto, le parla, la convince che c'e' un> posto migliore lontano da li' ed ecco che> l'umidita' se ne va da> sola.....Bella la tua "Termodinamica for dummies"! ;-)OldDogRe: Ma lasciarli sgocciolare?
grazie per avermi risparmiato il messaggio, comunque non avrei potuto scriverlo cosi bene.pippo75Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 gen 2011Ti potrebbe interessare