Dalla divisione “virtuale” di Facebook (Oculus) arriva il “flick”, nuova unità di misura del tempo progettata specificamente per rendere più precisa la misurazione della durata di un frame in un video. Flick deriva infatti da “frame-tick”, e viene proposta dagli ingegneri del social network come soluzione ai problemi di sincronizzazione tra i contenuti video e le diverse frequenze di refresh dei display oggi in circolazione.
Facebook descrive un flick come la più piccola unità di tempo più grande di un nanosecondo, e un flick equivale precisamente a 1/705.600.000 di secondo in codice C++. In questo modo, una frequenza di refresh da 24Hz (24 frame al secondo) equivale a 29.400.000 flick, 30Hz sono 23.520.000 flick, 120Hz 5.880.000 flick e via elencando.
Flick risponde alla necessità di utilizzare numeri interi ben definiti per calcolare l’esatta durata temporale di un frame video, spiega ancora Facebook, un modo per evitare di ricorrere ai numeri decimali dove i valori dopo la virgola vengono approssimati e non risultano mai precisi.
Per Facebook i flick rappresentano la soluzione ideale nella realizzazione di video ed esperienze immersive, dove la sincronizzazione tra ciò che capita su schermo e gli eventi predefiniti della simulazione VR è fondamentale per la fruizione da parte dell’utente.
Oltre alla VR e ai video, infine, i flick possono essere adoperati in tutti quei contesti in cui la succitata sincronizzazione è utile a garantire stabilità, sicurezza e precisione allo sviluppo di software.
Alfonso Maruccia
-
Regalini per tutti
come da oggetto. Vedrete quanti regalini ci saranno per gli utenti finali in quel DRM.il FuddaroRe: Regalini per tutti
Non c'è nessun regalino, come hanno già fatto quando scema l'interesse per quel gioco spengono i server e chi vorrebbe giocarlo anche in single player si attacchi al canto. Ovviamente gli faranno un remastered che va da XXXX (come è già avvenuto) ed tutti con il sorriso da ebete stampato in faccia da gamer moderno torneranno a ripagare il gioco. Chiamali fessi... quelli che vendono.prova123Re: Regalini per tutti
- Scritto da: prova123> Non c'è nessun regalino, come hanno già fatto> quando scema l'interesse per quel gioco spengono> i server e chi vorrebbe giocarlo anche in single> player si attacchi al canto.Ma non diciamo XXXXXXX!Quando mai hanno aspettato che l'interesse scemi per spegnere i server?Li spengono quando deve uscire la nuova versione INCOMPATIBILE con quella attuale.Figurati se aspettano che scemi l'interesse...panda rossaRe: Regalini per tutti
- Scritto da: prova123> Non c'è nessun regalino, come hanno già fatto> quando scema l'interesse per quel gioco spengono> i server e chi vorrebbe giocarlo anche in single> player si attacchi al canto. Ovviamente gli> faranno un remastered che va da XXXX (come è già> avvenuto) ed tutti con il sorriso da ebete> stampato in faccia da gamer moderno torneranno a> ripagare il gioco. Chiamali fessi... quelli che> vendono.Mai ti contraddirei su quanto tu scrivi. anzi ti dico........ purtroppo i fessi devono essereXXXXXXXXdai furbetti, cè poco da fare. Una delle regole non scritte nel Mondo, e quella se fai felice uno dei tanti, significa che te lo sei riuscito a fare fesso. A prova di tutto ciò, vedi i truffati, finché non glielo si fà notare che sono stati fatti fessi, loro sono felici ed ebeti dell'affare fatto. Non c'è niente da fare, i tanti fessi che popolano la Terra devono sistematicamente essere fottutti da uno dei pochi furbi in circolazione, se non è il furbo tale, ci penserà il furbo caio, ma vanno XXXXXXX, altrimenti non si sentono felici.Il FuddaroRe: Regalini per tutti
fuddaro l'altro XXXXXXXX di p.i....Re: Regalini per tutti
magari verranno tagliati fuori dal nuovo windows, come ha già fatto l'attuale con i precedenti giochi dotati di DRM "per motivi di sicurezza" e gli scemotti con il sorriso stampato in faccia continuano a ripagare gli stessi giochi.prova123Dicesi lavata ed asciugata
Denuvo come tutti i DRM degli ultimi 30 ha fallito clamorosamente ed adesso si rimescolano le carte cambiando il nome. La pirateria è causata da sbagliate politiche commerciali eche sono causa del proprio male. GOG senza DRM è viva e vegeta, significherà pure qualcosa.prova123Re: Dicesi lavata ed asciugata
- Scritto da: prova123> Denuvo come tutti i DRM degli ultimi 30 ha> fallito clamorosamente ed adesso si rimescolano> le carte cambiando il nome. La pirateria è> causata da sbagliate politiche commerciali eche> sono causa del proprio male. GOG senza DRM è viva> e vegeta, significherà pure qualcosa.Non ho nessuna simpatia per i DRM intrusivi, ma dire che la pirateria sia causata da sbagliate politiche commerciali non è proprio onesto, a meno che "politica commerciale sbagliata" non sia quella di voler far pagare i giochi.C'è gente che pirata giochini Android da 1 euro, sarà mica anche lì una politica commerciale sbagliata? Semplicemente c'è chi ama andare a sbafo, come chi sale sul treno e non vuole pagare il biglietto ("tanto il treno fa lo stesso viaggio, che io salga oppure no").Izio01Re: Dicesi lavata ed asciugata
> Non ho nessuna simpatia per i DRM intrusivi, ma> dire che la pirateria sia causata da sbagliate> politiche commerciali non è proprio onestoStraquoto, io sinceramente non capisco perché la roba che non piace non si lascia semplicemente negli scaffali, virtuali o meno che siano.PaoloMRe: Dicesi lavata ed asciugata
Certi DRM miniano pure le performance dei giochi su pc. Con tutte questa astrazione di drm ti serve cpu di fascia alta tra un po'.Sg@bbioRe: Dicesi lavata ed asciugata
- Scritto da: Izio01> - Scritto da: prova123> > Denuvo come tutti i DRM degli ultimi 30 ha> > fallito clamorosamente ed adesso si> rimescolano> > le carte cambiando il nome. La pirateria è> > causata da sbagliate politiche commerciali> eche> > sono causa del proprio male. GOG senza DRM è> viva> > e vegeta, significherà pure qualcosa.> > Non ho nessuna simpatia per i DRM intrusivi, ma> dire che la pirateria sia causata da sbagliate> politiche commerciali non è proprio onesto, a> meno che "politica commerciale sbagliata" non sia> quella di voler far pagare i> giochi.Ma se ti hanno appena citato GOG dove i giochi vengono pagati il giusto prezzo e senza DRM, e GOG e' ancora li', quindi il business funziona?> C'è gente che pirata giochini Android da 1 euro,E pazienza.Per uno che pirata 10 comprano.Preferisci che il gioco si diffonda, o vuoi solo raccattare quattro monetine?> sarà mica anche lì una politica commerciale> sbagliata? Semplicemente c'è chi ama andare a> sbafo, come chi sale sul treno e non vuole pagare> il biglietto ("tanto il treno fa lo stesso> viaggio, che io salga oppure> no").Il treno ha una capacita' limitata.Se quelli che viaggiano a sbafo si accomodassero sul tetto del treno senza arrecare disturbo alla circolazione, direi chissenefrega.Ci sono posti al mondo dove puoi viaggiare gratis sul bus se ti accontenti di viaggiare aggrappato all'esterno.[img]http://media.internazionale.it/images/2015/09/30/115921-md.jpg[/img]panda rossaRe: Dicesi lavata ed asciugata
QUANTE XXXXXXX CHE DICI- Scritto da: panda rossaFALSORe: Dicesi lavata ed asciugata
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Izio01> > - Scritto da: prova123> > > Denuvo come tutti i DRM degli ultimi 30> ha> > > fallito clamorosamente ed adesso si> > rimescolano> > > le carte cambiando il nome. La> pirateria> è> > > causata da sbagliate politiche> commerciali> > eche> > > sono causa del proprio male. GOG senza> DRM> è> > viva> > > e vegeta, significherà pure qualcosa.> > > > Non ho nessuna simpatia per i DRM intrusivi,> ma> > dire che la pirateria sia causata da> sbagliate> > politiche commerciali non è proprio onesto, a> > meno che "politica commerciale sbagliata"> non> sia> > quella di voler far pagare i> > giochi.> > Ma se ti hanno appena citato GOG dove i giochi> vengono pagati il giusto prezzo e senza DRM, e> GOG e' ancora li', quindi il business> funziona?> Guarda che GOG <b> vende </b> i giochi e non credo abbia esclusive. Parecchi produttori, tra l'altro, non si appoggiano a GOG, gli altri vendono su GOG in aggiunta a Steam.Il business funziona quando ci guadagna chi sviluppa, chi produce e chi vende. Non puoi considerare solo l'ultimo anello della catena.Izio01Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 29 01 2018
Ti potrebbe interessare