Facebook ha annunciato di aver integrato la possibilità di far confluire nel flusso della sua chat anche gli SMS . Lo ha fatto con un post sulla pagina Facebook dedicata a Messenger : al momento sono solo pochi gli utenti coinvolti dal test, ma a tendere la platea sarà estesa. Dal momento in cui prenderà piede c’è da scommettere che l’ utilizzo dell’SMS, dapprima agevolato, sarà a tendere penalizzato .

Più che di integrazione si potrebbe dunque parlare di colpo di grazia, assestato dal mercato, in primo luogo. Dal 1993, anno del primo invio di un messaggio da un cellulare ad un altro, fino ad oggi, la storia degli SMS è stata vivace. I brevi messaggi di testo hanno influenzato profondamente il nostro modo di comunicare, ma la diffusione delle tariffe dati flat per la telefonia mobile ha decretato definitivamente il successo di altri canali di comunicazione testuali. Le app per la messaggistica si sono moltiplicate (WhatsApp, Line, Viber…) e con esse la possibilità di non pagare l’invio del messaggio, assorbito dalla tariffa dati, e la possibilità di infarcire la comunicazione di contenuti multimediali. Anche Facebook non è stata da meno e ha lavorato molto sul proprio Messenger, rendendolo sempre più autonomo e configurandolo come un’app di messaggistica a cui gli utenti Facebook non possono rinunciare .
L’integrazione degli SMS nell’app muove proprio in questa direzione: conquistare gli utenti che ancora approfittano degli SMS , per fare in modo che, nella transizione alla messaggistica istantanea, eleggano Messenger a propria piattaforma preferita.
Il servizio si presenta di semplice utilizzo: agendo sulle impostazioni dell’app di Messenger e selezionando SMS si potrà accendere l’interruttore “Default SMS app” che abiliterà di fatto il sistema di ricezione (ma anche di risposta) integrato. Per distinguere l’origine dei messaggi verranno utilizzati colori diversi: blu per la chat e viola per gli SMS. Per abilitare il suo utilizzo è necessario aver verificato preventivamente il numero di telefono associato al proprio account Facebook.
L’azienda ha ritenuto doveroso rassicurare gli utenti in tema di privacy : “SMS su Messenger non spedisce, carica o immagazzina le conversazioni sui server di Facebook . L’utilizzo di questa funzionalità è una scelta, si può facilmente cambiare app di gestione degli SMS o tornare a quella di default del telefono cambiando le impostazioni dell’apparecchio o agendo sulle impostazioni dell’app preferita”.
Con questa mossa Facebook rafforza l’ecosistema dei servizi offerti e mira a conquistare più utenti. Si tratta di una mossa strategica da non sottovalutare: non a caso il servizio è al momento compatibile solo con Android , una scelta che, oltre che per l’enorme bacino di utenza, potrebbe essere dettata da opportunità di business nei mercati emergenti , tendenzialmente più ricettivi verso le nuove app e spesso afflitti da problemi di connettività Internet, almeno in attesa che Facebook stessa provveda a colmarli .
Sono due le strade che l’azienda percorre così facendo: aumenta la compatibilità tra diverse piattaforme e offre nuovi servizi monetizzabili .
La strategia cross-platform è perseguita con successo anche da altri concorrenti che, guarda caso, proprio come ha scelto di fare Facebook separando l’app Messenger dal social network, esternalizzano parte dei servizi orientandosi ad un pubblico più vasto. La possibilità di condividere in maniera sempre più trasversale contenuti aggiuntivi rispetto a quelli testuali costituisce un’ulteriore chiave di volta. Non stiamo parlando di sticker o emoji, ma di informazioni sulla geo-localizzazione o ancora transazioni economiche e trasferimento di soldi , attività monetizzabili e quindi di sicuro interesse.
Come termine di paragone si consideri che Apple, in maniera diametralmente opposta alla condotta di Facebook, continua a far vivere il suo iMessage in un ecosistema chiuso riservato sostanzialmente ai soli possessori di iPhone. Prima della WWDC si affollavano le voci secondo le quali l’azienda di Cupertino sarebbe stata pronta a rivedere la propria politica aprendo il proprio servizio ad Android: la Mela ha confermato la propria politica, a proprio rischio e pericolo .
Mirko Zago
-
Dov'e' la novita'?
Questi articoli sono come i coccodrilli, che vengono preparati in anticipo e poi pubblicati quando il personaggio muore.QUesto articolo e' stato scritto settimane fa, forse mesi fa.Le solite balle.E? una cosa vergognorsa che ogni mese ci siano da turare crateri immensi che ogni volta consentono a cani e porci di entrare nei vostri sistemi e fare tutti i loro porci comodi.Evidentemwente vi piace tanto la sodomia violenta senza lubrificante.Godetevi winsozz. Da oggi anche in versione spyware, con pubblicita' obbligatoria non skippabile.panda rossaRe: Dov'e' la novita'?
ogni software al mondo riceve gli stessi fix quindi se è vergognoso questo è vergognoso il 100% del software esistentemarcoRe: Dov'e' la novita'?
- Scritto da: marco> ogni software al mondo riceve gli stessi fix> quindi se è vergognoso questo è vergognoso il> 100% del software> esistenteQuale altro software al mondo riceve una caterva di patch per vulnerabilita' critiche, ogni mese?Cioe', 10 patch critiche al mese fanno una ogni 3 giorni.Da quanto tempo e' in giro questo winx?panda rossaRe: Dov'e' la novita'?
- Scritto da: panda rossa> > Quale altro software al mondo riceve una caterva> di patch per vulnerabilita' critiche, ogni> mese?> > Cioe', 10 patch critiche al mese fanno una ogni 3> giorni.>Ogni volta che accendo lo smartphone ci sono aggiornamenti da fare su qualche applicazione, quasi sempre problemi di sicurezza (cito facebook). Adobe è Microsoft ?? ..... eppure. Google è Microsoft ?? ...... eppure. Forse solo i valorosi uomini rosiconi da tastiera sono invulnerabili, ma sono pure inutili.machediciRe: Dov'e' la novita'?
- Scritto da: panda rossa> Quale altro software al mondo riceve una caterva> di patch per vulnerabilita' critiche, ogni> mese?> Qualsiasi altro software installato in ogni distribuzione Linux.> Cioe', 10 patch critiche al mese fanno una ogni 3> giorni.> Son mica come quelle 4 righe in croce di codice che tu non sai scrivere sai ? :-oaphex_twinRe: Dov'e' la novita'?
tutto queloo che uso unix linux mac ecc ne piu ne meno dei sistemi ms dire l'opposto vuol dire essere ignorante quindi non ha senso nemmeno continuare a parlarne. studiare perfavore è triste dover rispondere a certi postmarcoRe: Dov'e' la novita'?
- Scritto da: marco> ogni software al mondo riceve gli stessi fix> quindi se è vergognoso questo è vergognoso il> 100% del software> esistenteMarco e basta? o Marco e altro? Una volta conoscevo un marco di oneopenporci.it se sei solo un'ononimia cred che possa passare, ma se sei quel marco non raccontare le tue XXXXXXXte anche su Pensionati Italiani, anche perché bisogna aver superato i 10anni, kapito!?Il richiedent eRe: Dov'e' la novita'?
Non lo lo...che la cosa sia collegata alla fine imminente della spyEdition gratis? Durante Luglio prevedo casualmente un grande spettacolo sui win7.xx ttRe: Dov'e' la novita'?
Guarda prendo un software a caso che tu consigli di usare .....https://bugzilla.gnome.org/buglist.cgi?bug_status=RESOLVED&bug_status=VERIFIED&bug_status=CLOSED&order=changeddate%20DESC%2Cbug_status%2Cpriority%2Cassigned_to%2Cbug_id&product=GIMP&query_based_on=&query_format=advanced&target_milestone=2.8ed é un softwarino scacato , uno.Ok che é gratis ma mica la gente va in giro a raccogliere XXXXX per strada perché é gratis.aphex_twinRe: Dov'e' la novita'?
Stai confrontando BUGS di funzionamento/interfaccia in un software di fotoritocco con VULNERABILITÀ CRITICHE di un SO ("componente DNS Server su Windows (MS16-071)", tra quelle citate sopra) che vengono fuori ogni 2x3?Complimenti.ElrondRe: Dov'e' la novita'?
Sempre di errori del codice si tratta.... ed ho preso , ripeto , un softwarino scacato.Qui di parla di un intero OS con software annessi , non di 4 righe di codice in croce scritto da dilettanti che la sera non hanno un razzo da fare.aphex_twinRe: Dov'e' la novita'?
- Scritto da: aphex_twin> ed é un softwarino scacato , uno.Si GIMP .proprio un softwarino guarda :D> Ok che é gratis ma mica la gente va in giro a> raccogliere XXXXX per strada perché é> gratis.Si preferiscono comprarla :DEpyteRe: Dov'e' la novita'?
- Scritto da: Epyte> - Scritto da: aphex_twin> > > ed é un softwarino scacato , uno.> > Si GIMP .proprio un softwarino guarda :D> > > Ok che é gratis ma mica la gente va in giro a> > raccogliere XXXXX per strada perché é> > gratis.> > Si preferiscono comprarla :DFanno bene a preferire quella comprata: e' liscia e stondata.panda rossaRe: Dov'e' la novita'?
- Scritto da: aphex_twin> Guarda prendo un software a caso che tu consigli> di usare> .....> > https://bugzilla.gnome.org/buglist.cgi?bug_status=> > ed é un softwarino scacato , uno.> > Ok che é gratis ma mica la gente va in giro a> raccogliere XXXXX per strada perché é> gratis.è una applicazione sveglia!VmwareRe: Dov'e' la novita'?
- Scritto da: Vmware> - Scritto da: aphex_twin> > Guarda prendo un software a caso che tu> consigli> > di usare> > .....> > > >> https://bugzilla.gnome.org/buglist.cgi?bug_status=> > > > ed é un softwarino scacato , uno.> > > > Ok che é gratis ma mica la gente va in giro a> > raccogliere XXXXX per strada perché é> > gratis.> è una applicazione sveglia!Certo che lo é solo so. Il concetto era che PR getta XXXXX su ció che abbia un prezzo, GIMP lo prende spesso come metro di paragone come controparte opensource.La morale é che open o closed che sia il software/OS/Quellochevuoi ci saranno SEMPRE bug , falle di sicurezza etc etc etc piú o meno gravi. SEMPRE e TUTTI.Capisci adesso o vuoi il disegnino ?aphex_twinHa dovuto riavviare 3 volte !
C'erano sempre file in uso e non riusciva a installare tutto insieme.In Win 7 x64 ultimate-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 giugno 2016 02.43----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 giugno 2016 02.43-----------------------------------------------------------user_Re: Ha dovuto riavviare 3 volte !
Passa a windoxzz 9.utersRe: Ha dovuto riavviare 3 volte !
- Scritto da: user_> C'erano sempre file in uso e non riusciva a> installare tutto> insieme.Pessimissima trollata.aphex_twinRe: Ha dovuto riavviare 3 volte !
Che si deve fare quando fa così ? Non riesce ad installare tutto insieme e fa riavviare più volte.user2Re: Ha dovuto riavviare 3 volte !
- Scritto da: user2> Che si deve fare quando fa così ?Formattone e si passa a linux.panda rossaRe: Ha dovuto riavviare 3 volte !
Devi aspettare la patch della patch!Fuori MediaRe: Ha dovuto riavviare 3 volte !
- Scritto da: user2> Che si deve fare quando fa così ? Bisogna smettere di raccontare balle. (troll)aphex_twinRe: Ha dovuto riavviare 3 volte !
trollacci!Anche a voi è sucXXXXX che vi ha fatto riavviare tre volte ? Per i file in uso...Dico l'update di win7 di questo mese.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 giugno 2016 19.50-----------------------------------------------------------user_Re: Ha dovuto riavviare 3 volte !
Solo 2 volte, ma su Win7 Pro.Solo ...rosbifRe: Ha dovuto riavviare 3 volte !
- Scritto da: user_> trollacci!> Anche a voi è sucXXXXX che vi ha fatto riavviare> tre volte ? Per i file in> uso...Rimbambiti!Se ci sono file di sistema in uso che devono essere aggiornati ... é NORMALE che si debba riavviare per poterli aggiornare. (rotfl)aphex_twinRe: Ha dovuto riavviare 3 volte !
- Scritto da: aphex_twin> - Scritto da: user_> > trollacci!> > Anche a voi è sucXXXXX che vi ha fatto> riavviare> > tre volte ? Per i file in> > uso...> > Rimbambiti!> > Se ci sono file di sistema in uso che devono> essere aggiornati ... é NORMALE che si debba> riavviare per poterli aggiornare.> (rotfl)Dipende dal SO.Elrondtutti uguali
Ogni volta che accendo lo smartphone ci sono aggiornamenti da fare su qualche applicazione, quasi sempre problemi di sicurezza (cito facebook). Adobe è Microsoft ?? ..... eppure. Google è Microsoft ?? ...... eppure. Forse solo i valorosi uomini rosiconi da tastiera sono invulnerabili, ma sono pure inutili.machediciMa quel XXXXXXXX di aphex_twin
Quand'è che si leva dalle palle?...Re: Ma quel XXXXXXXX di aphex_twin
Mai.Do fastidio ?Bene , é esattamente la reazione che voglio.aphex_twinGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMirko Zago 16 06 2016
Ti potrebbe interessare